Pagina 2 di 2
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: venerdì 12 agosto 2011, 17:28
da lemond
TIC ha scritto:Grande Sergent, ma ha corso con l'asciutto.
Il vincitore morale e' Boom, che ha corso tutta la crono sotto acqua.
Bene Phinney che ha corso quasi tutta la crono con la pioggia.
Sarei del tuo parere (da tifoso di Boom), ma se ieri non si fosse staccato da un gruppetto non di scalatori, oggi sarebbe in maglia e vincitore di tappa. Ma chi è fonte del suo mal ...
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: venerdì 12 agosto 2011, 17:42
da Tranchée d'Arenberg
gara ovviamente condizionata dall'acqua. Bravo Sergent ad aprotffittarne e bravo Boasson che s'è preso la maglia e con ogni probabilità la porterà fino alla fine. Come giustamente notava lemond c'è da dire che i km a cronometro erano troppi: oltre 20 km in una gara di 7 giorni in cui la salita più dura forse non era lunga neanche 2 km. Io dico che avrebbero potuto benissimo fare a meno del prologo lasciando solo la cronometro odierna. Facendo due calcoli senza il prologo Gilbert sarebbe a soli 4 secondi (anzichè 12) dalla vetta. Adesso gli servirebbe una bella impresa nell'ultima tappa che presenta qualche cote, tra cui il Cauberg, ma lontano dal traguardo.
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: venerdì 12 agosto 2011, 17:53
da TIC
lemond ha scritto:TIC ha scritto:
Il vincitore morale e' Boom, che ha corso tutta la crono sotto acqua.
Sarei del tuo parere (da tifoso di Boom), ma se ieri non si fosse staccato da un gruppetto non di scalatori, oggi sarebbe in maglia e vincitore di tappa. Ma chi è fonte del suo mal ...
Guarda che io parlavo di vincitore morale della tappa, non della generale.
Se Boom andasse forte in salita com Boasson e Sagan, sarebbe ... forte come loro.
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: venerdì 12 agosto 2011, 18:00
da lemond
TIC ha scritto:
Guarda che io parlavo di vincitore morale della tappa, non della generale.
Se Boom andasse forte in salita com Boasson e Sagan, sarebbe ... forte come loro.
L'avevo capito, ma le due cose si tengono, perché se restava con i primi, partiva dopo, senza pioggia. E non capisco perché Lars non possa andare in salita come Bole, quando due anni fa alla Vuelta proprio in una salita, si involò per vincere una bella tappa e nel Giro del Belgio dello stasso anno, su tutti i muri era lui che cercava di staccare gli altri. In due anni è peggiorato assai, mi pare.

Re: Eneco Tour 2011
Inviato: venerdì 12 agosto 2011, 18:25
da Tranchée d'Arenberg
lemond ha scritto:TIC ha scritto:
Guarda che io parlavo di vincitore morale della tappa, non della generale.
Se Boom andasse forte in salita com Boasson e Sagan, sarebbe ... forte come loro.
L'avevo capito, ma le due cose si tengono, perché se restava con i primi, partiva dopo, senza pioggia. E non capisco perché Lars non possa andare in salita come Bole, quando due anni fa alla Vuelta proprio in una salita, si involò per vincere una bella tappa e nel Giro del Belgio dello stasso anno, su tutti i muri era lui che cercava di staccare gli altri. In due anni è peggiorato assai, mi pare.

Boom è uno di quei corridori da cui quest'anno ci si attendeva il salto di qualità che non è avvenuto. Due vittorie, il prologo al tour de qatar e quello al delfinato a cui si aggiunge la cronosquadre della tirreno. Per il resto qualche incoraggiante piazzamento al nord, (10° all'Het Volk, 9° alla Gand e 12° alla Roubaix) ma in generale non è stata finora una stagione brillante per il polivalente talento olandese.
Ora a quasi 26 anni è bene che cominci a darsi una bella svegliata perchè il rischio è che resti un'eterna promessa che ogni tanto si ricorda del suo talento mettendolo in mostra solo sporadicamente.
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: venerdì 12 agosto 2011, 21:47
da Merlozoro
Tranchée d'Arenberg ha scritto:lemond ha scritto:TIC ha scritto:
Guarda che io parlavo di vincitore morale della tappa, non della generale.
Se Boom andasse forte in salita com Boasson e Sagan, sarebbe ... forte come loro.
L'avevo capito, ma le due cose si tengono, perché se restava con i primi, partiva dopo, senza pioggia. E non capisco perché Lars non possa andare in salita come Bole, quando due anni fa alla Vuelta proprio in una salita, si involò per vincere una bella tappa e nel Giro del Belgio dello stasso anno, su tutti i muri era lui che cercava di staccare gli altri. In due anni è peggiorato assai, mi pare.

