Questa era la tipica tappa per qualche giovane poco conosciuto di prendere 6-7 minuti di vantaggio per poi fare classifica.
O per Voekler

non c'è nessun link in italiano?Brown ha scritto:Ora è iniziato lo streaming della tappa, ma lo vedo in inglese. Se serve ecco il link http://www.sportlemon.tv/v-2/8/126/v-292769.html
Ora 5.55 e tira la rabobank... Strano...endo765 ha scritto:a 45 km dal traguardo i fuggitivi hanno 6'56" sul gruppo
uno tra mollema o kruijswijk sta bene si vede, di sto passo li vanno a riprendereBrown ha scritto:Ora 5.55 e tira la rabobank... Strano...endo765 ha scritto:a 45 km dal traguardo i fuggitivi hanno 6'56" sul gruppo
in pochi km quelli della rabobank hanno recuperato un minuto, si stanno muovendo, di sto passo li vanno a prendereTIC ha scritto:Sei minuti scarsi a -40 km.
Devono muoversi in gruppo.
presumo che il problema sia il troppo caldoLolloso ha scritto:ma aveva qualche problema o cosa?
dietzen ha scritto:si è ritirato cavendish, pare.
4'45" ai -30Brown ha scritto:5 minuti ora, tirano a tutta i Rabobank.
Effettivamente, lo dico, questa Vuelta è una gaffe pazzesca per l'ASO (società organizzatrice). Io non so cosa sia venuto in mente ai disegnatori del percorso per mettere Sierra Nevada dopo 3 tappe, sono cose che non stanno in cielo né in terra.Strong ha scritto:dietzen ha scritto:si è ritirato cavendish, pare.
giusto così, correre questa vuelta non ha alcun senso.
credo che con quest'anno la vuelta abbia messo la parola fine alla sua classificazione
di 3° Giro più importante.
"Chi ne ha" si faccia avanti che si stà per liberare un posto.
Vedo già messo bene lo USA Pro Cycling che già quest'anno regalerà molto spettacolo
forse mollema vuole inventarsi qualcosaTranchée d'Arenberg ha scritto:il forcing della Rabobank è un pò strano visto che non credo che nessuno tra Kruijswijk, Mollema, LL Sanchez sia così forte in salita in questo momento. L'andatura degli orange sta facendo letteralmente crollare il vantaggio dei fuggitivi che adesso rischiano di approcciare la salita finale con meno di 4 minuti di vantaggio.
Beh quanto a partecipanti non è una Vuelta straordinaria, ma comunque buona. Nibali, Scarponi, Anton, Rodriguez, Menchov, Kruijswik, Van Den Broeck, Wiggins etc tutti per fare classifica. Quasi tutti i migliori velocisti nonostante un percorso privo di tappe piatte.Strong ha scritto:dietzen ha scritto:si è ritirato cavendish, pare.
giusto così, correre questa vuelta non ha alcun senso.
credo che con quest'anno la vuelta abbia messo la parola fine alla sua classificazione
di 3° Giro più importante.
"Chi ne ha" si faccia avanti che si stà per liberare un posto.
Vedo già messo bene lo USA Pro Cycling che già quest'anno regalerà molto spettacolo
straquoto in pieno, il percorso è molto divertente, e quest'anno la vuelta presenta una startlist incredibileBrown ha scritto:Beh quanto a partecipanti non è una Vuelta straordinaria, ma comunque buona. Nibali, Scarponi, Anton, Rodriguez, Menchov, Kruijswik, Van Den Broeck, Wiggins etc tutti per fare classifica. Quasi tutti i migliori velocisti nonostante un percorso privo di tappe piatte.Strong ha scritto:dietzen ha scritto:si è ritirato cavendish, pare.
giusto così, correre questa vuelta non ha alcun senso.
credo che con quest'anno la vuelta abbia messo la parola fine alla sua classificazione
di 3° Giro più importante.
"Chi ne ha" si faccia avanti che si stà per liberare un posto.
Vedo già messo bene lo USA Pro Cycling che già quest'anno regalerà molto spettacolo
Percorso divertente e selettivo con arrivi come l'Angliru. La Sierra Nevada quasi subito io la vedo come una cosa positiva, che animerà la corsa sin dalle prime tappe.
Allora il Giro del 2009 cos'era una schifezza?
Insomma non vedo da cosa debba partire il suo declassamento.
Laura Grazioli ha scritto:Effettivamente, lo dico, questa Vuelta è una gaffe pazzesca per l'ASO (società organizzatrice). Io non so cosa sia venuto in mente ai disegnatori del percorso per mettere Sierra Nevada dopo 3 tappe, sono cose che non stanno in cielo né in terra.Strong ha scritto:dietzen ha scritto:si è ritirato cavendish, pare.
giusto così, correre questa vuelta non ha alcun senso.
credo che con quest'anno la vuelta abbia messo la parola fine alla sua classificazione
di 3° Giro più importante.
"Chi ne ha" si faccia avanti che si stà per liberare un posto.
Vedo già messo bene lo USA Pro Cycling che già quest'anno regalerà molto spettacolo
Riguardo all'USA ProCycling è una gara troppo breve per soppiantare la Vuelta che vanta 3 settimane di gara.
Va detto anche che un anno storto nei percorsi può anche capitare.
