Pagina 2 di 19
Re: Fabio Aru
Inviato: martedì 1 aprile 2014, 11:44
da Maìno della Spinetta
noel ha scritto:Winter ha scritto:13 giorni di corse.. prima del giro
che delusione
Al giro Aru volerà, vedasi Quintana (con le dovute proporzioni) che dopo la LBL non corse più fino al Tour facendo ciò che abbiamo visto.
Io ho una mia idea su quelli che passano più tempo sui vulcani che alle corse, ma andiamo troppo OT
Altura, caldo, isola piccola, facilità di sapere chi viene e chi va,
perfetta per prepararsi a puntino sotto molti punti di vista
Re: Fabio Aru
Inviato: martedì 1 aprile 2014, 11:48
da Strong
Winter ha scritto:Leggo che Nibali non partecipera' al Criterium perche' stanco..
A Marzo stanco???
ha fatto tanti scatti
Re: Fabio Aru
Inviato: martedì 1 aprile 2014, 12:19
da noel
Maìno della Spinetta ha scritto:noel ha scritto:Winter ha scritto:13 giorni di corse.. prima del giro
che delusione
Al giro Aru volerà, vedasi Quintana (con le dovute proporzioni) che dopo la LBL non corse più fino al Tour facendo ciò che abbiamo visto.
Io ho una mia idea su quelli che passano più tempo sui vulcani che alle corse, ma andiamo troppo OT
Altura, caldo, isola piccola, facilità di sapere chi viene e chi va,
perfetta per prepararsi a puntino sotto molti punti di vista
Come persi male...

Re: Fabio Aru
Inviato: martedì 1 aprile 2014, 14:49
da Spartacus
Sono pochi 13 giorni fino a maggio, ma consideriamo che fa Giro e credo Vuelta, arrivando a 55.. io credo che con tutte le altre corse della seconda metà di stagione arrivi alle 80 giornate di gara, che mi sembra un numero nella media
Re: Fabio Aru
Inviato: martedì 1 aprile 2014, 14:57
da noel
Spartacus ha scritto:Sono pochi 13 giorni fino a maggio, ma consideriamo che fa Giro e credo Vuelta, arrivando a 55.. io credo che con tutte le altre corse della seconda metà di stagione arrivi alle 80 giornate di gara, che mi sembra un numero nella media
Non andiamo troppo in là coi conti e con la stagione....l'unico dato di fatto è per il Giro lui o chi per ha optato per una preparazione diciamo "metafisica"
Re: Fabio Aru
Inviato: martedì 1 aprile 2014, 15:03
da Brogno
noel ha scritto:Spartacus ha scritto:Sono pochi 13 giorni fino a maggio, ma consideriamo che fa Giro e credo Vuelta, arrivando a 55.. io credo che con tutte le altre corse della seconda metà di stagione arrivi alle 80 giornate di gara, che mi sembra un numero nella media
Non andiamo troppo in là coi conti e con la stagione....l'unico dato di fatto è per il Giro lui o chi per ha optato per una preparazione diciamo "metafisica"
Per me è presto per fare questo tipo di considerazioni in un senso o nell'altro. Mi pare sia comunque ormai chiaro che in Astana (e Martinelli in primis) abbiano optato per una gestione soft, con poche corse e poca usura. Vedremo già da quest'anno se sta dando i frutti desiderati.
Re: Fabio Aru
Inviato: mercoledì 2 aprile 2014, 10:13
da nino58
Sì, la sua prestazione al Giro dirà se è meglio "affaticarsi" o meno.
Re: Fabio Aru
Inviato: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47
da Winter
No Nino , se i corridori son sempre al Telde.. non li vediamo mai
Poi non ci si puo' lamentare se il ciclismo è in crisi
13 giorni prima del Giro , fatti in preparazione..
Il Giro
Tre mesi senza corse
La Vuelta (eventualmente)
Sara' pure il ciclismo moderno ma era meglio quello antico con i migliori che si affrontavano sempre (e venivano riconosciuti anche nel mondo reale)
Re: Fabio Aru
Inviato: mercoledì 2 aprile 2014, 19:14
da nino58
Winter ha scritto:No Nino , se i corridori son sempre al Telde.. non li vediamo mai
Poi non ci si puo' lamentare se il ciclismo è in crisi
13 giorni prima del Giro , fatti in preparazione..
Il Giro
Tre mesi senza corse
La Vuelta (eventualmente)
Sara' pure il ciclismo moderno ma era meglio quello antico con i migliori che si affrontavano sempre (e venivano riconosciuti anche nel mondo reale)
Verissimo.
Ho solo detto che voglio vedere se la scelta di Martinelli funziona o no.
Re: Fabio Aru
Inviato: mercoledì 2 aprile 2014, 19:24
da Winter
Si avevo capito
Mi son espresso male , non era riferito alle tue parole , la realta' è che il ciclismo ci perde cmq
Se Aru corre da protagonista (se poi fa podio..), fara' sempre questa preparazione e modo di correre
Se invece fallisce il giro , diranno che non ha talento ecc , aumentando la pressione su di lui
Una volta era Armstrong quello particolare.. con i suoi 50 giorni di cors
Ormai per quasi tutti è la regola
Re: Fabio Aru
Inviato: domenica 25 maggio 2014, 19:49
da tetzuo
Un up meritato e tanti tanti complimenti, che stoffa.
Re: Fabio Aru
Inviato: domenica 25 maggio 2014, 20:11
da Visconte85
Grandissimo ARU
Finito il Giro per rivederlo correre una grande corsa forse ci vorrà il Lombardia.........
I capitani designati alla Vuelta sono Kangert e Fulgsang, ci sarà di sicuro anche Landa sarà difficile vederlo correre in Spagna. Peccato
Re: Fabio Aru
Inviato: domenica 25 maggio 2014, 20:14
da tetzuo
Visconte85 ha scritto:Grandissimo ARU
Finito il Giro per rivederlo correre una grande corsa forse ci vorrà il Lombardia.........
I capitani designati alla Vuelta sono Kangert e Fulgsang, ci sarà di sicuro anche Landa sarà difficile vederlo correre in Spagna. Peccato
un passo per volta.
Re: Fabio Aru
Inviato: domenica 25 maggio 2014, 20:46
da MarcoRimini
Gia nella ricognizione, la salita di oggi gli era piaciuta

