Pagina 2 di 8

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: domenica 10 luglio 2011, 23:04
da Tranchée d'Arenberg
galliano.p ha scritto:Su evans d'accordo con tranchee.
oggi ho visto basso proprio male, pensavo perdesse le ruote anche prima dell'arrivo. Gesink mi pare in ripresa, speriamo si rimetta dal tutto xché senza vino e vdb mi pare l'unico che possa far uscire la corsa dai soliti schemi.
Kloden evidentemente sta male xché su questi arrivi non si stacca mai.
Ora farò inorridire tranchee, ma dico che tony martin mi sembra in continua crescita. Io ci spero E con tutti questi protagonisti ridotti con le stampelle me lo vedo sul podio
ahahah. oggi, dopo la caduta di VDB e Vino, ho pensato proprio a Tony Martin e a te. Mi son detto: se sta gara ad eliminazione continua va a finire che anche Tony Martin riesce a fare classifica. :crazy:
Scherzi a parte, vedrai che già a partire dai pirenei dovrà iniziare a sacrificarsi per il suo compagna Velits, molto molto brillante negli ultimi 2 giorni. E' arrivato al Tour con i fari spenti e senza nessun clamore ma sono sicuro che sarà la grande rivelazione (anche se vanta già un podio in un GT) di questo Tour de France.
D'accordo con te su Basso che oggi mi è sembrato messo proprio male. Spero che il giorno di riposo riesca a renderlo meno imballato.

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: domenica 10 luglio 2011, 23:21
da galliano
Magari prendo una cantonata, ma tony non lo vedo così nullo in salita. Al delfinato faceva pena, ma mollava deliberatamente non potendo tenere il ritmo dei migliori. Vedremo giovedì qual è la verità!
Intanto credo che voeckler rimarrà in giallo fino alle alpi.
Notte, il sonno mi aspetta

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 1:10
da Nicker
Dopo questa prima settimana di Tour e soprattutto dopo la tappa di oggi, il favorito numero 1 per me è Andy senza ombra di dubbio. A patto però che attacchi sulle montagne e conoscendo Andy la cosa potrebbe non essere così scontata... non può assolutamente limitarsi a restare a ruota di Contador.
Invece riguardo al madrileno appunto non saprei che dire...in questa prima settimana è caduto tipo 3 o 4 volte, senza considerare il minuto e 20 perso nella prima tappa... Forse è non è proprio concentrato o forse è solo sfortuna (però vedendo la tappa di oggi alla fine può ritenersi anche fortunato), e comunque da giovedì dovrà scoprire le sue carte...
Su Evans è già stato detto tutto e concordo anche io che quasi sicuramente sulle montagne pagherà gli sforzi...
A questo punto attenzione a Cunego per un posto nei 5 perchè sembra molto in forma, ha fatto allenamenti specifici per le salite lunghe e poi ha corso molto bene in questa prima settimana (non avrei mai pensato di dirlo ad inizio tour! :hammer: )....

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 9:30
da Rojo
È passata la prima settimana e si può aggiornare la lista dei favoriti.
In prima posizione ci faccio salire Andy Schleck. Negli ultimi due giorni mi ha fatto davvero una buona impressione. Sulle montagne sarà quasi sicuramente il più forte. Rimangono i dubbi sulla sua testa, però con la situazione che si sta delineando, piuttosto semplice da gestire (gli avversari rimasti si contano sulle dita di una mano mezza monca) non credo che andrà nel pallone. Su Basso e Contador ha già un discreto vantaggio in classifica. Deve guadagnare terreno su Evans e Kloden ma non penso avrà problemi a rifilare (almeno) un paio di minuti ad entrambi nei vari arrivi in salita.
Al secondo posto continuo a tenere Basso. Lo vedo lì, molto solido in salita ma vuoi la cronometro finale vuoi il ritardo che ha già accumulato, non penso sia in grado di vincere questo Tour.
Al terzo posto ci scivola Contador, più per mancanza di alternative che per altro. Se davvero ha problemi al ginocchio che gli rendono difficile alzarsi sui pedali, è fritto. Comunque in generale dà l'idea di essere forse addirittura peggio dell'anno scorso. Se non crolla sul podio potrebbe arrivarci comunque.

Gli altri... Kloden è un'incognita, finchè non lo vedo nel primo tappone pirenaico non ho idea di cosa possa combinare. Evans per me scoppia... sensazione personale, dunque vale meno di zero...
Mi è parso abbastanza brillante Sanchez che nessuno considera per via dell'inizio orrendo però con questa moria nei 5 ci potrebbe anche rientrare.
Gesink non lo prendo in considerazione perchè non penso sarà in grado di riprendersi in tempo per i Pirenei. Ovviamente spero di sbagliarmi e auguro il meglio a Pollo-2 la vendetta.
C'è Velits ma la Vuelta è una cosa, il Tour un'altra e questi arrivi su strappetti sono molto adatti a lui. Non sopravvalutiamolo.
Ah, poi c'è il fratello di + Scemo... anche lui nei 5 potrebbe arrivarci tranquillo. Non vorrei che sulle Alpi il fratellino in maglia gialla, sicuro della vittoria, si preoccupasse di aiutare il fratellone a salire sul podio, per poi scoprire che a crono si può perdere anche dei minuti... :diavoletto:

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 10:01
da Strong
i fratelli saranno anche scemi come dici tu, ma questanno rischiano seriamente di fare la storia salendo entrambi sul podio (magari 1° e 2°.

