Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10674
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

gran riprese di bologna la rossa,per me la città piu bella d'italia,anche di firenze!
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Fabioilpazzo
Messaggi: 2772
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Apperò come sta Pellizotti.
nfl
Messaggi: 1258
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 14:52

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da nfl »

ma quintana c'è?
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9954
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da TIC »

ARU !!!!

Si Quintana dovrebbe esserci.
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3747
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

bell'allungo di Aru! Anche se risulterà fine a se stesso...mancano ancora altri 3 passaggi sul San Luca
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Snake
Messaggi: 2095
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da Snake »

Sarà forte ma stilisticamente brutto come pochi. Ho visto un Cunego brillante
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9954
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da TIC »

Se le stanno dando di brutto con ancora 3 San luca da fare.
Bella corsa, sembra di essere in Belgio.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9954
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da TIC »

Visconti lavora per Quintana.
Nocs_84
Messaggi: 124
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 21:43

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da Nocs_84 »

Povero Di Luca, smentita in diretta da Citracca la trattativa con Farnese...
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9954
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da TIC »

Non ci sono Colombiadeportes davanti, Betancur ritirato, dunque favorito Quintana.
A meno che Cunego non stia facendo pretattica :diavoletto:
Snake
Messaggi: 2095
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da Snake »

Pellizzotti vs Quintana
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9954
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da TIC »

Snake ha scritto:Pellizzotti vs Quintana
Si, diamo una chance anche a Pelli. E Pozzovivo c'e' ancora ?
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6921
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da simociclo »

Speravo di vedere davanti i coldeportes.

Cmq L'Emilia, a mio avviso, è una corsa splendida
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9954
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da TIC »

Di Luca in difficolta', avra' mica rotto la catena in uno dei suoi scatti ? :diavoletto:
Ultima modifica di TIC il sabato 6 ottobre 2012, 16:16, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10674
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

meno male che cunago era pimpante!!! :bll: :bll: :bll:
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10674
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

mode principe=ON

ovvio,si sapeva che non c'era lo slot!!!

mode principe=OFF
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9954
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da TIC »

Quintana e' a mezzo gas, se non lo staccano in discesa non ce n'e' per nessuno.
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10674
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

VAI NAIRO!!!!
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9954
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da TIC »

Ma cosa fa Kessiakoff ?
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9954
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da TIC »

Onore a Visconti che ha fatto un lavoro enorme, nelle fasi che contano poi.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9954
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da TIC »

QUINTANA come previsto.
Colombia come Kenia e Etiopia nel mezzofondo.
Snake
Messaggi: 2095
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da Snake »

Stupido come pochi Kessiakoff
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9954
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da TIC »

A che ora arriva Cunego ?
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10674
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

peccato che nn c'è alfiso che nn si può godere il nostro presidentissimo!

:clap: :clap: :clap: :clap: al falco...di rocco intanto si dimentica di ballan,poi no,anzi forse si,infine no...che uomo di m....!!!
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
alfiso

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da alfiso »

Sono qua :(
Ho postato ringraziando il Falco.
Non ci sono parole. Un uomo disgustoso il presindegno.
Ultima modifica di alfiso il sabato 6 ottobre 2012, 16:57, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27578
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

matteo.conz ha scritto:peccato che nn c'è alfiso che nn si può godere il nostro presidentissimo!

:clap: :clap: :clap: :clap: al falco...di rocco intanto si dimentica di ballan,poi no,anzi forse si,infine no...che uomo di m....!!!
quoto in particolare la parte finale del tuo messaggio. Oggi è stato addirittura peggiore del solito perchè ha dato chiaramente ad intedere che lui non ha imposto nessuna scelta tecnica a Bettini e che quindi l'esclusione degli "appestati" è stata opera del CT. Dopo il fallimento del mondiale ora cerca di scaricare tutte le colpe sul suo ct (ben gli stà a Bettini, che a suo tempo ha accettato supinamente le stronzate che la federazione gli ha propinato). Eppoi se l'è praticamente presa con Cunego che avrà pur fatto una stagione di merda, ma che non è stato certamente escluso dalla nazionale per questo. :grr:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17309
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da nino58 »