Re: Fabio Aru
Inviato: domenica 25 maggio 2014, 21:28
da Subsonico
http://www.cicloweb.it/articolo/2014/05 ... ampioncino
per qualche info in più.
Ho fatto due chiacchiere con Locatelli, stando a ciò che dice Aru ha avuto una maturazione fisica molto tardiva e deve ancora completarla. Ad esempio, dovrebbe irrobustire la schiena. Per questo è auspicabile indipendentemente dai risultati che non venga spremuto troppo nelle prossime 2 stagioni. Scherzando, si auspicava prendesse una cotta nella terza settimana cosicchè non venga pompato troppo adesso

Re: Fabio Aru
Inviato: domenica 25 maggio 2014, 22:17
da Camoscio madonita
Subsonico ha scritto:http://www.cicloweb.it/articolo/2014/05 ... ampioncino
per qualche info in più.
Ho fatto due chiacchiere con Locatelli, stando a ciò che dice Aru ha avuto una maturazione fisica molto tardiva e deve ancora completarla. Ad esempio, dovrebbe irrobustire la schiena. Per questo è auspicabile indipendentemente dai risultati che non venga spremuto troppo nelle prossime 2 stagioni. Scherzando, si auspicava prendesse una cotta nella terza settimana cosicchè non venga pompato troppo adesso

Bell'articolo Sub! L'ho letto poco fa con piacere
La cotta invece non la auspico affatto. Diciamo che un terzo posto finale con un'altra vittoria sarebbe un ottimo compromesso.
Re: Fabio Aru
Inviato: domenica 25 maggio 2014, 22:23
da Mad
Farebbe piacere a tutti vederlo vincere il giro, ma sicuramente gli farebbe bene non riuscirci. Sicuramente Locatelli, che piaccia o meno, ha ragione.
Re: Fabio Aru
Inviato: lunedì 26 maggio 2014, 11:16
da Strong
fabio aru
alto più o meno come froome (183cm per lui contro i 185 di froome) ma dovrebbe pesare circa 4/5kg in meno dell'inglese (66kg per aru)
corre meno di froome (solo 15gg di corsa prima del giro) ma è italiano per cui tutti pr Aru!

