Re: UCI World Tour 2013
Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 22:21
io gli farei pagare i vent'anni di danni incalcolabili procurati al ciclismo...Subsonico ha scritto:olè! E la squadra in più al Giro la paga l'UCI, spero...
io gli farei pagare i vent'anni di danni incalcolabili procurati al ciclismo...Subsonico ha scritto:olè! E la squadra in più al Giro la paga l'UCI, spero...
bah, io nel calcio italiano ho visto questa roba qua che e' stato uno dei "papocchi" (per usare il termine che scelse la stessa gazzetta il giorno successivo) piu' imbarazzanti di sempre. con addirittura una squadra spinta in su saltando a pie' pari una categoria e i numeri dei campionati riscritti per tutelare gli investitori. una roba di cui si pagano ancora gli effetti nefasti.Frank VDB ha scritto:Ma questi buffoni dell'UCI che oltre a tutte le loro malefatte (ce ne sarebbe abbastanza per cacciarli a calci nel deretano) dal 2005 non sono ancora pervenuti ad una definizione precisa di quelle che devono essere le squadre di vertice? Quali altri guai combineranno?
La storia della Katusha è incomprensibile in qualsiasi altro sport individuale o di squadra che impiega i ranking...
Grazie Cauz di averlo rammentato, perché fu proprio in quell'anno e per quella ragione che smisi di vedere il calcio.cauz. ha scritto:bah, io nel calcio italiano ho visto questa roba qua che e' stato uno dei "papocchi" (per usare il termine che scelse la stessa gazzetta il giorno successivo) piu' imbarazzanti di sempre. con addirittura una squadra spinta in su saltando a pie' pari una categoria e i numeri dei campionati riscritti per tutelare gli investitori. una roba di cui si pagano ancora gli effetti nefasti.Frank VDB ha scritto:Ma questi buffoni dell'UCI che oltre a tutte le loro malefatte (ce ne sarebbe abbastanza per cacciarli a calci nel deretano) dal 2005 non sono ancora pervenuti ad una definizione precisa di quelle che devono essere le squadre di vertice? Quali altri guai combineranno?
La storia della Katusha è incomprensibile in qualsiasi altro sport individuale o di squadra che impiega i ranking...
e si parlava dei "ranking" piu' semplice del mondo, ovvero dei punti totalizzati in un campionato...
mi ero dimenticato il link, per i piu' giovanilemond ha scritto:Grazie Cauz di averlo rammentato, perché fu proprio in quell'anno e per quella ragione che smisi di vedere il calcio.
Una grave ingiustizia verso il Martina Franca!cauz. ha scritto:mi ero dimenticato il link, per i piu' giovanilemond ha scritto:Grazie Cauz di averlo rammentato, perché fu proprio in quell'anno e per quella ragione che smisi di vedere il calcio.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spor ... nati.shtml
Sarebbe una decisione troppo intelligente per essere presa dall'UCI.Seb ha scritto:Pare che cambino ancora leggermenti i punti per ottenere le licenze
http://www.velofutur.es/noticias/2013/0 ... worldtour/
- Calcolati i migliori 10 corridori
- 20% di punti rimane alla squadra vecchia
- abbassatti i punteggi dei circuiti non europei
Non è sparita la squadra ........ è sparito Moser dalla squadra:Bogaert ha scritto:Ho notato che é sparita la squadra Continental BMC con Ignazio Moser qualcuno sa come mai?
Se non sbaglio qualche corsa la hanno gia disputata.
Ma non è la Bmc continental quella! Moser sta correndo il Tour de Normandie con la sua squadra..Slegar ha scritto:Non è sparita la squadra ........ è sparito Moser dalla squadra:Bogaert ha scritto:Ho notato che é sparita la squadra Continental BMC con Ignazio Moser qualcuno sa come mai?
Se non sbaglio qualche corsa la hanno gia disputata.
http://62.50.72.82/ucinet/default.asp?p ... rch=&l=ENG
E quale dovrebbe essere la BMC continental?Kanso ha scritto:Ma non è la Bmc continental quella! Moser sta correndo il Tour de Normandie con la sua squadra..
Non so forse quella è la squadra continental, ma Ignazio corre qua:Slegar ha scritto:E quale dovrebbe essere la BMC continental?Kanso ha scritto:Ma non è la Bmc continental quella! Moser sta correndo il Tour de Normandie con la sua squadra..
Aspetta che termini il Fantanordic che mi devo difendere da Deadnature.peek ha scritto:Ecco, avete fatto un tal casino con questa Bmc continental che se uno prima ne sapeva poco adesso non ne sa proprio nulla.
