Pagina 2 di 11

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 3 aprile 2013, 14:26
da Coppel
Tutto starà a vedere quanto dovrà lavorare per Roelandts, che mi sembra comunque il capitano naturale, ma io credo che un posto nei dieci potrebbe ottenerlo. E per la prima volta con ambizioni di classifica non mi sembrerebbe un cattivo risultato. Anche se ha pur sempre quasi 31 anni, forse è un po' tardi :boh: Dall'altro lato invece potrebbe avere senso pensare ad una carriera diversa proprio per quello visto che l'esplosività da velocista si perde tutto sommato presto mentre a queste corse si riesce ad essere competitivi anche a 36-37..

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 3 aprile 2013, 14:31
da cauz.
BenoixRoberti ha scritto:Vuoi dire che potrebbe iniziare domenica una nuova carriera ogredizzata?
Non ci avrei mai creduto, ma dopo il Fiandre fantastico che ha fatto, dico "why not".
Bonne chance Andre!
non credo si tratti di un cambiamento drastico in carriera, visto che fino a pochi mesi fa ancora le suonava a tutti i migliori velocisti del mondo, e c'è da scommettere che si ripeterà al tour pure quest'anno.
piuttosto, la roubaix è una corsa che si adatta a corridori potenti che sanno spingere in pianura, velocisti compresi. non sarebbe il primo velocista ad ottenere buoni risultati sulle pietre (ora come ora mi viene in mente soprattutto moncassin, ma a guardare gli arrivi se ne troveranno tanti altri).
piuttosto, stante la difficoltà fisica e psicologica che gli impedisce ormai di buttarsi negli sprint, io una "seconda carriera" la auspicherei per tyler farrar. negli anni scorsi aveva dato anche interessanti segnali in questo senso... ma ormai pare un fantasma...

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 3 aprile 2013, 14:39
da Coppel
l'esempio più lampante degli ultimi anni mi pare Hushovd... Boonen fa un po' caso a parte perché è sempre stato forte sul pavé, ma ad inizio carriera era molto più un velocista a mio avviso..

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 3 aprile 2013, 15:34
da BenoixRoberti
Il precursore a mio avviso e non solo, della categoria in questione (ogredizzati) in epoca moderna (specializzazione e divaricazione fra cote e pietre) è stato Guidone Bontempi.
Boonen in effetti ripropone (ma col turbo) quanto già fecero Vanderaerden, Eddy Planckaert e Museeuw. Esulano un poco in effetti.

Urs Freuler tentò anche lui questa strada ma senza risultati, anche perché facendo d'inverno le ben remunerate seigiorni non riusciva a prepararsi a dovere per controbattere gli specialisti.
Tra gli uomini da kermesse, ma non proprio velocisti, mi viene in mente l'ex CT belga Carlo Bomans, uno dei Bronzi di Riace del ciclismo (bello al punto da far impallidire Cipollini). Simile a lui, con successi solo nelle semiclassiche, ricordo anche Etienne De Wilde.
Ludwig avrebbe potuto fare qualcosa in più al riguardo, ma fondamentalmente resto un velocista resistente anche perchè lui passò prof pure tardi.
Fra gli italiani c'è stato anche Baldato, sebbene non sia mai stato prima un vero velocista puro da sprint massivo.
Simile a lui il tenace Zanini, altro ds.
In tempi recenti c'è stato il citato O'Grady, in parte anticipato dal connazione Vogels e dall'altro pupillo di Riis Tristan Hoffman.
Ai francesi a Moncassin aggiungo Emmanuel Magnien, anche se poi non fece grandi cose.
Il rammarico più grosso al riguardo è per Erk Zabel, che dopo le vittorie a Sanremo si trovava spesso ad aiutare i compagni per restituire il favore ed a rinunciare così a possibili estensioni nel palmares tra le monumento.
Il suo alter ego, diciamo così, Mario Cipollini non fece purtroppo mai quel qualcosa per crescere in questa categoria.

