Finalmente riesco a rileggere il forum, e vedo che qui tutti si son gia' schierati a tifare le loro beniamine nelle proprie tappe. Tutto giustissimo(tanto piu' che rossella e marianna stanno molto simpatiche anche a me) =D
Pero' devo difendere la mia zona allora: tappa di san domenica, salita dura(almeno per me lo e' stata, sotto il sole di luglio stavo squagliandomi) e se non saro' piu' in scozia presente a tifare la Ely! poi tutte le altre, due francesine in testa
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: mercoledì 29 maggio 2013, 10:42
da Slegar
Mentre nella FCI si naviga a vista, gli sport invernali (mondo di provenienza di mamma è papà di Elisa Longo Borghini) il 29 giugno prossimo inseriranno questo comma all'interno del proprio statuto: La FISI tutela le posizioni sportive delle atlete madri in attività garantendo loro, nel rispetto dei regolamenti vigenti, il mantenimento del vincolo di tesseramento e del merito sportivo acquisito dal momento in cui il medico suggerirà l’interruzione dell’attività sino a tre mesi dopo il parto.
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: mercoledì 29 maggio 2013, 18:07
da l'Orso
Slegar ha scritto:
Mentre nella FCI si naviga a vista, gli sport invernali (mondo di provenienza di mamma è papà di Elisa Longo Borghini) il 29 giugno prossimo inseriranno questo comma all'interno del proprio statuto: La FISI tutela le posizioni sportive delle atlete madri in attività garantendo loro, nel rispetto dei regolamenti vigenti, il mantenimento del vincolo di tesseramento e del merito sportivo acquisito dal momento in cui il medico suggerirà l’interruzione dell’attività sino a tre mesi dopo il parto.
FISI
Vediamo se la vista di FCI si sposterà dalla parte giusta....
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 18:26
da BenoixRoberti
Oggi Eli ha fatto l'ennesima impresa. Fuga delle prime quattro della classifica.
La sconfitta, stavolta, si chiama Marianne Vos. Bruscolini ... http://www.cicloweb.it/node/1181854
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: lunedì 10 giugno 2013, 17:55
da Abruzzese
Come anticipato in altro thread ieri sono stato ad Osimo Stazione per la consueta giornata dedicata alle categorie giovanili
In Olanda la tricolore orizzontale va Lucinda Brand, coperta da due gregarione d'eccezione Van Vleuten (3a) e l'ape regina Marianne Vos (2a).
Nel finale sulla micidiale salita al 18% (il Duivels Bosch) si è ritirata per un incidente meccanico la Van Dijk, veramente sfortunata.
Il percorso è bellissimo e, a dir poco, massacrante. Domani sarà spettacolo.
Sia negli under che nelle donne hanno prevalso le stelle, nei prof sarà lo stesso.
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: domenica 23 giugno 2013, 18:12
da Alanford
Brava Dalia.....aveva già dato qualche segnale, ma oggi conquista una vittoria di prestigio.
Attendiamola al Giro, in maglia tricolore!
Be Pink che si ritrova in squadra tre campionesse nazionali.
Si sa a che ora danno la sintesi della corsa?
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: domenica 23 giugno 2013, 18:35
da Basso
Alanford ha scritto:Si sa a che ora danno la sintesi della corsa?
Da mezzanotte all'una e dieci su Rai Sport 2.
Complimentoni per Dalia, lei ed ELB ci faranno divertire moltissimo nei prossimi anni
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: domenica 23 giugno 2013, 18:51
da Alanford
Basso ha scritto:
Alanford ha scritto:Si sa a che ora danno la sintesi della corsa?
Da mezzanotte all'una e dieci su Rai Sport 2.
Grazie!
Certo che un orario più decente potevano anche trovarlo!
