L'Astana schiera al via, col n° 33, Andrea Guardini: pazzesco....!!!
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 21:48
da scile
Celun ha scritto:
cauz. ha scritto:a radiocorsa or ora hanno parlato di Giro dell'emilia alle 17.30 di sabato. escludo che sia in diretta, ma una "differita presto" mi pare una buona soluzione.
Emilia dimesso quest'anno, la lista partenti è davvero deprimente. Peccato. Urge uno spostamento del calendario, ma il problema è: dove si potrebbe piazzare la corsa?
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 23:20
da Blingo
14juillet ha scritto:Emilia dimesso quest'anno, la lista partenti è davvero deprimente. Peccato. Urge uno spostamento del calendario, ma il problema è: dove si potrebbe piazzare la corsa?
Magari i primi di Marzo
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 23:40
da trecentobalene
mattina (Cambia fascia oraria)
06:00 Perle di sport: moto
07:15 Perle di Sport: biliardo
07:50 Memoria Raisport - Domenica Sportiva 15/01/84
09:10 Memoria Raisport
09:30 Perle di Sport: ciclismo
10:00 Memoria Raisport - Domenica Sportiva 06/01/80
10:55 Perle di Sport: F1
12:00 Tiro a Volo: Campionato Italiano Skeet maschile
12:55 Memoria Raisport - Roma chiama Los Angeles 07/08/84
pomeriggio (Cambia fascia oraria)
13:55 Automobilismo: Rally di Sanremo 2^ tappa
14:55 Ciclismo: Giro dell'Emilia
17:00 Memoria Raisport - La Domenica Sportiva 20/05/84
18:00 Perle di Sport: moto
19:55 Pallanuoto
sera (Cambia fascia oraria)
21:15 Tiro a Volo: Campionato Italiano Skeet femminile
22:05 Memoria Raisport - Domenica Sportiva 15/3/70
23:05 Automobilismo:Rally di Sanremo
23:35 Ciclismo: Giro dell'Emilia
notte (Cambia fascia oraria)
00:30 Memoria Raisport - Domenica Sprint 22/10/78
01:05 Rullo notturno
06:00 Rullo notturno
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 0:02
da Basso
La non comunicazione fra i vari reparti in Rai è paradossale: prima viene annunciata una cosa, poi viene tolta all'improvviso e si viene a conoscere della modifica solo per altre vie.
Niente diretta, sintesi dalle 17.30 su Rai Sport 2 come comunicato dal sito del Gs Emilia (che è più affidabile).
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 12:17
da Niи
Son fortemente indeciso, a questo punto, se andare o meno. Per una volta che avevo convinto la morosa a vedere una gara, si prospetta una delle edizioni più meste della storia dell'emilia. Dopo pranzo tirerò la moneta!
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 12:40
da ucci90
Blingo ha scritto:
14juillet ha scritto:Emilia dimesso quest'anno, la lista partenti è davvero deprimente. Peccato. Urge uno spostamento del calendario, ma il problema è: dove si potrebbe piazzare la corsa?
Magari i primi di Marzo
c'è già camaiore strade bianche e lazio prima della tirreno...
e so per certo che altre corse italiane ambiscono a quelle date.
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 13:32
da Rudy80
Questa corsa poteva a mio avviso essere "nobilitata" da Nibali che ad oggi è il miglior rappresentante del nostro ciclismo e data la startinglist avrebbe avuto serie possibilità di vittoria. Se era ancora acciaccato ok; altrimenti secondo me ha commesso un errore. Spiace molto anche a me che corse così importanti e storiche siano oggi delegate a corsette da "stagisti".Ricollocare non solo l'Emila ma anche altre storiche corse "morte" in modo da avere settimane con due o tre di quest'ultime(in modo da avere un certo numero di corridori al via) dovrebbe essere una priorità della nostra federazione.
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 14:10
da Stylus
Ma io credo sia un caso isolato...il Giro dell'Emilia è da quando esiste il Pro Tour che è collocato in questa data, e non ha mai avuto problemi di starting list... neppure lo scorso anno, quando già c'era il giro di Pechino. Credo sia dovuto ad una stagione faticosa e stressante oltremodo, (e all'arricchimento di partecipazione alle corse di gennaio, pensare che ora aggiungeranno pure il Tour of Dubai e alcune corse oceaniche che a quanto ho capito diventano 1.1) che ha portato molti ciclisti a chiudere anticipatamente la stagione.
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 14:24
da stizzy
Condizioni meteo. Quando si dice il c....
