Pagina 2 di 2

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: sabato 8 settembre 2012, 18:02
da eliacodogno
lemond ha scritto:
grezz ha scritto:come al tour il vincitore non si e' dimostrato il piu' forte
Al Tour non credo, perché a cronometro Wiggo è superiore e quel percorso era per lui, ma in questa Vuelta è ... patente; ma d'altra parte, come in tutti gli "sport" la testa (del campione) è fondamentale.
Ben detto, se ho capito che intendi. La testa è costata a Ullrich almeno un paio di Tour (98 e 03 erano alla sua portata). Non so cosa sia mancato mercoledì a Purito (la squadra sì, ma non basta), a Contador oggi sono mancate certamente le gambe...chapeau per avercela fatta comunque (e complimenti a JRO per non essersi dato per vinto a sua volta)

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: sabato 8 settembre 2012, 18:05
da jumbo
alla fine, JRO paga a caro prezzo il giorno di riposo.

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: sabato 8 settembre 2012, 18:06
da eliacodogno
meriadoc ha scritto:solitamente non correvano bene perchè puntavano tutto su freire, ma quest'anno questo problema non potranno averlo
Quando puntavano tutto su Freire sono quasi sempre state rose e fiori... tra l'altro Oscarito mi fa paura perchè s'è visto poco (la sola volta in ambito importante nel finale dell'Amstel vedi un po')

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: sabato 8 settembre 2012, 18:07
da Tranchée d'Arenberg
jumbo ha scritto:alla fine, JRO paga a caro prezzo il giorno di riposo.
paga a caro prezzo una grave disattenzione e l'assenza della squadra in quel di Fuente Dè

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: sabato 8 settembre 2012, 18:08
da jumbo
sì ma quel giorno è andato piano, lascia stare contador, ma ha preso due minuti da valverde sulla salita finale!

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: sabato 8 settembre 2012, 18:10
da eliacodogno
A bocce ferme pesa moltissimo la caduta di Valverde nel bilancio finale, visto che chiude a 1'16"... anche perchè per lui non ci sono stati passaggi a vuoto, a differenza di Contador e JRO (che, squadra a parte, mercoledì è andato piano)

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: sabato 8 settembre 2012, 18:10
da lemond
eliacodogno ha scritto:
lemond ha scritto:
grezz ha scritto:come al tour il vincitore non si e' dimostrato il piu' forte
Al Tour non credo, perché a cronometro Wiggo è superiore e quel percorso era per lui, ma in questa Vuelta è ... patente; ma d'altra parte, come in tutti gli "sport" la testa (del campione) è fondamentale.
Ben detto, se ho capito che intendi. La testa è costata a Ullrich almeno un paio di Tour (98 e 03 erano alla sua portata). Non so cosa sia mancato mercoledì a Purito (la squadra sì, ma non basta), a Contador oggi sono mancate certamente le gambe...chapeau per avercela fatta comunque (e complimenti a JRO per non essersi dato per vinto a sua volta)
Oppure Visentini, oppure Chiappucci quando Lemond gli aveva ormai regalato il Tour, oppure Poulidor, oppure ... Purito non ha la mente del campione, bastava vederlo quando in maglia Rossa stava sempre davanti al Bagnino per poi farsi sorprendere di continuo! Anche se questo è solo un esempio, poi si è ripresentato, probabilmente perché non inquadrato, nella tappa famosa, dove ... si sa tutti. :(

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: sabato 8 settembre 2012, 18:12
da lemond
jumbo ha scritto:sì ma quel giorno è andato piano, lascia stare contador, ma ha preso due minuti da valverde sulla salita finale!
Perché aveva dovuto tirare per "lunga pezza" in prima persona con Alejandro fisso alla ruota e poi, dopo lo scatto di quest'ultimo, ci sarà stato anche un certo calo psicologico.

