Pagina 2 di 31
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 17:22
da cauz.
sceriffo ha scritto:il pistolero ha vinto 3 tour, 2 giri ed uan vuelta (giusto?) e tu gli dici che in discesa non deve tenere le mani sule manopole dei freni?? ma x fortuna, sennò anzichè staccarli tutti in discesa, va a prendere bosson

gia'. ottenere risultati non e' sinonimo di stile impeccabile in bicicletta.
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 18:01
da sceriffo
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 18:05
da cauz.
mah... non credo che siano "incriticabili" i campioni come contador.
avesse detto "contador e' un cane in bicicletta", ok... ma finche' fa notare qualche errore di posizionamento, ci sta. altrimenti sai che noia...

Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 18:09
da sceriffo
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 18:59
da eliacodogno
Una posizione insolita, solo perchè congeniale ad un campione, non è per forza corretta, quindi può essere criticata.
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 21:37
da lanzillotta
contador ha qualche limite sulla posizione delle mani in bici..anche nella "volata" con evans dove perse al colpo di reni..aveva le mani messe dove nn dovevano essere..
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 21:41
da sceriffo
eliacodogno ha scritto:
Una posizione insolita, solo perchè congeniale ad un campione, non è per forza corretta, quindi può essere criticata.
Ha commesso un errore dice cassani. Uno che commette errori non vince 3 tour etc etc etc
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 21:46
da eliacodogno
sceriffo ha scritto:eliacodogno ha scritto:
Una posizione insolita, solo perchè congeniale ad un campione, non è per forza corretta, quindi può essere criticata.
Ha commesso un errore dice cassani. Uno che commette errori non vince 3 tour etc etc etc
Ovvero: uno che vince 3 tour non commette errori. Non sono d'accordo, ne commetterà meno degli altri, ma non è neanche detto questo, magari grazie ad un talento superiore può permettersi di compierne. Cassani vuole dire che ad un ragazzino insegnerebbe una posizione diversa, gli darebbe altri esempi per andare in discesa.
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 23:01
da Seb
Dall'intevista a Marianne Vos (non proprio la prima che passa) uno spunto che può essere utile:
Sì, il ciclocross mi aiuta a sviluppare la forza esplosiva e migliora le mie capacità a guidare la bici. Nella discesa del Mortirolo, ad esempio, tenevo le mani alte, sulle leve dei freni. Non è una cosa che ci si aspetterebbe di vedere in discesa ma a me riesce bene così. In quel modo controllo meglio la bici e riesco a frenare più facilmente.
http://www.cicloweb.it/articolo/2011/07 ... lusiva-con
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 23:18
da sceriffo
eliacodogno ha scritto:Ovvero: uno che vince 3 tour non commette errori. Non sono d'accordo, ne commetterà meno degli altri, ma non è neanche detto questo, magari grazie ad un talento superiore può permettersi di compierne. Cassani vuole dire che ad un ragazzino insegnerebbe una posizione diversa, gli darebbe altri esempi per andare in discesa.
scusa ma a te ti paga cass o sei cass ??? se quanto scritto prima non fosse suff , tu credi che riis (uno che ha vinto un tour in bc e qualche altro ancora in ammiraglia ) non glielo direbbe al suo corridore di correggere la posizione? e poi: quello che dicono alla televisione (mi ricorda tanto un siparietto molto seventy - l'hadettolatelvisione-) è oro colato ?
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 23:27
da held
Secondo me è il contrario, aver vinto così tanto con una posizione scorretta vuol dire che ha ancora margini di miglioramento!
Si scherza, però anche secondo me l'essere campioni non vuol dire essere incriticabili, quella non è una posizione corretta, altrimenti estremizzando il discorso potremmo dire che siccome è un campione dovrebbe/potrebbe insegnare a tutti quanti come si va in discesa.
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 23:45
da sceriffo
held ha scritto:Secondo me è il contrario, aver vinto così tanto con una posizione scorretta vuol dire che ha ancora margini di miglioramento!
Si scherza, però anche secondo me l'essere campioni non vuol dire essere incriticabili, quella non è una posizione corretta, altrimenti estremizzando il discorso potremmo dire che siccome è un campione dovrebbe/potrebbe insegnare a tutti quanti come si va in discesa.
infatti il problema non è suo. lui scende così e punto. e x come scendeva oggi non credo che gli si possa dire di fare diversamente. cmq qua non si discute la posizione di contador. ho obbiettato che forse dire che è un errore quella postura quando i risultati gli danno apmpiamente ragione è una forzatura oltremisura (ed uso un linguaggio oxfordiano). ribaltando il discorso: coem fa il nostro a dire che trattasi di errore. c'è un teorema, un postulato o un'equazione che lo dimostra? no! casomai i risultati dimostrano il contrario

Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 23:50
da held
sceriffo ha scritto:held ha scritto:Secondo me è il contrario, aver vinto così tanto con una posizione scorretta vuol dire che ha ancora margini di miglioramento!
Si scherza, però anche secondo me l'essere campioni non vuol dire essere incriticabili, quella non è una posizione corretta, altrimenti estremizzando il discorso potremmo dire che siccome è un campione dovrebbe/potrebbe insegnare a tutti quanti come si va in discesa.
infatti il problema non è suo. lui scende così e punto. e x come scendeva oggi non credo che gli si possa dire di fare diversamente. cmq qua non si discute la posizione di contador. ho obbiettato che forse dire che è un errore quella postura quando i risultati gli danno apmpiamente ragione è una forzatura oltremisura (ed uso un linguaggio oxfordiano). ribaltando il discorso: coem fa il nostro a dire che trattasi di errore. c'è un teorema, un postulato o un'equazione che lo dimostra? no! casomai i risultati dimostrano il contrario

Teoricamente c'è un teorema, o meglio degli studi sull'aerodinamica e sul bilanciamento ottimale del peso, ma non ne capisco nulla quandi passo.

Re: Cassanate
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 0:11
da sceriffo
held ha scritto:
Teoricamente c'è un teorema, o meglio degli studi sull'aerodinamica e sul bilanciamento ottimale del peso, ma non ne capisco nulla quandi passo.

è sempliceente una questioen di guidailità, perchè si può stare comunque bassi e quindi aereodinamici e ben bilanciati anche con le mani sulle manopole. cmq dai, chiudiamola qua.
in fondo a forza di parlare si rischia per di pestare qualche m
Re: Cassanate
Inviato: giovedì 21 luglio 2011, 22:50
da eliacodogno
sceriffo ha scritto:
scusa ma a te ti paga cass o sei cass ??? se quanto scritto prima non fosse suff , tu credi che riis (uno che ha vinto un tour in bc e qualche altro ancora in ammiraglia ) non glielo direbbe al suo corridore di correggere la posizione? e poi: quello che dicono alla televisione (mi ricorda tanto un siparietto molto seventy - l'hadettolatelvisione-) è oro colato ?
Sì, sono Cassani....

E' evidente, altrimenti come faccio a dire che ogni tanto Contador (o un'altro campione di qualunque sport) sbaglia qualcosa?
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 8:25
da sceriffo
domanda: dopo 3 lustri (o giù di li), in cui lo sentiamo costantemente con le stessa parlata, più o meno gli stessi argomenti, non sarebbe cosa e giusta un normalissimo turn over? a meno che - e la cosa non mi è nota- abbia firmato un contratto a vita con mammarai
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 9:01
da desmoblu
a dkistanza di un anno riprende la guerra di logoramento di Sceriffo vs Cassani

Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 9:37
da Tour de Berghem
sceriffo ha scritto:domanda: dopo 3 lustri (o giù di li), in cui lo sentiamo costantemente con le stessa parlata, più o meno gli stessi argomenti, non sarebbe cosa e giusta un normalissimo turn over? a meno che - e la cosa non mi è nota- abbia firmato un contratto a vita con mammarai
E' quello che penso anche io...accanto a lui ci sono già stati tre avvicendamenti (anche se il povero De Zan se n'è andato perchè purtroppo ci ha lasciati

