Pagina 2 di 22

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 7 agosto 2011, 19:05
da alfiso
meriadoc ha scritto:quello che mi fa sorridere e' il concetto di corsa "selettiva".
Sulla carta tutti vogliono mettere in difficolta' i velocisti puri, ma su un percorso del genere voglio proprio vedere cosa si inventano per renderla dura
Beh in primis c'è un elemento naturale sempre persistente in quella città, il vento, che potrebbe cambiare le cose.
E le temperature di fine settembre in Danimarca vanno raramente sopra i 15 °C.
http://freemeteo.com/default.asp?pid=20 ... =26/9/2010

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 7 agosto 2011, 19:24
da peek
Se ho ben capito gli ultimi 500 metri sono al 5-6%. Ora, può anche darsi che gente come Millar e Wiggins possano portare Cavendish in buona posizione ai 300 metri, ma secondo voi su un arrivo del genere siamo poi sicuri che il Cav possa battere un Hushovd, un Sagan, un Boasson Hagen, un Goss, finanche un Gilbert?

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 7 agosto 2011, 20:42
da meriadoc
peek ha scritto:Se ho ben capito gli ultimi 500 metri sono al 5-6%. Ora, può anche darsi che gente come Millar e Wiggins possano portare Cavendish in buona posizione ai 300 metri, ma secondo voi su un arrivo del genere siamo poi sicuri che il Cav possa battere un Hushovd, un Sagan, un Boasson Hagen, un Goss, finanche un Gilbert?

battere li puo' battere, ma non e' cosi' superfavorito come lo sarebbe su un arrivo piu' facile.Tra gli inglesi non ci potrebbe anche essere Geraint Thomas? lo ricordo buon traghettatore di Boasson Hagen, mi pare nella tappa del Tour da lui vinta

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 7 agosto 2011, 20:55
da cauz.
peek ha scritto:Se ho ben capito gli ultimi 500 metri sono al 5-6%. Ora, può anche darsi che gente come Millar e Wiggins possano portare Cavendish in buona posizione ai 300 metri, ma secondo voi su un arrivo del genere siamo poi sicuri che il Cav possa battere un Hushovd, un Sagan, un Boasson Hagen, un Goss, finanche un Gilbert?
a cap fréhel cavendish ha fatto una volata in leggera salita come non aveva mai fatto. battendo gente come gilbert e hushovd.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 7 agosto 2011, 22:06
da Tranchée d'Arenberg
meriadoc ha scritto:quello che mi fa sorridere e' il concetto di corsa "selettiva".
Sulla carta tutti vogliono mettere in difficolta' i velocisti puri, ma su un percorso del genere voglio proprio vedere cosa si inventano per renderla dura
forse hai ragione, parlare di corsa selettiva in questo caso ha poco senso, perchè il percorso non offre grosse chance per poter far la differenza. Ma è altrettanto chiaro che tutte le squadre che non vogliono arrivare con un volatone di gruppo (e sono la maggioranza, specialmente le nazionali più forti) faranno di tutto per evitare l'epilogo allo sprint. Se si capirà che non è impossibile fare selezione vera - cosa molto difficile, come già detto - credo che si cercherà di mandar via già da lontano qualche bella fuga, piena di seconde linee e outsider, nell'intento di isolare e di sfaldare le poche nazionali che vorrano lo sprint. Serve una gara d'attacco sin dalle prime decine di chilometri.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 7 agosto 2011, 22:37
da alfiso
Il più brutto cliente francese viene a mancare, per la caduta di ieri nella volata a Cracovia con rottura della clavicola, Romain Feillu, grande "amico" del Cav al Tour.
Anche la Francia adesso farà corsa aperta non avendo il velocista di riferimento.
Questo sarà il primo mondiale con le consuete squadre faro a fare da terzi incomodi nell'alleanza prefigurabile tra GB, Aussie e krukki. Gli altri a far saltare le miccette e qualche mina prima dell'esplosione finale, con i norvegesi a fare i gatti...