Re: Fabio Aru
Inviato: lunedì 26 maggio 2014, 11:54
da il_panta
C'è l'importante differenza che Aru è al secondo anno da pro, ed è normale gestire un ragazzo senza bruciarlo, specialmente alla luce della tardiva maturazione fisica.
E poi, senza voler andare off topic, 70 chili di Froome non ci credo neanche se lo vedo su una bilancia, pesa sicuramente meno.
Re: Fabio Aru
Inviato: lunedì 26 maggio 2014, 12:04
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto:C'è l'importante differenza che Aru è al secondo anno da pro, ed è normale gestire un ragazzo senza bruciarlo, specialmente alla luce della tardiva maturazione fisica.
E poi, senza voler andare off topic, 70 chili di Froome non ci credo neanche se lo vedo su una bilancia, pesa sicuramente meno.
Giusto per essere precisi. Fabio Aru è 183 cm per 66 kg, Froome è 186 cm per 68 kg.
A proposito, io sono alto più o meno quanto Aru, e peso un paio di chili in più e vi assicuro che ho pure un po' di grasso da togliere. Se mi alleno seriamente perdo almeno 3-4 kg pur non facendo diete e senza rasentare l'anoressia. Semplicemente sono magro di costituzione. Questo solo per dire che non sempre uno alto 180 cm o poco più se pesa 66 kg è un anoressico. Il peso dipende anche da come è formato il proprio fisico.
Il ragionamento vale a prescindere dalla questione Aru-Froome.
Re: Fabio Aru
Inviato: lunedì 26 maggio 2014, 12:07
da tetzuo
Subsonico ha scritto:http://www.cicloweb.it/articolo/2014/05 ... ampioncino
per qualche info in più.
Ho fatto due chiacchiere con Locatelli, stando a ciò che dice Aru ha avuto una maturazione fisica molto tardiva e deve ancora completarla. Ad esempio, dovrebbe irrobustire la schiena. Per questo è auspicabile indipendentemente dai risultati che non venga spremuto troppo nelle prossime 2 stagioni. Scherzando, si auspicava prendesse una cotta nella terza settimana
cosicchè non venga pompato troppo adesso 
troppo tardi
oggi la gazzetta (tra l'altro alle 11 era esaurita ovunque cosa che non accade mai almeno qui nei dintorni e ho sognato un effetto Aru, io non la compro dal 2006, ma oggi volevo prenderla, poi ho scelto la versione scaricabile online, complimenti anche per questo al sardo

) gli dedica la copertina, e le prime 6 pagine.
adesso arriva il momento più difficile quello della conferma, anche se chiaramente non mi aspetto un bis stile 1994, ma una crescita graduale. Certo gli attori presenti, fanno sognare cose differenti e pure le dichirazioni (nemmeno troppo tra le righe) di Martinelli, SCarponi e Tiralongo...ma forse voliamo troppo.
Re: Fabio Aru
Inviato: lunedì 26 maggio 2014, 14:04
da Strong
Tranchée d'Arenberg ha scritto:il_panta ha scritto:C'è l'importante differenza che Aru è al secondo anno da pro, ed è normale gestire un ragazzo senza bruciarlo, specialmente alla luce della tardiva maturazione fisica.
E poi, senza voler andare off topic, 70 chili di Froome non ci credo neanche se lo vedo su una bilancia, pesa sicuramente meno.
Giusto per essere precisi. Fabio Aru è 183 cm per 66 kg, Froome è 186 cm per 68 kg.
A proposito, io sono alto più o meno quanto Aru, e peso un paio di chili in più e vi assicuro che ho pure un po' di grasso da togliere. Se mi alleno seriamente perdo almeno 3-4 kg pur non facendo diete e senza rasentare l'anoressia. Semplicemente sono magro di costituzione. Questo solo per dire che non sempre uno alto 180 cm o poco più se pesa 66 kg è un anoressico. Il peso dipende anche da come è formato il proprio fisico.
Il ragionamento vale a prescindere dalla questione Aru-Froome.
A dirla proprio tutta la gazza dello sport parla di 181cm per 60kg
In ogni caso è magro magro magro, con delle gambettine da stambecco
Re: Fabio Aru
Inviato: lunedì 26 maggio 2014, 16:50
da Strong
aggiungo che Slongo sostiene che si possa limare ancora di qualche kg il peso corporeo di aru in quanto ci sono sacche di grasso in eccesso sul busto