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: sabato 8 settembre 2012, 18:14
da barrylyndon
in ottica mondiale, chi per la vittoria alla vuelta fino alla fine lotta,di solito al mondiale sbotta..
ed aggungo che la scorsa spagnola ha se quasi sempre tra i suoi partecipanti il prossimo campione del mondo,poche volte ha dato indicazioni corrette sul favorito..
di solito chi vince e convince alla Vuelta, al mondiale non riesce ad essere vittorioso..
casi emblematici:VDB nel 99 sembrava imbattibile,Petacchi nel 2005 veniva dato per principale favorito,2007 quasi tutti indicavano Oscarito come l' uomo da battere.possiamo anche aggiungere il Cunego 2009,e soprattutto il Gilbert 2010..
Chissa' se in Olanda la tradizione verra' confermata..

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: sabato 8 settembre 2012, 18:14
da dietzen
eliacodogno ha scritto:A bocce ferme pesa moltissimo la caduta di Valverde nel bilancio finale, visto che chiude a 1'16"... anche perchè per lui non ci sono stati passaggi a vuoto, a differenza di Contador e JRO (che, squadra a parte, mercoledì è andato piano)
bè, se il distacco alla fine fosse stato meno di 55" c'era da mangiarsi le mani... certo però che la tappa di oggi poteva essere diversa se valverde alla partenza fosse stato a 40" da contador invece che a un minuto e mezzo.

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: sabato 8 settembre 2012, 18:18
da eliacodogno
lemond ha scritto:Perché aveva dovuto tirare per "lunga pezza" in prima persona
Per quello che mi ricordo di aver visto in prima persona ha fatto ben poco fino a che è partito Valverde... Non credo nemmeno alla sottovalutazione dell'attacco di Contador (in fondo bastava marcarlo, ed essere sopresi su un colle di 2a categoria, anche stando davanti... :boh: ), quindi non resta che la spiegazione di una giornata non eccelsa...

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: sabato 8 settembre 2012, 18:19
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto:
eliacodogno ha scritto:A bocce ferme pesa moltissimo la caduta di Valverde nel bilancio finale, visto che chiude a 1'16"... anche perchè per lui non ci sono stati passaggi a vuoto, a differenza di Contador e JRO (che, squadra a parte, mercoledì è andato piano)
bè, se il distacco alla fine fosse stato meno di 55" c'era da mangiarsi le mani... certo però che la tappa di oggi poteva essere diversa se valverde alla partenza fosse stato a 40" da contador invece che a un minuto e mezzo.
Valverde perde la vuelta anche, se non soprattutto, grazie al fair-play della Sky, che al tour fermava la carovana per una foratura mentre alla vuelta......

come dice dietzen, se stamane il distacco fosse stato diverso Alejandro avrebbe fatto un altro tipo di corsa magari mettendo i suoi in testa per prendersi l'abbuono

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: sabato 8 settembre 2012, 18:21
da jumbo
se valverde non avesse perso secondi con la foratura e i ventagli, sarebbero andati diversamente gli arrivi in salita dove purito e contador erano sostanzialmente indifferenti alla presenza di valverde e rallentavano vistosamenteo dopo ogni scatto (tipo convadonga e un altro che ora non mi viene in mente).

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: sabato 8 settembre 2012, 18:22
da eliacodogno
barrylyndon ha scritto:in ottica mondiale, chi per la vittoria alla vuelta fino alla fine lotta,di solito al mondiale sbotta..
ed aggungo che la scorsa spagnola ha se quasi sempre tra i suoi partecipanti il prossimo campione del mondo,poche volte ha dato indicazioni corrette sul favorito..
di solito chi vince e convince alla Vuelta, al mondiale non riesce ad essere vittorioso..
casi emblematici:VDB nel 99 sembrava imbattibile,Petacchi nel 2005 veniva dato per principale favorito,2007 quasi tutti indicavano Oscarito come l' uomo da battere.possiamo anche aggiungere il Cunego 2009,e soprattutto il Gilbert 2010..
Chissa' se in Olanda la tradizione verra' confermata..
:uhm: Nel 2009 Evans alla Vuelta era andato abbastanza bene...