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 14:27
da jianji
Comunque, essendo 200 chilometri, il favorito è ancora Ulissi. Un chilometro più lunga e già avrei avuto qualche dubbio in più
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 14:28
da Blingo
ucci90 ha scritto:
Blingo ha scritto:
14juillet ha scritto:Emilia dimesso quest'anno, la lista partenti è davvero deprimente. Peccato. Urge uno spostamento del calendario, ma il problema è: dove si potrebbe piazzare la corsa?
Magari i primi di Marzo
c'è già camaiore strade bianche e lazio prima della tirreno...
e so per certo che altre corse italiane ambiscono a quelle date.
Si hai ragione,pero' mi era venuto in mente solo questa nuova data
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 15:09
da Celun
si, alla fine c'è la pallanuoto ora su rai sport 2....mamma rai, addio
io mi gioco Pozzovivo per oggi!
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 15:14
da jianji
Celun ha scritto:si, alla fine c'è la pallanuoto ora su rai sport 2....mamma rai, addio
io mi gioco Pozzovivo per oggi!
OT: Il Padova quest'anno è una signora squadra, non va sottovalutata per le Final Four. Difficile l'inizio contro la Despar Messina, 4-4 a fine primo quarto. Chiuso OT
Pozzovivo va sempre forte ma gli manca sempre la progressione per vincere.. al Lombardia senza la caduta l'avrei visto bene, però
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 16:36
da jianji
Sorensen Chris (Team Saxo Tinkoff), Villella (Cannondale), Durasek (Lampre Merida), Scarponi (Lampre Merida), Ulissi (Lampre Merida), Pozzovivo (Ag2r La Mondiale), Rebellin (CCCPolsat), Sella (Androni Giocattoli Venezuela), Zilioli (Androni Giocattoli Venezuela), Bongiorno (Bardiani Valvole Csf Inox), Zardini (Bardiano Csf Inox) e Finetto (Vini Fantini Selle Italia. Questi 13 potrebbero arrivare al traguardo
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 16:48
da Merlozoro
Ulissi
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 16:53
da matter1985
Merlozoro ha scritto:Ulissi
Grande finale di stagione,tranne nei due appuntamenti principali
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 16:54
da Winter
Vilella terzo
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 17:14
da quasar
Altro successo, in una corsa minore, per Ulissi. Bravo, le vittorie non fanno mai male.
che non si abitui troppo però.... è ora di timbrare il cartellino nelle corse che contano seriamente.
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 17:40
da pitoro
beh dai, è pur sempre l'Emilia, è pur sempre San Luca...
Certo che adesso deve puntare più in alto. Ma intanto ha vinto corse vere.
E, soprattutto, è salito sul podio a Camaiore
Grande
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 17:44
da ucci90
pitoro ha scritto:beh dai, è pur sempre l'Emilia, è pur sempre San Luca...
Certo che adesso deve puntare più in alto. Ma intanto ha vinto corse vere.
E, soprattutto, è salito sul podio a Camaiore
Grande
per un camaiorese conta più di vincere Milano Torino, Peccioli e Emilia
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 17:46
da jianji
Differita su RaiSport 2, a quanto pare faranno replica integrale dato che stanno facendo vedere tutti i primi chilometri
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 18:15
da Strong
a me ulissi non simpatico ma una cosa, a sua "difesa", voglio dirla
ora che ha vinto lui le battute si sprecano (non vince oltre i 200km, vince solo le garette e nelle occasioni importanti....)
però poi c'è un colombiano che viene considerato un fenomeno ed ha vinto SOLO il giro dell'emilia
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 18:23
da pitoro
ucci90 ha scritto:
pitoro ha scritto:beh dai, è pur sempre l'Emilia, è pur sempre San Luca...
Certo che adesso deve puntare più in alto. Ma intanto ha vinto corse vere.
E, soprattutto, è salito sul podio a Camaiore
Grande
per un camaiorese conta più di vincere Milano Torino, Peccioli e Emilia
Una volta ho visto Chicchi in fuga per tre/quattro giri. E Fornaciari (viareggino) non ha ancora perdonato a Elli lo sgarbo del 1996
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 18:24
da jianji
Strong ha scritto:a me ulissi non simpatico ma una cosa, a sua "difesa", voglio dirla
ora che ha vinto lui le battute si sprecano (non vince oltre i 200km, vince solo le garette e nelle occasioni importanti....)
però poi c'è un colombiano che viene considerato un fenomeno ed ha vinto SOLO il giro dell'emilia
ha fatto un secondo posto al Tour, che male male non è.
