Pronunce esatte di corridori-squadre-località di tappa

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13868
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Pronunce esatte di corridori-squadre-località di tappa

Messaggio da leggere da cauz. »

caro pancani, DUMULAN proprio non si puo' sentire :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Aletronc
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 16:23

Re: Pronunce esatte di corridori-squadre-località di tappa

Messaggio da leggere da Aletronc »

Horrach dovrebbe essere "Urak" (c dura), mentre Rodriguez lo pronuncierei in catalano, visto che lui è di quelle parti: "Rudriges". Voigt è più o meno "Fookt", mentre Farrar in teoria dovrebbe aver l'accento sulla prima sillaba. "ij" sapevo che in olandese si dovrebbe pronunciare "èi", ma non conoscendo olandesi né avendo mai studiato questa lingua non posso esserne sicuro: qualcuno come Bitossi ne sa/è riuscito a saperne di più?
Comunque, per le pronunce il traduttore di Google è più fedele di quanto si possa pensare - basta fare una prova con le lingue che si conoscono!
P.S. Dumulan è davvero inascoltabile :D
Pat McQuaid

Re: Pronunce esatte di corridori-squadre-località di tappa

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

DUMULEN senza dubbio!!!
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13868
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Pronunce esatte di corridori-squadre-località di tappa

Messaggio da leggere da cauz. »

Pat McQuaid ha scritto:DUMULEN senza dubbio!!!
ma no, effettivamente e' uno di quei suoni francesi che noi italiani non siamo praticamente in grado di riprodurre... dovrebbe essere una sorta di incrocio tra una E stretta e una A, mangiandosi un po' la N finale.
il problema e' che dumulàn suona completamente diverso :)

preciso: le pronunce francesi sono spesso difficilissime, io poi ne imbrocco una ogni 50, per cui tutto cio' non va inteso come una perfida critica ma come un... "pour-parler", un purparlè insomma :hippy:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Pat McQuaid

Re: Pronunce esatte di corridori-squadre-località di tappa

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

cauz. ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:DUMULEN senza dubbio!!!
ma no, effettivamente e' uno di quei suoni francesi che noi italiani non siamo praticamente in grado di riprodurre... dovrebbe essere una sorta di incrocio tra una E stretta e una A, mangiandosi un po' la N finale.
il problema e' che dumulàn suona completamente diverso :)

preciso: le pronunce francesi sono spesso difficilissime, io poi ne imbrocco una ogni 50, per cui tutto cio' non va inteso come una perfida critica ma come un... "pour-parler", un purparlè insomma :hippy:
Allora piuttosto di Dumulàn molto meglio DUMULà con pronuncia simile al difensore Kjaer capito come?
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1262
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Pronunce esatte di corridori-squadre-località di tappa

Messaggio da leggere da maglianera »

perché tutti, compresi i suoi direttori sportivi, pronunciano Szmyd come smit o o qualcosa del genere?
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Pronunce esatte di corridori-squadre-località di tappa

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

maglianera ha scritto:perché tutti, compresi i suoi direttori sportivi, pronunciano Szmyd come smit o o qualcosa del genere?
Nelle lingue slave, in primis il polacco, la z che precede la s o una c ( o anche una z, ma in questo caso è meglio non approfondire :censura: ...) tende ad addolcire i suoni delle lettere, quindi il gruppo consonantico SZ è leggibile come la "sc" di sciarpa",e il resto si pronuncia in pratica come è scritto. :)

Se poi lo chiamano "smit" sbaglierebbero, ma in telecronaca lo sento sempre pronunciare correttamente.
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22819
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Pronunce esatte di corridori-squadre-località di tappa

Messaggio da leggere da lemond »

