thepirate87 ha scritto:
Caro Abruzzese, come abbiamo avuto modo di discutere in qualche occasione, la Cecchini ha confermato ancora una volta il salto di qualità che sta facendo, brava brava brava, merita una vittoria di livello! (chiedo un'info, ho scoperto da poco che lo sparkassen è diventato prova di coppa del mondo, confesso però di non sapere se sia gara dura o per velociste, anche se una volta l ha vinto la valsecchi se non sbaglio..help me

)
Confermo invece che per la Berlato è la prima vittoria da elite, speriamo di vederla al giro a battagliare con le migliori... Chi si sta avvicinando al giro nel migliore dei modi è la Ely, che sta curando sempre piu anche le crono e l'ha dimostrato regalandoci la prima vittoria...E' da inizio anno che lo dico: ne vedremo delle belle in una certa corsa...
Nota di colore: ieri ho avuto modo di conoscere e bere una birra con Chloe Hosking, in visita alla nostra Ornavasso, molto simpatica e solare. Dopo Italia, Messico (:D beh qui è una questione a parte eheh, ma che fine ha fatto la mia amica Ingrid???

) Danimarca e Francia, un'altra nazionale per cui fare il tifo
Allora, andiamo con ordine: innanzitutto una vittoria di Silvia Valsecchi lì a Bochum c'è stata ma si trattava di una gara che faceva da prologo allo Sparkassen Giro vero e proprio, una sorta di criterium se così possiamo considerarlo, decisamente più corto della gara che è stata inserita nella Coppa del Mondo. Quanto al percorso è una gara che ha sempre favorito più soluzioni (magari mi sbaglio ma ad esempio lo scorso anno aveva un circuito leggermente più breve di quello che si faceva nelle edizioni precedenti), per cui credo che le velociste (lo scorso anno la Wild è arrivata terza, se il tracciato è quello quindi può avere ancora possibilità) non siano completamente tagliate fuori ma la volata devono sapersela guadagnare. Nelle annate scorse, guardando l'altimetria consultabile anche sul sito, se andate a cercare le edizioni precedenti attraverso l'albo d'oro, la gara mi pare che di pianura vera e propria ne avesse poca per dare spazio ad un circuito un po' più nervoso. In questo modo più di una volta è arrivato a giocarsi la vittoria un gruppo ristretto di atlete, in cui erano presenti passiste molto forti. In sostanza quindi credo che possa essere una gara aperta a più soluzioni, dalla volata alla fuga e se analizziamo nello specifico io credo che sia un percorso perfetto per la Cecchini attuale (che col bel piazzamento in Cina ha anche conquistato la maglia di miglior giovane, che a questo punto diventa un obiettivo concreto da poter realizzare).
Sulla Berlato io credo che forse nei piani della Pegoraro possa esserci proprio quello di fare di lei una delle punte della squadra per il Giro Rosa. Il recupero psicologico può dirsi già realizzato a questo punto, visto che ci è stata restituita un'atleta tornata a credere nelle sue possibilità e che quindi è tornata anche a fare risultati nel concreto. Penso che ne potremo capire di più anche dopo l'Emakumeen Bira, una delle gare a tappe che di solito precedono la corsa rosa e che quindi, anche per il percorso che tradizionalmente propongono, sanno essere abbastanza indicative. Avrebbe potuto esserci il Giro del Trentino ma come ho segnalato l'altro giorno purtroppo quest'anno si disputerà in gara unica e nello specifico non so che tipo di percorso proporrà. In ogni modo non mi stupirei se al Giro vedessimo una Berlato addirittura più brillante di una Guderzo, che finora si è vista pochissimo in questo 2014 (mai dare per spacciata Tatiana però, che lo scorso anno fu la prima a finire alle spalle della Abbott e che quindi può darsi che abbia improntato una bella fetta di stagione sul Giro Rosa, per cui è probabile che arrivi nelle migliori condizioni proprio lì).
Quanto alla Hosking credo anch'io che sia una soggetta, anche se non ho avuto occasione di parlarci come te. Per quel che riguarda Ingrid invece penso che possa venirti in soccorso Seb, lui ne sa sicuramente di più

Io posso dirti che recentemente ha preso parte ai Giochi Panamericani, classificandosi sesta nella prova in linea e settima in quella a cronometro

.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"