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 8 agosto 2011, 0:03
da meriadoc
Aggiungerei anche gli USA tra le squadre che punteranno tutto sulla volata, iniziano ad essere gia' tante.
E la stessa Spagna, potrebbe tentare qualche azione di diversificazione, ma a meno di avere una situazione particolarmente favorevole davanti, credo che gli ultimi giri si mettera' compatta al servizio di Freire, se dovesse dare segni di forma, o Rojas, eventualmente.
Feillu comunque dice di essere fiducioso e vorrebbe tornare in gara per la Parigi Bruxelles il 10 settembre

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 8 agosto 2011, 0:21
da Tranchée d'Arenberg
meriadoc ha scritto:Aggiungerei anche gli USA tra le squadre che punteranno tutto sulla volata, iniziano ad essere gia' tante.
Sicuramente ci saranno gli USA tra quelli che voglion la volata, anche perchè cosi come accade per i Britannici, loro non hanno alternative valide alla volata: o Farrar o niente. Non credo invece che l'Australia farà lo stesso: Goss è un uomo molto veloce ma non ai livelli del trio Cav-Farrar-Greipel; per contro resiste molto meglio sugli strappi e ha fondo da vendere. Idem vale per Haussler, che però non viene da un grande periodo. L'Australia poi potrà contare anche su uomini del calibro di Gerrans, fresco vincitore in Danimarca, di conseguenza non vedo il motivo per cui debba cercare di tenere il gruppo compatto praticamente con la certezza che poi almeno uno di quei tre brucerà Goss e/o Haussler. Molto meglio giocarsi le altre carte prima, senza "consegnarsi" alla G.Bretagna di Cavendish.
Stesso ragionamento vale per la Spagna di Rojas e Freire, entrambi molto veloci ma battuti dai velocisti puri in un arrivo di gruppo. Anche loro, giunti a 2 km dal traguardo cercheranno di lanciare le loro ruote veloci nello sprint, ma credo che prima faranno qualcosa per movimentare la gara.
Ribadisco, a costo di far una pessima figuraccia tra un mese: secondo me le squadre più forti saranno impegnare a rendere dura la vita di Cavendish e compagnia. Che poi sarà difficile riuscirci è un'altra storia, ma credo che qualche chance per loro ci sia.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 8 agosto 2011, 0:38
da peek
cauz. ha scritto:
peek ha scritto:Se ho ben capito gli ultimi 500 metri sono al 5-6%. Ora, può anche darsi che gente come Millar e Wiggins possano portare Cavendish in buona posizione ai 300 metri, ma secondo voi su un arrivo del genere siamo poi sicuri che il Cav possa battere un Hushovd, un Sagan, un Boasson Hagen, un Goss, finanche un Gilbert?
a cap fréhel cavendish ha fatto una volata in leggera salita come non aveva mai fatto. battendo gente come gilbert e hushovd.
Sì, ma a cap fréhel saliva al 2-3%, qui, se i calcoli di trifase sono corretti, dovrebbe salire al 5-6%, non è mica la stessa cosa.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 8 agosto 2011, 0:42
da alfiso
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
meriadoc ha scritto:Aggiungerei anche gli USA tra le squadre che punteranno tutto sulla volata, iniziano ad essere gia' tante.
Sicuramente ci saranno gli USA tra quelli che voglion la volata, anche perchè cosi come accade per i Britannici, loro non hanno alternative valide alla volata: o Farrar o niente.
Non sarei così tassativo, anche perchè il calendario Usa si animerà solo ora e non è detto che dal loro cilindro non esca, o meglio ritorni, qualche coniglio, che l'anno scorso fu sacrificato per creare il treno a Tyler Farrar, treno che arrivò al traguardo compatto, ma con 14 minuti da Thor. Non credo, a meno di follia, che vogliano rischiare di ripetere la debacle.
Anche se Copenhagen è morfologicamente più facile di Geelong (ma c'è vento ed è facile che piova; Oslo insegna anche se era 14 gg dopo e con una salita più dura).

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 8 agosto 2011, 11:39
da tetzuo
tra i nomi aggiungerei assolutamente Ponzi e Modolo

