Pagina 2 di 3
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 9:25
da Slegar
Camus ha scritto:Negli ultimi anni ha avuto una maturazione costante, che lo ha portato ad essere uno dei migliori corridori al mondo, e tra questi uno dei pochi ad andar forte da Marzo fino a Settembre,correndo parecchio.
Lo scrivo qui, perché Purito quest'anno ha dimostrato di essere il n° 1, ma sembra che pochi si stiano accorgendo che il ciclismo in questi ultimi anni è sempre meno "specializzato" e che i protagonisti GT siano quasi sempre in avanscoperta lungo tutto l'arco della stagione: Wiggo con un filotto di vittorie notevole, Hesjedel sfortunato al Tour dove poteva essere protagonista e 6° ieri, Nibali che è sempre davanti, Valverde già protagonista ad inizio anno, Evans l'anno scorso, Scarponi lo scorso anno (ha corso di più e ha ottenuto risultati migliori rispetto al 2012).
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 9:27
da Maìno della Spinetta
Giogiò78 ha scritto:
Il grosso limite di Purito è lo sforzo prolungato, infatti non ha mai vinto una corsa di 250KM, e nel finale si è sempre fatto sorprendere.
Per questo credo che al Mondiale sia Valverde lo spagnolo più forte che proverà ad arginare un grandissimo Gilbert
Edit,
l'ha vinta

Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 10:02
da GiboSimoni
Grandissimo, vittoria inaspettata, che ripaga dalle parziali delusioni dei due giri che poteva vincere ma per vari motivi non c'è riuscito. Un gran corridore, ormai è diventato davvero forte, peccato che fra qualche mese inizierà la parabola discendente, però nel panorama dei corridori di oggi, è davvero uno che rende la corsa bella e spettacolare per quanto è possibile, certo mi danno fastidio i commenti del tipo Rodriguez è solo un "garagista" e cose del genere.
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 10:10
da Camoscio madonita
Slegar ha scritto:Camus ha scritto:Negli ultimi anni ha avuto una maturazione costante, che lo ha portato ad essere uno dei migliori corridori al mondo, e tra questi uno dei pochi ad andar forte da Marzo fino a Settembre,correndo parecchio.
Lo scrivo qui, perché Purito quest'anno ha dimostrato di essere il n° 1, ma sembra che pochi si stiano accorgendo che il ciclismo in questi ultimi anni è sempre meno "specializzato" e che i protagonisti GT siano quasi sempre in avanscoperta lungo tutto l'arco della stagione: Wiggo con un filotto di vittorie notevole, Hesjedel sfortunato al Tour dove poteva essere protagonista e 6° ieri, Nibali che è sempre davanti, Valverde già protagonista ad inizio anno, Evans l'anno scorso, Scarponi lo scorso anno (ha corso di più e ha ottenuto risultati migliori rispetto al 2012).
Giusta riflessione: fare 2 secondi posti che potevano essere tranquillamente primi posti nei due GT più impegnativi la dice tutta! Valverde ha vinto già a gennaio in australia, Vincenzino era davanti ad inizio febbraio sulle Green Mountain in Oman, etc...
Non mi stupirei il prossimo anno nel vedere lo stesso A. Schleck battagliare in due GT.
E Purito, per costanza di rendimento, soprattutto quest'anno, è stato il numero 1!
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 10:58
da eliacodogno
Bravissimo il piccolo, speravo potesse prendersi almeno la classifica UCI (piccola consolazione), invece ha fatto di più.
Se la merita tutta

Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 17:03
da Giogiò78
Grandissimo Purito.
Ha colto la vittoria più bella della sua carriera.
Vittoria meritata e netta.
Slegar, concordo con la tua analisi e senza saperlo ho fatto la stessa considerazione in un altro Thread.
Wiggo, Hejsdal, Purito, Valverde hanno dimostrato la loro abilità in tutta la stagione.
