Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da tetzuo »

Strong ha scritto:
34x27 ha scritto:Bike Channel ha preso il pacchetto Flanders Classic (escluso il Fiandre) + Suisse e Romandia + Parigi-Bruxelles!

http://www.bikechannel.it/bike-channel- ... -nel-2014/
elenchiamole :clap:

1 marzo Omloop Het Nieuwsblad (prima gara nelle Fiandre orientali)
26 marzo Dwars door Vlaanderen
30 marzo Gand-Wevelgem
9 aprile Scheldepriijs
16 aprile Freccia Brabante
29 aprile-4 maggio Tour de Romandie
14-22 giugno Giro di Svizzera
6 settembre Brussels Cycling Classic.
ah però non male, per altro ho apprezzato a differenza di molti altri, le telecronache di giardini e savoldelli al tdu, dunque non posso che esserne felice.

in quei giorni raisport invece manderà i vecchi novantesimo minuto con paolo valenti per la gioia dei nostalgici.
34x27

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da 34x27 »

tetzuo ha scritto: in quei giorni raisport invece manderà i vecchi novantesimo minuto con paolo valenti per la gioia dei nostalgici.
:D la sigla però è bellissima e l'ascolto sempre volentieri.

Chiedo ad Admin: a sto punto si può aprire nuova discussione "Servizio BIKE CHANNEL"?
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da Seb »

34x27 ha scritto: Chiedo ad Admin: a sto punto si può aprire nuova discussione "Servizio BIKE CHANNEL"?
Questo può andare benissimo ;)
viewtopic.php?f=2&t=5074&start=0
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da tetzuo »

34x27 ha scritto:
tetzuo ha scritto: in quei giorni raisport invece manderà i vecchi novantesimo minuto con paolo valenti per la gioia dei nostalgici.
:D la sigla però è bellissima e l'ascolto sempre volentieri.

Chiedo ad Admin: a sto punto si può aprire nuova discussione "Servizio BIKE CHANNEL"?
pensa che tutt'ora a distanza di ormai 25/30 anni, ogni maledetta domenica pomeriggio, mi viene in mente il motivetto della sigla sia di apertura che di chiusura :D
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da Basso »

In quei giorni Rai Sport ed Eurosport manderanno Critérium Intérnational, Ronde van Vlaanderen, Paris-Roubaix, Amstel Gold Race, La Flèche Wallonne, Liège-Bastogne-Liège e Critérium du Dauphiné. Senza contare gli altri eventi appannaggio di uno o dell'altro canale sempre nello stesso periodo.

In quei giorni Bike Channel manderà i vecchi episodi di "The Atherton Project" per la gioia dei... boh.

Così, giusto per mettere i puntini sulle i. :carta:
Ultima modifica di Basso il mercoledì 26 febbraio 2014, 12:40, modificato 1 volta in totale.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
34x27

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da 34x27 »

Seb ha scritto:
34x27 ha scritto: Chiedo ad Admin: a sto punto si può aprire nuova discussione "Servizio BIKE CHANNEL"?
Questo può andare benissimo ;)
viewtopic.php?f=2&t=5074&start=0
Ops ;)

@Basso: hai ragione anche tu 1-1 palla al centro :D
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21724
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da galliano »

Strong ha scritto: elenchiamole :clap:

1 marzo Omloop Het Nieuwsblad (prima gara nelle Fiandre orientali)
26 marzo Dwars door Vlaanderen
30 marzo Gand-Wevelgem
9 aprile Scheldepriijs
16 aprile Freccia Brabante
29 aprile-4 maggio Tour de Romandie
14-22 giugno Giro di Svizzera
6 settembre Brussels Cycling Classic.
Bella notizia per gli abbonati SKY (a cui non appartengo) e brutto trend per il servizio pubblico. Peccato non ci sia la possibilità di acquistare solo un canale tematico.

Non che mi facessi molte illusioni; difficile capire quanto pesi la mancanza del Bulba. ma certo Fabretti mi ispira molto meno fiducia, pur nel dubbio sulle sue possibilità di manovra. Mi auguro di essere smentito.
Se non ricordo male, rispetto allo scorso anno la RAI perde quindi Tour de Romandie, Scheldepriijs, forse Brussels Cycling Classic, tutto il resto era già stato perso. Non è un bell'andare, sopratutto per il pubblico più vecchiotto che fa fatica a muoversi con streaming vari.

Per fortuna che le corse svizzere qui da noi dovrebbero vedersi grazie ai canali del digitale terrestre.
Comincio a nutrire qualche timore anche per altre corse: si sa qualcosa di Paesi Baschi e Parigi Nizza?
Ricapitolando cosa si vedrà sicuramente in diretta sulla Rai:
  • Dubai
  • Strade Bianche
  • PA-NI ??
  • Tirreno
  • Fiandre, Roubaix, Amstel, Freccia, LBL, Francoforte
  • Paesi Baschi ??
  • Giro del Trentino (con i soldi della provincia di TN)
  • Giro d'Italia
  • Delfinato ??
  • Melinda ?? (con i soldi della provincia di TN))
  • Tour de france
  • San Sebastian
  • Vattenfall Cyclassics
  • Tre Valli, Bernocchi, Agostoni ??
  • Parigi Tours
  • Lombardia
  • Giro dell'Emilia
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da Basso »

Alla lista aggiungi Mondiale, Roma Maxima, Delfinato ed una doppia bella sorpresa per sabato prossimo. In più è probabile la Cdm Femminile oltre alle numerose differite.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21724
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da galliano »

Basso ha scritto:In quei giorni Rai Sport ed Eurosport manderanno Critérium Intérnational, Ronde van Vlaanderen, Paris-Roubaix, Amstel Gold Race, La Flèche Wallonne, Liège-Bastogne-Liège e Critétium du Dauphinée. Senza contare gli altri eventi appannaggio di uno o dell'altro canale sempre nello stesso periodo.

In quei giorni Bike Channel manderà i vecchi episodi di "The Atherton Project" per la gioia dei... boh.
Così, giusto per mettere i puntini sulle i. :carta:
Per carità l'esaltazione di BIKE CHANNEL è fuori luogo e provocatoria, ma preoccupa un po' il trend, come scrivevo sopra.
E se BIKE channel comincia a muoversi in questa direzione, il rischio è che la proposta di ciclismo in RAI si assottigli ulteriormente.
Non voglio nemmeno considerare la possibilità che giro o tour passino di mano.