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: sabato 8 settembre 2012, 18:23
da meriadoc
eliacodogno ha scritto:
meriadoc ha scritto:solitamente non correvano bene perchè puntavano tutto su freire, ma quest'anno questo problema non potranno averlo
Quando puntavano tutto su Freire sono quasi sempre state rose e fiori... tra l'altro Oscarito mi fa paura perchè s'è visto poco (la sola volta in ambito importante nel finale dell'Amstel vedi un po')
sono 8 anni che freire non vince un mondiale, e che la spagna punta su di lui, pur avendo atleti più adatti per certi percorsi
vedi stoccarda, geelong, varese

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: sabato 8 settembre 2012, 18:25
da meriadoc
barrylyndon ha scritto:in ottica mondiale, chi per la vittoria alla vuelta fino alla fine lotta,di solito al mondiale sbotta..
ed aggungo che la scorsa spagnola ha se quasi sempre tra i suoi partecipanti il prossimo campione del mondo,poche volte ha dato indicazioni corrette sul favorito..
di solito chi vince e convince alla Vuelta, al mondiale non riesce ad essere vittorioso..
casi emblematici:VDB nel 99 sembrava imbattibile,Petacchi nel 2005 veniva dato per principale favorito,2007 quasi tutti indicavano Oscarito come l' uomo da battere.possiamo anche aggiungere il Cunego 2009,e soprattutto il Gilbert 2010..
Chissa' se in Olanda la tradizione verra' confermata..
vdb era imbattibile, semplicemente si è rotto due polsi in corsa
e in ogni caso probabilmente le scommesse daranno gilbert favorito; per questo poi vincerà valverde

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: sabato 8 settembre 2012, 18:26
da eliacodogno
meriadoc ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
meriadoc ha scritto:solitamente non correvano bene perchè puntavano tutto su freire, ma quest'anno questo problema non potranno averlo
Quando puntavano tutto su Freire sono quasi sempre state rose e fiori... tra l'altro Oscarito mi fa paura perchè s'è visto poco (la sola volta in ambito importante nel finale dell'Amstel vedi un po')
sono 8 anni che freire non vince un mondiale, e che la spagna punta su di lui, pur avendo atleti più adatti per certi percorsi
vedi stoccarda, geelong, varese
Vero pure questo, ma siccome questo atleta è un mio incubo ricorrente non riesco a metterlo da parte...

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: sabato 8 settembre 2012, 18:29
da barrylyndon
eliacodogno ha scritto:
barrylyndon ha scritto:in ottica mondiale, chi per la vittoria alla vuelta fino alla fine lotta,di solito al mondiale sbotta..
ed aggungo che la scorsa spagnola ha se quasi sempre tra i suoi partecipanti il prossimo campione del mondo,poche volte ha dato indicazioni corrette sul favorito..
di solito chi vince e convince alla Vuelta, al mondiale non riesce ad essere vittorioso..
casi emblematici:VDB nel 99 sembrava imbattibile,Petacchi nel 2005 veniva dato per principale favorito,2007 quasi tutti indicavano Oscarito come l' uomo da battere.possiamo anche aggiungere il Cunego 2009,e soprattutto il Gilbert 2010..
Chissa' se in Olanda la tradizione verra' confermata..
:uhm: Nel 2009 Evans alla Vuelta era andato abbastanza bene...
si..ma non se lo filava nessuno...ed infatti..

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: sabato 8 settembre 2012, 18:32
da jianji
Gilbert nel 2010 non avrà vinto, ma era sicuramente il più forte! Peccato quel tratto troppo lungo, e se non ricordo male ventoso, tra l'ultima salita e il traguardo!

