Pagina 2 di 7

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 12:27
da 34x27
tetzuo ha scritto: grazie del titolo, ma non mi sono mai sentito così importante, comunque scherzavo sia chiaro, semplicemente la prova di damiano non credevo fosse degna di nota, anzi, mi sembra in linea con la sua parabola discendente.
Ovviamente anch'io scherzavo e ovviamente (stavolta son serio) non è un risultato da buttare almeno per come intendo io l'attuale Cunego corridore e la sua attitudine nelle crono (per quanto in salita).
Diciamo che se avesse fatto top-10 sarebbe stato un Risultato con R maiuscola... su questo sarai d'accordo spero.

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 12:28
da eliacodogno
34x27 ha scritto:Volevo segnalare -presumo che nessuno l'abbia ancora fatto- la discreta prova di Cunego nella cronoscalata di ieri: 37° a 46''... meglio di gente come Stetina, Pinotti, Hesjedal, Kreuziger, Malori, ecc.
E da quando una prova discreta sarebbe da segnalare? :D
Dai scherzo, comunque in questo tipo di prove Damiano va bene, non mi sarei stupito di vederlo nei 10-15... (in generale, ad esempio un anno fa, quest'anno invece mi sarei stupito)

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 12:37
da 34x27
eliacodogno ha scritto:
34x27 ha scritto:Volevo segnalare -presumo che nessuno l'abbia ancora fatto- la discreta prova di Cunego nella cronoscalata di ieri: 37° a 46''... meglio di gente come Stetina, Pinotti, Hesjedal, Kreuziger, Malori, ecc.
E da quando una prova discreta sarebbe da segnalare? :D
In tempo di carestia... :fischio:

ps: comunque ieri Pancani in telecronaca mi pare abbia detto che non farà il Giro

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 12:41
da lemond
eliacodogno ha scritto:
34x27 ha scritto:Volevo segnalare -presumo che nessuno l'abbia ancora fatto- la discreta prova di Cunego nella cronoscalata di ieri: 37° a 46''... meglio di gente come Stetina, Pinotti, Hesjedal, Kreuziger, Malori, ecc.
E da quando una prova discreta sarebbe da segnalare? :D
Dai scherzo, comunque in questo tipo di prove Damiano va bene, non mi sarei stupito di vederlo nei 10-15... (in generale, ad esempio un anno fa, quest'anno invece mi sarei stupito)
Secondo me nel prologo di una corsa come il Romandia è bene stupirsi poco, perché essa si trova al crocevia fra coloro che finiscono la prima parte della stagione, quelli che quasi la cominciano, chi è in preparazione per una cosa e chi per un'altra. Vassapé ad es. come ha interpratato questa tappa Pinotti? Cuneghin presumo rientri nella categoria di quelli che correranno il Tour e che, dopo questa corsa, vanno in vacanza, quindi, per avere un reale termine di confronto chi sono i suoi simili?

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 12:46
da galliano
TIC ha scritto:Dai che Moreno e' in crescita, becca solo un secondo. Anche se l'anno scorso avrebbe dato 20 secondi a Pinot.
aridaje TIC, se dava 20 secondi a Pinot, batteva pure Froome.
Sei esagerato.

Comunque il ragazzo nelle crono è sempre competitivo e questo è un buon segno. Qui al romandia le prossime 3 tappe gli si adattano bene, vediamo cosa combina.
Se dovesse essere brillante, ci sarebbe da pensare che ha sbagliato i tempi della preparazione.

Sul prologo:
Talansky è arrivato sfinito, altri dietro mi sembravano meno spremuti.
Sembra decisamente più in forma che al Paesi Baschi, però vediamo se conferma in salita.
Se così fosse neppure froome può sentirsi tranquillo in vista della crono finale.

Interessante a questo punto il ruolo di attaccanti di Hesjedal e Rui Costa, che potrebbero creare patemi al copione sky, anche se un hesjedal così deludente non me l'aspettavo. A dirla tutta penso che l'unico su cui fare affidamento ai fini lo spettacolo sia Betancur.

Ultima cosa:
Nella cartina della seconda tappa, dalla fine della discesa de la plagne all'arrivo, sembrano esserci ben più degli 11km indicati dai chilometraggi (ad occhio parrebbero 16/17km). Mi auguro che l'errore sia nella cartina e non nei chilometraggi parziali.