Si sa nulla di PA-NI, Paesi Baschi?
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21724
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da galliano »

Basso ha scritto:Alla lista aggiungi Mondiale, Roma Maxima, Delfinato ed una doppia bella sorpresa per sabato prossimo. In più è probabile la Cdm Femminile oltre alle numerose differite.
Già dimenticavo qualcosa. Pure GP Lugano e KBK in programma domenica.
Spero che il mio cupo pessimismo sia ingiustificato.
34x27

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da 34x27 »

galliano ha scritto: Per carità l'esaltazione di BIKE CHANNEL è fuori luogo e provocatoria
Perchè scusa? Qui nessuno, almeno mi pare, sta provocando; si è solo riportata la notizia riguardante l'acquisto di un pacchetto di corse molto belle e importanti. Che non siano il Giro, il Tour o la Roubaix lo sappiamo tutti... ma tant'è.

Altra cosa: secondo me più corse vanno in TV meglio è. Spiace per chi non è abbonato... ma torno a ripeterlo: non è colpa di nessun forumista se la Rai non ha voluto/potuto comprare certi diritti che ora ha EU o Bike Channel in esclusiva :boh:
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da Strong »

galliano ha scritto: Per carità l'esaltazione di BIKE CHANNEL è fuori luogo e provocatoria, ma preoccupa un po' il trend, come scrivevo sopra.
per quale motivo vuoi fare polemica a tutti i costi?
non mi sembra che ci siano state provocazione ed esaltazione.

c'è chi ha acquistato il pacchetto base sky e non penso sia giusto negargli la soddisfazione di veder crescere un nuovo canale dedicato al ciclismo che trasmette eventi live.
perdonami ma qui sei tu che cerchi la polemica parlando di provocazioni che a tutti gli effetti non ci sono state

e poi se vogliamo dirla tutta hanno ragione anche alcuni mie conoscenti che si lamentano del fatto che sui canali rai gli eventi live sono quasi tutti dedicati al ciclismo e non c'è il rugby
Ultima modifica di Strong il mercoledì 26 febbraio 2014, 12:59, modificato 1 volta in totale.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da cauz. »

galliano ha scritto: Per carità l'esaltazione di BIKE CHANNEL è fuori luogo e provocatoria, ma preoccupa un po' il trend, come scrivevo sopra.
E se BIKE channel comincia a muoversi in questa direzione, il rischio è che la proposta di ciclismo in RAI si assottigli ulteriormente.
Non voglio nemmeno considerare la possibilità che giro o tour passino di mano.

Si sa nulla di PA-NI, Paesi Baschi?
il tour non è impossibile che passi di mano in futuro, ma lo farebbe per andare a sky e non certo a bike channel.
sull'eventualità c'erano già state delle indiscrezioni l'anno passato, quando pareva che sky stesse già lavorando in prosepttiva tour... le notizie più recenti pero' parlano ahinoi di un disinvestimento di sky nel ciclismo, con un tagli netto anche al budget del team di wiggo & co., quindi non c'è che da attendere.

il "servizio pubblico" francamente non so bene più che senso abbia in un mercato come quello televisivo. e diventa complicato stabilire cosa sia "servizio" e cosa meno. è un servizio al pubblico la diretta della gand-wevelgem? e ballarò? e l'isola dei famosi? e licia colò? e i tornei di biliardo commentati dal bulba?
si entra nel classico ginepraio da cui è quasi impossibile uscire.

ovvio che pure io sognerei tutte le gare dell'anno in diretta sulla rai, e tutto il ciclocross, la pista, le repliche e i programmi di approfondimento. ma so che è un sogno e me lo tengo come tale, fortunatamente gli streaming oggi ci rendono accessibile quasi tutto, comprese le gare che andranno su bike channel. :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da kasper^ »

povera rai sempre peggio! ps: bikechannel fa parte del pack sport di sky
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Basso ha scritto:In quei giorni Rai Sport ed Eurosport manderanno Critérium Intérnational, Ronde van Vlaanderen, Paris-Roubaix, Amstel Gold Race, La Flèche Wallonne, Liège-Bastogne-Liège e Critérium du Dauphiné. Senza contare gli altri eventi appannaggio di uno o dell'altro canale sempre nello stesso periodo.

In quei giorni Bike Channel manderà i vecchi episodi di "The Atherton Project" per la gioia dei... boh.

Così, giusto per mettere i puntini sulle i. :carta:
Ci mancherebbe pure che non mandassero in onda anche le corse che citi. Sarebbe mettere la pietra :rip: sul ciclismo in chiaro.
E' inutile nascondersi, con questa notizia in Rai prendono una legnata pazzesca, che si ripercuote sugli appassionati. Spero inizino a darsi una svegliata e provino ad invertire il trend che hanno imboccato.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21724
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da galliano »

34x27 ha scritto:
galliano ha scritto: Per carità l'esaltazione di BIKE CHANNEL è fuori luogo e provocatoria
Perchè scusa? Qui nessuno, almeno mi pare, sta provocando; si è solo riportata la notizia riguardante l'acquisto di un pacchetto di corse molto belle e importanti. Che non siano il Giro, il Tour o la Roubaix lo sappiamo tutti... ma tant'è.

Altra cosa: secondo me più corse vanno in TV meglio è. Spiace per chi non è abbonato... ma torno a ripeterlo: non è colpa di nessun forumista se la Rai non ha voluto/potuto comprare certi diritti che ora ha EU o Bike Channel in esclusiva :boh:
Indipendentemente da quel che mi riguarda, credo che meno ciclismo visibile in chiaro sia un danno per tutto il movimento.
E comunque per quella fetta di appassionati che non vogliono o non si possono permettere un abbonamento sky.
Benissimo se aumenta l'offerta di corse finora non coperte, ma male se l'offerta in chiaro dovesse subire un drastico ridimensionamento.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da Basso »

Quello che vorrei far capire è che questo è un segnale potenzialmente negativo per il futuro del Ciclismo in tv: checché ne dica qualcuno, dalla fine dell'autunno Bike Channel ha avuto un rilancio dovuto a scelte più in alto e con presenza di :dollar: non indifferente.

L'acquisto in esclusiva triennale di questi diritti, giudicati sia da Rai che da Eurosport (attenzione, versione europea, non solo italiana) come troppo esosi, è un campanello d'allarme da non sottovalutare per nessuna ragione al mondo: la corsa all'esclusiva ben remunerata porterà all'appetito dei distributori delle gare (toh, guarda caso chi ha venduto questo pacchetto è Infront, agenzia di cui parlai qui http://www.cicloweb.it/articolo/2013/10 ... tv-tra-dir per la gestione vergognosa del mondiale fiorentino). Chi dice che questo non sia il primo passo di una futura asta dei diritti, a cui giocoforza le varie emittenti pubbliche d'Europa partono svantaggiate dal punto di vista economico?