) mentre lui da quindici (15) anni è sempre li...promuovere Martinello o Savoldelli sarebbe un ottima idea per me
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 12:10
da cauz.
sceriffo ha scritto:domanda: dopo 3 lustri (o giù di li), in cui lo sentiamo costantemente con le stessa parlata, più o meno gli stessi argomenti, non sarebbe cosa e giusta un normalissimo turn over? a meno che - e la cosa non mi è nota- abbia firmato un contratto a vita con mammarai
il problema e' trovare un altro con la competenza, la simpatia e la spigliatezza di un cassani (al quale io non rinuncerei mai).
non dimentichiamoci che il ruolo di cassani va oltre il punto "tecnico", ormai, visto che deve argomentare per diverse ore di diretta... e con il ciclismo odierno è veramente dura, visto che non succede mai nulla fuorchè nell'ultima mezz'ora.
mi pare comunque che con l'arrivo di un giornalista vero al suo fianco, anziche' di un esperto in gastronomia e guide del touring club, il livello delle telecronache sia tornato a crescere parecchio. anche lo stesso cassani è tornato ad avere piu' spazio (e forse e' questo che ti infastidisce?) da quando non è più soffocato dall'ego tracotante del bulbarello.
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 12:15
da meriadoc
premesso che non guardo quai gli streaming rai, cassani è oggettivamente bravo, ascoltabile, simpatico, e umile.
è vero che il troppo stroppia, o storpia, o storta, quello che è, ma un pò di turnover c'è già nelle gare minori mi pare.
fossi nella rai, continuerei a tenerlo, fa bene il suo lavoro
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 12:17
da meriadoc
e poi anche Cassani detesta Cristiano Gatti

Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 12:23
da l'Orso
meriadoc ha scritto:e poi anche Cassani detesta Cristiano Gatti

anche senza questo particolare (non di poco conto, intendiamoci

) per me va bene Cassani

Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 12:24
da Camoscio madonita
cauz. ha scritto:sceriffo ha scritto:domanda: dopo 3 lustri (o giù di li), in cui lo sentiamo costantemente con le stessa parlata, più o meno gli stessi argomenti, non sarebbe cosa e giusta un normalissimo turn over? a meno che - e la cosa non mi è nota- abbia firmato un contratto a vita con mammarai
il problema e' trovare un altro con la competenza, la simpatia e la spigliatezza di un cassani (al quale io non rinuncerei mai).
non dimentichiamoci che il ruolo di cassani va oltre il punto "tecnico", ormai, visto che deve argomentare per diverse ore di diretta... e con il ciclismo odierno è veramente dura, visto che non succede mai nulla fuorchè nell'ultima mezz'ora.
mi pare comunque che con l'arrivo di un giornalista vero al suo fianco, anziche' di un esperto in gastronomia e guide del touring club, il livello delle telecronache sia tornato a crescere parecchio. anche lo stesso cassani è tornato ad avere piu' spazio (e forse e' questo che ti infastidisce?) da quando non è più soffocato dall'ego tracotante del bulbarello.
come non ritrovarmi nella tua analisi!
Poi la parte su Bulbarelli mi ha fatto rotolare dalla sedia ("esperto di gastronomia e guide del touring club

)
Cassani non si tocca, ma neanche per scherzo: non so se avete mai visto lo speciale sulle grandi salite curato da Davide. Argomenta per ore (,mentre sale con alcuni campioni o ex-campioni) senza essere mai banale. E lo stesso vale per le dirette fiume del Tour: lì riesce assieme all'ottimo Pancani a farci "passare" ore intere dove magari non succede nulla di rilevante.
Poi il turnover, chiesto da qualcuno, in raisport c'è già da tempo...De Luca +Savoldelli, piuttosto che Fabretti+ Martinello, e così via.
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 13:29
da eliacodogno
sceriffo ha scritto:domanda: dopo 3 lustri (o giù di li), in cui lo sentiamo costantemente con le stessa parlata, più o meno gli stessi argomenti, non sarebbe cosa e giusta un normalissimo turn over? a meno che - e la cosa non mi è nota- abbia firmato un contratto a vita con mammarai

Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 13:33
da Snake
Non scherziamo, Cassani non si tocca
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 13:35
da Tranchée d'Arenberg
meriadoc ha scritto:premesso che non guardo quai gli streaming rai, cassani è oggettivamente bravo, ascoltabile, simpatico, e umile.
è vero che il troppo stroppia, o storpia, o storta, quello che è, ma un pò di turnover c'è già nelle gare minori mi pare.
fossi nella rai, continuerei a tenerlo, fa bene il suo lavoro
quoto tutto. Anche:
meriadoc ha scritto:e poi anche Cassani detesta Cristiano Gatti

Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 13:35
da eliacodogno
Snake ha scritto:Non scherziamo, Cassani non si tocca
Son d'accordo, facevo il verso allo sceriffo

Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 15:46
da sceriffo
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 15:53
da cauz.
sceriffo ha scritto:se partiamo dall'assunto che il ns è l'unico paese al mondo dove uno fa il politico x tutta la vita, allora è perfettamente congruo che uno faccia il commentatore tutta la vita
in quasi tutti i paesi democratici e' normale che un politico faccia il politico per tutta la vita.
o meglio, fino alla pensione.
d'altronde lo stesso succede spesso (al netto della crisi) anche per i baristi, i bibliotecari, gli operai, i pizzaioli, gli idraulici, i vigili urbani, i pastori, i dottori, ecc.. ecc... perche' politici e commentatori di ciclismo dovrebbero essere un'eccezione?

Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 15:56
da sceriffo
cauz. ha scritto:sceriffo ha scritto:se partiamo dall'assunto che il ns è l'unico paese al mondo dove uno fa il politico x tutta la vita, allora è perfettamente congruo che uno faccia il commentatore tutta la vita
in quasi tutti i paesi democratici e' normale che un politico faccia il politico per tutta la vita.
o meglio, fino alla pensione.
d'altronde lo stesso succede spesso (al netto della crisi) anche per i baristi, i bibliotecari, gli operai, i pizzaioli, gli idraulici, i vigili urbani, i pastori, i dottori, ecc.. ecc... perche' politici e commentatori di ciclismo dovrebbero essere un'eccezione?

non mi pare che bill clinton o george double w, oppure sarko e blair, o zapatero o asnar, facciano ancora i politici

Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 15:57
da cauz.
sceriffo ha scritto:
non mi pare che bill clinton o george double w, oppure sarko e blair, o zapatero o asnar, facciano ancora i politici

e secondo te cosa fanno?
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 16:00
da Deadnature
Però Blair e Sarkozy, per dirne due, sono stati a lungo avvocati prima di entrare in politica. Da noi molti politici fanno i politici dai vent'anni alla morte, ed è in effetti un po' bizzarro (oltreché, a mio avviso, fonte di inevitabile scollamento dal mondo reale).
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 16:04
da tetzuo
Snake ha scritto:Non scherziamo, Cassani non si tocca
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 16:13
da sceriffo
cauz. ha scritto:sceriffo ha scritto:
non mi pare che bill clinton o george double w, oppure sarko e blair, o zapatero o asnar, facciano ancora i politici

