E Iglinskiy???Seb ha scritto:Magari era a trovare Wiggins in ospedalePrincipe ha scritto:Chissà dov'era Froome questa mattina tra le 8 e le 9









E Iglinskiy???Seb ha scritto:Magari era a trovare Wiggins in ospedalePrincipe ha scritto:Chissà dov'era Froome questa mattina tra le 8 e le 9
nino58 ha scritto:Aspettavamo qualcuno che rilevasse la stecca da quello che aveva postato stamattina sul Corriere.
...più che un mito, un mitomane (Ezio Greggio, Drive In, anni '80).Strong ha scritto:un mito!![]()
il terzo chi era? rory?granfondista ha scritto:Possiamo di fatto considerarlo il quarto dei fratelli Gallagher.![]()
I fratelli famosi sono 2, ma in totale in famiglia sono 3, Liam, Paul e Noel.cauz. ha scritto:il terzo chi era? rory?granfondista ha scritto:Possiamo di fatto considerarlo il quarto dei fratelli Gallagher.![]()
Mah, io non ci vedo niente di positivo in questo comportamento.Strong ha scritto:un mito!![]()
a me la roba degli "sportivi esempio per i giovani" mi pare una discreta boiata. già il concetto di "esempio per i giovani" mi infastidisce alquanto, ma poi l'esempio devono darlo gli sportivi?robot1 ha scritto:Mah, io non ci vedo niente di positivo in questo comportamento.
Si parla sempre di sportivi come esempio da seguire per i giovani. Bell'esempio da parte del vincitore del Tour e campione olimpico a cronometro.
è solo idiota.cauz. ha scritto: puo' piacere o non piacere ma, come gia' detto da altri, non e' mai banale.
touchè.jumbo ha scritto:lasciando perdere epiteti come idiota o altri, mi chiedo perchè un dito medio non sia una banalità...
Non posso credere che alla vista di quella foto "irriverente" del piú classico degli inglesi in bici e non solo, qualcuno abbia pensato "é un idiota".meriadoc ha scritto:è solo idiota.cauz. ha scritto: puo' piacere o non piacere ma, come gia' detto da altri, non e' mai banale.
Se questo gesto l'avesse fatto un Balotelli o, per rimanere nel nostro sport, un Riccò, la massa l'avrebbe chiamato "irriverente" o "idiota"?Bob Fats ha scritto:Non posso credere che alla vista di quella foto "irriverente" del piú classico degli inglesi in bici e non solo, qualcuno abbia pensato "é un idiota".meriadoc ha scritto:è solo idiota.cauz. ha scritto: puo' piacere o non piacere ma, come gia' detto da altri, non e' mai banale.
mi pare di aver letto che farà il catalogna.Monsieur ha scritto:A quanto pare Wiggins non correrà né la Parigi-Nizza, né la Tirreno-Adriatico.
Ora, ok che farà Giro e Tour nello stesso anno, ma il resto delle corse? Spero non si armstronghizzi (se non è già successo...).
Doveva essere alla Tirreno, poi a quanto ho letto ha rinunciato probabilmente perché in ritardo di condizione...tetzuo ha scritto:scusate come mai wiggo non è al via né in francia né in italia?
Il fatto di presentarsi al meglio a maggio invece che a luglio potrebbe comporta cmq un avvicinamento un po' diverso...lo stesso potrebbe essere per Nibali naturalmente...Giogiò78 ha scritto:Ho il timore che Wiggo nel 2013 non riuscirà a ripetere il fantastico 2012.
Finora non si è mai visto, mentre lo scorso anno di questi tempi dominava alla Parigi Nizza.
Punterà sul Giro, però rispetto a Nibali, mi sembra un pò indietro.
Non so se l'incidente avuto in inverno lo ha condizionato.
sì ma...boh...non è un po' troppo rischioso?Slegar ha scritto:Wiggo spera di poter allungare fino alla Vuelta, ma i tre obiettivi stagionali sono Giro, Tour e …………… la partecipazione alla Parigi-Roubaix:
http://www.cyclismactu.net/news-saison- ... 31433.html
tetzuo ha scritto:sì ma...boh...non è un po' troppo rischioso?Slegar ha scritto:Wiggo spera di poter allungare fino alla Vuelta, ma i tre obiettivi stagionali sono Giro, Tour e …………… la partecipazione alla Parigi-Roubaix:
http://www.cyclismactu.net/news-saison- ... 31433.html
comunque complimenti a lui, vedere un corridore da GT che vuole fare, anzi non solo fare, ma ben figurare in una roubaix, beh gli fa GRANDISSIMO onore![]()
in passato ne ha già corse? (anche se suppongo di no)
altri risultati al nord?