Contador: è caduto troppe volte, è evidente che non ha ne gambe ne testa (è da un pò che sostengo che abbia la testa alla squalifica quasi certa).
Evans: penso anch'io che calerà vistosamente ma con un pò di fortuna potrebbe ambire al gradino più basso.
Basso e kloden: potrebbero essere il crack di questo Tour però Kloden è dolorante per cui bisognerà capire se riuscirà a superare
gli infortuni (e non ha più 20 anni), e Basso capirà solo giorno per giorno quello che è in grado di fare.
Gli altri: S.Sanchez, Velits, Leiphaimer, Gesink, Cunego, Martin, Zubeldia si giocheranno le posizioni nella top10

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 10:21
da Strong
lasciando spazio al tifo volevo invece sottolineare il bel tour che stà facendo Malori finalmente libero da impegni ferrei di squadra.
Al giro di boa nella generale è:

64. a 20'54"

ed abbiamo già passato due tappe di media montagna dove è arrivato a ridosso del gruppetto dei migliori, ora sono curioso di vedere quale tappa sceglierà per il suo secondo tentativo e poi come si comporterà sulle montagne vere

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 10:36
da AntiGazza
Ho la continua sensazione di trovarci un Basso straordinariamente competitivo sulle montagne.

Contador sta pagando le fatiche del giro a dispetto di chi ha meticolosamente preparato il tour, però lui è un campione per cui si può aspettare di tutto.

Altra sensazione che ho è che giovedì attacca Andy Schleck .Il problema è che se per caso qualcuno dovesse riuscire a stare con lui ed eventualmente controattaccare (al momento direi o un miracoloso Basso o un Contador che ha recuperato) il fratellino all'attacco non lo vedremo + per "secoli".

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 11:20
da meriadoc
Koeden decidera' oggi se continuera' la corsa

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 12:49
da Davide 76
lemond ha scritto:
Davide 76 ha scritto:
GiboSimoni ha scritto: L'iberico non è il solito il giro nelle gambe si fa sentire, scommetto che dall'anno prossimo fino a fine carriera, non farà mai più due giri in maniera ravvicinata :D
A me il fatto stesso che però ci stia provando a fare la doppietta me lo fa apprezzare ancora di più! ;)
Magari non ci riuscirà e pagherà di brutto sulle salite ma chi se ne frega.........sempre meglio di Andy che vive sono per Tour e Liegi :vomitino:
Sempre meglio (vedrai in seguito) se vince, altrimenti, se, com'è probabile. sarà Andy a ... Le tue, a parere quasi unanime, saranno le ultime parole famose. :dunce:
Le mie non saranno "le ultime parole famose" per il semplice fatto che non ho fatto una previsione ma ho semplicemente espresso un mio personale e modesto gusto ciclistico!!! Poniamo che stradomini Andy il mio parere non cambia! Non esiste solo il Tour ma anche il Giro e la Vuelta! :D

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 13:56
da lemond
Davide 76 ha scritto: Le mie non saranno "le ultime parole famose" per il semplice fatto che non ho fatto una previsione ma ho semplicemente espresso un mio personale e modesto gusto ciclistico!!! Poniamo che stradomini Andy il mio parere non cambia! Non esiste solo il Tour ma anche il Giro e la Vuelta! :D
E invece lo saranno, perché, appunto io comparavo il tuo parere a quello generale, che, nel caso il Bagnino prenda un bel bagno da Andy, sarà: :sedia:

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 14:17
da Rojo
lemond, non capisco perchè questa acrimonia.
Davide ha fatto un discorso che nulla centra con il risultato del Tour e, per quanto mi riguarda, è pienamente condivisibile.

Andy può vincere anche con 15 minuti di vantaggio ma che avrà corso sul serio solo 23 giorni su 365 rimarrà come dato di fatto.

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 14:44
da Strong
Rojo ha scritto:lemond, non capisco perchè questa acrimonia.
Davide ha fatto un discorso che nulla centra con il risultato del Tour e, per quanto mi riguarda, è pienamente condivisibile.

Andy può vincere anche con 15 minuti di vantaggio ma che avrà corso sul serio solo 23 giorni su 365 rimarrà come dato di fatto.

si ma se corre 23 gg (molto sottostimati, saranno almeno 50) e vince il Tour ha comunque ragione lui.

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 14:57
da Salvatore77
Strong ha scritto: Contador: è caduto troppe volte, è evidente che non ha ne gambe ne testa (è da un pò che sostengo che abbia la testa alla squalifica quasi certa).
Evans: penso anch'io che calerà vistosamente ma con un pò di fortuna potrebbe ambire al gradino più basso.
Basso e kloden: potrebbero essere il crack di questo Tour però Kloden è dolorante per cui bisognerà capire se riuscirà a superare
gli infortuni (e non ha più 20 anni), e Basso capirà solo giorno per giorno quello che è in grado di fare.
Gli altri: S.Sanchez, Velits, Leiphaimer, Gesink, Cunego, Martin, Zubeldia si giocheranno le posizioni nella top10
Da questa analisi si ha la sensazione che nella top ten qualche "fenomeno parastatale" ci può entrare. Questo solitamente succede in tre casi:
1. fuga bidone
2. Tour facile
3. tante cadute dei leader

In effetti il Tour si sta incamminando su questa scia, soprattutto per il motivo n. 3 per cui allargando il gioco, direi che ad esempio per Cunego entrare nei 10 comincia ad essere un obiettivo minimo, oppure Zubeldia che doveva fare il gregario a circa 4 capitani si trova a lottare per la classifica? O forse no?
Secondo me ne vedremo ancora di uscite di scena eclatanti, e già alla prima tappa con arrivo in salita.