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 8 agosto 2011, 11:54
da dietzen
per cavendish dipende tutto da lui. nel 2009 se non erro vinse una tappa al giro di svizzera su un arrivo simile a quello del mondiale danese, con una bella rampetta nel finale, saltando hushovd a doppia velocità. se sarà al top della forma, non sarà un arrivo come questo a dargli troppi pensieri. più complicato casomai, visto che ormai abbiamo imparato a conoscerlo, che sia al top come condizione.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 8 agosto 2011, 12:55
da TIC
L'arrivo (ultimi 500 metri al 5 %) sembra non essere ideale per il Cav,
E' vero, ma stiamo parlando del piu' forte velocista di tutti tempi (vincitore della maglia verde del Tour piu' duro dal 1976). Altro che Van Steenbergen, Van Looy, Maertens, Saronni, Cipollini, Van Poppel, Petacchi, Hesslich, Hubner, Nakano, Basso e Sercu, Morelon e Maspes. Cav e' di un altro pianeta.
Il che vuol dire che non ha solo doti fisiche ma anche palle, con buona pace di Morris e Lemond.
Se Cav lo vuole, il mondiale e' suo al 90 %. E se la nazionale inglese non e' forte a sufficenza, Cav ha i dobloni per farsi portare in volata.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 8 agosto 2011, 13:00
da TIC
tetzuo ha scritto:tra i nomi aggiungerei assolutamente Ponzi e Modolo
Perche' Ponzi ? Sta finalmente tornando ad essere quello che era da under 23, ma non mi pare adatto al percorso.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 8 agosto 2011, 14:08
da tetzuo
TIC ha scritto:
tetzuo ha scritto:tra i nomi aggiungerei assolutamente Ponzi e Modolo
Perche' Ponzi ? Sta finalmente tornando ad essere quello che era da under 23, ma non mi pare adatto al percorso.
Perchè i nomi latitano, poi è vero che non è adattissimo al percorso, ma come lui allora, forse nemmeno Gatto (che leggevo qualcuno vorrebbe ''capitano unico'' o Visconti)

Comunque facilissimo che, nell'incertezza, e con la possiblità di trovare tempo brutto o comunque condizioni climatiche difficili, possa uscire fuori la sorpresa o qualche giovane (sulla falsariga di Armstrong '93, Brochard, Camenzind, Vainsteins, il primo Freire, Astarloa, Ballan per citare gli ultimi 20 anni).

POrtare Cav in volata, con o senza treno (ricordando che gli inglesi non sono poi così male, oltre a Millar e Wiggins, non vanno dimenticati Thomas, Swift, Cummings, Froome e i giovani Stannard, Kennaugh e Dowsett) è un suicidio per il 95% dei velocisti, quindi quel giorno bisognerà vedere le condizioni di Farrar e Greipel, altrimenti credo che si farà di tutto per portare via un gruppo, tra le strade tortuose del circuito. La Germania poi, a differenza di una compagine statunitense, sulla carta parecchio spuntata, insieme al Belgio, potrebbe essere la nazionale più forte. Oltre a Greipel, i due giovani Degenkolb e Kittel e chissà che non sia uno di loro due a ripetere il successo da giovanissimo di Lance ad Oslo. Il Belgio con GIlbert, Van Aevermat e Boonen e un gruppo di ottimi coéquipiers, avranno diverse soluzioni e non aspetteranno di certo la volata

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 8 agosto 2011, 18:44
da Merlozoro
Un treno Boasson-Hushovd o Hushovd-Boasson avrebbe pochi rivali su un arrivo del genere...però è un Mondiale e ognuno di questi due grandi corridori vuole vicerlo (o rivincerlo).
La squadra faro è l'Australia che con Renshaw, Goss e Haussler più altri grandi passisti può permettersi di costruire un grande treno per il proprio capitano (penso che Heinrich sia in crescendo è arriverà preparato a puntino per questo avvenimento).
Cav avrà tutta la squadra per sè, però su un arrivo del genere non parte come unico favorito, anzi.
Sagan dovrebbe avere più possibilità di Gilbert, l'unica incognita è il fondo, ma se sarà della partita avrà i Velits per trovare la giusta posizione nella volata.
La Germania ha Greipel e due nuovi astri nascenti come Degenkolb e Kittel che devono, però, essere testati su queste lunghezze.

Se non sarà volata, vuol dire che il vincitore avrà fatto un miracolo....sia partendo da lontano che scattando nell'ultimo chilometro: Cancellara, Gilbert, Sagan, Boasson possono essere i nomi per una sortita prima del volatone di gruppo, ma sembrerebbe davvero una "mission impossible"!

Ah dimenticavo...occhio a Oscarito :D

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 8 agosto 2011, 19:34
da TIC
Si Oscarito. Non lo nomima nessuno. Ha puntato tutta la stagione al mondiale. L'arrivo in leggera pendenza gli si addice. Se solo rtitrova la condizione della sanremo dello scorso anno ...