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: domenica 23 giugno 2013, 20:06
da Basso
Brutto incidente per Elisa Longo Borghini
Elisa Longo Borghini cade e finisce sotto un guardrail: taglio all'addome
L’atleta di Ornavasso è stata portata in ospedale a Varese. Domenica avrebbe dovuto disputare il Giro Donne
Finisce in ospedale il campionato italiano di Elisa Longo Borghini, l’atleta di Ornavasso che a tre chilometri dall’arrivo a Rancio Valcuvia (Varese) è stata vittima di una brutta caduta. Dopo aver ripreso la battistrada Dalia Muccioli (che è riuscita poi a vincere il tricolore) Longo Borghini è scivolata mentre stava affrontando una curva in discesa, finendo a terra sotto le barriere di protezione. Il fondo bagnato per la pioggia caduta negli ultimi giri del circuito è stata forse la causa della caduta della ciclista del team Hitec Products Uck. Elisa Longo Borghini è rimasta sotto il guardrail in attesa di soccorsi per un taglio sull’addome. Il medico di gara ha fatto trasportare la ragazza all’ospedale di Varese in codice giallo. Per lei è stato un tricolore sfortunato, considerato che sabato aveva deciso di non correre per un problema al soprasella. E’ una brutta notizia anche in previsione del Giro Donne (il Giro d’Italia femminile) che partirà domenica in Puglia
di ARIANNA TOMOLA - La Stampa
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: domenica 23 giugno 2013, 22:36
da robot1
Forza Elisa.
Non ci voleva, ma speriamo non sia nulla di grave, per la ragazza e per l'atleta.
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 20:12
da KELLY1
ho visto la caduta in tv ,la longoborghini non voleva vincere, voleva stravincere.
ma forse questa caduta gli ricorderà che spesso chi troppo vuole nulla stringe.
i rischi si dice fanno parte del mestiere, ma fa anche parte del mestiere saperli evitare quelli inutili ,da parte mia considero inutili i rischi eccessivi di fare tante curve ai limiti per guadagnare 5-7 metri all'avversaria che poi prontamente rientrava e grazie ai pochi metri che concedeva la Muccioli ha evitato la caduta tenendosi in equilibrio con lo sgancio della scarpa.
rimango convinto che nella volata a due la longoborghini avrebbe stravinto.
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: martedì 25 giugno 2013, 20:08
da Abruzzese
KELLY1 ha scritto:ho visto la caduta in tv ,la longoborghini non voleva vincere, voleva stravincere.
ma forse questa caduta gli ricorderà che spesso chi troppo vuole nulla stringe.
i rischi si dice fanno parte del mestiere, ma fa anche parte del mestiere saperli evitare quelli inutili ,da parte mia considero inutili i rischi eccessivi di fare tante curve ai limiti per guadagnare 5-7 metri all'avversaria che poi prontamente rientrava e grazie ai pochi metri che concedeva la Muccioli ha evitato la caduta tenendosi in equilibrio con lo sgancio della scarpa.
rimango convinto che nella volata a due la longoborghini avrebbe stravinto.
Mah, direi una visione molto cinica della situazione la tua, sembri quasi contento che il nostro miglior talento attuale del ciclismo femminile sia andato a fracassarsi in discesa compromettendo il resto della stagione per andare a vincere quella corsetta da nulla che si chiama campionato italiano.
Rischi o non rischi io credo che solo chi si trova in determinate situazioni sappia come stiano le cose e se vale la pena rischiare o meno, parlare dalla poltrona di casa è molto facile. Chi ci dice ad esempio che Elisa volesse cercare di staccare a tutti i costi la Muccioli perchè magari non si sentiva sicura di batterla in volata? Se conosci bene la sua storia sportiva sai benissimo che lei molte volte per vincere ha avuto bisogno di staccarle tutte quante perchè lo sprint non è mai stato uno dei suoi punti di forza.
Poi a volte il destino se ci si mette di punta fa succedere le cose dove più ritiene opportuno, puoi cadere a 70 all'ora e non farti nulla e cadere a 30 all'ora e romperti una spalla. O semplicemente vai cadere proprio dove non si deve cadere. Non sono cose che si possono prevedere e chiunque fa della bicicletta il proprio mestiere è cosciente di tutto ciò.