Re: Fabio Aru
Inviato: lunedì 26 maggio 2014, 19:47
da Winter
Si quando l'ho letto stasera , ci son rimasto
181 x 60 kg.. e c'e' ancora da limare!!! (sara' pure un grande preparatore Slongo.. ma con ragionamenti cosi..)
Prima o poi il ciclismo dovra' darsi una regolata
Re: Fabio Aru
Inviato: martedì 27 maggio 2014, 18:33
da Visconte85
Negli ultimi Km sul Val di Martello ha corso come un ciclista esperto e navigato, ha avuto un' intelligenza tattica grandissima: scatta Majka seguito da Uràn e Pozzovivo e lui non risponde salendo con la sua andatura tanto che Pancani e Martinello dicono che è in difficoltà.... un Km più tardi scatta e brucia Majka e Uràn prendendogli una 30 di secondi......
Grande Aru
Re: Fabio Aru
Inviato: martedì 27 maggio 2014, 20:31
da jerrydrake
Visconte85 ha scritto:Negli ultimi Km sul Val di Martello ha corso come un ciclista esperto e navigato, ha avuto un' intelligenza tattica grandissima: scatta Majka seguito da Uràn e Pozzovivo e lui non risponde salendo con la sua andatura tanto che Pancani e Martinello dicono che è in difficoltà.... un Km più tardi scatta e brucia Majka e Uràn prendendogli una 30 di secondi......
Grande Aru
Dirò di più: non solo non ha risposto immediatamente all'attacco di Majka, non ha MAI risposto a nessuno scatto, e anche l'ultima inquadratura ai -1200 lo vedeva staccato di una decina di metri dai componenti del gruppetto Uran, ma alla fine è arrivato davanti a quasi tutti loro. WunderbAru

Re: Fabio Aru
Inviato: martedì 27 maggio 2014, 20:42
da held
Il ragazzo va forte, sentendolo poi parlare all'arrivo si è dimostrato anche il più maturo di tutto! Un applauso immenso!

Re: Fabio Aru
Inviato: martedì 27 maggio 2014, 20:59
da jonoliva82
Si ma all'arrivo a me è sembrato incazzato come una iena, anche se è stato diplomatico. Tutto un altro piglio rispetto a Pozzovivo che fa cascare le braccia.
Re: Fabio Aru
Inviato: mercoledì 28 maggio 2014, 17:37
da l'Orso
Mad ha scritto:Farebbe piacere a tutti vederlo vincere il giro, ma sicuramente gli farebbe bene non riuscirci. Sicuramente Locatelli, che piaccia o meno, ha ragione.

Re: Fabio Aru
Inviato: mercoledì 28 maggio 2014, 21:38
da prof
l'Orso ha scritto:Mad ha scritto:Farebbe piacere a tutti vederlo vincere il giro, ma sicuramente gli farebbe bene non riuscirci. Sicuramente Locatelli, che piaccia o meno, ha ragione.
Che ha detto il Reverendo Jackson del ciclismo sul moretto ?
Re: Fabio Aru
Inviato: mercoledì 28 maggio 2014, 21:48
da Mad
prof ha scritto:l'Orso ha scritto:Mad ha scritto:Farebbe piacere a tutti vederlo vincere il giro, ma sicuramente gli farebbe bene non riuscirci. Sicuramente Locatelli, che piaccia o meno, ha ragione.
Che ha detto il Reverendo Jackson del ciclismo sul moretto ?
Subsonico ha scritto:http://www.cicloweb.it/articolo/2014/05 ... ampioncino
per qualche info in più.
Ho fatto due chiacchiere con Locatelli, stando a ciò che dice Aru ha avuto una maturazione fisica molto tardiva e deve ancora completarla. Ad esempio, dovrebbe irrobustire la schiena. Per questo è auspicabile indipendentemente dai risultati che non venga spremuto troppo nelle prossime 2 stagioni. Scherzando, si auspicava prendesse una cotta nella terza settimana cosicchè non venga pompato troppo adesso