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 15:39
da Rojo
Strong ha scritto:
Rojo ha scritto:lemond, non capisco perchè questa acrimonia.
Davide ha fatto un discorso che nulla centra con il risultato del Tour e, per quanto mi riguarda, è pienamente condivisibile.

Andy può vincere anche con 15 minuti di vantaggio ma che avrà corso sul serio solo 23 giorni su 365 rimarrà come dato di fatto.
si ma se corre 23 gg (molto sottostimati, saranno almeno 50)
Rileggi meglio (la parte in grassetto).
Le corse fatte per allenamento è come se non le facesse.
e vince il Tour ha comunque ragione lui.
Questa è una tua opinione.

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 15:51
da Strong
ma che discorsi Rojo....
anche gli altri preparano le gare clou della stagione "allenandosi" con le altre gare.
c'è chi prepara il mondiale "allenandosi" alla Vuelta ad esempio ma nessuno che corre tutto l'anno per provare a vincere tutte le gare a cui partecipa
dalla Sanremo al lombardia.
I mediocri possono impostare la stagione correndo tutto l'anno ma chi ha delle doti deve concentarsi su un paio di GRANDI eventi (uno nelle classiche e un grande giro).
Rispetto al passato, oggi è molto più difficile vincere perchè il livello medio è molto più alto ora anche lo "sfigato" della Androni Giocattoli può seguire tabelle di allenamento e regimi di dieta e può dare del filo da torcere (in certe gare) anche al ciclista della SKY.

Considerazioni Generali sugli italiani al Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 15:54
da jerrydrake
La situazione nostrana non era certo rosea in partenza ma, senza fare alcunché e senza apparire mai, la situazione attuale è alquanto migliorata. Siamo partiti con un corridore da classifica, Basso ovviamente, ce ne ritroviamo 2. Tra ritiri, cadute, gente conciata male, la concorrenza è rimasta poca cosa. Basso e Cunego non paiono certamente in grado di vincere il Tour ma, con una corsa dignitosa, un ottimo piazzamento è alla loro portata. Sarei contento di rivedere Damiano ai primi posti, vorrebbe senz'altro dire che la cura Damiani sta facendo effetto. Certo, gli anni di carriera buttati non torneranno indietro, ma il Cunego del TdSuisse con la situazione che si è creata è da primi 5. Basso per me è un mistero e non mi voglio pronunciare. Certo è che, bene bene, non vedo nessuno degli stranieri, ad esclusione di Evans che però, come è stato detto, vedo troppo bene, ha speso sicuramente tanto, soprattutto per uno che ha sempre avuto momenti difficili nell'arco delle 3 settimane.

Un unico, grosso rimpianto: se Nibali avesse preparato e preso il via in questo Tour, l'avrei visto tra i più attrezzati e credibili pretendenti alla gialla finale. Invece l'hanno schierato in un giro a lui poco congeniale :muro:

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 16:00
da AntiGazza
Strong ha scritto:ma che discorsi Rojo....
anche gli altri preparano le gare clou della stagione "allenandosi" con le altre gare.
c'è chi prepara il mondiale "allenandosi" alla Vuelta ad esempio ma nessuno che corre tutto l'anno per provare a vincere tutte le gare a cui partecipa
dalla Sanremo al lombardia.
I mediocri possono impostare la stagione correndo tutto l'anno ma chi ha delle doti deve concentarsi su un paio di GRANDI eventi (uno nelle classiche e un grande giro).
Rispetto al passato, oggi è molto più difficile vincere perchè il livello medio è molto più alto ora anche lo "sfigato" della Androni Giocattoli può seguire tabelle di allenamento e regimi di dieta e può dare del filo da torcere (in certe gare) anche al ciclista della SKY.
Ma almeno certa gente che va a piccole corse a tappe o a classiche e gran premi minori la gara la fa , non è che si mette a fare le ripetute in salita in gara.

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 16:06
da cauz.
Strong ha scritto: I mediocri possono impostare la stagione correndo tutto l'anno ma chi ha delle doti deve concentarsi su un paio di GRANDI eventi (uno nelle classiche e un grande giro).
eggia'... contador, gilbert, evans, cavendish... tutti dei mediocri.
a differenza del grande campione schleckino.

:hammer:

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 16:16
da meriadoc
cauz. ha scritto:
Strong ha scritto: I mediocri possono impostare la stagione correndo tutto l'anno ma chi ha delle doti deve concentarsi su un paio di GRANDI eventi (uno nelle classiche e un grande giro).
eggia'... contador, gilbert, evans, cavendish... tutti dei mediocri.
a differenza del grande campione schleckino.

:hammer:
evans e cavendish quando si son visti durante la stagione?

