Pagina 2 di 6

Re: Bradley Wiggins

Inviato: giovedì 8 novembre 2012, 17:24
da Principe
Seb ha scritto:
Principe ha scritto:Chissà dov'era Froome questa mattina tra le 8 e le 9
Magari era a trovare Wiggins in ospedale :D
E Iglinskiy??? :sherlock: :sherlock: :sherlock: :sherlock: :sherlock: :sherlock: :sherlock: :sherlock: :sherlock:

Re: Bradley Wiggins

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 8:42
da granfondista
nino58 ha scritto:Aspettavamo qualcuno che rilevasse la stecca da quello che aveva postato stamattina sul Corriere.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Bradley Wiggins

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 12:22
da cauz.
un sempre diplomatico wiggo all'uscita dall'ospedale :)
Immagine

Re: Bradley Wiggins

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 13:08
da Strong
un mito! :champion: :D

Re: Bradley Wiggins

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 15:53
da nino58
Strong ha scritto:un mito! :champion: :D
...più che un mito, un mitomane (Ezio Greggio, Drive In, anni '80). :angelo:

Re: Bradley Wiggins

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 15:56
da granfondista
Possiamo di fatto considerarlo il quarto dei fratelli Gallagher. :mrgreen: :mrgreen:

Re: Bradley Wiggins

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 15:58
da cauz.
granfondista ha scritto:Possiamo di fatto considerarlo il quarto dei fratelli Gallagher. :mrgreen: :mrgreen:
il terzo chi era? rory? :bll:

Re: Bradley Wiggins

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 16:04
da Seb
Voleva solo rassicurare i tifosi facendo vedere chiaramente che il dito non era rotto :D

Re: Bradley Wiggins

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 16:35
da Principe
Sa solo odiare...

Re: Bradley Wiggins

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 17:43
da granfondista
cauz. ha scritto:
granfondista ha scritto:Possiamo di fatto considerarlo il quarto dei fratelli Gallagher. :mrgreen: :mrgreen:
il terzo chi era? rory? :bll:
I fratelli famosi sono 2, ma in totale in famiglia sono 3, Liam, Paul e Noel. :sherlock: :sherlock: :mrgreen:

Re: Bradley Wiggins

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 17:45
da robot1
Strong ha scritto:un mito! :champion: :D
Mah, io non ci vedo niente di positivo in questo comportamento.
Si parla sempre di sportivi come esempio da seguire per i giovani. Bell'esempio da parte del vincitore del Tour e campione olimpico a cronometro.

Re: Bradley Wiggins

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 18:43
da cauz.
robot1 ha scritto:Mah, io non ci vedo niente di positivo in questo comportamento.
Si parla sempre di sportivi come esempio da seguire per i giovani. Bell'esempio da parte del vincitore del Tour e campione olimpico a cronometro.
a me la roba degli "sportivi esempio per i giovani" mi pare una discreta boiata. già il concetto di "esempio per i giovani" mi infastidisce alquanto, ma poi l'esempio devono darlo gli sportivi?

ad ogni modo, non credo sia ne' positivo ne' negativo il dito medio di wiggo (che peraltro pare fosse uno scherzo), semplicemente è in linea con il personaggio. puo' piacere o non piacere ma, come gia' detto da altri, non e' mai banale.

Re: Bradley Wiggins

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 21:33
da meriadoc
cauz. ha scritto: puo' piacere o non piacere ma, come gia' detto da altri, non e' mai banale.
è solo idiota.

Re: Bradley Wiggins

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 23:17
da jumbo
lasciando perdere epiteti come idiota o altri, mi chiedo perchè un dito medio non sia una banalità...

Re: Bradley Wiggins

Inviato: sabato 10 novembre 2012, 0:07
da cauz.
jumbo ha scritto:lasciando perdere epiteti come idiota o altri, mi chiedo perchè un dito medio non sia una banalità...
touchè. :)
mi riferivo alle interviste di wiggo, ovviamente, non certo al dito medio.


ps- bentornato meriadoc.

Re: Bradley Wiggins

Inviato: sabato 10 novembre 2012, 9:39
da Bob Fats
meriadoc ha scritto:
cauz. ha scritto: puo' piacere o non piacere ma, come gia' detto da altri, non e' mai banale.
è solo idiota.
Non posso credere che alla vista di quella foto "irriverente" del piú classico degli inglesi in bici e non solo, qualcuno abbia pensato "é un idiota".
A me ha fatto semplicemente sorridere. Questo si prende una tranvata da un suv a cui scardina pure uno specchietto retrovisore e dovrebbe anche essere in grado di sorridere alla stampa? In una situazione del gente direi che ci sta proprio questo suo comportamento.
Gli esempi che gli sportivi devono dare alle giovani generazioni sono ben altri e non voglio andare OT.

