Boily e Boivin sono due bei colpi, soprattutto in prospettiva
Re: Cannondale 2013
Inviato: mercoledì 7 novembre 2012, 19:17
da TIC
andriusskerla ha scritto:Boily e Boivin sono due bei colpi, soprattutto in prospettiva
Si ma adesso sta diventando una squadra troppo giovane, se non fosse Basso che tira' su la media, insomma non deve correre il Girobio...
Comunque secondo me gli servono due scalatori, di cui almeno uno molto forte. Chi c'e' ancora disponibile ?
Re: Cannondale 2013
Inviato: mercoledì 7 novembre 2012, 19:31
da Basso
Alleluia
Boivin è uno dei miei "underdog" preferiti, alla pari di Wallays, Vandousselare e Geniez. Boily può certamente fare bene. Dall'Antonia meritava il rinnovo, anche se molto tardivo.
Per i nomi fatti da Sub, solo Samoilau sarebbe interessante.
Se i Velits non dovessero andare alla CCC, non sarebbero una brutta presa.
Daniele Colli, già ex, purtroppo sarebbe di troppo avendo Sagan, Viviani e Ratto come eventuali avversari interni; stesso discorso per Napolitano (che dovrebbe aver trovato qualcosa).
In caso di corridori esperti, non mi dispiacerebbe Matteo Carrara mentre Claudio Corioni è stato avvicinato alla squadra in questi mesi.
A piedi, infine, due tedeschi: lo sfortunato Gerdemann e il pistard (ex?) Kluge.
W il Ciclismo in Rai
Re: Cannondale 2013
Inviato: mercoledì 7 novembre 2012, 19:42
da cauz.
certo che il fatto che gente come samoilau o p.velits sia ancora a spasso la dice lunga su come stia il ciclismo di questi tempi...
non stiam parlando di fenomeni ma son corridori piu' che meritevoli.
se ci aggiungiamo che un gregario di qualità come posthuma ha annunciato il ritiro per mancanza di offerte credibili...
Re: Cannondale 2013
Inviato: mercoledì 7 novembre 2012, 20:29
da meriadoc
peter velits è a spasso?
il secondo della vuelta 2010, vincitore del tour of oman quest'anno, un terzo posto nella tappa di boulogne sur mer nemmeno trova una squadra?
mi sembra paradossale
Re: Cannondale 2013
Inviato: mercoledì 7 novembre 2012, 21:13
da Subsonico
meriadoc ha scritto:peter velits è a spasso?
il secondo della vuelta 2010, vincitore del tour of oman quest'anno, un terzo posto nella tappa di boulogne sur mer nemmeno trova una squadra?
mi sembra paradossale
Ma secondo me è più impelagato nelle trattative che altro..
Re: Cannondale 2013
Inviato: domenica 11 novembre 2012, 0:23
da Tranchée d'Arenberg
Subsonico ha scritto:
meriadoc ha scritto:peter velits è a spasso?
il secondo della vuelta 2010, vincitore del tour of oman quest'anno, un terzo posto nella tappa di boulogne sur mer nemmeno trova una squadra?
mi sembra paradossale
Ma secondo me è più impelagato nelle trattative che altro..
cqranking da qualche giorno lo dà tra i riconfermati dell'OmegaPharma, al contrario del gemello Martin che risuta ancora a piedi
Re: Cannondale 2013
Inviato: domenica 18 novembre 2012, 0:18
da mdm52
"l'anno prossimo correrò due grandi corse a tappe, non una come l'anno scorso"
E' improbabile che abbia "dimenticato" d'aver corso il Tour, forse intende dire: due GT da leader.
Ma questo non è ancora più improbabile?
Re: Cannondale 2013
Inviato: domenica 18 novembre 2012, 16:35
da Bob Fats
mdm52 ha scritto:
"l'anno prossimo correrò due grandi corse a tappe, non una come l'anno scorso"
E' improbabile che abbia "dimenticato" d'aver corso il Tour, forse intende dire: due GT da leader.
Ma questo non è ancora più improbabile?
E' molto improbabile che possa puntare alla vittoria in entrambe i Grandi Giri, farà la sua corsa per puntare alla top ten ma la squadra, sicuramente, non si dannerà per lui come quest'anno. Viviani, Sagan e penso anche Moser potranno assicurare successi parziali altrettanto importanti e Amadio e soci non sacrificheranno tutta una squadra per un modesto piazzamento in classifica generale.