Praticamente come al Giro visto che nemmeno Contador è riuscito a fare accoppiata Giro-Tour e nessun altro dei big ci proverà per parecchi anni.Strong ha scritto: non parlo solo di percorsi ma soprattutto di organizzazione, ritorno commerciale, visibilità, appeal e condizioni climatiche.
La Vuelta è stata in piedi perchè non hanno mai proposto alternative in quel periodo dell'anno ma ora la nascita di brevi/medie corse a tappe è significativa proprio in tal senso.
Alla vuelta andranno comunque quelli intenzionati a portarsi a casa la corsa (ma non saranno molti), qualche spagnolo e qualche deluso/infortunato che cercherà di recuperare il tempo perduto, ma i corridori importanti e quelli che vorranno prepararsi per il finale di stagione, faranno capolino negli usa
ma dai! in america ancora devono imparare tantissimo sul ciclismo. Le corse americane spuntano dal nulla e con tanta facilità crescono perchè hanno sponsor grossi che cacciano i soldi. Ma appena lo sponsor leva le tende queste corse rischiano di sparire nel nulla come successo qualche anno fa con il Tour de Georgia. Se AMGEN ritirasse la sponsorizzazione del giro di california anche quella corsa sparirebbe in un batter d'occhio.Strong ha scritto: Alla vuelta andranno comunque quelli intenzionati a portarsi a casa la corsa (ma non saranno molti), qualche spagnolo e qualche deluso/infortunato che cercherà di recuperare il tempo perduto, ma i corridori importanti e quelli che vorranno prepararsi per il finale di stagione, faranno capolino negli usa
Cosa c'entrano le condizioni climatiche? Il Giro di California non dovrebbe esistere allora. Poi mi pare che tutti i big presenti negli USA non abbiano particolari interessi per il finale di stagione... forse giusto Gesink.Strong ha scritto:
non parlo solo di percorsi ma soprattutto di organizzazione, ritorno commerciale, visibilità, appeal e condizioni climatiche.
La Vuelta è stata in piedi perchè non hanno mai proposto alternative in quel periodo dell'anno ma ora la nascita di brevi/medie corse a tappe è significativa proprio in tal senso.
Alla vuelta andranno comunque quelli intenzionati a portarsi a casa la corsa (ma non saranno molti), qualche spagnolo e qualche deluso/infortunato che cercherà di recuperare il tempo perduto, ma i corridori importanti e quelli che vorranno prepararsi per il finale di stagione, faranno capolino negli usa
strano che niki sorensen sia già staccato, probabilmente soffre troppo il caldoHOTDOG ha scritto:staccati Toribio, De Kort e Bagot dal gruppo di testa, nel plotone si stacca il gruppetto con tra gli altri Sutton, N.Soerensen, Veelers, Freire, Garate, Martens e Saramotins, poi anche Paolini, Fischer e Aitor Perez
d'accordo su tutto Seb. L'unico problema degli organizzatori è questa malattia della terza settimana che non riescono a togliersi di dosso. Anticipare la vuelta di una settimana doveva servire proprio ad "allontanarsi" dal mondiale evitando i ritiri di massa dell'ultima settimana. Fatto ciò non è più necessario mettere una terza settimana blanda come è ormai da tradizione da un bel pò d'anni a questa parte.Seb ha scritto:Cosa c'entrano le condizioni climatiche? Il Giro di California non dovrebbe esistere allora. Poi mi pare che tutti i big presenti negli USA non abbiano particolari interessi per il finale di stagione... forse giusto Gesink.Strong ha scritto:
non parlo solo di percorsi ma soprattutto di organizzazione, ritorno commerciale, visibilità, appeal e condizioni climatiche.
La Vuelta è stata in piedi perchè non hanno mai proposto alternative in quel periodo dell'anno ma ora la nascita di brevi/medie corse a tappe è significativa proprio in tal senso.
Alla vuelta andranno comunque quelli intenzionati a portarsi a casa la corsa (ma non saranno molti), qualche spagnolo e qualche deluso/infortunato che cercherà di recuperare il tempo perduto, ma i corridori importanti e quelli che vorranno prepararsi per il finale di stagione, faranno capolino negli usa
L'unico problema della Vuelta di quest'anno è che l'ultima settimana rischia di essere inutile ai fini della classifica ma allora bisognerebbere eliminare pure il Giro d'Italia visto che quest'anno è durato 10 giorni da quel punto di vista.
non si tratta di Peter Velits, 3° lo scorso anno, ma del gemello Martin che sicuramente non è un uomo da corse a tappe e che in salita va molto meno bene del fratello.Killer ha scritto:Velits ha mollato
Kash in difficoltà
Pat McQuaid ha scritto:Beh non mi sembra che al Giro con Alpe di Siusi alla terza tappa qualcuno si sia lamentato...forse perchè è Vuelta adesso tutti si lamentano e invece al Giro andava tutto bene....
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:Beh non mi sembra che al Giro con Alpe di Siusi alla terza tappa qualcuno si sia lamentato...forse perchè è Vuelta adesso tutti si lamentano e invece al Giro andava tutto bene....![]()
![]()
ad essere sinceri non mi sembra che il percorso del giro 2009 sia piaciuto troppo agli appassionati......... anzi ricordo parecchie criticheTranchée d'Arenberg ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:Beh non mi sembra che al Giro con Alpe di Siusi alla terza tappa qualcuno si sia lamentato...forse perchè è Vuelta adesso tutti si lamentano e invece al Giro andava tutto bene....![]()
![]()