Pagina 2 di 3

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 10:19
da Strong
galliano ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Strong sono commosso, finalmente qui nel forum qualcuno che capisce ciò che tento di far capire.

La mentalità cosi chiusa che ha la maggior parte delle persone, che non riescono ad accettare la nascita di nuove corse, che hanno la loro dignità.
Solo in Europa e gare che hanno una lunga storia, il resto è da buttare a prescindere...senza sapere
E poi vorrei sapere, le grandi corse monumento quando sono nate erano gia delle grandi corse? Sono nate già con grande pubblico e grandi nomi al via?
TEMPO AL TEMPO
Qui nessuno inneggia al conservatorismo, tutt'altro. E mi sembra poco credibile che questo non si sia capito.
Ma costruire cattedrali nel deserto non mi sembra il modo migliore di promuovere la mondializzazione del ciclismo.
Ad esempio le corse in USA mi sembrano giustificabilissime.
Ti faccio un esempio, la vuelta a Colombia in teoria non meriterebbe forse di essere nel circuito WT?
Eppure non sono convinto che questo sarebbe la scelta migliore.
CI vuole il giusto equilibrio per continuare a far crescere l'interesse senza svalutare il movimento locale che occupa il calendario tutto il resto dell'anno.
E' un po' l'equilibrio che si cerca anche nel calcio, competizioni europee come la champions senza però svuotare i campionati nazionali.

WT = .....Tour
avranno sbagliato sigla?
galliano, io dico che si può provare a portare il ciclsimo d'elite anche in cina, giappone, africa, sudamerica ecc ecc e poi valuteranno se proseguire oppure no.

alla vuelta ci sono centianaia di km di strade deserte e sponsor che latitano, vuol dire che dobbiamo pensare ad un declassamento?

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 10:23
da febbra
Erano anni che Hushovd non vinceva uno sprint di gruppo.

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 10:23
da Pat McQuaid
intanto oggi abbiamo visto una gran bella volata...vince Hushovd su Mezgec

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 10:25
da mdm52
Viviani fuori dai 10 :uhm:

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 10:33
da Strong
i due omega hanno fatto volate separate oppure il peta si è piazzato dopo aver tirato la volata a maes?

ancora non mi spiego come ferrari sia riuscito a vincere una volata al giro :uhm: :muro:

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 10:37
da galliano
Strong ha scritto: WT = .....Tour
avranno sbagliato sigla?
galliano, io dico che si può provare a portare il ciclsimo d'elite anche in cina, giappone, africa, sudamerica ecc ecc e poi valuteranno se proseguire oppure no.

alla vuelta ci sono centianaia di km di strade deserte e sponsor che latitano, vuol dire che dobbiamo pensare ad un declassamento?
no. non è la sigla che è sbagliata, ma certe forzature non hanno ragione di esistere. Non è che per forza la federazione degli sport su ghiaccio vuole esportare l'hockey in arabia.
Tu metti nello stesso calderone realtà geografiche che hanno scenari completamente diversi, o mi vuoi far credere che sudamerica e cina partono dallo stesso livello?

Altro esempio, il tour de san luis non è una corsa WT, ma ha la sua dignità, eccome.
Ha un'ottima starlist, una buona partecipazione di squadre locali e mi pare un buon seguito di pubblico.
Se in Cina c'è la potenzialità che voi dite, cosa ci sarebbe di male nel presentare una formula di questo tipo, senza tirare in ballo il WT?
Quello che si critica è che l'UCI (di Pat) è sembrata tutta proiettata in mercati che sono interessanti al 90% per la disponibilità di quattrini, al 10% scarso per il movimento ciclistico locale. Così facendo si tolgono forse risorse a progetti più radicati.

Altra cosa: se la Vuelta si dimostrasse una malato incurabile non ci sarebbe nulla di strano a prendere provvedimenti anche drastici. Ma mi pare che siamo ancora ben lontani da questo scenario.
Io stesso poi avevo proposto di fare come la Parigi-Dakar, e di traslare la Vuelta Espana in sudamerica. :crazy:

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 10:38
da Tour de Berghem
Strong ha scritto:i due omega hanno fatto volate separate oppure il peta si è piazzato dopo aver tirato la volata a maes?

ancora non mi spiego come ferrari sia riuscito a vincere una volata al giro :uhm: :muro:
O si allena male o ha qualche problema non è possibile un involuzione così altrimenti...

