Pagina 2 di 2

Re: Bettini lascia e va da Alonso

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 15:17
da barrylyndon
sinceramente mi sfuggono gli evidenti errori tattici di Bettini..
su cosa abbia detto a Valckenburg credo che il significato sia stato distorto da chi ha riportato quelle parole, ma di fatto e' una cosa che si e' sempre fatta, o si sarebbe sempre dovuta fare ad un mondiale..
del resto si son vinti di mondiali perche' si sono chiarite le forze in campo a 30-40 km dall'arrivo e se ne sono persi altri perche' qualcuno ha bleffato o non ha parlato proprio..
secondo punto che mi preme sottolineare, che forse si tende sopravvalutare il lavoro in corsa di un CT..
specie in certi mondiali..ignoro cos'altro poteva fare Bettini in Danimarca ed ignoro cosa avrebbe dovuto fare a Valckenburg..faccio un esempio.
del resto Ballero,fino al 2006, non e' che avesse portato chissa' cosa a casa: il mondiale di Cipollini,beh senza nulla togliere al compianto CT,credo che lo avrei vinto pure io seduto in ammiraglia, qualche podio, forse il piu' bello quello di Paolini a Verona e gare condotte abbastanza male che se ci fosse stato Bettini a quel tempo dirigere la Nazionale, sarebbe stato lapidato sul forum.Ma in verita' nei mondiali entrano in gioco altre varianti..e la storia delle gare iridate insegna che gli interessi alle volte vanno oltre a quelli della Nazionale..Firenze potrebbe esser visto anche in quest'ottica.

Re: Bettini lascia e va da Alonso

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 16:43
da Strong
barrylyndon ha scritto:sinceramente mi sfuggono gli evidenti errori tattici di Bettini..
su cosa abbia detto a Valckenburg credo che il significato sia stato distorto da chi ha riportato quelle parole, ma di fatto e' una cosa che si e' sempre fatta, o si sarebbe sempre dovuta fare ad un mondiale..
del resto si son vinti di mondiali perche' si sono chiarite le forze in campo a 30-40 km dall'arrivo e se ne sono persi altri perche' qualcuno ha bleffato o non ha parlato proprio..
secondo punto che mi preme sottolineare, che forse si tende sopravvalutare il lavoro in corsa di un CT..
specie in certi mondiali..ignoro cos'altro poteva fare Bettini in Danimarca ed ignoro cosa avrebbe dovuto fare a Valckenburg..faccio un esempio.
del resto Ballero,fino al 2006, non e' che avesse portato chissa' cosa a casa: il mondiale di Cipollini,beh senza nulla togliere al compianto CT,credo che lo avrei vinto pure io seduto in ammiraglia, qualche podio, forse il piu' bello quello di Paolini a Verona e gare condotte abbastanza male che se ci fosse stato Bettini a quel tempo dirigere la Nazionale, sarebbe stato lapidato sul forum.Ma in verita' nei mondiali entrano in gioco altre varianti..e la storia delle gare iridate insegna che gli interessi alle volte vanno oltre a quelli della Nazionale..Firenze potrebbe esser visto anche in quest'ottica.

però barry tu sei un pò troppo di parte quando si parla di Bettini, dai è evidente... :D
hai presente pro cycling manager? ecco, perchè bettini deve dire "....all'ultimo giro fate la conta delle forze e parlatevi...."
quando invece potrebbe avere tutta la situazione in pugno controllando semplicemente la barra verde dei suoi uomini!? dai!!

