Pagina 2 di 10
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: sabato 2 aprile 2011, 20:32
da Tranchée d'Arenberg
TIC ha scritto:Laura Grazioli ha scritto:Elia Viviani, richiamato in Belgio dopo essere tornato per un giorno in Italia, correrà il Giro delle Fiandre.
Se solo avesse fatto una preparazione piu' specifica Elia potrebbe essere competitivo (per un buon piazzamento intendo).
Notare che e' stato richiamato all'ultimo anche Davide Malacarne (che a me ricorda un po Chiappucci)
Squadra molto giovane la Liquigas al Fiandre :Sagan,Oss,Viviani,Guarnieri,Koren, Marangoni. Il piu' vecchio e' King 28 anni
Penso che la convocazione di Viviani sia dovuta alla defezione di Maciej Bodnar, grande protagonista alla Gand, ma che in questi giorni non sta bene (fonte facebook) e sarà costretto a saltare sia Fiandre che Roubaix.
Per quanto riguarda Viviani sono curiosissimo di vedere cosa farà in queste gare, che secondo me sono adatte al veronese visto quello che ha combinato ad ottobre sulle strade della Binche-Tournai-Binche.
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: sabato 2 aprile 2011, 22:11
da CicloSprint
Per i fiamminghi è la loro settimana santa. Domani è la loro festa nazionale, ci saranno bandiere con il leone in tutti i km della corsa...
Per Eddy Merckx che ha la vinta per due volte (1969 e 1975) è la sua corsa che più la ama di tutte....
Inviato: sabato 2 aprile 2011, 22:57
da Abajia
Plata ha scritto:
nino58 ha scritto:
Domandona: con fondo stradale bagnato riuscirà Fabian a scaricare a terra tutto il suo potenziale?
Non credo sia un problema per lui, anzi. La capacità di pedalata "rotonda" è sviluppata in maniera sublime in un cronoman come lui. La riduzione conseguente dell'incidenza dei punti morti fa si che possa sfruttare questo bel vantaggio che altri hanno in misura minore.
Ben detto, Fabietto.
Col fondo stradale scivoloso, è agevolato chi riesce a scaricare potenza da seduto. In questo Cancellara ha forse eguali?

Ricordo, in particolare, la cronometro di Urbino al Giro '08: pedalando sul bagnato, nell'ultima parte del percorso, in salita, la ruota posteriore del mezzo di grillo-Contador scivolava... e vinse il Bruse.
Inviato: sabato 2 aprile 2011, 23:16
da Abajia
Salvatore77 ha scritto:
Buona l'idea delle seconde linee, ma credo che anche gente come Pozzato, Ballan, Flecha farebbero bene ad anticipare e di parecchio le proprie azioni.
In condizioni normali, se si arriva nel finale fra big, credo che Cancellara abbia i favori del pronostico, in seconda battuta vedo Boonen e Gilbert, per tutti gli altri molte meno possibilità.
La mia impressione è che l'antagonista per eccellenza del "mostro" Cancellara sarà Gilbert, e che, più di Boonen, vedo "in gamba" Ballan, Hushovd e Flecha (e, per quanto sia mia convinzione che Pozzato si sia ad oggi nascosto, la sua tenuta in prospettiva è comunque un'incognita). Il Pippo italico dice d'aver notato, sul Kemmel, un Tom non prorompente come al solito; io credo alla sua dichiarazione pure perché arriva a conferma d'una mia personalissima persuasione (che, non a caso, già giorni fa ho inoltrato a livello di pronostico