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 16:35
da dietzen
meriadoc ha scritto:
cauz. ha scritto:
Strong ha scritto: I mediocri possono impostare la stagione correndo tutto l'anno ma chi ha delle doti deve concentarsi su un paio di GRANDI eventi (uno nelle classiche e un grande giro).
eggia'... contador, gilbert, evans, cavendish... tutti dei mediocri.
a differenza del grande campione schleckino.

:hammer:
evans e cavendish quando si son visti durante la stagione?
evans ha vinto tirreno e romandia, secondo al delfinato.

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 16:45
da Strong
cauz. ha scritto:
Strong ha scritto: I mediocri possono impostare la stagione correndo tutto l'anno ma chi ha delle doti deve concentarsi su un paio di GRANDI eventi (uno nelle classiche e un grande giro).
eggia'... contador, gilbert, evans, cavendish... tutti dei mediocri.
a differenza del grande campione schleckino.

:hammer:

allora...

ad oggi andy ha messo assieme 50 giorni di corsa (guarda un pò proprio come Gilbert)

41° alla tirreno adriatico
13° al criterium international
12° alla vuelta pais vasco
11° all'amstel
3° alla liegi
8° al tour of california
19° al tds (vincendo la maglia di miglior scalatore)

a me non sembrano risultati di uno che è andato a passeggio, sicuramente non avrà corso con il coltello tra i denti ma
sappiamo che lui punta al tour per cui è anche ovvio che, in quei piazzamenti, avrà pagato una condizione non ottimale

a me andy fa "pena" però mi danno molto fastidio le persone che parlano a vanvera come te

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 16:47
da meriadoc
dietzen ha scritto: evans ha vinto tirreno e romandia, secondo al delfinato.
un buon bottino, ammetto di non aver seguito quelle corse, che mi son sempre sembrate di preparazione ad altro.
Uno come Evans dovrebbe puntare piu' alle classiche di primavera, che sono un test piu' probante, ma comunque sono corse che non fanno male nel palmares, soprattutto per uno che ha vinto poco in carriera

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 16:49
da meriadoc
A me Schleck e' scaduto molto negl ultimi piu' per il modo di correre che per la quantita' di corse.
Di gente che punta solo al Tour o a pochi ben selezionati obiettivi ce n'e' a josa in gruppo,e spesso Contador e' stato tra questi

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 16:51
da Strong
incominciamo con il dire che evans ha nelle gambe meno giorni di corsa di andy (pensa un pò) e poi, per i più esperti, è risaputo che cadel abbi deciso
di evitare di correre troppo spesso perchè ha capito che sarebbe stato controproducente.

Se cunego ha fatto bene in una corsetta (il romandia) allora Evans ha vinto una corsetta (il romandia)

E' vero ha vinto la Tirreno (corsa di allenamento per il 95% dei partecipanti per cui di livello medio basso) ed è arrivato secondo al delfinato....bene, vediao cosa combina in questo tour...e poi riparliamone perchè se dovesse accadere (come credo) che ci sarà l'ennesimo naufragio nelle gare che contano allora l'australiano si ritroverà solo con alcune garette di seconda fascia.

Cavendish lasciamolo perdere che fino a 3 settimane fa si staccava sui cavalcavia ed era 2 kg in più

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 16:52
da dietzen
Strong ha scritto:
cauz. ha scritto:
Strong ha scritto: I mediocri possono impostare la stagione correndo tutto l'anno ma chi ha delle doti deve concentarsi su un paio di GRANDI eventi (uno nelle classiche e un grande giro).
eggia'... contador, gilbert, evans, cavendish... tutti dei mediocri.
a differenza del grande campione schleckino.

:hammer:

allora...

ad oggi andy ha messo assieme 50 giorni di corsa (guarda un pò proprio come Gilbert)

41° alla tirreno adriatico
13° al criterium international
12° alla vuelta pais vasco
11° all'amstel
3° alla liegi
8° al tour of california
19° al tds (vincendo la maglia di miglior scalatore)

a me non sembrano risultati di uno che è andato a passeggio, sicuramente non avrà corso con il coltello tra i denti ma
sappiamo che lui punta al tour per cui è anche ovvio che, in quei piazzamenti, avrà pagato una condizione non ottimale

a me andy fa "pena" però mi danno molto fastidio le persone che parlano a vanvera come te
non ti devi vergognare di tifare per schleckino, è molto più facile ammetterlo che arrampicarsi sugli specchi in questo modo. ;)

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 16:55
da Strong
mai avuto nemmeno in nota anzi lui e contador hanno atteggiamenti abbastanza irritanti da ragazzini immaturi.
ora sostengo il mio conterraneo Malori

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 17:11
da lemond
Rojo ha scritto:lemond, non capisco perchè questa acrimonia.
Davide ha fatto un discorso che nulla centra con il risultato del Tour e, per quanto mi riguarda, è pienamente condivisibile.

Andy può vincere anche con 15 minuti di vantaggio ma che avrà corso sul serio solo 23 giorni su 365 rimarrà come dato di fatto.

Perché acrimonia? Io mi riferivo soltanto alla figura che farà il Bagnino dai media e dall'opinione pubblica internazionale, più o meno avvertita. Secondo me sarebbe un po' la storia del tamburino che mi pare andasse per suonare e invece ... Tutto qui, poi per il resto e, cioè le opinioni personali, sono d'accordo "unicuique suum". Ma la cosa di cui volevo avvertire Davide era che il suo pensiero si sarebbe scontrato con una realtà che vedrebbe uno in cielo (Andy) e l'altro sottoterra.