Se fossi Admin vi sospenderei tutti per due settimane.
Non è vero. La squadra BMC u23 non è continental perchè una squadra continental USA deve avere almeno 50% corridori degli Stati Uniti.Slegar ha scritto:Si dovrebbero leggere i regolamenti ma penso che ad una squadra WT/professional non può essere collegata più di una squadra continental (vedi la Katusha con almeno tre formazioni).
Guarda che la nazionalità di una squadra continental è data dalla provenienza del "gruppo" più numeroso:janraaskalt ha scritto:Non è vero. La squadra BMC u23 non è continental perchè una squadra continental USA deve avere almeno 50% corridori degli Stati Uniti.Slegar ha scritto:Si dovrebbero leggere i regolamenti ma penso che ad una squadra WT/professional non può essere collegata più di una squadra continental (vedi la Katusha con almeno tre formazioni).
Slegar ha scritto:Letto. Finalmente un po' di trasparenza.
Sul web questi criteri erano già usciti; la differenza è che ora si conoscono anche i punteggi.
Considerazioni: sempre che non mi sia sfuggita la lettura, è che vengono considerati solamente i risultati della stagione 2013 e non di quella precedente.
Vale solo invece l'ultimo anno per quanto riguarda le squadreThis evaluation stretches over the last two seasons (as defined by UCI Regulations) in order to return an accurate as possible value for each rider.
Con questo post era nata una discussione sulla squadra "continental" della BMC e sulle squadre giovanili in generale; in questa tabella, pubblicata dall'UCI il 26 marzo, è inserito l'elenco delle squadre direttamente collegate alle formazioni WT e professional:Bogaert ha scritto:Ho notato che é sparita la squadra Continental BMC con Ignazio Moser qualcuno sa come mai?
Se non sbaglio qualche corsa la hanno gia disputata.
Da questo documento si deduce dunque che (formalmente) la Rusvelo non ha collegamenti con la Katusha e quindi non ci sono problemi se partecipano alle stesse corse, vero?Slegar ha scritto:Con questo post era nata una discussione sulla squadra "continental" della BMC e sulle squadre giovanili in generale; in questa tabella, pubblicata dall'UCI il 26 marzo, è inserito l'elenco delle squadre direttamente collegate alle formazioni WT e professional:Bogaert ha scritto:Ho notato che é sparita la squadra Continental BMC con Ignazio Moser qualcuno sa come mai?
Se non sbaglio qualche corsa la hanno gia disputata.
http://www.uci.ch/includes/asp/getTarge ... id=ODU5OTQ
Da notare, come invece era stato scritto in altre discussioni, che la MTN-Qhubeka ha la propria squadra di sviluppo (dilettanti e non continental).
Secondo alcuni mancati collegamenti sono scelte di "comodo": in questo modo la colombia di Corti e l'altra squadra affiliata in sudamerica possono aprtecipare entrambi al giro nazionale (il giro di colombia), cosa non possibile se ci fosse un collegamento ufficiale. Idem, forse, per euskadi; in questo modo possono aprtecipare insieme all'euskalte a diverse corse spagnole, in particolare a quelle dei Paesi Baschi come Klasika primavera e similiSlegar ha scritto:I collegamenti non ci possono essere, perché sono ammessi solamente tra WT/Professional vs. Continental/Dilettanti.
Alcune curiosità:
la Rabobank Continental, che esiste ancora, non è collegata con il Team Blanco e lo stesso discorso va esteso a BMC/Hincapie, Radioshack/Bontrager, Euskaltel Euskadi/Euskadi e come fatto notare da simociclo Colombia/Colombia Coldeportes.
Sì, hai ragione, il giro dovrebbe bastare a sistemare le cose. Temo però che dopo le Ardenne la situazione sarà ancora peggiore di quella attuale.Boll ha scritto:Il Giro è prima del 15 Agosto, quindi, toccando ferro, non dovrebbero esserci problemi per la top10 (Scarponi,Basso,Pozzovivo penso faranno top10 relativamente tranquilli nonostante tutto, Nibali si spera qualcosa in più)
questo credo sia matematicamente impossibile.peek ha scritto:Temo però che dopo le Ardenne la situazione sarà ancora peggiore di quella attuale.
Perché?cauz. ha scritto:questo credo sia matematicamente impossibile.peek ha scritto:Temo però che dopo le Ardenne la situazione sarà ancora peggiore di quella attuale.
perchè il numero di corridori italiani adatti a queste corse è decisamente maggiore. in un modo o nell'altro un piazzamento uscirà, non credo qualcosa di piu'.peek ha scritto:Perché?cauz. ha scritto:questo credo sia matematicamente impossibile.peek ha scritto:Temo però che dopo le Ardenne la situazione sarà ancora peggiore di quella attuale.
