Pagina 2 di 2

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: venerdì 21 febbraio 2014, 13:33
da barrylyndon
Admin ha scritto:
barrylyndon ha scritto:incredibile Greipel..rientra sul primo gruppo..
Dove l'avevi vista questa?

Sagan proiettato verso il successo... questo Peter che attacca la dice lunga sulle sue intenzioni per le prossime classiche. Nibali mi sorprende, bene così.
l'ho seguita via twitter...immaginandola.. :D

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: venerdì 21 febbraio 2014, 13:37
da Oude Kwaremont
Oggi dev' essere stata proprio una tappa avvincente e mi fa a questo punto un pò rabbia non aver potuto vederla (vabeh che se anche sapevo come e dove guardare, ero al lavoro...). Voi sapete indicarmi un link da cui poter vedere le tappe? Quella di domani me la vorrei proprio gustare :drink:

Intanto posso senz' altro dire che la gara risponde bene alle aspettative, perlomeno quelle personali. Forse è vero che Vincenzo non è al massimo e che domani pagherà, però comunque non sembra nemmeno così indietro :)
Volevo vedere una reazione anche da parte di Sagan e Cancellara, e c' è stata; e Van Avermaet è sempre un tipo tosto in grado di gettare un pò di pepe. Al momento l' unico che mi sembra non si sia fatto vedere è Gilbert.

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: venerdì 21 febbraio 2014, 14:19
da barrylyndon
buono il 10mo posto di Moser..A due secondi da Sagan sono arrivati in una ventina.tra cui Froome,JRO,VDB,Vangarderen,Kreiziger..staccato Gilbert..

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: venerdì 21 febbraio 2014, 15:31
da Stasis 21
Nel gruppo dei Big fa piacere vedere Gavazzi e Moser (che sprintano anche). buoni segnali soprattutto per il corridore Astana che non pensavo fosse in grado di scollinare insieme a Froome, Rodriguez, Schleck, Nibali, VDB, Henao, Uran, Van Garderen e gli altri seppur su un percorso misto. Bene anche Santaromita e Pozzovivo.

Ma siamo sicuri che Sagan non possa vincere una Liegi anche a partire da quest'anno? mi sembra francamente più alla sua portata rispetto alla Roubaix

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: venerdì 21 febbraio 2014, 18:38
da Winter
Se la Liegi è dura le sue chance diminuiscono
Se invece viene corsa in maniera attentistica è sicuramente una gara che puo' vincere

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 11:08
da Uran Uran
Detto fra noi, io penso che oggi dovrei vincere il Tour, l'unico che mi potrebbe staccare sarebbe Froome, ma io spero di tenere. ;)

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 12:46
da Kanso
1 Froome
2 Van Garderen
3 Uran

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 13:32
da barrylyndon
Nibali 13mo ad un minuto e mezzo..piu' o meno quello che ci si aspettava..

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 17:17
da Belluschi M.
Bella strapazzata agli avversari. Comincia ad avere una continuità di vittoria sugli arrivi in salita impressionante!

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 17:36
da Stasis 21
Froome si vedeva dall'inizio che era impaziente di bastonare tutti. Che forza della natura.
Certo che sono curioso di sapere cosa combina durante l'inverno visto che, al contrario di tutti i suoi contendenti, ha fatto una seconda parte di stagione da cicloturista e si diceva avesse staccato completamente 5 settimane dopo i mondiali. Ora invece si ripresenta ai nastri di partenza a bomba e già tirato a lucido. :worthy:

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 19:04
da Belluschi M.
Stasis 21 ha scritto: Certo che sono curioso di sapere cosa combina durante l'inverno
Ti svelo un segreto: si allena. E lo sa fare da dio.
Ad agosto, settembre e ottobre ha recuperato freschezza e si è rigenerato organicamente. A novembre avrà ripreso con calma la preparazione, per poi svolgere un bel carico nei mesi di dicembre e gennaio. Prima fase di scarico a febbraio e prima bastonata a tutti in Oman.
Adesso proseguirà con un'altalena di cicli di carico e di scarico in prossimità delle brevi corse a tappe che andrà a fare. Il tutto con lo scopo di toccare il punto di massimo della condizione a inizio luglio, quando andrà a vincere il secondo Tour de France.