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 12:59
da Giogiò78
in effetti il Romandia è la corsa più strana dell'intero WT.
Si incrociano corridori che stanno ultimando la preparazione al Giro e corridori che puntano al Tour e chiudono la prima parte di stagione.

Froome sembra il più forte e la sua squadra potrà controllare bene la corsa.
certo deve guadagnare qualcosa su talansky e sullo stesso Porte , perchè nell'ultima crono può succedere sempre qualche cosa.

Cunego non farà il Giro ma andrà al Tour.
dei nostri Basso mi sembra in chiaro declino e non credo che al Giro possa aspirare ad un posto nei 5.
Moser che ha deluso in questa prima parte ( a parte la preparazione potrebbe aver sofferto l'attenzione della squadra nei confronti di Sagan) può fare bene.

Hejsdal mi è sembrato sulla buona strada alla Liegi e rifinirà la sua preparazione.
Occhio a Betancour , va fortissimo , ma sbaglia i tempi, se riesce a trovare quelli , può puntare al Podio nella corsa Rosa.

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 13:15
da aria
Tetzuo, l'ho già chiesto ad altri, perchè Cunego deve essere deriso, scherzavi così dici. Tanti "giocano male" nascondendosi dietro alle parole, non è bello.
Il dente batte dove la lingua duole.

Pinotti ha deluso, rientrava da un periodo particolare, non si poteva pretendere di più.
Mi danno fastidio gli attacchi Andy Schleck, non pensando al dramma che vive, debolezza o meno. In ogni caso alla Liegi l'ho visto in crescita. Peccato nn partecipi a questa corsa.
Giorgiò78, buona analisi. Perchè l'accento?

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 13:24
da tetzuo
aria ha scritto:Tetzuo, l'ho già chiesto ad altri, perchè Cunego deve essere deriso, scherzavi così dici. Tanti "giocano male" nascondendosi dietro alle parole, non è bello.
Il dente batte dove la lingua duole.
cunego è un corridore che mi ha esaltato e che è stato capace di dare davvero tantissimo al ciclismo italiano ed è decisamente uno dei personaggi più famosi di questo sport, e quindi nel bene o nel male sia lui che i suoi tifosi devono essere capaci di accettare anche le critiche. Se poi sul forum deve continuare la farsa che vuole cunego esente da ogni minimo richiamo, beh...
e ho risposto SCHERZANDO che deve essere deriso, come 34x27 scherzava parlando di vittoria in impennata.

Non capisco perché la tua entrata a gamba tesa stile de jong su xabialonso nella finale del mondiale 2010.

Ch ti ho fatto? :)

non mi sembra troppo complicato capire che un risultato come quello di ieri per un corridore che in carriera ha saputo fare di meglio (anche nei momenti più delicati e di calo) non può essere sottolineato come ''discreto'' o ''degno di nota''.

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 13:31
da 34x27
tetzuo ha scritto: non mi sembra troppo complicato capire che un risultato come quello di ieri per un corridore che in carriera ha saputo fare di meglio (anche nei momenti più delicati e di calo) non può essere sottolineato come ''discreto'' o ''degno di nota''.
E' questo il punto: Cunego non è più quello del 2004 ovviamente, ma nemmeno del 2008... quindi se un 37° posto a 45'' da un (quasi) fenomeno sette anni fa poteva essere bollato come mediocre o deludente, ora diventa discreto. ;)
Intendiamoci, poi: per me discreto equivale a voto 6+ su 10.

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 13:37
da aria
Scusa non capisco la tua risposta. Non so cos'è il mondiale 2010. Sei un buon alpinista 6° nell'arrampicata sugli specchi.
Dai, scherzo anch'io.

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 13:48
da tetzuo
aria ha scritto:Scusa non capisco la tua risposta. Non so cos'è il mondiale 2010. Sei un buon alpinista 6° nell'arrampicata sugli specchi.
Dai, scherzo anch'io.
ecco così mi piace :cincin:

:D

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 13:54
da cauz.
aria ha scritto: Il dente batte dove la lingua duole.
:worthy: :worthy:

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 13:59
da tetzuo
cauz. ha scritto:
aria ha scritto: Il dente batte dove la lingua duole.
:worthy: :worthy:
oddio me l'ero persa questa :lol:

Dottore, abbiamo un altro caso di ''ciclosprintite''.

