Pagina 2 di 29

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 18:34
da Slegar
Winter ha scritto:Vero è un discorso lungo e non semplice
....... visto che Cainero non può certamente definirsi un benefattore.

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 18:47
da Winter
Lo so
Non sono neanche dei benefattori quelli che dalle mie parti danno i soldi per gli allevatori e le stalle
Pero' da noi in Montagna ci son le mucche mentre fuori valle son quasi completamente vuote
Discorso non semplice
Prima o poi i politici dovranno pensare alla situazione attuale (e futura) dei paesi di montagna

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 19:26
da Slegar
Winter ha scritto:Prima o poi i politici dovranno pensare alla situazione attuale (e futura) dei paesi di montagna
Giustissimo, visto che la montagna sta letteralmente franando sulla pianura.

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 19:58
da aria
Winter, come si vede che arrivi dai monti. Quest'anno il Giro arriva a Ivrea, faranno la Serra di velluto. Nel 2014 arrivo a Biella (?), così sistemeranno anche la mia Valle Elvo?
Hai ragione i paesini di montagna muoiono ed un arrivo in zona, sarebbe manna caduta dal cielo. Sperem

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 21:30
da francesco31
Seb ha scritto:Oppure faranno due tappe in Inghilterra/Galles, la regola dice che il riposo non deve cadere nei primi cinque giorni

regola idiota, ma veramente idiota ! :angry:

in Irlanda bisognava fare 3 giorni :
un crono prologo venerdì sui 9 km
una tappa per velocisti il sabato
una cronosquadre da 50 km la domenica
lunedi riposo,martedi si correva in italia !



PS: mi piacerebbe vedere la partenza anche dall' Europa dell' Est :)

Re: Giro 2014

Inviato: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
da Andrew
francesco31 ha scritto: PS: mi piacerebbe vedere la partenza anche dall' Europa dell' Est :)
Se non ricordo male avevo letto che la Slovacchia era interessata alla partenza del Giro!
Il top però sarebbe vedere partire il Giro da Praga, una città veramente meravigliosa!

Re: Giro 2014

Inviato: giovedì 28 febbraio 2013, 11:35
da Slegar
francesco31 ha scritto:
Seb ha scritto:Oppure faranno due tappe in Inghilterra/Galles, la regola dice che il riposo non deve cadere nei primi cinque giorni
regola idiota, ma veramente idiota ! :angry:
Ma questa regola non vale per i GT. Nel solito Part II: Road Races (la "bibbia" UCI che regola le corse su strada) è scritto così:

VI Chapter - STAGE RACES (N)
........
2.6.12 - Rest Days
In events with more than 10 days of competition, at least rest day must be allowed for and fall after at least 5 days of racing.
In the major tours two rest days are obligatory and must be distributed evenly.
Unless the UCI makes a derogation to that effect, a transfer cannot be considered as a rest day.

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 11:21
da Slegar
Pare che Acquarone abbia introdotto la regola che negli anni pari il Giro partirà dall'estero; dopo Danimarca 2012 e Irlanda 2014 ecco Belgio 2016:
http://www.cyclingnews.com/news/giro-di ... um-in-2016

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 11:27
da Andrew
Slegar ha scritto:Pare che Acquarone abbia introdotto la regola che negli anni pari il Giro partirà dall'estero; dopo Danimarca 2012 e Irlanda 2014 ecco Belgio 2016:
http://www.cyclingnews.com/news/giro-di ... um-in-2016
L'idea mi piace!
Un anno si parte dall'Italia e l'anno dopo si parte dall'estero!
Dopotutto avevo letto che la lista delle nazioni che vogliono la partenza del Giro è lunga!

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 15:10
da 14juillet
Parla anche di Expo 2015, e di partenza, per quel motivo, dall'Italia. Allora, fantastichiamo: una bella cronosquadre tra gli stand di FieraMilano? :D

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 20 marzo 2013, 17:31
da CicloSprint
Il Tour 2013 non avrà sconfinamenti fuori dalla Francia, nel 2014 partirà da Leeds. Ormai le grandi corse a tappe sono internazionali di corridori e di percorso e nel 2015 le prime cinque tappe della Vuelta saranno in Olanda...