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 19:09
da Pat McQuaid
Le 5 settimane di riposo post mondiale sono perfette.

Per uno come Froome che ha il suo obiettivo a luglio, staccare completamente per tutto ottobre e metà novembre è la cosa più intelligente, serve per rigenerarsi al meglio prima di iniziare ad allenarsi in maniera maniacale, basta vedere Wiggins che è saltato di testa dopo un paio di anni fatti in quel modo.

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 19:25
da matteo.conz
Froome è uno schiacciasassi davvero. Mentalmente è superiore e in salita è il piu forte. Unico modo per batterlo è rompere in qualche modo i meccanismi di sky che sanno correre solo in un modo. Un metodo sono le alleanze ma non lo dico piu perche sembrano ormai bandite.

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 19:52
da Belluschi M.
matteo.conz ha scritto: Un metodo sono le alleanze ma non lo dico piu perche sembrano ormai bandite.
Svelo un segreto anche a te: se sei superiore di 3 spanne agli avversari in salita, le alleanze non bastano.

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 20:07
da Stasis 21
Belluschi M. ha scritto:
Stasis 21 ha scritto: Certo che sono curioso di sapere cosa combina durante l'inverno
Ti svelo un segreto: si allena. E lo sa fare da dio.
Eh ma infatti non alludevo ad altro. Mi piacerebbe sapere quanti kilometri avrà già fatto. Ricordo Zabel lo stakanovista che arrivava a San Remo con oltre 10000km già fatti, qui credo che per avere già questa brillantezza ci avviciniamo a questi numeri. Magari giusto un po' meno fondo e più qualità ( e non oso immaginare qualcuno che possa uscire vivo da una seduta di allenamenti in soglia con Froome, quando sgasa in salita è da abbattere a pallettoni :D ).
Certo rimane un peccato si concentri solo con il il tour mentre comunque i suoi avversari optimo per stagioni più piene, sono convinto vincerebbe di più e lo stesso il Tour. Anche se magari a volte potrebbe incapppare in giornate in cui potrebbe apparire vulnerabile, cosa che non ci tiene proprio a dimostrare: "o stravinco o faccio il cicloturista." Poche varaizioni al tema. E dalle dichiarazioni raccolte quest'inverno sembra ancora di più motivato...

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 21:25
da matteo.conz
Belluschi M. ha scritto:
matteo.conz ha scritto: Un metodo sono le alleanze ma non lo dico piu perche sembrano ormai bandite.
Svelo un segreto anche a te: se sei superiore di 3 spanne agli avversari in salita, le alleanze non bastano.
allora perchè correre il tour quest'anno? meglio che si arrendano subito....

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 21:35
da Pat McQuaid
Froome secondo me non è come Zabel.

Una volta ci si allenava di piu sulla quantità, adesso si fa piu qualita, penso che Froome non abbia molti km sulle gambe.

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 0:33
da Short Arm
Qui c'è la consueta sintesi della tappa.


Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 2:34
da quasar
flashback. mese scorso, in argentina, Quitana stacca in salita tali gaimon e godoy:
barrylyndon ha scritto:quintana spettacolo stasera..Nibali e anche Froome devono solo sperare che non faccia il Tour..
provo ad editare il post barry:
quintana spettacolo stasera..Nibali, se vuole arrivare secondo, deve solo sperare che non faccia il Tour. .
;)

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 8:10
da herbie
Pat McQuaid ha scritto:Le 5 settimane di riposo post mondiale sono perfette.
sono perfette a prezzo di continuare il logoramento fisico e soprattutto psicologico con una dieta da fame. Possono anche andare benissimo ma ti ritrovi anche solo 3 chili in più che poi su salita dura vogliono dire un minuto in più. Altrimenti, a inizio stagione vai più piano e amen, non è un problema.
Pat McQuaid ha scritto: Per uno come Froome che ha il suo obiettivo a luglio, staccare completamente per tutto ottobre e metà novembre è la cosa più intelligente, serve per rigenerarsi al meglio prima di iniziare ad allenarsi in maniera maniacale, basta vedere Wiggins che è saltato di testa dopo un paio di anni fatti in quel modo.
ti ribadisco che "staccare mentalmente" significa anche lasciare stare la vita del corridore, che oggi significa soprattutto dieta, dieta e ancora dieta. Io penso che sia più rigenerante piuttosto continuare a pedalare e permettersi qualche serata in più e di mangiare tranquillamente quello che piace senza farsi troppi problemi (e, ovviamente, senza esagerazioni).