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 14:40
da nfl
martin ha preso 29 secondi in 7,5? sono tanti, capito che era quasi tutta all'insù ma le pendenze erano minime penso

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 14:56
da eliacodogno
nfl ha scritto:martin ha preso 29 secondi in 7,5? sono tanti, capito che era quasi tutta all'insù ma le pendenze erano minime penso
In diretta non mi sono sembrate tanto minime, anzi...

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 15:54
da TIC
nfl ha scritto:martin ha preso 29 secondi in 7,5? sono tanti, capito che era quasi tutta all'insù ma le pendenze erano minime penso
Era di fatto una cronoscalata, o perlomeno il tratto in salita (rampe anche al 18 %) faceva la differenza. Era piu' da scalatori che la crono dei Paesi Baschi, dove perlomeno c'erano dei tratti lunghi di pianura e di discesa. Vedi gli ottimi risultati di gente ferma a crono come i miei due pupilli dell'Antioquia e del Quarnaro.
Inoltre era piu breve, e Tony si esprime meglio sulle distanze medie e lunghe.

Curiosita', i primi 4 arrivati di questa cronoscalata sono tutti uomini di mare.

edit. scusate Froome (Nairobi) no, chissa perche' lo facevo cresciuto in una citta portuale...

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 15:57
da aria
Oh, non si può scherzare.

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 16:06
da nfl
allora chiedo scusa, non ho visto la tappa, mi ero basato sull'altimetria e ho pensato che non era cosi difficile quel tratto in salita :oops:

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 16:20
da galliano
TIC ha scritto:
nfl ha scritto: Curiosita', i primi 4 arrivati di questa cronoscalata sono tutti uomini di mare.
Ma Kiserlovski non è nato in piena Serbia?
Anche se probabilmente è cresciuto a Rieka.

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 16:21
da tetzuo
50 all'arrivo

davanti berard, veilleux e bravo con un minuto e mezzo sul gruppo

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 16:21
da tetzuo
ci prova malori intanto.

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 16:26
da cauz.
fa piacere rivedere veilleux, dopo il gran numero con cui conquisto' la 3VV l'anno passato

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 16:27
da tetzuo
malori, rujano, bilbao e wyss ad inseguire, poi gruppo compatto con sky a tirare

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 16:31
da tetzuo
nel gruppo di malori ora in testa (ripresi anche i 3 davanti) sono arrivati fra gli altri spilak e valverde, ma la sky sta ricucendo.

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 16:36
da tetzuo
attaccano rolland e dupont adesso, salita comunque facile e la sky non lascia molto spazio.

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 16:42
da tetzuo
al gpm dupont e rolland con meno di 10 secondi sul gruppo

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 16:46
da tetzuo
35 all'arrivo, gruppo compatto.

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 17:02
da tetzuo
20 all'arrivo, roy e brandle 20 secondi sul gruppo

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 17:06
da beppesaronni
Scusate, non vedo tutta la altimetria ... c'e' della salita, ancora?

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 17:07
da tetzuo
16 all'arrivo, 30 secondi

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 17:08
da matteo.conz
beppesaronni ha scritto:Scusate, non vedo tutta la altimetria ... c'e' della salita, ancora?
no niente....secondo voi chi vince? per me il cav farà fatica perchè cmq si sono sciroppati un bel dislivello.

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 17:09
da Strong
matteo.conz ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Scusate, non vedo tutta la altimetria ... c'e' della salita, ancora?
no niente....secondo voi chi vince?
malori con un colpo di mano negli ultimi 2km

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 17:19
da tetzuo
-7 ripresi i due davanti, ci si prepara allo sprint

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 17:26
da cauz.
Strong ha scritto:
matteo.conz ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Scusate, non vedo tutta la altimetria ... c'e' della salita, ancora?
no niente....secondo voi chi vince?
malori con un colpo di mano negli ultimi 2km
e invece ai -2 scatta boaro (senza speranze). la rivalità tra i due cronomen italiani è contagiosa :)

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 17:28
da tetzuo
vince meersman noi facciamo sempre secondo.