Colpisce infine il fatto che un gran numero di corridori di questa particolare categorizzazione siano poi divenuti DS (Bontempi, Bomans, Baldato, Zanini, Hoffman, Moncassin e in un certo senso pure Zabel). Ma forse non è così strano.

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 3 aprile 2013, 15:36
da Camoscio madonita
BenoixRoberti ha scritto: Tra gli uomini da kermesse, ma non proprio velocisti, mi viene in mente l'ex CT belga Carlo Bomans, uno dei Bronzi di Riace del ciclismo (bello al punto da far impallidire Cipollini).
:diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 3 aprile 2013, 15:45
da galliano
BenoixRoberti ha scritto:Tra gli uomini da kermesse, ma non proprio velocisti, mi viene in mente l'ex CT belga Carlo Bomans, uno dei Bronzi di Riace del ciclismo (bello al punto da far impallidire Cipollini). Simile a lui, con successi solo nelle semiclassiche, ricordo anche Etienne De Wilde.
Colpo bassissimo Benoix, dovresti vergognarti!!! :D
fossi nel buon carletto, starei già con gli spilloni a punzecchiare il tuo fantoccio.
perdonalo Carlo perché non sa quel che fa!!

Immagine

ps: questa è una delle migliori che ho trovato.
ps2: dopo questa immagina direi che nonno horner ha almeno altri 15 anni di attività davanti!

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 3 aprile 2013, 15:46
da cauz.
boonen non nasce come velocista pero', nasce proprio su queste corse e poi si evolve presto sfruttando il suo spunto veloce.
baldato e zanini, verissimo, per quanto non fossero velocisti di prima fila di fatto la categoria era quella, almeno per il primo (che le sue belle volate le ha vinte infatti), cosi' come olaf ludwig, un altro capace di vincere su terreni diversificati.
pure dario pieri, in fondo, al di fuori delle corse del nord provo' spesso a buttarsi in volata.
e non vorrei dire una bestialità (non ho il tempo di ricontrollare) ma mi pare che anche nelissen si cimentò con discreti risultati all'inferno del nord.

un altro che si piazzava regolarmente a fiandre e roubaix e in altre occasioni si buttava nelle volate era il mitico leon van bon.

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 3 aprile 2013, 15:58
da BenoixRoberti
Vero Cauz, ho scordato Wilfried Nelissen, anche lui poi DS.
Di Boonen, come pure degli altri fiamminghi ho confermato la tua osservazione, esulano dalla categoria, perché avevano già le pietre nel biberon.

About Carlo Bomans
La foto postata non rende giustizia alla sua bellezza :diavoletto:
E comunque Galliano, non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace. E Carlo Bomans ... vabbeh :lol: 'n'artra vorta :diavoletto:

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 3 aprile 2013, 16:32
da CicloSprint
Carlo Bomans è stato uno dei strategi dell' Era Mapei alla Roubaix...

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 3 aprile 2013, 16:33
da eliacodogno
CicloSprint ha scritto:Carlo Bomans è stato uno dei strategi dell' Era Mapei alla Roubaix...

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 3 aprile 2013, 22:39
da jianji
http://www.nicerodds.co.uk/cycling-pari ... VyRuVt5wpY

Ragazzi, qua danno favorito Cancellara :mrgreen:

Quote interessanti, ma c'è indecisione anche tra i "quotatori", dato che ad esempio Pozzato va da 20 a 41, anche se tutte le agenzie tranne una stanno tra il 20 e il 25.

Se aveste un eurino, su chi lo puntereste, escludendo Fabian?

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 3 aprile 2013, 23:17
da Merlozoro
jianji ha scritto:http://www.nicerodds.co.uk/cycling-pari ... VyRuVt5wpY

Ragazzi, qua danno favorito Cancellara :mrgreen:

Quote interessanti, ma c'è indecisione anche tra i "quotatori", dato che ad esempio Pozzato va da 20 a 41, anche se tutte le agenzie tranne una stanno tra il 20 e il 25.