Italia: supponiamo che si arrivi in volata, secondo voi chi e' piu adatto a quel rettilineo che tira leggermente all'insu' ?
Interpretando la cartina mi sembra che dai -500 ai -50 metri ci sia una pendenza del 5%, gli ultimi 50 metri piani. Sarebbe interessante se qualcuno tirasse fuori arrivi simili degli ultimi anni in corse importanti.
Comincio io 5 tappa tour 2007, Pozzato su Freire e Bennati :

http://www.youtube.com/watch?v=B__T9GF4BbI
(rivedendola dall'alto, mi sembra che Bennati sia stato un po chiuso tra Pozzato e Freire)
ps pero' a rivederla ora mi pare che l'arrivo non tirasse certo al 5 %)

Il piu' adatto sarebbe ancora Petacchi, ma non puo' correre. ( E comunque avrebbe bisogno di un una equipe di psichiatri ).

Dunque per me nell' ordine i piu' adatti a quel rettilineo sono (presumendo che tutti siano al meglio) :

1) Bennati
2) Modolo
3) Viviani
4) Pozzato (yes)
5) Appollonio
6) Ginanni (yes)
7) Visconti
8) Felline
9) Gatto
10) Belletti

Non ho messo Guardini perche' non so come si comportrebbe in un rettilineo cosi', forse non lo sa neanche lui.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 8 agosto 2011, 19:41
da Salvatore77
peek ha scritto: Sì, ma a cap fréhel saliva al 2-3%, qui, se i calcoli di trifase sono corretti, dovrebbe salire al 5-6%, non è mica la stessa cosa.
Cavendish è fuori da questo arrivo, ne sono convinto.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 8 agosto 2011, 20:04
da TIC
Salvatore77 ha scritto:
peek ha scritto: Sì, ma a cap fréhel saliva al 2-3%, qui, se i calcoli di trifase sono corretti, dovrebbe salire al 5-6%, non è mica la stessa cosa.
Cavendish è fuori da questo arrivo, ne sono convinto.
Ne sei sicuro ? Qui gli ultimi 500 metri erano al 6% (almeno) 11 tappa Tour 2009 , guarda chi vinse :

http://www.youtube.com/watch?v=6Q0KSvM16xQ

Immagine

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 8 agosto 2011, 20:17
da meriadoc
per me non c'e' dubbio che Cav in forma e' il favorito anche su questo arrivo, ma sara' pi'' difficile del previsto e non avra' il treno dell'HTC. Per questo la volata potrebbe essere piu' aperta.
Detto questo, lo devo comunque come l'uomo da battere.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 8 agosto 2011, 20:22
da Winter
Merlozoro ha scritto:Un treno Boasson-Hushovd o Hushovd-Boasson avrebbe pochi rivali su un arrivo del genere...però è un Mondiale e ognuno di questi due grandi corridori vuole vicerlo (o rivincerlo).
La squadra faro è l'Australia che con Renshaw, Goss e Haussler più altri grandi passisti può permettersi di costruire un grande treno per il proprio capitano (penso che Heinrich sia in crescendo è arriverà preparato a puntino per questo avvenimento).
Ma per te l'Australia punta alla volata di Gruppo ? per me no
Visto che ha tanti passisti nonche sprinter , per me giochera' nell'entrare nelle fughe. Dietro cosi' lavorera' poco
Se c'e' in fuga Goss , voglio vedere chi lo batte

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 8 agosto 2011, 20:32
da simociclo
Si conosce già il numero di corridori che potrà portare ogni nazione?
per me la gran bretagna dovrà faticare per tenere cucita la corsa e per questo non credo che cav avrà un gran treno alla fine.
L'ipotesi più probabile sarà la volata ma alla fine di un mondiale potrebbero esserci sorprese

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 8 agosto 2011, 20:41
da meriadoc
Winter ha scritto:
Merlozoro ha scritto:Un treno Boasson-Hushovd o Hushovd-Boasson avrebbe pochi rivali su un arrivo del genere...però è un Mondiale e ognuno di questi due grandi corridori vuole vicerlo (o rivincerlo).
La squadra faro è l'Australia che con Renshaw, Goss e Haussler più altri grandi passisti può permettersi di costruire un grande treno per il proprio capitano (penso che Heinrich sia in crescendo è arriverà preparato a puntino per questo avvenimento).
Ma per te l'Australia punta alla volata di Gruppo ? per me no
Visto che ha tanti passisti nonche sprinter , per me giochera' nell'entrare nelle fughe. Dietro cosi' lavorera' poco
Se c'e' in fuga Goss , voglio vedere chi lo batte

perche' secondo te lasciano andare in fuga Goss? i big delle volate non li faranno mai partire