Non credo sia questione di preparazione particolarmente azzeccata, e assolutamente tantomeno di stacco dalla bici, ci può essere stato, ma 5 settimane avrebbero avuto un prezzo eccessivo da pagare in termini di "vita", per ripresentarsi così a febbraio. Piuttosto credo che il talento abbia una sua parte in questo, e, come dico sempre, il talento lo vedi meglio quando sono tutti indietro, ovvero d'inverno.
Io credo che Froome per l'età abbia ancora qualche margine di crescita fisica, che, ottimizzando la pedalata, potrebbe portarlo a diventare difficile da battere, cosa che per il momento non è ancora. Ovviamente, poi, nella storia atletica di una persona, possono intervenire molteplici situazioni a facilitare le cose, oppure anche a complicare. Una di queste l'ha già vissuta ed è stata la malattia sofferta negli anni scorsi.
Margini tuttavia, al netto delle sempre facili "croniche divagazioni" che colpiscono i corridori sudamericani, ce li ha anche Quintana.

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 9:14
da Belluschi M.
herbie ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Le 5 settimane di riposo post mondiale sono perfette.
sono perfette a prezzo di continuare il logoramento fisico e soprattutto psicologico con una dieta da fame. Possono anche andare benissimo ma ti ritrovi anche solo 3 chili in più che poi su salita dura vogliono dire un minuto in più. Altrimenti, a inizio stagione vai più piano e amen, non è un problema.
Pat McQuaid ha scritto: Per uno come Froome che ha il suo obiettivo a luglio, staccare completamente per tutto ottobre e metà novembre è la cosa più intelligente, serve per rigenerarsi al meglio prima di iniziare ad allenarsi in maniera maniacale, basta vedere Wiggins che è saltato di testa dopo un paio di anni fatti in quel modo.
ti ribadisco che "staccare mentalmente" significa anche lasciare stare la vita del corridore, che oggi significa soprattutto dieta, dieta e ancora dieta. Io penso che sia più rigenerante piuttosto continuare a pedalare e permettersi qualche serata in più e di mangiare tranquillamente quello che piace senza farsi troppi problemi (e, ovviamente, senza esagerazioni).

Non credo sia questione di preparazione particolarmente azzeccata, e assolutamente tantomeno di stacco dalla bici, ci può essere stato, ma 5 settimane avrebbero avuto un prezzo eccessivo da pagare in termini di "vita", per ripresentarsi così a febbraio. Piuttosto credo che il talento abbia una sua parte in questo, e, come dico sempre, il talento lo vedi meglio quando sono tutti indietro, ovvero d'inverno.
Io credo che Froome per l'età abbia ancora qualche margine di crescita fisica, che, ottimizzando la pedalata, potrebbe portarlo a diventare difficile da battere, cosa che per il momento non è ancora. Ovviamente, poi, nella storia atletica di una persona, possono intervenire molteplici situazioni a facilitare le cose, oppure anche a complicare. Una di queste l'ha già vissuta ed è stata la malattia sofferta negli anni scorsi.
Margini tuttavia, al netto delle sempre facili "croniche divagazioni" che colpiscono i corridori sudamericani, ce li ha anche Quintana.
Dipende tanto anche dai valori metabolici che possiede (TSH ecc. ecc.). Ho amici che non fanno sport e fisicamente sono messi come Froome.
Potrebbe benissimo essersi presentato al via della preparazione con massimo 1-2Kg in più senza aver fatto rinunce a tavola. E un paio di chili con i carichi di lavoro che fanno se li divorano in un attimo.