Re: Fabio Aru
Inviato: mercoledì 28 maggio 2014, 21:57
da prof
Grazie, Mad, molto gentile da parte tua
Purtroppo a me sembra già molto pompato e non vorrei fosse già compromesso.
L'arroganza da "uomo bianco" mostrata oggi nei confronti di un corridore come Quintana, umile e modesto, non depone certamente a suo favore: almeno con la testa, di sicuro, non ci siamo per nulla.

Re: Fabio Aru
Inviato: mercoledì 28 maggio 2014, 22:08
da herbie
Strong ha scritto:aggiungo che Slongo sostiene che si possa limare ancora di qualche kg il peso corporeo di aru in quanto ci sono sacche di grasso in eccesso sul busto

in vino veritas
certo che, detto da Slongo, che Aru ha la panza....

Re: Fabio Aru
Inviato: mercoledì 28 maggio 2014, 23:50
da maglianera
prof ha scritto:Grazie, Mad, molto gentile da parte tua
Purtroppo a me sembra già molto pompato e non vorrei fosse già compromesso.
L'arroganza da "uomo bianco" mostrata oggi nei confronti di un corridore come Quintana, umile e modesto, non depone certamente a suo favore: almeno con la testa, di sicuro, non ci siamo per nulla.

concordo: pur con tutta la stima e simpatia per Aru, in tv hanno criticato tanto Pirazzi per un banale gesto di maleducazione e nessuno ha rimproverato questo gesto di supponenza. Può essere che sia stato malconsigliato
Re: Fabio Aru
Inviato: giovedì 29 maggio 2014, 0:37
da barrylyndon
prof ha scritto:Grazie, Mad, molto gentile da parte tua
Purtroppo a me sembra già molto pompato e non vorrei fosse già compromesso.
L'arroganza da "uomo bianco" mostrata oggi nei confronti di un corridore come Quintana, umile e modesto, non depone certamente a suo favore: almeno con la testa, di sicuro, non ci siamo per nulla.

detto da uno che ammirava la "grinta" di Ricco', fa capire che l'animo ed il cervello umano e' governato dall'epidermica simpatia.o antipatia...nulla di piu', nulla di meno...allora sei umano pure tu...