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 8 agosto 2011, 20:53
da Merlozoro
Winter ha scritto:
Merlozoro ha scritto:Un treno Boasson-Hushovd o Hushovd-Boasson avrebbe pochi rivali su un arrivo del genere...però è un Mondiale e ognuno di questi due grandi corridori vuole vicerlo (o rivincerlo).
La squadra faro è l'Australia che con Renshaw, Goss e Haussler più altri grandi passisti può permettersi di costruire un grande treno per il proprio capitano (penso che Heinrich sia in crescendo è arriverà preparato a puntino per questo avvenimento).
Ma per te l'Australia punta alla volata di Gruppo ? per me no
Visto che ha tanti passisti nonche sprinter , per me giochera' nell'entrare nelle fughe. Dietro cosi' lavorera' poco
Se c'e' in fuga Goss , voglio vedere chi lo batte
Per me se Haussler è in forma...e uno dei pretendenti per la vittoria finale...poi è chiaro che se si arriva in volata devi fare i conti con Cav e gli altri, ma non è un arrivo piatto come ci fu a Zolder e non c'è una squadra che possa creare un treno come l'Italia in quella occasione...forse l'unica, assieme all'Australia, è la Germania che con Martin, Degenkolb, Kittel possono spianare la strada per Greipel; ma i due giovani devono essere testati su questa distanza di 266 km.

Ipoteticamente, se la fuga fosse quella buona, e per essere buona dovrebbe essere formata da ciclisti che vanno a genio a Belgio, Spagna e Germania; Goss dovrebbe vedersela con Gilbert o Boonen, magari Freire o Rojas, un norvegese, un diretto di Berna e altri che potrebbero batterlo in volata come scattargli in faccia a 4-5 km dalla fine. Poi se è il Goss della Sanremo può vincere il mondiale anche in volata.

Per il discorso capitano dell'Italia, piena fiducia a Pozzato...ha corso poco questa stagione, è riposato, potrebbe essere l'uomo giusto per questo mondiale, sperando che abbia imparato la lezione di Geelong e capisca quando è il momento giusto per limare e per prendere la giusta posizione nella volata finale. Bennati potrebbe essere il co-capitano, ma vediamo con che forma arriverà...
Pozzato correrà la Vuelta?

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 8 agosto 2011, 21:41
da Killer
Merlozoro ha scritto: Pozzato correrà la Vuelta?
Con un JRO così in forma e con concrete possibilità di podio,credo proprio che la Katusha schiererà una formazione plasmata tutta intorno a lui.
Ad alimentare questo mio pensiero è il fatto che cmq Pozzato l'hanno fatto fuori da tempo e non è nel loro interesse rischiare di sprecare un posto di un prezioso gregario solo per tentare di recuperarlo.
Al giro di Polonia non si è praticamente mai visto,quindi nemmeno si può dire che abbia mostrato una condizione decente da presentarsi alla Vuelta competitivo o utile alla causa. Sono curioso invece di vedere se porteranno Paolini.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 10:06
da Salvatore77
TIC ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:
peek ha scritto: Sì, ma a cap fréhel saliva al 2-3%, qui, se i calcoli di trifase sono corretti, dovrebbe salire al 5-6%, non è mica la stessa cosa.
Cavendish è fuori da questo arrivo, ne sono convinto.
Ne sei sicuro ? Qui gli ultimi 500 metri erano al 6% (almeno) 11 tappa Tour 2009 , guarda chi vinse :
Gara di oltre 260 km, a settembre, senza squadra, arrivo in leggera salita: per me è fuori, ne sono suciro al 99%.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 11:38
da Strong
chi è che ha messo in giro la berzelletta di Guardini ad un mondiale (gara di 270km)?!? :lol:

ma per piacere non bruciamo un posto in squadra. da portare subito malori capace di tenere la distanza e di fare un gran lavoro per bennati

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 11:46
da meriadoc
Ma Bennati e' davvero il migliore che abbiamo?
mamma mia...