Secondo me un pò di merito è del tanto criticato Wolrd Tour.
Le squadre schierano i migliori nelle gare più importanti e quindi programmano le stagioni in questo modo.
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 18:17
da cauz.
GiboSimoni ha scritto:Grandissimo, vittoria inaspettata, che ripaga dalle parziali delusioni dei due giri che poteva vincere ma per vari motivi non c'è riuscito. Un gran corridore, ormai è diventato davvero forte, peccato che fra qualche mese inizierà la parabola discendente, però nel panorama dei corridori di oggi, è davvero uno che rende la corsa bella e spettacolare per quanto è possibile, certo mi danno fastidio i commenti del tipo Rodriguez è solo un "garagista" e cose del genere.
addirittura tra qualche mese?
a me pare che purito abbia raggiunto nel 2012 il top mostrato finora; ogni fisico ha la sua evoluzione e non e' detto che quello di purito sia affatto consumato. cadel la prima vittoria di peso (il mondiale) la otteneva alla sua età, aprendo due stagioni fantastiche prima del natural declino (forse). non dico che purito sia destinato allo stesso percorso, ma non lo escludo nemmeno.
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 19:35
da dietzen
j.ro pare molto deluso dalla katusha da cui evidentemente si aspettava un ritocco dell'ingaggio e un prolungamento dello stesso (che scade nel 2013). comunque non ci sono possibilità vada via la prossima stagione e, dice il suo manager (che poi è angel edo), rimarrà ma a malavoglia.
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 10:49
da Giogiò78
Tante volte l'età è relativa, dipende da come un corridore si gestisce, e da quanto si è consumato negli anni.
Quelli che vanno forte nelle corse a tappe spesso hanno un età superiore ai 30.
Purito durante il Giro 2013 compirà 34 anni. sono tanti per vincere un Giro ma non è detto.
Lo stesso Wiggo ha 32 anni, così come Hejsdal.
Il problema a quell'età è che puoi avere un crollo improvviso. Ad esempio Carlos Sastre nel 2009 e 2010 andava abbastanza forte, poi nel 2011 non è più riuscito ad andar forte e si è ritirato.
Lo stesso Menchov mi sembra che abbia iniziato il suo inesorabile declino dopo l'eccellente Tour 2010, e un 2011 con un piazzamento nei 10 sia al Giro che al Tour, nel 2012 è andato male, la tappa vinta alla Bola del Mundo sembra un pò il canto del cigno.
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 10:51
da cauz.
Giogiò78 ha scritto:
Lo stesso Wiggo ha 32 anni, così come Hejsdal.
wiggo a 20 anni aveva gia' una medaglia olimpica al collo.
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 10:57
da Giogiò78
si la conosco bene la sua carriera.
Però a 30 anni si è trasformato in uomo da corse a tappe su strada.
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 11:22
da eliacodogno
Giogiò78 ha scritto:Ad esempio Carlos Sastre nel 2009 e 2010 andava abbastanza forte
Già nel 2010 è cominciato un discreto calo. Poi ho sempre avuto l'idea che oltre all'età nel suo caso siano venute meno le motivazioni...
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: martedì 2 ottobre 2012, 12:41
da GiboSimoni
cauz. ha scritto:GiboSimoni ha scritto:Grandissimo, vittoria inaspettata, che ripaga dalle parziali delusioni dei due giri che poteva vincere ma per vari motivi non c'è riuscito. Un gran corridore, ormai è diventato davvero forte, peccato che fra qualche mese inizierà la parabola discendente, però nel panorama dei corridori di oggi, è davvero uno che rende la corsa bella e spettacolare per quanto è possibile, certo mi danno fastidio i commenti del tipo Rodriguez è solo un "garagista" e cose del genere.
addirittura tra qualche mese?
a me pare che purito abbia raggiunto nel 2012 il top mostrato finora; ogni fisico ha la sua evoluzione e non e' detto che quello di purito sia affatto consumato. cadel la prima vittoria di peso (il mondiale) la otteneva alla sua età, aprendo due stagioni fantastiche prima del natural declino (forse). non dico che purito sia destinato allo stesso percorso, ma non lo escludo nemmeno.
ad Evans così è andata. Ha vinto il tour e pochi mesi dopo è calato. Quando vinse il mondiale aveva un anno in meno di Purito vincitore del Lombardia.