Re: Fabio Aru
Inviato: giovedì 29 maggio 2014, 4:12
da Abruzzese
maglianera ha scritto:
concordo: pur con tutta la stima e simpatia per Aru, in tv hanno criticato tanto Pirazzi per un banale gesto di maleducazione e nessuno ha rimproverato questo gesto di supponenza. Può essere che sia stato malconsigliato
Beh la cosa si spiega molto facilmente: Aru ha inevitabilmente creato grandi entusiasmi in tutti ed è logico che anche i cronisti si guardino bene dal rovinare l'idillio con uno dei personaggi del momento. Io personalmente dico questo: sono d'accordo nel pensare che dietro il suo atteggiamento abbia influito la situazione che si è venuta a creare con i direttori sportivi, probabilmente gli saranno state riferite determinate cose secondo la propria versione dei fatti, di certo non è stato bello vedere Fabio girarsi platealmente dall'altro lato, proprio nel momento in cui Quintana si stava avvicinando (gli Omega l'hanno tutti ignorato e la cosa non mi ha sorpreso), anche perché poi il suo compagno di squadra (non ricordo chi era) si è fermato un attimo a stringergli la mano (che fosse una cosa di facciata o meno questo non lo si può sapere).
Di certo ho avuto l'impressione che al momento opportuno è uno che sa guardarti con l'aria di sfida: nel pezzo di Nicola riportato in questo thread da Mad si fa riferimento alla rivalità che si venne a creare tra i dilettanti con Bongiorno e che nacque per l'episodio citato in Toscana, quando entrambi vestivano la maglia azzurra. Avendo seguito per intero il GiroBio di quell'anno (mi capitava di stare quotidianamente dalle parti degli Hopplà, con i Palazzago che capitavano spesso negli appartamenti vicino ai loro nei camping dove si alloggiava) posso dire che quella rivalità si percepiva molto dagli sguardi, mi si riferiva anche di qualche battuta avvenuta in gara o meno dove c'era proprio la sensazione che gli episodi dei mesi prima qualche strascico l'avessero lasciato, anche tra le squadre e i DS (da quel che ne so prima di quell'episodio lui e il Bongio si stimavano molto).
Detto questo comunque a me Fabio, avendo avuto modo di parlarci non solo in quella ma anche in altre occasioni, mi ha comunque dato l'impressione di un ragazzo a posto, umile ed anche la sua storia ormai divenuta nota circa la sua provenienza e tutto penso che rendano l'idea. Se poi col tempo alcuni tratti sono cambiati questo può far parte del gioco e delle situazioni. Naturalmente ognuno può ricavarne l'impressione che vuole.
Re: Fabio Aru
Inviato: giovedì 29 maggio 2014, 8:22
da trader
Per me l'essere molto arrabbiato con Quintana, soprattutto se gli hanno riferito cosa ha detto radiocorsa e le dichiarazioni di Velo, ci può anche stare...ma lo deve dimostrare sulla strada a partire da oggi attaccandolo!!
Re: Fabio Aru
Inviato: giovedì 29 maggio 2014, 8:51
da Tour de Berghem
prof ha scritto:Grazie, Mad, molto gentile da parte tua
Purtroppo a me sembra già molto pompato e non vorrei fosse già compromesso.
L'arroganza da "uomo bianco" mostrata oggi nei confronti di un corridore come Quintana, umile e modesto, non depone certamente a suo favore: almeno con la testa, di sicuro, non ci siamo per nulla.

Scusate, potreste riassumere cosa ha detto/fatto Aru ieri? Perchè anche cercando sul web non trovo traccia (non sono ancora riuscito a rivedere la tappa...)
Grazie!!!
Re: Fabio Aru
Inviato: giovedì 29 maggio 2014, 10:08
da prof
Tour de Berghem ha scritto:prof ha scritto:Grazie, Mad, molto gentile da parte tua
Purtroppo a me sembra già molto pompato e non vorrei fosse già compromesso.
L'arroganza da "uomo bianco" mostrata oggi nei confronti di un corridore come Quintana, umile e modesto, non depone certamente a suo favore: almeno con la testa, di sicuro, non ci siamo per nulla.

Scusate, potreste riassumere cosa ha detto/fatto Aru ieri? Perchè anche cercando sul web non trovo traccia (non sono ancora riuscito a rivedere la tappa...)
Grazie!!!
Durante la firma, Nairo, girandosi verso di lui, gli ha porto la mano per stringergliela e il moretto, per tutta risposta, si è girato dall'altra parte senza nemmeno considerarlo.
Nella fumeria della Deste, poi, richiesto di fornire una ragione di tale comportamento, ha detto di non averlo visto ...
Commento Deste/Conti: molto diplomatico Aru ...

Re: Fabio Aru
Inviato: giovedì 29 maggio 2014, 13:58
da Fabruz
Io non ho avuto questa impressione. In particolare non mo pare che quintana gli abbia dato la mano. Mi pare che stesse lì ad aspettare che si liberasse la scala per salire mentre gli astana scendevano. Tant'è che dopo aru è passato agnoli, ed è stato quest'ultimo ad andare verso quintana, non il contrario.
Per cui tendo a credere alla versione di aru
Voglio sperare che non sia un montato e non lo sembra. Tutt'al più è un giovane impacciato che per paura di dire cavolate recita un copione un po' scontato. Avrà tempo per imparare a parlare con le telecamere addosso
Re: Fabio Aru
Inviato: giovedì 29 maggio 2014, 14:24
da Oude Kwaremont
Fra lui e Majka (e quelli in mezzo) ci sono una manciata di secondi, e sembra il più forte in salita fra questi, al momento.
Il secondo posto lo vedo difficile, Uran non mi sembra possa perdere due minuti (per giunta con la cronometro di domani). Il terzo gradino mi sembra abbordabile. Se riesce a vincere un' altra tappa, sarà un gran bel Giro per lui.