P.S.

Se traspariva malanimo dal mio scritto, mi scuso, ma non era così, era semplice voglia di difendere Andy e di prendere in giro il bagnino, perché, quando posso "dir male" dei tre *C* non posso "tirarmi indietro".

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 17:20
da AntiGazza
Strong ha scritto:
cauz. ha scritto:
Strong ha scritto: I mediocri possono impostare la stagione correndo tutto l'anno ma chi ha delle doti deve concentarsi su un paio di GRANDI eventi (uno nelle classiche e un grande giro).
eggia'... contador, gilbert, evans, cavendish... tutti dei mediocri.
a differenza del grande campione schleckino.

:hammer:

allora...

ad oggi andy ha messo assieme 50 giorni di corsa (guarda un pò proprio come Gilbert)

41° alla tirreno adriatico
13° al criterium international
12° alla vuelta pais vasco
11° all'amstel
3° alla liegi
8° al tour of california
19° al tds (vincendo la maglia di miglior scalatore)

a me non sembrano risultati di uno che è andato a passeggio, sicuramente non avrà corso con il coltello tra i denti ma
sappiamo che lui punta al tour per cui è anche ovvio che, in quei piazzamenti, avrà pagato una condizione non ottimale

a me andy fa "pena" però mi danno molto fastidio le persone che parlano a vanvera come te
Ripeto che il problema non è fare o non fare , ma onorare o non onorare la corsa .
Contador onora il giro di catalunya, onora il giro dei paesi baschi etc....che mica vuol dire vincere ,vuol dire provarci .
Andy invece le corse le mortifica , ma non una , tutte , tranne il tour e la liegi.

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 17:26
da lemond
cauz. ha scritto:
Strong ha scritto: I mediocri possono impostare la stagione correndo tutto l'anno ma chi ha delle doti deve concentarsi su un paio di GRANDI eventi (uno nelle classiche e un grande giro).
eggia'... contador, gilbert, evans, cavendish... tutti dei mediocri.
a differenza del grande campione schleckino.

:hammer:

Cauz no :grr: Tu sei una delle persone che più stimo in questo "forum", ma ma come si fa a mettere insieme tre campioni (in bici, perché come uomo il primo non lo è), con uno che si stacca su di un cavalcavia e deve sperare sempre di trovare dei buoni gregari, per non arrivare fuori tempo massimo. "Est modus in rebus" e nelle corse serie di costui non si dovrebbe parlare, lasciandolo nella sua riserva di caccia, rappresentata da corsette come la MIlano-Vignola (o Sanremo è lo stesso) :D o un eventuale mondiale tipo Zolder (che in diversi dissero "E' stata un onta per il ciclismo". Se il piccoletto dell'isola di Man potesse essere competitivo alla Roubaix starei zitto e potrei sostenere anche che il tuo accostamento avrebbe un qualche senso, ma lui nemmeno in mancanza di salite può pretendere e allora ... forza Guardini. :bll:

P.S.

So che ha vinto 17 tappe al Tour, ma probabilmente sono tutte quelle che nessuno guarda, se non all'ultimo Km e tu le chiami corse? Io no.

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 17:34
da lemond
Su Andy la mia opinione si fonda sul pensiero di un grande filosofo, che riporto :" In fondo mi dispiace, ma son contento, ma no, in fondo son contento, ma mi dispiace" :D :diavoletto: :D
Morale della favola, direbbe lo stesso: ha tutto il diritto di non onorare le corse che vuole, così come ciascuno ha la possibilità ed anche il dovere di criticarlo. Ma in fondo lui è contento se ... e gli dispiace ... altrimenti. :)

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 17:53
da Rojo
lemond ha scritto:Perché acrimonia? Io mi riferivo soltanto alla figura che farà il Bagnino dai media e dall'opinione pubblica internazionale, più o meno avvertita. Secondo me sarebbe un po' la storia del tamburino che mi pare andasse per suonare e invece ... Tutto qui, poi per il resto e, cioè le opinioni personali, sono d'accordo "unicuique suum". Ma la cosa di cui volevo avvertire Davide era che il suo pensiero si sarebbe scontrato con una realtà che vedrebbe uno in cielo (Andy) e l'altro sottoterra.
Per quale motivo farebbe una figuraccia se non vincesse il Tour? Nello sport ci sta sia la vittoria che la sconfitta. Le brutte figure si fanno comportandosi scorrettamente, con tattiche di gara assurde e così via... mica perdendo. Se uno dà il massimo ma non riesce a vincere non ci vedo nulla di male. Anzi, sono convinto che in quell'eventualità Contador raccoglierebbe un fottio di simpatie. ;)
E poi ha già vinto il Giro, anche raccogliere un podio al Tour sarebbe un grande risultato.