Slegar ha scritto:Wiggo spera di poter allungare fino alla Vuelta, ma i tre obiettivi stagionali sono Giro, Tour e …………… la partecipazione alla Parigi-Roubaix:
http://www.cyclismactu.net/news-saison- ... 31433.html
Malpensanti: voleva fare vedere a tutti che il dito medio non ha subito danno alcuno!cauz. ha scritto:un sempre diplomatico wiggo all'uscita dall'ospedale
Letto, approvato e sottoscrittocauz. ha scritto:"Bradley Wiggins dopo il tour e l' Olimpiade ha puntato deciso sul Giro. Ha sempre avuto il massimo rispetto per la corsa di casa nostra. Quest' inverno ha detto: " ho bisogno di nuovi stimoli, di nuovi traguardi, il tour l' ho vinto ed ora vorrei il giro". Sapeva che non era un percorso adatto a lui, era consapevole che avrebbe rischiato ma ha accettato la sfida. Si è staccato a pescara, non è andato bene a saltara, ha perso le ruote dei migliori a Montasio. Oggi non riusciva a stare in scia dei suoi compagni di squadra. Si e' mai lamentato? Ha mai cercato scuse? È caduto, e' malato ma per il momento non molla. Per questo ha tutta la mia ammirazione"
[Davide Cassani]
Ha rilasciato un intervista a SkyMaìno della Spinetta ha scritto:Ma perché nemmeno dopo il ritiro Wiggo rilascia un'intervista?
Che gli costa?
Sembra Clooney che viene a Como. Nessuna parola, viene solo per correre... Insomma, SKY fa TV ma non comunicazione.
EccoAdmin ha scritto:Interessante questione, Maìno. L'allontanamento dei protagonisti dalla gente è una cosa che non mi va giù. Non siamo il calcio.
Per esempio, a me dà un fastidio enorme la vetrata che viene montata davanti al bus della Sky.
Questo iperprofessionismo di facciata, "devono stare tranquilli", è la negazione del bagno di popolo che il ciclismo da sempre ha rappresentato.
Abbattete le barriere, non servono a niente.
CicloSprint ha scritto:Ha pagato il Giro più piovoso degli ultimi anni ?
a dir il vero a giugno non si e' mai corso,negli ultimi anni..francesco31 ha scritto:CicloSprint ha scritto:Ha pagato il Giro più piovoso degli ultimi anni ?
il Giro non si può correre a Maggio
bisogna riportarlo nella sua giusta collocazione a Giugno
il Tour scivolerà un po più in là!
Il Giro storicamente non è andato mai più in là del 16 giugno (1991, quello di Chioccioli), a parte il 1946, quando terminò il 7 luglio, ma il Tour quell'anno non c'era.francesco31 ha scritto:il Giro non si può correre a MaggioCicloSprint ha scritto:Ha pagato il Giro più piovoso degli ultimi anni ?
bisogna riportarlo nella sua giusta collocazione a Giugno
il Tour scivolerà un po più in là!
è anche vero che la più grande gioranta da tregenda che si ricordi al Giro, ovvero quella famigerata della tappa del Gavia (di cui si discute tra l'altro in un altro thread), avvenne il 5 giugno del'88. Per completezza quell'edizione iniziava il 23 maggio per concludersi il 12 di giugno.Bitossi ha scritto:Il Giro storicamente non è andato mai più in là del 16 giugno (1991, quello di Chioccioli), a parte il 1946, quando terminò il 7 luglio, ma il Tour quell'anno non c'era.francesco31 ha scritto:il Giro non si può correre a MaggioCicloSprint ha scritto:Ha pagato il Giro più piovoso degli ultimi anni ?
bisogna riportarlo nella sua giusta collocazione a Giugno
il Tour scivolerà un po più in là!
Addirittura nel 1939 ebbe inizio il 28 aprile, non so per quale motivo, visto che comunque anche tra le due guerre la collocazione normale era a maggio con qualche giorno di sforo in giugno.
In ogni caso è vero che lo spostamento in avanti di 2 settimane (grosso modo 20 maggio-10 giugno) scongiurerebbe una buona parte di questi inconvenienti climatici.