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: martedì 25 giugno 2013, 23:33
da thepirate87
Abruzzese ha scritto:
KELLY1 ha scritto:ho visto la caduta in tv ,la longoborghini non voleva vincere, voleva stravincere.
ma forse questa caduta gli ricorderà che spesso chi troppo vuole nulla stringe.
i rischi si dice fanno parte del mestiere, ma fa anche parte del mestiere saperli evitare quelli inutili ,da parte mia considero inutili i rischi eccessivi di fare tante curve ai limiti per guadagnare 5-7 metri all'avversaria che poi prontamente rientrava e grazie ai pochi metri che concedeva la Muccioli ha evitato la caduta tenendosi in equilibrio con lo sgancio della scarpa.
rimango convinto che nella volata a due la longoborghini avrebbe stravinto.
Mah, direi una visione molto cinica della situazione la tua, sembri quasi contento che il nostro miglior talento attuale del ciclismo femminile sia andato a fracassarsi in discesa compromettendo il resto della stagione per andare a vincere quella corsetta da nulla che si chiama campionato italiano.
Rischi o non rischi io credo che solo chi si trova in determinate situazioni sappia come stiano le cose e se vale la pena rischiare o meno, parlare dalla poltrona di casa è molto facile. Chi ci dice ad esempio che Elisa volesse cercare di staccare a tutti i costi la Muccioli perchè magari non si sentiva sicura di batterla in volata? Se conosci bene la sua storia sportiva sai benissimo che lei molte volte per vincere ha avuto bisogno di staccarle tutte quante perchè lo sprint non è mai stato uno dei suoi punti di forza.
Poi a volte il destino se ci si mette di punta fa succedere le cose dove più ritiene opportuno, puoi cadere a 70 all'ora e non farti nulla e cadere a 30 all'ora e romperti una spalla. O semplicemente vai cadere proprio dove non si deve cadere. Non sono cose che si possono prevedere e chiunque fa della bicicletta il proprio mestiere è cosciente di tutto ciò.
Quoto Abruzzese e ringrazio che abbia avuto il tempo di scrivere prima di me, perchè a caldo avrei risposto con toni un pò più accesi, sicuramente sbagliando. Kelly da come scrivi credo proprio che tu non conosca l'elisa, perchè altrimenti non la troveresti superba (cosi ho percepito, altrimenti chiedo venia) e vogliosa di stravincere. E' una ragazza d'oro anche dal punto di vista umano, evito di elencare aggettivi ma sicuramente non è una che vuole umiliare le avversarie e le rispetta. Poi concordo anche io che avrebbe vinto in ogni caso, c'era un piccolo tratto in leggera salita e li avrebbe piantato in asso la brava muccioli (quando sento che è di cesenatico mi viene un magone...), ma dal suo punto di vista ci sta che non fosse sicura, anche per quello che aveva passato il giorno prima, e se fosse arrivata in volata era tutt altro che certa di vincere. Detto questo, a San Domenico se ne avrò la possibilità ci andrò lo stesso e faremo sentire il tifo per lei a distanza (p.s. avrebbe vinto quella tappa, mi gioco la casa)
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: lunedì 1 luglio 2013, 22:19
da Loopy
scusate non è il post giusto
ma nessuno parla dello scandaloso arrivo di oggi al Giro
con una buca a 50 metri dalla linea finale
è una cosa indecente.........avete visto le immagini!!!
ma la società organizzatrice, il direttore di corsa, il settore tecnico e la giuria che dicono, che fanno, che guardano........
evito di fare commenti retorici.....
cmq la Vos è stata una funambola.......
però è stata una cosa vergognosa.........
un vero attentato alla salute delle atlete......