ah no è vero dimenticavo il passaggio in Lampre :D :D

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 10:59
da Seb
galliano ha scritto: Quello che si critica è che l'UCI (di Pat) è sembrata tutta proiettata in mercati che sono interessanti al 90% per la disponibilità di quattrini, al 10% scarso per il movimento ciclistico locale. Così facendo si tolgono forse risorse a progetti più radicati.
Colgo l'occasione per ricordare che il Tour of Beijing nelle prime due edizioni ha avuto perdite per più di 500 mila euro all'anno soldi che sono stati in parte presi delle licenze della squadre World Tour senza però discuterne con le stesse squadre. 500+500 è già più di un milione e quest'anno si salirà ancora: questo non mi pare un dato che dia dignità ad una corsa, ed è per questo che a me personalmente non piace molto sto Tour of Beijing.
Esportare il World Tour in estremo oriente ci sta ma in questo caso s'è cercato di forzare un po' i tempi: si potevano cercare corse già esistenti da promuovere e con organizzatori locali (magari il Qinghai), oppure si poteva pensare anche ad andare prima in un paese come il Giappone in cui il ciclismo è già abbastanza sviluppato e che ha un discreto movimento interno. Così parte di quei 500 mila euro potevano essere sfruttati per dare un sostegno a tante corse storiche in difficoltà a cui magari bastano 20/30 mila euro per salvarsi.

Per quanto riguarda la corsa oggi gran volata di Hushovd, bella rimonta da dietro. Petacchi è partito davanti e s'è un po' piantato nel finale (Maes ha trovato un corridoio lungo le transenne): visto che in tanti hanno recuperato posizioni da dietro forse sul rettilineo finale c'era un po' di vento contrario

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 11:01
da cauz.
Pat McQuaid ha scritto:La mentalità cosi chiusa che ha la maggior parte delle persone, che non riescono ad accettare la nascita di nuove corse, che hanno la loro dignità.
Solo in Europa e gare che hanno una lunga storia, il resto è da buttare a prescindere...senza sapere
ma che stupidaggine!
la storia è un elemento importante ma non è quella che fa il valore di una corsa: è la qualità del percorso proposto, l'attenzione ai corridori e al pubblico, il radicamento sul territorio, i possibili elementi innovativi, ecc... ecc...
strade bianche, quebec, montreal... tanto per stare su esempi immediati, sono corse di recente creazione e già di alta qualità.

il beijing no, e questo non significa che non abbia dignità, figuriamoci: qualsiasi corsa ha la sua dignità, anche la roccapepe-roccacannuccia, non foss'altro per chi si sbatte ad organizzarla in un periodo così oscuro.
il problema del beijing è (oltre alla scelta opinabile dei percorsi) il suo spropositato valore in rapporto alla qualità della corsa emersa. se fosse stata fatta crescere gradualmente, come per il down under ad esempio, credo che ne avrebbero beneficiato tutti: corridori, spettatori e organizzatori.
capisco, e condivido anche, la scelta di portare il WT in estremo oriente... ma a quel punto sarei partito ad esempio dalla japan cup piuttosto che da una gara creata ex-novo e "calata dall'alto".

ad ogni modo, evviva tutte le gare, nuove o vecchie che siano... a patto che le nuove non nascano ammazzando quelle vecchie, ma non è il caso del beijing. :ponpon:


ps- resta anche a me la curiosità emersa da admin ieri, riguardo alla tua passione smisurata per questa corsa. :)

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 11:19
da simociclo
Il vecchio Thor è al nono successo dell'anno, non tutte di alto livello, ma è un bel bottino.
Spero che riesca ad esser proptagonista delle classiche del nord (e magari a vincerne una) per un paio d'anni ancora

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 9:05
da Pat McQuaid
70 km all'arrivo

in fuga Graziato, Bouet, De Gendt, Kaisen, Beyer con 4 minuti di vantaggio sul gruppo tirato dalla BMC del leader Hushovd

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 9:18
da Pat McQuaid
A dream has come true, we can see live image cycling from the planet. Great work, and nice views on beautiful China.

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 9:24
da Pat McQuaid
IMMAGINI IN DIRETTA LIVE QUI:




:cincin:

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 9:27
da Basso
Admin ha scritto:Pat, ma al di là delle battute, e al di là della volontà di sottolineare il concetto che il Tour of Beijing è per te una corsa che ha pari dignità rispetto a tante altre del calendario... ma davvero vivi quest'attesa spasmodica nei suoi confronti?