Se aveste un eurino, su chi lo puntereste, escludendo Fabian?
Flecha

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 3 aprile 2013, 23:22
da cauz.
Merlozoro ha scritto:Flecha
o chachà

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 3 aprile 2013, 23:28
da BenoixRoberti
cauz. ha scritto:
Merlozoro ha scritto:Flecha
o chachà
letto in francese o in italiano? :diavoletto:

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: mercoledì 3 aprile 2013, 23:30
da aria
chiamiamolo silvèn!

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: giovedì 4 aprile 2013, 0:00
da Spartacus
voglio conoscere chi si gioca Paiani a 1001.. comunque puoi buttare 1 euro su Stannard o Degenkolb (per essere un po' alternativi coi nomi)

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: giovedì 4 aprile 2013, 12:43
da Slegar
Ieri Cancellara è caduto a metà gara; qualche piccolo timore in casa Radioshack:
http://www.cyclingnews.com/news/cancell ... guercilena
http://www.cyclismactu.fr/news-gp-de-l- ... 31673.html

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: giovedì 4 aprile 2013, 13:50
da Arme
Alt! è stato nominato Petacchi!..
parlando di quando andava forte ovviamente ci si chiedevacome andasse sul pavè (la costituzione c'era, il fondo anche). Quando fece terzo alla gand sbagliò una delle poche volate di allora e perse da Hushovd (e...?) credo più per sbaglio tattico che per stanchezza da pavè.Dopo non ci ha più riprovato? L'avesse vinta avrebbero detto che era un uomo da classiche del nord. L' anno dopo provò il fiandre ma mise il piede a terra su un muro... -non mi ricordo chi- spiegò che non si improvisano le classiche del Nord, specialmente per un italiano...dopo la sanremo bisogna subito andar su ad allenarsi e fare tutta la campagna, compresa La Panne(/a).

Su Guardini: Cassani e Bulbarelli dicevano che queste corse sono l'università del ciclismo (ma erano un po' indecisi, perchè dicevano la stessa cosa della campagna vallone). Anche Ballan ci andò giovanissimo alla Roubaix (anche se lui era gregario di bortolami), ed è stato l'unico acuto italiano in anni al Fiandre. A queste corse piuttosto che portare un esperto passistino che si ritirerà dopo 200km senza essere servito meglio portare un giovane che magari si ritira 50 km prima ma almeno fa esperienza anche pur non dando nessun apporto. In altre parole: certo che Guardini non arriva oltre i 150 km, ma se vogliamo che ci arrivi bisogna fargli correre...più lunghe di 150 km! Se non prende rischi a 22 anni quando li prende? Non può passare la carriera a preparare le stagioni in Oman!
A proposito...qualcuno sa chi è il capitano (se c'è) dell'astana domenica? E al fiandre chi era?

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: giovedì 4 aprile 2013, 14:14
da cauz.
Arme ha scritto:A proposito...qualcuno sa chi è il capitano (se c'è) dell'astana domenica?
direi bozic, ma non sottovaluterei guarnieri, che non si comporto' male alla scorsa roubaix (ma quest'anno la condizione è inferiore)

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: giovedì 4 aprile 2013, 16:48
da beppesaronni
Slegar ha scritto:Ieri Cancellara è caduto a metà gara; qualche piccolo timore in casa Radioshack:
http://www.cyclingnews.com/news/cancell ... guercilena
http://www.cyclismactu.fr/news-gp-de-l- ... 31673.html
pER ME s'e' buttato apposta per far salire un po' le quote.
E' in accordo con Gigi (che martedi aveva PRIMO TEMPO 1, SECONDO TEMPO 1 CON HANDICAP) ...

