Re: Paris-Nice 2014 (09-16 marzo)
Inviato: lunedì 10 marzo 2014, 18:19
E se fosse Geraint Thomas a fare classifica al posto di Porte per la Sky?
anche io l'ho preso ad un fanta su un altro sitoTranchée d'Arenberg ha scritto:Spartacus ha scritto:bravissimo Hofland, sembrava esser partito lungo ma ha tenuto bene..
/quote]
Hurrà! Era uno dei giovanissimi che avevo preso in squadra più di 12 mesi fa per il FCM e finalmente dopo un anno di rodaggio (condito dalle vittorie in Cina) sta iniziando a darmi grosse soddisfazioni.
Ma è vero anche che le cadute fanno parte dell' economia della corsa. Comunque, fortunatamente, non si verificano cadute in ogni singola gara.Pat McQuaid ha scritto: Su Meersman, il rientro è stato un po esagerato in effetti, ma è giusto che un corridore vittima di una caduta non provocata da lui possa essere aiutato.
Se tutti quelli che forano e che cadono non potessero sfruttare la scia delle ammiraglia, ad ogni tappa avremmo corridori sparsi per strada dietro il gruppo, molti arriverebbero a minuti, le corse le vincerebbero solo i fortunati che non cadono e non forano mai.
Il capitano indicato dalla Sky è proprio ThomasPat McQuaid ha scritto:E se fosse Geraint Thomas a fare classifica al posto di Porte per la Sky?
Su Moreno mi pare già appurato il fatto che fosse in onore di Argentin, di cui pare che il padre fosse tifosissimo. Su Fausto non saprei ma restringerei il campo a Coppi e BertoglioSpartacus ha scritto:su twitter lo chef della Belkin ha retwittato un messaggio del fratello di Hofland e cosa curiosa è che lui si chiama Moreno e il fratello Fausto, nomi un po' poco olandesi.. sarebbe curioso conoscere l'origine
magari il nome del fratello ha un origine diversa dal ciclismo, come quello di Meersman che si chiama così per via di un ristorante e non di BugnoAbruzzese ha scritto:Su Moreno mi pare già appurato il fatto che fosse in onore di Argentin, di cui pare che il padre fosse tifosissimo. Su Fausto non saprei ma restringerei il campo a Coppi e BertoglioSpartacus ha scritto:su twitter lo chef della Belkin ha retwittato un messaggio del fratello di Hofland e cosa curiosa è che lui si chiama Moreno e il fratello Fausto, nomi un po' poco olandesi.. sarebbe curioso conoscere l'origine
...e chi sarà mai? Forse un certo Silvio che scrive anche in questo forum??Deadnature ha scritto:A questo punto (perdonate il piccolo OT) il mistero rimane solo per il giovane tedesco Silvio Herklotz. Nato nella primavera 1994, io un sospetto ce l'ho, ma sarà sicuramente una coincidenza...
Tranchée d'Arenberg ha scritto:...e chi sarà mai? Forse un certo Silvio che scrive anche in questo forum??Deadnature ha scritto:A questo punto (perdonate il piccolo OT) il mistero rimane solo per il giovane tedesco Silvio Herklotz. Nato nella primavera 1994, io un sospetto ce l'ho, ma sarà sicuramente una coincidenza...

cauz. ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:...e chi sarà mai? Forse un certo Silvio che scrive anche in questo forum??Deadnature ha scritto:A questo punto (perdonate il piccolo OT) il mistero rimane solo per il giovane tedesco Silvio Herklotz. Nato nella primavera 1994, io un sospetto ce l'ho, ma sarà sicuramente una coincidenza...