e secondo te cosa fanno?
nn i politici.
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 16:48
da peek
Scusate, ma non mi sembra proprio che il parallelo regga. Un politico viene eletto dai cittadini e sta in carica per la durata del suo mandato, poi, eventualmente, viene rieletto. Io non sono esterofilo, ma le carriere a vita dei politici sono davvero cosa italiana, tutti i grandi leader all'estero, dopo che hanno fatto il loro tempo lasciano il passo ad altri anche quando sono stati grandi. E di solito prima che gli elettori a mandarli a casa sono quelli del loro stesso partito che gli spiegano garbatamente che per il bene di tutti devono lasciare.
Qui stiamo parlando invece di uno che lavora come giornalista. Io ci andrei piano prima di licenziare la gente solo perché così c'è un po' di aria nuova, tanto più quando il professionista in questione fa egregiamente il suo mestiere. Che azienda conoscete che licenzia della gente brava, così alla cacchio, per poi magari vedere che il sostituto non è in grado di fare quello che faceva chi lo ha preceduto? Oltretutto secondo me Cassani negli anni è anche molto cresciuto sotto il profilo giornalistico perché buttare via un capitale umano?
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 17:19
da cauz.
Deadnature ha scritto:Però Blair e Sarkozy, per dirne due, sono stati a lungo avvocati prima di entrare in politica.
be', in realta' blair ha iniziato la sua ascesa nei labour subito dopo la laurea... che abbia fatto anche altri mestieri ci credo bene, anche perche' bisogna pur sempre magnare, pero' e' il classico esempio di uno che e' in politica da sempre. tanto che dopo le dimissioni ha iniziato subito una carriera diplomatica all'interno dell'Onu e della UE... ed è stato vicinissimo a diventare il successore di barroso prima che il portoghese venisse rieletto.
sarkozy avra' fatto anche l'avvocato, puo' darsi, ma guardando la sua biografia vedo che a 28 anni era gia' consigliere comunale...
Da noi molti politici fanno i politici dai vent'anni alla morte, ed è in effetti un po' bizzarro (oltreché, a mio avviso, fonte di inevitabile scollamento dal mondo reale).
lo scollamento dal mondo reale è dovuto al fatto che tanti politici, una volta sistematisi, pensano soltanto a come salire di grado, e quindi si preoccupano solo di quanto accade all'interno dei salotti/palazzi anziche' al di fuori.
detto cio', alla faccia dell'OT, a me pare assai naturale che la carriera di un politico sia lunga una vita (a meno di non essere trombati).
la politica è probabilmente il mestiere piu' nobile in assoluto, ma e' anche uno dei piu' difficili: richiede tanta formazione, sia dal punto di vista dello studio sia da quello dell'esperienza. oltre ad una lunga gavetta.
cauz. ha scritto:sceriffo ha scritto:
e secondo te cosa fanno?
nn i politici.
alla faccia della risposta argomentata!

be', mi spiace deluderti: zapatero e' ancora deputato nonche' membro del consiglio di stato, come tutti gli ex-presidenti (aznar compreso), nonche' parte della segreteria politica del PSOE. aznar ha invece abbandonato in buona parte l'attività politica, pur restando presidente del PPE, anche se continua a far sentire la sua voce nel partito.
clinton è l'esempio peggiore per la tua teoria, visto che di fatto non e' mai uscito dalla scena politica americana, restando per 20 anni il vero deus-ex-machina del partito democratico ed arrivando a rilanciare la carriera politica della moglie sino ad oggi. il tutto convivendo con grossi problemi di salute. nel frattempo ha continuato a muoversi nell'agone politico tramite la sua fondazione, che lo ha portato ad incarichi importanti per diverse missioni Onu.
bush me lo sono effettivamente un po' perso, ma credo (e spero) si sia ormai bruciato la carriera politica a suon di balle.
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 17:20
da danilodiluca87
Cassaani non si tocca nei GT....anche se Martinello è veramente bravoo!!!!!!
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 17:20
da cauz.
peek ha scritto:Scusate, ma non mi sembra proprio che il parallelo regga. Un politico viene eletto dai cittadini e sta in carica per la durata del suo mandato, poi, eventualmente, viene rieletto. Io non sono esterofilo, ma le carriere a vita dei politici sono davvero cosa italiana, tutti i grandi leader all'estero, dopo che hanno fatto il loro tempo lasciano il passo ad altri anche quando sono stati grandi. E di solito prima che gli elettori a mandarli a casa sono quelli del loro stesso partito che gli spiegano garbatamente che per il bene di tutti devono lasciare.
Qui stiamo parlando invece di uno che lavora come giornalista. Io ci andrei piano prima di licenziare la gente solo perché così c'è un po' di aria nuova, tanto più quando il professionista in questione fa egregiamente il suo mestiere. Che azienda conoscete che licenzia della gente brava, così alla cacchio, per poi magari vedere che il sostituto non è in grado di fare quello che faceva chi lo ha preceduto? Oltretutto secondo me Cassani negli anni è anche molto cresciuto sotto il profilo giornalistico perché buttare via un capitale umano?
il parallelo non regge, figuriamoci. e' che la tappa si presentava noiosetta e l'occasione era buona per divagare