Re: Bettini lascia e va da Alonso

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 17:12
da cauz.
barrylyndon ha scritto:gare condotte abbastanza male che se ci fosse stato Bettini a quel tempo dirigere la Nazionale, sarebbe stato lapidato
questa mi sfugge. perchè bettini dovrebbe ricevere piu' critiche a parità di comportamento?
ho sempre pensato che entrambi fossero campioni molto amati... anzi, credo che bettini abbia avuto anche piu' tifosi del ballero.
(nel mio caso, sono stato un tifoso di entrambi :champion: )

Re: Bettini lascia e va da Alonso

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 17:36
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:
barrylyndon ha scritto:gare condotte abbastanza male che se ci fosse stato Bettini a quel tempo dirigere la Nazionale, sarebbe stato lapidato
questa mi sfugge. perchè bettini dovrebbe ricevere piu' critiche a parità di comportamento?
ho sempre pensato che entrambi fossero campioni molto amati... anzi, credo che bettini abbia avuto anche piu' tifosi del ballero.
(nel mio caso, sono stato un tifoso di entrambi :champion: )
quotone. A me Bettini ct non è piaciuto per niente, eppure la sua vittoria ad Atene la festeggiai con un urlo che fece uscire di casa mio nonno tutto impaurito :D
Bettini è stato ed è tuttora un ciclista molto amato non solo da coloro che oggi ne difendono l'operato da ct ma anche da tantissimi altri che invece non lo reputano adatto a tale ruolo. Dunque, non è una questione di simpatia/antipatia, è semplicemente un giudizio sulla sua gestione della nazionale. E' un discorso simile a quello che in tanti fanno su Maradona: anche molti tifosi che ne idolatrano quotidianamente le gesta da calciatore hanno espresso un giudizio diverso sulla sua carriera da allenatore.

Re: Bettini lascia e va da Alonso

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 19:11
da barrylyndon
beh non puoi paragonare il ruolo di un ct delle nazionale di ciclismo,che corre una volta all'anno, con quello di un allenatore di calcio.eddai.. :D
ma aldila' di Bettini o non Bettini, nessuno mi ha mai spiegato in che modo ed in che corsa la sua direzione ha danneggiato la nazionale..
e soprattutto, a parte Firenze, in quale mondiale potevamo plausibilmente portare a casa una vittoria e con chi..
io non do semplicemente un giudizio su Bettini ct come non lo avrei dato a Ricco',che mi sta pesantemente sulle scatole o a nessun altro..
rispondendo a strong, bisogna vedere cosa ha realmente detto ai suoi ..a due giri dalla fine arrangiatevi?..penso che sia plausibile: a due giri dalla fine parlate tra di voi e vedete chi sta meglio..come si e' sempre fatto ai mondiali..

Re: Bettini lascia e va da Alonso

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 19:46
da Winter
Be io in Danimarca avrei fatto un'altra corsa
All'attacco , ogni giro avrei fatto scattare uno dei nostri
Non si vinceva , pazienza
Abbiam perso cmq
Idem in Olanda , non aveva senso aspettare l'ultimo Cauberg , li non avevi speranza
Il Bettini ciclista aveva uno spirito offensivo quello di quei due mondiali meno
C'e' chi preferisce Zeman e chi Capello..
A Firenze invece la squadra è stata perfetta

Re: Bettini lascia e va da Alonso

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 20:13
da cauz.
Winter ha scritto:Be io in Danimarca avrei fatto un'altra corsa
All'attacco , ogni giro avrei fatto scattare uno dei nostri
Non si vinceva , pazienza
Abbiam perso cmq
Idem in Olanda , non aveva senso aspettare l'ultimo Cauberg , li non avevi speranza

A Firenze invece la squadra è stata perfetta

è esattamente cio' che penso.

puntare su un velocista che parte battuto già dalla settimana prima non aveva alcun senso.
il velocista lo porti e lo tieni nascosto, non lo fai certo capitano. la squadra la mandi tutta all'attacco e tutta a far casino, nella speranza di far saltare gli schemi avversari. se non ce la fai il risultato e' uguale, ma il morale comunque no.
in fondo e' quello che han fatto olanda e francia a copenhagen (e i francesi si son pure piazzati al 6° posto con feillu).

in olanda credo che i limiti sulle convocazioni abbiano davvero stroncato quasi ogni speranza e probabilmente pure il morale del management azzurro.