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: mercoledì 3 luglio 2013, 9:50
da Maìno della Spinetta
Loopy ha scritto:scusate non è il post giusto
ma nessuno parla dello scandaloso arrivo di oggi al Giro
con una buca a 50 metri dalla linea finale
è una cosa indecente.........avete visto le immagini!!!
ma la società organizzatrice, il direttore di corsa, il settore tecnico e la giuria che dicono, che fanno, che guardano........
evito di fare commenti retorici.....
cmq la Vos è stata una funambola.......
però è stata una cosa vergognosa.........
un vero attentato alla salute delle atlete......
a dire il vero nessuno parla della buca,
e di quello che ha fatto la Vos per riscattarsi.
Menate tutte... Alla faccia del "non c'era terreno per attaccare"
Un attacco così, in una tappa come quella di Cerro, è da fighe spaventose.
Comunque chi si è perso il funanbolismo della Vos e la buca nella strada di Faiano ecco il link
guardate da 2.45 in poi.
La Vos in un'intervista ha spiegato che si sentiva una scema perché aveva notato la buca ad ogni giro dicendosi "occhio per lo spint" e l'ha beccata in pieno nel finale.
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: mercoledì 3 luglio 2013, 13:24
da Seb
A proposito di funambolismi e della tappa di Cerro al Volturno... la Vos è stata incredibile nella discesa prima del muro finale, ha fatto delle pieghe da paura. La povera Cromwell per provare a seguirla è finita per terra
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: mercoledì 3 luglio 2013, 13:26
da Slegar
Maìno della Spinetta ha scritto:Comunque chi si è perso il funanbolismo della Vos e la buca nella strada di Faiano ecco il link
guardate da 2.45 in poi.
La Vos in un'intervista ha spiegato che si sentiva una scema perché aveva notato la buca ad ogni giro dicendosi "occhio per lo spint" e l'ha beccata in pieno nel finale.
Ciò non toglie che è da autentici delinquenti lasciare una buca così sul percorso di gara (a prescindere che quello era l'arrivo).
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: giovedì 4 luglio 2013, 14:45
da Alanford
Tappa che stravolge la classifica!
Vos in grossa difficoltà....Abbott strepitosa e sono anche contento di rivederla a questi livelli (sembra tornata quella del 2010)
Bella prova di Guderzo e Luperini (39 anni e non sentirli)
Ma stasera, vorrei sottolineare il grandissimo Giro che sta facendo Francesca Cauz (classe '92), sempre lì davanti con le migliori....ed oggi, su una salita durissima, sale sul podio...
Giro veramente emozionante...ed io continuo a rimpiangere la mancanza della diretta tv!
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: giovedì 4 luglio 2013, 20:03
da TIC
Davvero brava questa Cauz, non ha ancora 21 anni ...
Mi sembra una scalatrice pura, qualcuno puo' farne un ritratto ?
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: giovedì 4 luglio 2013, 21:05
da Abruzzese
TIC ha scritto:Davvero brava questa Cauz, non ha ancora 21 anni ...
Mi sembra una scalatrice pura, qualcuno puo' farne un ritratto ?
Francesca è una ragazza che pian piano sta crescendo molto. Non è mai stata una vincente nelle categorie giovanili, però già lo scorso anno fece circa metà Giro Rosa a livelli dignitosi, pagando l'ovvia inesperienza. Nel corso dei mesi però fece altre buone prestazioni, tanto da meritarsi la chiamata azzurra a Valkenburg.
Bisogna però sottolineare una cosa che ha sempre caratterizzato le sue annate: il ciclocross. E' una disciplina che ha sempre praticato e dove se l'è cavata abbastanza bene. L'ultimo inverno tra l'altro, dopo una stagione su strada già intensa, ha continuato a praticarlo e le sue prestazioni sono state così buone da valergli la chiamata in azzurro anche lì, sia per le prove di Coppa del Mondo che per il mondiale. Per questo motivo ad inizio stagione ha pagato un po' gli sforzi ma poi si è ripresa molto bene ed i risultati ottenuti nell'ultimo mese lo dimostrano. Il secondo posto di oggi poi è sicuramente sorprendente e le consentirà adesso di lottare concretamente anche per la conquista della maglia bianca di miglior giovane.