Da sottolineare il fatto che la squadra manterrà l'affiliazione italiana ma Amadio considera, dopo il World Tour, il calendario americano come il circuito più importante da competere. Presentazione della squadra il 12 gennaio a Los Angeles, esordio al Tour de San Luis e Sagan nuovamente in California dopo le classiche del nord.
Anche Moser sarà al via della Sanremo ma inizierà un po' dopo la stagione debuttando al Gp degli Etruschi.
quindi tutti e tre puntano alla sanremo? speriamo in (ama)dio...
continuo a credere che sagan dovrebbe buttarsi subito sulla roubaix, che peraltro ha gia' disputato due volte nelle prime stagioni da pro.
io la trovo una corsa perfetta per lui, e non significherebbe sacrificare gand e fiandre... magari risentirne giusto l'amstel (che pure gli calza a pennello, ma son pochi i capi che non indossa con facilità).
Re: Cannondale 2013
Inviato: domenica 9 dicembre 2012, 0:59
da matteo.conz
esser competitivi dalla san remo alla liegi è difficilissimo.Vi chiedo se in passato(non troppo remoto,diciamo 30anni) ci sia qualche campione che ci è riuscito,intendo esser sempre davanti dalla sanremo,fiandre,roubaix,freccia,amstel e liegi.
Re: Cannondale 2013
Inviato: domenica 9 dicembre 2012, 1:11
da BenoixRoberti
matteo.conz ha scritto:esser competitivi dalla san remo alla liegi è difficilissimo.Vi chiedo se in passato(non troppo remoto,diciamo 30anni) ci sia qualche campione che ci è riuscito,intendo esser sempre davanti dalla sanremo,fiandre,roubaix,freccia,amstel e liegi.
Sali di dieci, a 40 e ne trovi due. Uno era RDV, l'altro ... beh che te lo dico a fare. Entrambi vlaandern.
Purtroppo dagli anni 80, si è cominciato a dividere le colline dalle pietre e non tutti li trovavi nelle varie prove, a parte le puntatine fuori dal cesto di Hinault a Roubaix e poco altro. Argentin non faceva la Roubaix, come pure Bugno. Museeuw non esisteva nella Vallona e retroviaggiava nella Liegi ...
Re: Cannondale 2013
Inviato: domenica 9 dicembre 2012, 2:32
da cauz.
matteo.conz ha scritto:esser competitivi dalla san remo alla liegi è difficilissimo.Vi chiedo se in passato(non troppo remoto,diciamo 30anni) ci sia qualche campione che ci è riuscito,intendo esser sempre davanti dalla sanremo,fiandre,roubaix,freccia,amstel e liegi.
Senza andare tanto distanti l'anno scorso Nibali ha conquistato il terzo posto a Sanremo ed il secondo a Liegi.
Re: Cannondale 2013
Inviato: domenica 9 dicembre 2012, 9:32
da BenoixRoberti
Ma ha corso giusto quelle e la Freccia.
Re: Cannondale 2013
Inviato: domenica 9 dicembre 2012, 12:58
da TIC
matteo.conz ha scritto:esser competitivi dalla san remo alla liegi è difficilissimo.Vi chiedo se in passato(non troppo remoto,diciamo 30anni) ci sia qualche campione che ci è riuscito,intendo esser sempre davanti dalla sanremo,fiandre,roubaix,freccia,amstel e liegi.
Certo, vedi gli impressionanti risultati che Moreno Moser ottenne nel 2013...
Da notare che Alessandro era al top dal Laigueglia (vinto) e che a Liegi ha corso come gregario per Cunego...
Senno' entro i 30 anni ci sarebbe un certo Kelly (1984 e 1985) , appena oltre i 30 il Gitano (1977) e lo zio di Moreno (1978).
Re: Cannondale 2013
Inviato: domenica 9 dicembre 2012, 14:00
da Slegar
BenoixRoberti ha scritto:Ma ha corso giusto quelle e la Freccia.