Boom è uno di quei corridori da cui quest'anno ci si attendeva il salto di qualità che non è avvenuto. Due vittorie, il prologo al tour de qatar e quello al delfinato a cui si aggiunge la cronosquadre della tirreno. Per il resto qualche incoraggiante piazzamento al nord, (10° all'Het Volk, 9° alla Gand e 12° alla Roubaix) ma in generale non è stata finora una stagione brillante per il polivalente talento olandese.
Ora a quasi 26 anni è bene che cominci a darsi una bella svegliata perchè il rischio è che resti un'eterna promessa che ogni tanto si ricorda del suo talento mettendolo in mostra solo sporadicamente.
Ricordo che alla Roubaix di quest'anno era davanti nel gruppo dei fuggitivi da dove uscì poi il vincitore Van Summeren. Ora, mi ricordo anche che aveva fatto la foresta di Arenberg in testa, mostrando una notevole gamba....la sorte ha voluto che successivamente forasse, altrimenti magari avremmo parlato di un altro vincitore della classica monumento (tenendo conto che aveva anche a fianco un gregario come Tijallingi, arrivato poi terzo).
Per me ha incentrato la sua stagione a Marzo nelle classiche del pavè a lui più congeniali. L'anno prossimo lo vedo come uno dei favoriti sia per il Fiandre che per la Roubaix, Cancellara permettendo!
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: sabato 13 agosto 2011, 9:50
da Salvatore77
Merlozoro ha scritto:
Ricordo che alla Roubaix di quest'anno era davanti nel gruppo dei fuggitivi da dove uscì poi il vincitore Van Summeren. Ora, mi ricordo anche che aveva fatto la foresta di Arenberg in testa, mostrando una notevole gamba....la sorte ha voluto che successivamente forasse, altrimenti magari avremmo parlato di un altro vincitore della classica monumento (tenendo conto che aveva anche a fianco un gregario come Tijallingi, arrivato poi terzo).
Non credo che senza foratura avrebbe vinto. Secondo me deve ancora maturare un po' per puntare al podio in questo tipo di corse dove i prime 3/4 sono proprio una spanna su tutti.
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: sabato 13 agosto 2011, 16:23
da HOTDOG
vittoria di Bono dopo una fuga a tre, corridore che già dal Tour era apparso ritrovato dopo le ultime due stagioni deludenti
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: sabato 13 agosto 2011, 16:24
da alfiso
Che garone!!!
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: sabato 13 agosto 2011, 16:29
da peek
Meno male che ogni tanto finisce così. Ad una fuga a tre su un percorso del genere non gli si dava proprio possibilità e invece complimenti a Bono e agli altri due.
Dietro sono stati davvero degli allocchi, oltretutto in un arrivo del genere Gilbert poteva anche puntare a qualche secondo di abbuono perché gli ultimi cinquecento metri andavano in su.
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: sabato 13 agosto 2011, 17:15
da eliacodogno
HOTDOG ha scritto:vittoria di Bono dopo una fuga a tre, corridore che già dal Tour era apparso ritrovato dopo le ultime due stagioni deludenti
Dopo la tappa di San Giacomo in una Tirreno di qualche anno fa aveva più vinto qualcosa?
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: sabato 13 agosto 2011, 17:17
da alfiso
eliacodogno ha scritto:HOTDOG ha scritto:vittoria di Bono dopo una fuga a tre, corridore che già dal Tour era apparso ritrovato dopo le ultime due stagioni deludenti
Dopo la tappa di San Giacomo in una Tirreno di qualche anno fa aveva più vinto qualcosa?
Al Romandia sempre quell'anno
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: sabato 13 agosto 2011, 17:53
da jianji
Boom alla Roubaix, se non sbaglio, fu quello che attaccó davanti la Foresta nel gruppo, e con quell'azione si riportó, dopo un po' ovviamente, sui primi. Poi ha bucato ed è tornato indietro, ma stava andando ben forte!
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: domenica 14 agosto 2011, 8:34
da lemond
peek ha scritto:Meno male che ogni tanto finisce così. Ad una fuga a tre su un percorso del genere non gli si dava proprio possibilità e invece complimenti a Bono e agli altri due.
Dietro sono stati davvero degli allocchi, oltretutto in un arrivo del genere Gilbert poteva anche puntare a qualche secondo di abbuono perché gli ultimi cinquecento metri andavano in su.
Maanfatti