su firenze invece, dove gli italiani non si puo' comunque dire che abbiano corso male, mi tengo le mie perplessità sulla scelta del coitus interruptus dopo aver disintegrato il gruppo con un'azione strepitosa nei primi 2 giri sotto il diluvio. una scelta che a tutt'oggi resta senza spiegazioni. ma pure di questo, come di tutti i mondiali precedenti :)

barrylyndon ha scritto:beh non puoi paragonare il ruolo di un ct delle nazionale di ciclismo,che corre una volta all'anno, con quello di un allenatore di calcio.eddai.. :D
piu' che altro non si puo' paragonare bettini a maradona... :no:


barrylyndon ha scritto: ma aldila' di Bettini o non Bettini, nessuno mi ha mai spiegato in che modo ed in che corsa la sua direzione ha danneggiato la nazionale..
bettini ct non ha mai danneggiato la nazionale, ma che discorso e'? tra il danneggiamento e il correre bene ce ne passa... :)

Re: Bettini lascia e va da Alonso

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 20:47
da barrylyndon
cauz. ha scritto:
Winter ha scritto:Be io in Danimarca avrei fatto un'altra corsa
All'attacco , ogni giro avrei fatto scattare uno dei nostri
Non si vinceva , pazienza
Abbiam perso cmq
Idem in Olanda , non aveva senso aspettare l'ultimo Cauberg , li non avevi speranza

A Firenze invece la squadra è stata perfetta

è esattamente cio' che penso.

puntare su un velocista che parte battuto già dalla settimana prima non aveva alcun senso.
il velocista lo porti e lo tieni nascosto, non lo fai certo capitano. la squadra la mandi tutta all'attacco e tutta a far casino, nella speranza di far saltare gli schemi avversari. se non ce la fai il risultato e' uguale, ma il morale comunque no.
in fondo e' quello che han fatto olanda e francia a copenhagen (e i francesi si son pure piazzati al 6° posto con feillu).

in olanda credo che i limiti sulle convocazioni abbiano davvero stroncato quasi ogni speranza e probabilmente pure il morale del management azzurro.

su firenze invece, dove gli italiani non si puo' comunque dire che abbiano corso male, mi tengo le mie perplessità sulla scelta del coitus interruptus dopo aver disintegrato il gruppo con un'azione strepitosa nei primi 2 giri sotto il diluvio. una scelta che a tutt'oggi resta senza spiegazioni. ma pure di questo, come di tutti i mondiali precedenti :)

barrylyndon ha scritto:beh non puoi paragonare il ruolo di un ct delle nazionale di ciclismo,che corre una volta all'anno, con quello di un allenatore di calcio.eddai.. :D
piu' che altro non si puo' paragonare bettini a maradona... :no:


barrylyndon ha scritto: ma aldila' di Bettini o non Bettini, nessuno mi ha mai spiegato in che modo ed in che corsa la sua direzione ha danneggiato la nazionale..
bettini ct non ha mai danneggiato la nazionale, ma che discorso e'? tra il danneggiamento e il correre bene ce ne passa... :)

ricordo che i nostri in Danimarca all'attacco ci andarono eccome..Paolini,Visconti,mi pare..
e pure a Valckenburg...ma erano circuiti che, onestamente,non si prestavano ad azioni a media lunga gittata..
e poi...attendismo..in Australia attaccammo tutto il giorno ed anche li' fu criticato..diciamoci la verita' ragazzi..Siamo un popolo di allenatori,ct,selezionatori..

Re: Bettini lascia e va da Alonso

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 20:56
da cauz.
barrylyndon ha scritto:ricordo che i nostri in Danimarca all'attacco ci andarono eccome..Paolini,Visconti,mi pare..
e pure a Valckenburg...ma erano circuiti che, onestamente,non si prestavano ad azioni a media lunga gittata..
e poi...attendismo..in Australia attaccammo tutto il giorno ed anche li' fu criticato..diciamoci la verita' ragazzi..Siamo un popolo di allenatori,ct,selezionatori..
per quanto mi riguarda melbourne è stato il mondiale corso meglio dalle nazionali di bettini. curiosamente all'esordio (o sbaglio?).