Re: Giro 2014

Inviato: martedì 26 marzo 2013, 0:16
da piccolo san bernardo
CicloSprint ha scritto: nel 2015 le prime cinque tappe della Vuelta saranno in Olanda...
Ridi e scherza un quarto di corsa in una terra che di spagnolo ha solo le ragazze che con la scusa dell'Erasmus pernottano ad Amsterdam! :cincin: :cincin: :diavoletto:

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 18:13
da CicloSprint
Anticipazioni: tanto sud anche nel 2014
Poi l'Alpe dHuez e l'idea del doppio Zoncolan

Con la quarta tappa, il 96° Giro d¹Italia si è spinto sino a Serra San Bruno, che corrisponde al punto più a Sud del tracciato della corrente edizione. A tal proposito, nei giorni scorsi s’era fatta strada che la parte meridionale della nostra Penisola venisse esclusa dalla Corsa Rosa del 2014, vista la confermata partenza dall’Irlanda e quindi le difficoltà logistiche di comprendere nel percorso una zona lontanissima da quella del via. E invece no, ecco le prime indiscrezioni sul tracciato della prossima edizione.

IRLANDA Come annunciato sin dallo scorso mese di febbraio, l'edizione 2014 del Giro d'Italia partirà il 10 maggio da Belfast, in Irlanda del Nord, dove si svolgeranno tre tappe: le prime due a Belfast, la terza da Armagh a Dublino (Eire) il giorno 12. Sarà quella l¹undicesima partenza da una località straniera dopo quelle del 1965 a San Marino, 1966 a Montecarlo,1973 dal Belgio, 1974 dalla Città del Vaticano, 1996 dalla Grecia, 1998 dalla Francia, 2002 dall’Olanda, 2006 ancora dal Belgio, 2010 di nuovo dall’Olanda e 2012 dalla Danimarca. Uno dei testimonial dell’accordo tra Rcs e gli organizzatori irlandesi è stato Stephen Roche, che vinse la Corsa Rosa nel 1987, bissando poi al Tour e trionfando poi anche al Mondiale di Villach, unico a realizzare il “triplete” con Eddy Merckx.

VOLO Il 13 maggio si consumerà il primo, inevitabile giorno di riposo per permettere alla carovana rosa di ritornare sul suolo italiano con un volo aereo che dovrebbe essere assai lungo e che atterrerà quasi sicuramente al Sud. Dove? Tramontata l’opzione campana, dopo la partenza di quest’anno da Napoli, restano in piedi due candidature: in primis la Puglia, appena posposta la Calabria. L’aeroporto d’arrivo potrebbe essere Bari, Brindisi o Lamezia Terme. In quelle zone si dovrebbero disputare almeno tre tappe, per poi risalire verso Nord, stavolta lungo l’Appennino e toccando il Mar Tirreno.

MONTAGNE Come sempre, il Giro si deciderà sulle grandi salite, nel corso degli ultimi otto giorni. A questo proposito, le prime indiscrezioni parlano di una possibile doppia ascesa da Ovaro in vetta allo Zoncolan, la mitica montagna friulana dove si ammirò uno degli ultimi allunghi di Pantani. Sarebbe la prima volta che la difficilissima montagna verrebbe affrontata due volte. L’ufficialità è legata alle decisioni che verranno prese dalla nuova amministrazione regionale del Friuli, dove di recente si sono svolte le elezioni amministrative. Il grande stratega Enzo Cainero sta studiando qualcosa di speciale, ma non è detto che i nuovi assessori affidino l’incarico proprio a lui. Sul fronte nord-ovest, invece, si dovrebbe ritornare a qualche celebre salita piemontese, magari il Colle dell’Agnello per poi andare a concludere la tappa sull’Alpe d’Huez, che subentrerebbe al Galibier di quest’anno nel rinnovato gemellaggio fra Italia e Francia.