A prenderlo in saccoccia saranno solo ed esclusivamente gli spettatori. Se Rai Sport è visibile sul digitale terrestre, sulla piattaforma Tvsat, sulla piattaforma Sky e sul web (gratis) e se Eurosport è visibile sulla piattaforma Mediaset Premium, sulla piattaforma Sky e sul web (a soli 3,99 € al mese), Bike Channel è visibile solo sulla piattaforma Sky (acquistando i pacchetti necessari) alla cifra minima mensile di 19,00 € al mese per due anni.

Come direbbe Nanni Moretti «avanti così, facciamoci del male».
Ultima modifica di Basso il mercoledì 26 febbraio 2014, 13:16, modificato 1 volta in totale.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
stefanorosia
Messaggi: 231
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 9:14

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da stefanorosia »

kasper^ ha scritto:povera rai sempre peggio! ps: bikechannel fa parte del pack sport di sky

errore: Bikechannel fa parte del pacchetto base SKY TV, così come Eurosport.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da cauz. »

Basso ha scritto:Quello che vorrei far capire è che questo è un segnale potenzialmente negativo per il futuro del Ciclismo in tv: checché ne dica qualcuno, dalla fine dell'autunno Bike Channel ha avuto un rilancio dovuto a scelte più in alto e con presenza di :dollar: non indifferente.

L'acquisto in esclusiva triennale di questi diritti, giudicati sia da Rai che da Eurosport (attenzione, versione europea, non solo italiana) come troppo esosi, è un campanello d'allarme da non sottovalutare per nessuna ragione al mondo: la corsa all'esclusiva ben remunerata porterà all'appetito dei distributori delle gare (toh, guarda caso chi ha venduto questo pacchetto è Infront, agenzia di cui parlai qui http://www.cicloweb.it/articolo/2013/10 ... tv-tra-dir per la gestione vergognosa del mondiale fiorentino). Chi dice che questo non sia il primo passo di una futura asta dei diritti, a cui giocoforza le varie emittenti pubbliche d'Europa partono svantaggiate dal punto di vista economico?

A prenderlo in saccoccia saranno solo ed esclusivamente gli spettatori. Se Rai Sport è visibile sul digitale terrestre, sulla piattaforma Tvsat, sulla piattaforma Sky e sul web (gratis) e se Eurosport è visibile sulla piattaforma Mediaset Premium, sulla piattaforma Sky e sul web (a soli 3,99 € al mese), Bike Channel è visibile solo sulla piattaforma Sky (acquistando i pacchetti necessari) alla cifra minima mensile di 29,90 € al mese per due anni.

Come direbbe Nanni Moretti «avanti così, facciamoci del male».
qui non posso che quotarti al 100%.
non soltanto per il danno in prospettiva dell'asta dei diritti (già vista nella sua massima assurdità con il calcio), quanto per la perdita di spettatori e di visibilità.
il passaggio a piattaforme a pagamento è tradizionalmente una mazzata non indifferente per gli sport con visibilità minore.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
stefanorosia
Messaggi: 231
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 9:14

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da stefanorosia »

Basso ha scritto:Quello che vorrei far capire è che questo è un segnale potenzialmente negativo per il futuro del Ciclismo in tv: checché ne dica qualcuno, dalla fine dell'autunno Bike Channel ha avuto un rilancio dovuto a scelte più in alto e con presenza di :dollar: non indifferente.

L'acquisto in esclusiva triennale di questi diritti, giudicati sia da Rai che da Eurosport (attenzione, versione europea, non solo italiana) come troppo esosi, è un campanello d'allarme da non sottovalutare per nessuna ragione al mondo: la corsa all'esclusiva ben remunerata porterà all'appetito dei distributori delle gare (toh, guarda caso chi ha venduto questo pacchetto è Infront, agenzia di cui parlai qui http://www.cicloweb.it/articolo/2013/10 ... tv-tra-dir per la gestione vergognosa del mondiale fiorentino). Chi dice che questo non sia il primo passo di una futura asta dei diritti, a cui giocoforza le varie emittenti pubbliche d'Europa partono svantaggiate dal punto di vista economico?

A prenderlo in saccoccia saranno solo ed esclusivamente gli spettatori. Se Rai Sport è visibile sul digitale terrestre, sulla piattaforma Tvsat, sulla piattaforma Sky e sul web (gratis) e se Eurosport è visibile sulla piattaforma Mediaset Premium, sulla piattaforma Sky e sul web (a soli 3,99 € al mese), Bike Channel è visibile solo sulla piattaforma Sky (acquistando i pacchetti necessari) alla cifra minima mensile di 29,90 € al mese per due anni.

Come direbbe Nanni Moretti «avanti così, facciamoci del male».

Solo una piccola correzione: Bike Channel è visibile su SKY alla cifra di 19,00 € al mese.
34x27

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da 34x27 »

Basso ha scritto: Come direbbe Nanni Moretti «avanti così, facciamoci del male».
Scusami Basso, eh, ma è la legge del mercato! Non c'è nulla di male a mio vedere...
Prova a metterti nei panni di chi vende i diritti: tu preferiresti incassare 10 o 30?
Se la Rai non ce la fa, pazienza... se un appassionato può permettersi gli abbonamenti bene, altrimenti pazienza anche qui. Altra cosa: anche la Rai ha il suo abbonamento, a mio modo di vedere, e si chiama canone.
Insomma... non è scritto da nessuna parte che tutto debba essere trasmesso dalle tv di Stato a costi d'acquisto bassi.

ps: ovviamente il tutto senza polemica e nulla di personale son solo considerazioni che mi vengono da (grande) appassionato e telespettatore ;)
Ultima modifica di 34x27 il mercoledì 26 febbraio 2014, 13:09, modificato 1 volta in totale.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da Basso »

stefanorosia ha scritto:Solo una piccola correzione: Bike Channel è visibile su SKY alla cifra di 19,00 € al mese.
Grazie della precisazione, ora correggo :)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da Basso »

34x27 ha scritto:
Basso ha scritto: Come direbbe Nanni Moretti «avanti così, facciamoci del male».
Scusami Basso, eh, ma è la legge del mercato! Non c'è nulla di male a mio vedere...
Prova a metterti nei panni di chi vende i diritti: tu preferiresti incassare 10 o 30?
Se la Rai non ce la fa, pazienza... se un appassionato può permettersi gli abbonamenti bene, altrimenti pazienza anche qui. Altra cosa: anche la Rai ha il suo abbonamento, a mio modo di vedere, e si chiama canone.
Insomma... non è scritto da nessuna parte che tutto debba essere trasmesso dalle tv di Stato a costi d'acquisto bassi.

ps: ovviamente il tutto senza polemica e nulla di personale son solo considerazioni che mi vengono da (grande) appassionato e telespettatore ;)
Nessuno ha detto che Bike Channel (e chi per lei...) abbia fatto male a prendere quel pacchetto. Il discorso è che se Tizio è disposto a spendere una cifra considerata fuori mercato dai suoi ben più esperti avversari qualche problemino inizia ad esserci.