Re: Bradley Wiggins

Inviato: sabato 10 novembre 2012, 10:05
da robot1
Bob Fats ha scritto:
meriadoc ha scritto:
cauz. ha scritto: puo' piacere o non piacere ma, come gia' detto da altri, non e' mai banale.
è solo idiota.
Non posso credere che alla vista di quella foto "irriverente" del piú classico degli inglesi in bici e non solo, qualcuno abbia pensato "é un idiota".
Se questo gesto l'avesse fatto un Balotelli o, per rimanere nel nostro sport, un Riccò, la massa l'avrebbe chiamato "irriverente" o "idiota"?
O se l'avesse fatto un politico? (perché per me un ciclista è un personaggio pubblico, come lo è un politico)
Il non essere troppo "politically correct" non vuol dire essere giustificati quando si fanno gesti di cattiva educazione.
Ovviamente, il tutto per me, che preferisco vederlo in foto ritratto in posizione da crono, rispetto a queste performances.
Altrettanto ovviamente, un grande in bocca al lupo per una pronta guarigione all'atleta.

Re: Bradley Wiggins

Inviato: sabato 10 novembre 2012, 20:11
da Frieden
Wiggins ha chiesto scusa per il gesto. Si è fratturato una costola e riposa a casa.
http://www.cyclingnews.com/news/wiggins ... fter-crash

Re: Bradley Wiggins

Inviato: sabato 8 dicembre 2012, 8:21
da Slegar
Wiggo è stato nominato sportivo dell'anno dall'Associazione Giornalisti Britannici davanti a Mo Farah e Andy Murray:
http://www.cyclingnews.com/news/wiggins ... ssociation

Re: Bradley Wiggins

Inviato: sabato 8 dicembre 2012, 18:57
da Monsieur
Leggo nell'intervista su Gazzetta.it rilasciata da Froome al buon Ciro Scognamiglio che la sera di La Toussuire, dopo l'attacco del keniano (keniota, kenietto, decidete voi!), il Sir Wiggo aveva pensato di ritirarsi.
Ovviamente poi non è successo perché la squadra non gliel'ha permesso e perché magari è stato soltanto uno scoramento passeggero, ma non mi pare una buona pubblicità (auto-pubblicità tra l'altro, visto che la rivelazione è nel libro di Bradley) per il campione olimpico a cronometro.

Re: Bradley Wiggins

Inviato: giovedì 27 dicembre 2012, 15:59
da a-che
Anche la Tirreno Adriatico e il Giro del Trentino nel programma 2013 di Wiggins.
http://www.cyclingforall.net/altre-cors ... ggins.html

Re: Bradley Wiggins

Inviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 19:57
da Monsieur
A quanto pare Wiggins non correrà né la Parigi-Nizza, né la Tirreno-Adriatico.
Ora, ok che farà Giro e Tour nello stesso anno, ma il resto delle corse? Spero non si armstronghizzi (se non è già successo...).

Re: Bradley Wiggins

Inviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 20:18
da dietzen
Monsieur ha scritto:A quanto pare Wiggins non correrà né la Parigi-Nizza, né la Tirreno-Adriatico.
Ora, ok che farà Giro e Tour nello stesso anno, ma il resto delle corse? Spero non si armstronghizzi (se non è già successo...).
mi pare di aver letto che farà il catalogna.

Re: Bradley Wiggins

Inviato: giovedì 7 marzo 2013, 15:06
da tetzuo
scusate come mai wiggo non è al via né in francia né in italia?

Re: Bradley Wiggins

Inviato: giovedì 7 marzo 2013, 15:12
da eliacodogno
tetzuo ha scritto:scusate come mai wiggo non è al via né in francia né in italia?
Doveva essere alla Tirreno, poi a quanto ho letto ha rinunciato probabilmente perché in ritardo di condizione...

Re: Bradley Wiggins

Inviato: giovedì 7 marzo 2013, 19:14
da Giogiò78
Ho il timore che Wiggo nel 2013 non riuscirà a ripetere il fantastico 2012.

Finora non si è mai visto, mentre lo scorso anno di questi tempi dominava alla Parigi Nizza.
Punterà sul Giro, però rispetto a Nibali, mi sembra un pò indietro.

Non so se l'incidente avuto in inverno lo ha condizionato.