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 20:00
da andriusskerla
Con ogni probabilità domani andrà aggiunto il nome di Rodriguez ai corridori in grado di arrivare sul podio in tutti e 3 i GT. Tra l'altro ci è riuscito in soli 14 mesi!
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 20:53
da Spartacus
il quarto in attività insieme a Contador, Nibali ed Evans (escludendo quindi Menchov che ha smesso a stagione in corso) e l'unico tra questi che non ne ha mai vinto uno
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 17:48
da GiboSimoni
vederti piangere su quel podio, mi ha fdato un colpo al cuore, non meritavi di perdere. Non devi prenderla con Valverde, semmai è la Spagna tutta che deve prendersela con lui, sei stato solo sfortunato

.
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 17:59
da Sigfrid
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 18:27
da Snake
Cuore che sanguina, eterno onore a Purito
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 18:30
da Camoscio madonita
Grande Purito...dopo Vincenzo le mie speranze erano per lui. Le sue lacrime fanno male: un corridore generoso come poco e che spesso si ritrova qualcuno davanti sul gradino più alto.
Valverde ha sulla coscienza anche questo secondo posto...se francobollava Rui Costa, oggi parleremmo (molto probabilmente) di Purito campione del mondo
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 19:21
da Jack
Mi ha fatto un tristezza quando intervistato ha detto che il nome suo è associato alle sconfitte

,purtroppo ha vinto meno di quello che doveva vincere,le sue vittorie più importanti sono il Giro di Lombardia 2012 e la Freccia Vallone 2012
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 19:51
da Jack
Jack ha scritto:Mi ha fatto un tristezza quando intervistato ha detto che il nome suo è associato alle sconfitte

,purtroppo ha vinto meno di quello che doveva vincere,le sue vittorie più importanti sono il Giro di Lombardia 2012 e la Freccia Vallone 2012
Aggiungiamo poi un 3 al Tour 2013,un 2 al Giro 2012,3 alla Vuelta 2012 e 2010,1 tappa al Tour,2 al Giro e 8 alla Vuelta
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 20:46
da GiboSimoni
Jack ha scritto:Jack ha scritto:Mi ha fatto un tristezza quando intervistato ha detto che il nome suo è associato alle sconfitte

,purtroppo ha vinto meno di quello che doveva vincere,le sue vittorie più importanti sono il Giro di Lombardia 2012 e la Freccia Vallone 2012
Aggiungiamo poi un 3 al Tour 2013,un 2 al Giro 2012,3 alla Vuelta 2012 e 2010,1 tappa al Tour,2 al Giro e 8 alla Vuelta
sono solo piazzamenti..
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 20:46
da Tour de Berghem
Jack ha scritto:Jack ha scritto:Mi ha fatto un tristezza quando intervistato ha detto che il nome suo è associato alle sconfitte

,purtroppo ha vinto meno di quello che doveva vincere,le sue vittorie più importanti sono il Giro di Lombardia 2012 e la Freccia Vallone 2012
Aggiungiamo poi un 3 al Tour 2013,un 2 al Giro 2012,3 alla Vuelta 2012 e 2010,1 tappa al Tour,2 al Giro e 8 alla Vuelta
Anche a me ha fatto molta tristezza quando ha detto così...aggiungo comunque anche il Giro di Catalogna 2010 che comunque è una corsa a tappe importante (in particolar modo per un Catalano come lui).