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: giovedì 4 aprile 2013, 18:12
da febbra
beppesaronni ha scritto:
Slegar ha scritto:Ieri Cancellara è caduto a metà gara; qualche piccolo timore in casa Radioshack:
http://www.cyclingnews.com/news/cancell ... guercilena
http://www.cyclismactu.fr/news-gp-de-l- ... 31673.html
pER ME s'e' buttato apposta per far salire un po' le quote.
E' in accordo con Gigi (che martedi aveva PRIMO TEMPO 1, SECONDO TEMPO 1 CON HANDICAP) ...
Ehm...è caduto anche oggi mentre era in ricognizione sul percorso...

http://www.cyclingnews.com/news/cancell ... nnaissance

:ouch:

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: giovedì 4 aprile 2013, 19:47
da matteo.conz
febbra comincia l'opera su cancellara già il giovedì ! di la saronni gufa sulla roubaix bagnata quindi non so se cercare il colpo gobbo alla van summeren per il fanta.

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: giovedì 4 aprile 2013, 20:15
da Passista Scalatore
Comunque Cancellara ha una pochezza di avversari quasi sconcertante.
Nella miriade di cosiddetti outsiders prendo Lars Boom (in crescita al Fiandre, dopo pessimi segnali a Marzo) che vuoi o non vuoi è un corridore da pietre e ovviamente Taylor Phinney.

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: giovedì 4 aprile 2013, 20:17
da Passista Scalatore
A leggere la start list mi sembra proprio che molte squadre facciano fatica a completare il roster.

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: giovedì 4 aprile 2013, 20:23
da BenoixRoberti
Saronni: "Speriamo che Pozzato sia protagonista in qualche modo". In qualche modo? :)

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: giovedì 4 aprile 2013, 20:34
da Passista Scalatore
Come è già stato scritto: in Lampre c'è qualcuno che non sa fare il proprio mestiere.
Che preparazione ha fatto Pozzato?
Come mai l'anno scorso nonostante fratture e ritardi volava e quest'anno ha una gamba vuotissima.
Perchè?

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: giovedì 4 aprile 2013, 22:48
da Merlozoro
febbra ha scritto:
beppesaronni ha scritto:
Slegar ha scritto:Ieri Cancellara è caduto a metà gara; qualche piccolo timore in casa Radioshack:
http://www.cyclingnews.com/news/cancell ... guercilena
http://www.cyclismactu.fr/news-gp-de-l- ... 31673.html
pER ME s'e' buttato apposta per far salire un po' le quote.
E' in accordo con Gigi (che martedi aveva PRIMO TEMPO 1, SECONDO TEMPO 1 CON HANDICAP) ...
Ehm...è caduto anche oggi mentre era in ricognizione sul percorso...

http://www.cyclingnews.com/news/cancell ... nnaissance

:ouch:
Ottimo, ottimo...si alza la quota del vincente di domenica...domani qualche indiscrezione su un Cancellara febbricitante e ci siamo :diavoletto: :diavoletto:

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 0:20
da Tranchée d'Arenberg
Passista Scalatore ha scritto:Come è già stato scritto: in Lampre c'è qualcuno che non sa fare il proprio mestiere.
Che preparazione ha fatto Pozzato?
Come mai l'anno scorso nonostante fratture e ritardi volava e quest'anno ha una gamba vuotissima.
Perchè?
stavolta non ce la si può prendere del tutto con la Lampre. Ok, la squadra non è adatta a supportare un uomo che vuole primeggiare in corse come Fiandre e Roubaix, ma il problema è che in questo momento la Lampre non ha un corridore in grado di lottare per le prime posizioni in queste corse. Il Pozzato 2013 sta facendo letteralmente pena. Domenica scorsa, al di là dei guai meccanici che può aver patito negli ultimissimi km, non si è mai lontanamente visto davanti. Lo stesso vale per Gand e Harelbeke, mentre a Sanremo quando si pensava ad un risultato buono ha perso le ruote dei Sagan, dei Cancellara, dei Ciolek spegnendosi negli ultimi km e terminando mestamente la corsa.
In questo contsto credo che il 99% delle colpe sia del corridore che non sa gestirsi da solo. L'anno scorso aveva dietro Scinto che evidentemente gli stava dietro come un secondino. Alla luce di questo 2013 vanno resi i giusti meriti a Scinto, però bisogna anche ricordare che stiamo parlando di un professionista che ha già passato da un pò i 30 anni e che a questo punto della carriera dovrebbe saper gestire allenamenti e corse meglio di tanti altri. Invece pare di aver a che fare con un esordiente indisciplinato.

