Re: Brutte notizie
Inviato: domenica 20 gennaio 2019, 17:39
Apprendo dal profilo facebook di Martinello che ieri è scomparso, a soli 62 anni, l'ex pistard danese Gert Frank
Anche sulla Gazzetta è scritto che si tratta della maglia rosa più anziana vivente, ma si tratta di un errore. La maglia rosa più anziana attualmente in vita è l'italo-francese Antonin Rolland, classe 1924 (Minardi era del 1928) e subito dietro c'è l'italo-francese Raphaël Géminiani (classe 1925). Se vogliamo essere precisi Minardi era la maglia rosa italiana più anziana in vita, primato ora detenuto da Guido Messina (classe 1931)cauz. ha scritto: ↑lunedì 21 gennaio 2019, 14:32 e oggi ci lascia il mitico "pipaza" minardi, che era il corridore più anziano in vita ad aver vestito la maglia rosa.
qui la storia del suo giro: https://www.ilfoglio.it/sport/2017/03/0 ... ci-123147/
Effettivamente hanno svelato alcuni aspetti inediti del ritrovamento del corpo di Pantani. Tra le testimonianze inedite quella di un ragazzo che lavorava alla reception di un altro albergo che ha rivelato come Pantani in quei giorni uscisse e girasse per Rimini (si è sempre detto che non era mai uscito dalla camera, ma il motel aveva un passaggio che permetteva di uscire senza passare dall'ingresso principale) e ha anche aggiunto che in quei giorni Pantani aveva dormito anche nell'albergo dove lavorava e non solo al Residence Le Rose. Qui c'è il video del servizio (per vederlo occorre fare il login ed è richiesto essere maggiorenni per la presenza di immagini molto molto forti; vi anticipo che si vede il cadavere di Pantani a terra con il volto insanguinato
Ma si sa se questi aspetti sono stati presi in considrazione dagli inquirenti oppure se li hanno reputati non influenti ai fini delle indagini?maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 13 febbraio 2019, 12:09Effettivamente hanno svelato alcuni aspetti inediti del ritrovamento del corpo di Pantani. Tra le testimonianze inedite quella di un ragazzo che lavorava alla reception di un altro albergo che ha rivelato come Pantani in quei giorni uscisse e girasse per Rimini (si è sempre detto che non era mai uscito dalla camera, ma il motel aveva un passaggio che permetteva di uscire senza passare dall'ingresso principale) e ha anche aggiunto che in quei giorni Pantani aveva dormito anche nell'albergo dove lavorava e non solo al Residence Le Rose. Qui c'è il video del servizio (per vederlo occorre fare il login ed è richiesto essere maggiorenni per la presenza di immagini molto molto forti; vi anticipo che si vede il cadavere di Pantani a terra con il volto insanguinato
https://www.iene.mediaset.it/video/de-g ... 0835.shtml
All'epoca dei fatti sicuramente no, anche perchp alcune delle testimonianze trasmesse sono state registrate dalla redazione delle Iene solo ora.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 13 febbraio 2019, 12:54Ma si sa se questi aspetti sono stati presi in considrazione dagli inquirenti oppure se li hanno reputati non influenti ai fini delle indagini?maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 13 febbraio 2019, 12:09Effettivamente hanno svelato alcuni aspetti inediti del ritrovamento del corpo di Pantani. Tra le testimonianze inedite quella di un ragazzo che lavorava alla reception di un altro albergo che ha rivelato come Pantani in quei giorni uscisse e girasse per Rimini (si è sempre detto che non era mai uscito dalla camera, ma il motel aveva un passaggio che permetteva di uscire senza passare dall'ingresso principale) e ha anche aggiunto che in quei giorni Pantani aveva dormito anche nell'albergo dove lavorava e non solo al Residence Le Rose. Qui c'è il video del servizio (per vederlo occorre fare il login ed è richiesto essere maggiorenni per la presenza di immagini molto molto forti; vi anticipo che si vede il cadavere di Pantani a terra con il volto insanguinato
https://www.iene.mediaset.it/video/de-g ... 0835.shtml
Dunque hanno ancora ravanato sul lavandino...Bitossi ha scritto: ↑mercoledì 13 febbraio 2019, 14:53 Rimane da capire perché queste considerazioni stanno in "Brutte notizie"...![]()
(Anzi, dovrebbe essere il contrario. Ritrovare al suo posto un lavandino divelto potrebbe far pensare a poteri telecinetici diffusi tra la popolazione del nostro paese - defunti compresi - e quindi ridare speranza a chi ha generalmente perso fiducia nelle facoltà intellettive medie dei nostri connazionali...)
Guarda che non sono caduto dal pero ieri sera, stacce Ne’!nemecsek. ha scritto: ↑mercoledì 13 febbraio 2019, 20:37Dunque hanno ancora ravanato sul lavandino...Bitossi ha scritto: ↑mercoledì 13 febbraio 2019, 14:53 Rimane da capire perché queste considerazioni stanno in "Brutte notizie"...![]()
(Anzi, dovrebbe essere il contrario. Ritrovare al suo posto un lavandino divelto potrebbe far pensare a poteri telecinetici diffusi tra la popolazione del nostro paese - defunti compresi - e quindi ridare speranza a chi ha generalmente perso fiducia nelle facoltà intellettive medie dei nostri connazionali...)
![]()
Non solo Dio non esiste, ma provate a cercare un idraulico durante i weekend.
