Pagina 2 di 4
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: venerdì 21 giugno 2013, 21:36
da BenoixRoberti
simociclo ha scritto:sono una Continental.... come fanno a correre tra "gli elite senza contratto"?
Non ti dico il perché ora, ma ti dico "per fortuna!", prima che si straveda completamente il professionismo italiano e tutte le tutele della categoria.
Sperando che i corridori si sveglino una volta per tutte.
http://www.federciclismo.it/attivita/st ... al2013.pdf
Accordo tra la Squadra Continental Uci e l’atleta: per gli atleti “non professionisti”
dovrà essere redatto un accordo scritto. Il Regolamento Uci prevede delle clausole e/o condizioni minime per gli accordi che saranno sottoscritti dalle società e degli atleti e ricorda che tali “norme” sono da considerarsi obbligatorie.
In particolare:
- Durata: l’accordo è a tempo determinato e dovrà terminare obbligatoriamente alla
fine di una stagione (31 dicembre);
- Assicurazione: dovrà essere garantita e menzionata in dettaglio la copertura
minima prevista dal Regolamento Uci;
- Indennità: in ogni caso deve essere previsto e menzionato il diritto al rimborso
delle spese sostenute dall’atleta per l’attività con la Squadra;
- Status: dilettante
- Modalità di pagamento: dovrà avvenire solo ed esclusivamente sul c/c bancario
preventivamente indicato dall’atleta e riportato sull’ Accordo;
simociclo ha scritto:e alla prova under 23 degli italiani possono correre anche gli under con un contratto in continental e professional?
Credimi, in Federazione potrebbero avere letto il tuo post e non è detto che non ne stiano discutendo.
Marasma totale. Un pasticcio ibrido fra il resto d'Europa e la realtà italiana. Un mostro, un obbrobrio regolamentare.
Una incitazione a contratti vessatori e senza garanzie; la fine del professionismo tutelato, per cui hanno lottato decine di corridori per decenni.
Ed infine una manna per profittatori ed intermediari senza scrupoli e senza nazione.
Se ne riparlerà.
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: venerdì 21 giugno 2013, 21:58
da Nicker
Effettivamente vedere 60 - 70 corridori al via del Campionato Italiano è parecchio triste... Al di là del fatto che in questi ultimi anni il numero di professionisti italiani è calato drasticamente, però urge spostare la data dei campionati italiani, la collocazione in calendario è pessima in quanto condizionata dalla posizione del Giro d'Italia. Poi anche il percorso duro con l'arrivo in salita ha contribuito a scoraggiare gli atleti a partecipare.
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: venerdì 21 giugno 2013, 22:33
da Pat McQuaid
Scandaloso che i corridori della Flaminia siano al via del campionato italiano under 23-elite...saremo penalizzati tutti per la loro presenza!!
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: venerdì 21 giugno 2013, 23:55
da Pavè
Non ha senso , non dare l' opportunità a tanti italiani che corrono in team continental di partecipare al campionato italiano.
qualcuno ha idea perchè non si presentino Benedetti che corre in casa, i vari italiani d' america bazzana, frattini, ciacchini, cravanzola e peron ? per loro è una grandissima occasione , sono praticamente sconosciuti qui.
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 0:19
da BenoixRoberti
Pavè ha scritto:Non ha senso , non dare l' opportunità a tanti italiani che corrono in team continental di partecipare al campionato italiano.
Sportivamente non ha senso, ma è la conseguenza di un errore giuridico e regolamentare madornale della Fci, al quale non si poteva porre rimedio in altro modo.
La Fci non ha ancora deciso come risolvere le dicotomie:
under 23 - elite
prof - dilettanti
alla luce della legislazione italiana sul professionismo. In questo marasma la categoria continental non decollerà mai.
Le continental, a mio avviso, devono essere gestite da società di capitale professionistiche nel rispetto della legge italiana, anche per le garanzie contributive.
Sono mesi che si sapeva di questo problema; ai corridori non interessa approfondire meglio la situazione, le leggi fiscali e sul professionismo nel quadro delle confuse regole Uci/Fci ed ora ne pagano le conseguenze.
Come previsto. Purtroppo.
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 0:20
da Basso
Pavè ha scritto:Non ha senso , non dare l' opportunità a tanti italiani che corrono in team continental di partecipare al campionato italiano.
qualcuno ha idea perchè non si presentino Benedetti che corre in casa, i vari italiani d' america bazzana, frattini, ciacchini, cravanzola e peron ? per loro è una grandissima occasione , sono praticamente sconosciuti qui.
Personalmente non avevo fatto caso all'assenza di questi corridori.
Facendo un confronto con gli altri paesi:
- i preiscritti in Francia sono 170 ma non tutti parteciperanno (ad esempio vi è Sprick, reduce da una trombosi cerebrale accusata un mese fa);
- i preiscritti in Belgio sono 150 e sono presenti i corridori della Novo Nordisk (De Mesameker e Raeymakers). Nel caso italiano non mi pare che fossero presenti nemmeno nelle preiscrizioni;
- i preiscritti in Spagna sono 87. Qui, come nel caso italiano, non sono presenti i corridori della Novo Nordisk (Lozano e Meijas).
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 0:39
da Basso
Una discriminante sulla ridotta presenza di atleti provenienti dalle "altre" formazioni Wt/Professional (quindi escludendo le cinque italiane) è quella del percorso duro.
Troppo, personalmente.