Comunque Diego è un ottimo corridore, ma per diventare un Grande corridore ha bisogno di fare quel salto di qualità nelle corse più impegnative.
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 18:40
da matter1985
jianji ha scritto:
Strong ha scritto:a me ulissi non simpatico ma una cosa, a sua "difesa", voglio dirla
ora che ha vinto lui le battute si sprecano (non vince oltre i 200km, vince solo le garette e nelle occasioni importanti....)
però poi c'è un colombiano che viene considerato un fenomeno ed ha vinto SOLO il giro dell'emilia
ha fatto un secondo posto al Tour, che male male non è.
Comunque Diego è un ottimo corridore, ma per diventare un Grande corridore ha bisogno di fare quel salto di qualità nelle corse più impegnative.
Credo parlasse di Betancur
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 18:44
da Niи
Tornato adesso da Bologna. Ero nel tratto duro, a circa 900 metri dal traguardo.
A parte il fatto che a parte una decina di corridori principali, gli altri per riconoscerli dovevo guardare la startlist una volta passati davanti, devo dire che la corsa ne ha risentito molto della mancanza di squadre importanti. Fondamentalmente la lampre ha controllato agevolmente tutto, assieme alla vini fantini. (per lo meno nei tratti in salita). Durante i passaggi mi sembrava di vedere bene Scarponi, tant'è che al penultimo passaggio mi sarei giocato la sua vittoria al 100%. All'ultima ascesa, dove ero io è passato villella da solo con una decina di metri di vantaggio sugli altri 7-8, e proprio in quel tratto Ulissi è partito per chiudere il buco. S'è visto che ne aveva di più perché si è prima girato per veder Pellizzotti (credo) e poi ha allungato. Cunego, l'ho visto in difficoltà a partire dal 3 passaggio, mi pare. Ha cmq onorato la corsa, concludendo anche da staccato.
Un applauso grande va a Rebellin, che c'è sempre. E anche al numeroso pubblico presente!
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 18:55
da jianji
matter1985 ha scritto:
jianji ha scritto:
Strong ha scritto:a me ulissi non simpatico ma una cosa, a sua "difesa", voglio dirla
ora che ha vinto lui le battute si sprecano (non vince oltre i 200km, vince solo le garette e nelle occasioni importanti....)
però poi c'è un colombiano che viene considerato un fenomeno ed ha vinto SOLO il giro dell'emilia
ha fatto un secondo posto al Tour, che male male non è.
Comunque Diego è un ottimo corridore, ma per diventare un Grande corridore ha bisogno di fare quel salto di qualità nelle corse più impegnative.
Credo parlasse di Betancur
Ah sorry! Beta va ancora valutato bene secondo me, comunque quest'anno ha fatto secondo alla Freccia Vallone e comunque Top 5 alla Liegi
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 19:04
da Niи
jianji ha scritto:
matter1985 ha scritto:
jianji ha scritto:
Comunque Diego è un ottimo corridore, ma per diventare un Grande corridore ha bisogno di fare quel salto di qualità nelle corse più impegnative.
Credo parlasse di Betancur
Ah sorry! Beta va ancora valutato bene secondo me, comunque quest'anno ha fatto secondo alla Freccia Vallone e comunque Top 5 alla Liegi
Ha anche fatto quinto al giro d'italia, sfiorando il successo in due o tre tappe!
Cmq ulissi, sta maturando. Alla fine è più umano e fisiologico iniziare a vincere queste corse e poi magari nel giro di un altro annetto o due, fare bene nelle monumento, piuttosto che vincer una monumento e diventar un'eterna promessa alla pozzato.
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 19:17
da henkmovi
l'anno prossimo aspettiamo che ulissi faccia il salto di qualità sulle ardenne,il che non vuol dire per forza una vittoria ma magari un bel piazzamento tra i primissimi e magari qualche zampata tra i baschi e la tirreno ( se la corre).i problemi per me più che la distanza potrebbero essere la pioggia e la discesa ,fattori che nelle gare dure generalmente non mancano .per il resto ha ancora 24 anni e alla sua età per esempio nè diluca e nè bettini o bartoli (a cui a mio avviso somiglia tanto) avevano vinto ancora una grande classica,quindi ..c'è tempo..intanto ha vinto sei belle corse. l'anno prossimo con moser (altro grosso talento)saranno scintille
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 19:25
da cauz.
