Pagina 2 di 8
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: sabato 8 giugno 2013, 16:21
da TIC
Kloden che all'intermedio era davanti a Moser, chiude dietro.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: sabato 8 giugno 2013, 16:25
da galliano
TIC ha scritto:Moreno all'intermedio aveva 42 sec., all'arrivo 36.
da Tosatto, non da Meyer.
Da meyer ne aveva 28 al secondo intermedio
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: sabato 8 giugno 2013, 16:28
da Bitossi
Sì, però un po' ridicoli: il primo dopo meno di 3 minuti, il secondo dopo meno di 4, il terzo a 30" dall'arrivo!

Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: sabato 8 giugno 2013, 16:29
da TIC
galliano ha scritto:TIC ha scritto:Moreno all'intermedio aveva 42 sec., all'arrivo 36.
da Tosatto, non da Meyer.
Da meyer ne aveva 28 al secondo intermedio
Vero. Comunque il riferimento valido e' Kloden.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: sabato 8 giugno 2013, 16:34
da TIC
Sagan fa due secondi meglio di Moreno.
edit. E TJ fa 8 secondi peggio di Moreno
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: sabato 8 giugno 2013, 16:35
da BenoixRoberti
Peccato per la crono viziata. Sono in pratica due gare ormai.
Va detto che in quella valle non è una novità, anzi era da considerare come certo.
In questo casi sarebbe meglio far scegliere i numeri (non dorsale, ma ordine di partenza) a partire dalle teste di serie, come nello sci.
Cancellara è andato giù anche lui pesante coi due Fantini.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: sabato 8 giugno 2013, 16:42
da TIC
Classifica reale dei migliori
1. Cancellara
2. Sagan a 13 sec
3. Moser a 15 sec.
Il tracciato rispetto all'anno scorso era ben diverso, meno adatto ai due Cannondale, ma la classifica "reale"e' grosso modo la stessa.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: sabato 8 giugno 2013, 16:43
da Kanso
TIC ha scritto:Classifica reale dei migliori
1. Cancellara
2. Sagan a 13 sec
3. Moser a 15 sec.
Tra Cancellara e il duo Cannondale ce ne sono diversi : Albasini , Dumoulin , Kangert , Impey ...
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: sabato 8 giugno 2013, 16:45
da TIC
Kanso ha scritto:TIC ha scritto:Classifica reale dei migliori
1. Cancellara
2. Sagan a 13 sec
3. Moser a 15 sec.
Tra Cancellara e il duo Cannondale ce ne sono diversi : Albasini , Dumoulin , Kangert , Impey ...
Partiti tutti ben prima di Moreno quando il vento era meno forte. A parte forse Albasini. Albasini si prepara tutto l'anno per il prologo del giro di Svizzera ...
edit. Impey poco prima a dire il vero.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: sabato 8 giugno 2013, 16:49
da Kanso
TIC ha scritto:Kanso ha scritto:TIC ha scritto:Classifica reale dei migliori
1. Cancellara
2. Sagan a 13 sec
3. Moser a 15 sec.
Tra Cancellara e il duo Cannondale ce ne sono diversi : Albasini , Dumoulin , Kangert , Impey ...
Partiti tutti ben prima di Moreno quando il vento era meno forte. A parte forse Albasini.
Impey è partito solo 3 minuti prima . Comunque una buona prova di moreno , speriamo di vedere buoni segnali anche nelle prossime tappe
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: sabato 8 giugno 2013, 16:49
da lemond
BenoixRoberti ha scritto:
In questo casi sarebbe meglio far scegliere i numeri (non dorsale, ma ordine di partenza) a partire dalle teste di serie, come nello sci.
Cioè, seguendo il "ranking" delle crono, ma di quali e quante? Non sarebbe troppo semplice, però, sempre meglio che ... a scelta.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: sabato 8 giugno 2013, 16:49
da galliano
TIC ha scritto:Classifica reale dei migliori
1. Cancellara
2. Sagan a 13 sec
3. Moser a 15 sec.
Il tracciato rispetto all'anno scorso era ben diverso, meno adatto ai due Cannondale, ma la classifica "reale"e' grosso modo la stessa.
devo correggerti, al suo arrivo era 41° alla fine si ritrova 45°, quindi sarebbe teoricamente quarto, ma è da vedere se avrebbe battuto meyer.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: sabato 8 giugno 2013, 16:53
da TIC
galliano ha scritto:TIC ha scritto:Classifica reale dei migliori
1. Cancellara
2. Sagan a 13 sec
3. Moser a 15 sec.
Il tracciato rispetto all'anno scorso era ben diverso, meno adatto ai due Cannondale, ma la classifica "reale"e' grosso modo la stessa.
devo correggerti, al suo arrivo era 41° alla fine si ritrova 45°, quindi sarebbe teoricamente quarto, ma è da vedere se avrebbe battuto meyer.
si, deve essere stato Albasini, che come dicevo si prepara tutto l'anno per questo prologo. E conosce i venti