Inoltre, ma non in questo caso visto che l'acquisto è importante ma secondario rispetto ai diritti che contano davvero, cosa ne viene in mano alle squadre? Savio e Scinto che vivono di molti piccoli sponsor che li finanziano, se i diritti delle corse RCS, per una remotissima, futura e sciagurata ipotesi andassero su Bike Channel e i suoi pochi spettatori, che visibilità garantiscono alle aziende che li supportano? Nulla. E gli sponsor sarebbero disposti a restare in un sistema simile?
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
34x27

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da 34x27 »

Basso ha scritto: Inoltre, ma non in questo caso visto che l'acquisto è importante ma secondario rispetto ai diritti che contano davvero, cosa ne viene in mano alle squadre? Savio e Scinto che vivono di molti piccoli sponsor che li finanziano, se i diritti delle corse RCS, per una remotissima, futura e sciagurata ipotesi andassero su Bike Channel e i suoi pochi spettatori, che visibilità garantiscono alle aziende che li supportano? Nulla. E gli sponsor sarebbero disposti a restare in un sistema simile?
Su questo che ti quoto son d'accordo!

Sulla prima parte: ubi maior minor cessat. Spiace ma è così in qualsiasi campo della vita, che ci piaccia o no... :roll:
stefanorosia
Messaggi: 231
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 9:14

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da stefanorosia »

34x27 ha scritto:
Basso ha scritto: Come direbbe Nanni Moretti «avanti così, facciamoci del male».
Scusami Basso, eh, ma è la legge del mercato! Non c'è nulla di male a mio vedere...
Prova a metterti nei panni di chi vende i diritti: tu preferiresti incassare 10 o 30?
Se la Rai non ce la fa, pazienza... se un appassionato può permettersi gli abbonamenti bene, altrimenti pazienza anche qui. Altra cosa: anche la Rai ha il suo abbonamento, a mio modo di vedere, e si chiama canone.
Insomma... non è scritto da nessuna parte che tutto debba essere trasmesso dalle tv di Stato a costi d'acquisto bassi.

ps: ovviamente il tutto senza polemica e nulla di personale son solo considerazioni che mi vengono da (grande) appassionato e telespettatore ;)
E' la legge del mercato? .... poi bisogna vedere se chi vende oggi i diritti TV, ha calcolato bene cosa vuol dire mandare sport come il ciclismo (non lo chiamerò mai "minore") su Tv a pagamento con ascolti bassissimi!!! Magari al prossimo giro, non sarà così semplice vendere i diritti a 30 e forse nemmeno a 10!!! Guarda gli ascolti delle corse trasmesse in contemporanea dalla RAI e da Eurosport e confrontali bene. Vedrai una grande, grandissima differenza. Alla lunga questa politica, avrà il solo effetto di far perdere seguito e appassionati verso il ciclismo e di renderlo sempre di più sport di nicchia, rinunciando alla sua vocazione popolare!!
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da Basso »

34x27 ha scritto:
Basso ha scritto: Inoltre, ma non in questo caso visto che l'acquisto è importante ma secondario rispetto ai diritti che contano davvero, cosa ne viene in mano alle squadre? Savio e Scinto che vivono di molti piccoli sponsor che li finanziano, se i diritti delle corse RCS, per una remotissima, futura e sciagurata ipotesi andassero su Bike Channel e i suoi pochi spettatori, che visibilità garantiscono alle aziende che li supportano? Nulla. E gli sponsor sarebbero disposti a restare in un sistema simile?
Su questo che ti quoto son d'accordo!

Sulla prima parte: ubi maior minor cessat. Spiace ma è così in qualsiasi campo della vita, che ci piaccia o no... :roll:
Esempio: al mercato vado da un negoziante e compro un kg di fettine di bovino per 11,00 €. Torno una settimana dopo e lo stesso kg di di fettine di bovino venduto dal medesimo negoziante costa (per ipotesi, ma di un aumento inaspettato si tratta) 25,00 €.
Al che gli dico: «mi scusi, ma perché questo aumento? Mi pare il medesimo prodotto della settimana scorsa.»
E il negoziante risponde: «mi spiace, ma ho deciso così perché mi sono affidato ad un nuovo grossista»
E quindi controbatto: «ma non vede che né io né gli altri clienti abituali compriamo questa merce? Con un prezzo simile ci prendiamo un kg di fiorentina che serviamo per le grandi occasioni»
Il negoziante continua: «guardate, io vendo così anche perché ho trovato un cliente disposto a pagarmi quanto chiedo»
Io concludo: «ognuno è libero di fare come gli pare, certo, ma fino a quando non vende i prodotti per quello che effettivamente valgono non mi vedrà più al suo bancone»

Morale della favola: il prezzo che il negoziante impone è legittimo? Sì. Il prezzo che il negoziante impone è etico? No. Il comportamento del cliente che compra è individualistico e non solidale nei confronti degli altri? Sì. Il comportamento del cliente che compra dà forza al venditore che può, seguendo questo schema, aumentare di volta in volta e senza motivo il costo della merce? Sì.

(metafora usata vista l'ora adatta :D)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
34x27

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da 34x27 »

Basso ha scritto: (metafora usata vista l'ora adatta :D)
Ok chiarissimo, ma dubito esista una soluzione.
BC ha comprato, mica glielo si può impedire..... ;)
Ma soprattutto: pensi che abbia stra-pagato sti diritti?
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da Strong »

34x27 ha scritto:
Basso ha scritto: (metafora usata vista l'ora adatta :D)
Ok chiarissimo, ma dubito esista una soluzione.
BC ha comprato, mica glielo si può impedire..... ;)
Ma soprattutto: pensi che abbia stra-pagato sti diritti?