Tanto impossibile non era, al peggio, si sa, non ci sono limiti. Ieri siamo riusciti a perdere un'altra posizione e ora siamo settimi. Con il piazzamento di Henao al sesto posto, infatti, la Colombia ci è passata davanti.cauz. ha scritto:questo credo sia matematicamente impossibile.peek ha scritto:Temo però che dopo le Ardenne la situazione sarà ancora peggiore di quella attuale.
con il parterre di stranieri al giro, la vedo dura, anche se fisiologicamente faremo più punti di altre nazioni.peek ha scritto:Tanto impossibile non era, al peggio, si sa, non ci sono limiti. Ieri siamo riusciti a perdere un'altra posizione e ora siamo settimi. Con il piazzamento di Henao al sesto posto, infatti, la Colombia ci è passata davanti.cauz. ha scritto:questo credo sia matematicamente impossibile.peek ha scritto:Temo però che dopo le Ardenne la situazione sarà ancora peggiore di quella attuale.
E mi sa che con quelli che ho visto correre ieri la situazione non credo migliorerà molto mercoledi. Contiamo in Nibali e Scarponi per domenica per risollevare un po' la situazione e poi il giro, effettivamente, dovrebbe sistemare le cose.
La situazione non è buona ma non è tragica. Ok, siamo settimi, ma basta un decimo posto di Ulissi alla Freccia per tornare quinti, stanti le cose.tetzuo ha scritto:con il parterre di stranieri al giro, la vedo dura, anche se fisiologicamente faremo più punti di altre nazioni.peek ha scritto:Tanto impossibile non era, al peggio, si sa, non ci sono limiti. Ieri siamo riusciti a perdere un'altra posizione e ora siamo settimi. Con il piazzamento di Henao al sesto posto, infatti, la Colombia ci è passata davanti.
E mi sa che con quelli che ho visto correre ieri la situazione non credo migliorerà molto mercoledi. Contiamo in Nibali e Scarponi per domenica per risollevare un po' la situazione e poi il giro, effettivamente, dovrebbe sistemare le cose.
A sto punto io prenderei in considerazione la possibilità di essere fuori dalla top ten quel giorno.
Nera no, però un filo di timore bisogna tenerlo, perché c'è il Romandia e dopo il Giro, prima del 15 di agosto, c'è il Suisse, il Delfinato, il Tour, San Sebastian, Polonia ed Eneco, quanto basta per essere un po' preoccupati.Basso ha scritto:E' indubbio che il fieno in cascina dovrà essere messo al Giro (da Nibali ci si aspetta minimo 150 punti) ma non la vedo così nera in un siffatto sistema World Tour.
Ho iniziato a "smanettare" un po' il sistema e stanno emergendo delle considerazioni interessanti. In ordine sparso:Seb ha scritto:Criterio di assegnazione delle licenze World Tour:
http://www.uci.ch/Modules/BUILTIN/getOb ... U&LangId=1
Classifica di merito per l'ammissione al WT al lordo di errori grossolani (compilata da me medesimo) aggiornata a ieri, data di pubblicazione delle classifiche continentali, con i bonus aggiornati ad oggi. Avvertenzenze particolari (riguardanti quasi esclusivamente le penalità):Seb ha scritto:Criterio di assegnazione delle licenze World Tour:
http://www.uci.ch/Modules/BUILTIN/getOb ... U&LangId=1
Enorme lavoro, come sempreSlegar ha scritto: 4. E' stato inserito anche Di Luca nella Vini Fantini e devo dire, con tutto il rispetto per la squadra di Scinto&Citracca, che per la sua dote di punti è sprecato in quella formazione e che magari sarà più comodo a fine stagione ad un altra compagine (magari anch'essa italiana)
Purtroppo il prossimo sarà l'anno sbagliato per entrare nel WT, perché sicuramente una squadra perderà la licenza per rientrare nel limite massimo delle diciotto squadre e l'unico modo per ottenerla è di rientrare nelle prime quindici squadre e per una professional come la Vini Fantini, che vive quasi esclusivamente di mercato a differenza della FDJ che ha fatto crescere i suoi giovani, non è semplice raggiungere questo obiettivo anche mettendo mano ad un sostanzioso portafoglio.Basso ha scritto:Mi sbilancio: nel prossimo mercato Scinto e Citracca faranno una squadra forte per entrare nel World Tour
Almeno fino al 2014 sicuroBogaert ha scritto: Movistar continua o no?