FILOSOFIA L’idea di Mauro Vegni e di Michele Acquarone è la stessa di quest’anno: disegnare un tracciato dinamico e vivace, evitando cadute d’interesse nel corso della prima settimana ma anche una successione eccessiva di salite. Insomma, sarà un Giro per uomini importanti, ma non per fachiri.

di Paolo Viberti, da Tuttosport


--------------------------------------------------------------------------------

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 18:22
da Maìno della Spinetta
CicloSprint ha scritto:Anticipazioni: tanto sud anche nel 2014

IRLANDA Come annunciato sin dallo scorso mese di febbraio, l'edizione 2014 del Giro d'Italia partirà il 10 maggio da Belfast, in Irlanda del Nord, dove si ....

VOLO Il 13 maggio si consumerà il primo, inevitabile giorno di riposo per permettere alla carovana rosa di ritornare sul suolo italiano con un volo aereo che dovrebbe essere assai lungo e che atterrerà quasi sicuramente al Sud. Dove? Tramontata l’opzione campana, dopo la partenza di quest’anno da Napoli, restano in piedi due candidature: in primis la Puglia, appena posposta la Calabria. L’aeroporto d’arrivo potrebbe essere Bari, Brindisi o Lamezia Terme. In quelle zone si dovrebbero disputare almeno tre tappe, per poi risalire verso Nord, stavolta lungo l’Appennino e toccando il Mar Tirreno.
Usano dei cargo? Ci sono i pulman da portare, dall'Irlanda al sud Italia occorre volare coi pulman, dalla danimarca al piemonte si guida, al sud si vola. Non c'è il tempo materiale, a meno di avere 2 voli cargo. In tempi di austerithy? Se ce la fanno chapeau
CicloSprint ha scritto:Anticipazioni: tanto sud anche nel 2014

MONTAGNE Come sempre, il Giro si deciderà sulle grandi salite, nel corso degli ultimi otto giorni. A questo proposito, le prime indiscrezioni parlano di una possibile doppia ascesa da Ovaro in vetta allo Zoncolan, la mitica montagna friulana dove si ammirò uno degli ultimi allunghi di Pantani. Sarebbe la prima volta che la difficilissima montagna verrebbe affrontata due volte. L’ufficialità è legata alle decisioni che verranno prese dalla nuova amministrazione regionale del Friuli, dove di recente si sono svolte le elezioni amministrative. Il grande stratega Enzo Cainero sta studiando qualcosa di speciale, ma non è detto che i nuovi assessori affidino l’incarico proprio a lui. Sul fronte nord-ovest, invece, si dovrebbe ritornare a qualche celebre salita piemontese, magari il Colle dell’Agnello per poi andare a concludere la tappa sull’Alpe d’Huez, che subentrerebbe al Galibier di quest’anno nel rinnovato gemellaggio fra Italia e Francia.
La Francia c'è, per via dell'accordo di cui altri han ben rendicontato.
Ma sul doppio Zoncolan da Ovaro... Ovaro è il versante duro, non quello di Pantani, che presumibilmente sarà usato per scendere, essendo quello dolce - ma un doppio Zoncolan significa addio Crostis. Peccato

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 18:48
da CicloSprint
Devono avere una deroga dell' Uci per il primo riposo, visto che vietato dopo la 3° tappa nei GT ?

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 18:50
da presa 2 del Montello
Dopo i 3 giorni in Irlanda un altro sconfinamento in Francia :uhm: ...mi sembrano un pò troppi 4 giorni all'estero, ma tutto ci può stare. Mi pare che l'accordo coi francesi sia di 3 arrivi(Galibier, Alpe d'Huez e Les Deux Alpes) in 5 anni a partire dal 2013, dunque forse l'Alpe potrebbe slittare al 2015...

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 19:04
da CicloSprint
presa 2 del Montello ha scritto:Dopo i 3 giorni in Irlanda un altro sconfinamento in Francia :uhm: ...mi sembrano un pò troppi 4 giorni all'estero, ma tutto ci può stare. Mi pare che l'accordo sia di 3 arrivi(Galibier, Alpe d'Huez e Les Deux Alpes) in 5 anni, dunque forse l'Alpe potrebbe slittare al 2015...
Per il primo giorno di riposo dopo l' Irlanda, la RCS deve ottenere una deroga dall' UCI, se no la Grande Partenza dall' Irlanda potrebbe addiritura saltare, infatti per tornare in Italia deve essere una giornata di riposo.