Re: Bradley Wiggins

Inviato: venerdì 8 marzo 2013, 8:45
da eliacodogno
Giogiò78 ha scritto:Ho il timore che Wiggo nel 2013 non riuscirà a ripetere il fantastico 2012.

Finora non si è mai visto, mentre lo scorso anno di questi tempi dominava alla Parigi Nizza.
Punterà sul Giro, però rispetto a Nibali, mi sembra un pò indietro.

Non so se l'incidente avuto in inverno lo ha condizionato.
Il fatto di presentarsi al meglio a maggio invece che a luglio potrebbe comporta cmq un avvicinamento un po' diverso...lo stesso potrebbe essere per Nibali naturalmente...
Cmq che ripetere il 2012 fosse molto complicato era scontato (se non altro perché un GT con un percorso così adatto a lui rischia di non trovarlo più)

Re: Bradley Wiggins

Inviato: venerdì 8 marzo 2013, 9:55
da TASSO
Wiggins sara' al via allla vuela Catalunya e cmq è nettamente in ritatdo di condizione rispetto a nibali almeno per quanto riguarda le gg di corsa !!!

vedremo poi al giro come andra' , sono pero' certo che sara' un osso durissimo da battere !!!!

Re: Bradley Wiggins

Inviato: venerdì 8 marzo 2013, 10:57
da l'Orso
Può essere che l'aver raggiunto l'obiettivo che si era fissato dopo aver spopolato in pista lo abbia un po' appagato... o svuotato?
...aggiungendo anche il problema dell'incidente e che il giro di quest'anno non assomiglia per niente al Tour 2012, per me quest'anno ha (gli hanno) cambiato la preparazione.

Re: Bradley Wiggins

Inviato: martedì 26 marzo 2013, 8:15
da Slegar
Wiggo spera di poter allungare fino alla Vuelta, ma i tre obiettivi stagionali sono Giro, Tour e …………… la partecipazione alla Parigi-Roubaix:
http://www.cyclismactu.net/news-saison- ... 31433.html

Re: Bradley Wiggins

Inviato: martedì 26 marzo 2013, 10:00
da tetzuo
Slegar ha scritto:Wiggo spera di poter allungare fino alla Vuelta, ma i tre obiettivi stagionali sono Giro, Tour e …………… la partecipazione alla Parigi-Roubaix:
http://www.cyclismactu.net/news-saison- ... 31433.html
sì ma...boh...non è un po' troppo rischioso?

comunque complimenti a lui, vedere un corridore da GT che vuole fare, anzi non solo fare, ma ben figurare in una roubaix, beh gli fa GRANDISSIMO onore :clap:

in passato ne ha già corse? (anche se suppongo di no)

altri risultati al nord?

Re: Bradley Wiggins

Inviato: martedì 26 marzo 2013, 10:06
da Subsonico
tetzuo ha scritto:
Slegar ha scritto:Wiggo spera di poter allungare fino alla Vuelta, ma i tre obiettivi stagionali sono Giro, Tour e …………… la partecipazione alla Parigi-Roubaix:
http://www.cyclismactu.net/news-saison- ... 31433.html
sì ma...boh...non è un po' troppo rischioso?

comunque complimenti a lui, vedere un corridore da GT che vuole fare, anzi non solo fare, ma ben figurare in una roubaix, beh gli fa GRANDISSIMO onore :clap:

in passato ne ha già corse? (anche se suppongo di no)

altri risultati al nord?

Ha corso ben 5 fiandre e 6 Roubaix. Miglior risultato alla Roubaix un 25° posto (e presumo non andrà molto oltre, in ogni caso partecipare gli fa molto onore :clap: )

Re: Bradley Wiggins

Inviato: martedì 26 marzo 2013, 10:11
da tetzuo
grazie sub.

Re: Bradley Wiggins

Inviato: martedì 26 marzo 2013, 13:38
da Coppel
Slegar ha scritto:Wiggo spera di poter allungare fino alla Vuelta, ma i tre obiettivi stagionali sono Giro, Tour e …………… la partecipazione alla Parigi-Roubaix:
http://www.cyclismactu.net/news-saison- ... 31433.html

Come dicevo di là... :hammer:
...però qui dicono che non correrà più sino al Trentino: http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=60527 :boh:

Re: Bradley Wiggins

Inviato: martedì 26 marzo 2013, 22:58
da piccolo san bernardo
cauz. ha scritto:un sempre diplomatico wiggo all'uscita dall'ospedale :)
Immagine
Malpensanti: voleva fare vedere a tutti che il dito medio non ha subito danno alcuno! :nonono: :nonono:

Re: Bradley Wiggins

Inviato: mercoledì 27 marzo 2013, 19:58
da Monsieur
Urca, hai copiato una battuta a 6 mesi di distanza... :D

(leggi Seb qualche post sotto la foto che hai quotato)

:diavoletto:

Re: Bradley Wiggins

Inviato: mercoledì 27 marzo 2013, 22:50
da piccolo san bernardo
Non ho avuto modo di leggere :pomodoro: :pomodoro:

A mia discolpa, posso dire di avere reso meglio la battuta! :hammer: :hammer:

Re: Bradley Wiggins

Inviato: mercoledì 27 marzo 2013, 22:55
da Frieden
Wiggins non correrà la Roubaix, ma solo Trentino e Liege prima del Giro.

http://www.lequipe.fr/Cyclisme-sur-rout ... ant/359424

Re: Bradley Wiggins

Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 0:04
da cauz.
"Bradley Wiggins dopo il tour e l' Olimpiade ha puntato deciso sul Giro. Ha sempre avuto il massimo rispetto per la corsa di casa nostra. Quest' inverno ha detto: " ho bisogno di nuovi stimoli, di nuovi traguardi, il tour l' ho vinto ed ora vorrei il giro". Sapeva che non era un percorso adatto a lui, era consapevole che avrebbe rischiato ma ha accettato la sfida. Si è staccato a pescara, non è andato bene a saltara, ha perso le ruote dei migliori a Montasio. Oggi non riusciva a stare in scia dei suoi compagni di squadra. Si e' mai lamentato? Ha mai cercato scuse? È caduto, e' malato ma per il momento non molla. Per questo ha tutta la mia ammirazione"
[Davide Cassani]

Re: Bradley Wiggins

Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 11:51
da prof
cauz. ha scritto:"Bradley Wiggins dopo il tour e l' Olimpiade ha puntato deciso sul Giro. Ha sempre avuto il massimo rispetto per la corsa di casa nostra. Quest' inverno ha detto: " ho bisogno di nuovi stimoli, di nuovi traguardi, il tour l' ho vinto ed ora vorrei il giro". Sapeva che non era un percorso adatto a lui, era consapevole che avrebbe rischiato ma ha accettato la sfida. Si è staccato a pescara, non è andato bene a saltara, ha perso le ruote dei migliori a Montasio. Oggi non riusciva a stare in scia dei suoi compagni di squadra. Si e' mai lamentato? Ha mai cercato scuse? È caduto, e' malato ma per il momento non molla. Per questo ha tutta la mia ammirazione"
[Davide Cassani]
Letto, approvato e sottoscritto :stretta:

Re: Bradley Wiggins

Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 12:02
da CicloSprint
Ha pagato il Giro più piovoso degli ultimi anni ?

Re: Bradley Wiggins

Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 17:23
da Maìno della Spinetta
Ma perché nemmeno dopo il ritiro Wiggo rilascia un'intervista?
Che gli costa?
Sembra Clooney che viene a Como. Nessuna parola, viene solo per correre... Insomma, SKY fa TV ma non comunicazione.

Re: Bradley Wiggins

Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 17:38
da Admin
Interessante questione, Maìno. L'allontanamento dei protagonisti dalla gente è una cosa che non mi va giù. Non siamo il calcio.

Per esempio, a me dà un fastidio enorme la vetrata che viene montata davanti al bus della Sky.
Questo iperprofessionismo di facciata, "devono stare tranquilli", è la negazione del bagno di popolo che il ciclismo da sempre ha rappresentato.
Abbattete le barriere, non servono a niente.

Re: Bradley Wiggins

Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 18:12
da nunziol
Maìno della Spinetta ha scritto:Ma perché nemmeno dopo il ritiro Wiggo rilascia un'intervista?
Che gli costa?
Sembra Clooney che viene a Como. Nessuna parola, viene solo per correre... Insomma, SKY fa TV ma non comunicazione.
Ha rilasciato un intervista a Sky