Nibali l'anno scorso ha partecipato al Tour de San Luis, Tou of Oman, Strade Bianche, Tirreno, Sanremo, Amstel, Freccia e Liegi per un totale di 28 giorni di gara nella prima parte di stagione che non sono pochi. Ha saltato in tronco le classiche fiamminghe e, visto che si parlava dei tre "baldi giovani" della Cannondale, sembra proprio quello che farà Moser quest'anno; niente di nuovo sotto il sole.
Visti i post precedenti non c'è niente di fuori dal mondo nell'essere competitivi dalla Sanremo alla Liegi.
Re: Cannondale 2013
Inviato: domenica 9 dicembre 2012, 14:57
da BenoixRoberti
Concordo. Il post era strettamente in risposta al quesito posto da Matteo.
Re: Cannondale 2013
Inviato: domenica 9 dicembre 2012, 16:43
da matteo.conz
Non intendevo che è fuori dal mondo e chiedevo 30anni perchè prima appunto c'era Roger e eddy ma anche moser e altri...è una cosa difficile appunto perchè san remo,fiandre,roubaix richiedono caratteristiche diverse di una liegi, non mi concentravo sulla lunghezza del picco di forma ma proprio sull'esser competitivo ai massimi livelli in queste classicissime. Ballan 2006 me l'ero perso poi non mi apre i link di cicloweb ai piazzamenti,a chi ti riferivi? gilbert potrebbe esser uno che ha breve potrebbe aggiungere san remo e roubaix al programma del 2011 dove mi sembra non le fece(posso sbagliarmi sulla SM). Sagan sarebbe ottimo alla roubaix,non deve attaccare ma restar sempre a ruota,poi arrivando in volata li frega. L'amstel anche gli è perfetta e la liegi ha solo il problema della lunghezza perchè in salita va fortissimo,basta vedere come ha fregato gli altri alla tirreno di quest'anno su quella salita che nn ricordo il nome: mi stupi davvero!
Re: Cannondale 2013
Inviato: domenica 9 dicembre 2012, 17:13
da eliacodogno
matteo.conz ha scritto:basta vedere come ha fregato gli altri alla tirreno di quest'anno su quella salita che nn ricordo il nome: mi stupi davvero!
Chieti (?); sono d'accordo quelli sono i suoi arrivi, infatti lo davo per favoritissimo all'Amstel. Poi gli ho portato rogna e ha perso, però anche le prestazioni al Tour confermano le sue doti...
Re: Cannondale 2013
Inviato: domenica 9 dicembre 2012, 17:47
da cauz.
matteo.conz ha scritto:non mi apre i link di cicloweb ai piazzamenti,a chi ti riferivi? gilbert potrebbe esser uno che ha breve potrebbe aggiungere san remo e roubaix al programma del 2011 dove mi sembra non le fece(posso sbagliarmi sulla SM).
ovviamente a pippo gilbert, che e' anni che questa continuità di rendimento la dimostra.
tralasciando l'annus horribilis 2012, queste son state le sue ultime stagioni, stante solo ai piazzamenti (che poi le azioni compiute in corsa spingerebbero la valutazione ancora piu' in su):
matteo.conz ha scritto:non mi apre i link di cicloweb ai piazzamenti,a chi ti riferivi? gilbert potrebbe esser uno che ha breve potrebbe aggiungere san remo e roubaix al programma del 2011 dove mi sembra non le fece(posso sbagliarmi sulla SM).
ovviamente a pippo gilbert, che e' anni che questa continuità di rendimento la dimostra.
tralasciando l'annus horribilis 2012, queste son state le sue ultime stagioni, stante solo ai piazzamenti (che poi le azioni compiute in corsa spingerebbero la valutazione ancora piu' in su):
Anche Moser sarà al via della Sanremo ma inizierà un po' dopo la stagione debuttando al Gp degli Etruschi.
quindi tutti e tre puntano alla sanremo? speriamo in (ama)dio...
continuo a credere che sagan dovrebbe buttarsi subito sulla roubaix, che peraltro ha gia' disputato due volte nelle prime stagioni da pro.
io la trovo una corsa perfetta per lui, e non significherebbe sacrificare gand e fiandre... magari risentirne giusto l'amstel (che pure gli calza a pennello, ma son pochi i capi che non indossa con facilità).