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 17:30
da Kanso
Meersman
Nizzolo
Ferrari

Viviani per l' n-esima volta piazzato malissimo. Non c'era nemmeno Cav, queste occasioni dovrebbe sfruttarle molto meglio!

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 17:30
da cauz.
volata abbastanza incasinata, complice un gran casino fatto dagli argos che si sono persi ai -500 facendo due tranini per lanciare gli avversari :)

vince meersman, bravo a nascondersi fino alla fine, davanti a nizzolo e ferrari.
viviani aveva un compagno in buona posizione ma è riuscito a perdersi nella folla pure oggi e ha dovuto toccare i freni per evitare di tamponare un corridore della greenedge.

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 17:31
da BenoixRoberti
Peccato per come si è fatto chiudere Ferrari, che comunque ha fatto un ultimo chilometro da equilibrista.
Ottimo Nizzolo.
Quanto dovremo attendere per il pianto cinguettato del Cav? O si asterrà dopo la vittoria di Meersman?

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 17:32
da tetzuo
Kanso ha scritto:Meersman
Nizzolo
Ferrari

Viviani per l' n-esima volta piazzato malissimo. Non c'era nemmeno Cav, queste occasioni dovrebbe sfruttarle molto meglio!
gli è inciampato davanti un euskaltel ai 400 metri, mentre a ruota di sabatini cercavano un varco.

aggiungo 6° gavazzi e 10° marcato.

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 17:35
da Kanso
Rivedendo la volata il numero più incredibile l'ha fatto Meersman :clap:

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 17:39
da Celun
se i Lampre gli danno un trenino a Ferrari al posto(Palini, Richese, Favilli, Vigano') di stare tutti al giro di turchia..mannaccia :(

Magnifico limaggio di Ferrari per stare nelle prime posizione comunque,ma con un trenino ad aiutarlo gli ultimi 2km gli dava una biciletta a Gianni Meersman :)

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 17:47
da TIC
galliano ha scritto: ...
Ma Kiserlovski non è nato in piena Serbia?
Anche se probabilmente è cresciuto a Rieka.
Di sicuro la famiglia e' di origine Serba ed e' cresciuto a Fiume, ma wiki lo da nato a Fiume.
http://it.wikipedia.org/wiki/Robert_Ki%C5%A1erlovski

edit. Invece wiki in lingua inglese lo da nato in Serbia, a Cacak :
http://en.wikipedia.org/wiki/Robert_Ki%C5%A1erlovski

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: mercoledì 24 aprile 2013, 17:50
da lemond
BenoixRoberti ha scritto: Quanto dovremo attendere per il pianto cinguettato del Cav? O si asterrà dopo la vittoria di Meersman?
Ma che c'era nel gruppo? :dubbio:

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: giovedì 25 aprile 2013, 1:18
da Admin
galliano ha scritto: Nella cartina della seconda tappa, dalla fine della discesa de la plagne all'arrivo, sembrano esserci ben più degli 11km indicati dai chilometraggi (ad occhio parrebbero 16/17km). Mi auguro che l'errore sia nella cartina e non nei chilometraggi parziali.
Dall'analisi del percorso in hp ( http://www.cicloweb.it/analisi_percorso ... -2013.html ):

[...] la salita di Plagne: primi 4 km fino a Romont al 7.6% (con punte del 10), quindi 3 km di pianura e poi la rampa verso il Gpm, 2 km di cui uno al 6% e uno al 10. E qui, considerando che mancano solo 17 km al traguardo, il discorso si potrebbe fare interessante, tantopiù che i 5.5 km di discesa verso il fondovalle non vanno presi sottogamba (soprattutto nella seconda metà, più ripida). L'eventuale gruppetto avvantaggiatosi avrà poi il problema di difendere il margine guadagnato negli ultimi 11 km, praticamente piatti, che portano al traguardo (passando di nuovo da uno sprint intermedio a Pieterlen ai -6).

Avendo riprodotto praticamente tutto il percorso del Romandia con T4B ti garantisco che quel che c'è scritto nell'analisi è preciso al metro.