Spero cominci a rifarsi già dal prossimo Lombardia, di cui penso sia uno dei primissimi favoriti (se non il primissimo vista la condizione mostrata)
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 20:50
da Jack
GiboSimoni ha scritto:Jack ha scritto:Jack ha scritto:Mi ha fatto un tristezza quando intervistato ha detto che il nome suo è associato alle sconfitte

,purtroppo ha vinto meno di quello che doveva vincere,le sue vittorie più importanti sono il Giro di Lombardia 2012 e la Freccia Vallone 2012
Aggiungiamo poi un 3 al Tour 2013,un 2 al Giro 2012,3 alla Vuelta 2012 e 2010,1 tappa al Tour,2 al Giro e 8 alla Vuelta
sono solo piazzamenti..
Purtroppo sì,però sono importanti,considerando che il Giro 2012 e la Vuelta 2012 erano praticamente sue,e avrebbe potuto fare la doppietta Giro-Vuelta nello stesso anno
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 20:50
da Jack
Tour de Berghem ha scritto:Jack ha scritto:Jack ha scritto:Mi ha fatto un tristezza quando intervistato ha detto che il nome suo è associato alle sconfitte

,purtroppo ha vinto meno di quello che doveva vincere,le sue vittorie più importanti sono il Giro di Lombardia 2012 e la Freccia Vallone 2012
Aggiungiamo poi un 3 al Tour 2013,un 2 al Giro 2012,3 alla Vuelta 2012 e 2010,1 tappa al Tour,2 al Giro e 8 alla Vuelta
Anche a me ha fatto molta tristezza quando ha detto così...aggiungo comunque anche il Giro di Catalogna 2010 che comunque è una corsa a tappe importante (in particolar modo per un Catalano come lui).
Spero cominci a rifarsi già dal prossimo Lombardia, di cui penso sia uno dei primissimi favoriti (se non il primissimo vista la condizione mostrata)
Penso proprio che sarà un duello Rodriguez-Nibali
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 21:16
da endo765
Mi dispiace molto per quella intervista e per le lacrime che ha versato sul podio, l'ho visto proprio giù.
Spero possa riprendersi come lui sa fare al Lombardia!
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 21:24
da Jack
endo765 ha scritto:Mi dispiace molto per quella intervista e per le lacrime che ha versato sul podio, l'ho visto proprio giù.
Spero possa riprendersi come lui sa fare al Lombardia!
L'intervista e il podio sono stati di una tristezza,non potevo vederlo,mi faceva troppa compassione,ha fatto pure 2 secondi alla Liegi,un 3 al Lombardia e 2 secondi alla Freccia
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 22:11
da endo765
Jack ha scritto:endo765 ha scritto:Mi dispiace molto per quella intervista e per le lacrime che ha versato sul podio, l'ho visto proprio giù.
Spero possa riprendersi come lui sa fare al Lombardia!
L'intervista e il podio sono stati di una tristezza,non potevo vederlo,mi faceva troppa compassione,ha fatto pure 2 secondi alla Liegi,un 3 al Lombardia e 2 secondi alla Freccia
Per non parlare dei piazzamenti nei grandi giri.
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 22:19
da Jack
endo765 ha scritto:Jack ha scritto:endo765 ha scritto:Mi dispiace molto per quella intervista e per le lacrime che ha versato sul podio, l'ho visto proprio giù.
Spero possa riprendersi come lui sa fare al Lombardia!
L'intervista e il podio sono stati di una tristezza,non potevo vederlo,mi faceva troppa compassione,ha fatto pure 2 secondi alla Liegi,un 3 al Lombardia e 2 secondi alla Freccia
Per non parlare dei piazzamenti nei grandi giri.