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: sabato 8 settembre 2012, 18:33
da dietzen
jumbo ha scritto:se valverde non avesse perso secondi con la foratura e i ventagli, sarebbero andati diversamente gli arrivi in salita dove purito e contador erano sostanzialmente indifferenti alla presenza di valverde e rallentavano vistosamenteo dopo ogni scatto (tipo convadonga e un altro che ora non mi viene in mente).
anche questo è vero. in effetti alcune situazioni di corsa sarebbero state diverse. probabilmente a fuente dè valverde avrebbe fermato i suoi davanti se fosse stato a pochi secondi dagli altri due.

l'unica buona notizia per lui è che il distacco finale sia superiore a quello perso a valdezcaray, altrimenti hai voglia a dire che la corsa sarebbe andata in maniera diversa, sarebbe stata comunque una rosicata immensa... :D

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: sabato 8 settembre 2012, 18:35
da grezz
lemond ha scritto:
grezz ha scritto:come al tour il vincitore non si e' dimostrato il piu' forte
Al Tour non credo, perché a cronometro Wiggo è superiore e quel percorso era per lui, ma in questa Vuelta è ... patente; ma d'altra parte, come in tutti gli "sport" la testa (del campione) è fondamentale.
per il tour io credo che froome avesse nelle gambe piu' del minuto e mezzo delle crono , e paradossalmente la sua controprestazione e' stata fornita allla vuelta dove pur non avendone piu' e' arrivato quarto.il discorso della testa e' per froome o jro?

ho letto ora

e' possibile che jro non abbia la mente del campione perche' fino a pochi anni fa era un gregario , puo' darsi che a fuente de non abbia avuto le gambe , ma io penso sia stato un errore tattico e che sia stato penalizzato dalla pochezza della sua squadra , contador e' partito dopo 135 km in discesa , ora conty non e' sto discesista perche' l'ha lasciato andare???? e' li' il punto non la psicologia del numero due che in questo caso secondo me non c'entra

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: sabato 8 settembre 2012, 18:38
da eliacodogno
barrylyndon ha scritto:si..ma non se lo filava nessuno...ed infatti..
Ah in quel senso... e be' non è una novità che l'iridato alla vigilia non se lo fili nessuno (Astarloa, Ballan,...) che esca o meno dalla Vuelta...
Fra l'altro quest'anno in particolare mi pare ci siano molti papabili che non han fatto la Vuelta, uno su tutti quello che ha vinto ieri sera...

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: sabato 8 settembre 2012, 18:40
da lemond
grezz ha scritto:
lemond ha scritto:
grezz ha scritto:come al tour il vincitore non si e' dimostrato il piu' forte
Al Tour non credo, perché a cronometro Wiggo è superiore e quel percorso era per lui, ma in questa Vuelta è ... patente; ma d'altra parte, come in tutti gli "sport" la testa (del campione) è fondamentale.
per il tour io credo che froome avesse nelle gambe piu' del minuto e mezzo delle crono , e paradossalmente la sua controprestazione e' stata fornita allla vuelta dove pur non avendone piu' e' arrivato quarto.il discorso della testa e' per froome o jro?
Era riferito a Purito.

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: sabato 8 settembre 2012, 18:42
da eliacodogno
grezz ha scritto:per il tour io credo che froome avesse nelle gambe piu' del minuto e mezzo delle crono , e paradossalmente la sua controprestazione e' stata fornita allla vuelta dove pur non avendone piu' e' arrivato quarto.il discorso della testa e' per froome o jro?
Per me nelle gambe aveva un minutino scarso da suddividere in quelle 3 tappe di montagna. Poi se Frum avesse attaccato in barba alla pianificazione pre tappa magari Wiggo sarebbe andato in confusione e avrebbe perso la testa (e la corsa). Ma indipendentemente da tutto credo che abbia vinto il migliore (su quel percorso e nella stagione in cui tutto è andato per il giusto verso)

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: sabato 8 settembre 2012, 22:21
da Pat McQuaid
Un eroico Cheng Ji che riesce a concludere la Vuelta, sono commosso. :clap: :clap: :clap: :clap:

Alla sua prima grande corsa a tappe riesce a concludere a Madrid le sue fatiche, sei stato grande Cheng, anche Gatto ha concluso il suo primo Giro d'Italia all'ultimo posto e adesso vediamo come sta andando!!!