Chi rischia è chi punta tutto su una corsa... ;)

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 18:13
da cauz.
lemond ha scritto: Cauz no :grr: Tu sei una delle persone che più stimo in questo "forum", ma ma come si fa a mettere insieme tre campioni (in bici, perché come uomo il primo non lo è), con uno che si stacca su di un cavalcavia e deve sperare sempre di trovare dei buoni gregari, per non arrivare fuori tempo massimo.
ringrazio per l'immeritata stima :)
ma se uno i velocisti non li puo' vedere, non li puo' vedere e basta.
io invece amo l'arte della volata, e trovo che i corridori che la sanno interpretare in maniera cosi' eccelsa come cannonball siano campioni assoluti, come ritenevo fosse cipollini qualche anno fa.
poi potranno innervosire quanto vuoi, cavendish in particolare ci mette del suo :), pero' non si puo' negare il fatto che sul suo terreno sia un fuoriclasse di rara nascita. specie in un'epoca come questa in cui tante squadre puntano sulle volate rendendole sempre piu' un terreno di battaglia.
in fondo, i velocisti fanno tesoro dei percorsi che trovano, piu' che avercela con loro dovresti prendertela con chi li disegna :hippy:

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 18:14
da lemond
Rojo ha scritto: Per quale motivo farebbe una figuraccia se non vincesse il Tour? Nello sport ci sta sia la vittoria che la sconfitta. Le brutte figure si fanno comportandosi scorrettamente, con tattiche di gara assurde e così via... mica perdendo. Se uno dà il massimo ma non riesce a vincere non ci vedo nulla di male. Anzi, sono convinto che in quell'eventualità Contador raccoglierebbe un fottio di simpatie. ;)
E poi ha già vinto il Giro, anche raccogliere un podio al Tour sarebbe un grande risultato.

Chi rischia è chi punta tutto su una corsa... ;)
Caro Lorenzo, se tutti ragionassero come te, allora, potremmo parfrasare Iannacci "Il mondo è bello, quando parla ..." (lui lo diceva a proposito di Gaber ;) ). Ma tu per fortuna non sei ascrivibile alla mentalità comune/generale dei media/opinione pubblica, che vede nel Tour l'unica (o quasi) corsa la mondo. ieri su France2 hanno mandato in onda un servizio sul ciclismo in Norvegia, che è diventato uno sport popolare, come lo sci di fondo, per ... (prova a dire un po' te). E quindi, non è giusto, ma "non omne quod licitum, honestum est", e credo che la realtà sia diversa da come la poni tu e, ritornando all'ultima tua riga, come credi che sia stato visto dalla "massa" il terzo posto di Lance Armstrong, pur essendosi presentato dopo una frattura alla clavicola? Oppure, pensa un po' che in molti sostengono che un certo Ibra non è un campione, perché non è riuscito mai a far vincere ... :diavoletto:

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 18:24
da lemond
cauz. ha scritto: ringrazio per l'immeritata stima :)
ma se uno i velocisti non li puo' vedere, non li puo' vedere e basta.
io invece amo l'arte della volata, e trovo che i corridori che la sanno interpretare in maniera cosi' eccelsa come cannonball siano campioni assoluti, come ritenevo fosse cipollini qualche anno fa.
poi potranno innervosire quanto vuoi, cavendish in particolare ci mette del suo :), pero' non si puo' negare il fatto che sul suo terreno sia un fuoriclasse di rara nascita. specie in un'epoca come questa in cui tante squadre puntano sulle volate rendendole sempre piu' un terreno di battaglia.
in fondo, i velocisti fanno tesoro dei percorsi che trovano, piu' che avercela con loro dovresti prendertela con chi li disegna :hippy:
L'ò già scritto altre volte, anche a me piacciono le volate, ma quelle in pista, dove uno corre da solo contro l'altro, non nove contro uno, come è accaduto nell'ultima tappa vinta dall'inglese. Il povero Greipel che poteva fare contro la "Grande armada"?
Per il resto non ce l'ò con loro (a parte Cavendish, che è stato capace di far smettere *volontariamente* altri di fare il mestiere, mandandoli all'ospedale), ma come dici tu con quelli che nei G.T. non mettono un bella prima tappa a cronometro di 20 Km (con dieci di salita) e con il f.t.m. corrispondente. E parimenti, con quelli che affermano che la M-S di questi ultimi anni è ancora una corsa monumento. :grr:

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 18:35
da cauz.
Strong ha scritto: a me non sembrano risultati di uno che è andato a passeggio, sicuramente non avrà corso con il coltello tra i denti ma
sappiamo che lui punta al tour per cui è anche ovvio che, in quei piazzamenti, avrà pagato una condizione non ottimale

a me andy fa "pena" però mi danno molto fastidio le persone che parlano a vanvera come te
:titanic:

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 18:48
da Strong
cauz. ha scritto:
Strong ha scritto: a me non sembrano risultati di uno che è andato a passeggio, sicuramente non avrà corso con il coltello tra i denti ma
sappiamo che lui punta al tour per cui è anche ovvio che, in quei piazzamenti, avrà pagato una condizione non ottimale

a me andy fa "pena" però mi danno molto fastidio le persone che parlano a vanvera come te
:titanic:
:nospam:

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 19:03
da Slegar
Considerazioni su chi è rimasto in gara.
A. Schleck e il suo fratellone scarrozzati da Cancellara in pianura, senza nessun sforzo particolare sono diventati i primi favoriti alla vittoria ....
Strong ha scritto:i fratelli saranno anche scemi come dici tu, ma questanno rischiano seriamente di fare la storia salendo entrambi sul podio (magari 1° e 2°.
..... e probabilmente sarà questa la tattica che porteranno avanti. Inizio a nutrire seri dubbi sulla tenuta di Contador per Giro e Tour; non avrà eseguito una preparazione specifica (ma nemmeno Pantani nel 1994), sarà pure caduto, le condizioni meteo saranno sfavorevoli, però Contador è un atleta che solitamente sale in fretta di condizione e mi sembra che, a differenza di Schleckino, la condizione non voglia saperne di crescere, anzi.