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 0:30
da tetzuo
Passista Scalatore ha scritto:Come è già stato scritto: in Lampre c'è qualcuno che non sa fare il proprio mestiere.
Che preparazione ha fatto Pozzato?
Come mai l'anno scorso nonostante fratture e ritardi volava e quest'anno ha una gamba vuotissima.
Perchè?
l'anno scorso pozzato volava, quest'anno è rimasto in forma un paio di gare e a metà tirreno era già cotto, l'anno scorso sempre in Fantini (Farnese) Favilli si piazzava nei 20 in diverse gare al nord (anche wt) quest'anno non si è visto nemmeno in coda, dovevano rimanere con scinto.

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 1:15
da Spartacus
tetzuo ha scritto:
Passista Scalatore ha scritto:Come è già stato scritto: in Lampre c'è qualcuno che non sa fare il proprio mestiere.
Che preparazione ha fatto Pozzato?
Come mai l'anno scorso nonostante fratture e ritardi volava e quest'anno ha una gamba vuotissima.
Perchè?
l'anno scorso pozzato volava, quest'anno è rimasto in forma un paio di gare e a metà tirreno era già cotto, l'anno scorso sempre in Fantini (Farnese) Favilli si piazzava nei 20 in diverse gare al nord (anche wt) quest'anno non si è visto nemmeno in coda, dovevano rimanere con scinto.
ma anche Visconti e Guardini dopo aver lasciato Scinto sono calati.. che squadrone che poteva essere la Fantini oggi con Pozzato, Favilli, Rabottini, Chicchi, Visconti, Guardini e Santambrogio..

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 1:55
da tetzuo
Spartacus ha scritto:
tetzuo ha scritto:
Passista Scalatore ha scritto:Come è già stato scritto: in Lampre c'è qualcuno che non sa fare il proprio mestiere.
Che preparazione ha fatto Pozzato?
Come mai l'anno scorso nonostante fratture e ritardi volava e quest'anno ha una gamba vuotissima.
Perchè?
l'anno scorso pozzato volava, quest'anno è rimasto in forma un paio di gare e a metà tirreno era già cotto, l'anno scorso sempre in Fantini (Farnese) Favilli si piazzava nei 20 in diverse gare al nord (anche wt) quest'anno non si è visto nemmeno in coda, dovevano rimanere con scinto.
ma anche Visconti e Guardini dopo aver lasciato Scinto sono calati.. che squadrone che poteva essere la Fantini oggi con Pozzato, Favilli, Rabottini, Chicchi, Visconti, Guardini e Santambrogio..
Ho volutamente lasciato fuori Guardini, troppo presto per giudicare, i suoi obiettivi volendo sono più avanti e comunque in una ''classica per velocisti'' come l'ha definita cicloweb come il Gp Escaut, ha migliorato la volata dello scorso anno (che non ci fu, mi pare che alla fine la fece Favilli)

Pozzato soprattutto e Favilli, hanno già passato metà degli obiettivi (restano roubaix per uno e amstel per l'altro per mostrare almeno i denti)

Visconti, sopravvalutatissimo, è un discorso a parte, portato praticamente in tutte le gare del nord dalla movistar, non si è MAI visto.

Sul resto concordo, sarebbe una squadra niente male, non ci sarebbe anche Stannard?

