Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168
Inviato: sabato 18 maggio 2013, 12:09
a giugno la neve è possibile da 2550 in su...
A maggio da 1300 in su......
A maggio da 1300 in su......
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
stai parlando a vanvera,scusami se te lo dico...CicloSprint ha scritto:a giugno la neve è possibile da 2550 in su...
A maggio da 1300 in su......
ma quali le stesse ?barrylyndon ha scritto:
piu' o meno sono le stesse..non e' un caso che le tappe piu' flagellate dal maltempo siano state a giugno.Mettiamoci in testa che fino a meta' giugno le sinottiche sono prevalentemene primaverili.anche se il primo giugno convenzionalmente inizia l'estate meteorolgica.
cio' vuol dire che la stabilita' non e' una garanzia.e che all'improvviso,magari anche dopo un periodo anticiclonico lungo e caldo,la sfuriata fredda ci sta..
il giro per essere la riparo,relativo,dovrebbe partire a giugno inoltrato..
esperienza di anni e anni dice il contrario. Le probabilità sono nettamente minori. Inoltre, due settimane dopo in caso di forte innevamento c'è molto più tempo per aprire le strade dei valichi che in giugno, anche senza Giro, normalmente APRONO.barrylyndon ha scritto:piu' o meno sono le stesse..non e' un caso che le tappe piu' flagellate dal maltempo siano state a giugno.Mettiamoci in testa che fino a meta' giugno le sinottiche sono prevalentemene primaverili.anche se il primo giugno convenzionalmente inizia l'estate meteorolgica.BenoixRoberti ha scritto: Vero, ma le probabilità in termini di meteo statistico non sono le stesse fra questi gg e la seconda settimana di giugno.
Direi che questo è un argomento importante, molto importante per il futuro del Giro, a prescindere dalle alte quote e focalizzandosi anche su temperature medie e probabilità di piogge.
cio' vuol dire che la stabilita' non e' una garanzia.e che all'improvviso,magari anche dopo un periodo anticiclonico lungo e caldo,la sfuriata fredda ci sta..
il giro per essere la riparo,relativo,dovrebbe partire a giugno inoltrato..
Intorno al 10 Giugno , come è successo per anniCicloSprint ha scritto:Dal 2013 il Giro deve finire sempre a Giugno e basta!!!!!!!
Comincio a pensarlo anch'ioCicloSprint ha scritto:Dal 2013 il Giro deve finire sempre a Giugno e basta!!!!!!!
strade bagnate nuvole basse e NEVETranchée d'Arenberg ha scritto:Ma qui sono tutti matti. Vegni ha appena detto che il Sestriere non si fa perchè" la discesa è bagnata e ci sono nubi basse", non ha parlato di neve. Adesso allora chiudiamo tutto e andiamo al mare.
Son state a Giugno perche' si correva in quel periodo..barrylyndon ha scritto:ok avete ragione voi..peccato che come ho detto,le tappe piu' estreme sono state a giugno,,ma nessuno vuole capirlo..vabbe' fa nulla..
ritengo che tu abbia ragionebarrylyndon ha scritto:ok avete ragione voi..peccato che come ho detto,le tappe piu' estreme sono state a giugno,,ma nessuno vuole capirlo..vabbe' fa nulla..
Se però guardi la top-ten dello scorso anno al Tour, quanti erano anche al Giro un mese prima?fau ha scritto:Certo, col finale a giugno poi cominceranno ad uscire lamentele per la scarsa partecipazione di corridori di fama internazionale.
Il Giro credo sia stato anticipato anche per dare maggiori possibilità di provare una doppietta con il Tour, in modo da dare maggiori giorni di riposo ai corridori.
D'accordissimo, aggiungerei che attualmente il Giro beneficia della presenza di atleti che prima fanno anche le Ardenne, che facciamo, spostiamo anche quelle? Sembra che si possa spostare il giro un mese in avanti senza nessun'altra conseguenza e senza che nessuno dica nulla sul fatto che si crea un mese di buco in calendario...fau ha scritto:POi cominceranno ad uscire lamentele per la scarsa partecipazione di corridori di fama internazionale.
Il Giro credo sia stato anticipato anche per dare maggiori possibilità di provare una doppietta con il Tour, in modo da dare maggiori giorni di riposo ai corridori.
Neve dove ?Strong ha scritto:strade bagnate nuvole basse e NEVETranchée d'Arenberg ha scritto:Ma qui sono tutti matti. Vegni ha appena detto che il Sestriere non si fa perchè" la discesa è bagnata e ci sono nubi basse", non ha parlato di neve. Adesso allora chiudiamo tutto e andiamo al mare.
Esattamente. L'accoppiata Giro-Tour di Pantani del 1998, con il Giro che terminava circa il 10 giugno, fu favorita anche dal posticipo del Tour di almeno una settimana per la concomitanza con i mondiali di calcio.fau ha scritto:Certo, col finale a giugno poi cominceranno ad uscire lamentele per la scarsa partecipazione di corridori di fama internazionale.