Naturalmente Bettini ne' smentirà ne' confermerà.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10674
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

alfiso ha scritto:Sono qua :(
Ho postato ringraziando il Falco.
Non ci sono parole. Un uomo disgustoso il presindegno.
nn ti avevo visto online cmq si conferma che per avere un posto di potere in italia,requisito fondamentale è avere la faccia comq il...ci siam capiti.Che dice principe del mancato slot,della pretattica e sopratutto dell'odiosa frecciata del presidentissimo?questi odiano il doping free di damiano ancor più che noi infangatori del forum!
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27578
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

nino58 ha scritto:Naturalmente Bettini ne' smentirà ne' confermerà.
ovviamente, perchè è così supino da non riuscire a parlare.

ps: peccato però che nelle scorse settimante aveva detto che la decisione era stat presa dal presidente e non da lui....
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10674
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
matteo.conz ha scritto:peccato che nn c'è alfiso che nn si può godere il nostro presidentissimo!

:clap: :clap: :clap: :clap: al falco...di rocco intanto si dimentica di ballan,poi no,anzi forse si,infine no...che uomo di m....!!!
quoto in particolare la parte finale del tuo messaggio. Oggi è stato addirittura peggiore del solito perchè ha dato chiaramente ad intedere che lui non ha imposto nessuna scelta tecnica a Bettini e che quindi l'esclusione degli "appestati" è stata opera del CT. Dopo il fallimento del mondiale ora cerca di scaricare tutte le colpe sul suo ct (ben gli stà a Bettini, che a suo tempo ha accettato supinamente le stronzate che la federazione gli ha propinato). Eppoi se l'è praticamente presa con Cunego che avrà pur fatto una stagione di merda, ma che non è stato certamente escluso dalla nazionale per questo. :grr:
Appunto,in tipico stile politica italiana.Ancora però non ho capito che cosa ci guadagnano in realtà,qualcosa di importante sotto c'è di sicuro ma non capisco cosa.Come già detto questi mica sono scemi o autolesionisti.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da Basso »

matteo.conz ha scritto:nn ti avevo visto online cmq si conferma che per avere un posto di potere in italia,requisito fondamentale è avere la faccia comq il...ci siam capiti
Scusa Matteo ma qua non è vero, ci sono quantomeno alcune persone di potere su cui metterei la mano sul fuoco.
Palese che il famigerato baffo, il quale oggi ha fatto l'ennesima dichiarazione infame, rappresenti la parte marcia del sistema. Ma per fortuna c'è ancora chi ha senso delle istituzioni.
Tornando al serio, oggi Cunego dovrebbe aver finito la stagione. Vedo che la Vuelta nascosta gli ha dato un'ottima forma...

Quintana forte forte, Kessiakoff è sempre lì in tantissimi tipi di percorso, peccato che sia venuto fuori tardi.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10674
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Basso ha scritto:
matteo.conz ha scritto:nn ti avevo visto online cmq si conferma che per avere un posto di potere in italia,requisito fondamentale è avere la faccia comq il...ci siam capiti
Scusa Matteo ma qua non è vero, ci sono quantomeno alcune persone di potere su cui metterei la mano sul fuoco.
Palese che il famigerato baffo, il quale oggi ha fatto l'ennesima dichiarazione infame, rappresenti la parte marcia del sistema. Ma per fortuna c'è ancora chi ha senso delle istituzioni.
Tornando al serio, oggi Cunego dovrebbe aver finito la stagione. Vedo che la Vuelta nascosta gli ha dato un'ottima forma...

Quintana forte forte, Kessiakoff è sempre lì in tantissimi tipi di percorso, peccato che sia venuto fuori tardi.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
Stavo parlando della classe dirigente del nostro paese in generale,non del ciclismo. Poi è vero, generalizzare è sempre un errore.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22356
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da lemond »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
nino58 ha scritto:Naturalmente Bettini ne' smentirà ne' confermerà.
ovviamente, perchè è così supino da non riuscire a parlare.

ps: peccato però che nelle scorse settimante aveva detto che la decisione era stat presa dal presidente e non da lui....
Oh gente, ma che vi mettete ancora ad ascoltare quello che dice quel signore o quel che pensa quello che :censura: ? Leonardo Sciascia e Tommasi di Lampedusa hanno ben descritto la situazione: uomini, mezzi uomini, ominicchi e quaquaraqua e io credo che sia poco serio, per persone intenditori di ciclismo come quasi tutti i ciclowebbisti, stare ad ascoltare quest'ultimi. :x

P.S.