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: domenica 9 settembre 2012, 7:59
da HOTDOG
ieri c'è stata corsa vera solo negli ultimi 11 km anche se per correttezza devo registrare gli ultimi 21 onde poter confrontare i tempi di scalata con quelli del 2010 però alla faccia di McQuaid e di chi mi vuole male ce la farò a far entrare tutta la Vuelta in una VHS di 4 ore (8 con la modalità LP), fosse l'ultima cosa che faccio

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: domenica 9 settembre 2012, 8:12
da eliacodogno
HOTDOG ha scritto:ieri c'è stata corsa vera solo negli ultimi 11 km anche se per correttezza devo registrare gli ultimi 21 onde poter confrontare i tempi di scalata con quelli del 2010 però alla faccia di McQuaid e di chi mi vuole male ce la farò a far entrare tutta la Vuelta in una VHS di 4 ore (8 con la modalità LP), fosse l'ultima cosa che faccio
Mi sembra che la cosa da un po' ti stia stressando, se posso aiutarti in qualche modo... :D ;)
Grande archivio Hotdog, sei una memoria fenomenale!!! :cincin:

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: domenica 9 settembre 2012, 9:04
da robby
lemond ha scritto:Per Robby e tutti i tifosi del Bagnino. A Telematch (mi pare si chiamasse così una vecchia trasmissione della Rai) c'era una rubrica che si chiamava "Il Braccio e la mente". Perché pensate che mi sia venuta in mente proprio oggi? :dubbio: :dubbio: :dubbio:

Carlo scusami se te lo faccio notare ma sei sinceramente pesante, ma per davvero. Io non sono tifoso di Contador ma lo stimo tantissimo, eccheccazzo è il più grande corridore per GT da anni a questa parte...puoi negare anche questo? ieri si è staccato? e sti cazzi, ha fatto un numero che solo i fuoriclasse sanno fare l'altro giorno a Fuente dè..già solo i fuoriclasse, perchè gente come Valverde e Purito che sono grandi campioni e non fuoriclasse certe cose non riescono nemmeno a pensarle, mentre Alberto sì....il braccio e la mente? ci sta tutta, e dal punto di vista mentale Alberto è un mostro (vedi tour 2009).

Grande Alberto, grandissimo!...e ribadisco, NON SONO SUO TIFOSO!

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: domenica 9 settembre 2012, 11:07
da jianji
eliacodogno ha scritto:
HOTDOG ha scritto:ieri c'è stata corsa vera solo negli ultimi 11 km anche se per correttezza devo registrare gli ultimi 21 onde poter confrontare i tempi di scalata con quelli del 2010 però alla faccia di McQuaid e di chi mi vuole male ce la farò a far entrare tutta la Vuelta in una VHS di 4 ore (8 con la modalità LP), fosse l'ultima cosa che faccio
Mi sembra che la cosa da un po' ti stia stressando, se posso aiutarti in qualche modo... :D ;)
Grande archivio Hotdog, sei una memoria fenomenale!!! :cincin:
E questa è solo la punta dell'iceberg! Devi vederlo d'inverno! :crazy: :crazy: :champion: :champion:

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: domenica 9 settembre 2012, 11:10
da herbie
già, resta il fatto tuttavia che se avesse trovato anche solo uno, fermo restando l'aiuto pesante avuto da Tiralongo, fermo restando la contemporanea difficoltà di Menchov e Moreno, ecc. ecc., dico un solo avversario che gli remasse contro, tanto per fare un esempio di un avversario diretto di entrambi, Valverde, la maglia adesso starebbe sulle spalle di Purito, ed anche con un discreto merito, visto come sono andate le cose praticamente su ogni salita che meritasse questo nome.
CIò non toglie il merito di averci provato anche in una tappa sulla carta insignificante, per carità.
Tuttavia in condizioni normali, altri corridori che ben ricordo ebbero tutta un'altra sorte, rispetto al "supporto" trovato per strada.
Sei un uomo di classifica? Vuoi attaccare ugualmente in una tappa non da classifica dove è già in atto una fuga ben avviata e corposa e vai a rompergli le uova nel paniere? Benissimo, devi arrangiarti però, se entri nella mia fuga io ti faccio il buco ogni volta che mi capiti a ruota e così fanno anche gli altri. Questa è la norma. Se le cose vanno in maniera diametralmente opposta è anche logico che qualcuno lo cogli di sorpresa...