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 9:27
da Winter
matteo.conz ha scritto:Froome è uno schiacciasassi davvero. Mentalmente è superiore e in salita è il piu forte. Unico modo per batterlo è rompere in qualche modo i meccanismi di sky che sanno correre solo in un modo. Un metodo sono le alleanze ma non lo dico piu perche sembrano ormai bandite.
Concordo con te
Se aspettano la salita finale non hanno speranza , è nettamente il piu' forte scalatore (e il vero fenomeno del ciclismo attuale)
e in piu' ha il bonus della crono
Sto guardando adesso lo show di ieri :clap: :clap:
Le Tappe con tante salite son quelle dove lo possono mettere in difficolta' , ma non individualmente , correndo di squadra
Certo bisogna aver coraggio.. e non correre per il piazzamento
Nel ciclismo moderno di coraggiosi ne vedo pochi

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 9:30
da Winter
Pat McQuaid ha scritto:Froome secondo me non è come Zabel.

Una volta ci si allenava di piu sulla quantità, adesso si fa piu qualita, penso che Froome non abbia molti km sulle gambe.
la penso come te
Per me è molto lontano dai 18-20 mila km
ma ha lavorato molto sulla qualita'
Ho letto di allenamenti durissimi in Sudafrica con temperature estreme

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 9:33
da herbie
può essere la magrezza congenita (valori fisici ecc. ecc.). Ma personalmente il corridore che non ingrassa se non va più in bici per 1 mese e mezzo, devo ancora vederlo. Il ciclista ha normalmente MOLTA più fame di qualsiasi altro sportivo.... :)
Ripeto, non credo si tratti di cose particolari di allenamento, una tale differenza in febbraio (distacchi anche superiori al minuto ai primi 10 su una salita dura ma di media lunghezza, sotto i 20 minuti) non la fai con l'allenamento maggiore, specie se sei stato fermo per tanto tempo, forzatura di allenamento che sarebbe anche un tantino arrischiata per la stagione, ma piuttosto con il talento che naturalmente emerge di più quando la condizione è lontana dal top per tutti. Parere personale.

E poi....almeno DEVE imparare a stringere questo benedetto manubrio. Visto poco fa la tappa, in salita SBANDA e destra e sinistra con la ruota anteriore seguendo la gamba che spinge. Così in cima alla salita fa qualche decina di metri in più, oltre ovviamente a disperdere parte della forza deviando con il manubrio.
Non è che ci voglia molto a fargli fare mente locale di stringere un pochino in più il manubrio per fare andare la ruota diritta!!

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 9:38
da Winter
herbie ha scritto: Ripeto, non credo si tratti di cose particolari di allenamento, una tale differenza in febbraio (distacchi anche superiori al minuto ai primi 10 su una salita dura ma di media lunghezza, sotto i 20 minuti) non la fai con l'allenamento, che sarebbe anche un tantino arrischiato per la stagione, ma piuttosto con il talento che naturalmente emerge quando la condizione è lontana dal top per tutti. Parere personale.
Be il talento è eccezionale , poco da dire

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 10:48
da pacho
mi risulta difficile essere in disaccordo con Herbie e Winter sulla questioni ciclistiche.
Su Froome però penso che uno che pedala e che in generele è messo in bicicletta così non possa avere talento.
è come se Van Basten avesse le movenze del mio vicino di casa obeso con le ginocchia valghe.
- inoltre: volevo chiedere quali risultati abbia ottenuto Froome nelle categorie giovanili. se hai talento lo vedi da li.
- questo al netto di presentarsi a febbraio con una massa grassa da cadavere (secondo me siamo sotto al 3.5)

A me questo mi sembra un topo da laboratorio. Non che i suoi diretti aversari siano immacolati, anzi, ma qua siamo 3 passi avanti. Poi se vogliamo credere a babbo natale possiamo anche gustarci uno che bastona quintana in salita e da due minuti a tutti a cronometro

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 10:58
da Strong
quei due dentelli nel finale della tappa di oggi potrebbero creare qualche sorpresa evitando l'arrivo in volata?