Mi dispiace soltanto che in TV non ci sia il tasto *ignora* da attivare. :crazy:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da prof »

Bella corsa e d'altra parte Amici è una garanzia. Dovrebbe essere un'ottantina di km piu' lunga per restituirla, come l'Appennino, ad una dignità piu' consona al suo rango (che Quintana se la sarebbe solo sognata e Pellizotti gi avrebbe insegnato a stare al mondo) ma questo è quel che vogliono quelli come il presindegno che voi sembrate amare tanto ... :diavoletto:
E' la prima volta che vedo Aru ma penso anche che non ve ne saranno piu' tante, mi sembra ingiustificato tutto questo baccano attorno al suo nome. Per correre in bicicletta, il primo requisito è saperci andare. Bocciato.
Vero che poi anche un Pollentier fece la sua carriera, ma si trattava di un mastino con la scorza di un dinosauro, uno che poteva farsi 15 Negroni al mattino, partire per la Roubaix e piazzarsi pure. A quei tempi era molto utile reggere gli strapazzi ... :fischio:
Bellissima pure la telecronaca; quel ragazzo li' è bravissimo ... Mannaggia, come si chiama ? D'Andrea ? Insomma, avete capito ... Mi auguro che la rai si tenga il ciclismo e che il prossimo Giro ce lo commenti lui. Bravo, bravo e ancora bravo. Mi scappa ancora da ridere a pensare che mentre lui parlava di Irnerio, con grande cognizione peraltro, Martinello faceva i "gestacci". Posso ben immaginare quali ma non credo possano suscitare la simpatia delle ragazze di Bologna ... :rain:
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22356
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da lemond »

Ma l'ordine d'arrivo (al di là dell'ottavo posto) dove si potrebbe trovare?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10674
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

prof ha scritto:Bella corsa e d'altra parte Amici è una garanzia. Dovrebbe essere un'ottantina di km piu' lunga per restituirla, come l'Appennino, ad una dignità piu' consona al suo rango (che Quintana se la sarebbe solo sognata e Pellizotti gi avrebbe insegnato a stare al mondo) ma questo è quel che vogliono quelli come il presindegno che voi sembrate amare tanto ... :diavoletto:
E' la prima volta che vedo Aru ma penso anche che non ve ne saranno piu' tante, mi sembra ingiustificato tutto questo baccano attorno al suo nome. Per correre in bicicletta, il primo requisito è saperci andare. Bocciato.
Vero che poi anche un Pollentier fece la sua carriera, ma si trattava di un mastino con la scorza di un dinosauro, uno che poteva farsi 15 Negroni al mattino, partire per la Roubaix e piazzarsi pure. A quei tempi era molto utile reggere gli strapazzi ... :fischio:
Bellissima pure la telecronaca; quel ragazzo li' è bravissimo ... Mannaggia, come si chiama ? D'Andrea ? Insomma, avete capito ... Mi auguro che la rai si tenga il ciclismo e che il prossimo Giro ce lo commenti lui. Bravo, bravo e ancora bravo. Mi scappa ancora da ridere a pensare che mentre lui parlava di Irnerio, con grande cognizione peraltro, Martinello faceva i "gestacci". Posso ben immaginare quali ma non credo possano suscitare la simpatia delle ragazze di Bologna ... :rain:
D'accordissimo su de luca,io l'avrei messo al posto di auro invece che pancani,l'ho detto ancora tempo fa.Infece per me sbagli su Aru e Quintana,il primo corre coi prof da 2 mesi mentre quintana è del 90 e ha fatto una super vuelta al primo gt,più di così!!!nessuno nasce imparato!!!
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6921
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da simociclo »

lemond ha scritto:Ma l'ordine d'arrivo (al di là dell'ottavo posto) dove si potrebbe trovare?
sul sito del gs emilia:

http://www.gsemilia.it/gare/emilia/2012 ... arrivo.pdf
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da prof »

Di Luca ... Di Luca ... ecco come si chiama !