).
La vera "funzione" di Boonen potrebbe veramente essere quella dello specchietto per le allodole (in favore di Chavanel) e non è astruso pensare che in casa Quick-Step stiano pensandoci seriamente, colla differenza, rispetto a quanto accaduto per agevolare le cavalcate vincenti di Devolder, che, mentre in quelle occasioni il faro della corsa era proprio Tom, stavolta la superiorità di Cancellara pare tanto superiore da "infischiarsi" bellamente del Devolder di turno.
Boonen - penso io - accenderà la miccia tra Kwaremont e Koppenberg.
Re:
Inviato: sabato 2 aprile 2011, 23:28
da lanzillotta
Abajia ha scritto:Salvatore77 ha scritto:
Buona l'idea delle seconde linee, ma credo che anche gente come Pozzato, Ballan, Flecha farebbero bene ad anticipare e di parecchio le proprie azioni.
In condizioni normali, se si arriva nel finale fra big, credo che Cancellara abbia i favori del pronostico, in seconda battuta vedo Boonen e Gilbert, per tutti gli altri molte meno possibilità.
La mia impressione è che l'antagonista per eccellenza del "mostro" Cancellara sarà Gilbert, e che, più di Boonen, vedo "in gamba" Ballan, Hushovd e Flecha (e, per quanto sia mia convinzione che Pozzato si sia ad oggi nascosto, la sua tenuta in prospettiva è comunque un'incognita). Il Pippo italico dice d'aver notato, sul Kemmel, un Tom non prorompente come al solito; io credo alla sua dichiarazione pure perché arriva a conferma d'una mia personalissima persuasione (che, non a caso, già giorni fa ho inoltrato a livello di pronostico

).
La vera "funzione" di Boonen potrebbe veramente essere quella dello specchietto per le allodole (in favore di Chavanel) e non è astruso pensare che in casa Quick-Step stiano pensandoci seriamente, colla differenza, rispetto a quanto accaduto per agevolare le cavalcate vincenti di Devolder, che, mentre in quelle occasioni il faro della corsa era proprio Tom, stavolta la superiorità di Cancellara pare tanto superiore da "infischiarsi" bellamente del Devolder di turno.
Boonen - penso io - accenderà la miccia tra Kwaremont e Koppenberg.
mah io sinceramente Boonen l'ho visto bene..
Inviato: sabato 2 aprile 2011, 23:54
da Abajia
Non ho detto d'averlo visto malaccio. Anch'io lo vedo bene, intendiamoci, però, contrariamente a quando, alla vigilia della "settimana santa", era da tutti additato come "il più forte", quest'anno è dietro non solo a Cancellara e a Gilbert, ma pure - ripeto - a Hushovd, a Flecha, a Ballan (quanto a Pozzato non mi dilungo ulteriormente

). Opinione mia, ça va sans dire.

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 0:14
da febbra
Intanto alla partenza di Bruges piove già.
http://www.comitevoorinitiatief.be/webcam/
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 2:08
da lanzillotta
bò..io simpatizzo per lui..per ste corse..sinceramente vedo solo lui come rivale di Cancellara..il resto sono delle incognite..
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 3:31
da Abajia
lanzillotta ha scritto:
sinceramente vedo solo lui come rivale di Cancellara
Io non vedo alcuno!

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 4:08
da andriusskerla
Nella lista definitiva mancano sia Petacchi che Matthews
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 7:25
da Laura Grazioli
Buongiorno ai tipi di Brugge che alle 7 del mattino stanno già prendendo posto al palco
http://www.comitevoorinitiatief.be/webcam/
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 8:33
da Laura Grazioli
Brugghesi arrivati alle 8 e mezza che hanno già perso i posti migliori.... FAIL!

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 10:00
da Sigfrid
Buon Fiandre a tutti....e che lo spettacolo abbia inizio...non guardo al pronostico e non mi sbilincio troppo....chiedo solo una cosa: fatemi divertire....fatemi sobbalzare sul divano....fatemi sentire il pave' sotto il cuscino !!!!
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 10:33
da Salvatore77
lanzillotta ha scritto:Salvatore77 ha scritto:lanzillotta ha scritto:solo oggi ho saputo che domani dovrei andare a pranzo cn il resto della famiglia..in qualche ristorante..sono costretto ad inventarmi qualche malanno per nn saltarmi il fiandre..