un applauso sentito ad ulissi: ha vinto con una facilità disarmante la terza corsa in settimana.
saranno gare corte, non ci sarà una grande concorrenza... ma poi le corse bisogna anche saperle vincere, e se lo fai 3 volte su 3 in fila, significa che la "materia" c'è.
non mi stupirei se replicasse ancora domani al beghelli (anche se il percorso lo sfavorisce rispetto ad altri).
grandissimo anche rubiano chavez, una giornata intera all'attacco in una delle sue ultime (se non l'ultima) apparizioni in maglia androni, dopo una vita a correre agli ordini di savio. vuole onorare la sua maglia fino all'ultimo, foss'anche solo per gratitudine, e questo va sottolineato.
in tanti si chiedevano del perchè della sua scelta futura, io credo sia una scelta da "curriculum": rubiano tornerà a correre in colombia (benche' starà in europa come calendario e credo anche residenza) e ne approfitterà per fare la chioccia ai giovani connazionali. non mi stupirebbe un rubiano in ammiraglia colombiana, che sia di squadra o di nazionale, nel giro di pochissimi anni.
ma il vero dominatore della gara odierna è un immenso de luca che quando arriva in emilia (immagino sia la sua regione d'origine) si ESALTA.
dopo la performance su irnerio, peppone e i tortellini dell'anno passato ( questa volta si è lanciato in uscite anti-clericali a sfottere i fedeli del santuario, illustrazioni agonistico-turistiche dei gruppi di amatori sulle statali bolognesi, didascaliche descrizioni dei paesaggi e pure alcune licenze quasi poetiche, dal "lampo di cunego che ha esaurito l'elettricità" alla curva delle orfanelle "dove un tempo si alleviava la sofferenza delle orfani e oggi si assiste alla sofferenza dei corridori".
un grande. un grandissimo.
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 19:39
da Salvatore77
henkmovi ha scritto:l'anno prossimo aspettiamo che ulissi faccia il salto di qualità sulle ardenne,il che non vuol dire per forza una vittoria ma magari un bel piazzamento tra i primissimi e magari qualche zampata tra i baschi e la tirreno ( se la corre).i problemi per me più che la distanza potrebbero essere la pioggia e la discesa ,fattori che nelle gare dure generalmente non mancano .per il resto ha ancora 24 anni e alla sua età per esempio nè diluca e nè bettini o bartoli (a cui a mio avviso somiglia tanto) avevano vinto ancora una grande classica,quindi ..c'è tempo..intanto ha vinto sei belle corse. l'anno prossimo con moser (altro grosso talento)saranno scintille
Ulissi può migliorare. Questa cosa dei 200 km non è che sia proprio insuperabile, anzi, con l'età speriamo migliori.
Comunque se analizziamo i rusultati direi che le vittorie sono vittorie. Punto. Però storicamente di finali di stagione di questo tipo se ne vedono spesso, forse aiutati dal fiato corto di alcuni big a causa della lunga stagione.
Peccioli era la gara adatta a lui, La Lampre ha lavorato bene, lui ha vinto di giustezza e i partecipanti quasi tutti italiani non erano fra i più forti.
L'Emilia quest'anno aveva forse una starting list più modesta del solito. Ha vinto e va bene.
In entrambe le gare Villella terzo da stagista. E Villella non è mica il più forte under 23 al mondo, forse d'Italia direi di si.
In sostanza:
1. o Villella è un fenomeno
2. o Ulissi è più forte di tutti in questo momento ma ha avuto vita facile.
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 19:42
da Salvatore77
pitoro ha scritto:beh dai, è pur sempre l'Emilia, è pur sempre San Luca...
Infatti penso che oggi sono andati forte nella prima ora e il S. Luca è bello tosto. Ulissi era comunque bello fresco.
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 19:48
da Salvatore77
Per Ulissi ci può stare la somiglianza con Bartoli. A me preoccupa quel 21° posto al Giro 2012..... mi ricordo che provò a tenere duro nei tapponi ecc. Non vorrei cominciasse a pensarci troppo. A questo punto speriamo vinca subito un classica pesante, così imbocca la strada a mio avviso più giusta per le sue caratteristiche, cioè le gare in linea.
