Pagina 2 di 2

Re: Amgen Tour of California 2011

Inviato: domenica 22 maggio 2011, 7:09
da HOTDOG
Radio-show, non ricordo di tre corridori di una squadra (anche se Busche era lì per tirare per gli altri due e non per andare fino all'arrivo) rimanere davanti staccando tutti gli altri

Re: Amgen Tour of California 2011

Inviato: domenica 22 maggio 2011, 14:28
da Winter
Tour 1997 tappa di Courchevel l'incredibile attacco della Festina , Gruppo ridotto a 15 corridori con 8 Festina , poi 4 Festina e Ullrich..
Ho visto stamattina la tappa
ma chi è Matt Busche ? Impressionante

Re: Amgen Tour of California 2011

Inviato: domenica 22 maggio 2011, 14:57
da peek
Busche non ha combinato molto fin'ora, ma è diventato prof piuttosto tardi per fare il gregario in radio schack. Dice che la sua chiamata in radioschack fu una sorpresa perché non aveva un passato da giovane campioncino. L'anno scorso è stato il suo primo vero anno da prof., lo hanno lasciato libero di fare la corsa al giro di Danimarca, dove ha fatto terzo.
Ieri è stato davvero in gamba, ma si vede che tutta la squadra si era molto preparata per questo appuntamento, anche Ben King ha fatto un'ottima performance al servizio dei capitani.

Re: Amgen Tour of California 2011

Inviato: domenica 22 maggio 2011, 14:58
da alfiso
HOTDOG ha scritto:Radio-show, non ricordo di tre corridori di una squadra (anche se Busche era lì per tirare per gli altri due e non per andare fino all'arrivo) rimanere davanti staccando tutti gli altri
Non conosco Radioshow, conosco radioshock e radioterapia :lol:

Re: Amgen Tour of California 2011

Inviato: domenica 22 maggio 2011, 15:01
da Winter
peek ha scritto:Busche non ha combinato molto fin'ora, ma è diventato prof piuttosto tardi per fare il gregario in radio schack. Dice che la sua chiamata in radioschack fu una sorpresa perché non aveva un passato da giovane campioncino. L'anno scorso è stato il suo primo vero anno da prof., lo hanno lasciato libero di fare la corsa al giro di Danimarca, dove ha fatto terzo.
Ieri è stato davvero in gamba, ma si vede che tutta la squadra si era molto preparata per questo appuntamento, anche Ben King ha fatto un'ottima performance al servizio dei capitani.
Wikipedia dice che viene dall'atletica leggera dove era un forte atleta di corse campestre (all america al college). Ha iniziato la bici solo 3 anni fa!!

Re: Amgen Tour of California 2011

Inviato: domenica 22 maggio 2011, 15:03
da dietzen
vabbè, va pure detto che se il miglior scalatore di giornata dopo i radioshack è stato ten dam evidentemente la concorrenza non era altissima (o perlomeno tutt'altro che in forma)...

bellissimo comunque il sito della corsa, col live di alta qualità e tutte le notizie necessarie, dovrebbero offrirlo tutte le gare un servizio così. :!:

Re: Amgen Tour of California 2011

Inviato: domenica 22 maggio 2011, 15:05
da Rojo
HOTDOG ha scritto:Radio-show, non ricordo di tre corridori di una squadra (anche se Busche era lì per tirare per gli altri due e non per andare fino all'arrivo) rimanere davanti staccando tutti gli altri
Non è infrequente che le corse di terza categoria come questa vengano dominate da una squadra...

Re: Amgen Tour of California 2011

Inviato: domenica 22 maggio 2011, 15:07
da peek
dietzen ha scritto:vabbè, va pure detto che se il miglior scalatore di giornata dopo i radioshack è stato ten dam evidentemente la concorrenza non era altissima (o perlomeno tutt'altro che in forma)...
Sì, in effetti l'ho pensato anchio, a vederlo ha fatto davvero impressione, ma forse l'andatura non era proprio impressionante.

Re: Amgen Tour of California 2011

Inviato: lunedì 23 maggio 2011, 0:04
da alfiso
Sagan da bacchettare; partito troppo indietro. Perchè apparentemente e potenzialmente migliore di quella di Goss la sua volata.

Re: Amgen Tour of California 2011

Inviato: lunedì 23 maggio 2011, 0:42
da Tranchée d'Arenberg
alfiso ha scritto:Sagan da bacchettare; partito troppo indietro. Perchè apparentemente e potenzialmente migliore di quella di Goss la sua volata.
d'accordo. ai meno due era abbastanza lontano dalle posizioni di testa, e ad una curva a sinista ha anche perso le ruote di Oss, suo apripista. Goss invece era comodamente a ruota dei suoi uomini. Peter se migliora un pò nei nella fase di preparazione della volata potrà diventare fortissimo anche negli sprint di massa, ed in parte già lo è.

Re: Amgen Tour of California 2011

Inviato: lunedì 23 maggio 2011, 10:32
da Strong
la RSH ha programmato per vincere l'AMGEN, le altre no....
comunque sono i dominatori delle corse a tappe di 2°/3° livello

Re: Amgen Tour of California 2011

Inviato: lunedì 23 maggio 2011, 11:59
da Ottavio
......pensare che qualcuno sostiene che questa corsa faccia concorrenza al Giro........

Re: Amgen Tour of California 2011

Inviato: lunedì 23 maggio 2011, 18:27
da Winter
Che critiche esagerate
A me la corsa non è dispiaciuta (pero' ho visto in registrata solo 3 tappe)
Ha solo 6 anni di vita , l'organizzazione è buona. non sarebbe male spostarla in agosto

Ho visto il percorso del Quiznos Tour (la nuova Coors Classic) arrivano a Vail , Aspen , Breckenridge e Steamboat. Manca solo Beaver Creek..

Re: Amgen Tour of California 2011

Inviato: lunedì 23 maggio 2011, 18:32
da Strong
no no, poche balle.
la corsa è piacevole, forse anche il fatto che le tv italiane partano quando mancano circa 30km al traguardo aiuta, ma comunque il livello rimane medio alto
anche se ci sono ancora troppe squadre americane (metà sono sconosciute di livello mediocre).
Tra qualche anno credo che vedremo un California più combattuto e soprattutto con più pretendenti.
Mi aspetto che si arrivi a breve anche ad una nuova proposta mediatica che porterà ad un Tour of USA, cosa che avrebbe più appeal.

Re: Amgen Tour of California 2011

Inviato: lunedì 23 maggio 2011, 18:38
da Winter
La vedo difficile
Ci son gia' 3 corse da 23 giorni , una quarta la vedo dura
Con la Vuelta di nuovo nella sua collocazione originale in Aprile
si potrebbe mettere
Giro di California da 9 giorni in Settembre (con possibilita' di andar sui passi oltre i 2000 nella Sierra Nevada)
Coors Classic da 9 giorni in Agosto
magari una corsa da 9 giorni nella costa Est stile Dupont Tour in Marzo (pero' forse fa un po freddo..)