Sono almeno 20 anni che non conosco una domenica di aprile fuori casa.
no ma infatti mai ci vado..ste corse sn troppo belle..
Inoltre potremo godere di tanta diretta perchè su Eurosport si collegheranno alle 12.30. Diciamo che una diretta fiume per corse di questo tipo ha molto più senso rispetto a tappe di pianura del Tour de France.
Re:
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 10:39
da Salvatore77
Abajia ha scritto:Salvatore77 ha scritto:
Buona l'idea delle seconde linee, ma credo che anche gente come Pozzato, Ballan, Flecha farebbero bene ad anticipare e di parecchio le proprie azioni.
In condizioni normali, se si arriva nel finale fra big, credo che Cancellara abbia i favori del pronostico, in seconda battuta vedo Boonen e Gilbert, per tutti gli altri molte meno possibilità.
La mia impressione è che l'antagonista per eccellenza del "mostro" Cancellara sarà Gilbert, e che, più di Boonen, vedo "in gamba" Ballan, Hushovd e Flecha (e, per quanto sia mia convinzione che Pozzato si sia ad oggi nascosto, la sua tenuta in prospettiva è comunque un'incognita). Il Pippo italico dice d'aver notato, sul Kemmel, un Tom non prorompente come al solito; io credo alla sua dichiarazione pure perché arriva a conferma d'una mia personalissima persuasione (che, non a caso, già giorni fa ho inoltrato a livello di pronostico

).
La vera "funzione" di Boonen potrebbe veramente essere quella dello specchietto per le allodole (in favore di Chavanel) e non è astruso pensare che in casa Quick-Step stiano pensandoci seriamente, colla differenza, rispetto a quanto accaduto per agevolare le cavalcate vincenti di Devolder, che, mentre in quelle occasioni il faro della corsa era proprio Tom, stavolta la superiorità di Cancellara pare tanto superiore da "infischiarsi" bellamente del Devolder di turno.
Boonen - penso io - accenderà la miccia tra Kwaremont e Koppenberg.
Negli anni passati il Fiandre ha già visto anche soluzioni alternative, per esempio fughe di seconde punte da lontano (vittoria di Bortolami), oppure già da lontano fughe con tutti i big (7/8 con vittoria di Musseuw), in questo caso Cancellara avrà tutti contro di sè anche perchè potrebbe capitare qualche squadra in superiorità numerica.
Cancellara è il super favorito ma non sarà di certo una passeggiata per lui.
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 10:43
da Salvatore77
Tranchée d'Arenberg ha scritto:TIC ha scritto:Laura Grazioli ha scritto:Elia Viviani, richiamato in Belgio dopo essere tornato per un giorno in Italia, correrà il Giro delle Fiandre.
Se solo avesse fatto una preparazione piu' specifica Elia potrebbe essere competitivo (per un buon piazzamento intendo).
Notare che e' stato richiamato all'ultimo anche Davide Malacarne (che a me ricorda un po Chiappucci)
Squadra molto giovane la Liquigas al Fiandre :Sagan,Oss,Viviani,Guarnieri,Koren, Marangoni. Il piu' vecchio e' King 28 anni
Penso che la convocazione di Viviani sia dovuta alla defezione di Maciej Bodnar, grande protagonista alla Gand, ma che in questi giorni non sta bene (fonte facebook) e sarà costretto a saltare sia Fiandre che Roubaix.
Per quanto riguarda Viviani sono curiosissimo di vedere cosa farà in queste gare, che secondo me sono adatte al veronese visto quello che ha combinato ad ottobre sulle strade della Binche-Tournai-Binche.
La giovane età in corse come il Fiandre si fà sentire non solo per l'esperienza, quanto per il fondo, perchè sono tanti km e durissimi: tanti muri, volate per entrare in testa sui muri, pioggia e vento. Se la Liquigas piazza uno nei 10 (Sagan) sarà una grandissima soddisfazione.
Re:
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 11:00
da l'Orso
Abajia ha scritto:Non ho detto d'averlo visto malaccio. Anch'io lo vedo bene, intendiamoci, però, contrariamente a quando, alla vigilia della "settimana santa", era da tutti additato come "il più forte", quest'anno è dietro non solo a Cancellara e a Gilbert, ma pure - ripeto - a Hushovd, a Flecha, a Ballan (quanto a Pozzato non mi dilungo ulteriormente

). Opinione mia, ça va sans dire.