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 20:05
da henkmovi
infatti ritengo che la vittoria più bella per qualità sia stata la milano torino dove c'erano tutti i più forti ma anche oggi mi ha impressionato per la freddezza con la quale ha battuto tutti, non uno scattino in più .ma secondo voi ,non ovviamente adesso ma più avanti, ulissi ha le caratteristiche per far bene in un grande giro ??? dopotutto a crono va bene e nelle tappe di media montagna va forte(alla vuelta in una è arrivato seconda)
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 20:09
da nino58
henkmovi ha scritto:infatti ritengo che la vittoria più bella per qualità sia stata la milano torino dove c'erano tutti i più forti ma anche oggi mi ha impressionato per la freddezza con la quale ha battuto tutti, non uno scattino in più .ma secondo voi ,non ovviamente adesso ma più avanti, ulissi ha le caratteristiche per far bene in un grande giro ??? dopotutto a crono va bene e nelle tappe di media montagna va forte(alla vuelta in una è arrivato seconda)
Esatto.
Ha vinto una Milano-Torino dove c'era una signora starting-list.
Le altre due... buttale via .
Sulle caratteristiche "GT" : non va in discesa e in un GT è un handicap serio.
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 20:25
da panta2
Con profondo dispiacere devo ringraziare Ulissi che, anche se mi è piuttosto antipatico, con questa vittoria ha salvaguardato l'onore della corsa a cui sono più affezionato. Se Il Lombardia ha saputo sopportare il trionfo di Zaugg, L'Emilia può ben ritenersi soddisfatta dell'affermazione del toscano.
P.s.: peccato davvero per il Rebbo, molto in palla oggi e che m'aspetto battagliero sullo Zappolino
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 20:39
da Blingo
L'anno prossimo penso che capiremmo veramente bene se Ulissi è un corridore che potrà vincere in futuro classiche veramente importanti
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 21:46
da ste salita, fatica
premetto di non sapere i protagonisti e manco chi è arrivato secondo e terzo e solo di fermandomi meta dell articolo in home di cicloweb, mi viene spontanea una ?? qualcuno se lo aspettava diego ulissi vincente sulle dure pendici del san luca ? di solito li vincono solo camponi!
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 21:54
da Blingo
ste salita è fatica ha scritto:premetto di non sapere i protagonisti e manco chi è arrivato secondo e terzo e solo di fermandomi meta dell articolo in home di cicloweb, mi viene spontanea una ?? qualcuno se lo aspettava diego ulissi vincente sulle dure pendici del san luca ? di solito li vincono solo camponi!
Sinceramente vedendo i partecipanti io sì
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 1:36
da Niи
Basandomi unicamente sulle riprese televisive, senza considerare lo svolgimento della gara, l'andatura dei primi giri ecc., ecco i tempi dell'ultima scalata al San Luca:
2001) Ullrich: 6' 15" (impressionate il rapporto del tedescone sul tratto duro
2010) Gesink: 5' 54" (Daniel Martin vero mattatore )
2011) Betancour: 6' 11" (Fortissimo il betan )
2012) Quintana: 6' 04" (Quintana facile facile )
2013) Ulissi: 6' 10" (Ulissi sembra scherzare con gli avversari )
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 2:11
da matter1985
Salvatore77 ha scritto:Per Ulissi ci può stare la somiglianza con Bartoli. A me preoccupa quel 21° posto al Giro 2012..... mi ricordo che provò a tenere duro nei tapponi ecc. Non vorrei cominciasse a pensarci troppo. A questo punto speriamo vinca subito un classica pesante, così imbocca la strada a mio avviso più giusta per le sue caratteristiche, cioè le gare in linea.
La cuneghizzazione no vi prego
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 4:31
da Abruzzese
pitoro ha scritto:beh dai, è pur sempre l'Emilia, è pur sempre San Luca...
Certo che adesso deve puntare più in alto. Ma intanto ha vinto corse vere.
Concordo assolutamente. Purtroppo nel ciclismo moderno vogliono far contare maggiormente altre corse, togliendo sempre più prestigio a gare storiche nostrane, ma a me leggere il nome di Ulissi nell'albo d'oro di Milano-Torino, Coppa Sabatini e Giro dell'Emilia non mi fa schifo assolutamente, anzi...
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 4:37
da Abruzzese
Salvatore77 ha scritto:
In entrambe le gare Villella terzo da stagista. E Villella non è mica il più forte under 23 al mondo, forse d'Italia direi di si.
In sostanza:
1. o Villella è un fenomeno
2. o Ulissi è più forte di tutti in questo momento ma ha avuto vita facile.