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 13:55
da Tranchée d'Arenberg
meriadoc ha scritto:Ma Bennati e' davvero il migliore che abbiamo?
mamma mia...
si che siamo messi male, ma non credo che Bennati sia proprio il migliore dei nostri. Probabilmente Bettini deciderà di suicidarsi creando una squadra tutta attorno all'Aretino, ma credo che si potrebbe costruire un nazionale decisamente più forte.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 13:58
da barrylyndon
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
meriadoc ha scritto:Ma Bennati e' davvero il migliore che abbiamo?
mamma mia...
, ma credo che si potrebbe costruire un nazionale decisamente più forte.
gia' con tutti plurivincitori di classiche che abbiamo avuto in questi 3 anni,c'e' solo l'imbarazzo della scelta.. :D :cincin:

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 14:00
da Salvatore77
Strong ha scritto:chi è che ha messo in giro la berzelletta di Guardini ad un mondiale (gara di 270km)?!? :lol:

ma per piacere non bruciamo un posto in squadra. da portare subito malori capace di tenere la distanza e di fare un gran lavoro per bennati
Ma si, la questione Guardini credo sia giusto per chiacchierare sul forum, anche Scinto esprimeva titubanze su Guardini su kilometraggi più lunghi di 130/150, figuriamoci oltre.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 14:11
da Snake
Puntare tutto su Bennati è una follia, Bennati è ancor più inaffidabile di Cunego e Pozzato da capitano unico

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 14:17
da barrylyndon
Snake ha scritto:Puntare tutto su Bennati è una follia, Bennati è ancor più inaffidabile di Cunego e Pozzato da capitano unico
puntare su chiunque come capitano unico sarebbe una follia..
una squadra di guastatori,giovani con 2 velocisti,i piu' in forma.non vedo altre alternative.
Oss,Malori,Guarnieri,Viviani quelli da monitorare.
e porterei anche Nibali.se esce bene dalla vuelta.
non potra' vincere,ma ha dimostrato, al recente Polonia con Sagan,di possedere molta generosita' anche quando si tratta di aiutare.
e poi,e' dotato di un po' di classe

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 14:25
da Snake
barrylyndon ha scritto:
Snake ha scritto:Puntare tutto su Bennati è una follia, Bennati è ancor più inaffidabile di Cunego e Pozzato da capitano unico
puntare su chiunque come capitano unico sarebbe una follia..
una squadra di guastatori,giovani con 2 velocisti,i piu' in forma.non vedo altre alternative.
Oss,Malori,Guarnieri,Viviani quelli da monitorare.
e porterei anche Nibali.se esce bene dalla vuelta.
non potra' vincere,ma ha dimostrato, al recente Polonia con Sagan,di possedere molta generosita' anche quando si tratta di aiutare.
e poi,e' dotato di un po' di classe
Be no dipende chi è il tuo capitano, se si tratta del Cipollini di Zolder ne vale la pena poi dipende pure dal percorso, quello era biliardo e per forza di cose dovevi puntare tutto su Cipollini, Bennati in volata ammesso che c'arrivi secondo me al massimo si piazzerebbe nei 5, comunque concordo con la tua ipotetica formazione.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 14:46
da meriadoc
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
meriadoc ha scritto:Ma Bennati e' davvero il migliore che abbiamo?
mamma mia...
si che siamo messi male, ma non credo che Bennati sia proprio il migliore dei nostri. Probabilmente Bettini deciderà di suicidarsi creando una squadra tutta attorno all'Aretino, ma credo che si potrebbe costruire un nazionale decisamente più forte.

questo no, non e' possible creare una squadra decisamente piu' forte, perche' tutte le alternative sarebbero comunque di una sostanziale mediocrita'

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 15:10
da barrylyndon
Snake ha scritto: Be no dipende chi è il tuo capitano, se si tratta del Cipollini di Zolder ne vale la pena poi dipende pure dal percorso, quello era biliardo e per forza di cose dovevi puntare tutto su Cipollini, Bennati in volata ammesso che c'arrivi secondo me al massimo si piazzerebbe nei 5, comunque concordo con la tua ipotetica formazione.
stavo valutando secondo questi miei pensieri
a)non abbiamo un corridore vincente per questo tipo di percorso..e nemmeno per altri.
b)meglio giovani incoscienti che vecchi coscienti(di vincer poco o nulla da tempo immemorabile)
Averlo il Cipollini di Zolder..... :D
averla quella nazionale.su questo percorso