Aletronc ha scritto:Horrach dovrebbe essere "Urak" (c dura), mentre Rodriguez lo pronuncierei in catalano, visto che lui è di quelle parti: "Rudriges". Voigt è più o meno "Fookt", mentre Farrar in teoria dovrebbe aver l'accento sulla prima sillaba. "ij" sapevo che in olandese si dovrebbe pronunciare "èi", ma non conoscendo olandesi né avendo mai studiato questa lingua non posso esserne sicuro: qualcuno come Bitossi ne sa/è riuscito a saperne di più?
Comunque, per le pronunce il traduttore di Google è più fedele di quanto si possa pensare - basta fare una prova con le lingue che si conoscono!
P.S. Dumulan è davvero inascoltabile :D
Quello che hai scritto mi pare sia tutto giusto, in particolare nel fiammingo il griuppo ij. :clap: Mentre ci sono, visto che le pronunce francesi le conosco abbastanza bene, perché ascolto al TV d'oltralpe dal 1974, vorrei dare due indicazioni che a scuola insegnano al contrario:

Alain (Delon e Prost) si chiamano Ala:n e non Alèn - Jean Paul Belmondo o Papa (boy*a*) si legge gianpòl e non gianpol.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Francesco Pancani
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 5 luglio 2012, 12:47

Re: Pronunce esatte di corridori-squadre-località di tappa

Messaggio da leggere da Francesco Pancani »

Buonasera a tutti. Approfitto del giorno di riposo per soffermarmi su un argomento che, a quanto vedo, sta molto a cuore: le pronunce dei corridori!!! Rimango allibito (sia chiaro, in senso positivo) dalla precisione con la quale viene ‘vivisezionato’ ogni cognome straniero, io credetemi non saprei da che parte cominciare per andare a cercare sul web le spiegazioni fonetiche nelle varie lingue. E quando vi dico che dai forum si possono trarre molti spunti interessanti mi riferisco anche a questo. Di solito ho sempre adottato un sistema molto semplice, andare dal collega della tv o della radio di origine. E se Dumoulin si dice Dumulan (magari con un po’ meno di N) che ci posso fare? Su Frum avete perfettamente ragione, ci potevamo arrivare con largo anticipo ma e’ stato anche un modo (credo simpatico) per far passare il tempo durante le lunghe ore di niente passate finora al Tour. Anche se, nell’ambiente non e’ facile trovare uno che lo chiama correttamente, per quasi tutti e’ From. Ma, quando possibile, e’ giustissimo essere precisi.
La domanda che mi/vi pongo e’ questa: fino a che punto e’ possibile e giusto essere precisi. Mi spiego. Vi ringrazio delle spiegazioni ma vi garantisco che se sentite il collega olandese pronunciare il nome di Kruijswijk non capite nemmeno che sta parlando di lui. Evidentemente loro hanno dei suoni che proprio non ci appartengono e con tutta la buona volonta’ noi non riusciamo a riprodurre. Come se ti volessi ostinare a far pronunciare la erre a un cinese. E poi da casa, a parte il super esperto intenditore, chi capisce? Io credo si debba trovare un compromesso e non scandalizzarsi se continuiamo a dire Vinokourov anziche’ VinAkurov con l’accento sulla U, tanto per fare un esempio banale, o Nuyens anziche’ Naiens (si, proprio lui, l’amico della De Stefano e del ‘mio’ Degenkolb!!!). Gia’ e’ tanto se stiamo facendo assimilare a tutti Van den BrUk e RUlanz. E anche con Fulsan (senza le G) abbiamo fatto passi da gigante e il prossimo sara’ Edvald (non Edwald) Boasson Hoghn (no Hagen).
Altra considerazione. Questa mania della precisione nelle pronunce sembra riguardi solo noi italiani. All’estero se ne sbattono e continuano a dire Nibali con l’accento sulla A o Pozatto, con una zeta e doppia T e mi e’ capitato di sentire anche Malaciarne. Ecco in questo caso un pizzico di precisione in piu’ non guasterebbe, in effetti, ma come dicevo occorre trovare il giusto equilibrio. Esempio. Ieri ho incrociato Rolf Sorensen (il nostro insegnante di Fulsan) e gli ho chiesto la pronuncia di Morkov. E’ un qualcosa che si avvicina a Mercu, con la E e la U finale molto lunghe, tipiche delle lingue del nord Europa. L’ho raccontato a Cassani e ci siamo messi a ridere. Lo chiedo ora a voi? Ha senso chiamarlo Mercu, vale a dire in un modo cosi distante da come e’ scritto? Vi confesso che io ancora non lo so.
Ultima cosa per chiarire come, a mio avviso, si stia un po’ esagerando. Partenza del Tour, visita all’albergo dei Liquigas. C’erano li anche i Katusha. Grande occasione per chiedere a Horrach la pronuncia esatta del nome Horrach. A me e al Cassa ci ha guardato come due marziani. Ci ha risposto: ‘Mah, non lo so, dipende, forse Horrak ma va bene anche Horrac, dite pure come volete’. A quel punto ci siamo sentiti con la coscienza a posto perche’ dal ginepraio delle pronunce non ne usciremo mai.
Scusate, me lo dico da solo che sono stato un po’ lunghino. Tutti questi discorsi per dire cosa? Per avvertirvi che continueremo, piu’ o meno, a fare casino!
Speriamo almeno di divertirci sui Pirenei. Ciao a presto.
Huck Finn
Messaggi: 620
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 17:50
Località: Udine