Ho potuto vedere soltanto un video degli ultimi chilometri su youtube perché ero via, comunque ho avuto la netta impressione che Ulissi giocasse al gatto col topo con i suoi avversari. Riguardo Villella ci si riallaccia sicuramente al discorso degli stagisti che già facevamo l'altro giorno riguardo la Sabatini. Se hai seguito le sue ultime due stagioni tra i dilettanti, nella prima è stato il dilettante più vincente con 11 vittorie mentre quest'anno ha vinto meno ma ha portato a casa, tra le altre, Giro della Valle d'Aosta e Piccolo Giro di Lombardia. Ed è arrivato ben nove volte secondo solo perché spesso ha trovato sulla sua strada Zordan, più veloce di lui che pure non è fermo allo sprint e che gli ha portato via, tra le altre, l'italiano. Era andato a podio anche nel Liberazione nel 2012, si è piazzato in tappe dell'Avenir, si è fatto vedere sempre e dovunque. Per cui fenomeno speriamo proprio che ci diventi con queste premesse qui.
Di certo posso dire che ha mostrato grande personalità provando a piantare lo scatto proprio nel micidiale punto al 18% delle Orfanelle
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 11:32
da Subsonico
Strong ha scritto:a me ulissi non simpatico ma una cosa, a sua "difesa", voglio dirla
ora che ha vinto lui le battute si sprecano (non vince oltre i 200km, vince solo le garette e nelle occasioni importanti....)
però poi c'è un colombiano che viene considerato un fenomeno ed ha vinto SOLO il giro dell'emilia
Questo paese vive un terribile razzismo al contrario.
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 11:46
da endo765
Un giovane che per me ha ottime potenzialità e nonostante ciò se ne parli poco è Bongiorno.
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 12:00
da nino58
Niи ha scritto:Basandomi unicamente sulle riprese televisive, senza considerare lo svolgimento della gara, l'andatura dei primi giri ecc., ecco i tempi dell'ultima scalata al San Luca:
2001) Ullrich: 6' 15" (impressionate il rapporto del tedescone sul tratto duro
2010) Gesink: 5' 54" (Daniel Martin vero mattatore )
2011) Betancour: 6' 11" (Fortissimo il betan )
2012) Quintana: 6' 04" (Quintana facile facile )
2013) Ulissi: 6' 10" (Ulissi sembra scherzare con gli avversari )
Direi tutte prestazioni abbastanza sovrapponibili.
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 12:02
da Celun
Salvatore77 ha scritto:Per Ulissi ci può stare la somiglianza con Bartoli. A me preoccupa quel 21° posto al Giro 2012..... mi ricordo che provò a tenere duro nei tapponi ecc. Non vorrei cominciasse a pensarci troppo. A questo punto speriamo vinca subito un classica pesante, così imbocca la strada a mio avviso più giusta per le sue caratteristiche, cioè le gare in linea.
scusate la franchezza ma per adesso a me sembra assomigli molto a Dani Moreno
non solo fisicamente(quasi simili come altezza e peso)
a volte tira fuori uno scatto letale con cui può battere chiunque,(sia in grandi giri che in corso di un giorno)
buono per le tre settimane ma quando c'è da migliorare qualcosa rispetto a una top 5 in generale diventa dura.
buono per le ardenne, infatti Moreno ha vinto la Freccia Vallone, che mi sembra un buon obbiettivo per l'Ulissi dei prossimi 2/3 anni
più difficile per entrambi un podio in un grande giro o una vittoria al Lombardia o alla Liegi.
una differenza è che Moreno non aveva questi risultati sotto i 25 anni.
Re: 96° Giro dell' Emilia (12 ottobre 2013)
Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 12:05
da Celun
nino58 ha scritto:
henkmovi ha scritto:infatti ritengo che la vittoria più bella per qualità sia stata la milano torino dove c'erano tutti i più forti ma anche oggi mi ha impressionato per la freddezza con la quale ha battuto tutti, non uno scattino in più .ma secondo voi ,non ovviamente adesso ma più avanti, ulissi ha le caratteristiche per far bene in un grande giro ??? dopotutto a crono va bene e nelle tappe di media montagna va forte(alla vuelta in una è arrivato seconda)
Esatto.
Ha vinto una Milano-Torino dove c'era una signora starting-list.
Le altre due... buttale via .
Sulle caratteristiche "GT" : non va in discesa e in un GT è un handicap serio.
si, con quelle discese che ha fatto vedere alla vuelta non si vincono i grandi giri,
almeno che non hai un Nibali come gregario che ti aspetta e ti riporta sotto