Anch'io la penso così sul Boonen di quest'anno.
Oggi difficilmente sarà sicuramente lui ad animare la corsa, l'unica sua possibilità è di non mollare Cancellara (se ce la fa.... ma penso che l'unico che può chiudere su di lui sia Gilbert e forse Sagan), sperando che lo stesso Fabian, curato da mezzo gruppo, non venga tagliato fuori.
Se però arrivasse all'ultimo km coi primi senza essersi prosciugato per stare a ruota, i pronostici si ribalterebbero a suo favore, al pari di Hushovd.
Chiunque vinca, comunque vada, mi aspetto una bella corsa e lo auguro a tutti voi

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 11:09
da GiboSimoni
io tra i due litiganti, dico Gilbert, ha la fucilata giusta per far male sul grammont
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 11:14
da TIC
Secondo me Malacarne fara' una bella corsa : se Boonen non lo terra' con se per tirare, potrebbe mettersi in evidenza con una bella fuga da lontano. (come Franzoi 4 o 5 anni fa)
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 11:17
da Rojo
io tra i due litiganti, dico Gilbert, ha la fucilata giusta per far male sul grammont
Gilbo è deboluccio sul passo, rispetto agli altri due.
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 11:29
da l'Orso
GiboSimoni ha scritto:io tra i due litiganti, dico Gilbert, ha la fucilata giusta per far male sul grammont
Sempre contento di leggerti su queste pagine, anche se rimpiango quando lo facevi parlando di Gibo o di Davide
Nel merito, secondo me Gilbert la fucilata (e lui ne ha più di una da sparare) sarà meglio la usi nei tempi giusti:
ammesso che stacchi Cancellara sul Grammont, a lui non basterebbero 10" in vetta per poi andarsene fino al traguardo da solo, mentre a parti invertite...
PS: spero che Cancellara non sia ancora costretto a cambiar bici nel finale, se no stavolta all'arrivo gliela smontano
bon, stacco che devo preparare il pranzo.
Auguro buona visione e buona domenica a tuuuuutti
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 11:42
da padoaschioppa
Buon Fiandre e buona domenica a tutti voi del forum! Oltrei i soliti noti io mi aspetto una bella corsa dai Vacansoleil Leukemans, Marcato e Devolder!
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 11:44
da TIC
Leggo che raisport 2 si colleghera' alle 12:20
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 12:23
da GiboSimoni
l'Orso ha scritto:GiboSimoni ha scritto:io tra i due litiganti, dico Gilbert, ha la fucilata giusta per far male sul grammont
Sempre contento di leggerti su queste pagine, anche se rimpiango quando lo facevi parlando di Gibo o di Davide
Nel merito, secondo me Gilbert la fucilata (e lui ne ha più di una da sparare) sarà meglio la usi nei tempi giusti:
ammesso che stacchi Cancellara sul Grammont, a lui non basterebbero 10" in vetta per poi andarsene fino al traguardo da solo, mentre a parti invertite...
PS: spero che Cancellara non sia ancora costretto a cambiar bici nel finale, se no stavolta all'arrivo gliela smontano
bon, stacco che devo preparare il pranzo.
Auguro buona visione e buona domenica a tuuuuutti
oh grazie amico, non ricordo di aver scambiato molti messaggi con te sul forum vecchio, però mi fa piacere ricevere simili attestati di stima e rispetto che tra l'altro non mi merito

purtroppo l'assenza di Gibo la sento tanto, il ciclismo lo seguo ormai solo per le grandi corse come il Fiandre, la San Remo ecc.