Il Giro credo sia stato anticipato anche per dare maggiori possibilità di provare una doppietta con il Tour, in modo da dare maggiori giorni di riposo ai corridori.
Non un mese , due settimane come è stato per decenniTatranky ha scritto:D'accordissimo, aggiungerei che attualmente il Giro beneficia tanto di atleti che prima fanno anche le Ardenne, che facciamo, spostiamo anche quelle? Sembra che si possa spostare il giro un mese in avanti senza nessun'altra conseguenza e senza che nessuno dica nulla sul fatto che si crea un mese di buco in calendario...fau ha scritto:POi cominceranno ad uscire lamentele per la scarsa partecipazione di corridori di fama internazionale.
Il Giro credo sia stato anticipato anche per dare maggiori possibilità di provare una doppietta con il Tour, in modo da dare maggiori giorni di riposo ai corridori.
Ma soprattutto è la prima volta da non so quanti anni che il Giro rischia di essere seriamente danneggiato dal maltempo e dalla neve. Va bene lamentarsi di un percorso forse eccessivamente ambizioso, ma trarne conseguenze definitive mi sembra un po' troppo...Sennò con lo stesso criterio spostiamo anche la Sanremo, visto quanto avvenuto quest'anno.
Winter ha scritto:Neve dove ?Strong ha scritto:strade bagnate nuvole basse e NEVETranchée d'Arenberg ha scritto:Ma qui sono tutti matti. Vegni ha appena detto che il Sestriere non si fa perchè" la discesa è bagnata e ci sono nubi basse", non ha parlato di neve. Adesso allora chiudiamo tutto e andiamo al mare.
Tez, sul portale (e anche sopra) c'è tuttotetzuo ha scritto:scusate, per fare un po' di chiarezza, niente sestriere ok, ma si conosce il ''nuovo'' percorso?
se qualcuno ha ragione a dire che a giungno e' piu' facile sgomnbrare la neve.questo e' ovvio, c'e' qualcun'altro che confonde questo fatto con la possibilita' che a giugno la neve sulle Alpi non possa cadere..e se cade quando deve passare il giro,non c'e' giugno che tenga..Strong ha scritto:ritengo che tu abbia ragionebarrylyndon ha scritto:ok avete ragione voi..peccato che come ho detto,le tappe piu' estreme sono state a giugno,,ma nessuno vuole capirlo..vabbe' fa nulla..
centro. Io e altri lo dicemmo 2 mesi fa: qui si crea un precedente che rischia di ritorcersi molto molto contro le gare del Giro e così in effetti sta accadendo. Le immagini parlano chiaro: neve sul Sestriere non c'è. E soprattutto sono state chiare le parole di Vegni.Slegar ha scritto:Purtroppo con la Sanremo RCS ha creato un precedente che gli si sta ritorcendo contro.
grande giro di BennatiBasso ha scritto:Dal punto di vista agonistico, non partiranno oggi Bennati, Bobridge (brutto colpo in chiave maglia nera), Kroon e Steegmans.
Questa non è neve , si serioStrong ha scritto:
precipitazione nevosa in corso
si notano i fiocchi
nel thread non trovo nulla se non le solite (a volte indispensabili a volte no) polemiche.Basso ha scritto:Tez, sul portale (e anche sopra) c'è tuttotetzuo ha scritto:scusate, per fare un po' di chiarezza, niente sestriere ok, ma si conosce il ''nuovo'' percorso?
soffre di tendinite dal fiandre di 4/5 anni fa ormai.Tranchée d'Arenberg ha scritto:grande giro di BennatiBasso ha scritto:Dal punto di vista agonistico, non partiranno oggi Bennati, Bobridge (brutto colpo in chiave maglia nera), Kroon e Steegmans.![]()
![]()
mi meraviglio di Riis che se l'è preso (forse solo per i punti UCI)
permettimi un domandaTranchée d'Arenberg ha scritto:centro. Io e altri lo dicemmo 2 mesi fa: qui si crea un precedente che rischia di ritorcersi molto molto contro le gare del Giro e così in effetti sta accadendo. Le immagini parlano chiaro: neve sul Sestriere non c'è. E soprattutto sono state chiare le parole di Vegni.Slegar ha scritto:Purtroppo con la Sanremo RCS ha creato un precedente che gli si sta ritorcendo contro.