Alcuni piazzamenti ci stanno anche,come il terzo al Tour di quest'anno dove più di quello non poteva fare,o come il terzo alla Vuelta 2010,quelli che fanno male sono il secondo al Giro 2012 e il terzo alla Vuelta 2012
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 23:15
da Strong
hai ragione purito...
anche oggi hai dimostrato di essere un perdente
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 0:43
da Niи
Strong ha scritto:hai ragione purito...
anche oggi hai dimostrato di essere un perdente
Va beh, ora capisco la tua disamina sul finale. Dillo che tifi per Valverde e nutri meno simpatia per Purito, mi risparmi argomentazioni

Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 0:50
da Strong
Niи ha scritto:Strong ha scritto:hai ragione purito...
anche oggi hai dimostrato di essere un perdente
Va beh, ora capisco la tua disamina sul finale. Dillo che tifi per Valverde e nutri meno simpatia per Purito, mi risparmi argomentazioni

no no
capisco che la consolazione sia magrissima ma sono abbastanza contento che non abbia vinto la spagna
oggi ovviamente tifavo nibali
sono un tifoso di malori e simpatizzo per konig, pozzato, scarponi, cancellara
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 6:56
da herbie
Strong ha scritto:hai ragione purito...
anche oggi hai dimostrato di essere un perdente
a correre da perdente, ma proprio nel miglior modo per perdere, non è certo stato Rodriguez, se vogliamo parlare di ciclismo. Dopodichè per la propaganda posso anche dire che Gilbert è il vincitore morale.....
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 9:56
da Brogno
Strong ha scritto:hai ragione purito...
anche oggi hai dimostrato di essere un perdente
Ha perso, ma di sicuro ieri non ha dimostrato di essere un perdente, non nella mentalità, tutt'altro.
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 10:02
da Strong
gli spagnoli si odiano, ognuno corre per se stesso
normale che accadano queste cose
colpa di tutti, colpa dei jro e Valverde e colpa del selezionatore che non è in grado di selezionare un gruppo degno di questo nome
io dico questo.
se jro non si mette a disposizione ci può anche stare che Valverde non corra per aiutarlo a vincere e che preferisca vedere un suo "amico" compagno di club con la maglia iridata al posto di un suo rivale nazionale
freire al tempo si incavolò proprio a causa di situazioni del genere
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 10:12
da riddler
Sarei stato curioso di sapere come sarebbe finito questo mondiale se Valverde non fosse stato convocato...
Purito avrebbe meritato il mondiale...
Valverde ha collezionato l'ennesima medaglia... a 10 arriva la maglia iridata ad honorem?
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 10:15
da Strong
riddler ha scritto:Sarei stato curioso di sapere come sarebbe finito questo mondiale se Valverde non fosse stato convocato...
secondo me hai centrato il vero problema - errore
perché convocare corridori che si odiano?
poi è ovvio che si faranno i dispetti
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 10:20
da Brogno
Strong ha scritto:riddler ha scritto:Sarei stato curioso di sapere come sarebbe finito questo mondiale se Valverde non fosse stato convocato...
secondo me hai centrato il vero problema - errore
perché convocare corridori che si odiano?
poi è ovvio che si faranno i dispetti
Be però a lasciare fuori Valverde e/o Rodriguez si rischiava il linciaggio, chi se la prende una responsabilità così?
Piuttosto dovevano essere ben chiari i ruoli e la strategia: cose come quella di ieri non si devono verificare, non esiste proprio, e non dipende da quanto sei campione o da quanto hai vinto, in quel momento sei al servizio della squadra e ti devi comportare di coseguenza. Per me errore del CT perchè certe cose devono essere messe in chiaro.
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 10:33
da riddler
Ragazzi ma se la storia ci insegna qualcosa, il + grande ciclista spagnolo di tutti i tempi e secondo me che per anni resisterà come tale, si è dovuto sacrificare alla causa per la propria squadra e parlo di Indurain quando fece vincere Olano...
La situazione non era molto differente da quella di ieri...
E pioveva all'epoca e il percorso era dura...