Infatti. È solo una questione di priorità che variano con il variare del politicante di turno che arriva in cabina di regia.
Personalmente, tra l'altro, ritengo che meno ciclismo in tv possa, alla lunga, solo portare dei vantaggi in termini di interesse .
Se ci pensate la troppa esposizione mediatica nella Tv pubblica di questo sport potrebbe anche aver arrecato danni di immagine rilevanti.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da Basso »

34x27 ha scritto:Ok chiarissimo, ma dubito esista una soluzione.
BC ha comprato, mica glielo si può impedire..... ;)
Ma soprattutto: pensi che abbia stra-pagato sti diritti?
Non ce l'ho con BC, anzi. Ce l'ho con Infront, semmai.

Già l'anno scorso Omloop, Dwars, Gand, Scheldeprijs e Brabantse non vennero trasmesse né da Rai Sport né da Eurosport http://www.cicloweb.it/news/2013/03/20/ ... m-su-raisp

Le cifre esatte non le so. Il fatto che, ripeto, sia Rai Sport che Eurosport abbiano preferito non accettare per due anni di seguito le richieste di Infront qualche segnale sul prezzo lo fa venire.
Ultima modifica di Basso il mercoledì 26 febbraio 2014, 14:58, modificato 2 volte in totale.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da peek »

In culo a Bike Channel.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21724
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da galliano »

Strong ha scritto: Infatti. È solo una questione di priorità che variano con il variare del politicante di turno che arriva in cabina di regia.
Personalmente, tra l'altro, ritengo che meno ciclismo in tv possa, alla lunga, solo portare dei vantaggi in termini di interesse .
Se ci pensate la troppa esposizione mediatica nella Tv pubblica di questo sport potrebbe anche aver arrecato danni di immagine rilevanti.
Sono assolutamente scettico su questa tua ipotesi.
E' difficile parlare di sovraesposizone. Non stiamo parlando di RETI ammiraglie RAI, ma di RAISPORT 2 che rimane un canale di nicchia rivolto ad un pubblico piuttosto specializzato. Se l'alternativa è il boicottaggio delle TV di stato tedesche, mi tengo la sovraesposizione RAI del 2012, anno forse irripetibile.
A mio avviso portare la maggior parte del ciclismo sulle tv a pagamento significa dare al movimento italiano, se non il colpo di grazia, una mazzata dalle conseguenze imprevedibili.
34x27

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da 34x27 »

Basso ha scritto:
34x27 ha scritto:Ok chiarissimo, ma dubito esista una soluzione.
BC ha comprato, mica glielo si può impedire..... ;)
Ma soprattutto: pensi che abbia stra-pagato sti diritti?
Non ce l'ho con BC, anzi.
Ma per carità, nemmeno io con la Rai o EU... ;)
Ok per il resto... però ti segnalo che su altro forum di altro sito, un ex utente di questo ha scritto una cifra per la sola Het Volk ;) Volevo capire da te che te ne intendi se è plausibile/alta/bassa........
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da Basso »

Credo però che la cifra a cui fai riferimento sia sbagliata, anche perché era considerata solo una gara e non tutte quelle effettivamente acquistate.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da Strong »

galliano ha scritto:
Strong ha scritto: Infatti. È solo una questione di priorità che variano con il variare del politicante di turno che arriva in cabina di regia.
Personalmente, tra l'altro, ritengo che meno ciclismo in tv possa, alla lunga, solo portare dei vantaggi in termini di interesse .
Se ci pensate la troppa esposizione mediatica nella Tv pubblica di questo sport potrebbe anche aver arrecato danni di immagine rilevanti.
Sono assolutamente scettico su questa tua ipotesi.
E' difficile parlare di sovraesposizone. Non stiamo parlando di RETI ammiraglie RAI, ma di RAISPORT 2 che rimane un canale di nicchia rivolto ad un pubblico piuttosto specializzato. Se l'alternativa è il boicottaggio delle TV di stato tedesche, mi tengo la sovraesposizione RAI del 2012, anno forse irripetibile.
A mio avviso portare la maggior parte del ciclismo sulle tv a pagamento significa dare al movimento italiano, se non il colpo di grazia, una mazzata dalle conseguenze imprevedibili.
cerchiamo di ampliare il raggio visivo
il mio ragionamento non è certo riferito all'ultimo biennio/triennio
il ciclismo in rai negli ultimi 20/30 anni è sempre stato sulle reti ammiraglie

il questi anni si è consumato il logorio di questo sport, logorio che deriva soprattutto dall'incremento esponenziale di pubblico
pubblico, purtroppo, troppo "ignorante".
ultras rubati al calcio che hanno aperto e chiuso parentesi solo per supportare i propri idoli (vedi pantani, di luca, chiappucci, bugno ecc ecc)
gente che non sapeva cos'era il ciclismo e soprattutto cos'erano i ciclisti.
gente che ha chiuso con il ciclismo solo perchè il proprio idolo ha abbandonato le corse oppure perchè è finito nelle grinfie dell'antidoping

ecco secondo me di questa gente se ne potrebbe fare anche a meno (certo non ne può farne a meno chi vuole fare soldi su soldi)
è per questo che dico che meno generalismo e più nicchia in questo momento potrebbe essere solo un vantaggio per questo sport.

non serve sapere/vedere tutto nei minimi dettagli per godersi uno sport a volte anche lasciare spazio alla penna di un bravo giornalista può appassionare
di più rispetto a guardarsi 5 ore di diretta.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da Strong »

galliano ha scritto: A mio avviso portare la maggior parte del ciclismo sulle tv a pagamento significa dare al movimento italiano, se non il colpo di grazia, una mazzata dalle conseguenze imprevedibili.
perchè scartare l'ipotesi di rallentare per poi ripartire?
per egoismo?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21724
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da galliano »

Strong ha scritto:
galliano ha scritto: A mio avviso portare la maggior parte del ciclismo sulle tv a pagamento significa dare al movimento italiano, se non il colpo di grazia, una mazzata dalle conseguenze imprevedibili.
perchè scartare l'ipotesi di rallentare per poi ripartire?
per egoismo?
perchè temo di arrivare alla vecchiaia prima di vedere la ripartenza :P
Fabruz
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da Fabruz »

34x27 ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Non capisco tutta questa gioia per Het Volk su Bike Channel.