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 16:31
da Salvatore77
Snake ha scritto:Puntare tutto su Bennati è una follia, Bennati è ancor più inaffidabile di Cunego e Pozzato da capitano unico
Infatti credo che Bennati rappresenti il "piano B" rispetto a una corsa con azzurri in fuga.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 16:35
da Salvatore77
barrylyndon ha scritto: puntare su chiunque come capitano unico sarebbe una follia..
una squadra di guastatori,giovani con 2 velocisti,i piu' in forma.non vedo altre alternative.
Oss,Malori,Guarnieri,Viviani quelli da monitorare.
e porterei anche Nibali.se esce bene dalla vuelta.
non potra' vincere,ma ha dimostrato, al recente Polonia con Sagan,di possedere molta generosita' anche quando si tratta di aiutare.
e poi,e' dotato di un po' di classe
Oss e Malori sono nomi buoni.
Anche Nibali se esce bene può essere utile, anzi, io non gli farei fare proprio il gregario assoluto ma lo lancerei dalla media distanza.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 19:10
da Merlozoro
La migliore carta da giocare rimane Filippo Pozzato, il resto sono tutti fugaioli :D

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 19:44
da meriadoc
Merlozoro ha scritto:La migliore carta da giocare rimane Filippo Pozzato, il resto sono tutti fugaioli :D
in effetti dovrebbe essere sempre lui, ma quest'anno quando si e' visto? almeno batta un colpo in fretta, se non due

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 20:24
da Slegar
simociclo ha scritto:Si conosce già il numero di corridori che potrà portare ogni nazione?
Salvo improbabili scossoni all'Eneco Tour, allo stato attuale i contingenti delle nazionali dovrebbero essere questi:
9 ciclisti: Spagna, Italia, Australia, Belgio, Germania, Olanda, USA, Francia
8 ciclisti: Gran Bretagna
6 ciclisti: Lussemburgo, Russia, Slovenia, Iran, Colombia, Venezuela, Marocco
3 ciclisti: Polonia, Ucraina, Turchia, Lituania, Danimarca, Portogallo, Croazia, Austria, Giappone, Kazakistan, Brasile, Argentina, Cile, Eritrea, Svizzera, Irlanda, Slovacchia, Rep. Ceca, Norvegia, Bielorussia, Canada
2 ciclisti: Svezia
1 ciclista: Nuova Zelanda, Lettonia, Costa Rica

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 20:33
da simociclo
Slegar ha scritto:
simociclo ha scritto:Si conosce già il numero di corridori che potrà portare ogni nazione?
Salvo improbabili scossoni all'Eneco Tour, allo stato attuale i contingenti delle nazionali dovrebbero essere questi:
9 ciclisti: Spagna, Italia, Australia, Belgio, Germania, Olanda, USA, Francia
8 ciclisti: Gran Bretagna
6 ciclisti: Lussemburgo, Russia, Slovenia, Iran, Colombia, Venezuela, Marocco
3 ciclisti: Polonia, Ucraina, Turchia, Lituania, Danimarca, Portogallo, Croazia, Austria, Giappone, Kazakistan, Brasile, Argentina, Cile, Eritrea, Svizzera, Irlanda, Slovacchia, Rep. Ceca, Norvegia, Bielorussia, Canada
2 ciclisti: Svezia
1 ciclista: Nuova Zelanda, Lettonia, Costa Rica
grazie.
due domande:
  • ma non erano dieci le nazione che potevano portare 9 atleti?
  • perchè la gran bretagna ne porta 8, unica nazione con questo numero?

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 20:41
da Slegar
simociclo ha scritto:due domande:
  • ma non erano dieci le nazione che potevano portare 9 atleti?
  • perchè la gran bretagna ne porta 8, unica nazione con questo numero?
Certamente ma le dieci nazioni, che sono le prime dieci classificate nel ranking per nazioni del WorldTour il 15 agosto, devono avere almeno nove atleti in classifica altrimenti gareggeranno con quanti ciclisti sono riusciti a classificare con un minimo di sei atleti. Attualmente nella classifica per nazioni al 6° posto c'è il Lussemburgo (2 ciclisti classificati) ed al 7° la Gran Bretagna (8 ciclisti classificati).