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 11:16
da Strong
Brogno ha scritto:Strong ha scritto:riddler ha scritto:Sarei stato curioso di sapere come sarebbe finito questo mondiale se Valverde non fosse stato convocato...
secondo me hai centrato il vero problema - errore
perché convocare corridori che si odiano?
poi è ovvio che si faranno i dispetti
Be però a lasciare fuori Valverde e/o Rodriguez si rischiava il linciaggio, chi se la prende una responsabilità così?
Piuttosto dovevano essere ben chiari i ruoli e la strategia: cose come quella di ieri non si devono verificare, non esiste proprio, e non dipende da quanto sei campione o da quanto hai vinto, in quel momento sei al servizio della squadra e ti devi comportare di coseguenza. Per me errore del CT perchè certe cose devono essere messe in chiaro.
torniamo al discorso delle critiche a bettini
se un ct non si fida di un ciclista, per me, NON lo deve convocare
prepara una tattica e decide i ruoli, se già in partenza ha il dubbio che qualcuno potrebbe non rispettarli non li fa correre allo sbaraglio sperando che qualche madonna faccia il miracolo. jro e Valverde non si sopportano.
il ct sbaglia due volte
la prima nelle convocazioni e la seconda nella gestione
poi sbagliano anche i corridori, ma se tutti gli anni si ripete la stessa storia non credo ci voglia una volpe a capire che non può mettere assieme quei due galli
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 11:55
da cauz.
Brogno ha scritto:
Be però a lasciare fuori Valverde e/o Rodriguez si rischiava il linciaggio, chi se la prende una responsabilità così?
Piuttosto dovevano essere ben chiari i ruoli e la strategia: cose come quella di ieri non si devono verificare, non esiste proprio, e non dipende da quanto sei campione o da quanto hai vinto, in quel momento sei al servizio della squadra e ti devi comportare di coseguenza. Per me errore del CT perchè certe cose devono essere messe in chiaro.
non capisco dove possa stare l'errore del selezionatore: ieri ai -500 la spagna era in condizioni perfette, in grado di portarsi a casa oro e argento... se poi due corridori ultratrentenni hanno dimostrato di non conosce l'abc della tattica in una corsa ciclistica, be', c'è poco da fare. magari all'età di horner avranno raggiunto la maturità.
ad ogni modo, nessuno degli spagnoli ieri ha corso da perdente. i perdenti erano nel gruppo dietro.
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 12:06
da nino58
riddler ha scritto:Ragazzi ma se la storia ci insegna qualcosa, il + grande ciclista spagnolo di tutti i tempi e secondo me che per anni resisterà come tale, si è dovuto sacrificare alla causa per la propria squadra e parlo di Indurain quando fece vincere Olano...
La situazione non era molto differente da quella di ieri...
E pioveva all'epoca e il percorso era dura...
Sante parole e confronto azzeccatissimo.
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 12:13
da quasar
nino58 ha scritto:riddler ha scritto:Ragazzi ma se la storia ci insegna qualcosa, il + grande ciclista spagnolo di tutti i tempi e secondo me che per anni resisterà come tale, si è dovuto sacrificare alla causa per la propria squadra e parlo di Indurain quando fece vincere Olano...
La situazione non era molto differente da quella di ieri...
E pioveva all'epoca e il percorso era dura...
Sante parole e confronto azzeccatissimo.
se Olano fosse stato ripreso, avrebbe tentato nuovamente lui in prima persona o avrebbe permesso ad Indurain di giocarsi le proprie carte?
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 12:22
da Brogno
cauz. ha scritto:Brogno ha scritto:
Be però a lasciare fuori Valverde e/o Rodriguez si rischiava il linciaggio, chi se la prende una responsabilità così?