. Sulla corsa di oggi Gilbert se riesce a fare il vuoto non deve sperare che dietro si mettano all'inseguimento Tom e Fabian, altrimenti non gli basterebbe neanche un minuto

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 12:28
da lanzillotta
ci siamo..
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 12:41
da tetzuo
Il tempo è tutt'altro che brutto al momento
foratura di Oss!!
Buona domenica e buon fiandre a tutti (speriamo che dopo ieri sera le soddisfazioni continuino

)
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 12:45
da tetzuo
stanotte guardavo lo speciale Rai sul fiandre, nella registrazione del finale della gara del 1996, vinta da Bartoli, adorni diceva ''è la vittoria del grande movimento ciclistico italiano che oggi aveva al via 12 squadre e 70 corridori''
Oggi due squadre e 16 corridori. La lampre non ha nessun itliano al via.
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 12:50
da TIC
tetzuo ha scritto:stanotte guardavo lo speciale Rai sul fiandre, nella registrazione del finale della gara del 1996, vinta da Bartoli, adorni diceva ''è la vittoria del grande movimento ciclistico italiano che oggi aveva al via 12 squadre e 70 corridori''
Oggi due squadre e 16 corridori. La lampre non ha nessun itliano al via.
Ah, si eravamo all'avanguardia della chimica negli anni '90... basta guardare alla Ariostea/Gewiss . Poi sai le conoscenze tecnico/scientifiche si diffondono col tempo
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 12:56
da tetzuo
TIC ha scritto:tetzuo ha scritto:stanotte guardavo lo speciale Rai sul fiandre, nella registrazione del finale della gara del 1996, vinta da Bartoli, adorni diceva ''è la vittoria del grande movimento ciclistico italiano che oggi aveva al via 12 squadre e 70 corridori''
Oggi due squadre e 16 corridori. La lampre non ha nessun itliano al via.
Ah, si eravamo all'avanguardia della chimica negli anni '90... basta guardare alla Ariostea/Gewiss . Poi sai le conoscenze tecnico/scientifiche si diffondono col tempo
qui si parla di Fiandre non di doping, se cerchi il flame ci possiam sentire quando finisce la corsa ok
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 12:58
da dietzen
chi c'è nel gruppo all'inseguimento? mi pare che sono parecchi.
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 12:59
da Merlozoro
Mi sembrava di aver visto Paolini Boasson Steegmans Farrar (suggeriti da tetzuo) Mondory Lorenzetto Greipel Bozic...tre o quattro Vacansoleil...viaggiano con una trentina di secondi di vantaggio sul gruppo principale.
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 12:59
da tetzuo
Merlozoro ha scritto:Mi sembrava di aver visto Paolini Boasson...tre o quattro Vacansoleil...viaggiano con una trentina di secondi di vantaggio sul gruppo principale.
anche farrar e lo steegmans
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 13:01
da cauz.
dietzen ha scritto:chi c'è nel gruppo all'inseguimento? mi pare che sono parecchi.
praticamente un gruppo di velocisti...
bozic, farrar, BH, lorenzetto, paolini, cavendish, goss...
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 13:04
da TIC
cauz. ha scritto:dietzen ha scritto:chi c'è nel gruppo all'inseguimento? mi pare che sono parecchi.
praticamente un gruppo di velocisti...
bozic, farrar, BH, lorenzetto, paolini, cavendish, goss...
Stegmans pure
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 13:06
da Salvatore77
Intanto dietro i Cancellara Boys stanno tiracchiando, quindi un po' di fatica la stanno facendo, non sarà molto ma è già qualcosa.
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 13:08
da padoaschioppa
Ripresi i "velocisti"

