Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

dietzen ha scritto:
Admin ha scritto: Ecco, se il lucano avesse collaborato un po' meno, l'AG2R avrebbe forse rivinto la corsa.
però può essere che pozzovivo non avesse idea di chi ci fosse nel gruppo dietro, senza radioline e nemmeno l'ammiraglia ag2r si è mai vista davanti.

d'accordo con herbie sul fatto che invece ha sicuramente sbagliato a non lanciare la volata lunga per portare a casa il secondo posto, ma forse a quel punto era cotto.
Quoto.
Facile fare i fenomeni dal divano, ma senza radioline in corsa è impossibile fare ragionamenti tattici complessi.
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da marc »

Gilbert su facebook:
"After a technical problem I was racing on the open road with a lot of trafic to come back then my sadle was broken but I stil smile!"
Beh non mi sorprende la cosa visto che per tutto il percorso abbiamo visto macchine fermate poco prima del passaggio della corsa ai lati della strada. E in un caso hanno determinato la caduta di non mi ricordo che corridore della Colombia.

Ps: Ma vogliamo parlare del fatto che sulle salite non ci stava nessuno??? Ancora una volta spettatori sulle strade del Lazio proprio pochini pochini…E ci stava pure una giornata di sole...
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Pat McQuaid

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Cosa ne pensate di quello che ha fatto Paolini?
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da Spartacus »

Decimo piazzamento tra i primi 10 per il povero Colbrelli, il terzo in una settimana dopo Lugano e Camaiore
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da Mystogan »

Complimenti a Valverde oggi :clap:
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da dietzen »

Pat McQuaid ha scritto:Cosa ne pensate di quello che ha fatto Paolini?
che ha fatto?
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da cauz. »

Admin ha scritto:
cauz. ha scritto:anche se non è stato un bel vedere appollonio lanciato a tutta per richiudere sul compagno.
Beh, non è certo arrivato lontano da Valverde... doveva per forza provarci, anche perché lasciare che sprintasse Pozzovivo (che è arrivato quinto su due, lo ricordo) era più o meno ridicolo.

Ecco, se il lucano avesse collaborato un po' meno, l'AG2R avrebbe forse rivinto la corsa.
su pozzovivo mi sembra sia stato già detto tutto. è probabile che non sapesse esattamente cosa succedeva alle sue spalle e ragionevolmente ci ha provato fino in fondo. anche perchè il percorso è questo, non aveva speranze di staccare valverde nel finale.
piuttosto pensiamo al fatto che in volate a due al termine di corse tirate può capitare eccome che i pronostici non siano rispettati, specie a inizio stagione, specie in un weekend fitto in cui l'avversario diretto ha già faticato parecchio il giorno prima, specie con un valverde che ha sicuramente un signor sprint ma che ci ha abituato anche a sconfitte inaspettate.

appollonio ben ha fatto a far la sua volata, meno a far la trenata per rientrare sui primi due vanificando del tutto le pur flebili speranze del compagno di squadra.
dopodichè, bisognerebbe rivedere le immagini, perchè io ho avuto l'impressione di un ag2r a menare il gruppo appena han dato l'inquadratura lunga, tipo ai -500, ma era una visione fugace e andrebbe verificata.
anche perchè non mi sembra ci sia nulla di drammatico. anzi, l'ag2r potrà pure aver commesso qualche erroruccio ma mi pare stia offrendo un ottimo inizio di stagione, e speriamo sia un buon segnale :)

(tra l'altro, restando in casa ag2r, oggi osservavo con piacere le geometrie del telaio focus di quest'anno, che è davvero bello)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Kanso
Messaggi: 1185
Iscritto il: sabato 25 giugno 2011, 17:09

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da Kanso »

dietzen ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Cosa ne pensate di quello che ha fatto Paolini?
che ha fatto?

Immagine

:champion:
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da Winter »

Complimenti a Valverde , non sono un suo gran tifoso..
Pero' quando si corre all'attacco , i corridori antipatici mi diventano piu' simpatici..
Ai 30 non credevo arrivassero e invece..
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da dietzen »

Kanso ha scritto:
dietzen ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Cosa ne pensate di quello che ha fatto Paolini?
che ha fatto?