sul secondo paragrafo ti quoto al 100%, specie per l'ultima frase.
Re: Cassanate
Inviato: domenica 20 maggio 2012, 13:03
da sceriffo
nella tappa di Sestri, il bravo commentatore interpreta l'inseguimento operato dalla Liquigas, come volontà di lasciare Purito in maglia rosa per costringere i Katusha a lavorare anche il giorno dopo per difendere la maglia.ora, a parte che solo pensarla uno ci deve star su un pò, ma la questione è un'altra: se i Katusha han deciso di non tirare il giorno prima, vuoi che lo facciano il giorno dopo, peraltro in una tappa per velocisti, dove, è arcinoto, ci pensano le squadre degli sprinter a chiudere?
Re: Cassanate
Inviato: domenica 20 maggio 2012, 14:00
da held
peek ha scritto:Scusate, ma non mi sembra proprio che il parallelo regga. Un politico viene eletto dai cittadini e sta in carica per la durata del suo mandato, poi, eventualmente, viene rieletto. Io non sono esterofilo, ma le carriere a vita dei politici sono davvero cosa italiana, tutti i grandi leader all'estero, dopo che hanno fatto il loro tempo lasciano il passo ad altri anche quando sono stati grandi. E di solito prima che gli elettori a mandarli a casa sono quelli del loro stesso partito che gli spiegano garbatamente che per il bene di tutti devono lasciare.
Qui stiamo parlando invece di uno che lavora come giornalista. Io ci andrei piano prima di licenziare la gente solo perché così c'è un po' di aria nuova, tanto più quando il professionista in questione fa egregiamente il suo mestiere. Che azienda conoscete che licenzia della gente brava, così alla cacchio, per poi magari vedere che il sostituto non è in grado di fare quello che faceva chi lo ha preceduto? Oltretutto secondo me Cassani negli anni è anche molto cresciuto sotto il profilo giornalistico perché buttare via un capitale umano?
Parole sante! ma scherziamo su Cassani? è vero Savoldelli e Martinello son bravi e nelle gare minori c'è già un ricambio ma nelle corse a tappe Cassani resta il Top! Per quale motivo cambiarlo? nella mia lista personale delle persone più simpatiche lui è nel podio da anni! Ho il suo libro "quelli che pedalano" vicino al comodino come una reliqua!