Piuttosto dovevano essere ben chiari i ruoli e la strategia: cose come quella di ieri non si devono verificare, non esiste proprio, e non dipende da quanto sei campione o da quanto hai vinto, in quel momento sei al servizio della squadra e ti devi comportare di coseguenza. Per me errore del CT perchè certe cose devono essere messe in chiaro.
non capisco dove possa stare l'errore del selezionatore: ieri ai -500 la spagna era in condizioni perfette, in grado di portarsi a casa oro e argento...
se poi due corridori ultratrentenni hanno dimostrato di non conosce l'abc della tattica in una corsa ciclistica, be', c'è poco da fare. magari all'età di horner avranno raggiunto la maturità.
ad ogni modo, nessuno degli spagnoli ieri ha corso da perdente. i perdenti erano nel gruppo dietro.
Partiamo da un assunto che io do per certo, ieri non hanno sbagliato perchè non conoscono l'ABC della tattica, ma perchè hanno corso uno contro l'altro.
A questo punto dico che l'errore del selezionatore è che sapendo che i rapporti tra i due non sono idilliaci o non ne porti uno dei due o se li porti eviti che si corrano contro delle direttive chiare. Certo la sculacciata io la darei sia a Rodriguez che a Valverde, ci mancherebbe, però se io fossi il selezionatore qualche problemino a dormire tranquillo ce l'avrei (vabbè c'ho il sonno leggero che vi devo dire

)
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 12:43
da riddler
quasar ha scritto:nino58 ha scritto:riddler ha scritto:Ragazzi ma se la storia ci insegna qualcosa, il + grande ciclista spagnolo di tutti i tempi e secondo me che per anni resisterà come tale, si è dovuto sacrificare alla causa per la propria squadra e parlo di Indurain quando fece vincere Olano...
La situazione non era molto differente da quella di ieri...
E pioveva all'epoca e il percorso era dura...
Sante parole e confronto azzeccatissimo.
se Olano fosse stato ripreso, avrebbe tentato nuovamente lui in prima persona o avrebbe permesso ad Indurain di giocarsi le proprie carte?
Non so se ti ricordi il mondiale... Indurain era pronto a marcare chiunque avesse intenzione di seguire Olano, li guardo in faccia sia a Pantani che a Cacaito come a dire: se li inseguite io sono pronto a marcarvi...
E' chiaro che in cuor suo magari sperava di vincere, però è anche vero che tra tutti era il + forte in volata...
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 12:59
da quasar
riddler ha scritto:quasar ha scritto:
se Olano fosse stato ripreso, avrebbe tentato nuovamente lui in prima persona o avrebbe permesso ad Indurain di giocarsi le proprie carte?
Non so se ti ricordi il mondiale... Indurain era pronto a marcare chiunque avesse intenzione di seguire Olano, li guardo in faccia sia a Pantani che a Cacaito come a dire: se li inseguite io sono pronto a marcarvi...
E' chiaro che in cuor suo magari sperava di vincere, però è anche vero che tra tutti era il + forte in volata...
forse la mia domanda non ha espresso chiaramente quanto volessi far notare.
Olano fece un solo scatto, Indurain ha marcato stretto gli avversari. Olano non è stato ripreso.
Rodriguez è scattato sia su Fiesole che nella discesa. Valverde ha marcato gli avversari. Rodriguez è stato ripreso. (piccola differenza tra i due casi...)
ecco.... se Olano fosse stato ripreso da Gianetti e Pantani, pensi che avrebbe cercato nuovamente di vincere il mondiale in prima persona o avrebbe permesso ad Indurian di giocarsi le proprie carte secondo la buona norma della sana alternanza?
il ct spagnolo ha più volte dichiarato "tutti per Valverde" "Valverde capitano designato". gli ultimi 10 km di gara hanno dato questa impressione? a me personalmente è sembrato che Rodriguez abbia corso come se lui fosse il capitano indiscusso e Valverde il suo umile scudiero: è scattato su Fiesole, ripreso in discesa, ha allungato nuovamente in discesa (con Valverde sempre a coprirlo a ruota di Nibali), è stato ripreso ed è partito nuovamente ai -3km. non pensi che forse, e dico forse, dopo 2 tentativi potesse dar spazio al compagno, nonchè suo capitano? e dar spazio, in quel frangente, avrebbe significato tirare per 3 km e portare valverde in volata, praticamente imbattibile in arrivi ristretti al termine di classiche vallonate.
a mio avviso parliamo di due situazioni e contesti molto differenti.