Immagine

:champion:
:D

con pozzato si prendono sempre in giro, simpatica...

forse un po' meno se consideriamo che paolini stava nel gruppo davanti e avrebbe potuto lottare per un bel piazzamento in un finale adatto alle sue caratteristiche...
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da cauz. »

Kanso ha scritto:Immagine
geniale.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da Admin »

Belluschi M. ha scritto: Facile fare i fenomeni dal divano
Posso amichevolmente chiedere di non leggere più questa frase in questo forum? :cincin:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da Admin »

cauz. ha scritto: su pozzovivo mi sembra sia stato già detto tutto. è probabile che non sapesse esattamente cosa succedeva alle sue spalle e ragionevolmente ci ha provato fino in fondo. anche perchè il percorso è questo, non aveva speranze di staccare valverde nel finale.
piuttosto pensiamo al fatto che in volate a due al termine di corse tirate può capitare eccome che i pronostici non siano rispettati, specie a inizio stagione, specie in un weekend fitto in cui l'avversario diretto ha già faticato parecchio il giorno prima, specie con un valverde che ha sicuramente un signor sprint ma che ci ha abituato anche a sconfitte inaspettate.
Verissimo il fatto delle volate a due, ma Pozzovivo tendeva a staccarsi in pianura da Valverde... quanta fatica ha dovuto fare in più? Non aveva la minima speranza. Resta il fatto dell'assenza dell'ammiraglia AG2R, indubbiamente è stato il fattore determinante.
appollonio ben ha fatto a far la sua volata, meno a far la trenata per rientrare sui primi due vanificando del tutto le pur flebili speranze del compagno di squadra.
Non l'avesse fatta lui, stai tranquillo che l'avrebbe fatta qualcun altro.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

A proposito, ma Pozzato?
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da Basso »

Belluschi M. ha scritto:A proposito, ma Pozzato?
12° ma passato totalmente inosservato nella due giorni.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Basso ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:A proposito, ma Pozzato?
12° ma passato totalmente inosservato nella due giorni.
Mi viene da dire meno male.
Dai che azzecca il picco di forma per la settimana Santa come nel 2009 e 2012.
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1252
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da maglianera »

marc ha scritto:Gilbert su facebook:
"After a technical problem I was racing on the open road with a lot of trafic to come back then my sadle was broken but I stil smile!"
Beh non mi sorprende la cosa visto che per tutto il percorso abbiamo visto macchine fermate poco prima del passaggio della corsa ai lati della strada. E in un caso hanno determinato la caduta di non mi ricordo che corridore della Colombia.

Ps: Ma vogliamo parlare del fatto che sulle salite non ci stava nessuno??? Ancora una volta spettatori sulle strade del Lazio proprio pochini pochini…E ci stava pure una giornata di sole...
effettivamente in certi tratti c'era molto più pubblico seduto DENTRO le auto fermate all'ultimo momento e malamente "posteggiate" a un lato della strada che in piedi a bordo strada. Mi pare anche di aver notato un incrocio pericolosamente scoperto con un suv che stava quasi per entrare nella corsa. Colpa dell'organizzazione o delle polizie locali? Per il pubblico, non sorprende che ce ne sia poco, se della corsa ne parlano pochissimo o nulla giornali e televisione. Solo gli appassionati ormai sanno prima quando ci sono queste corse.
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

L' ho notato anch' io quel suv. Pensavo fosse un mezzo dell' organizzazione, voglio dire, sembra assurdo che dei mezzi ordinari possano circolare così liberamente.
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da marc »

maglianera ha scritto:
marc ha scritto:Gilbert su facebook:
"After a technical problem I was racing on the open road with a lot of trafic to come back then my sadle was broken but I stil smile!"
Beh non mi sorprende la cosa visto che per tutto il percorso abbiamo visto macchine fermate poco prima del passaggio della corsa ai lati della strada. E in un caso hanno determinato la caduta di non mi ricordo che corridore della Colombia.