(Ora domani mancheranno 20 km :D :hammer: :pomodoro: )

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: giovedì 25 aprile 2013, 8:51
da lemond
lemond ha scritto:
BenoixRoberti ha scritto: Quanto dovremo attendere per il pianto cinguettato del Cav? O si asterrà dopo la vittoria di Meersman?
Ma che c'era nel gruppo? :dubbio:
Mi rispondo da solo, leggendo la classifica, dopo la seconda tappa: 165 Mark Cavendish (Omega Pharma - Quick Step) GBR +14:11

Però non so se ha avuto incidenti meccanici o se invece ... :crazy: :crazy: :crazy:

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: giovedì 25 aprile 2013, 9:51
da BenoixRoberti
Sorry Lemond, ma mi sono collegato solo ora.
Cavendish è stato lasciato andare alla deriva.
Della Omega Pharma-Quick-Step il solo Bert Grabsch (solo si fa per dire visto il valore del passistone tedesco) si è messo al servizio del piccoletto.
I 14 minuti di distacco sono venuti poi di conseguenza. E il bimbino si è sfilato polemicamente dal gruppetto.
Lui aveva lasciato la Sky convinto di poter contare sul trenino "di proprietà", cosa che la Sky dei leader di classifica non gli poteva garantire.
Qualcosa bolle in pentola, anche dopo lo strano cazziatone pubblico di Lefevere alla ScheldePrijs.
E' evidente che il Cav è sempre più un corpo estraneo alla squadra.

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: giovedì 25 aprile 2013, 10:23
da lemond
BenoixRoberti ha scritto:' evidente che il Cav è sempre più un corpo estraneo alla squadra.
Inutile dire (ma lo dico lo stesso :bll: ) che per me cOSTUI è un corpo estraneo al ciclismo. :D

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: giovedì 25 aprile 2013, 11:03
da Tranchée d'Arenberg
BenoixRoberti ha scritto:Sorry Lemond, ma mi sono collegato solo ora.
Cavendish è stato lasciato andare alla deriva.
Della Omega Pharma-Quick-Step il solo Bert Grabsch (solo si fa per dire visto il valore del passistone tedesco) si è messo al servizio del piccoletto.
I 14 minuti di distacco sono venuti poi di conseguenza. E il bimbino si è sfilato polemicamente dal gruppetto.
Lui aveva lasciato la Sky convinto di poter contare sul trenino "di proprietà", cosa che la Sky dei leader di classifica non gli poteva garantire.
Qualcosa bolle in pentola, anche dopo lo strano cazziatone pubblico di Lefevere alla ScheldePrijs.
E' evidente che il Cav è sempre più un corpo estraneo alla squadra.
Viene quindi spontaneo chiedersi: Sky e Omega sono due bande di idioti oppure è Cav che non ha le minime basi di convivenza professionale e sociale all'interno di un gruppo di più persone?

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: giovedì 25 aprile 2013, 11:08
da galliano
Admin ha scritto:
galliano ha scritto: Nella cartina della seconda tappa, dalla fine della discesa de la plagne all'arrivo, sembrano esserci ben più degli 11km indicati dai chilometraggi (ad occhio parrebbero 16/17km). Mi auguro che l'errore sia nella cartina e non nei chilometraggi parziali.
Avendo riprodotto praticamente tutto il percorso del Romandia con T4B ti garantisco che quel che c'è scritto nell'analisi è preciso al metro.

(Ora domani mancheranno 20 km :D :hammer: :pomodoro: )
Sì avevo letto l'analisi, ma mi son detto: "forse per le tappe minori non tracciano tutto il percorso"
invece mi sbagliavi, BRAVI.
Con le distanze confermate credo che arriverà il gruppetto dei migliori, Valverde su tutti allo sprint ristretto.
Mi aspetto M.Moser all'attacco, anche se non ho capito i 2 scatti fatti nel finale di ieri per poi rialzarsi subito.

Re: Tour de Romandie 2013

Inviato: giovedì 25 aprile 2013, 12:22
da lemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Viene quindi spontaneo chiedersi: Sky e Omega sono due bande di idioti oppure è Cav che non ha le minime basi di convivenza professionale e sociale all'interno di un gruppo di più persone?
Se poi si prende Greipel come termine di confronto, la cosa appare ancor più chiara: che umana differenza. :)