L' ultima volta che si fece il sud dopo una partenza dall' estero fu nel 1996 quando si partì però dalla vicina Grecia.

Nel 2002 partenza da Gronigen (5 tappe in 5 nazioni) poi ritorno in Italia con la Fossano-Limone Piemonte

Nel 2006 partenza da Seraing (3 tappe in Belgio) poi ritorno in Italia con la cronosquadre Piacenza-Cremona

Nel 2010 partenza da Amsterdam (3 tappe in Olanda) poi ritorno in Italia con la cronosquadre Savignano-Cuneo

Nel 2012 partenza da Herning (3 tappe in Danimarca) poi ritono in Italia con la cronosquadre di Verona

E adesso con la partenza dall' Irlanda ripartono dal Sud ?

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 21:21
da Seb
Maìno della Spinetta ha scritto: Usano dei cargo? Ci sono i pulman da portare, dall'Irlanda al sud Italia occorre volare coi pulman, dalla danimarca al piemonte si guida, al sud si vola. Non c'è il tempo materiale, a meno di avere 2 voli cargo. In tempi di austerithy? Se ce la fanno chapeau
Per soli tre giorni e senza grossi trasferimenti da fare credo che i mezzi delle squadre potrebbero anche non essere strettamente necessari. L'organizzazione potrebbe mettere a disposizione di ogni squadra due auto/ammiraglie ed un pullmino personalizzati con i loghi degli sponsor

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 8 maggio 2013, 23:55
da Slegar
È ovvio che noleggeranno i mezzi, anche gli autobus; gli unici mezzi che trasporteranno in aereo saranno le biciclette, che saranno comunque tante: circa 800 tra normali e da cronometro.

In grande è quello che succede per le squadre europee che partecipano al Giro di California.

Re: Giro 2014

Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 0:32
da piccolo san bernardo
CicloSprint ha scritto: L’aeroporto d’arrivo potrebbe essere Bari, Brindisi o Lamezia Terme.
Dio volesse :roll:

Re: Giro 2014

Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 0:33
da Maìno della Spinetta
Slegar ha scritto:È ovvio che noleggeranno i mezzi, anche gli autobus; gli unici mezzi che trasporteranno in aereo saranno le biciclette, che saranno comunque tante: circa 800 tra normali e da cronometro.

In grande è quello che succede per le squadre europee che partecipano al Giro di California.
OK, ha senso

Re: Giro 2014

Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 9:42
da Andrew
La Vuelta nel 2015 farà le prime 5 tappe in Olanda!!! :o
Chissà, forse il Giro nel 2014 potrebbe usare la quarta e la quinta per avvicinarsi all'Italia e poi fare il giorno di riposo?

Re: Giro 2014

Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 10:08
da jumbo
Slegar ha scritto:È ovvio che noleggeranno i mezzi, anche gli autobus; gli unici mezzi che trasporteranno in aereo saranno le biciclette, che saranno comunque tante: circa 800 tra normali e da cronometro.

In grande è quello che succede per le squadre europee che partecipano al Giro di California.
se poi in Irlanda evitassero le cronometro, ci sarebbero molte meno biciclette da portarsi a spasso.

Re: Giro 2014

Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 12:20
da CicloSprint
La compagnia irlandese low coast Aer Lingus fa voli di atterraggio ai aeroporti di Bari, Brindisi e Lamezia Terme.

tutto è possibile.

Re: Giro 2014

Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 12:22
da jumbo
be' ma mica devono prendere per forza un volo di linea.