Oggi c'e' un articolo sulla Gazzetta su di lui
Riguardo la Roubaix conferma che con il Fiandre è la corsa dei suoi sogni
Poi Ghisalberti spiega che la Roubaix è poco adatta biomeccanicamente a Sagan. Il suo baricentro è molto spostato in avanti , lo fa saltare sulle pietre. Per primeggiare avrebbe bisogno di modificare la sua posizione in sella , cosa per il momento considerata dal suo team con piu' rischi che benefici
Re: Cannondale 2013
Inviato: giovedì 27 dicembre 2012, 16:20
da cauz.
Winter ha scritto:
Riguardo la Roubaix conferma che con il Fiandre è la corsa dei suoi sogni
Poi Ghisalberti spiega che la Roubaix è poco adatta biomeccanicamente a Sagan. Il suo baricentro è molto spostato in avanti , lo fa saltare sulle pietre. Per primeggiare avrebbe bisogno di modificare la sua posizione in sella , cosa per il momento considerata dal suo team con piu' rischi che benefici
per carità, mi fido degli studi fatti, anche se forse gli si da' troppo peso. credo che la classe e la potenza di sagan siano piu' che sufficienti a fargli superare il deficit fisico, senza dover stravolgere la posizione in sella. pure di VDB si diceva che a roubaix perchè troppo alto e leggero, tanto che furono i suoi stessi team ad impedirgli di fatto di prendere il via (famosa una sua protesta pubblica contro la decisione della squadra). invece il suo talento era talmente grande che, nelle poche occasioni in cui gli fu data l'occasione, frank si dimostro' competitivo pure in quel massacro di gara.
sarei curioso di sentire l'esperienza di morris al riguardo.
Re: Cannondale 2013
Inviato: giovedì 27 dicembre 2012, 16:29
da Winter
Be piu' che gli studi , credo sia Sagan ad aver notato che con la posizione attuale tende a saltare sul pave
Re: Cannondale 2013
Inviato: giovedì 27 dicembre 2012, 16:46
da Admin
cauz. ha scritto:
Winter ha scritto:
Riguardo la Roubaix conferma che con il Fiandre è la corsa dei suoi sogni
Poi Ghisalberti spiega che la Roubaix è poco adatta biomeccanicamente a Sagan. Il suo baricentro è molto spostato in avanti , lo fa saltare sulle pietre. Per primeggiare avrebbe bisogno di modificare la sua posizione in sella , cosa per il momento considerata dal suo team con piu' rischi che benefici
per carità, mi fido degli studi fatti, anche se forse gli si da' troppo peso. credo che la classe e la potenza di sagan siano piu' che sufficienti a fargli superare il deficit fisico, senza dover stravolgere la posizione in sella. pure di VDB si diceva che a roubaix perchè troppo alto e leggero, tanto che furono i suoi stessi team ad impedirgli di fatto di prendere il via (famosa una sua protesta pubblica contro la decisione della squadra). invece il suo talento era talmente grande che, nelle poche occasioni in cui gli fu data l'occasione, frank si dimostro' competitivo pure in quel massacro di gara.
sarei curioso di sentire l'esperienza di morris al riguardo.
È buffo come spesso ci si lamenti per l'approssimazione con cui certi team, magari nostrani, fanno le cose ("dovrebbero prendere esempio da..."), e poi, quando si fanno gli studi, si tende a trattarli come pippe mentali da universitari a cui non dare troppo peso, perché "l'esperienza..." o "la classe..."... Mi scappa di farlo pure a me, quindi non è certo una critica che faccio al buon cauz, quanto un'osservazione generale.
Re: Cannondale 2013
Inviato: giovedì 27 dicembre 2012, 16:53
da Strong
io credo che, in questo momento, uno come sagan non abbia "bisogno" di "rischiare" la roubaix.
può vincere tranquillamente di tutto per tutta la stagione senza dover stravolgere la sua preparazione, magari tra qualche anno quando sarà appagato potrà togliersi lo sfizio di tornare al ciclocross.
Per ora credo sia meglio diventare il Re della strada
Re: Cannondale 2013
Inviato: giovedì 27 dicembre 2012, 17:17
da cauz.
Strong ha scritto:io credo che, in questo momento, uno come sagan non abbia "bisogno" di "rischiare" la roubaix.
può vincere tranquillamente di tutto per tutta la stagione senza dover stravolgere la sua preparazione, magari tra qualche anno quando sarà appagato potrà togliersi lo sfizio di tornare al ciclocross.