Ricordiamoci che a differenza dell'anno scorso, questa non era affatto una crono adatta a Moser. Ha fatto decisamente meglio di Kloden e TJ...
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: sabato 8 giugno 2013, 16:54
da BenoixRoberti
lemond ha scritto:BenoixRoberti ha scritto:
In questo casi sarebbe meglio far scegliere i numeri (non dorsale, ma ordine di partenza) a partire dalle teste di serie, come nello sci.
Cioè, seguendo il "ranking" delle crono, ma di quali e quante? Non sarebbe troppo semplice, però, sempre meglio che ... a scelta.
Classifica WT, così servirebbe almeno a qualcosa, oltre che a rovinare il ciclismo
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: sabato 8 giugno 2013, 20:28
da febbra
Confermata la partenza della seconda tappa da Ulrichen alle ore 14.45 :
http://www.tourdesuisse.ch/news/news_de ... -2-etappe/
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 9:41
da lemond
BenoixRoberti ha scritto:lemond ha scritto:BenoixRoberti ha scritto:
In questo casi sarebbe meglio far scegliere i numeri (non dorsale, ma ordine di partenza) a partire dalle teste di serie, come nello sci.
Cioè, seguendo il "ranking" delle crono, ma di quali e quante? Non sarebbe troppo semplice, però, sempre meglio che ... a scelta.
Classifica WT, così servirebbe almeno a qualcosa, oltre che a rovinare il ciclismo
Codesta classifica l'avevo eliminata a priori, perché che c'entra ad es. Rodriguez il primo dell'anno scorso con le corse a cronometro? E poi uno come Cameron Meyer ieri avrebbe vinto lo stesso, perché penso che nel ranking non è di certo fra i primi e quindi sarebbe partito, come è stato, senza vento.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 10:35
da BenoixRoberti
No Lemond, i migliori avrebbero scelto il numero di partenza sulla base delle previsioni meteo ed il cambio di vento era previsto. Quindi il buon Cameron si sarebbe preso un numeraccio fra ciò che restava sul piatto.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 10:43
da lemond
BenoixRoberti ha scritto:No Lemond, i migliori avrebbero scelto il numero di partenza sulla base delle previsioni meteo ed il cambio di vento era previsto. Quindi il buon Cameron si sarebbe preso un numeraccio fra ciò che restava sul piatto.
Ah, allora avevo capito male, nel senso che pensavo tu avresti voluto far correre i migliori tutti insieme nelle ultime posizioni. Però credo che in un prologo (o prima tappa a crono) la possibilità di scelta invece ci sia e che Cancellara, se avesse voluto, poteva partire fra i primi. Ad es. Armstrong in un Tour lo fece ed anche altri. per cui anche al T.D.S. ...
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 10:58
da BenoixRoberti
lemond ha scritto:BenoixRoberti ha scritto:No Lemond, i migliori avrebbero scelto il numero di partenza sulla base delle previsioni meteo ed il cambio di vento era previsto. Quindi il buon Cameron si sarebbe preso un numeraccio fra ciò che restava sul piatto.
Ah, allora avevo capito male, nel senso che pensavo tu avresti voluto far correre i migliori tutti insieme nelle ultime posizioni. Però credo che in un prologo (o prima tappa a crono) la possibilità di scelta invece ci sia e che Cancellara, se avesse voluto, poteva partire fra i primi. Ad es. Armstrong in un Tour lo fece ed anche altri. per cui anche al T.D.S. ...
Io avevo fatto riferimento al rito dello sci proprio per quello.
Attualmente l'ordine di partenza è deciso dagli organizzatori che, ben difficilmente, metterebbero una stella come Cancellara fra i primi a partire per ovvie ragioni di spettacolo.
2.5.006 Uci Rules
Starting order
The starting order shall be determined by the organiser of the race in accordance with objective criteria that are to be resumed in the programme- technical guide of the race.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 11:56
da lemond
BenoixRoberti ha scritto: Starting order
The starting order shall be determined by the organiser of the race in accordance with objective criteria that are to be resumed in the programme- technical guide of the race.
Questo significa che al Tour sono più liberali?
P.S.
però se si tenesse conto del "ranking" per le sole cronometro e far partire i migliori per ultimi, si concilierebbero "capra e cavoli", no?
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 12:47
da BenoixRoberti
Lemond non capisco cosa intendi, perché in pratica già avviene così ed è la cosa più naturale.
Io inserirei la possibilità di opzione per i leader nel caso uno di questi riscontrasse la necessità, manifestandone l'intenzione, di anticipare la partenza a seguito di esigenze meteorologiche. Non penso sia una cosa difficile, gestibile semplicemente via email (sino a due giorni prima della gara).
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 12:54
da lemond
BenoixRoberti ha scritto:Lemond non capisco cosa intendi, perché in pratica già avviene così ed è la cosa più naturale.
Io inserirei la possibilità di opzione per i leader nel caso uno di questi riscontrasse la necessità, manifestandone l'intenzione, di anticipare la partenza a seguito di esigenze meteorologiche. Non penso sia una cosa difficile, gestibile semplicemente via email (sino a due giorni prima della gara).
Guardiamo di spiegarci al meglio.
a) per quel che so io al Tour hanno lasciato la possibilità alle squadre di scegliere quando far partire i loro corridori, proprio in previsione di eventi meteo.
b) al T.d.S. ho inteso che Cancellara sarebbe invece stato costretto a partire ore dopo C. Meyer
Fin qui ci siamo? Se sì, poi proseguo ...
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 13:01
da BenoixRoberti
Esattamente, perché sono differenti i due regolamenti di gara. Quello del Tour è più lungimirante.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 13:11
da lemond
BenoixRoberti ha scritto:Esattamente, perché sono differenti i due regolamenti di gara. Quello del Tour è più lungimirante.
Come sarebbe a dire? Non c'è un regolamento valido per tutte le corse W.T.