Re: Giro 2014

Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 14:26
da cauz.
CicloSprint ha scritto:La compagnia irlandese low coast Aer Lingus fa voli di atterraggio ai aeroporti di Bari, Brindisi e Lamezia Terme.

tutto è possibile.
speriamo riescano a trovare i biglietti per tutti

Re: Giro 2014

Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 14:34
da tetzuo
cauz. ha scritto:
CicloSprint ha scritto:La compagnia irlandese low coast Aer Lingus fa voli di atterraggio ai aeroporti di Bari, Brindisi e Lamezia Terme.

tutto è possibile.
speriamo riescano a trovare i biglietti per tutti
ahahahaha mi hai ucciso :D :lol:

Re: Giro 2014

Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 14:36
da eliacodogno
tetzuo ha scritto:
cauz. ha scritto:
CicloSprint ha scritto:La compagnia irlandese low coast Aer Lingus fa voli di atterraggio ai aeroporti di Bari, Brindisi e Lamezia Terme.

tutto è possibile.
speriamo riescano a trovare i biglietti per tutti
ahahahaha mi hai ucciso :D :lol:
:diavoletto: :champion:

Re: Giro 2014

Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 16:24
da aria
Il tutto mi diverte però ho dei dubbi che si possano realizzare, ben vengano i suggerimenti per gli addetti ai lavori.

Re: Giro 2014

Inviato: sabato 11 maggio 2013, 5:09
da Maìno della Spinetta
aria ha scritto:Il tutto mi diverte però ho dei dubbi che si possano realizzare, ben vengano i suggerimenti per gli addetti ai lavori.
Vuoi andare a Belfast?
Un po' diversa da Napoli, mi sa che ti godi meno sole...

Re: Giro 2014

Inviato: sabato 11 maggio 2013, 12:11
da TornadoTom
Ma trasportare la carovana con annessi mezzi organizzativi via aereo non costerebbe troppo? VIsto che RCS non naviga certo nell'oro la vedo una cosa poco possibile. MOlto più semplice e poco costosa una ripartenza dal nord.

Re: Giro 2014

Inviato: sabato 11 maggio 2013, 14:05
da aria
Mi basta l'umidità dell'Irlanda del Sud, poi comunque mio marito non collaborerebbe per questa trasferta,forse mia figlia si.
Arrivare al nord Italia da Belfast non è comunque facile coi mezzi al seguito. Forse si potrebbe noleggiare una.......nave! Anche qui non la vedo facile. Vuol dire che gli autisti si metteranno alla guida per almeno 48 ore, poveri. Ci vorrà un cargo.

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 14:05
da BenoixRoberti
Siamo nel campo degli origliatori e dei visionari (area Ciclosprint), ovvero ciò che si interpreta su come sia la possibile tappa delle Dolomiti Carniche, che spero possa essere la sola di Cicloalpinismo del Giro 2014. Lo dico perché, a scanso di equivoci, mai un simile mostro è stato generato da alcuno. E' una tappa brevissima e dal contenuto tecnico alpinistico a dir poco spaventoso, ovvero quasi 6600 metri di dislivello con costanti pendenze da capogiro.
Lo Zoncolan doppio ma percorso nei due sensi, non due volte il mostro.
Credo sia difficile mettere assieme nel resto d'Italia tanta "cattiveria" :)

Ps. Dopo la panoramica, per non incrociare eventuali ritardatari (il tempo massimo è la tragedia di questa ipotetica tappa) potrebbe essere prevista la variante di Povolaro - Clavais, come pure la soluzione di due anni fa scendendo sino a Comeglians e andando ad imboccare lo Zoncolan da Ovaro.
Questo il percorso:
Ovaro, Comeglians, Tualis, Ravascletto, Paluzza, Monte Crostis (Pic Chiadin), Forni Avoltri, Comeglians, Tualis, Ravascletto, Sutrio, Monte Zoncolan (dal verso meno duro), Ovaro, Comeglians, Tualis, Monte Runch (Panoramica del Crostis), Ravascletto, 1[Comeglians (Povolaro), Clavais, Ovaro (Liariis)]1 o 2[Comeglians, Ovaro, Liariis]2 Monte Zoncolan (dal versante duro).

Qua il tutto:
http://tracks4bikers.com/tracks/show/138758
Immagine

il finale è quello del 2010 (con o senza variante alta di Clavais):
Immagine

Non tiratemi saracchi, io non c'entro.