Per ora credo sia meglio diventare il Re della strada
be', ma la roubaix non e' certo una gara di ciclocross... tanto che chi l'ha vinta quest'anno mi pare che abbia vinto pure "qualcosina" su strada (nonche' altre tre volte la roubaix stessa).
se deve rischiare uno stravolgimento della pedalata, sono pienamente d'accordo che non sia (ancora) il caso. pero' vedo che nel 2011 gia' l'ha portata a termine (l'anno prima si ritiro'), il che non e' roba da poco. e considerando quanto ancora sta crescendo il buon peter...
Re: Cannondale 2013
Inviato: giovedì 27 dicembre 2012, 20:57
da matteo.conz
cauz. ha scritto:
Winter ha scritto:
Riguardo la Roubaix conferma che con il Fiandre è la corsa dei suoi sogni
Poi Ghisalberti spiega che la Roubaix è poco adatta biomeccanicamente a Sagan. Il suo baricentro è molto spostato in avanti , lo fa saltare sulle pietre. Per primeggiare avrebbe bisogno di modificare la sua posizione in sella , cosa per il momento considerata dal suo team con piu' rischi che benefici
per carità, mi fido degli studi fatti, anche se forse gli si da' troppo peso. credo che la classe e la potenza di sagan siano piu' che sufficienti a fargli superare il deficit fisico, senza dover stravolgere la posizione in sella. pure di VDB si diceva che a roubaix perchè troppo alto e leggero, tanto che furono i suoi stessi team ad impedirgli di fatto di prendere il via (famosa una sua protesta pubblica contro la decisione della squadra). invece il suo talento era talmente grande che, nelle poche occasioni in cui gli fu data l'occasione, frank si dimostro' competitivo pure in quel massacro di gara.
sarei curioso di sentire l'esperienza di morris al riguardo.
Anch'io credo che spesso si dia troppo peso agli studi in questi casi: la classse non è acqua! anche hinault non doveva essere adatto alla roubaix. Tralaltro nelle mail di armstrong e ferrari,il texano era cazzosissimo per la tappa di aremberg ma che comunque era riuscito a bluffare e nascondere che era in grossissima difficoltà. per sagan spero partecipi con ambizione perchè ha la possibilità di vincere: basta non si stacchi,poi vince lo sprint! Tra qualche anno proverà i gt la roubaix può saltarla tranquillamente....non vedo l'ora sia aprile!
Re: Cannondale 2013
Inviato: giovedì 27 dicembre 2012, 21:14
da herbie
io invece la Roubaix gliela farei fare a Sagan. Ok, lo si vede anche ad occhio il maggiore accorciamento sulla bici di Peter, è questione anche di abitudine acquisita in gioventù e forse di proporzioni tra tronco ed arti, oltre che di stile ovviamente. Tuttavia l'atleta in questione fa della robustezza un punto di grande forza. Leggero non è. E' il calssico guerriero che può prendere cento botte ed essere lì ancora a battagliare. Soffrire tutta la corsa per qualcosa e non avere particolari deficit di forza. Tutto il contrario del fiorettista alla Bartoli, Sagan usa la clava.....tutto si può dire tranne che sia fragile. Quindi: da Roubaix tutta la vita, e prima di correggere qualcosa della posizione in bici, vediamo se questo svantaggio è proprio così determinante! Prima incomincia a farla e meglio è. In più, in squadra non ci sono altri corridori che si sovrapporrebbero, come invece potrebbe fare Moser per certe corse da scattisti. Meglio di così!