Caro Matteo, solo il tempo dirà chi di noi aveva ragione ... lo sport è bello proprio per queste cose.
Con il colombiano andrei piano. Betancourt avrebbe dovuto spaccare il mondo, quest'anno, e invece ... E' un po' una costante di tutti i sudamericani (Rujano, dice niente questo nome ?). Certo, diamo a Betancourt la prova d'appello (e ci mancherebbe !) e aspettiamo che farà l'anno prossimo.
Strana terra il sudamerica.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9954
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da TIC »

Stona l'assenza totale della Colombia-Coldeportes in una corsa a loro adattisima.
Non vorrei che avessero festeggiato troppo "alla colombiana" la vittoria di Duarte dell'altro giorno.
Avatar utente
Emit Flesti
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 17:23

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da Emit Flesti »

...banale a dirsi, ma "il" San Luca è sempre il San Luca.
Quoto "il" Prof sul commento della corsa (che ho visto solo a tratti, purtroppo).
Visconti è un grande. PUNTO. (Scinto docet :D )
"Il tempo è un servo, se tu sei il suo padrone. Il tempo è il tuo dio, se tu sei il suo cane. Noi siamo i creatori del tempo, le vittime del tempo e gli assassini del tempo [...] Il tempo è senza tempo..."
(Willem Dafoe/Wim Wenders, 1993)
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da Spartacus »

prof ha scritto:Di Luca ... Di Luca ... ecco come si chiama !

Caro Matteo, solo il tempo dirà chi di noi aveva ragione ... lo sport è bello proprio per queste cose.
Con il colombiano andrei piano. Betancourt avrebbe dovuto spaccare il mondo, quest'anno, e invece ... E' un po' una costante di tutti i sudamericani (Rujano, dice niente questo nome ?). Certo, diamo a Betancourt la prova d'appello (e ci mancherebbe !) e aspettiamo che farà l'anno prossimo.
Strana terra il sudamerica.
male non è andato Betancur.. poi non è colpa sua se la squadra viene invitata giusto a un paio di corse RCS e basta..
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10674
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

prof ha scritto:Di Luca ... Di Luca ... ecco come si chiama !

Caro Matteo, solo il tempo dirà chi di noi aveva ragione ... lo sport è bello proprio per queste cose.
Con il colombiano andrei piano. Betancourt avrebbe dovuto spaccare il mondo, quest'anno, e invece ... E' un po' una costante di tutti i sudamericani (Rujano, dice niente questo nome ?). Certo, diamo a Betancourt la prova d'appello (e ci mancherebbe !) e aspettiamo che farà l'anno prossimo.
Strana terra il sudamerica.
Tanti sudamericani (brasiliani sopratutto) dopo un po' soffrono di saudaji (o come si scrive) calciatori,ciclisti,ecc ma mi piace il loro stile.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
mestatore
Messaggi: 343
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:52

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da mestatore »

prof ha scritto:Di Luca ... Di Luca ... ecco come si chiama !