Sulle 20 formazioni Professional in 12 avrebbero potuto portare atleti: alla fine saranno in 6 (Androni, Bardiani, Fantini, Colombia, CCC, Europcar).
Quindi, niente Accent Jobs (Napolitano), Iam (Bandiera, Pelucchi), Mtn (Sbaragli), Novo Nordisk (Ciacchini, Cravanzola, Peron) e Unitedhealthcare (Bazzana, Frattini). Oltre alla Caja Rural (Lasca è infortunato).
Come dice Benoix, in Italia vige la legge n.91/81 sul professionismo sportivo. Solamente cinque federazioni l'hanno adottata: FIGC (per le prime quattro categorie maschili), FIP (solo per le prime due serie maschili), FIG (solo per i golfisti maschili), FPI (solo per alcuni boxeur maschili, per intenderci non coloro che vanno alle Olimpiadi che sono, per l'appunto, dilettanti) e la FCI (solo per alcuni ciclisti maschili, vale a dire per gli attuali membri di formazioni Wt e Professional). In passato anche la FMI ma a metà degli anni '90 uscirono da questo regime.
La discriminante principale, per farla breve, riguarda come sempre l'aspetto economico: chi è professionista accede ad un regime fiscale diverso da quello dei non professionisti che, ancora nella visione pseudo-decubertiniana, sarebbero dei cittadini che si dilettano degli sport non facendo di essi la propria modalità di sostentamento. Per dire degli esempi, un Juantorena del Volley, un Seppi nel Tennis e una Longo Borghini nel Ciclismo Femminile vedono la fiscalità dei loro salari diversa da quella dei professionisti, con meno ritenute di imposte.
Il motivo per cui le altre federazioni non sono entrate nel regime della 91/81 è, banalmente, per non pagare meno tasse; tuttavia gli atleti c.d. dilettanti hanno meno garanzie dei professionisti.
Un progetto di riforma del sistema è stato portato avanti anche nella scorsa legislatura (con l'on. Lolli primo firmatario, se non sbaglio) ma è finito impelagato nelle varie commissioni e giace, probabilmente, sotto una lunga pila di altre proposte di legge.
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 10:54
da Basso
Partiti in 73 (unico assente Pinotti) e primo tentativo di fuga già al km 0. Dopo 3 km Bertazzo, Borchi e Fortin hanno già 1'15".
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 11:52
da TIC
Moreno Moser : e' la prima volta da quando e' passato pro' che parte da grande favorito in una corsa. Corre in casa, ha puntata l'attenzione di tutta la sua numerosissima e famosa famiglia e di milioni di tifosi, anche dall'estero. Sa' che se vincesse tutti i media gli dedicherebbero uno spazio sovradimensionato rispetto all'importanza dell'evento in se. E sa' che qualsiasi risultato diverso dalla vittoria sarebbe una delusione, quasi una bocciatura.
Ha 22 anni, a me tremerebbero le gambe.
Vediamo come reagira'.
edit. In un intervista prima del via , il nostro mi sembrava emozionato, quasi in stato confusionale, ha detto testuale " Se ci saranno le gambe non sara' un problema vincere" , cosa che uno come lui non direbbe mai anche se fosse vera ( e non e' vera). Chissa' cosa voleva dire...
Mah, speriamo bene.
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 59904&tp=n#
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 12:14
da lanzillotta
per colpa di 2 bottiglie di buon vino rosso..oggi sarò costretto a tifare per Rinaldo..dato che l'ho pronosticato vincitore..
detto ciò forza Damiano
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 12:29
da Rinaldo in campo
lanzillotta ha scritto:per colpa di 2 bottiglie di buon vino rosso..oggi sarò costretto a tifare per Rinaldo..dato che l'ho pronosticato vincitore..
detto ciò forza Damiano
Dai, almeno siamo in due! Anche se la vedo difficile.
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 14:18
da simociclo
BenoixRoberti ha scritto:simociclo ha scritto:sono una Continental.... come fanno a correre tra "gli elite senza contratto"?
Non ti dico il perché ora, ma ti dico "per fortuna!", prima che si straveda completamente il professionismo italiano e tutte le tutele della categoria.
Sperando che i corridori si sveglino una volta per tutte.
http://www.federciclismo.it/attivita/st ... al2013.pdf
Accordo tra la Squadra Continental Uci e l’atleta: per gli atleti “non professionisti”
dovrà essere redatto un accordo scritto. Il Regolamento Uci prevede delle clausole e/o condizioni minime per gli accordi che saranno sottoscritti dalle società e degli atleti e ricorda che tali “norme” sono da considerarsi obbligatorie.
In particolare:
- Durata: l’accordo è a tempo determinato e dovrà terminare obbligatoriamente alla
fine di una stagione (31 dicembre);
- Assicurazione: dovrà essere garantita e menzionata in dettaglio la copertura
minima prevista dal Regolamento Uci;
- Indennità: in ogni caso deve essere previsto e menzionato il diritto al rimborso
delle spese sostenute dall’atleta per l’attività con la Squadra;
- Status: dilettante
- Modalità di pagamento: dovrà avvenire solo ed esclusivamente sul c/c bancario
preventivamente indicato dall’atleta e riportato sull’ Accordo;
simociclo ha scritto:e alla prova under 23 degli italiani possono correre anche gli under con un contratto in continental e professional?
Credimi, in Federazione potrebbero avere letto il tuo post e non è detto che non ne stiano discutendo.
Marasma totale. Un pasticcio ibrido fra il resto d'Europa e la realtà italiana. Un mostro, un obbrobrio regolamentare.
Una incitazione a contratti vessatori e senza garanzie; la fine del professionismo tutelato, per cui hanno lottato decine di corridori per decenni.
Ed infine una manna per profittatori ed intermediari senza scrupoli e senza nazione.
Se ne riparlerà.