Re: Cannondale 2013
Inviato: venerdì 28 dicembre 2012, 10:57
da Morris
Quanto detto su e per Sagan alla Roubaix, sul piano tecnico è un'altra dimostrazione di quanto si prenda il moderno come oro colato (atteggiamento pure stupido tra l'altro). Fatto sta che una osservazione tendenzialmente vera (tendenzialmente, ripeto, e lo faccio nella pienezza della lingua italiana che, come tutte quelle neolatine, è un po' meglio, per non dire tanto, rispetto ai tronchi-segmento del nuovo esperanto che aborro), diventa un modo per distruggere con la cosiddetta specializzazione, ciò che il ciclismo si porta nelle viscere (e che contestandolo si perde in immagine e popolarità). Una osservazione che fa a pugni con la storia di questa classica e coi suoi interpreti maggiori, perché come tante, oggi, guarda la pagliuzza finita sui capelli e si scorda della freccia che trapassa le cosce. Sagan se lo si sovrappone a Musseuw, a parte le differenze contenute di statura, ha la stessa posizione del belga. E trapiantato (capelli) Johan, era forse inadatto alla Roubaix? Ed Emile Daems, uno che farebbe passare Cunego per un gigante, chiaramente sconosciuto all'estensore di questa teoria (molto gassosa, con una "c" al posto della "g" e due "z" al posto delle "s"), era forse uno che aveva una posizione diversa da Sagan?
Lo slovacco porti il suo talento, la sua forza, la sua abilità sulle pietre, senza paura e non si dimentichi mai che a 20 anni, fino ad Arenberg, fu uno dei più brillanti. Faccia quella come altre corse, magari qualcuna la consumi come allenamento, pronto a dare la zampata se serve e se è possibile. E' questo il ciclismo che deve tornare per conquistare quell'osservatorio che gli appassionati non considerano mai, ovvero a chi prova ad avvicinarsi al pedale e deve esserne conquistato. Già, perché è questa parte quella maggioritaria, che fa audience, avvicina gli sponsor, le tv e da il segno della salute di uno sport.
Re: Cannondale 2013
Inviato: venerdì 28 dicembre 2012, 11:49
da Slegar
Magari quella che dico è una bestialità, però la posizione avanzata di Sagan potrebbe essere un punto di forza sulle pietre della Roubaix. In quella posizione è più "facile" far lavorare la parte lombare ed addominale della muscolatura che a Sagan per ora non mancano, "alleggerendo" il peso sulla sella e trasmettendo più potenza sui pedali; potenza che si trasforma in "trazione" sulla ruota posteriore e che quindi influenza l'aderenza della bicicletta al suolo.
L'aderenza di un mezzo a ruote a contatto con la superficie è determinata da una formula sperimentale (valida per bicicliclette, moto, auto, camion, autotreni, treni, ecc.) che non sto a scrivere ma che è direttamente proporzionale alla forza di trazione ed al peso aderente (nel caso di una bicicletta al peso sulla ruota posteriore) ed inversamente al peso totale. Nel caso di Sagan l'eventuale arretramento della posizione in bicicletta, che andrebbe ad aumentare il peso aderente, non è detto che compensi la probabile diminuzione della forza di trazione.
Re: Cannondale 2013
Inviato: venerdì 28 dicembre 2012, 12:30
da Morris
Slegar, non hai per nulla detto una stupidaggine, anzi! Infatti, nel caso di Sagan, come del resto in Musseuw e persino Daems, i muscoli lombari e addominali erano (e sono) dei “perni tecnici” dei loro successi.
Re: Cannondale 2013
Inviato: sabato 29 dicembre 2012, 0:39
da cauz.
mi fa piacere vedere che non sono l'unico a battere sul tasto sagan-roubaix... e ringrazio maurizio per esser stato pronto a rispondere pure qui (vedi che non sei cosi' "ex" )...
continuo a ritenere che i campioni debbano misurarsi con le classiche monumento, a costo di rischiare qualcosina. la cosa vale per chi ha gia' provato (come sagan) e pure per chi ha gia' ottenuto tanto. e qui si passa, andando ormai completamente OT, al mio vecchio "pallino" del voler vedere pure il mio pippo gilbert rimbalzare sulle pietre un giorno. ci sta che non voglia rischiare le ardenne nel 2013 in maglia iridata (e con firenze a chiudere il cerchio), ma che il 2014 sia la volta buona. prima che il tempo passi troppo in fretta.
Re: Cannondale 2013
Inviato: domenica 30 dicembre 2012, 23:09
da Monsieur
Ho visto nei giorni scorsi, un po' più nello specifico, il roster per la stagione 2013: ora, capisco il ridimensionamento, ma qui si è fatta proprio una non-campagna acquisti!!
Mi fido di voi per quanto riguarda Boivin e le sue belle prospettive ed anche su Koch e Krizek non mi espongo perché la LKT ha sempre sfornato corridorini niente male (soprattutto a cronometro) e l'altro è un neopro'. Ma gli altri?