Caro Matteo, solo il tempo dirà chi di noi aveva ragione ... lo sport è bello proprio per queste cose.
Con il colombiano andrei piano. Betancourt avrebbe dovuto spaccare il mondo, quest'anno, e invece ... E' un po' una costante di tutti i sudamericani (Rujano, dice niente questo nome ?). Certo, diamo a Betancourt la prova d'appello (e ci mancherebbe !) e aspettiamo che farà l'anno prossimo.
Strana terra il sudamerica.
ma prof caro,
vabbe' che sei vecchio e rintro quasi quanto me , ma sei sicuro di quello che scrivi?
betancur ha fatto una grande stagione, ha vinto 3 corse ( melinda, tappa al giro di vallonia in cote, tappa di montagna a frabosa al padania) si è piazzato nei primi 10 18 volte ( piazzamenti di rilievo al al trentino, alla 4 giorni di dunquerque, al giro di toscana, a milano-torino, giro di piemonte) era in fuga sulla bocchetta con pozzovivo all' appennino. ha fatto bene in primavera, estate e fine stagione. ha aiutato di luca ( giro d' austria) quando gliel' anno chiesto. ha fatto bene in salita, in cote e perfino al nord.
è un 89, al second' anno di professionismo. corre in una piccola squadra, che non fa grandissime corse ....
a me sembra una grandissima stagione :D
pure è sembrato all' ag2r che lo ha preso per la prossima stagione. credo non sia la scelta ideale per un colombiano, perchè i francesi hanno una struttura di squadra inesistente, non fanno ritiri, non seguono i corridori che si preparano da soli e ricevono il calendario delle corse da fare.speriamo che lo portino al giro, dove andra' piu' forte di gadret se continua a controllare il peso come ha fatto quest' anno quasi sempre ( non nel primo anno).

quanto a quintana, tra le altre cose , alla route du sud è partito a 80km dall' arrivo , si è fatto tourmalet e spandelles da solo e ha inflitto al secondo 4 minuti, prendendosi tappa e corsa ( pelli a 8 minuti di giornata, voeckler che aveva provato a tenerlo sul tourmalet , ritirato per scoppiamento totale e globale). impresa da tempi tuoi ( nostri :D ).
davvero, ricrediti, i tempi di lucho herrera, di parra , di alvaro meija sono tornati
vedrai

con affetto

mesty :angelo:
non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Tra l'altro Nairo Quintana nelle interviste di fine gara se non ho capito male avrebbe intenzione di venire a correre il Giro d'Italia il prossimo anno. Sarebbe molto interessante vederlo all'opera, considerando anche com'è andato alla Vuelta nell'ultima settimana.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22356
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da lemond »

simociclo ha scritto:
lemond ha scritto:Ma l'ordine d'arrivo (al di là dell'ottavo posto) dove si potrebbe trovare?
sul sito del gs emilia:

http://www.gsemilia.it/gare/emilia/2012 ... arrivo.pdf
Ti ringrazio, se pur in ritardo. :hammer:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11806
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Bella gara,
tifavo per Pozzovivo ma Quintana ha dato una menata esaltante.
L'ho seguito solo di recente, alla Vuelta e al Giro dell'Emilia,
e si vede che è giovane, che deve ancora strutturarsi: come Betancour, mi sembra abbia qualcosa in più che non la semplice attitudine alla scalata, ma anche un bello scatto.

Naturalmente, spero non si Solerizzi, né si Rujanizzi. Ma del suo carattere (e della sua stabilità in discesa) non saprei dire...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da Winter »

mestatore ha scritto:
prof ha scritto:Di Luca ... Di Luca ... ecco come si chiama !

Caro Matteo, solo il tempo dirà chi di noi aveva ragione ... lo sport è bello proprio per queste cose.
Con il colombiano andrei piano. Betancourt avrebbe dovuto spaccare il mondo, quest'anno, e invece ... E' un po' una costante di tutti i sudamericani (Rujano, dice niente questo nome ?). Certo, diamo a Betancourt la prova d'appello (e ci mancherebbe !) e aspettiamo che farà l'anno prossimo.
Strana terra il sudamerica.
ma prof caro,
vabbe' che sei vecchio e rintro quasi quanto me , ma sei sicuro di quello che scrivi?
betancur ha fatto una grande stagione, ha vinto 3 corse ( melinda, tappa al giro di vallonia in cote, tappa di montagna a frabosa al padania) si è piazzato nei primi 10 18 volte ( piazzamenti di rilievo al al trentino, alla 4 giorni di dunquerque, al giro di toscana, a milano-torino, giro di piemonte) era in fuga sulla bocchetta con pozzovivo all' appennino. ha fatto bene in primavera, estate e fine stagione. ha aiutato di luca ( giro d' austria) quando gliel' anno chiesto. ha fatto bene in salita, in cote e perfino al nord.
è un 89, al second' anno di professionismo. corre in una piccola squadra, che non fa grandissime corse ....
a me sembra una grandissima stagione :D
pure è sembrato all' ag2r che lo ha preso per la prossima stagione. credo non sia la scelta ideale per un colombiano, perchè i francesi hanno una struttura di squadra inesistente, non fanno ritiri, non seguono i corridori che si preparano da soli e ricevono il calendario delle corse da fare.speriamo che lo portino al giro, dove andra' piu' forte di gadret se continua a controllare il peso come ha fatto quest' anno quasi sempre ( non nel primo anno).