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 12:11
da Winter
pacho ha scritto:mi risulta difficile essere in disaccordo con Herbie e Winter sulla questioni ciclistiche.
Su Froome però penso che uno che pedala e che in generele è messo in bicicletta così non possa avere talento.
è come se Van Basten avesse le movenze del mio vicino di casa obeso con le ginocchia valghe.
- inoltre: volevo chiedere quali risultati abbia ottenuto Froome nelle categorie giovanili. se hai talento lo vedi da li.
- questo al netto di presentarsi a febbraio con una massa grassa da cadavere (secondo me siamo sotto al 3.5)

A me questo mi sembra un topo da laboratorio. Non che i suoi diretti aversari siano immacolati, anzi, ma qua siamo 3 passi avanti. Poi se vogliamo credere a babbo natale possiamo anche gustarci uno che bastona quintana in salita e da due minuti a tutti a cronometro
Ha Iniziato la bici molto tardi (a 18 anni) , poi non in un paese evoluto ciclisticamente ma in Africa
Qui inizia ad ottenere buoni risultati
Per partecipare ai Mondiali 2006 Under 23 in Austria , pirata il sito della federazione Kenyana..
Poi alla prima curva va dritto.. e si ritira
Il salto lo fa quando passa nel Centro Mondiale del Ciclismo , lascia da parte l'Universita' e si dedica per un anno solo al ciclismo
Pero' è tutto da costruire , sia tatticamente che fisicamente
Disputa un grande giro delle Regioni , dove vince una tappa di Montagna
Non si classifica bene in classifica per grossi limiti tecnici in discesa (frenava solo che il freno dietro.. perche' credeva che se frenava con quello davanti si capottava :D )
Per il suo allenatore aveva i valori fisici piu' alti (con Tekle l'eritreo) e in piu' aveva la sua dote migliore , la volonta'!

Poi preciso io non metto la mano sul fuoco per nessuno (specie con quei valori di w)

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 12:18
da pacho
Sarà come dici. Probabilmente in un paese evoluto ciclisticamente non sarebbe mai passato...sarebbe stato fatto fuori dalla concorrenza, purtroppo.
Ad ogni modo mi sembra un mostro con uno stile da G1. Eppure in 10 anni dovresti acquisire un minimo di stile e compostezza in bici.
Chiuso ot.

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 12:22
da Winter
Stilisticamente hai sicuramente ragione
Per la strana posizione della testa , un noto preparatore

http://53x12.com/do/show?page=article&id=130

Chi lo sa..

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 12:48
da Mystogan
Comunque Nibali sta rispettando le aspettative,diciamo che per vederlo competitivo come si deve bisognerà aspettare la PA-NI

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 13:18
da herbie
@pacho: se la potenza sia talento oppure derivi da altro, è una cosa quasi impossibile da capire. Lui fa impressione a guardarlo, è vero, però è anche vero che in genere l'atleta "costruito" è tutto tranne che naif....mah!
@Winter: a questa storia della respirazione io credo poco. Sembra, e dico sembra, la classica giustificazione a posteriori di qualcosa che non si spiega. Se fossero così preparati e studiati i suoi movimenti, fino ad abituarsi a reclinare ed estendere la testa ad arte in misura proporzionalmente più frequente a seconda dello sforzo per migliorare la qualità della respirazione, e quindi lui NATURALMENTE NON LA MUOVEREBBE così, non vedo perchè non dovrebbe anche riuscire facilmente a correggere artificialmente altre "storture" (vedi lo sbandamento della ruota anteriore a destra e a sinistra che nella tappa di ieri era particolarmente evidente) che, quelle sì, indubbiamente lo penalizzano! Non voglio dire che il discorso del medico, in generale, non funzioni, ma nel suo caso mi pare una leggera presa in giro dire che sia un movimento studiato.....

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 14:05
da quasar
pacho ha scritto:Su Froome però penso che uno che pedala e che in generele è messo in bicicletta così non possa avere talento.
è come se Van Basten avesse le movenze del mio vicino di casa obeso con le ginocchia valghe.
il binomio stile-talento è piuttosto discutibile. credo che lo stile non sia né una condizione necessaria, né sufficiente per avere talento. la storia dello sport è segnata sia da atleti privi di talento ma indubbiamente stilosi, sia da tanti altri indiscutibilmente talentuosi ma altrettanto sgraziati.
citi Van Basten, nulla da dire. ma potrei ricordare gerd muller, lui si molto simile al tuo vicino di casa. eppure parliamo di uno tra i più grandi, se non il più grande, attaccante europeo di sempre.
potrei citarti Borg, stilisticamente tra i più brutti rovesci bimani mai visti.
vogliamo parla di Michael Jonhson? sgraziato, seduto, impettito... secondo i tecnici, l'esempio di come un atleta non dovrebbe correre.
ho citato tre campioni, leggende assolute nelle loro discipline, sul cui talento non possiamo discutere ma che facevano dello stle un vero e proprio optional ;)