Re: Pronunce esatte di corridori-squadre-località di tappa

Messaggio da leggere da Huck Finn »

Francesco Pancani ha scritto:All’estero se ne sbattono e continuano a dire Nibali con l’accento sulla A o Pozatto, con una zeta e doppia T e mi e’ capitato di sentire anche Malaciarne.
Il migliore per me rimane Francesco Cici sul podio del Tour de San Luis! :D

Nel merito del messaggio, a me non dispiace ad esempio Franco Bragagna, che mi sembra estremamente preciso nella pronuncia degli atleti stranieri (poi magari approfitta della nostra ignoranza e spara una marea di c...ate! :) ).

Cmq secondo me si tratta di un aspetto non di primissimo piano; se si può fare meglio, va bene, altrimenti, amen (o amin, aman...imèn???).
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13868
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Pronunce esatte di corridori-squadre-località di tappa

Messaggio da leggere da cauz. »

francesco, come leggerai abbondantemente in questo thread le critiche sulle pronunce non sono mai (o quasi) per rompere le balle, quanto piuttosto per puntualizzare un po', e magari pure per mettere un argomento in piu' di conversazione tra noi spettatori.

dumulàn l'ho tirato fuori io perche' pronunciato cosi' secondo me funziona ancora meno di dumulèn com'era fino al giorno prima :)
la pronuncia esatta sarebbe una via di mezzo, ma si tratta proprio di uno di quei suoni che noi di lingua italiana facciamo fatica a riprodurre, proprio come quel kruiswijk pronunciato dal collega olandese (azzarderei, da streaming fiamminghi, un kroesvèek), io stesso ho avuto bisogno di 10 minuti prima di capire da una telecronaca che sven nys si pronuncia con un suono unico tipo svenè! :)

fino a che punto e' possibile essere precisi, quindi? direi che non esiste un "punto". secondo me bisognerebbe riuscire ad avvicinarsi il piu' possibile alla pronuncia corretta senza snaturare il suono "abituale" per chi poi deve capirvi. senza maniacalita', insomma. quindi ben vengano frum, Van den BrUk e RUlanz... mentre mercu al posto di morkov sarebbe effettivamente un elemento di confusione e basta.

andate avanti così che state facendo un ottimo lavoro. :clap:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Huck Finn
Messaggi: 620
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 17:50
Località: Udine

Re: Pronunce esatte di corridori-squadre-località di tappa

Messaggio da leggere da Huck Finn »

cauz. ha scritto:secondo me bisognerebbe riuscire ad avvicinarsi il piu' possibile alla pronuncia corretta senza snaturare il suono "abituale" per chi poi deve capirvi. senza maniacalita', insomma. quindi ben vengano frum, Van den BrUk e RUlanz... mentre mercu al posto di morkov sarebbe effettivamente un elemento di confusione e basta.
A mio parere, più che altro, l'importante è che tutti, almeno alla RAI, utilizzino la stessa pronuncia. Cioè, personalmente un Merku non mi disturberebbe, ma se Pancani pronunciasse così, Cassani Morkov, Bulbarelli Merkev (per fare un esempio, ovviamente), inizierei ad avere seri problemi di dissociazione! :D
alfiso