Ps: Ma vogliamo parlare del fatto che sulle salite non ci stava nessuno??? Ancora una volta spettatori sulle strade del Lazio proprio pochini pochini…E ci stava pure una giornata di sole...
effettivamente in certi tratti c'era molto più pubblico seduto DENTRO le auto fermate all'ultimo momento e malamente "posteggiate" a un lato della strada che in piedi a bordo strada. Mi pare anche di aver notato un incrocio pericolosamente scoperto con un suv che stava quasi per entrare nella corsa. Colpa dell'organizzazione o delle polizie locali? Per il pubblico, non sorprende che ce ne sia poco, se della corsa ne parlano pochissimo o nulla giornali e televisione. Solo gli appassionati ormai sanno prima quando ci sono queste corse.

quoto questa bellissima osservazione: effettivamente era più numeroso il pubblico seduto dentro le auto col finestrino alzato. :clap: :clap: Mi ha colpito l'assenza di pubblico in salite pure quando passavano in mezzo ai centri storici. Diaciamo che non è stato un belvedere, considerando che queste cose le hanno viste in diretta e in mondovisione su eurosport...
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3748
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Due applausi: uno per Valverde che oggi ha più che cancellato l'errore tattico di ieri e l'altro a Paolini: un genio! :D

Pozzovivo vincerà poco ma c'è sempre: se ci sono salite, tranquilli che lui sarà là davanti. Gli manca sempre quel qualcosina in più per raccogliere ma ha acquisito una regolarità che neanche il miglior Mancebo!
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
CicloSprint
Messaggi: 8234
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Oude Kwaremont ha scritto:L' ho notato anch' io quel suv. Pensavo fosse un mezzo dell' organizzazione, voglio dire, sembra assurdo che dei mezzi ordinari possano circolare così liberamente.
Stava andando contro i corridori ?
cicloturista
Messaggi: 483
Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 12:37

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da cicloturista »

Bravo Valverde... Fa paura per la Sanremo eh!
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da quasar »

cauz. ha scritto: su pozzovivo mi sembra sia stato già detto tutto. è probabile che non sapesse esattamente cosa succedeva alle sue spalle e ragionevolmente ci ha provato fino in fondo. anche perchè il percorso è questo, non aveva speranze di staccare valverde nel finale.
piuttosto pensiamo al fatto che in volate a due al termine di corse tirate può capitare eccome che i pronostici non siano rispettati, specie a inizio stagione, specie in un weekend fitto in cui l'avversario diretto ha già faticato parecchio il giorno prima, specie con un valverde che ha sicuramente un signor sprint ma che ci ha abituato anche a sconfitte inaspettate.
la questione radiolina-ammiraglia può essere, in parte, un attenuante sulla condotta di gara, quantomeno discutbile, di Pozzovivo. non può esserlo, però, il discorso volata a due... è valido in generale ma non in questo caso. impensabile, in tutte le condizioni possibili ed immaginabili, che potesse accadere l'impensabile... nelle volate ristrette raramente Valverde si è fatto uccellare. quando è capitato, gli avversari si chiamavano Bettini e Zabel. insomma... Pozzovivo su Valverde ci avrebbe fatto rivalutare il Bugno dell'Amstel 93 :)
Admin ha scritto:
appollonio ben ha fatto a far la sua volata, meno a far la trenata per rientrare sui primi due vanificando del tutto le pur flebili speranze del compagno di squadra.
Non l'avesse fatta lui, stai tranquillo che l'avrebbe fatta qualcun altro.
ricordo un BMC lanciare lungo la volata. penso quindi si trattasse di Gilbert, con Appollonio che è uscito dalla sua ruota negli ultimi 25 metri.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21694
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da galliano »