quanto a quintana, tra le altre cose , alla route du sud è partito a 80km dall' arrivo , si è fatto tourmalet e spandelles da solo e ha inflitto al secondo 4 minuti, prendendosi tappa e corsa ( pelli a 8 minuti di giornata, voeckler che aveva provato a tenerlo sul tourmalet , ritirato per scoppiamento totale e globale). impresa da tempi tuoi ( nostri :D ).
davvero, ricrediti, i tempi di lucho herrera, di parra , di alvaro meija sono tornati
vedrai

con affetto

mesty :angelo:
D'accordissimo con Mesty (tranne su Voeckler.. ritirato per problemi fisici alla gamba , infatti poi si ferma per dieci giorni)
La stagione di Betancur è stata buona , il problema è stata la non partecipazione al giro. Il vero capitano dell'Acqua e Sapone è stato lui.Per me all'Ag2R fara bene
Su Quintana.. se c'era 80 km in piu' avrebbe dato minuti a Pellizotti..
e su Aru.. vedremo , pure Froome pedala male , ma in salita fa danni
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da Winter »

Gp Beghelli 16 in fuga con 7 minuti di vantaggio
5 colombiani :)
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da prof »

Caro Mesty, le gare di cui parli tu sono corse su distanze che un tempo facevano i dilettanti, come l'Emilia di ieri. Si tratta di un altro ciclismo; forse del ciclismo del futuro,se continua cosi', ma finchè ci saranno classiche da 260 km e oltre, il mio metro rimane questo. Mi è dispiaciuto che Betancourt non abbia fatto il Giro: gli avremmo presto misurato la febbre. Di meteore sudamericane ne abbiamo viste che mi sono stufato. Padronissimo di credere ad un futuro luminoso per Betancourt, per Quintana e per chi altri vuoi tu. Anche per Aru. Per i primi sono un po' scettico, sull'ultimo mi sentirei sicuro. Per quanto mi concerne, i Parra, gli Herrera, i Mejia non erano certo fenomeni e purtuttavia di cose ne hanno fatte e non poche. I nuovi li vedremo e, fino ad allora, è doveroso un po' di riserbo e sano scetticismo. Venezuela, Colombia, bisognerebbe conoscerli per capire. Un fenomeno lo era, forse, Buenahora: era fortissimo, ottimo carattere, buone motivazioni ma non ha mai trovato chi lo abbia saputo proteggere e valorizzare, che per quelli li' è fondamentale. Lo ripeto, il bello dello sport è proprio questo: tu sostieni una cosa ed io un'altra ed alla fine si vede chi è l'intronato. Per quanto mi attiene ho 64 anni, nessuna pensione, continuo a girare il mondo perchè ho figli da mantenere agli studi, periodicamente mi devo gettare in mare da un elicottero a 10/15 mt d'altezza per mantenermi il patentino, sono sovrappeso, iperteso, fumo, bevo ma non mi risulta di essere rintronato anche perchè, se cosi' dovesse essere, non riuscirei a non farmi fottere da dei cinesi di m... Niente di meglio che lavorare fino alla fine per evitare la demenza che prenderà i tanti, troppi rintronati pensionati del c... di questo paese.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro dell'Emilia (6 ottobre 2012)

Messaggio da leggere da Winter »

Be Herrera per me in salita era un fenomeno (Buenahora lo vedo due categorie piu' sotto , Parra una)
Togliamo 150 km di crono a quei tour e mettiamo gli stessi arrivi della Vuelta (con le montagne intermedie in piu) , il tour lo vince
Rispondi