Capisco le logiche commerciali rivolte a quel Paese piuttosto che ad un altro, capisco che Basso sarà rimasto amico con Vandborg e allora perché non riservare un posto al danese?, capisco un sacco di cose, ma... insomma... la qualità dov'è?
Nibali, Capecchi, Oss, Agnoli, lo stesso Nerz, e poi Szmyd, non c'era davvero margine per agire sul mercato più incisivamente?
Anche lasciando stare i mai troppo citati disoccupati (Colli, Di Luca, Corioni, Ginanni, Savini, Balloni, Gerdemann, tanto per dirne alcuni), già andare a prendere corridori stile Ciolek-Pardilla (passati da team World Tour a una professional emergente come la MTN) era davvero impossibile?
Boh, magari verrò smentito da un grande 2013 da parte del team di Amadio, ma puntare tutto sui giovanissimi Sagan e Moser, per quanto affascinante, non so quanto sarà producente (soprattutto a lunga scadenza).
Poi ci sta anche che Basso torni competitivo (davvero!) nei GT, che Viviani vinca 20 corse in volata (glielo auguro!), che Sarmiento si svegli e che Caruso e Ratto facciano il salto di qualità, e allora è un altro discorso.
Però rimane il fatto che la squadra s'è impoverita troppo. Anche al di sopra del discorso del ridimensionamento economico.
Re: Cannondale 2013
Inviato: martedì 1 gennaio 2013, 15:09
da GiboSimoni
Concordo pienamente con Monsier, la squadra si è indebolita tantissimo e chi ha voluto trovare aspetti positivi ha calcato un pò troppo la mano, alla fine i vari Sagan, Moser, Viviani, Caruso, vivono tutti nel campo del "se" ma nessuno di essi è un corridore affermato in grado di garantire successi, potrebbero ottenerli ma potrebbero anche andare male certo su Sagan mi son voluto tenere stretto, perchè non è ancora un campione affermato come i vari Boonen, Cancellara e Gilbert (gli manca poco e spero lo ottenga già da questa stagione, stravedo per lui). Su Basso anche lui si viaggia nel campo delle ipotesi, qualcuno si augura un ritorno al passato o molto simile (son d'accordo con winter quando parla di stagione disastrosa per Ivan) ma la realtà è diversa. Capisco che il budget si è ridotto e quindi bisogna fare di necessità virtù, però secondo me si sono indeboliti anche troppo.
Re: Cannondale 2013
Inviato: martedì 1 gennaio 2013, 22:28
da mdm52
avevo aperto questa discussione (a ottobre) dicendo che la squadra, non solo s'era indebolita ma anche snaturata. E' stata in questi ultimi anni soprattutto una squadra per corse a tappe, ora non lo è più (anche se la mia fede in Basso è quasi immensa) né come gregari né quanto a capitani.
Resta Sagan: vincerà sicuro, forse anche qualche classica, ma anche per lui non ci sono molte spalle oltre i 200 Km.
Moser? Vedremo ... (non per un GT, comunque)
Re: Cannondale 2013
Inviato: martedì 1 gennaio 2013, 23:58
da Kanso
Monsieur ha scritto:Ho visto nei giorni scorsi, un po' più nello specifico, il roster per la stagione 2013: ora, capisco il ridimensionamento, ma qui si è fatta proprio una non-campagna acquisti!!
Mi fido di voi per quanto riguarda Boivin e le sue belle prospettive ed anche su Koch e Krizek non mi espongo perché la LKT ha sempre sfornato corridorini niente male (soprattutto a cronometro) e l'altro è un neopro'. Ma gli altri?
davvero deludente la campagna acquisti della Cannondale!