Anche io mi entusiasmo quando lo vedo attaccare da lontano, soltanto che c'è situazione e situazione, se parti, non ti aiuta nessuno, tieni duro sull'ultimo falsopiano, nonostante che dietro si coalizzino due o tre corridori arrivi ugualmente difendendo gli stessi 6 secondi ma ribalti la Vuelta...allota sì che tutti questo entusiasmo lo condivido e lo apprezzo e comincio anche io a parlare di storia del ciclismo.
Però in questo caso di tutt'altra manovra si è trattato.
Ai danni di un corridore che in questa stagione avrebbe meritato ben altro. Fermo restando che rimane uno scalatore sprinter di quelli "extra-corti". Ma partendo da queste doti fisiche quest'anno Purito mi è entrato nel cuore per come è andato e come ha saputo giocarsela anche su salite lunghe e tappe di grande dislivello non certo adatte a lui.

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: domenica 9 settembre 2012, 13:31
da lemond
robby ha scritto:
lemond ha scritto:Per Robby e tutti i tifosi del Bagnino. A Telematch (mi pare si chiamasse così una vecchia trasmissione della Rai) c'era una rubrica che si chiamava "Il Braccio e la mente". Perché pensate che mi sia venuta in mente proprio oggi? :dubbio: :dubbio: :dubbio:

Carlo scusami se te lo faccio notare ma sei sinceramente pesante, ma per davvero. Io non sono tifoso di Contador ma lo stimo tantissimo, eccheccazzo è il più grande corridore per GT da anni a questa parte...puoi negare anche questo? ieri si è staccato? e sti cazzi, ha fatto un numero che solo i fuoriclasse sanno fare l'altro giorno a Fuente dè..già solo i fuoriclasse, perchè gente come Valverde e Purito che sono grandi campioni e non fuoriclasse certe cose non riescono nemmeno a pensarle, mentre Alberto sì....il braccio e la mente? ci sta tutta, e dal punto di vista mentale Alberto è un mostro (vedi tour 2009).

Grande Alberto, grandissimo!...e ribadisco, NON SONO SUO TIFOSO!
Scusami se ho pensato (a sproposito) che tu fossi un suo tifoso, però non capisco che significhi in questo contesto la parola *pesante* :dubbio:
Che poi siamo d'accordo che dal punto di vista mentale il Bagnino sia un mostro e il braccio e la mente non era stato introdotto da me a caso. Quindi ripeto ... :dubbio:

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: domenica 9 settembre 2012, 19:43
da barrylyndon
una trentina di secondi in meno ci ha messo JRO negli ultimi 2 km, rispetto a Nibali 2010.che quindi era sul ritmo di Contador 2012..

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: domenica 9 settembre 2012, 20:46
da danilodiluca87
barrylyndon ha scritto:una trentina di secondi in meno ci ha messo JRO negli ultimi 2 km, rispetto a Nibali 2010.che quindi era sul ritmo di Contador 2012..
ehhh questo datoo è importante, bisogna valutare le tappe, con più o menoo salite precedentii....però sicuramentee aumenta i meriti di Nibali ed anche Mosquera in quella Vultaa :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: domenica 9 settembre 2012, 23:17
da jumbo
herbie ha scritto:Tuttavia in condizioni normali, altri corridori che ben ricordo ebbero tutta un'altra sorte, rispetto al "supporto" trovato per strada.
Sei un uomo di classifica? Vuoi attaccare ugualmente in una tappa non da classifica dove è già in atto una fuga ben avviata e corposa e vai a rompergli le uova nel paniere? Benissimo, devi arrangiarti però, se entri nella mia fuga io ti faccio il buco ogni volta che mi capiti a ruota e così fanno anche gli altri. Questa è la norma. Se le cose vanno in maniera diametralmente opposta è anche logico che qualcuno lo cogli di sorpresa...
contador nella fuga della tappa di fuente dè non aveva il problema che qualcuno gli facesse il buco, dato che era sempre in prima posizione o in seconda dietro al suo compagno.