Sarò "bastardo dentro", ma a me questa legge non scritta sulla "legalizzazione" della scia dell'ammiraglia per i caduti/guasti tecnici non mi piace per niente!Spartacus ha scritto: comunque Meersman se non ho capito male è stato penalizzato di 1'10
Problemi fisici dopo la caduta, o crollo morale?Pat McQuaid ha scritto:Meersman oggi non è partito.
accertamenti in ospedale in Belgio, ma nulla di rotto; penso abbia già in mente di preparare bene Catalogna e Paesi Baschi, senza trascinarsi altri 6 giorni verso Nizza con una classifica compromessa e qualche fastidioso dolore fisico.Admin ha scritto:Problemi fisici dopo la caduta, o crollo morale?Pat McQuaid ha scritto:Meersman oggi non è partito.
Io non sono così drastico, ma è vero che in certe circostanze si creano situazioni di disparità.34x27 ha scritto:Sarò "bastardo dentro", ma a me questa legge non scritta sulla "legalizzazione" della scia dell'ammiraglia per i caduti/guasti tecnici non mi piace per niente!Spartacus ha scritto: comunque Meersman se non ho capito male è stato penalizzato di 1'10Sono inconvenienti che fanno parte del gioco, del rischio del mestiere... non vedo perchè chi li subisce debba essere aiutato così palesemente.
Io eliminerei del tutto questa consuetudine... oppure al massimo concederla solo prima dei 20/30km finali, un po' come la chiusura bar per le borracce.......
eccoti accontentato. benche' non ci sia pancani.Spartacus ha scritto:comunque qui si capiscono le origini dei due nomi http://www.cyclingnews.com/news/hofland ... e-classics se Pancani leggesse questo topic potrebbe usare questa curiosità in una diretta
lo hanno detto?!cauz. ha scritto:eccoti accontentato. benche' non ci sia pancani.Spartacus ha scritto:comunque qui si capiscono le origini dei due nomi http://www.cyclingnews.com/news/hofland ... e-classics se Pancani leggesse questo topic potrebbe usare questa curiosità in una diretta
sì sì, hanno raccontato tutta la storiella e lanciato il quiz "chi si saranno ispirati per il nome fausto".Spartacus ha scritto:lo hanno detto?!cauz. ha scritto:eccoti accontentato. benche' non ci sia pancani.Spartacus ha scritto:comunque qui si capiscono le origini dei due nomi http://www.cyclingnews.com/news/hofland ... e-classics se Pancani leggesse questo topic potrebbe usare questa curiosità in una diretta
Manca solo lui, si decida!!!cauz. ha scritto: insomma, ciao andrea de luca, iscriviti al forum!
ma siamo ad inizio Marzo.. e pure un giorno settimanale..stefanorosia ha scritto:Zero pubblico nelle strade francesi alla P-N .... oggi in particolare deserto assoluto nel circuito finale!!
In F1 dopo gli anni di Schumacher è arrivato a dominare Vettel; nelle gare ciclistiche ogni volta che si arriva nell'autodromo vince Degenkolb. Insomma, gira e rigira, il tedesco davanti a tutti c'è sempreSubsonico ha scritto:Non è la prima volta che Degenkolb vince un Gran Premio (Vuelta 2012, Circuito motoristico dell'Aragona)
Al Giro 2007 Petacchi (poi la vittoria passò a Hushovd) vinse al Mugello, Cipollini vinse il mondiale a Zolder, Pozzato (era lui?) vinse la Coppa Placci a Imola.. altre vittorie in circuiti?Abruzzese ha scritto:In F1 dopo gli anni di Schumacher è arrivato a dominare Vettel; nelle gare ciclistiche ogni volta che si arriva nell'autodromo vince Degenkolb. Insomma, gira e rigira, il tedesco davanti a tutti c'è sempreSubsonico ha scritto:Non è la prima volta che Degenkolb vince un Gran Premio (Vuelta 2012, Circuito motoristico dell'Aragona)![]()
![]()
http://www.nieuwsblad.be/sportwereld/cn ... 1_01019647 qui si parla di 4 costole rotte.Pat McQuaid ha scritto:accertamenti in ospedale in Belgio, ma nulla di rotto; penso abbia già in mente di preparare bene Catalogna e Paesi Baschi, senza trascinarsi altri 6 giorni verso Nizza con una classifica compromessa e qualche fastidioso dolore fisico.Admin ha scritto:Problemi fisici dopo la caduta, o crollo morale?Pat McQuaid ha scritto:Meersman oggi non è partito.