gli attacchi di copenhagen, invece, non credo siano nemmeno degli di questo termine :)
ma il punto non è fare azioni a lunga gittata, il punto e' cercare di far saltare gli schemi delle squadre favorite. impresa quasi impossibile, ma almeno ci si dovrebbe provare.
anche alle olimpiadi di londra l'italia ha corso con molta timidezza (ma con 5 corridori e' dura far strategie, e anche li' l'espulsione preventiva di pozzato conto' parecchio) ma l'andamento della corsa ha dimostrato che il pronostico si poteva sovvertire eccome.

ad ogni modo, non posso che essere d'accordo con te sulla conclusione. non so se si possa estendere al "popolo", ma sicuramente noi appassionati abbiamo tutti la tendenza a metteci nel ruolo di critici e a discutere le scelte. e, per quanto mi riguarda, questo è il bello del seguire le vicende col passione, e il sale degli ambiti di discussione (come questo forum).

Re: Bettini lascia e va da Alonso

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 21:06
da barrylyndon
scusami Cauz. ma in Danimarca mi sembra avesse piu' di qualche uomo in fuga, che tra l'altro collaboravano per rendere la vita dura agli inseguitori.. ...cos'altro si poteva fare? idem in Olanda..ed era una fuga nutrita con uomini di spicco..eppure e' stata annullata.l'unica soluzione che aveva e' dimagrire di quella ventina di kili, scendere dall'ammiraglia e salire in bicicletta.. :D

Re: Bettini lascia e va da Alonso

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 21:14
da quasar
barrylyndon ha scritto:beh non puoi paragonare il ruolo di un ct delle nazionale di ciclismo,che corre una volta all'anno, con quello di un allenatore di calcio.eddai.. :D
ma aldila' di Bettini o non Bettini, nessuno mi ha mai spiegato in che modo ed in che corsa la sua direzione ha danneggiato la nazionale..
il ruolo di un ct non è esattamente quello di non danneggiare la nazionale, ma dovrebbe essere un valore aggiunto, metterci qualcosa di suo. nel caso ciò non si verificasse, il ct non sarebbe un buon ct; qualora danneggiasse la nazionale, sarebbe un pessimo ct. nello specifico, Bettini non è stato un buon ct.
sulle tattiche di gara, convengo che la materia prima a sua disposizione non fosse di prima qualità; ma è pur vero che nessuno ha mai preteso che Bettini portasse la nazionale a vincere il mondiale. ma, tra il non dover vincere a tutti i costi e l'arrivare lontanissimi dal podio, come in danimarca e valkenburg, c'è una certa differenza.

Re: Bettini lascia e va da Alonso

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 21:22
da Belluschi M.
Ma davvero state facendo le pulci a Bettini anche per il mondiale di Copenaghen? :lol:
Chi ne capiva un minimo di ciclismo sapeva che si sarebbe arrivati in volata con certezza matematica. Qualche uomo per coprire le fughe lo portammo anche, ma fare un'intera squadra di attaccanti alla Hoogerland o alla Pirazzi sarebbe stato umiliante. Siamo l'Italia, non la nazionale dei padri pellegrini.
Anche perché già Bennati e Modolo sono scarsi, se poi li lasci pure da soli tutto il giorno senza avere nemmeno qualcuno a pilotarli siamo a posto. Neanche nei 20 finivamo.

Re: Bettini lascia e va da Alonso

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 21:27
da barrylyndon
quasar ha scritto:
barrylyndon ha scritto:beh non puoi paragonare il ruolo di un ct delle nazionale di ciclismo,che corre una volta all'anno, con quello di un allenatore di calcio.eddai.. :D
ma aldila' di Bettini o non Bettini, nessuno mi ha mai spiegato in che modo ed in che corsa la sua direzione ha danneggiato la nazionale..
il ruolo di un ct non è esattamente quello di non danneggiare la nazionale, ma dovrebbe essere un valore aggiunto, metterci qualcosa di suo. nel caso ciò non si verificasse, il ct non sarebbe un buon ct; qualora danneggiasse la nazionale, sarebbe un pessimo ct. nello specifico, Bettini non è stato un buon ct.
sulle tattiche di gara, convengo che la materia prima a sua disposizione non fosse di prima qualità; ma è pur vero che nessuno ha mai preteso che Bettini portasse la nazionale a vincere il mondiale. ma, tra il non dover vincere a tutti i costi e l'arrivare lontanissimi dal podio, come in danimarca e valkenburg, c'è una certa differenza.
a Lugano arrivammo lontani ugualmente...colpa di Ballerini?A Madrid se guardi l'ordine d'arrivo anche peggio..dipende dalle gambe dei tuoi uomini migliori.altro che tattiche...