P.G. è grande in tutto, tranne che nelle tattiche di corsa.

Re: Eneco Tour 2011
Inviato: domenica 14 agosto 2011, 15:50
da peek
Già, il percorso è quello che è, se in più si mettono a far le scampagnate ... Gilbert non ha proprio voglia di vincerlo questo Eneco tour.
Il giro di Polonia comunque è stato incomparabilmente più spettacolare.
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: domenica 14 agosto 2011, 16:31
da alfiso
Trentin si sta salvando la gamba. Sempre più agile degli altri.
Speriamo bene.
Nada, ma una ulteriore bella corsa.
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: domenica 14 agosto 2011, 16:40
da meriadoc
Boasson vince l'ultima tappa e la corsa
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: domenica 14 agosto 2011, 16:41
da peek
Ha vinto il più forte.
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: domenica 14 agosto 2011, 16:46
da alfiso
peek ha scritto:Ha vinto il più forte.
Gilbert non aveva lo spazio per l'attacco. Le salite troppo brevi (St. Pergamijn in particolare) dell'ultima parte del tracciato ed i successivi rettilinei non gli avrebbero dato chance.
Ytting Bak oggi ha corso il suo mondiale (o meglio con quello in testa). Ha fatto una bellissima azione, seppur con residue speranze.
Discreto Ponzi, ma forse nell'Eneco c'era da aspettarsi qualcosina in più.
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: domenica 14 agosto 2011, 16:47
da meriadoc
Ma Bak con chi correra' l'anno prossimo?
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: domenica 14 agosto 2011, 16:47
da alfiso
meriadoc ha scritto:Ma Bak con chi correra' l'anno prossimo?
A me non risulta ancora accasato. Ma non ho certezza.
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: domenica 14 agosto 2011, 17:07
da peek
alfiso ha scritto:
Gilbert non aveva lo spazio per l'attacco. Le salite troppo brevi (St. Pergamijn in particolare) dell'ultima parte del tracciato ed i successivi rettilinei non gli avrebbero dato chance.
Sì, era difficile, però non hanno provato proprio nulla, lui e la squadra, se non fare tirare Greipel come un mulo a fasi alterne. Nella fase centrale della corsa c'erano continui saliscendi sui quali si poteva provare a fare selezione, oppure mettere uno dentro alla fuga, insomma, mi sarei aspettato qualcosa. Oltretutto l'ultimo strappetto era a -4, con subito dopo una discesina difficile e solo 2 km di pianura.
Poi, probabilmente sarebbe stato inutile perché su un percorso come quello di oggi Boasson Hagen è sui livelli di Gilbert ed è poi più veloce allo sprint. Quello che mi ha stupito è stata la rinuncia, sua e della squadra. Probabilmente la Lotto era comunque nettamente inferiore alla Sky e questo ha complicato le cose.
Re: Eneco Tour 2011
Inviato: domenica 14 agosto 2011, 17:11
da meriadoc
Gilbert si e' perso prima dell'ultimo strappetto sotto l'azione degli sky e li' sono finite le speranze dell'omega che comunque con vanendert aveva dato l'impressione di voler cercare l'azione di gilbert
Ad ogni modo Boasson non avrebbe mai perso le ruote di gilbert su queste cote facili