Le salite senza dubbio sono il terreno in cui si può esprimere al meglio. Inoltre è nipote d'arte, in quanto suo zio Michelangelo fu professionista anni fa.
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: giovedì 4 luglio 2013, 23:24
da maglianera
oggi ho visto la tappa sul Beigua: certo che il Giro femminile, come dimensione, è lontanissimo dal Giro maschile (per non parlare del Tour). Però le ragazze danno l'idea di correre con molto entusiasmo, e anche alla fine di una salita molto dura mantengono quasi tutte una grazia nel pedalare che non mi aspettavo. Vista da vicino, Marianne Vos appare molto più minuta e fragile di come sembra in televisione. Non si può dire una bellezza classica, ma ha un sorriso molto dolce (e un po' strano, sembra un personaggio dei Peanuts) e uno sguardo profondo; ha l'aria di essere un tipo simpatico. Certo che oggi nel dopotappa era piuttosto triste e si vedeva. La Luperini è davvero uno scricciolo, la Guderzo sembra un tipo tosto.
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: venerdì 5 luglio 2013, 11:10
da Maìno della Spinetta
maglianera ha scritto:oggi ho visto la tappa sul Beigua: certo che il Giro femminile, come dimensione, è lontanissimo dal Giro maschile (per non parlare del Tour). Però le ragazze danno l'idea di correre con molto entusiasmo, e anche alla fine di una salita molto dura mantengono quasi tutte una grazia nel pedalare che non mi aspettavo. Vista da vicino, Marianne Vos appare molto più minuta e fragile di come sembra in televisione. Non si può dire una bellezza classica, ma ha un sorriso molto dolce (e un po' strano, sembra un personaggio dei Peanuts) e uno sguardo profondo; ha l'aria di essere un tipo simpatico. Certo che oggi nel dopotappa era piuttosto triste e si vedeva. La Luperini è davvero uno scricciolo, la Guderzo sembra un tipo tosto.
La Luperini la vidi salire il Mortirolo, una decina d'anni fa e più: era venuta a vedere il Giro. Sembrava un colibrì che frullava le gambette a mille...
Tutto il contrario del Gorilla albino di CAUZ, il mitico CAUZ che in verità è una giovane campioncina...
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: venerdì 5 luglio 2013, 16:29
da cauz.
grandissima francesca, sul podio di tappa anche oggi dietro abbott e hausler.
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: venerdì 5 luglio 2013, 23:12
da Loopy
iniziamo con elencare i nomi della giuria del Giro Donne.......perchè dietro all'espulsione della Luperini c'è una decisione di persone, di umani e non di robot:
Giuria: Presidente: Paula Martins (Por) – Componenti: Pagliara A. Michele, Merelli Elena - Giudice di Arrivo: Compagnin Chiara – Componenti su moto: Bisignani Antonio, Contestabile Fabiana, Muggiolu Stefania
e poi questi signori avranno firmato un verbale, un qualcosa in cui hanno decretato l'espulsione.....non sono cose che si fanno a voce
adesso faccio un po' di tesi complottiste:
- .....la Luperini scomoda, va troppo forte, corre con una squadra scomoda dove corre pure la Bastianelli......
- c'è stata una soffiata alla giuria......nelle crono si pesano le bici....ma su una tappa di montagna......io nella mia modesta esperienza non ho mai visto pesare le bici in tali situazioni
- due chili......100 grammi.....chi dice una cifra chi un'altra.....ma la Luperini peserà 40 chili......che cavolo ci fa con una bici che pesa ipotizziamo due chili in meno........ci si avventa......va a vela.......ma non scherziamo......
- la giuria come sceriffi mandati dalla fci per colpire la Luperini
- LE BICI LE HANNO PESATE A TUTTE LE CONCORRENTI?
e via andare........
saranno pippe mentali.....forse......ma una cosa del genere non si è mai vista.....ed invece di arrovellarvi sul doping, guardare le volate di Sagan.....e nel contempo dire "ma io non seguo la politica" "queste sono cose politiche" "a me non interessa quello che fa la fci" "ma perchè Cicloweb perde tempo su ste cose della fci" eccetera eccetera......aprite gli occhi.........