Re: Fabio Aru
Inviato: venerdì 30 maggio 2014, 14:43
da Oude Kwaremont
Per quel che vale: per curiosità ho provato a digitare il suo nome su youtube, e già digitando "fabi" è in cima alla lista dei risultati che escono dal motore di ricerca.
Il bel risultato di Montecampione e l' andamento generale più che buono del giro stanno rendendo da questo punto di vista
Re: Fabio Aru
Inviato: venerdì 30 maggio 2014, 18:09
da Winter
Winter ha scritto:No Nino , se i corridori son sempre al Telde.. non li vediamo mai
Poi non ci si puo' lamentare se il ciclismo è in crisi
13 giorni prima del Giro , fatti in preparazione..
Il Giro
Tre mesi senza corse
La Vuelta (eventualmente)
Sara' pure il ciclismo moderno ma era meglio quello antico con i migliori che si affrontavano sempre (e venivano riconosciuti anche nel mondo reale)
Avevano ragione i santoni dell'Astana e si vedono i risultati
Lo stesso Quintana è stato piu' di un mese senza correre prima del giro
Purtroppo i corridori in corsa li vedremo sempre meno

Re: Fabio Aru
Inviato: venerdì 30 maggio 2014, 18:19
da Visconte85
GRANDISSIMO ARU!!!!!
Prestazione immensa, il povero Majka non credeva ai propri occhi quando lo ha visto davanti.
Fa anche piacere sentire di come oggi si sono salutati e abbracciati con Quintana seppellendo ogni polemica.
Non mi piace il vizio italiano di creare sempre dualismi, già si chiedevano al processo "chi ti piace di più Nibali o Aru?" e Pozzato senza diplomazia rispondeva: Aru mi piace molto!!!
Siamo sempre i soliti
PS: Come al solito c'è gente che deve dare per forza pacche ai ciclisti e fare di tutto per infastidirli........ beh almeno non c'erano i fumogeni.
Re: Fabio Aru
Inviato: venerdì 30 maggio 2014, 19:34
da nino58
nino58 ha scritto:Winter ha scritto:No Nino , se i corridori son sempre al Telde.. non li vediamo mai
Poi non ci si puo' lamentare se il ciclismo è in crisi
13 giorni prima del Giro , fatti in preparazione..
Il Giro
Tre mesi senza corse
La Vuelta (eventualmente)
Sara' pure il ciclismo moderno ma era meglio quello antico con i migliori che si affrontavano sempre (e venivano riconosciuti anche nel mondo reale)
Verissimo.
Ho solo detto che voglio vedere se la scelta di Martinelli funziona o no.
Pare abbia funzionato.
Però domani è un altro esame.
Re: Fabio Aru
Inviato: sabato 31 maggio 2014, 11:40
da trader
Ma solo a me ieri (soprattutto prima degli ultimi 2-3km di salita quando poi ha iniziato ad esser stanco e quindi molto meno composto) sembrava di vederlo stilisticamente molto simile ad Andy Schleck dei bei tempi? Pedalava da seduto con grande agilità ed ogni tanto rilanciava alzandosi...anche la corporatura una volta seduto mi sembrava simile...poi boh sarà stata la maglia bianca ma per me quando veniva su così agile era un gran bel vedere come il fratellino dei bei tempi....
Poi ovvio che non sto confrontando la classe e non sto dicendo che è forte come Scheckino...sto solo dicendo che per me ci assomigliava molto per come veniva su!!
edit: che poi adesso che ci penso dovrebbe essere qualcosa che derivi un po' dal suo passato che se non sbaglio è stato un biker...mmm questo potrebbe forse anche avvantaggiarlo oggi sullo Zoncolan perché sappiamo si va meglio da seduti che da in piedi...vediamo un pò...
Re: Fabio Aru
Inviato: sabato 31 maggio 2014, 14:24
da Salvatore77
Aru è uno scalatore. Non conosco bene le sue caratteristiche sul passo, però nella prima crono non ha entusiasmato.
il suo stile in salita è molto scomposto. Non mi ricorda un corridore in particolare, mi sembra uno che consuma tante energie, sale fuori sella e spende tante energie a saltellare sul mezzo e questa cosa si può fare per tratti brevi o in tappe con una sola salita. Oppure in una cronoscalata, ovviamente.