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 20:47
da Merlozoro
meriadoc ha scritto:
Merlozoro ha scritto:La migliore carta da giocare rimane Filippo Pozzato, il resto sono tutti fugaioli :D
in effetti dovrebbe essere sempre lui, ma quest'anno quando si e' visto? almeno batta un colpo in fretta, se non due
Infatti spero che i russi gli trovino un posto nei 9 della Vuelta, almeno per ritrovare un buon colpo di pedale...in caso contrario...
Lo sa anche il Betto che Bennati non può dare garanzie, mentre un Pippo riposato e in giornata un posto sul podio (magari sul gradino più alto) lo potrebbe ottenere..
Gli unici italiani che danno speranze in una gara di oltre 250 km sono Pozzato, Ballan e Oss (in misura minore)

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 20:52
da simociclo
Slegar ha scritto:
simociclo ha scritto:due domande:
  • ma non erano dieci le nazione che potevano portare 9 atleti?
  • perchè la gran bretagna ne porta 8, unica nazione con questo numero?
Certamente ma le dieci nazioni, che sono le prime dieci classificate nel ranking per nazioni del WorldTour il 15 agosto, devono avere almeno nove atleti in classifica altrimenti gareggeranno con quanti ciclisti sono riusciti a classificare con un minimo di sei atleti. Attualmente nella classifica per nazioni al 6° posto c'è il Lussemburgo (2 ciclisti classificati) ed al 7° la Gran Bretagna (8 ciclisti classificati).
grazie mille, preciso e gentile come sempre :cincin:

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 21:04
da meriadoc
la Gran Bretagna ha addirittura 8 ciclisti? e di passisti ne hanno eccome

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 21:06
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto:
simociclo ha scritto:Si conosce già il numero di corridori che potrà portare ogni nazione?
Salvo improbabili scossoni all'Eneco Tour, allo stato attuale i contingenti delle nazionali dovrebbero essere questi:
9 ciclisti: Spagna, Italia, Australia, Belgio, Germania, Olanda, USA, Francia
8 ciclisti: Gran Bretagna
6 ciclisti: Lussemburgo, Russia, Slovenia, Iran, Colombia, Venezuela, Marocco
3 ciclisti: Polonia, Ucraina, Turchia, Lituania, Danimarca, Portogallo, Croazia, Austria, Giappone, Kazakistan, Brasile, Argentina, Cile, Eritrea, Svizzera, Irlanda, Slovacchia, Rep. Ceca, Norvegia, Bielorussia, Canada
2 ciclisti: Svezia
1 ciclista: Nuova Zelanda, Lettonia, Costa Rica
Avevo appena aperto il sito dell'UCI per consultare le varie classifiche e fare un pò di conti quando mi sono reso conto che tutto il lavoro che stavo per iniziare a fare era stato già completato dal buon Slegar. In teoria qualcosa potrebbe ancora muoversi se qualche svizzero all'ENECO Tour prendesse una ventina di punti, con i francesi a secco, la svizzera potrebbe scavalcare i transalpini relegandoli all'11°posto e costringendoli a correre in 6. Altro fronte apero è quello della Volta a Portugal, ma credo che per i corridori lusitani sia impossibile riuscire ad entrare nella top 6 dell'Europe Tour.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 21:08
da Merlozoro
Volata finale sempre più probabile...

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 21:13
da Tranchée d'Arenberg
Salvatore77 ha scritto:
Snake ha scritto:Puntare tutto su Bennati è una follia, Bennati è ancor più inaffidabile di Cunego e Pozzato da capitano unico
Infatti credo che Bennati rappresenti il "piano B" rispetto a una corsa con azzurri in fuga.
E così dovrebbe essere. Bennati che venga portato, ma consapevoli che oltre ad un piazzamento non andrà. Deve essere l'ultima carta da giocare nel caso,molto probabile ma non certo, in cui si arriverà alla volata. Ma nel 260 km precedenti gli azzurri dovranno mettercela tutta per evitare questo tipo di epilogo.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 9 agosto 2011, 21:16
da Tranchée d'Arenberg
meriadoc ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
meriadoc ha scritto:Ma Bennati e' davvero il migliore che abbiamo?
mamma mia...
si che siamo messi male, ma non credo che Bennati sia proprio il migliore dei nostri. Probabilmente Bettini deciderà di suicidarsi creando una squadra tutta attorno all'Aretino, ma credo che si potrebbe costruire un nazionale decisamente più forte.

questo no, non e' possible creare una squadra decisamente piu' forte, perche' tutte le alternative sarebbero comunque di una sostanziale mediocrita'
quindi secondo questa tua teoria va bene anche se Bettini convoca 9 amatori ( tanto campioni non ne abbiamo)?