O meglio, l'interpretazione è tale che, come gli arbitri di calcio, possono fare quello che vogliono? In questo caso è inutile stare a fare congetture.

Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 13:21
da BenoixRoberti
Lemond, è nella regola stessa.
2.5.006 Uci Rules
Starting order
The starting order shall be determined by the organiser of the race in accordance with objective criteria that are to be resumed in the programme- technical guide of the race.
Ordine di Partenza
L'ordine di partenza sarà determinato dall'organizzatore in accordo con (ma direi: nel rispetto di) oggettivi criteri che saranno riassunti (raccolti) nel programma/Guida Tecnica della gara.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 13:27
da lemond
BenoixRoberti ha scritto:
Ordine di Partenza
L'ordine di partenza sarà determinato dall'organizzatore in accordo con (ma direi: nel rispetto di) oggettivi criteri che saranno riassunti (raccolti) nel programma/Guida Tecnica della gara.
Io l'inglese, come sai, non lo leggo e quindi devo sopperire in altro modo. Ora posso rispondere che se si deve tener conto di criteri oggettivi, mi sembra evidente che un corridore favorito deve (oggettivamente) poter scegliere quando partire per poter difendere le proprie possibilità, a prescindere dalle esigenze televisive.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 13:41
da BenoixRoberti
lemond ha scritto:BenoixRoberti ha scritto:
Ordine di Partenza
L'ordine di partenza sarà determinato dall'organizzatore in accordo con (ma direi: nel rispetto di) oggettivi criteri che saranno riassunti (raccolti) nel programma/Guida Tecnica della gara.
Io l'inglese, come sai, non lo leggo e quindi devo sopperire in altro modo. Ora posso rispondere che se si deve tener conto di criteri oggettivi, mi sembra evidente che un corridore favorito deve (oggettivamente) poter scegliere quando partire per poter difendere le proprie possibilità, a prescindere dalle esigenze televisive.
Quello è "uno" degli oggettivi criteri. Prova ad uscire dalla tua tradizionale albagia intellettuale.

Nella realtà il regolamento tecnico della singola gara potrebbe contenere anche formule originali e astruse.
Guardando il tutto dal solo punto di vista tecnico-sportivo, è assurdo che un prologo che spesso è anche decisivo (per le gare a tappe brevi) sia determinato nel risultato sportivo dalle esigenze televisive dell'organizzatore.
L'incognita meteo andrebbe ricompresa nelle opzioni esercitabili da parte degli atleti direttamente nel regolamento Uci e non demandata "a piè pari" all'arbitrio degli organizzatori.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 13:53
da lemond
BenoixRoberti ha scritto:lemond ha scritto:BenoixRoberti ha scritto:
Ordine di Partenza
L'ordine di partenza sarà determinato dall'organizzatore in accordo con (ma direi: nel rispetto di) oggettivi criteri che saranno riassunti (raccolti) nel programma/Guida Tecnica della gara.
Io l'inglese, come sai, non lo leggo e quindi devo sopperire in altro modo. Ora posso rispondere che se si deve tener conto di criteri oggettivi, mi sembra evidente che un corridore favorito deve (oggettivamente) poter scegliere quando partire per poter difendere le proprie possibilità, a prescindere dalle esigenze televisive.
Quello è "uno" degli oggettivi criteri. Prova ad uscire dalla tua tradizionale albagia intellettuale.

