Re: Tour 2011 - 3a tappa: Olonne-sur-Mer - Redon (198 km)
Inviato: lunedì 4 luglio 2011, 19:06
da nfl
oddio, petacchi già non è simpatico poi quando dice queste cose con il suo tono allegro di voce fa impazzire di gioia
Re: Tour 2011 - 3a tappa: Olonne-sur-Mer - Redon (198 km)
Inviato: lunedì 4 luglio 2011, 19:59
da Slegar
Merlozoro ha scritto:Basso staccato! Ma dai...come cavolo fai...ora davanti c'è Cancellara a tirare!
Quando l'ho visto non ci volevo credere; il problema è che lui ed altri due compagni erano i Liquigas più avanzati mentre il resto della squadra era dietro. Penso che le dichiarazioni di ieri al termine della cronosquadre abbiano voluto "coprire" la squadra e che i gregari di Basso siano imballatissimi; forse far partecipare la squadra in partenza per il tour al campionato italiano non sarebbe stata una cativa idea.
Re: Tour 2011 - 3a tappa: Olonne-sur-Mer - Redon (198 km)
Re: Tour 2011 - 3a tappa: Olonne-sur-Mer - Redon (198 km)
Inviato: lunedì 4 luglio 2011, 21:39
da Strong
non ho ancora visto la tappa ma petacchi non può tirar fuori sempre queste lagne.
e poi qualche sorriso in più non guasterebbe
Re: Tour 2011 - 3a tappa: Olonne-sur-Mer - Redon (198 km)
Inviato: lunedì 4 luglio 2011, 23:17
da piccolo san bernardo
Merlozoro ha scritto:Basso staccato! Ma dai...come cavolo fai...ora davanti c'è Cancellara a tirare!
Tsk...le già flebili speranze di Basso di vincere il Tour sono defunte un giorno di maggio sull' Etna!
P.S calzante, questa emoticon!!
Re: Tour 2011 - 3a tappa: Olonne-sur-Mer - Redon (198 km)
Inviato: lunedì 4 luglio 2011, 23:28
da cicloweb
rivista ora la replica, il treno HTC che si rompe è un evento raro, ed è stato bravo Farrar ad approfittarne.
Re: Tour 2011 - 3a tappa: Olonne-sur-Mer - Redon (198 km)
Inviato: lunedì 4 luglio 2011, 23:35
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto:
Merlozoro ha scritto:Basso staccato! Ma dai...come cavolo fai...ora davanti c'è Cancellara a tirare!
Quando l'ho visto non ci volevo credere; il problema è che lui ed altri due compagni erano i Liquigas più avanzati mentre il resto della squadra era dietro. Penso che le dichiarazioni di ieri al termine della cronosquadre abbiano voluto "coprire" la squadra e che i gregari di Basso siano imballatissimi; forse far partecipare la squadra in partenza per il tour al campionato italiano non sarebbe stata una cativa idea.
La squadra è proprio debole. Io non so come cavolo gli è venuto in testa di presentarsi con questa squadra al Tour. Secondo me non si sono proprio resi conto di quello che han fatto, ma in questi giorni cominceranno a capirlo.
Re: Tour 2011 - 3a tappa: Olonne-sur-Mer - Redon (198 km)
Inviato: martedì 5 luglio 2011, 7:43
da HOTDOG
Valerio Agnoli
Ivan Basso
Francesco Bellotti
Maciej Bodnar
Eros Capecchi
Damiano Caruso
Davide Cimolai
Mauro Da Dalto
Tiziano Dall'Antonia
Timothy Duggan
Mauro Finetto
Jacopo Guarnieri
Edward King
Kristjan Koren
Paolo Longo Borghini
Alan Marangoni
Dominique Nerz
Vincenzo Nibali
Daniel Oss
Maciej Paterski
Simone Ponzi
Fabio Sabatini
Juraj Sagan
Peter Sagan
Cristiano Salerno
Sylvester Szmyd
Alessandro Vanotti
Elia Viviani
Cameron Wurf
questo l'organico della Liquigas di questa stagione, per dire che non è che c'è di meglio rispetto ai corridori portati al Tour al di là di Nibali che deve difendere il titolo alla Vuelta e di Sagan che deve andare in Spagna per preparare il Mondiale, il discorso è il solito ed è quello per cui le varie Leopard, HTC, Garmin, Sky eccetera hanno un budget doppio rispetto a quello della Liquigas
Re: Tour 2011 - 3a tappa: Olonne-sur-Mer - Redon (198 km)
Inviato: martedì 5 luglio 2011, 9:18
da herbie
meriadoc ha scritto:che disastro Cavendish
se continua a fare questi gesti ( e non dimentichiamo le "prodezze"delle prime tappe dello scorso anno), tra l'altro pericolose anche per gli altri, si troverà presto contro tutto il gruppo, e mi meraviglio che non ce lo abbia già, visto che a volte si permette anche dichiarazioni poco simpatiche.
parlo di "gesto" perchè ieri rialzandosi non solo ha fatto perdere la tappa a Petacchi ma ad almeno tre quattro corridori che aveva a ruota. Il fatto è che un corridore che si rialza all'improvviso dalla terza posizione con la sua squadra lanciata a tirare lo sprint diventa molto pericoloso perchè piomba in mezzo al gruppo all'improvviso quando nessuno se lo aspetta visto che i suoi stanno tirando. Se trova un solo corridore leggermente distratto o che comunque sta badando per un attimo solo alla ruota di quello che ha davanti, va in terra tutto il gruppo.