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 2:02
da lanzillotta
visconti è scarso..lo dimostra in qualsiasi gara faccia fuori dall'Italia

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 6:45
da 34x27
Sempre a proposito di scommesse: 1 euretto su Thor lo si potrebbe puntare... soprattutto se Phinney non è al 100% della forma.

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 11:44
da tetzuo
34x27 ha scritto:Sempre a proposito di scommesse: 1 euretto su Thor lo si potrebbe puntare... soprattutto se Phinney non è al 100% della forma.
ritirato a sanremo, ritirato al fiandre, a me sembra lo stesso hushovd dello scorso anno, sembra si stia godendo la pensione, evidentemente dopo una serie di stagioni a tutta ha un po' mollato.
Ha illuso con quel risultato nella tappa dei muri fermani alla tirreno.

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 12:06
da 34x27
tetzuo ha scritto: Ha illuso con quel risultato nella tappa dei muri fermani alla tirreno.
Può essere, però appunto anche in telecronaca è stato detto un paio di volte che i colleghi lo vedevano pedalare bene. Boh, magari al Fiandre si è nascosto, il ritiro alla Sanremo fa poco testo data la corsa che ne è venuta fuori...

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 12:11
da tetzuo
perché si sarebbe dovuto nascondere al fiandre in una corsa che lo vedeva capitano in un ottima squadra con oss, burghardt, quinziato e gva, potendo anche ambire al 4° posto?

secondo me si è ritirato perché non è più quello di una volta, poi il colpo di coda uno può farlo, ma non metterei nemmeno un centesimo su un suo successo alla roubaix

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 12:14
da lemond
tetzuo ha scritto:perché si sarebbe dovuto nascondere al fiandre in una corsa che lo vedeva capitano in un ottima squadra con oss, burghardt, quinziato e gva, potendo anche ambire al 4° posto?

secondo me si è ritirato perché non è più quello di una volta, poi il colpo di coda uno può farlo, ma non metterei nemmeno un centesimo su un suo successo alla roubaix
Per me un successo è da escludere, però un buon comportamento no. IL Fiandre per lui è troppo duro, la Roubaix è più nelle sue corde (ma questo lo sanno tutti), :)

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 12:19
da 34x27
lemond ha scritto: Per me un successo è da escludere,
Visto il Cancellara attuale, direi che è un discorso che vale per tutti. :D
Quoto in toto il resto (anche in risposta a tetzuo).

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 13:06
da febbra
Cancellara un po' pollo. Mai alzarsi sui pedali in semicurva sul pavè. Cadute come questa insegnano a come non cadere in bici:



:boh:

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 15:19
da Spartacus
tetzuo ha scritto:
Spartacus ha scritto:
tetzuo ha scritto: l'anno scorso pozzato volava, quest'anno è rimasto in forma un paio di gare e a metà tirreno era già cotto, l'anno scorso sempre in Fantini (Farnese) Favilli si piazzava nei 20 in diverse gare al nord (anche wt) quest'anno non si è visto nemmeno in coda, dovevano rimanere con scinto.
ma anche Visconti e Guardini dopo aver lasciato Scinto sono calati.. che squadrone che poteva essere la Fantini oggi con Pozzato, Favilli, Rabottini, Chicchi, Visconti, Guardini e Santambrogio..
Ho volutamente lasciato fuori Guardini, troppo presto per giudicare, i suoi obiettivi volendo sono più avanti e comunque in una ''classica per velocisti'' come l'ha definita cicloweb come il Gp Escaut, ha migliorato la volata dello scorso anno (che non ci fu, mi pare che alla fine la fece Favilli)

Pozzato soprattutto e Favilli, hanno già passato metà degli obiettivi (restano roubaix per uno e amstel per l'altro per mostrare almeno i denti)

Visconti, sopravvalutatissimo, è un discorso a parte, portato praticamente in tutte le gare del nord dalla movistar, non si è MAI visto.