Admin...dobbiamo essere vigili ed attenti......la stagione di purghe e olio di ricino è già iniziata
scusate se sono stato acido.......non voglio minimamente offendere nessun utente del forum......
Admin fai subito una intervista alla Luperini........e tiragli fuori tutto......
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: venerdì 5 luglio 2013, 23:24
da BenoixRoberti
Loopone ti voglio bene!
Loopy ha scritto:Admin fai subito una intervista alla Luperini........e tiragli fuori tutto......
No tutto no, bastano 120 grammi
Azz non vorrei essere nei pressi della Lupa stasera.
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: sabato 6 luglio 2013, 9:14
da Seb
Sia sul Beigua che ieri sono state fatte verifiche tecniche sulle bici delle prime 5 atlete al traguardo e la giuria ha annunciato la cosa tramite radiocorsa quindi tutti erano informati (almeno sul Beigua ma credo anche ieri). Per quanto riguarda il peso, io ho letto sempre che la bici della Luperini era fuori per 200 grammi, 6.6 kg anziché 6.8.
Certo che la vicenda comunque è abbastanza strana: il giorno prima tutto ok, quello seguente invece no...
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: sabato 6 luglio 2013, 13:47
da pirataxsempre82
Possibile il peso che (a sentire gli ex) tanti corrdori mettono sotto la sella?!
Errore da principiante, ci credo poco anche io..
Che disdetta!
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: sabato 6 luglio 2013, 14:21
da BenoixRoberti
Chi ha preso la decisione è il presidente di giuria, Antonio Michele Pagliara.
Antonio Michele Pagliara. Questo nome mi dice qualcosa ...
'un'è che è quello messo dal baffo a fare il commissario della Fci a Lecce?
Se così fosse, avrei le idee un po' più chiare.
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: sabato 6 luglio 2013, 15:14
da Seb
Però scusate, io non capisco molto: il peso quello è, quando le bici vengono pesate ci sono i testimoni (il ds TIBCO Lacambra ha confermato i 6,66 kg), c'è una regola molto chiara e quindi non ci vedo nulla di strano nella decisione: poi ok, magari la regola si può discutere ma così è. Magari semplicemente passati i controlli sul Beigua e non si li aspettavano per due giorni fila, hanno osato e gli è andata male: a parte qualche sfogo delle ragazze sui vari social network non ci sono state reazioni da parte del team che oggi era regolarmente alla partenza; fossi certo di aver fatto tutto regolarmente io avrei fatto un gran bel casino...
Ordine d'arrivo
1 Marianne Vos Olanda Rabo Women Cycling Team [Donne]
2 Giorgia Bronzini Italia Wiggle Honda Pro Cycling Team [Donne]
3 Shelley Olds Usa TIBCO - To The Top [Donne]
4 Kirsten Wild Olanda Team Argos - Shimano [Donne]
5 Barbara Guarischi Italia Vaiano Fondriest [Donne]
6 Marta Tagliaferro Italia MCipollini Giordana [Donne]
7 Oxana Kozonchuk Russia RusVelo [Donne]
8 Alena Amialiusik Bielorussia Be Pink [Donne]
9 Giada Borgato Italia Pasta Zara - Cogeas - Manhattan [Donne]
10 Melissa Hoskins Australia Orica - AIS [Donne]
Classifica
1 Marianne Vos Olanda Rabo Women Cycling Team [Donne]
O è un Vs refuso quello della classifica con Vos in testa?
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: sabato 6 luglio 2013, 17:04
da Seb
Errore nostro
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: sabato 6 luglio 2013, 17:10
da BenoixRoberti
Seb ha scritto:Errore nostro
Mi ero fatto la bocca buona non essendo un tifoso della Abbott
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: sabato 6 luglio 2013, 18:21
da Emit Flesti
cauz. ha scritto:grandissima francesca, sul podio di tappa anche oggi dietro abbott e hausler.