"Fa davvero rabbia fermarsi in questo modo. Il dottore mi ha detto 'adesso basta': non ho dormito molto la scorsa notte, ieri è stata una giornata terribile, oggi c'era un tappa molto lunga. Per quanto tempo e per cosa avrei dovuto combattere? Il campione olimpico confessa che non è la prima volta che soffre questo tipo di problema alle vie respiratorie, anche se "dopo la vittoria al Tour non mi era più successo. Ma non posso nascondermi e fare finta di nulla. Era difficile trovarmi nelle condizioni di non riuscire a stare a ruota degli altri sui tratti di pianura. Se perdevo in pianura, cosa sarebbe successo domani o sabato? Devi essere al top per lottare con Nibali ed Evans. Il Giro è la corsa più difficile del mondo, tutti i giorni sono duri, anche una tappa come quella di ieri di 130 chilometri con quel tempo. Ho grande rispetto per questa gara, per quanto è dura, e continuo ad amare il Giro. Nonostante tutto mi porto a casa dei bei ricordi, la gente mi ha accolto splendidamente. E mi piacerebbe tornare l'anno prossimo: è una corsa dura ed è bello farne parte. Ora punto a essere al 100% per il Tour".
Admin ha scritto:Interessante questione, Maìno. L'allontanamento dei protagonisti dalla gente è una cosa che non mi va giù. Non siamo il calcio.

Per esempio, a me dà un fastidio enorme la vetrata che viene montata davanti al bus della Sky.
Questo iperprofessionismo di facciata, "devono stare tranquilli", è la negazione del bagno di popolo che il ciclismo da sempre ha rappresentato.
Abbattete le barriere, non servono a niente.
Ecco
questa è uno dei danni fatti x me dall'era Armstrong

Re: Bradley Wiggins

Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 20:57
da francesco31
CicloSprint ha scritto:Ha pagato il Giro più piovoso degli ultimi anni ?

il Giro non si può correre a Maggio
bisogna riportarlo nella sua giusta collocazione a Giugno
il Tour scivolerà un po più in là!
:bici:

Re: Bradley Wiggins

Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 21:09
da barrylyndon
francesco31 ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Ha pagato il Giro più piovoso degli ultimi anni ?

il Giro non si può correre a Maggio
bisogna riportarlo nella sua giusta collocazione a Giugno
il Tour scivolerà un po più in là!
:bici:
a dir il vero a giugno non si e' mai corso,negli ultimi anni..
al massimo da meta' maggio..

Re: Bradley Wiggins

Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 21:11
da Bitossi
francesco31 ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Ha pagato il Giro più piovoso degli ultimi anni ?
il Giro non si può correre a Maggio
bisogna riportarlo nella sua giusta collocazione a Giugno
il Tour scivolerà un po più in là!
:bici:
Il Giro storicamente non è andato mai più in là del 16 giugno (1991, quello di Chioccioli), a parte il 1946, quando terminò il 7 luglio, ma il Tour quell'anno non c'era.
Addirittura nel 1939 ebbe inizio il 28 aprile, non so per quale motivo, visto che comunque anche tra le due guerre la collocazione normale era a maggio con qualche giorno di sforo in giugno.
In ogni caso è vero che lo spostamento in avanti di 2 settimane (grosso modo 20 maggio-10 giugno) scongiurerebbe una buona parte di questi inconvenienti climatici.

Re: Bradley Wiggins

Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 21:16
da barrylyndon
mah..come detto cambia davvero poco.e' questione di fortuna.
i giri del 56 e dell'88,quelli piu' condizionati dal maltempo,partirono oltre il 20 maggio...

Re: Bradley Wiggins

Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 21:18
da Tranchée d'Arenberg
Bitossi ha scritto:
francesco31 ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Ha pagato il Giro più piovoso degli ultimi anni ?
il Giro non si può correre a Maggio
bisogna riportarlo nella sua giusta collocazione a Giugno
il Tour scivolerà un po più in là!
:bici:
Il Giro storicamente non è andato mai più in là del 16 giugno (1991, quello di Chioccioli), a parte il 1946, quando terminò il 7 luglio, ma il Tour quell'anno non c'era.
Addirittura nel 1939 ebbe inizio il 28 aprile, non so per quale motivo, visto che comunque anche tra le due guerre la collocazione normale era a maggio con qualche giorno di sforo in giugno.
In ogni caso è vero che lo spostamento in avanti di 2 settimane (grosso modo 20 maggio-10 giugno) scongiurerebbe una buona parte di questi inconvenienti climatici.
è anche vero che la più grande gioranta da tregenda che si ricordi al Giro, ovvero quella famigerata della tappa del Gavia (di cui si discute tra l'altro in un altro thread), avvenne il 5 giugno del'88. Per completezza quell'edizione iniziava il 23 maggio per concludersi il 12 di giugno.
In questi episodi c'è anche una forte componente di casualità.

Re: Bradley Wiggins

Inviato: venerdì 17 maggio 2013, 21:22
da Bitossi
Ovvio, era solo una considerazione probabilistica. Una volta mi sono preso una nevicata sul Tonale, non sullo Stelvio, il 10 di giugno...