Questa è una sconfitta per tutti quelli che non hanno l'abbonamento a Sky e guardano il ciclismo in chiaro.
Beh spiace per chi non ha SKY. Presumo che chi ha "esultato" (come me) sia abbonato... e non ha colpe se qualche corsa va/andrà solo criptata (EU o BC) in Italia :boh:
Capirei il discorso della sconfitta se una tv a pagamento avesse tolto i diritti ad una in chiaro.
Bike channel si è limitata a prendere diritti che non aveva nessuno. Per cui sì, è giusto esultare. Meglio in pay tv che da nessuna parte.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21724
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da galliano »

cauz. ha scritto:
galliano ha scritto: Per carità l'esaltazione di BIKE CHANNEL è fuori luogo e provocatoria, ma preoccupa un po' il trend, come scrivevo sopra.
E se BIKE channel comincia a muoversi in questa direzione, il rischio è che la proposta di ciclismo in RAI si assottigli ulteriormente.
Non voglio nemmeno considerare la possibilità che giro o tour passino di mano.

Si sa nulla di PA-NI, Paesi Baschi?
il tour non è impossibile che passi di mano in futuro, ma lo farebbe per andare a sky e non certo a bike channel.
sull'eventualità c'erano già state delle indiscrezioni l'anno passato, quando pareva che sky stesse già lavorando in prosepttiva tour... le notizie più recenti pero' parlano ahinoi di un disinvestimento di sky nel ciclismo, con un tagli netto anche al budget del team di wiggo & co., quindi non c'è che da attendere.

il "servizio pubblico" francamente non so bene più che senso abbia in un mercato come quello televisivo. e diventa complicato stabilire cosa sia "servizio" e cosa meno. è un servizio al pubblico la diretta della gand-wevelgem? e ballarò? e l'isola dei famosi? e licia colò? e i tornei di biliardo commentati dal bulba?
si entra nel classico ginepraio da cui è quasi impossibile uscire.

ovvio che pure io sognerei tutte le gare dell'anno in diretta sulla rai, e tutto il ciclocross, la pista, le repliche e i programmi di approfondimento. ma so che è un sogno e me lo tengo come tale, fortunatamente gli streaming oggi ci rendono accessibile quasi tutto, comprese le gare che andranno su bike channel. :)
mi era sfuggito questo intervento.
Mi rendo conto che il concetto di servizio pubblico in una rai occupata da decenni sia quanto di più aleatorio ed opinabile. Infatti mi preme più la distinzione tra chiaro/criptato. Andare verso una soluzione di ciclismo su tv a pagamento implica un cambiamento drastico di tutto il modello economico che sta dietro le squadre di ciclismo. A quel punto i proventi per le squadre dovrebbero arrivare essenzialmente dai diritti TV, che compenserebbero i mancati introiti per il calo di visibilità degli sponsor sulle maglie. Diritti tv che andrebbero ripartiti tra le varie squadre. Ma il ciclismo non è il calcio. Il campionato di serie A è uno e le squadre sono quelle, le corse nel ciclismo sono gestite da una pletora di organizzatori diversi e le squadre variano di corsa in corsa. Le squadre di calcio hanno un legame con il proprio bacino di tifosi e quindi un potere contrattuale stabile nel tempo, ben diverso da quello che succede nel ciclismo, dove le squadre vanno e vengono.

Senza contare che il grosso dei diritti tv arriverebbe ad Tour de France, Giro e qualche altro evento. Convincere ASO a versare una bella fetta dei diritti TV alle squadre partecipanti non credo sarebbe la cosa più semplice del mondo.
Passare dal chiaro al criptato senza adeguare il modello economico per me porta al baratro
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da peek »

Secondo voi, per colpa dei filibustieri di Bike Channel, lo streaming di sporza sarà geobloccato?
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da Strong »

peek ha scritto:Secondo voi, per colpa dei filibustieri di Bike Channel, lo streaming di sporza sarà geobloccato?
perchè filibustieri? :lol:
savoldelli è un filibustiere?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da cauz. »

peek ha scritto:Secondo voi, per colpa dei filibustieri di Bike Channel, lo streaming di sporza sarà geobloccato?
lo streaming di sporza era già geobloccato.
ci si accedeva tramite piattaforme di condivisione video "esterne": sul sito di sporza lo streaming è riservato ai soli belgi.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da peek »

cauz. ha scritto:
peek ha scritto:Secondo voi, per colpa dei filibustieri di Bike Channel, lo streaming di sporza sarà geobloccato?
lo streaming di sporza era già geobloccato.
ci si accedeva tramite piattaforme di condivisione video "esterne": sul sito di sporza lo streaming è riservato ai soli belgi.
Sì vabbé adesso stiamo lì a sottilizzare, ci sian capiti insomma, le abbiamo sempre viste le corse lì sopra, più difficile era arrivare alla tv belga in francese.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da cauz. »

peek ha scritto:
cauz. ha scritto:
peek ha scritto:Secondo voi, per colpa dei filibustieri di Bike Channel, lo streaming di sporza sarà geobloccato?
lo streaming di sporza era già geobloccato.
ci si accedeva tramite piattaforme di condivisione video "esterne": sul sito di sporza lo streaming è riservato ai soli belgi.
Sì vabbé adesso stiamo lì a sottilizzare, ci sian capiti insomma, le abbiamo sempre viste le corse lì sopra, più difficile era arrivare alla tv belga in francese.
ma no, non era per sottilizzare :)
è che come le vedevamo con il canale geobloccato prima, immagino continueremo a vederle ora. ovvero, per gli streaming di sporza la situazione non cambia.
a meno che bike channel non faccia una battaglia per ripulire la rete dagli streaming pirata... ma se non ci riescono sky o la bbc, ho i miei dubbi che ce la possa fare bike channnel.
fortunatamente :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da quasar »