Se sì, a cosa è dovuta, nei fatti? No, davvero, vorrei capire.
Chiedo anch'io Pat.

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 9:27
da Pat McQuaid
Graziato si stacca scalando lo Yan Shian Tian Chi (ultimo GPM di giornata)

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 9:36
da Pat McQuaid
Scatenato Bouet, l'amicone di Cancellara :D

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 9:38
da Pat McQuaid
Biao Liu della Champion System in difficoltà nella salita, ritmo altissimo della BMC

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 9:47
da nivlac
Pat McQuaid ha scritto:IMMAGINI IN DIRETTA LIVE QUI:




:cincin:
Son l'unico a cui non funziona?

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 10:41
da Stylus
Ferrari si è parzialmente riscattato, 2°. Ha vinto Bouhanni, il 3° non l'ho capito, un Orica?

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 10:52
da Basso
Sì, terzo Mitchell Docker. Nei dieci anche Petacchi (5°) e Viviani (10°).

Volata "facile" di Bouhanni, ben portato da Rollin nella miglior posizione. Ferrari, bravissimo a prendere la ruota dell'ex pugile, non è minimamente riuscito a spostarsi per provare il sorpasso.

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 12:33
da Spartacus
quindi sorpasso di Bouhanni su Demare, sono sul 10-9

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 15:10
da Boll
Evidentemente Pat (non solo quello vero :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: ) ha qualche interesse personale nella promozione della corsa, oppure :fuori:

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 15:52
da Admin
Boll ha scritto:Evidentemente Pat (non solo quello vero :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: ) ha qualche interesse personale nella promozione della corsa, oppure :fuori:
Non capisco il non rispondere, squalifica l'intero impianto delle proprie argomentazioni.

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 19:49
da Pat McQuaid
Io non devo giustificare niente a nessuno.

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 21:02
da Basso
Pat McQuaid ha scritto:Io non devo giustificare niente a nessuno.
Ma certo che no Pat. La mia è solo una sincera curiosità sul motivo per il quale a te piaccia in questa maniera la corsa pechinese. Ognuno è libero di avere una corsa preferita, che sia Giro d'Italia, Tour de France (è il mio caso), Ronde van Vlaanderen (è il mio caso - a parimerito) o Paris - Roubaix oppure che sia Tour of Beijing, Coppa Agostoni, Tro Bro Léon o Klasika de Ordizia. :)

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: sabato 12 ottobre 2013, 21:05
da Pat McQuaid
Allora, se devo mettere in ordine di preferenza, il Tour of Beijing per me è in 5a posizione dopo:

1 Giro del Delfinato
2 Tour de France
3 Milano-Sanremo
4 Tour of Qatar

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 9:26
da Pat McQuaid
Siamo ai -30 km dall'arrivo, manca ancora la salita di Huang Tuliang (2km al 4.3%) e abbiamo solo al comando l'instancabile Adam Hansen

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 9:54
da Pat McQuaid
Tony Martin dopo aver movimentato l'ultima salita attacca in discesa attenzione

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 10:00
da TIC
Incredibile, sono andati a riprendere Tony , in pianura!

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 10:00
da Pat McQuaid
Ripreso Martin, gruppo dimezzato....Basso molto pimpante oggi

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 10:01
da Pat McQuaid
Mancano 3 km ...Petacchi c'è davanti

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 10:02
da Pat McQuaid
Anche Bouhanni e Viviani nel gruppo di testa

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 10:04
da Pat McQuaid
Bouhanni!!!!!

Invece Petacchi veramente un flop incredibile...sorpassato da tutti

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 10:05
da Blingo
Pat McQuaid ha scritto:Mancano 3 km ...Petacchi c'è davanti
Dai Ale-jet

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 10:05
da TIC
Petacchi si conferma 39-enne...
Viviani si conferma una mezza delusione....

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 10:10
da Pat McQuaid
Mi mancava vedere un corridore che prende in testa la volata dietro a un suo compagno ai -200 metri e poi non riesce nemmeno a fare nei 10

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 10:13
da Pat McQuaid
Tutto si deciderà domani sulla montagna MENTOUGOU MIAOFENG!!!!!!

Al momento i big meglio posizionati in classifica sono Rui Costa e Intxausti

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 10:18
da Blingo
Pat McQuaid ha scritto:Tutto si deciderà domani sulla montagna MENTOUGOU MIAOFENG!!!!!!