Sul resto concordo, sarebbe una squadra niente male, non ci sarebbe anche Stannard?
già anche Stannard e Clarke (quello della Orica che è stato miglior scalatore alla Vuelta). Ovviamente anche Gatto che ho dimenticato di citare prima

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 15:31
da Tranchée d'Arenberg
febbra ha scritto:Cancellara un po' pollo. Mai alzarsi sui pedali in semicurva sul pavè. Cadute come questa insegnano a come non cadere in bici:



:boh:
un pò pollo lo è stao effettivamente! E in questi giorni ha avuto pure molta fortuna perchè di solito con due cadute tra Escaut e pavè della Roubaix non ne esci integro. Meno male che non s'è fatto nulla.

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 20:08
da Fiammingo
MA Visconti lo fanno partire alla Roubaix?
Mi sa che non ha tanto peso politico all'interno della squadra...

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: sabato 6 aprile 2013, 2:42
da Niи
Sara una Roubaix asciutta quindi?

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: sabato 6 aprile 2013, 8:53
da tetzuo
Fiammingo ha scritto:MA Visconti lo fanno partire alla Roubaix?
Mi sa che non ha tanto peso politico all'interno della squadra...
o è semplicemente un corridore sopravvalutato, ma questo lo sappiamo e lo diciamo da anni.

più interessante scoprire cosa può fare selvaggi dopo la bella azione al fiandre

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: sabato 6 aprile 2013, 9:27
da aria
Per domani il meteo previsto tra Compiegne e Roubaix è di nubi sparse e sole, temperature minima 1, massima 9. Quindi asciutta si spera.

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: sabato 6 aprile 2013, 9:44
da Slegar
tetzuo ha scritto:
Fiammingo ha scritto:MA Visconti lo fanno partire alla Roubaix?
Mi sa che non ha tanto peso politico all'interno della squadra...
o è semplicemente un corridore sopravvalutato, ma questo lo sappiamo e lo diciamo da anni.

più interessante scoprire cosa può fare selvaggi dopo la bella azione al fiandre
Sopravvalutato sicuramente ma probabilmente sta patendo molto più di altri questa primavera fredda, lui che è un corridore che da il meglio di stesso con il caldo.

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: sabato 6 aprile 2013, 11:35
da BenoixRoberti
Nell'attraversamento della foresta una volta si passava per un pezzettino sul prato ...
UNA VOLTA! :o :)

Immagine

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: sabato 6 aprile 2013, 12:25
da cauz.
Slegar ha scritto:Sopravvalutato sicuramente ma probabilmente sta patendo molto più di altri questa primavera fredda, lui che è un corridore che da il meglio di stesso con il caldo.
ho l'impressione che non si sia ancora ripreso dalla botta del ritiro per ipotermia con crisi di panico al giro dell'anno passato. e sicuramente correre con questo freddo psicologicamente non lo aiuta.

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: sabato 6 aprile 2013, 12:44
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:
Slegar ha scritto:Sopravvalutato sicuramente ma probabilmente sta patendo molto più di altri questa primavera fredda, lui che è un corridore che da il meglio di stesso con il caldo.
ho l'impressione che non si sia ancora ripreso dalla botta del ritiro per ipotermia con crisi di panico al giro dell'anno passato. e sicuramente correre con questo freddo psicologicamente non lo aiuta.
si parla comunque di un corridore molto molto sopravvalutato, che non ha mai combinato nulla nelle classiche e sicuramente tra tutte le monumento la Roubaix è quella che si addice di meno alle sue caratteristiche. Quindi se non prende il via non c'è assolutamente da stupirsi. Con o senza freddo.

Re: Paris-Roubaix (7 aprile 2013)

Inviato: sabato 6 aprile 2013, 12:48
da cauz.
Tranchée d'Arenberg ha scritto:si parla comunque di un corridore molto molto sopravvalutato,
questo non lo specificavo perchè mi pare lapalissiano :)