non ho seguito in modo particolare la vicenda bike channel, non entro pertanto nell'argomento specifico.
l'aspetto evidenziato da galliano, sulla rimodulazione del sistema economico di una disciplina che passa dal chiaro al criptato, è indubbiamente necessario ed indispensabile. penso che non sia proibitivo nel caso del ciclismo, in passato altre discipline più o meno minori hanno tratto notevoli benefici dal passagio alla pay.
cauz. ha scritto: il "servizio pubblico" francamente non so bene più che senso abbia in un mercato come quello televisivo. e diventa complicato stabilire cosa sia "servizio" e cosa meno. è un servizio al pubblico la diretta della gand-wevelgem? e ballarò? e l'isola dei famosi? e licia colò? e i tornei di biliardo commentati dal bulba?
si entra nel classico ginepraio da cui è quasi impossibile uscire.
ovvio che pure io sognerei tutte le gare dell'anno in diretta sulla rai, e tutto il ciclocross, la pista, le repliche e i programmi di approfondimento. ma so che è un sogno e me lo tengo come tale, fortunatamente gli streaming oggi ci rendono accessibile quasi tutto, comprese le gare che andranno su bike channel. :)
condivido in pieno. aggiungo un paio di considerazioni.
comprendo le lamentele dei più giovani, per i quali la normalità è poter assistere sulla rai o comunque in chiaro (ricordo l'ormai defunta sportitalia) agli ultimi 70-80 km delle principali corse WT e HC. per i meno giovani, invece, la normalità era la visione dei 30km (quando andava di lusso)di Giro, Tour e principali classiche... non tantissimo ciclismo in tv, ma non mi pare che il movimento godesse di cattiva salute e scarso interesse da parte della massa popolare. il discorso andrebbe approfondito, per una corretta analisi andrebbero ovviamente considerati altri aspetti non propriamente marginali, mi rendo conto che non ha molto senso confrontare la realtà attuale con quella di 30 anni fa senza fare i dovuti distinguo, ma non mi sento di scartare la tesi che la sovraespozione, nel caso del ciclismo, abbia avuto (anche) dei risvolti negativi. non sono abbonato sky ma, pur nel disappunto per non poter vedere herelbeke, gand o brabante in tv comodamente seduto nel divano (tuttavia, come fa notare cauz, lo streaming ormai è alla portata di tutti), credo che un passaggio di qualche anno sulla pay possa rivitalizzare il movimento... sia a livello di interesse, dal momento che quanto meno se ne vede tanto maggiore è il desidero di vederne, sia per quanto concerne la stessa Rai che, nel caso la parentesi sulla pay dovesse rivelarsi positiva, avrebbe lo stimolo per investire nuovamente sul ciclismo apportando ulteriori miglioramenti alla gestione del prodotto. è accaduto in passato, quando il Giro, ma pure la F1, approdarono in Fininvest: il prodotto fu quasi totalmente spogliato dei vecchi abiti e rivestito con dei nuovi, introducendo nuovi elementi per renderlo più appetibile al pubblico... penso alla spalla tecnica fissa in sede di commento, agli speciali alla partenza della tappa e al giro notte (non una semplice sintesi ma un vero e proprio studiolo), allo studio tappa, alle dirette non stop. elementi che si rivelarono assai positivi e che rappresenterano una ventata di freschezza per la gestione televisiva di una disciplina che in Rai era decisamente old-style. non è un caso che la Rai si riappropriò ben presto del Giro, facendo proprie tutte le idee introdotte nel lustro del Biscione.
del resto sono gli aspetti positivi del libero mercato e, tornando all'origine della discussione, ovvero Bike Channel, non mi sento di escludere a priori che la storia si ripeta.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da cauz. »

quasar ha scritto:l'aspetto evidenziato da galliano, sulla rimodulazione del sistema economico di una disciplina che passa dal chiaro al criptato, è indubbiamente necessario ed indispensabile. penso che non sia proibitivo nel caso del ciclismo, in passato altre discipline più o meno minori hanno tratto notevoli benefici dal passagio alla pay.
qui mi hai fatto sorgere un dubbio: quali?
perchè io non sono molto "multidisciplinare" e quindi sono parecchio ignorante sugli altri sport, pero' la mia memoria mi porta solo esempi negativi (basket, volley).
qualcuno mi dice il rugby, questo non lo posso sapere perchè è uno sport che ignoro (una noia mortale) pero' mi viene da notare come oggi, dopo tanto strombazzamento delle pay-tv, il rugby sia finito su un più o meno piccolo canale della periferia del DTT con le nazionali e sia tornato alle vecchie, rare, trasmissioni rai pomeridiane delle partite di campionato.
mi resta quindi il dubbio su quali discpline abbiano beneficiato della riduzione a pay, ma sarei felicemente sorpreso se ce ne fossero, sia chiaro.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da peek »

cauz. ha scritto: ma no, non era per sottilizzare :)
è che come le vedevamo con il canale geobloccato prima, immagino continueremo a vederle ora. ovvero, per gli streaming di sporza la situazione non cambia.
a meno che bike channel non faccia una battaglia per ripulire la rete dagli streaming pirata... ma se non ci riescono sky o la bbc, ho i miei dubbi che ce la possa fare bike channnel.
fortunatamente :)
Ecco, così mi piaci, è questo che volevo sentirti dire.
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da kasper^ »

ho postato in un altro forum in una discussione la lista delle corse trasmesse in tv quest'anno ad oggi ed è giusto che lo faccia anche qui:

dal 19 al 26 gennaio - Santos Tour Down Under raisport/bikechannel differita
02 febbraio - Gp Costa degli Etruschi raisport differita
dal 05 all'8 febbraio - Dubai Tour raisport differita/eurosport diretta
dal 18 al 23 febbraio - Tour of Oman raisport differita lunedi 24 febbraio/eurosport differita singola tappa la mattina seguente
dal 19 al 23 febbraio - Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol eurosport diretta
21 febbraio - Trofeo Laigueglia raisport differita
dal 27 febbraio all'8 marzo - Le Tour de Langkawi eurosport differita singola tappa la mattina seguente
1 marzo - Omloop Het Nieuwsblad Elite bikechannel diretta
2 marzo - G.P. Città di Lugano raisport diretta
2 marzo - Kuurne-Bruxelles-Kuurne raisport diretta
5 marzo - Le Samyn eurosport diretta
6 marzo - G.P. Camaiore raisport differita
8 marzo - Strade Bianche raisport/eurosport diretta
9 marzo - Roma Maxima raisport/eurosport diretta
dal 9 al 16 marzo - Paris - Nice raisport/eurosport diretta o leggera differita
dal 12 al 18 marzo - Tirreno-Adriatico raisport/eurosport diretta
20 marzo - GP Nobili Rubinetterie-Coppa Papà Carlo-Coppa Città di Stresa raisport differita
23 marzo - Milano-Sanremo raisport/eurosport diretta
dal 24 al 30 marzo - Volta Ciclista a Catalunya eurosport diretta
26 marzo - Dwars door Vlaanderen bikechannel diretta
dal 27 al 30 marzo - Settimana Internazionale Coppi e Bartali raisport differita
28 marzo - E3 Harelbeke eurosport diretta
29 e 30 marzo - Critérium International raisport/eurosport probabile diretta il secondo giorno
30 marzo - Gent - Wevelgem bikechannel diretta
dal 01 al 03 aprile - VDK-Driedaagse De Panne-Koksijde eurosport diretta
06 aprile - Tour des Flandres raisport/eurosport diretta
dal 07 al 12 aprile - Vuelta Ciclista al Pais Vasco eurosport diretta
09 aprile - Scheldeprijs bikechannel diretta
12 aprile - Grand Prix Cerami eurosport diretta
13 aprile - Paris - Roubaix raisport/eurosport diretta
16 aprile - La Flèche Brabançonne bikechannel diretta
20 aprile - Amstel Gold Race raisport/eurosport diretta
20 aprile - Tro Bro Léon eurosport diretta
dal 22 al 25 aprile - Giro del Trentino raisport/eurosport diretta
23 aprile - La Flèche Wallonne raisport/eurosport diretta
27 aprile - Liège - Bastogne - Liège raisport/eurosport diretta
dal 27 aprile al 04 maggio - Presidential Cycling Tour of Turkey eurosport diretta
dal 29 aprile al 04 maggio - Tour De Romandie bikechannel diretta
01 maggio - Rund um den Finanzplatz Eschborn-Frankfurt raisport diretta
dal 07 all'11 maggio - 4 Jours de Dunkerque / Tour du Nord-pas-de-Calais diretta
dal 07 all'11 maggio - Tour d'Azerbaïdjan eurosport??? differita
dal 09 maggio al 01 giugno - Giro d'Italia raisport/eurosport diretta
dall'11 al 18 maggio - Amgen Tour of California eurosport diretta
dal 21 al 25 maggio - Tour of Norway eurosport l'anno scorso diretta,quest'anno al momento è prevista la differita
24 e 25 maggio - World Ports Classic eurosport l'anno scorso diretta,quest'anno al momento è prevista la differita
dal 28 all'01 giugno - Baloise Belgium Tour eurosport l'anno scorso diretta,quest'anno al momento è prevista la differita
dal 28 all'01 giugno - Tour des Fjords eurosport l'anno scorso diretta,quest'anno al momento è prevista la differita
07 giugno - Trofeo Melinda - val di Non raisport differita
dall'08 al 15 giugno - Critérium du Dauphiné raisport/eurosport diretta
dal 14 al 22 giugno - Tour de Suisse bikechannel diretta
24 giugno - Giro dell'Appennino raisport differita
28 o 29 giugno Campionati Nazionali raisport diretta
dal 05 al 27 luglio - Tour de France raisport/eurosport diretta
20 luglio - Trofeo Matteotti dovrebbe essere abbianto al campionato nazionale
26 luglio - GP Industria & Artigianato raisport differita
27 luglio - Giro della Toscana raisport differita
02 agosto - Clasica Ciclista San Sebastian raisport/eurosport diretta
dal 03 al 09 agosto - Tour de Pologne eurosport diretta
10 agosto - Prudential RideLondon Classic eurosport diretta
dall'11 al 17 agosto - Eneco Tour eurosport diretta
dal 14 al 17 agosto - Arctic Race of Norway eurosport diretta
dal 18 al 24 agosto - USA Pro Challenge eurosport diretta
dal 23 agosto al 07 settembre - Vuelta Espana eurosport diretta
24 agosto - Vattenfall Cyclassics raisport/eurosport diretta
31 agosto - GP Ouest France - Plouay eurosport diretta
dal 02 al 07 settembre - Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca, Memorial Adriano Rodoni raisport differita
06 settembre - Brussels Cycling Classic bikechannel diretta
dal 07 al 14 settembre - Tour of Britain eurosport diretta
12 settembre - Grand Prix Cycliste de Québec eurosport diretta
14 settembre - Grand Prix Cycliste de Montréal eurosport diretta
16 settembre - GP Banca di Legnano - Coppa Bernocchi raisport diretta
17 settembre - Coppa Agostoni - Giro delle Brianze raisport diretta
17 settembre - Grand Prix de Wallonie eurosport diretta
18 settembre - Tre Valli Varesine raisport diretta
20 settembre - Memorial Marco Pantani raisport differita
21 settembre - GP Industria & Commercio di Prato raisport differita
dal 21 al 28 settembre - Mondiali Ciclismo raisport diretta
01 ottobre - Milano-Torino raisport differita
03 ottobre - Giro del Piemonte raisport differita
05 ottobre - Il Lombardia raisport/eurosport diretta
07 ottobre - Binche Chimay Binche eurosport diretta
09 ottobre - Coppa Sabatini raisport differita
dal 10 al 14 ottobre - Tour of Beijing eurosport diretta
11 ottobre - Giro dell'Emilia raisport differita
12 ottobre - Gran Premio Bruno Beghelli raisport differita
12 ottobre - Paris - Tours raisport/eurosport diretta
14 ottobre - Giro della Romagna raisport differita
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21724
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da galliano »

Non vedo il giro del portogallo, di sicuro l'anno scorso c'era la diretta sul satellite.

Sarebbe utile aggiornare questo elenco anche con le tv straniere che producono l'evento, ad es. il tour de suisse nel 2013 si vedeva su SRF nelle zone italiane che ricevono il segnale in chiaro.
ulnaig
Messaggi: 121
Iscritto il: giovedì 27 febbraio 2014, 13:14

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da ulnaig »

galliano ha scritto:Non vedo il giro del portogallo, di sicuro l'anno scorso c'era la diretta sul satellite.

Sarebbe utile aggiornare questo elenco anche con le tv straniere che producono l'evento, ad es. il tour de suisse nel 2013 si vedeva su SRF nelle zone italiane che ricevono il segnale in chiaro.
La tv svizzera trasmette solo i maggiori eventi: tour, giro, mondiale, le classiche monumento. Oltre a ciò, le loro due corse a tappe e talvolta Parigi-Nizza e Parigi-Tours.
L'Het Volk lo vidi su Wdr (Colonia) quando vinse Bartoli, poi purtroppo quella tv non diede più questa corsa.
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Ciclismo 2014 in tv, streaming, radio e live text

Messaggio da leggere da kasper^ »

questo è un elenco fatto con le corse trasmesse in italia dai canali italiani.il giro del portogallo da tv italiane nn è mai stato trasmesso,forse lo trovavi su RTP dal sat
Rispondi