... uno sfacelo.....
quindi se la Flaminia fosse affiliata in un altro paese i suoi corridori potrebbero correre il campionato italiano (come i nippo ad esempio), mentre così no.....
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 14:53
da BenoixRoberti
simociclo ha scritto:
... uno sfacelo.....
quindi se la Flaminia fosse affiliata in un altro paese i suoi corridori potrebbero correre il campionato italiano (come i nippo ad esempio), mentre così no.....
Vorrei negarlo, ma purtroppo è così.
Il vero problema è nello status giuridico (italiano) della squadra, avallato dal nostro presidente, che solo all'ultimo si è accorto che la partecipazione del team al campionato italiano prof sarebbe avvenuto in totale violazione della legge 91/81 e del D.M. 13 marzo 1995:
http://www.fmsitv.org/index.php?option= ... &Itemid=92
Le società italiane si sono fidate di questo soggetto e queste sono le tristi conseguenze.
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 15:13
da KELLY1
dopo 150 km tutti Proni all'inseguimento ,3 minuti di suspence , il notro eroe proni riuscirà nel grande intento?
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 15:35
da matteo.conz
Finito il giro la maglia della fantini è ritornata guardabile. da come si è mosso sembra che ulissi non faccia la corsa, quindi cunego o scarponi? io tifo scarponi!
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 15:46
da BenoixRoberti
matteo.conz ha scritto:quindi cunego o scarponi?
Cunego e Scarponi. La sensazione è che vi sia un treno per Fondo, almeno sino al fondo di Fondo. Da lì partirà la carrozza per il traguardo a 6 km di distanza.
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 15:53
da TIC
Anche De Luca da per sicuro Malacarne al Tour.
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 15:56
da matteo.conz
che enigmatico, Fondo è cunego? non gli dai proprio speranze?
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 15:59
da BenoixRoberti
matteo.conz ha scritto:che enigmatico, Fondo è cunego? non gli dai proprio speranze?
Noooo, proprio non era quello il significato. Intendevo dire che avremo un trenino sino ai piedi della parte finale
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 16:06
da matteo.conz
nono ora ho capito, fondo è il nome del posto,vabbè sono rinco oggi.
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 16:18
da BenoixRoberti
Ma se vincesse Rebellin ...