Domanda ingenua ma sincera: ma siete parenti?????
Comunque davvero brava, per quel poco che seguito. In salita pedala da "passistona" come il Basso del 2010...essendo, per ovvi motivi, infinitamente più gradevole dal punto di vista estetico
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: sabato 6 luglio 2013, 20:49
da thepirate87
Presente ieri al traguardo di San Domenico (purtroppo con pochi altri...), salita in bicicletta nonostante il caldo torrido (roba da fermarsi a ogni zona d'ombra, quasi inesistenti per andar a San Domenico) per tifare e sostenere comunque la Ely e per seguire anche queste ragazze. A dispetto di quanto sento da molti, son contento per la Abbott che se lo merita dopo due anni con tanti problemi (per altro felicissima e disponibilissima al traguardo ). Grandissima la Cauz, anche lei gentile al traguardo seguita dalla famiglia. Enormemente dispiaciuto per la Luperini, pena assolutamente ingiusta, al massimo ci voleva una penalizzazione (mi auguro di rivederla l'anno prossimo, non può chiudere così...). Vos battibile ma serena, ogni volta che la vedo dal vivo mi fa sempre una bella impressione anche come persona, e ieri ha anche donato il cesto premio all'Elisa. Comunque solo nel ciclismo tifosi e atleti/e hanno un rapporto del genere: ieri ero all'ultimo tornante e una spruzzata d'acqua o una spinta (alla Emilia questo e altro ) c'erano per tutte quelle che lo chiedevano, nonostante la fatica per correrle dietro...
Per il resto, in mezzo a tante bellezze segnalo la nascita dell'Ingrid Drexel fans club di Ornavasso
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: sabato 6 luglio 2013, 21:40
da cauz.
Emit Flesti ha scritto:
cauz. ha scritto:grandissima francesca, sul podio di tappa anche oggi dietro abbott e hausler.
Domanda ingenua ma sincera: ma siete parenti?????
assolutamente no, questa omonimia è davvero frutto del caso... pero' non posso che tifarla
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: sabato 6 luglio 2013, 22:31
da Admin
thepirate87 ha scritto:
Per il resto, in mezzo a tante bellezze segnalo la nascita dell'Ingrid Drexel fans club di Ornavasso
Qui a bottega la seguiamo con attenzione da qualche mese... da quando mandammo Seb a fare il talent scout in El Salvador
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: sabato 6 luglio 2013, 23:57
da Short Arm
thepirate87 ha scritto:Per il resto, in mezzo a tante bellezze segnalo la nascita dell'Ingrid Drexel fans club di Ornavasso
Ahiahiahiahi! Ci siete cascati anche a Ornavasso
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: domenica 7 luglio 2013, 15:11
da thepirate87
Cavolo non riesco a caricare la foto dello striscione fatto in suo onore...
Comunque si avevo preso nota della vostra segnalazione, ma sono come San Tommaso e devo vedere dal vivo: avevate ragione
Per altro simpaticissima, mentre la rincorrevo in corsa mi rispondeva col sorriso e scherzando, nonostante la fatica. Viva el Mechico!
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: domenica 7 luglio 2013, 18:35
da BenoixRoberti
Seb ha scritto:Però scusate, io non capisco molto: il peso quello è, quando le bici vengono pesate ci sono i testimoni (il ds TIBCO Lacambra ha confermato i 6,66 kg), c'è una regola molto chiara e quindi non ci vedo nulla di strano nella decisione: poi ok, magari la regola si può discutere ma così è. Magari semplicemente passati i controlli sul Beigua e non si li aspettavano per due giorni fila, hanno osato e gli è andata male: a parte qualche sfogo delle ragazze sui vari social network non ci sono state reazioni da parte del team che oggi era regolarmente alla partenza; fossi certo di aver fatto tutto regolarmente io avrei fatto un gran bel casino...
La cosa è un pochino più complessa da quanto si sente. E purtroppo è una faccenda industrial-aziendale e non sportiva.