Chi ha scritto che non possa cadere a Giugno ?barrylyndon ha scritto:se qualcuno ha ragione a dire che a giungno e' piu' facile sgomnbrare la neve.questo e' ovvio, c'e' qualcun'altro che confonde questo fatto con la possibilita' che a giugno la neve sulle Alpi non possa cadere..e se cade quando deve passare il giro,non c'e' giugno che tenga..Strong ha scritto:ritengo che tu abbia ragionebarrylyndon ha scritto:ok avete ragione voi..peccato che come ho detto,le tappe piu' estreme sono state a giugno,,ma nessuno vuole capirlo..vabbe' fa nulla..
alle 11.30 nevica, poi avrà smessoWinter ha scritto:Questa non è neve , si serioStrong ha scritto:
precipitazione nevosa in corso
si notano i fiocchi
Poi magari tra un paio di ore aumenta (come dicono le previsioni) e ti do ragione (l'organizzatore deve pensare anche a quello)
Dalle tue immagini , Per ora il cambio di percorso non è giustificato
CicloSprint ha scritto:
Vegni poi ha sottolineato come anche la tappa di domani sia a rischio: “Probabilmente domani salterà la salita sul Galibier anche se dobbiamo aspettare la decisione della prefettura francese che ci darà indicazioni su cosa si può fare e cosa no. Il nostro obiettivo è quello di salvare il più possibile la tappa”
da http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=28569
Come perche' ?Strong ha scritto:
ma secondo te per quale motivo vengono prese queste decisoni, per fare un dispetto a te?
rischiare di uscire da quanto contrattualizzato solitamente non comporta vantaggi per cui anche l'organizzazione avrebbe tutti gli interessi a non stravolgere le tappe.
quindi a chi pensi convenga tutto questo, visto che ritieni non ci siano motivazioni valide per tagliare i percorsi?
Winter ha scritto:Come perche' ?Strong ha scritto:
ma secondo te per quale motivo vengono prese queste decisoni, per fare un dispetto a te?
rischiare di uscire da quanto contrattualizzato solitamente non comporta vantaggi per cui anche l'organizzazione avrebbe tutti gli interessi a non stravolgere le tappe.
quindi a chi pensi convenga tutto questo, visto che ritieni non ci siano motivazioni valide per tagliare i percorsi?
Perche' i corridori la prossima volta non vengon piu' a correre il Giro
qui si parla di diffenrenze di decadi.tra ultima di maggio e prima di giugno.visto che il Giro tanto piu' tardi non puo' partire.e le differenze sono trascurabili..ci vuole culo.come gia' detto nell'88 se partivano il 4 maggio Chiccioli avrebbe vinto probabilmente il Giro..Winter ha scritto: Chi ha scritto che non possa cadere a Giugno ?
che sia piu' facile che succedano a Maggio , ci son cinquant'anni di statistiche regionali (se vai sul sito della Regione VDA le trovi) e 500 dei Frati del colle del Gran San Bernardo (annata record 32 metri)
Ci vuole culo sicuramentebarrylyndon ha scritto:qui si parla di diffenrenze di decadi.tra ultima di maggio e prima di giugno.visto che il Giro tanto piu' tardi non puo' partire.e le differenze sono trascurabili..ci vuole culo.come gia' detto nell'88 se partivano il 4 maggio Chiccioli avrebbe vinto probabilmente il Giro..Winter ha scritto: Chi ha scritto che non possa cadere a Giugno ?
che sia piu' facile che succedano a Maggio , ci son cinquant'anni di statistiche regionali (se vai sul sito della Regione VDA le trovi) e 500 dei Frati del colle del Gran San Bernardo (annata record 32 metri)
Tiene alto l'hype per la tappa, ma sa benissimo anche lui che domani sarà un percorso stravolto e mutilato.Tranchée d'Arenberg ha scritto:CicloSprint ha scritto:
Vegni poi ha sottolineato come anche la tappa di domani sia a rischio: “Probabilmente domani salterà la salita sul Galibier anche se dobbiamo aspettare la decisione della prefettura francese che ci darà indicazioni su cosa si può fare e cosa no. Il nostro obiettivo è quello di salvare il più possibile la tappa”
da http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=28569
Vegni è mbriaco. Ma che decisioni aspettano se già ieri sera c'è stata una comunicazione ufficiale del prefetto della Savoia, Eric JALON, che comunicava agli organizzatori il taglio di Moncenisio e Galibier???
lo sa solo mauro facoltosi....Winter ha scritto:Ci vuole culo sicuramentebarrylyndon ha scritto:qui si parla di diffenrenze di decadi.tra ultima di maggio e prima di giugno.visto che il Giro tanto piu' tardi non puo' partire.e le differenze sono trascurabili..ci vuole culo.come gia' detto nell'88 se partivano il 4 maggio Chiccioli avrebbe vinto probabilmente il Giro..Winter ha scritto: Chi ha scritto che non possa cadere a Giugno ?
che sia piu' facile che succedano a Maggio , ci son cinquant'anni di statistiche regionali (se vai sul sito della Regione VDA le trovi) e 500 dei Frati del colle del Gran San Bernardo (annata record 32 metri)
Pero' , da uno esperto di meteo , non mi puoi dire che il 20 Maggio ha la stessa possibilita' di neve del 10 Giugno ?