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 13:07
da jumbo
La domanda su Indurain/Olano non ha risposta, quindi non è utile porla.
La tattica poteva anche essere: portare Valverde in volata nelle migliori condizioni. Migliori condizioni che significano che gli altri faticano per correre dietro a JRO e lui deve solo stargli a ruota.
Del resto vediamo cosa ne pensa il CT della Spagna:
http://ciclismo.as.com/ciclismo/2013/09 ... 38455.html
http://www.marca.com/2013/09/29/ciclism ... 70747.html
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 13:12
da quasar
jumbo ha scritto:La domanda su Indurain/Olano non ha risposta, quindi non è utile porla.
La tattica poteva anche essere: portare Valverde in volata nelle migliori condizioni. Migliori condizioni che significano che gli altri faticano per correre dietro a JRO e lui deve solo stargli a ruota.
è un ipotesi, non ha alcun riscontro, quindi altrettanto inutile.
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 13:18
da jumbo
Be' mi sembra invece che l'opinione del CT della Spagna sia un riscontro abbastanza solido.
Re: Joaquim Rodriguez
Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 13:22
da Niи
quasar ha scritto:
il ct spagnolo ha più volte dichiarato "tutti per Valverde" "Valverde capitano designato". gli ultimi 10 km di gara hanno dato questa impressione? a me personalmente è sembrato che Rodriguez abbia corso come se lui fosse il capitano indiscusso e Valverde il suo umile scudiero: è scattato su Fiesole, ripreso in discesa, ha allungato nuovamente in discesa (con Valverde sempre a coprirlo a ruota di Nibali), è stato ripreso ed è partito nuovamente ai -3km. non pensi che forse, e dico forse, dopo 2 tentativi potesse dar spazio al compagno, nonchè suo capitano? e dar spazio, in quel frangente, avrebbe significato tirare per 3 km e portare valverde in volata, praticamente imbattibile in arrivi ristretti al termine di classiche vallonate.
Infatti la corsa si è svolta perfettamente a favore di Valverde.
Seguimi.
1. Scatto su fiesole. Scarponi sfilaccia il gruppo, Nibali crea la selezione, Rodriguez fa il vuoto. Valverde scollina a pochi secondi. Gilbert e company tra i 25 e 30".
Rodriguez ha fatto bene sia a sè stesso, sia a Valverde. Non avesse allungato probabilmente l'attacco del solo Nibali avrebbe fruttato una decina di secondi in meno. Poi voglio vedere se Sagan, Gilbert e Cancellara con solo 15" non sarebbero rientrati nel tratto in discesa (fatta piano tra le altre cose da quelli davanti).
2. L'allungo in discesa è nato da un lungo di Nibali e caduta di Uran. Una volta che si è trovato con 15-20 metri è giusto forzare per mettere nelle condizioni i due avversari di tirare e di tenerti il tuo compagno (Valverde) comodamente a ruota.
3. Il secondo allungo in via Trento (e son stanco di ripeterlo) è nato da un buco fatto dallo stesso Valverde a Rodriguez. La tattica della spagna era quella di tenere nella morsa i due avversari. Rodriguez ha fatto quello che doveva fare, splendidamente. Ha sfiancato Nibali. Ha costretto Rui costa ad un inseguimento proprio all'ultimo. Se Valverde avesse corso da corridore normale e fosse rimasto comodo a ruota di Rui costa avrebbe preso una medaglia a scelta tra l'oro (in caso di raggiungimento di purito) o argento.