Ma non voglio dilungarmi oltre perché non è una faccenda in cui il ciclismo ne esca benissimo. Purtroppo.
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: lunedì 8 luglio 2013, 23:12
da Loopy
tanto per continuare la storia della Luperini
dal blog di tuttobiciweb leggo:
"Colpa dei giudici
Lunedì 8/7/2013 Per89
Poi se si vogliono fare accuse che si facciano nomi e cognomi e non rimanere sul vago, abbiamo appreso da questo forum che la squadra in questione è la BePink che tra l'altro come detto in precedenza ha iniziato la stagione con Kuota per poi passare con la Kemo di Comalli. Io spero che queste accuse siano fondate e non frutto della rivalità tra i due costruttori che prima erano soci e ora acerrimi nemici...."
ma Noemi Cantele non corre con la BePink?
ma Noemi Cantele non è un membro del Consiglio Federale FCI?
.....cazzarola!......
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: martedì 9 luglio 2013, 10:30
da thepirate87
Loopy ha scritto:tanto per continuare la storia della Luperini
dal blog di tuttobiciweb leggo:
"Colpa dei giudici
Lunedì 8/7/2013 Per89
Poi se si vogliono fare accuse che si facciano nomi e cognomi e non rimanere sul vago, abbiamo appreso da questo forum che la squadra in questione è la BePink che tra l'altro come detto in precedenza ha iniziato la stagione con Kuota per poi passare con la Kemo di Comalli. Io spero che queste accuse siano fondate e non frutto della rivalità tra i due costruttori che prima erano soci e ora acerrimi nemici...."
ma Noemi Cantele non corre con la BePink?
ma Noemi Cantele non è un membro del Consiglio Federale FCI?
.....cazzarola!......
Magari ho capito male, comunque veramente la squadra della Luperini non è affatto la Bepink, che ancora c'è (squadra di Cantele, Frapporti, Muccioli, Amialiusik ecc), ma la Faren-Kuota, che ha cambiato nome durante la stagione (era Faren-Let's go finland...). Non vedo cosa possa centrare la Cantele nell'ingiusta esclusione della Luperini, ma mi sa che ho capito male...
Re: Ciclismo Femminile 2013
Inviato: martedì 9 luglio 2013, 18:26
da Abruzzese
thepirate87 ha scritto:
Magari ho capito male, comunque veramente la squadra della Luperini non è affatto la Bepink, che ancora c'è (squadra di Cantele, Frapporti, Muccioli, Amialiusik ecc), ma la Faren-Kuota, che ha cambiato nome durante la stagione (era Faren-Let's go finland...). Non vedo cosa possa centrare la Cantele nell'ingiusta esclusione della Luperini, ma mi sa che ho capito male...
tratto da FB
"Marta Bastianelli la bici di Fabiana era regolamentare mancavano 100gr e purtroppo in un telaio cm il suo xxs (26) e normale che sia un pochino più leggera neanche il secondo porta borraccia può portare su' per qnto è piccolo il telaio... ma 100gr sn nulla!!!sono i giudici UCI che ----------....è una vergogna !!!"
sarò pedante ma questa vicenda è un insulto al ciclismo
una cosa oscena
e forse non tutti si sono resi conto bene di cosa è successo
cara Marta lo sai che ti dico........i giudici oramai sono dei sicari al soldo della FCI
Il ciclismo femminile ha perso uno dei suoi talenti più grandi in prospettiva: a neanche 19 anni, li compirà ad agosto, s'è ritirata l'americana Addyson Albershardt, cinque volte campionessa nazionale tra le junior e quest'anno vincitrice di una tappa alla Vuelta Costa Rica e una alla Vuelta El Salvador, le sue prime corse come élite.
Una storia molto particolare quella di Addy che ha fatto una scelta molto coraggiosa e da rispettare: ha mollato tutto per andare a lavorare i bambini e persone bisognose. Sono un po' di parte ma è una storia che merita di essere letta per me http://www.teampastazara.com/news/addys ... sua-citta/