maglianera ha scritto: Per il pubblico, non sorprende che ce ne sia poco, se della corsa ne parlano pochissimo o nulla giornali e televisione. Solo gli appassionati ormai sanno prima quando ci sono queste corse.
Non credo il problema sia solo quello. La promozione in tv dell'evento può aumentare i telespettatori, ma credo influisca relativamente sul pubblico in strada. O meglio influisce ma è una condizione necessaria ma non sufficiente. Se salite come Rocca di Papa, ecc. sono semivuote, questo mi pare il segno di un disinteresse verso il ciclismo. Pure ieri, pubblico discreto ma certo non eccellente.
Sono due corse dal potenziale altissimo, che possono raggiungere livelli di interesse vicino alle grandi classiche; eppure localmente non sono vissute come un evento.
Senza tirare in ballo belgio e olanda, sono convinto che in Francia, Germania, Inghilterra ci sarebbe il pienone.
In Germania il ciclismo è bandito dalle TV eppure sul percorso di Francoforte e Amburgo c'è molto più pubblico che nel lazio.
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Io credo che Pozzovivo abbia collobarato con Valverde fino all'ultimo pur conscio di perdere per una questione di opportunità.
La stagione è lunga e avere amico Valverde in gruppo è un grande vantaggio. Valverde è la Movistar, quello che comanda lui la squadra lo esegue. E sono certo che avrà modo di restituire il favore a Pozzovivo strada facendo.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da Admin »

Belluschi M. ha scritto:Io credo che Pozzovivo abbia collobarato con Valverde fino all'ultimo pur conscio di perdere per una questione di opportunità.
La stagione è lunga e avere amico Valverde in gruppo è un grande vantaggio. Valverde è la Movistar, quello che comanda lui la squadra lo esegue. E sono certo che avrà modo di restituire il favore a Pozzovivo strada facendo.
Bravo, non avevo pensato a questo aspetto, ma devo dire che hai perfettamente ragione. Anche considerando come Pozzovivo possa avere tra i suoi obiettivi stagionali pure la Vuelta.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da Admin »

galliano ha scritto:
maglianera ha scritto: Per il pubblico, non sorprende che ce ne sia poco, se della corsa ne parlano pochissimo o nulla giornali e televisione. Solo gli appassionati ormai sanno prima quando ci sono queste corse.
Non credo il problema sia solo quello. La promozione in tv dell'evento può aumentare i telespettatori, ma credo influisca relativamente sul pubblico in strada. O meglio influisce ma è una condizione necessaria ma non sufficiente. Se salite come Rocca di Papa, ecc. sono semivuote, questo mi pare il segno di un disinteresse verso il ciclismo. Pure ieri, pubblico discreto ma certo non eccellente.
Sono due corse dal potenziale altissimo, che possono raggiungere livelli di interesse vicino alle grandi classiche; eppure localmente non sono vissute come un evento.
Senza tirare in ballo belgio e olanda, sono convinto che in Francia, Germania, Inghilterra ci sarebbe il pienone.
In Germania il ciclismo è bandito dalle TV eppure sul percorso di Francoforte e Amburgo c'è molto più pubblico che nel lazio.
Caro Galliano, quoto pure te. Il lavoro che bisognerà fare in futuro sarà di trasformare queste due splendide corse in eventi anche locali. Spero che RCS Sport ne abbia la forza, lo spero veramente (e se lo ripeto significa che, vista la situazione generale in quella società, temo che...).

Ma dico io: un posto come Ariccia, attraversata oggi, e dico Ariccia, da definire senza timor di esagerare un paradiso della gastronomia, si rende conto dell'opportunità che avrebbe, di essere inquadrato e rilanciato in tutto il mondo? Tutti conoscono Roma e giustamente dall'estero si beano della vista dei suoi splendori, ma la provincia (nel caso di oggi i Castelli Romani) si deve dare una svegliata, per far capire al pubblico oltreconfine di cosa parliamo quando parliamo di Italia.

Oddio, oggi son diventato patriota. :D
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19596
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

colgo l'occasione per fare i miei piu' sentiti complimenti a Valverde, da me criticato in molti frangenti.
e di solito quando una stagione inizia bene....... :clap:
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21694
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da galliano »

Hai perfettamente, questi non si rendono conto dell'occasione che sprecano.
Queste corse hanno il loro target naturale all'estero, potrebbero diventare le nostre Fiandre in un territorio che offre infinitamente di più.
Sulle tv tedesche ci sono programmi dove i borghi italiani spopolano, e un evento sportivo internazionale ,complementare al territorio farebbe da amplificatore.
E questi non sono neppure in grado di chiudere il traffico in un paesino di 4 gatti.
herbie
Messaggi: 9902
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da herbie »