Sono preoccupato anche per Basso: la tappa di ieri non ha dato indicazioni confortanti. E' stato davanti tutto il giorno con la sua squadra e nell'ultima salitella ha beccato otto secondi adducendo la scusa che l'hanno presa troppo dietro (e due!!): o dormono o nel momento della bagarre le gambe non ci sono (il gruppo ieri nell'ultimo tratto ha ricuperato più di un minuto).

Chi vedo malissimo è Evans. Avrò le visioni o quando non è in giornata il viso dell'australiano diventa bianco come un cencio? Ieri l'ho visto molto male. Cunego finora bene anche se dall'inquadratura dall'alto sull'ultima salita è stato orrendo da vedere in bicicletta: sembra una biscia d'acqua in bicicletta. Grandissimo finora il Tour di Gilbert e spero di vederlo in maglia verde a Parigi visto che ora avrà quel che resta della squadra (quattro gregari + Vanendert) a servizio suo e di Greipel.
lemond ha scritto:
cauz. ha scritto:... cavendish... tutti dei mediocri.
e allora ... forza Guardini. :bll:
Guarda che secondo me Guardini sarà l'unico che il prossimo anno alle Olimpiadi di Londra potrà mettere in difficoltà il piccoletto dell'Isola di Man allo sprint (mi sono già candidato per il premio "Man of the year 2012: le ultime parole famose").

Ultima considerazione sugli incidenti avvenuti in questo TdF in particolare le cadute di Sorensen e le due di ieri. Ritengo che la gestione della gara da parte degli organizzatori del TdF sia poco più che dilettantesca; gli incidenti accaduti a Sorensen, Hoogerland e Flecha secondo me dimostrano troppa leggerezza da parte della direzione di gara, perché probabilmente manovre così azzardate sono sempre state tollerate e non sono mai state sanzionate. Anche sulla maxi caduta che ha messo fuori causa Vino, VdBroeck e forse Klöden l'organizzazione ha peccato di leggerezza; era chiaramente una curva "bastarda" e non costava niente segnalarla anche con un solo addetto armato di bandiera.

OT:
lemond ha scritto:Oppure, pensa un po' che in molti sostengono che un certo Ibra non è un campione, perché non è riuscito mai a far vincere ... :diavoletto:
NESSUNO (da non interdersi Ulisse al cospetto di Polifemo cieco :diavoletto: ) Se poi per campioni intendi chi negli spot pubblicitari riesce a centrare con il pallone i paletti del ceck-in all'aeroporto come i brasiliani del 2006, allora ....................

Ronaldinho è un campione :gnegne: :gnegne: :gnegne: :gnegne: :gnegne: :gnegne: :gnegne:

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 20:45
da meriadoc
Non e' Tour se non c'e' doping.
Fuori uno.

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 20:52
da Davide 76
lemond ha scritto:
P.S.

Se traspariva malanimo dal mio scritto, mi scuso, ma non era così, era semplice voglia di difendere Andy e di prendere in giro il bagnino, perché, quando posso "dir male" dei tre *C* non posso "tirarmi indietro".

Ma che scusarsi tranquillo! :D
Non prendiamoci troppo sul serio.......qui parliamo solo del NOSTRO sport ma che èpur sempre uno..........sport! :cincin:

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 20:54
da Davide 76
Rojo ha scritto:
Per quale motivo farebbe una figuraccia se non vincesse il Tour? Nello sport ci sta sia la vittoria che la sconfitta. Le brutte figure si fanno comportandosi scorrettamente, con tattiche di gara assurde e così via... mica perdendo. Se uno dà il massimo ma non riesce a vincere non ci vedo nulla di male. Anzi, sono convinto che in quell'eventualità Contador raccoglierebbe un fottio di simpatie. ;)
E poi ha già vinto il Giro, anche raccogliere un podio al Tour sarebbe un grande risultato.

Chi rischia è chi punta tutto su una corsa... ;)
quoto tutto dalla prima all'ultima parola! :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 20:57
da GiboSimoni
Slegar ha scritto:Considerazioni su chi è rimasto in gara.
A. Schleck e il suo fratellone scarrozzati da Cancellara in pianura, senza nessun sforzo particolare sono diventati i primi favoriti alla vittoria ....
Strong ha scritto:i fratelli saranno anche scemi come dici tu, ma questanno rischiano seriamente di fare la storia salendo entrambi sul podio (magari 1° e 2°.
..... e probabilmente sarà questa la tattica che porteranno avanti. Inizio a nutrire seri dubbi sulla tenuta di Contador per Giro e Tour; non avrà eseguito una preparazione specifica (ma nemmeno Pantani nel 1994), sarà pure caduto, le condizioni meteo saranno sfavorevoli, però Contador è un atleta che solitamente sale in fretta di condizione e mi sembra che, a differenza di Schleckino, la condizione non voglia saperne di crescere, anzi.

Sono preoccupato anche per Basso: la tappa di ieri non ha dato indicazioni confortanti. E' stato davanti tutto il giorno con la sua squadra e nell'ultima salitella ha beccato otto secondi adducendo la scusa che l'hanno presa troppo dietro (e due!!): o dormono o nel momento della bagarre le gambe non ci sono (il gruppo ieri nell'ultimo tratto ha ricuperato più di un minuto).