Re: Pronunce esatte di corridori-squadre-località di tappa

Messaggio da leggere da alfiso »

Huck Finn ha scritto:
Francesco Pancani ha scritto:All’estero se ne sbattono e continuano a dire Nibali con l’accento sulla A o Pozatto, con una zeta e doppia T e mi e’ capitato di sentire anche Malaciarne.
Il migliore per me rimane Francesco Cici sul podio del Tour de San Luis! :D
No Huck, credimi, Francesco Cici è bello, ma il top l'ho sentito al Tour of Utah lo scorso anno con Giampaolo Cheula, trasformato in:
Giampoolo Ciùla.
Anche in questo caso, come nell'esempio fornito da Francesco, l'interessato ha comunque gradito :diavoletto:

Kruijswijk è effettivamente terribile, Kruiswiichche (dove le i sono quelle dell'inglese bird pressapoco). Impossibile con le consonanti nostre c (cì) e c (che) unite.
In effetti siamo un po' esterofili. Lo aveva capito bene quella volpe di Helenio Herrera ad esempio che nel privato parlava perfettamente italiano e pure veneziano.
Però in pubblico parlava quell'ostentato spagnamericano e tutti a seguirlo nei suoi arzigogoli linguistici e neologismi compresi.
Parlando perfettamente italiano avrebbe perso appeal.
Grazie Francesco.
Pat McQuaid

Re: Pronunce esatte di corridori-squadre-località di tappa

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Senza dubbio le discussioni sulle pronunce sono solo per chiacchierare tra forumisti, assolutamente non una critica verso Pancani-Cassani; é solo una specie di curiosità, al momento l'unica pronuncia che mi è sembrata un po insolita è stata Dumulàn, ma nessun problema anzi!!
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 8059
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Pronunce esatte di corridori-squadre-località di tappa

Messaggio da leggere da Deadnature »

Aggiungo il mio contributo al tema "pronuncia straniera di corridori italiani": per cinque giorni, lo speaker della Sei Giorni di Berlino ha chiamato Angelo Ciccone "Ciccione". La sesta sera il nome è diventato giusto, non so grazie a chi. Erano comunque cose belle.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3753
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Pronunce esatte di corridori-squadre-località di tappa

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

alfiso ha scritto:
Huck Finn ha scritto:
Francesco Pancani ha scritto:All’estero se ne sbattono e continuano a dire Nibali con l’accento sulla A o Pozatto, con una zeta e doppia T e mi e’ capitato di sentire anche Malaciarne.
Il migliore per me rimane Francesco Cici sul podio del Tour de San Luis! :D
No Huck, credimi, Francesco Cici è bello, ma il top l'ho sentito al Tour of Utah lo scorso anno con Giampaolo Cheula, trasformato in:
Giampoolo Ciùla.
:diavoletto:

D'altronde ha ragione Pancani: noi qui a sbatterci sulle pronunce (sia inteso che per Siutsou rimarrà Siuzzu, come Voigt rimarrà Foit) e in ogni telecronaca in inglese Nibali è Nibàli.

PS (Pancani e Cassani): mi avete fatto morire le due volte che in diretta avete provato a pronunciare Krujiswijk e Morkov...ridevo solo come un imbecille.

Piuttosto, un anno di Valencia mi è servito a poco: c'è una località d'arrivo della Vuelta tra Alicante e Valencia spesso sede d'arrivo alla Vuelta negli ultimi 15 anni, ovvero Xorret de Catì (quella del muro di 3,5 km al 12% per intenderci).
Negli anni ne ho sentite di tutti i colori...Ciorret, Sciorret, Ciorrè, Chsorré, xiorret, etc...ammetto le mie (ingiustificate) lacune in valenciano, e pur propendendo per Ciorrè il dubbio rimane. :dunce:
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Pronunce esatte di corridori-squadre-località di tappa