Re: Bettini lascia e va da Alonso

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 22:14
da cauz.
barrylyndon ha scritto:scusami Cauz. ma in Danimarca mi sembra avesse piu' di qualche uomo in fuga, che tra l'altro collaboravano per rendere la vita dura agli inseguitori.. ...cos'altro si poteva fare? idem in Olanda..ed era una fuga nutrita con uomini di spicco..eppure e' stata annullata.l'unica soluzione che aveva e' dimagrire di quella ventina di kili, scendere dall'ammiraglia e salire in bicicletta.. :D
a copenhagen gli attacchi italiani furono risibili, dai. mai un tentativo serio.
su valkenburg sono molto meno deluso, invece... la responsabilità sul fallimento della fuga fu tutta della spagna, tanto per cambiare, che da quando non ha piu' antequera fa collezione di errori (solo a firenze sono riusciti a fare una corsa buona). ma poi valkenburg fini' talmente bene che non riesco nemmeno a muovere critiche :) :trofeo:

barrylyndon ha scritto: a Lugano arrivammo lontani ugualmente...colpa di Ballerini?A Madrid se guardi l'ordine d'arrivo anche peggio..dipende dalle gambe dei tuoi uomini migliori.altro che tattiche...
guarda, madrid è esattamente la risposta alle corse non-belligeranti di bettini. l'ordine d'arrivo fu peggiore, vero. ma la presenza e la combattività in corsa fu tutt'altra, benchè pure li' si parti' dalla valutazione errata su una squadra da mettere a disposizione di un velocista.
(poi, vabbè, è ovvio che la caratura dei nomi coinvolti è talmente maggiore che ogni confronto lascia il tempo che trova...)

Re: Bettini lascia e va da Alonso

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 22:19
da barrylyndon
ma che tentativi doveva fare in Danimarca..piu' di mandare in fuga uomini discretamente veloci che se la sarebbero giocata in uno sprint ristretto tenendo i cosiddetti velocisti in naftalina?
quanto a Madrid, concordo..alla base di tutto vi fu un'errata interpretazione del percorso e forse qualche silenzio di troppo in corsa o prima della stessa..

Re: Bettini lascia e va da Alonso

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 23:55
da matteo.conz
a Madrid l`Italia corse bene, se bettini,vino,ecc avessero avuto 50 60 metri di vantaggio in più vincevamo o cmq andavamo a medaglia perché mancò davvero un pelo di f...

Re: Bettini lascia e va da Alonso

Inviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 0:08
da Sacopus
Bettini a me è piaciuto in Australia e a Firenze

Re: Bettini lascia e va da Alonso

Inviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 1:46
da barrylyndon
matteo.conz ha scritto:a Madrid l`Italia corse bene, se bettini,vino,ecc avessero avuto 50 60 metri di vantaggio in più vincevamo o cmq andavamo a medaglia perché mancò davvero un pelo di f...
non corse bene per nulla..forse ricordi male. ;)
nel senso, si e' puntato sull'uomo sbagliato..

Re: Bettini lascia e va da Alonso

Inviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 9:15
da Strong
barrylyndon ha scritto: rispondendo a strong, bisogna vedere cosa ha realmente detto ai suoi ..a due giri dalla fine arrangiatevi?..penso che sia plausibile: a due giri dalla fine parlate tra di voi e vedete chi sta meglio..come si e' sempre fatto ai mondiali..
barry io la penso esattamente come te, quella di prima era una battuta
probabilmente bettini ha detto quello che ha sempre sentito dire dal suo ct