È sintomatico che le sue cose migliori le fa negli ultimi km della tappa.
Oggi per esempio se non si ammazano fino ai piedi dello zoncolan, può dare tutto e fare uno dei suoi fuori giri.
Re: Fabio Aru
Inviato: sabato 31 maggio 2014, 17:36
da herbie
trader ha scritto:Ma solo a me ieri (soprattutto prima degli ultimi 2-3km di salita quando poi ha iniziato ad esser stanco e quindi molto meno composto) sembrava di vederlo stilisticamente molto simile ad Andy Schleck dei bei tempi? Pedalava da seduto con grande agilità ed ogni tanto rilanciava alzandosi...anche la corporatura una volta seduto mi sembrava simile...poi boh sarà stata la maglia bianca ma per me quando veniva su così agile era un gran bel vedere come il fratellino dei bei tempi....
Poi ovvio che non sto confrontando la classe e non sto dicendo che è forte come Scheckino...sto solo dicendo che per me ci assomigliava molto per come veniva su!!
edit: che poi adesso che ci penso dovrebbe essere qualcosa che derivi un po' dal suo passato che se non sbaglio è stato un biker...mmm questo potrebbe forse anche avvantaggiarlo oggi sullo Zoncolan perché sappiamo si va meglio da seduti che da in piedi...vediamo un pò...
sono abbastanza d'accordo. Anche a me esteticamente è piaciuta molto la sua pedalata agile e composta nella prima parte della salita, come anche trovavo bellissima quella di Andy. Ha invece, se si può chiamare "difetto", il "difetto" di scomporsi molto, assumendo quella andatura "en danceuse" dei corridori di un tempo che su certe pendenze con i rapportoni di allora faticavano molto, invece,quando è a tutta, e questo ovviamente diventa un segnale per gli avversari. Fino ad oggi, la pedalata molto ondeggiante la aveva messa in mostra quando era all'attacco, negli ultimi chilometri. Viceversa oggi pedalava in quel modo già a inizio salita e infatti lo hanno attaccato subito. Resistenza non da poco, comunque, l'ultima giornata tirata fin dall'inizio dopo una cronoscalata tra le più dure, ci può stare un leggero calo. Purtroppo Quintana ha la sua stessa età, questo è il problema.
Una nota, però.
Sulle pendenze dello Zoncolan non si va affatto meglio seduti! Si vedono corridori salire seduti perchè non ne hanno per alzarsi in piedi. Quando pedali in piedi le pulsazioni si alzano di 5-10 e se sei già a limare sulla massima frequenza cardiaca, non hai letteralmente il margine "di fiato" per alzarti sui pedali. Inoltre il mal di gambe, una volta che sei seduto, ti "inchioda" sulla sella, visto che lo stesso sforzo di alzarsi ha un suo, momentaneo, peso, su queste pendenze.
Scalatori potenti anche di braccia ( e Gilberto Simoni, ad esempio, non aveva il braccino sottilissimo classico degli scalatori, anzi....) invece su queste pendenze riescono un po' meglio a mantenere la pedalata "in piedi" e ne traggono vantaggio, rimanendo, per così dire, sul loro terreno.
Questa, tra l'altro, può essere una delle ragioni per le quali queste salite durissime tendono a dare qualche fastidio in più agli scalatori puri, che prediligono sempre la pedalata in piedi. Essendo quasi costretti a rimanere seduti, si trovano spesso a spingere "di gamba" da seduti, sullo stesso piano dei passisti, e giocando quindi praticamente "in trasferta".
Re: Fabio Aru
Inviato: sabato 31 maggio 2014, 19:19
da nino58
Nel mio post di ieri, qualche intervento più sopra, avevo paventato la difficoltà di oggi.
Difficoltà superata con fatica ma superata.
Quindi buona prova di maturazione.
Molto utile per il futuro.
Re: Fabio Aru
Inviato: sabato 31 maggio 2014, 21:43
da Rudy80
Qualcuno sa almeno indicativamente che programma di corse ha fino al termine della stagione?