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 14:10
da Belluschi M.
quasar ha scritto:
pacho ha scritto:Su Froome però penso che uno che pedala e che in generele è messo in bicicletta così non possa avere talento.
è come se Van Basten avesse le movenze del mio vicino di casa obeso con le ginocchia valghe.
il binomio stile-talento è piuttosto discutibile. credo che lo stile non sia né una condizione necessaria, né sufficiente per avere talento. la storia dello sport è segnata sia da atleti privi di talento ma indubbiamente stilosi, sia da tanti altri indiscutibilmente talentuosi ma altrettanto sgraziati.
citi Van Basten, nulla da dire. ma potrei ricordare gerd muller, lui si molto simile al tuo vicino di casa. eppure parliamo di uno tra i più grandi, se non il più grande, attaccante europeo di sempre.
potrei citarti Borg, stilisticamente tra i più brutti rovesci bimani mai visti.
vogliamo parla di Michael Jonhson? sgraziato, seduto, impettito... secondo i tecnici, l'esempio di come un atleta non dovrebbe correre.
ho citato tre campioni, leggende assolute nelle loro discipline, sul cui talento non possiamo discutere ma che facevano dello stle un vero e proprio optional ;)
:clap: :clap: :clap:

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 14:32
da pacho
Poi se vogliamo parlare di ciclisti sgraziati, la cui pedalata (lo stile) è l'elemento essenziale della prestazione, sarebbe ancora meglio.

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 14:50
da Snake
guarda che quello è Magic Jonhson, non Michael :diavoletto:

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 14:51
da Pat McQuaid
pacho da come scrive si capisce che è figlio di quel ciclismo italiano di 10-15 anni fa, che ancora adesso ci penalizza rispetto ad altre nazioni molto più evolute, sia a livello di preparazione sia a livello di mentalità.

Froome è un esempio di come la Gran Bretagna sia anni e anni avanti a noi...e quello che scrivono certi dimostra come in Italia siamo indietro e lo resteremo ancora per tanto, se non cambiano le cose.

Per quanto riguarda il discorso stile, qui non stiamo parlando nè di tuffi nè di pattinaggio artistico, sport valutati in base allo stile; il ciclismo si valuta in base ad altri parametri.

Sempre per lo stile, per me un corridore può avere lo stile che vuole, ma se va forte non si puo dirgli niente; criticherei un prof solo se lo vedessi con lo stile amatore gambe larghe, spalle e testa sempre in movimento...ma siccome non esistono stili orrendi nei prof è inutile iniziare il discorso stile.

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 14:54
da pacho
Snake ha scritto:guarda che quello è Magic Jonhson, non Michael :diavoletto:
quasar ha scritto:vogliamo parla di Michael Jonhson?
Non so, ho solo copiato e cambiato di segno. (eh infatti Michael Jonhson non corre come il mio vicino di casa obeso con le ginocchia valghe :D )
Pat McQuaid ha scritto:Froome è un esempio di come la Gran Bretagna sia anni e anni avanti a noi...
Ah, su questo non ci sono dubbi...
Pat McQuaid ha scritto:criticherei un prof solo se lo vedessi con lo stile amatore gambe larghe, spalle e testa sempre in movimento...
Infatti stiamo parlando di questo.
Pat McQuaid ha scritto:...ma siccome non esistono stili orrendi nei prof è inutile iniziare il discorso stile.
beh secondo il mio modesto parere con lo stile di Froome siamo sui livelli del merendone della domenica.

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: domenica 23 febbraio 2014, 17:15
da pacho
Snake ha scritto:guarda che quello è Magic Jonhson, non Michael :diavoletto:
ok, ci sono arrivato! :D
paragonare la corsa di Michael Jonshon alla pedalata di Froom al cospetto dei rispettivi colleghi mi pare una bestemmia.
Il primo andava su un binario anche se pareva avesse una scopa .... il secondo è una biscia ciondolante.

Re: Tour of Oman 2014 (18 - 23 Febbraio)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 9:44
da 34x27
Ma l'ambulanza ai -2km in coda ai fuggitivi a sirene spiegate? :o