Io penso che l'unico motivo del gesto sia stato il fatto di non sentire la gamba giusta per uno sprint lungo e soprattutto la paura di venire rimontato, però a quel punto una scelta autolesionistica del genere che penalizza anche altri non la puoi fare. anche perchè in quel modo ha fatto perdere prima di tutto se stesso e la sua squadra.
Sulla Liquigas io continuo a dire che non potendo chiedere miracoli economici agli sponsor con il modo di correre molto simile che hanno Basso e Nibali, cioè con la squadra che fa il "treno" in salita per non subire i cambi di ritmo ma anche per attaccare, uno dei due non è proprio possibile supportarlo adeguatamente lungo i 3 GT. E' una coperta corta, perchè se porti Agnoli, Capecchi e Caruso al Tour (avendo già fatto il GIro) poi lasci scoperto Nibali alla Vuelta. La scelta migliore secondo me per Basso sarebbe una squadra ben attrezzata con vari passisti scalatori tipo Radioschak o Garmin. Tra l'altro la filosofia molto quadrata e lineare delle formazioni "anglosassoni" lo troverebbe già sintonizzato.
Re: Tour 2011 - 3a tappa: Olonne-sur-Mer - Redon (198 km)
Inviato: martedì 5 luglio 2011, 10:24
da Slegar
Formazione Liquigas schierata al TdF: 91 - Ivan Basso / 92 - Maciej Bodnar / 93 - Kristijan Koren / 94 - Paolo Longo Borghini / 95 - Daniel Oss / 96 - Maciej Paterski / 97 - Fabio Sabatini / 98 - Sylvester Szmyd / 99 - Alessandro Vanotti
HOTDOG ha scritto:questo l'organico della Liquigas di questa stagione, per dire che non è che c'è di meglio rispetto ai corridori portati al Tour al di là di Nibali che deve difendere il titolo alla Vuelta e di Sagan che deve andare in Spagna per preparare il Mondiale, il discorso è il solito ed è quello per cui le varie Leopard, HTC, Garmin, Sky eccetera hanno un budget doppio rispetto a quello della Liquigas
herbie ha scritto:Sulla Liquigas io continuo a dire che non potendo chiedere miracoli economici agli sponsor con il modo di correre molto simile che hanno Basso e Nibali, cioè con la squadra che fa il "treno" in salita per non subire i cambi di ritmo ma anche per attaccare, uno dei due non è proprio possibile supportarlo adeguatamente lungo i 3 GT. E' una coperta corta, perchè se porti Agnoli, Capecchi e Caruso al Tour (avendo già fatto il GIro) poi lasci scoperto Nibali alla Vuelta. La scelta migliore secondo me per Basso sarebbe una squadra ben attrezzata con vari passisti scalatori tipo Radioschak o Garmin. Tra l'altro la filosofia molto quadrata e lineare delle formazioni "anglosassoni" lo troverebbe già sintonizzato.
La Liquigas sta portando avanti una politica di svecchiamento della squadra e quest'anno ha rinunciato a dei buoni gregari (Santaromita, Quinziato, Kiserlovski, Kuschynski, Willems, Vandborg, Zaugg) per puntare su altri ciclisti e tenersi i "pezzi da novanta" Basso, Nibali e Sagan. Le mie perplessità sulla Liquigas non sono sulla squadra schierata al via ma come si è comportata ieri e nella cronosquadre; la Liquigas è una squadra di passisti e sono queste le tappe in cui deve fare la differenza non quelle di montagna (li ci pensano la Leopard e la Radioshack per tutti). Domenica sono andati piano, ieri non sono riusciti a tenere Basso davanti nell'unico tratto complicato della tappa (salvati dal rallentamento sucessivo del gruppo) e solamente sabato hanno fatto il loro dovere; per ora è una prestazione di squadra deficitaria.
Re: Tour 2011 - 3a tappa: Olonne-sur-Mer - Redon (198 km)
Inviato: martedì 5 luglio 2011, 10:46
da herbie
hai ragione a dire che la squadra non ha reso per quello per cui era stata probabilmente fatta, cioè guadagnare nella cronosquadre e provare a fare qualche ventaglio in queste tappe.