(a quando uno nuovo?) no no, Cassani è intoccabile!
Re: Cassanate
Inviato: domenica 20 maggio 2012, 19:04
da Huck Finn
Divertente oggi il siparietto sul 'Mitocondrio'...
Re: Cassanate
Inviato: domenica 20 maggio 2012, 19:10
da Tranchée d'Arenberg
peek ha scritto:Scusate, ma non mi sembra proprio che il parallelo regga. Un politico viene eletto dai cittadini e sta in carica per la durata del suo mandato, poi, eventualmente, viene rieletto. Io non sono esterofilo, ma le carriere a vita dei politici sono davvero cosa italiana, tutti i grandi leader all'estero, dopo che hanno fatto il loro tempo lasciano il passo ad altri anche quando sono stati grandi. E di solito prima che gli elettori a mandarli a casa sono quelli del loro stesso partito che gli spiegano garbatamente che per il bene di tutti devono lasciare.
Qui stiamo parlando invece di uno che lavora come giornalista. Io ci andrei piano prima di licenziare la gente solo perché così c'è un po' di aria nuova, tanto più quando il professionista in questione fa egregiamente il suo mestiere. Che azienda conoscete che licenzia della gente brava, così alla cacchio, per poi magari vedere che il sostituto non è in grado di fare quello che faceva chi lo ha preceduto? Oltretutto secondo me Cassani negli anni è anche molto cresciuto sotto il profilo giornalistico perché buttare via un capitale umano?
quoto. La rai dovrebbe cacciare tanta di quella gente dalle scatole, altro che Cassani
Re: Cassanate
Inviato: domenica 20 maggio 2012, 19:43
da nino58
Io Cassani me lo tengo con piacere.
Re: Cassanate
Inviato: sabato 30 giugno 2012, 0:25
da danilodiluca87
hanno rubaato la bicicletta di Cassani....qualche giorno faa......bohhhhhh
Re: Cassanate
Inviato: sabato 30 giugno 2012, 10:11
da sceriffo
danilodiluca87 ha scritto:hanno rubaato la bicicletta di Cassani....qualche giorno faa......bohhhhhh
mi spiace. dove a Liegi?
Re: Cassanate
Inviato: sabato 30 giugno 2012, 10:19
da alfiso
sceriffo ha scritto:danilodiluca87 ha scritto:hanno rubaato la bicicletta di Cassani....qualche giorno faa......bohhhhhh
mi spiace. dove a Liegi?
Milano centro
Fonte:
http://twitter.com/davidecassani/[i]
mi hanno rubato la bicicletta. Una pinarello bianca e verdina manubrio dritto senza cambio. A milano centro . Modello vintage. Aiutatemi[/i]
Re: Cassanate
Inviato: sabato 30 giugno 2012, 10:32
da grezz
sceriffo ha scritto:held ha scritto:Secondo me è il contrario, aver vinto così tanto con una posizione scorretta vuol dire che ha ancora margini di miglioramento!
Si scherza, però anche secondo me l'essere campioni non vuol dire essere incriticabili, quella non è una posizione corretta, altrimenti estremizzando il discorso potremmo dire che siccome è un campione dovrebbe/potrebbe insegnare a tutti quanti come si va in discesa.
infatti il problema non è suo. lui scende così e punto. e x come scendeva oggi non credo che gli si possa dire di fare diversamente. cmq qua non si discute la posizione di contador. ho obbiettato che forse dire che è un errore quella postura quando i risultati gli danno apmpiamente ragione è una forzatura oltremisura (ed uso un linguaggio oxfordiano). ribaltando il discorso: coem fa il nostro a dire che trattasi di errore. c'è un teorema, un postulato o un'equazione che lo dimostra? no! casomai i risultati dimostrano il contrario

Secondo questa linea di pensiero non si puo' dire che Basso e' rigido in curva e che in discesa non e' un drago perche' ha vinto 2 giri e ha fatto podi al tour che vuol dire? Mi sembra di aver notato che anche Nieve fa la stessa cosa, corretta o non corretta come posizione penso che alla fine quella classica ti permetta' una maggior presa sul manubrio
Re: Cassanate
Inviato: mercoledì 18 luglio 2012, 22:51
da piccolo san bernardo
Mentre B.Feillu e Voeckler scalano l'Aspin, il nostro dice " Se il Col d'Aspin si chiamasse Monte Lucciola, non sarebbe mai considerato un colle di prima categoria".
Aggiungerei io : "...e sarebbe anche diversamente popolato!

"
Re: Cassanate
Inviato: lunedì 29 settembre 2014, 15:15
da sceriffo
Ferrigato su FB ha scritto che il CT è stipendiato con € 200.000. Non credo ci siano ds in squadre di Team che arrivino a tanto.
Diciamo che il sacrificio di qualche ritiro ed una settimana di mondiale, risulta essere ben ripagato

Re: Cassanate
Inviato: lunedì 29 settembre 2014, 15:19
da Winston Smith
Ecco la storia degli stipendi.
La colpa non è di chi li riceve, la colpa è di chi li da.