Messaggio da leggere da Spartacus »

a proposito di Pozatto, mi diceva un amico che molti stranieri, soprattutto di lingua spagnola, tendono ad invertire le doppie e a dire cose tipo "la tore di Pissa".. poi vabbè, a volte anche Nibali che non ha doppie viene scritto/detto Nibbali..
Pat McQuaid

Re: Pronunce esatte di corridori-squadre-località di tappa

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Certo che come pronuncia le località francesi e i castelli vari Auro Bulbarelli è uno spettacolo.
Avatar utente
piccolo san bernardo
Messaggi: 884
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)

Re: Pronunce esatte di corridori-squadre-località di tappa

Messaggio da leggere da piccolo san bernardo »

Pat McQuaid ha scritto:Certo che come pronuncia le località francesi e i castelli vari Auro Bulbarelli è uno spettacolo.
Tanto onore al merito :clap: :clap:

Peccato che fino a un lustro fa ancora diceva Tomàs Vèkler il nome di Thomas Voeckler, commettendo almeno tre errori, ma come tutte le malattie poi è tutto passato! :P
SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 28042
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Pronunce esatte di corridori-squadre-località di tappa

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Su Kruijswijk: ovviamente non conosco l'olandese ma sapevo che "ij" si pronunciava "ei". Quindi la pronuncia dovrebbe essere "Krueisweik"
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale

FREE PALESTINE Immagine
Aletronc
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 16:23

Re: Pronunce esatte di corridori-squadre-località di tappa

Messaggio da leggere da Aletronc »

è vero, forse noi italiani siamo esterofili e di certo in questo caso c'è una ricerca maniacale della pronuncia esatta dei corridori - ma non vi fa piacere quando all'estero qualcuno riesce a pronunciare giusto il nostro, o almeno tenta? Certamente ci sono dei nomi difficili da pronunciare per noi e non sempre si può essere esatti, anche per via di certi suoni che non ci appartengono e per alcuni possono essere difficili da riprodurre, come diceva Francesco. Però almeno ci si prova e secondo me è meglio fare così piuttosto che persistere nel dire Nibàli (o Nibalì), Malaciarne, Ciccione...per Ciùla il discorso è diverso perché probabilmente quel corridore sarà stato contento :)
Per quanto riguarda il catalano e le pronunce dei corridori catalani: la "o" di solito viene pronunciata approssimativamente come "u", ma non sempre è così e infatti sentiamo un Horrach che non sa dare indicazioni precise sulla pronuncia del suo cognome. Altro caso è Xorret: la x ha una pronuncia che può variare leggermente e quindi essere precisi è quasi impossibile, perché non lo sono neanche i valenziani!
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13868
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Pronunce esatte di corridori-squadre-località di tappa

Messaggio da leggere da cauz. »

anche oggi continua la discussione sulle pronunce... almeno finche' non interviene da studio auro a fare il professorino richiamando alla cronaca di tappa (che detto da lui pare un eufemismo)... :diavoletto:
alla fin fine, con un tour cosi' noioso, le questioni "linguistiche" hanno offerto un ottimo spunto per riempire le dirette :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13868
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Pronunce esatte di corridori-squadre-località di tappa

Messaggio da leggere da cauz. »

pancani ha corretto la pronuncia di dumoulin. :clap:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1262
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Pronunce esatte di corridori-squadre-località di tappa

Messaggio da leggere da maglianera »

la preoccupazione sulle pronunce esatte si va diffondendo in tutta la carovana e sta producendo diverse vittime. Pare che oggi Evans sia andato in crisi perché troppi tifosi, incitandolo, sbagliano l'accento sul suo nome o cognome. Frank Schleck ha dovuto prendere diuretici per eliminare le tossine derivate da storpiature del suo cognome. Il mistero dei chiodi dell'altro giorno è facilmente risolto: uno dei corridori in fuga ha voluto vendicarsi sul gruppo dei troppi che sbagliano a pronunciare il suo nome!
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Pronunce esatte di corridori-squadre-località di tappa

Messaggio da leggere da Admin »

Grande Niemiec che ci offre un ottimo servizio: https://soundcloud.com/pawe-gadzala/przemyslaw-niemiec

:trofeo:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Rispondi