... e rimontare il sanitario a regola d'arte in poche decine di minuti, come si evince dal video delle F.O....
sò più credibbili i poteri telecinetici, stacce Bitò...![]()
Ricordo di bambino, finale mondiale velocità al Velodromo Olimpico di Roma uno dei più belli del mondo (sic), Beghetto vs Sercu. Grande spettacolo e spalti stracolmi.cauz. ha scritto: ↑venerdì 19 aprile 2019, 16:27 http://www.cicloweb.it/2019/04/19/e-mor ... empre/amp/
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
maurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2019, 12:02 È scomparso all'età di 70 anni l'ex corridore e direttore sportivo toscano Fabrizio Fabbri. Tra le sue vittorie si ricordano una Tre Valli, un Appennino, una tappa al Tour de Suisse e tre tappe al Giro (Montesano Terme 1972, Orta 1975 e Roccaraso Aremogna nel 1976)
Disputò un solo Tour (1975) terminandolo in 33° posizione. Lo stesso anno si piazzò 12° a Gironino58 ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2019, 13:19maurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2019, 12:02 È scomparso all'età di 70 anni l'ex corridore e direttore sportivo toscano Fabrizio Fabbri. Tra le sue vittorie si ricordano una Tre Valli, un Appennino, una tappa al Tour de Suisse e tre tappe al Giro (Montesano Terme 1972, Orta 1975 e Roccaraso Aremogna nel 1976)![]()
![]()
![]()
![]()
Corridore eccellente, mi pare fece anche una top ten al Tour.
Allora forse quello che ricordavo (male) era Walter Riccomi.maurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2019, 14:39Disputò un solo Tour (1975) terminandolo in 33° posizione. Lo stesso anno si piazzò 12° a Gironino58 ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2019, 13:19maurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2019, 12:02 È scomparso all'età di 70 anni l'ex corridore e direttore sportivo toscano Fabrizio Fabbri. Tra le sue vittorie si ricordano una Tre Valli, un Appennino, una tappa al Tour de Suisse e tre tappe al Giro (Montesano Terme 1972, Orta 1975 e Roccaraso Aremogna nel 1976)![]()
![]()
![]()
![]()
Corridore eccellente, mi pare fece anche una top ten al Tour.
Riccomi arrivo 4 o 5 al tour del 76. Poteva salire sul podio se non avesse aspettato GB sul Moncenisio.nino58 ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2019, 14:47Allora forse quello che ricordavo (male) era Walter Riccomi.maurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2019, 14:39Disputò un solo Tour (1975) terminandolo in 33° posizione. Lo stesso anno si piazzò 12° a Giro
Beh oddio, rispetto ad altre regioni siamo messi di gran lunga meglio. Poi comunque pochi ma buoni.el_condor ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2019, 21:05 https://www.federciclismo.it/it/article ... 739611e3c/
stupito che nessuno ricordi Mario Di Toro, nemmeno gli abruzzesi che di ciclisti non ne hanno avuti tanti..
riposi in pace.
el_condor
Sarebbe interessante parlare della sicurezza dei ciclisti, e in particolare del casco.qrier ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2019, 19:52 È incredibile la serie di tragedie che sta colpendo i ciclisti del Belgio, alcuni per incidenti, altri per malori.
Non so se esista una fonte in grado di elencarli.
Dispiace tantissimo per Lambrecht, un giovane che poteva fare grandissime cose, forte in salita, poteva diventare l'atleta per le grandi corse a tappe che manca al Belgio. Purtroppo si sono spenti i suoi sogni così all'improvviso, lasciando tanta tristezza ai suoi cari ma anche a tutto il popolo del ciclismo.
Non conosco le dinamiche, purtroppo pare che a volte non siano sufficienti neanche i caschi che si usano oggi.
Leggo su tuttobiciweb che pare che Lambrecht abbia avuto un malore mentre si stava già sfilando dal gruppo
notizia tristissima. Avevo grande simpatia per questo scalatore di sicuro avvenire. Era uno tra quelli che seguivo con interesse.giorgio ricci ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2019, 22:05 Mi dispiace tanto. Ogni anno ne piangiamo uno. Cosa c'è che non va? Controlli cardiaci superficiali, sport troppo esigente? Lambrecht era un ottimo corridore. Penso alla famiglia di questo ragazzo. É una notizia troppo triste.
Michael Goolaerts malore mentre disputava la Parigi-Roubaix
Quella del Belgio sembra proprio una leggenda nera. Proprio ora che sta venendo fuori il luminosissimo talento di Evenepoel, viene a mancare un ragazzo di talento, che avrebbe sicuramente potuto continuare a fare molto bene (io personalmente l'avevo ammirato al Valle d'Aosta di 2 anni fa).qrier ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2019, 19:52 È incredibile la serie di tragedie che sta colpendo i ciclisti del Belgio, alcuni per incidenti, altri per malori.
Non so se esista una fonte in grado di elencarli.
Dispiace tantissimo per Lambrecht, un giovane che poteva fare grandissime cose, forte in salita, poteva diventare l'atleta per le grandi corse a tappe che manca al Belgio. Purtroppo si sono spenti i suoi sogni così all'improvviso, lasciando tanta tristezza ai suoi cari ma anche a tutto il popolo del ciclismo.
Non conosco le dinamiche, purtroppo pare che a volte non siano sufficienti neanche i caschi che si usano oggi.