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 15:09
da Maìno della Spinetta
Ah, svelato l'arcano, tu con Crostis chiami un'altra strada. Mi sembra di tornare alle polemiche su Mortirolo e La Foppa :D

Per me non fanno quella, se mai salgon da ovaro scendon su sutrio, risalgon da sutrio, versante inedito

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 15:19
da barrylyndon
Maìno della Spinetta ha scritto:Ah, svelato l'arcano, tu con Crostis chiami un'altra strada. Mi sembra di tornare alle polemiche su Mortirolo e La Foppa :D

Per me non fanno quella, se mai salgon da ovaro scendon su sutrio, risalgon da sutrio, versante inedito
priola.....

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 15:26
da BenoixRoberti
Maìno della Spinetta ha scritto:Ah, svelato l'arcano, tu con Crostis chiami un'altra strada. Mi sembra di tornare alle polemiche su Mortirolo e La Foppa :D
Per me non fanno quella, se mai salgon da ovaro scendon su sutrio, risalgon da sutrio, versante inedito
No Maìno, lei mi casca sullo Zoncolan :)
Il versante inedito era quello da Ovaro, perché il primo utilizzato dal Giro, nel 2003, fu quello di Sutrio :P
Nella grafica 3d ha indicato appena a nord della Panoramica il Monte Crostis, ma nella realtà il Monte è proprio il picco vicino a quella bestiaccia del Pic Chiardin.
Guarda anche tu in Maps.
L'alternativa al Sutrio potrebbe anche essere la variante di Priola, come dice bene Barry, seconda in ordine di difficoltà. Comunque il versante est, sebbene più facile è quello con la pendenza di punta peggiore, solo 80 metri, ma al 27% (pericoloso in discesa) ed è per quello che (credo di averlo letto già lo scorso anno) non faranno lo Zoncolan due volte dal versante di Ovaro.

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 15:37
da Maìno della Spinetta
barrylyndon ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:Ah, svelato l'arcano, tu con Crostis chiami un'altra strada. Mi sembra di tornare alle polemiche su Mortirolo e La Foppa :D

Per me non fanno quella, se mai salgon da ovaro scendon su sutrio, risalgon da sutrio, versante inedito
priola.....
esatto priola, non mi veniva la località a memoria.
Per me questo è il più probabile, troppi sterrati e troppi azzardi nel disegno sadico di benoix.
Una crono scalata del Crostis-Runch, con panoramica delle vette come finale sterrata non sarebbe male. Quella discesa per un po' la Gazza mi sa che la evita....

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 15:47
da Maìno della Spinetta
ecco la strada del "vero Crostis", non quello saltato nel 2011 (che va appunto verso il Runch da ovest)
è l'unica foto con la strada che ho trovato on line,
sembra uno sterrato buono
Immagine

Panorami pazzeschi lì, qualcuno l'ha fatta in bici?

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 15:51
da CicloSprint
Una crono Ovaro-Ravascletto ?

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 15:55
da BenoixRoberti
Lo sterrato è solo il picco, da entrambi i versanti. La parte ovest è già asfaltata e bene, quella est invece è pessima, ma nel pezzo che avevo letto mi pare che ne fosse già prevista l'asfaltatura per collegare le due valli e soprattutto collegare la ladina Sappada con l'Austria.

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 15:57
da BenoixRoberti
CicloSprint ha scritto:Una crono Ovaro-Ravascletto ?
Vuoi la email di Acquarone? Sennò manda un tweet a Vegni.
Ne ha due:
https://twitter.com/mauro_vegni (nella versione più ganza)
https://twitter.com/MauroVegni (nella versione ufficiale)

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 15:57
da Camoscio madonita
Maìno della Spinetta ha scritto:ecco la strada del "vero Crostis", non quello saltato nel 2011 (che va appunto verso il Runch da ovest)
è l'unica foto con la strada che ho trovato on line,
sembra uno sterrato buono
Immagine

Panorami pazzeschi lì, qualcuno l'ha fatta in bici?
ho cercato qualche informazione on-line, incuriosito dal vero Crostis ma niente...
Dove non arriva Google Street, potrebbero arrivare alcuni informatori su due ruote che hanno già provato quella salita.

Comunque la Carnia è veramente una miniera inesauribile di salitacce.