Nella realtà il regolamento tecnico della singola gara potrebbe contenere anche formule originali e astruse.
Guardando il tutto dal solo punto di vista tecnico-sportivo, è assurdo che un prologo che spesso è anche decisivo (per le gare a tappe brevi) sia determinato nel risultato sportivo dalle esigenze televisive dell'organizzatore.
L'incognita meteo andrebbe ricompresa nelle opzioni esercitabili da parte degli atleti direttamente nel regolamento Uci e non demandata "a piè pari" all'arbitrio degli organizzatori.
Non capisco dove stia la differenza fra te e me? A me pare che siamo d'accordo. Albagia o no.

Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 13:56
da BenoixRoberti
Nessuna, ma tu non conoscevi il regolamento. Tu la vedi dalla nuvoletta elitaria, io invece rosico perché vedo una regola idiota (e ce ne sono decine) e non posso cambiarle
Ps. Il mio punto di vista è inficiato dall'essere stato giudice di gara.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 15:30
da peek
Fuga del giorno: Enrique Sanz (SPA/MOV), Christophe Riblon (FRA/ALM), Adrian Saez /SPA/EUS), Johannes Fröhlinger (GER/ARG)
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 16:09
da TIC
Quando comincia lo streaming ?
Mancano una cinquantina di km, il vantaggio dei fuggitivi e' di 1'.40''
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 16:11
da lemond
TIC ha scritto:Quando comincia lo streaming ?
Credo alle 16 e 20.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 16:24
da TIC
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 16:47
da lemond
Marco Vitali, commentatore del T.d.S. parlando del Delfinato non ha capito che Froome oggi correva per far vincere Porte.

Ormai tutti in gruppo nella corsa in oggetto.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 16:48
da lemond
BMC e FDJ a tirare per T.J e Pinot
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 16:50
da lemond
Ora Millar per Irlanda/Canadà
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 17:08
da TIC
Moser in ultima posizione del gruppo forte ancora di una trentina
Andy gia staccato
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 17:24
da Stasis 21
Hesjedal scatenato, difficile lo vadano a prendere.
Nel gruppo inseguitore una trentina di corridori tra cui diversi italiani. molto vento contrario, molto meglio stare a ruota.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 17:31
da lemond
Moreno mi pare sia arrivato insieme alla maglia gialla.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 17:33
da TornadoTom
molto bene anche Visconti arrivato insieme a Pozzovivo
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 17:33
da TIC
lemond ha scritto:Moreno mi pare sia arrivato insieme alla maglia gialla.
O era lui o Caruso
edit. era lui
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 17:34
da nino58
TIC ha scritto:lemond ha scritto:Moreno mi pare sia arrivato insieme alla maglia gialla.
O era lui o Caruso
Penso Caruso.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 17:34
da lemond
Comunque, bella vittoria di Mollema e stupenda prestazione del canadese della Garmin.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 17:35
da lemond
A me pareva abbronzato e quindi ho detto Moreno. Era lui, confermato.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 17:36
da Stasis 21
Come non detto.
Vince Mollema con una bella sparata a circa 1km dall'arrvio.
A seguire un gruppo con Frank, Pinot, Hesjedal (ripreso ai meno 500) Tschopp, DAniel Martin Kreuziger e Scarponi tutti a 11"
Poi Pozzovivo e un Visconti da applausi. Poco dietro Ulissi, Moser e D.Caruso mi è parso
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 17:38
da TIC
Comunque la salita era facile nella seconda meta' e con vento contrario si stava bene a ruota. Vedi prestazione di Cameron. Adesso Moreno e' settimo in generale a 34 sec.
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 17:39
da lemond
A me comunque Moser su una salita di 15 km non mi era mai parso di vederlo così. Ed è settimo in classifica a 34".
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 17:40
da Stasis 21
In ottica Tour molto bene Hesjedal e Martin, ok Pinot, Van Garderen non pervenuto
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 17:44
da Nicker
Alla fine non male gli italiani, più o meno tutti lì: Scarponi, Visconti, Pozzovivo, Ulissi e Moser in rigoroso ordine d'arrivo dall'8° al 12° posto.
Tutta gente che può essere protagonista ai campionati italiani...
Re: Tour de Suisse 2013 (8-16/6/2013)
Inviato: domenica 9 giugno 2013, 17:48
da galliano
Non ho visto nulla se non la classifica.
Si può affermare che è la migliore prova in carriera di Moser su una salita.
Niente di stratosferico, ma un bel segnale per i catastrofisti.
Deludente il buon TJ, lo ritenevo sopravvalutato, ma è andato pure peggio del previsto.
Male pure Spilak.