assisteremmo alle comiche

ed al trionfo dell'ipocrisia.
Fiorin Fiorella, la maglia è bella, molto rebella

Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 16:19
da Nicker
Gran bel lavoro di Stortoni finora
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 16:19
da Arme
e se vince Rebellin chiamate un medico per di Rocco...
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 16:23
da Arme
una domanda: ma a un CN a cosa servono i gpm e i traguardi volanti? Danno premi in $?
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 16:25
da Nicker
Arme ha scritto:una domanda: ma a un CN a cosa servono i gpm e i traguardi volanti? Danno premi in $?
E' pur sempre un trofeo melinda questa gara
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 16:33
da jianji
Si vedono tutti tranne Moser...
Ps: tutti italiani davanti, grande prova degli azzurri!
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 16:36
da Nicker
jianji ha scritto:Si vedono tutti tranne Moser...
Ps: tutti italiani davanti, grande prova degli azzurri!
Rebellin non è argentino?

Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 16:36
da matteo.conz
Ma i cronometristi li hanno presi alla anonima alcolisti?!? cunego e moser neanche nel secondo gruppo
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 16:38
da Kanso
E' rientrato Moser
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 16:38
da jianji
Rientrano tutti, ma prima del gruppo era tornato sotto Ulissi da solo.
I 5 sempre davanti con il tempo di scrivere questo messaggio davanti.
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 16:39
da Kanso
jianji ha scritto:Rientrano tutti, ma prima del gruppo era tornato sotto Ulissi da solo.
I 5 sempre davanti con il tempo di scrivere questo messaggio davanti.
Non Cunego

Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 16:39
da Arme
BenoixRoberti ha scritto:La sensazione è che vi sia un treno per Fondo, almeno sino al fondo di Fondo. Da lì partirà la carrozza per il traguardo a 6 km di distanza.
In fondo è proprio così: si tratta solo di fare un treno per Fondo, e se gli atleti hanno abbastanza fondo arriveranno fino in Fondo a fondo. Ma è importante spingere fino a in fondo, anzi fino al fondo di Fondo, perché davanti ci sono uomini di fondo che potrebbero arrivare in fondo, cioè al traguardo di Fondo. In fondo anche gli uomini di fondo quando vengono ripresi devono mettersi in fondo al gruppo per sperare di arrivare in fondo, a Fondo, pur finendo in fondo all'ordine di arrivo di Fondo. Ringrazio chi ha letto il post per aver avuto il coraggio di arrivare in fondo. In fondo facevo per ridere!
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 16:44
da BenoixRoberti
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 16:49
da Arme
Certo che Cunego è proprio in condizione Tour mi pare... ormai neanche al trofeo Melinda c'è lo slot?
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 16:51
da galliano
spiace ma assistiamo all'ennesimo fallimento di M.MOSER, a questo punto mi chiedo se non sia meglio risparmiargli un tour dove è destinato a fare tanta fatica e corsa anonima.
FORZA DAVIDE
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 16:54
da matteo.conz
che bello scarponi quando va di rapporto così!
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 16:55
da Arme
okkio a Santa che non si è mai alzato sui pedali!
Ma de Marchi non ha tirato! come fa a staccarsi?
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 16:56
da Bitossi
A naso vince il Santa...
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 16:57
da BenoixRoberti
galliano ha scritto:spiace ma assistiamo all'ennesimo fallimento di M.MOSER, a questo punto mi chiedo se non sia meglio risparmiargli un tour dove è destinato a fare tanta fatica e corsa anonima.
FORZA DAVIDE
Ma ti rendi conto?
Oggi le comiche

Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 16:58
da Arme
peccato! era ottimo l'attacco in contropiede di Santa su de marchi... ad ora l'unico che è stato sempre a ruota è il maledetto rebellin!
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 16:59
da Arme
BenoixRoberti ha scritto:galliano ha scritto:spiace ma assistiamo all'ennesimo fallimento di M.MOSER, a questo punto mi chiedo se non sia meglio risparmiargli un tour dove è destinato a fare tanta fatica e corsa anonima.
FORZA DAVIDE
Ma ti rendi conto?
Oggi le comiche

Gesù perdonaci...non vincerà il perfido Rebellin...
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 17:00
da matteo.conz
lo hanno lasciato vincere
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 17:00
da nunziol
Santaromita
Scarponi
Rebellin
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 17:00
da Arme
E grande Santa! Per fortuna!
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 17:02
da TIC
Nessuna maglia tricolore al tour.
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 17:04
da nunziol
TIC ha scritto:Nessuna maglia tricolore al tour.
L'ultimo è stato Pozzato nel 2009 no?
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 17:04
da BenoixRoberti
TIC ha scritto:Nessuna maglia tricolore al tour.
Aspetta domani. Per la tricolor de la patrie

Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 17:05
da TIC
Moser deludentissimo.
Come Cunego e Ulissi e Pelli.
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 17:06
da matteo.conz
Quando rebellin stava per ricucire ha pensato "se vinco mi fottono" e ha perso quelle 6-7 pedalate...
Re: Campionati Italiani su strada 2013 (22 Giugno)
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 17:11
da Snake
Ma De Marchi invece di voler fare il fenomeno non poteva starsene buono buono e giocarsela negli ultimi 200 metri? Ma che citrullo.
Moser delusione eufemismo, Cunego non parlerei più di delusione, è semplicemente finito, pensavo ad alti livelli in realtà è proprio finito del tutto per staccarsi da Pagani, Tosatto ecc...