Al momento i big meglio posizionati in classifica sono Rui Costa e Intxausti
Potrebbe essere la prima vittoria con la maglia iridata

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 10:20
da nino58
Pat McQuaid ha scritto:Allora, se devo mettere in ordine di preferenza, il Tour of Beijing per me è in 5a posizione dopo:

1 Giro del Delfinato
2 Tour de France
3 Milano-Sanremo
4 Tour of Qatar
Ah ! Ah! Ah!
Me fai morì.

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 10:31
da nfl
la salita di domani non è affatto difficile, chissà chi ci terrà a vincere fra i big in gara

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 11:47
da Winter
Spartacus ha scritto:quindi sorpasso di Bouhanni su Demare, sono sul 10-9
Adesso 11 a 9.. Demare anche vincendo la Paris-Tours non puo' batterlo

FDJ che batte nettamente il suo record di vittorie

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 14:39
da Pat McQuaid
Winter ha scritto:
Spartacus ha scritto:quindi sorpasso di Bouhanni su Demare, sono sul 10-9
Adesso 11 a 9.. Demare anche vincendo la Paris-Tours non puo' batterlo

FDJ che batte nettamente il suo record di vittorie
se aggiungiamo anche Elissonde che ha vinto la tappa alla Vuelta e il campionato nazionale, penso sia una delle migliore stagioni ultimamente....forse delusione al Tour

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 20:34
da Spartacus
Pat McQuaid ha scritto:
Winter ha scritto:
Spartacus ha scritto:quindi sorpasso di Bouhanni su Demare, sono sul 10-9
Adesso 11 a 9.. Demare anche vincendo la Paris-Tours non puo' batterlo

FDJ che batte nettamente il suo record di vittorie
se aggiungiamo anche Elissonde che ha vinto la tappa alla Vuelta e il campionato nazionale, penso sia una delle migliore stagioni ultimamente....forse delusione al Tour
il campionato francese lo ha vinto Vichot, ma è sempre un FDJ :cincin:

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: domenica 13 ottobre 2013, 20:41
da Pat McQuaid
Si si ma infatti io facevo una considerazione sull'annata FDJ, non solo su Bouhanni

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: lunedì 14 ottobre 2013, 9:25
da Pat McQuaid

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: lunedì 14 ottobre 2013, 10:44
da Strong
peccato per Basso


1 Beñat Intxausti Elorriaga Spagna Movistar Team
in 3h43'25"

2 Daniel Martin Irlanda Garmin - Sharp
a 3"

3 David López García Spagna Sky ProCycling
a 4"

4 Rui Alberto Faria da Costa Portogallo Movistar Team
a 6"

5 Romain Bardet Francia AG2R La Mondiale
a 11"

6 Tony Martin Germania Omega Pharma - Quick Step
a 11"


7 Jan Bakelants Belgio RadioShack - Leopard
a 13"

8 Robert Gesink Olanda Belkin Pro Cycling Team
a 13"

9 Ivan Basso Italia Cannondale Pro Cycling Team
a 13"

10 Mathias Frank Svizzera BMC Racing Team
a 18"

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: lunedì 14 ottobre 2013, 10:58
da cauz.
incredibile tony martin! non ho visto la corsa... cosa c'entra il passistone teutonico in mezzo a questi nomi più o meno scalatori?

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: lunedì 14 ottobre 2013, 11:07
da Strong
salita pedalabile

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: lunedì 14 ottobre 2013, 11:10
da mdm52
Strong ha scritto:peccato per Basso


1 Beñat Intxausti Elorriaga Spagna Movistar Team
in 3h43'25"

2 Daniel Martin Irlanda Garmin - Sharp
a 3"

3 David López García Spagna Sky ProCycling
a 4"

4 Rui Alberto Faria da Costa Portogallo Movistar Team
a 6"

5 Romain Bardet Francia AG2R La Mondiale
a 11"

6 Tony Martin Germania Omega Pharma - Quick Step
a 11"


7 Jan Bakelants Belgio RadioShack - Leopard
a 13"

8 Robert Gesink Olanda Belkin Pro Cycling Team
a 13"

9 Ivan Basso Italia Cannondale Pro Cycling Team
a 13"

10 Mathias Frank Svizzera BMC Racing Team
a 18"
in salite così, come sempre senza squadra, fa quel che può (che ormai è poco)

Re: Tour of Beijing (11-15 ottobre 2013)

Inviato: martedì 15 ottobre 2013, 8:57
da Pat McQuaid
fuga con Boaro, Flecha, Pinotti, Kaisen, Meier

gruppo a 1'06''