Chi vedo malissimo è Evans. Avrò le visioni o quando non è in giornata il viso dell'australiano diventa bianco come un cencio? Ieri l'ho visto molto male. Cunego finora bene anche se dall'inquadratura dall'alto sull'ultima salita è stato orrendo da vedere in bicicletta: sembra una biscia d'acqua in bicicletta. Grandissimo finora il Tour di Gilbert e spero di vederlo in maglia verde a Parigi visto che ora avrà quel che resta della squadra (quattro gregari + Vanendert) a servizio suo e di Greipel.
lemond ha scritto:
cauz. ha scritto:... cavendish... tutti dei mediocri.
e allora ... forza Guardini. :bll:
Guarda che secondo me Guardini sarà l'unico che il prossimo anno alle Olimpiadi di Londra potrà mettere in difficoltà il piccoletto dell'Isola di Man allo sprint (mi sono già candidato per il premio "Man of the year 2012: le ultime parole famose").

Ultima considerazione sugli incidenti avvenuti in questo TdF in particolare le cadute di Sorensen e le due di ieri. Ritengo che la gestione della gara da parte degli organizzatori del TdF sia poco più che dilettantesca; gli incidenti accaduti a Sorensen, Hoogerland e Flecha secondo me dimostrano troppa leggerezza da parte della direzione di gara, perché probabilmente manovre così azzardate sono sempre state tollerate e non sono mai state sanzionate. Anche sulla maxi caduta che ha messo fuori causa Vino, VdBroeck e forse Klöden l'organizzazione ha peccato di leggerezza; era chiaramente una curva "bastarda" e non costava niente segnalarla anche con un solo addetto armato di bandiera.

OT:
lemond ha scritto:Oppure, pensa un po' che in molti sostengono che un certo Ibra non è un campione, perché non è riuscito mai a far vincere ... :diavoletto:
NESSUNO (da non interdersi Ulisse al cospetto di Polifemo cieco :diavoletto: ) Se poi per campioni intendi chi negli spot pubblicitari riesce a centrare con il pallone i paletti del ceck-in all'aeroporto come i brasiliani del 2006, allora ....................

Ronaldinho è un campione :gnegne: :gnegne: :gnegne: :gnegne: :gnegne: :gnegne: :gnegne:
chiedo scusa per la parentesi ot, ma era Ronaldo che beccava il palo nell'aeroporto e non Ronaldinho :D

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 21:00
da nfl
azz kolobnev :uhm:

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 21:10
da Davide 76
nfl ha scritto:azz kolobnev :uhm:
:?: :?: :?:

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 21:13
da tetzuo
kolobnev :ouch:

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 21:14
da lanzillotta
Davide 76 ha scritto:
nfl ha scritto:azz kolobnev :uhm:
:?: :?: :?:
l'hanno beccato positivo

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 21:19
da Davide 76
Era da un pò che qualche scemo non cascasse nella rete del doping..............e francamente non ne sentivamo la mancanza! :muro:

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 22:38
da Seb
Per commentare la vicenda Kolobnev vi rimando a questo thread viewtopic.php?f=7&t=352

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: martedì 12 luglio 2011, 9:35
da tetzuo
stavo vedendo finalmente questo Jeanneson, ex biker e ciclocrossista, passato qualche anno fa con la Big-Mat, che dopo la tutt'altro positiva esperienza con Unzue è tornato in Francia, e in queste prime tappe complicate si è dimostrato finalmente molto competitivo, piazzandosi 12esimo nell'ultima tappa, chiudendo nel gruppo die migliori e salendo al terzo posto nella classifica della maglia bianca. In un tour fin'ora che a parte i piazzmenti di feillu e le azioni di voeckler, ha visto tutti i francesi su cui puntavano i nostri cugini, un po' sottotono. Direi che il corridore della fdj, meritava una menzione Fra i francesi si sono salvati con una buona volata anche Bonnet e Gallopin.

Meritano una menzione anche Malori e Devenyns (seppur quest'ultimo non più giovanissimo), fra i nomi , diversi dai soliti big, che più si stanno mettendo in mostra, con loro quell'incredibile uomo fatica di Navardauskas (che di anni ne ha soli 23, si vede che ama faticare o cerca un bel contratto da gregarione, ma difficilmente ricordo un 23enne tirare per tappe e chilometri con questa abnegazione) e Uran, che purtroppo è us cito di classifica il giorno del ritiro di Wiggins, ma che mi sarei aspettato ( e mi aspetto ancora) al salto di qualità da top10 intanto inun GT e poi chissà

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: martedì 12 luglio 2011, 9:49
da MarcoRimini
E se questo Tour alla fine lo vince ....



.....Cunego :sedia: :censura: :help: :fischio:

Re: Considerazioni Generali Tour de France

Inviato: martedì 12 luglio 2011, 10:46
da Davide 76
MarcoRimini ha scritto:E se questo Tour alla fine lo vince ....



.....Cunego :sedia: :censura: :help: :fischio:
Come scritto in un altro post, visti tutti i ritiri di molti papabili alla vittoria magari arriva nei primi posti ma vincere mi sembra ancora duretta.....ci sono pur sempre in lotta Contador, Andy, Evans, Basso e Gesink.