*rettifico: ci è arrivato il nostro insostituibile benoix

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 16:26
da BenoixRoberti
Se non ho sbagliato, queste sono le foto del versante est:
Immagine
Immagine

E questa del versante ovest (da Forni Avoltri) quello che dovrebbe essere più duro.
Immagine

Ed un'altra foto del Rifugio Morareet, 2033 metri, picco della salita del Monte Crostis o Pic Chiardin (in friulano o ladino Cjadin)
Immagine

In tutta sincerità appare come uno dei posti più belli delle Alpi italiane. Ha un che di incredibilmente magico (difficoltà a parte).
Ho scoperto il perché della confusione che riguarda il Crostis. La Panoramica del Monte Crostis è un anello che comprende anche, a sud, la parte famosa del Monte Runch, ma in realtà è un anello alpinistico (sottolineo alpinistico) che si mantiene in costa lungo queste vette erbose.

@Camoscio: magari l'avessi fatta :drool: :trofeo: invece :oops: :cry:

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 16:28
da CicloSprint
Il Rifugio Calvanico, lo Zoncolan del Sud ?

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 16:33
da Maìno della Spinetta
CicloSprint ha scritto:Il Rifugio Calvanico, lo Zoncolan del Sud ?
la butti lì così,sperando di (non) esser visto?

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 16:42
da jumbo
bo a me queste cose non mi prendono per niente. potremmo fare tappe di durezza elevata a piacere facendo percorrere ai girini le peggiori strade forestali di qualunque valle alpina presa a caso, ma mi pare che la cosa non abbia molto senso.

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 16:43
da scaccianuvole
Butto una variabile non trascurabile per le tappe friulane degli anni a venire.
I percorsi inediti scovati da cainero in questi ultimi anni hanno richiesto spese non indifferenti, e la regione ha sempre finanziato i lavori di adeguamento. Era una giunta di centrodestra a governare la regione con un presidente canico, e se non sbaglio cainero era stato candidato 5 anmi fa per quello schietamento come sindaco a udine senza essere eletto. Sicuramente c'erano forti sinergie tra regione e cainero
Ora che in regione è cambiata la giunta e lo schieramento non è detto che i finanziamenti contnuino ad essere cospicui per adeguare nuovi percorsi.

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 17:43
da Maìno della Spinetta
scaccianuvole ha scritto:Butto una variabile non trascurabile per le tappe friulane degli anni a venire.
I percorsi inediti scovati da cainero in questi ultimi anni hanno richiesto spese non indifferenti, e la regione ha sempre finanziato i lavori di adeguamento. Era una giunta di centrodestra a governare la regione con un presidente canico, e se non sbaglio cainero era stato candidato 5 anmi fa per quello schietamento come sindaco a udine senza essere eletto. Sicuramente c'erano forti sinergie tra regione e cainero
Ora che in regione è cambiata la giunta e lo schieramento non è detto che i finanziamenti contnuino ad essere cospicui per adeguare nuovi percorsi.
Sai di che investimenti si tratta come quantità? Sai se vi è stato un ritorno? La bilancia dove pende? Perché se la gente annusa che la bilancia pende verso il ritorno economico, destra o sinistra i finanziamenti arrivano.

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 17:56
da presa 2 del Montello
Nel "Messaggero Veneto" di oggi confermano la doppia scalata dello Zoncolan nel 2014, mentre il Crostis, finché non sarà asfaltata la Panoramica delle Vette, non sarà affrontato. Nel 2015 sempre in Friuli ci dovrebbe essere una tappa che si snoderà nell'Isontino e sul Carso tra Gorizia e Trieste...
Penso che ci siano già degli accordi tra Regione e RCS che debbano essere rispettati.

Intanto per il 2014 a Pesaro stanno pensando ad una tappa che finisca sul Carpegna(da occhioallanotizia.it): http://www.occhioallanotizia.it/news/13 ... l-carpegna

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 18:12
da presa 2 del Montello
Altre candidature per il Giro 2014:

-Montecchio Maggiore(dal "Giornale di Vicenza"):http://www.ilgiornaledivicenza.it/stori ... una_tappa/

-Verona(da "l'Arena"): http://www.larena.it/stories/2238_event ... dallarena/

-Oropa(da infovercelli24.it): http://www.infovercelli24.it/index.php? ... &Itemid=14