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 18:05
da HOTDOG
Arrate: 24'
Valdezcaray: 39'
Jaca: 44'
Collada La Gallina: 40'
Dumbria: 12'
Puerto de Ancares: 76'
Lagos de Covadonga: 46'
Cuitu Negru: 92'
Fuente Dè: 51'
Bola del Mundo: 64'

totale: 488'=8 ore e 8 minuti

missione compiuta

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 20:46
da Winter
Tempi di scalata Bola del Mundo 2,8 km

2012

Purito 13.10
Valverde 13.35
Contador - Moreno 13.54
Anton 14.03

2010

Mosquera 14.04
Nibali 14.05
Purito 14.27

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 6:36
da HOTDOG
che il livello di questa Vuelta fosse superiore a quello di due anni fa lo si vedeva anche a occhio nudo però attenzione, la tappa in generale e il Puerto de Navacerrada in particolare sono stati affrontati a ritmo molto più sostenuto due anni fa tanto che in cima allo stesso Mosquera e Nibali erano già soli al comando mentre nel 2012 ai piedi della Bola del Mundo c'era ancora un gruppo di 20 corridori, questo spiega in parte la differenza di tempi negli ultimi 2,8 km

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 14:32
da barrylyndon
quello che piu' impressiona e' che JRO e' andato piu' forte di 20-25 secondi al km rispetto al 2010..non e' poco.sempre considerando tutte le variabili del caso...

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 13:03
da Maìno della Spinetta
HOTDOG ha scritto:Arrate: 24'
Valdezcaray: 39'
Jaca: 44'
Collada La Gallina: 40'
Dumbria: 12'
Puerto de Ancares: 76'
Lagos de Covadonga: 46'
Cuitu Negru: 92'
Fuente Dè: 51'
Bola del Mundo: 64'

totale: 488'=8 ore e 8 minuti

missione compiuta
Ammiro soprattutto la tua passione per le VHS con modalità LP. Il Puerto de Ancares e Coito Negro stavano per fregarti

Re: Vuelta 2012-20a tappa:La Faisanera-Bola del Mundo (170.7

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 14:02
da Giogiò78
Come già detto al Mondiale di Verona 1999, VDB era insieme ad Ullrich il più forte , poi si ruppe il braccio e arrivò con il gruppetto dei migliori alla spalle di Freire.

Tornando al topic, è sbagliato sostenere che Wiggins andasse meno forte di Froome, il percorso era adatto al Capitano Sky, Froome, ha perso 1'52'' nell prima tappa per una foratura, poi ha perso altro tempo a cronometro.
Bisogna vedere se Froome avesse fatto corsa libera quanto avrebbe guadagnato.
A tutti noi ha fatto impressione la dimostrazione ( inutile) di Froome nell'ultimo arrivo in salita, ma siamo sicuri che se avessero fatto corsa libera avrebbe guadagnato tanto?
Wiggo non è mai andato fuori soglia, non ha mai forzato, non è mai stato a tutta. Aveva ancora un pò di margine se ci fosse stato bisogno.
L'unico che avrebbe veramente potuto impensierlo era Cadel Evans se avesse avuto la gamba 2011.

La differenza alla Vuelta l'ha fatta l'abitudine a correre 3 settimane.
Purito già in altri GT ha avuto una giornata nera, alla Vuelta 2 anni fa sembrava andare forte poi dopo la cronometro crollò.
Contador non ha avuto giornata di crisi, sulla Bola del Mundo ha fatto il ragioniere come al Giro 2008, sapeva che senza andare fuori soglia in 3 Km avrebbe perso al massimo 1 minuto e mezzo da JRO. Si è gestito. Per batterlo avrebbero dovuto attaccare dall'inizio della salita anche su pendenze più dolci, perchè su pendenze medie se uno va in crisi le prende di brutto perchè la differenza di velocità tra chi va forte e chi no è doppia.
Pantani il maggior distacco ad Ullrich lo diede sulla salita verso Les Deux Alpes, perchè Jan era cotto, mentre lui volava.
Idem Basso ad Aprica 2006, su una salita pedalabile fece grossi distacchi.