Però il problema più importante è il fatto che non ci sono corridori adatti al modo che ha Basso di attaccare nelle tappe di montagna, cioè facendo un ritmo sostenuto da molto lontano, nel caso stesse bene. Il solo Szmyd temo che non basti e nel caso si corresse a ritmi da gruppo quasi compatto fino all'ultima salita (tipo l'anno scorso) anche per un Basso che trovasse una insperata condizione sarebbe molto difficile fare la differenza, anzi è più probabile che subisca la maggiore esplosività altrui sul breve.
Se Basso fosse un corridore alla Contador, questa squadra sarebbe ottima per difendersi in queste tappe, il problema è che sia Basso sia Nibali necessitano di spremere molto la squadra nelle tappe dure e questo con l'organico a disposizione è possibile solo per uno dei due.
Re: Tour 2011 - 3a tappa: Olonne-sur-Mer - Redon (198 km)
Inviato: martedì 5 luglio 2011, 14:11
da Admin
Non so se mi son perso qualche passaggio, ma dov'è che Cavendish si sarebbe rialzato ieri?
Ho rivisto anche ora le immagini del finale, fino alla curva dei 900 metri il treno HTC era a pieno regime, poi all'ingresso della curva si son disuniti, ma anche lì Mark era nelle prime posizioni a fare a testate con Rojas
Ti riferisci a qualche momento precedente, herb?
Re: Tour 2011 - 3a tappa: Olonne-sur-Mer - Redon (198 km)
Inviato: martedì 5 luglio 2011, 14:26
da lemond
Admin ha scritto:Non so se mi son perso qualche passaggio, ma dov'è che Cavendish si sarebbe rialzato ieri?
Ho rivisto anche ora le immagini del finale, fino alla curva dei 900 metri il treno HTC era a pieno regime, poi all'ingresso della curva si son disuniti, ma anche lì Mark era nelle prime posizioni a fare a testate con Rojas
Ti riferisci a qualche momento precedente, herb?
Io l'ò vista così: "Quando Hondo è scattatato, due HTC gli sono andati dietro (ad un po' di distanza) e l'inglese invece è rimasto dietro. Poi è partito Marcato".
Re: Tour 2011 - 3a tappa: Olonne-sur-Mer - Redon (198 km)
Inviato: martedì 5 luglio 2011, 15:13
da Strong
io dico che petacchi non aveva le gambe (e forse caratteristiche) per reggere le continue variazioni di ritmo che ci sono state ieri.
Re: Tour 2011 - 3a tappa: Olonne-sur-Mer - Redon (198 km)
Inviato: martedì 5 luglio 2011, 19:23
da herbie
Admin ha scritto:Non so se mi son perso qualche passaggio, ma dov'è che Cavendish si sarebbe rialzato ieri?
Ho rivisto anche ora le immagini del finale, fino alla curva dei 900 metri il treno HTC era a pieno regime, poi all'ingresso della curva si son disuniti, ma anche lì Mark era nelle prime posizioni a fare a testate con Rojas
Ti riferisci a qualche momento precedente, herb?
sì, circa ai -1km e 600 metri, l'episodio a cui fa chiaramente riferimento Petacchi, quando gli HTC stavano chiudendo sul Vacansoleil e lui era terzo con Petacchi già alla sua ruota dai -4 circa. Dall'inquadratura dell'elicottero si sono visti i due HTC rimanere soli davanti al gruppo a causa del buco di Cavendish che improvvisamente si rialza. Sui due HTC poi hanno chiuso i Garmin che da quel momento hanno preso pieno possesso delle manovre. Trovi la vicenda circa al minuto 4:50 - 5 del link
dall'alto si vede chiaramente Cavendish con Petacchi a ruota che non può uscire di scia ,perchè rallentato così se cambiasse traiettoria farebbe cadere qualcuno, che vengono inghiottiti rapidamente dal gruppetto dei velocisti lanciati. A quell'episodio chiaramente si riferiva Petacchi nelle sue lamentele, più che giustificate a mio avviso. Infatti seguendo la volata in diretta ben prima dell'ultimo chilometro Petacchi e Cavendish ottimamente piazzati fino a quel punto spariscono del tutto dalle prime posizioni.
Manovra autolesionista e assai pericolosa.
Poi, ma qui non sono molto sicuro perchè è proprio un fotogramma, si intravede una testata che mi pare pure di Cavendish appena prima della curva dove poi è caduto Dumoulin, nel tentativo di rimontare a tutti i costi...
Re: Tour 2011 - 3a tappa: Olonne-sur-Mer - Redon (198 km)
Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 23:50
da cauz.
Laura Grazioli ha scritto:
P.S. Voi ci ridete ma a me la foto del ponte fa impressione
non sei l'unica.
appena ho visto la foto mi sono apparsi tutti i santi che avrei visto io nel percorrerlo a tutta in un afoso pomeriggio di luglio.
concordo con chi dice che una "trovata" del genere messa ai -3 km avrebbe creato un bel caos.