Rispetto ai corridori che hai citato credo che il miglior acquisto sia invece stato De Marchi
Re: Cannondale 2013
Inviato: sabato 5 gennaio 2013, 15:42
da matteo.conz
la liquigas con cannondale ha da aver avuto un grosso calo di budget perchè non ha reinvestito i soldi dell'ingaggio di nibali e con questa riorganizzazione rischia il problema lampre2012 cioè aver la stagione completamente dipendente dai capitani.Non solo ha perso delle punte per certe corse e non le ha rimpiazzate ma ha ceduto giovani molto forti in prospettiva,uno su tutti nerz: per me (ma anche secondo la bmc) può diventare un uomo da gt oppure una seconda punta o almeno un gregario top in salita. Non sarebbe costato troppo tenerlo (credo),se no era meglio cedere un paio di terze linee. Va bene esser obbligati a risparmiare ma mi sembra che la riorganizzazione del rooster si potesse far meglio!ancora che non hanno ceduto caruso che spero proprio sia il suo anno del salto di qualità. Poi betancur per un pezzo sembrava passasse in verde per poi andare in francia (per lui comunque un'ottima sistemazione). Insomma speriamo che questo ridimensionamento non sia troppo doloroso perchè in fin dei conti questa è la punta del ciclismo italiano.
Re: Cannondale 2013
Inviato: sabato 12 gennaio 2013, 11:14
da eliacodogno
Ma a parte Basso chi porterà al Giro la Cannondale?
Sagan farà il Tour, Moser probabilmente idem e, a quanto si legge sull'ultimo BS, pure Damiano Caruso.
Anche comprensibile che lo sponsor spinga maggiormente per California+Tour, però non so quanto questo sia positivo per i 2 giovani italiani...
Re: Cannondale 2013
Inviato: sabato 12 gennaio 2013, 11:22
da Kanso
eliacodogno ha scritto:Ma a parte Basso chi porterà al Giro la Cannondale?
Sagan farà il Tour, Moser probabilmente idem e, a quanto si legge sull'ultimo BS, pure Damiano Caruso.
Anche comprensibile che lo sponsor spinga maggiormente per California+Tour, però non so quanto questo sia positivo per i 2 giovani italiani...
Bel trailer. E si vede anche la maglia sulla schiena, fortunatamente diversa da quella della Vini Fantini
quanto la odio sta dubstep che impera! Tek no logique!!!!
Re: Cannondale 2013
Inviato: lunedì 14 gennaio 2013, 11:24
da cauz.
questo articolo (http://www.gazzetta.it/Ciclismo/13-01-2 ... 8277.shtml), non so quanto affidabile, parla di: Parigi-Nizza con Basso e Viviani, Tirreno-Adriatico con Sagan e Moser, Sanremo da trio meraviglie (Sagan-Moser-Viviani), le classiche del pavé (Fiandre e Roubaix) per Sagan, quelle delle Ardenne con Moser. Al Giro d’Italia tutti per Basso (e ci sarà Viviani, al debutto nella corsa rosa), al Tour spazio ai giovani, con Sagan (all’inseguimento della seconda maglia verde), Moser (38 anni dopo zio Francesco) e Caruso; Basso sarà il leader alla Vuelta.
Re: Cannondale 2013
Inviato: lunedì 14 gennaio 2013, 16:38
da Spartacus
intanto al TDU portano una delle peggiori squadre che ci saranno: Agostini, Salerno, Wurf, Canuti, Marangoni, Juraj Sagan e Vandborg
Re: Cannondale 2013
Inviato: lunedì 14 gennaio 2013, 16:41
da Basso
Spartacus ha scritto:intanto al TDU portano una delle peggiori squadre che ci saranno: Agostini, Salerno, Wurf, Canuti, Marangoni, Juraj Sagan e Vandborg
Che dire, hai ragione. Almeno ci fosse una ruota veloce, non dico Sagan jr o Viviani, ma un Boivin, un Sabatini o un Ratto (dato che Haedo sarà in patria)
Re: Cannondale 2013
Inviato: lunedì 14 gennaio 2013, 17:20
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto:
Spartacus ha scritto:intanto al TDU portano una delle peggiori squadre che ci saranno: Agostini, Salerno, Wurf, Canuti, Marangoni, Juraj Sagan e Vandborg
Che dire, hai ragione. Almeno ci fosse una ruota veloce, non dico Sagan jr o Viviani, ma un Boivin, un Sabatini o un Ratto (dato che Haedo sarà in patria)
Per la serie "Veniamo a correre solo perchè siamo obbligati"
Re: Cannondale 2013
Inviato: lunedì 14 gennaio 2013, 22:09
da Short Arm
Guardate un po' chi diventa in questo video Peter Sagan...