Al Mugello finirono addirittura 2 semitappe del Giro 1977: la prima la vinse Freddy Maertens, la seconda Marino Basso (corsa interamente all'interno dell'Autodromo se non sbaglio) in cui il belga cadde dopo il contatto con Van Linden, fu costretto al ritiro e da quel giorno la sua carriera fu segnata in maniera determinante.Spartacus ha scritto:
Al Giro 2007 Petacchi (poi la vittoria passò a Hushovd) vinse al Mugello, Cipollini vinse il mondiale a Zolder, Pozzato (era lui?) vinse la Coppa Placci a Imola.. altre vittorie in circuiti?
il mondiale di adorni a imola. e pure una tappa del tdf vinta da chavanel arrivo' in un circuito, non ricordo piu' quale.Spartacus ha scritto:Al Giro 2007 Petacchi (poi la vittoria passò a Hushovd) vinse al Mugello, Cipollini vinse il mondiale a Zolder, Pozzato (era lui?) vinse la Coppa Placci a Imola.. altre vittorie in circuiti?Abruzzese ha scritto:In F1 dopo gli anni di Schumacher è arrivato a dominare Vettel; nelle gare ciclistiche ogni volta che si arriva nell'autodromo vince Degenkolb. Insomma, gira e rigira, il tedesco davanti a tutti c'è sempreSubsonico ha scritto:Non è la prima volta che Degenkolb vince un Gran Premio (Vuelta 2012, Circuito motoristico dell'Aragona)![]()
![]()
Volevo dire Michaelsen naturalmente.Abruzzese ha scritto: La Vuelta del 1997 invece partiva dal Portogallo e la prima frazione si concluse nell'Autodromo dell'Estoril. Ad imporsi fu il danese Lars Michaels.
La celeberrima tappa del Tour 2010, terminata a Spa con la fuga vincente e con la neutralizzazione decisa dal gruppo dopo le numerose cadute (vado a memoria) sulla discesa del Rosier.cauz. ha scritto:e pure una tappa del tdf vinta da chavanel arrivo' in un circuito, non ricordo piu' quale.
davvero. si parla di 7 costole fratturate.Pat McQuaid ha scritto:avete visto il referto medico di Meersman??? infortunio piu grave del previsto, anche perchè il rientro ai 70/80 all'ora per 10 km effettuato ieri sembrava impossibile per un corridore messo male.
riflessione numero 1) non ci credo! con 7 (!!!!!!) costole appena fratturate credo che possa venire un mezzo svenimento causato dal dolore ad ogni singolo movimento del torace seguente ad ogni atto respiratorio. Con la scarica di adrenalina, magari puoi andare al traguardo, ma figuriamoci come respira uno che sta facendo quel fuorisoglia (10 minuti buoni se non ricordo male) per rientrare in gruppo....però....Pat McQuaid ha scritto:avete visto il referto medico di Meersman??? infortunio piu grave del previsto, anche perchè il rientro ai 70/80 all'ora per 10 km effettuato ieri sembrava impossibile per un corridore messo male.

per me non è andato male, anche perché io credo che questa prima parte di stagione va vista in ottica Ardenne, non Sanremobarrylyndon ha scritto:io Nibali non l'avrei visto benissimo,invece..si e' piantato sull'ultimo pezzo della salita dopo l'allungo di Kelderman.
se non ha avuto guai meccanici, non vedo tutti questi progressi rispetto alla Montagna Verde dell'Oman.
ergo, credo che,al netto del percorso sfavorevole, la Sanremo non lo vedra' protagonista..