! Gruppo nuovamente compatto grazie all'azione degli uomini di Cancellara. 119 Km all'arrivo 3 minuti di vantaggio per i 5 al comando.
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 13:12
da Abajia
La differenza tra la Leopard e le altre squadre, oggi, è che, mentre i "Cancellara boys" sono chiamati a lavorare unicamente pel capitano, le altre squadre, ovviamente, non disdegnano di lanciare all'attacco seconde e terze punte, a maggior ragione per approfittare della mancanza di alternative convincenti in casa Leopard (c'è O'Grady, sì, ma, se fanno andare via lui, il rischio è che Cancellara si ritrovi isolato già ai piedi del Molenberg).
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 13:22
da GiboSimoni
tetzuo ha scritto:stanotte guardavo lo speciale Rai sul fiandre, nella registrazione del finale della gara del 1996, vinta da Bartoli, adorni diceva ''è la vittoria del grande movimento ciclistico italiano che oggi aveva al via 12 squadre e 70 corridori''
Oggi due squadre e 16 corridori. La lampre non ha nessun itliano al via.
dato che fa riflettere, penso che sia una cosa che faccia capire, la decandenza non solo del ciclismo ma che si deve estendere a tutto il paese italico, ormai siamo una società edonistica e vecchia, legata solo all'immagine e questo si ripercuote su tutto.
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 13:25
da cauz.
tetzuo ha scritto:stanotte guardavo lo speciale Rai sul fiandre, nella registrazione del finale della gara del 1996, vinta da Bartoli, adorni diceva ''è la vittoria del grande movimento ciclistico italiano che oggi aveva al via 12 squadre e 70 corridori''
Oggi due squadre e 16 corridori. La lampre non ha nessun itliano al via.
quante squadre americane c'erano, quante inglesi? quanti corridori australiani?
anziche' pensare ad una decadenza a me tutto cio' mi pare una ricchezza. il Ciclismo, che per sua stessa definizione e' uno sport "di strada", privo di patrie, si fa sempre di piu' un patrimonio del mondo.
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 13:27
da dietzen
mi stavo giusto chiedendo: ma com'è che la de stefano ancora non ha detto qualcosa contro devolder?

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 13:27
da Merlozoro
Inizia il Kruisberg e la BMC perde Burghardt per caduta
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 13:29
da Abajia
Caduto Burghardt. Quello che l'ha mandato giù ha catturato la mia attenzione per come stava chiudendo la traiettoria, e infatti...
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 13:31
da Merlozoro
Caduto anche Malacarne proprio prima del Kruisberg.
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 13:33
da Abajia
Va giù pure Malacarne. Peccato! Vivere il Fiandre almeno per i prossimi trenta-quaranta chilometri gli sarebbe valso molto in termini d'esperienza.
Intanto, quasi in contemporanea, cinquanta metri più in là, è rotolato a terra pure uno spettatore.

Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 13:33
da l'Orso
Merlozoro ha scritto:Caduto anche Malacarne proprio prima del Kruisberg.
Causa fotografo/a?
(o meglio, causa sua che se ne va per marciapiedi/ciclabili)
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 13:37
da basso90
Siamo all`inizio, ma fino ad ora mi pare che la Leopard stia controllando piuttosto agevolmente.
Dimenticavo: buon Fiandre a tutti!
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 13:38
da Merlozoro
Tutti e due i fattori hanno influito in quel capitombolo.
Postuma caduto un metro prima del tratto in pavè del Kruisberg. Gruppo che scollina con 2' di ritardo sui 5 battistrada. La Vacansoleil accenna ad aumentare il ritmo.
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 13:40
da Seb
Molto bella la possibilità di sentire alcune comunicazioni tra ds e corridori
Re: Giro delle Fiandre (3 aprile 2011)
Inviato: domenica 3 aprile 2011, 13:45
da Laura Grazioli
Diminuisce il vantaggio dei fuggitivi... tra poco sarà lotta vera

Inviato: domenica 3 aprile 2011, 13:46
da Abajia
Seb ha scritto:
Molto bella la possibilità di sentire alcune comunicazioni tra ds e corridori
Dev'essere però una scocciatura per i ds, che, laddove, in situazioni normali, imprecano contro tutto e tutti, oggi c'è da credere che si limiteranno ad un "acciderbolina!".