Belluschi M. ha scritto:.... impossibile fare ragionamenti tattici complessi.
"complessi"?
va bene tutto....però "complessi" è veramente un tantino esagerato....
1contro 1 hai perso matematicamente e dietro saresti in 3 su 13 con due corridori ottimi in sprint ristretto!

ok il "favore" a Valverde, ma ragionando con questo metro ci sono almeno altri 12 corridori che te l'hanno giurata perché avrebbero potuto vincere loro i sprint ristretto....se fai vincere uno, fai perdere tutti gli altri, i quali pure se lo ricordano, aiutare così senza ragione non è quasi mai un buon affare.....
perquanto riguarda l'ammiraglia è giustissimo dire che Pozzovivo, persona che mi è sempre sembrata assai logica ed intelligente, poteva essere totalmente all'oscuro della situazione dietro, ma se l'ammiraglia non interviene in queste situazioni a dire UNA solo parola, quando mai deve intervenire????? Detto tra parentesi, visto il corridore prendere una barretta dall'ammiraglia Movistar significa che quantomeno in leggera difficolta.....mah!!!!
Mad
Messaggi: 789
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da Mad »

Paesaggi splendidi, peccato per il traffico un pò aperto per una gara prof. Per quanto riguarda Pozzovivo, senza indicazioni sulla situazione del gruppo, ha corso per fare almeno secondo e in ogni caso ha fatto in modo che fossero le altre squadre a dover chiudere.
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da Spartacus »

che poi voglio vedere quando la Movistar restituisce il favore.. ho letto che qualcuno ha parlato di Vuelta, ma ci metto quasi la mano sul fuoco che è impossibile una cosa del genere..
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da tetzuo »

che bello rivedere appollonio, per il quale stravedevo qualche stagione fa, di nuovo competitivo.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da tetzuo »

cauz. ha scritto: ora mi auguro di tutto cuore che valverde riveda la revisione dei suoi programmi e si schieri al via della sanremo, perchè un valverde simile è uno dei pochissimi corridori che puo' far saltare davvero la corsa nel finale che sembra già scritto. dalla sua ha uno squadrone senza nemmeno velocisti pretenziosi.
stavo pensando la stessa identica cosa adesso, vedendo la replica su es2.

non so quanto possa essere un bene per te.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Ieri quando partiva Sagan Valverde si è girato a marcare Cancellara, e ci è rimasto con un pugno dimosche in mano.
Oggi, capita la lezione, ha dato prova di una grande fame e di una grande gamba: bellissima vittoria

PS pozzovivo che si stacca in pianura tirandosi il collo per rientrare ricorda il tipico amatore (me?) che incrocia il dilettante per la strada e gli butta li: "ci diam due cambi?" era proprio cotto
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

tetzuo ha scritto:che bello rivedere appollonio, per il quale stravedevo qualche stagione fa, di nuovo competitivo.
Davide finora ha avuto un percorso particolare, correndo tra l'altro sempre per squadre straniere (scelta più che apprezzabile) e tutte diverse. Questo genere di corsa gli si adatta perfettamente, lui potrebbe essere più di un semplice velocista, esattamente come Colbrelli. Speriamo che non abbia problemi fisici e che ritrovi una certa costanza di rendimento.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4897
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da Bitossi »

herbie ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:.... impossibile fare ragionamenti tattici complessi.
"complessi"?
va bene tutto....però "complessi" è veramente un tantino esagerato....
1contro 1 hai perso matematicamente e dietro saresti in 3 su 13 con due corridori ottimi in sprint ristretto!

ok il "favore" a Valverde, ma ragionando con questo metro ci sono almeno altri 12 corridori che te l'hanno giurata perché avrebbero potuto vincere loro i sprint ristretto....se fai vincere uno, fai perdere tutti gli altri, i quali pure se lo ricordano, aiutare così senza ragione non è quasi mai un buon affare.....
perquanto riguarda l'ammiraglia è giustissimo dire che Pozzovivo, persona che mi è sempre sembrata assai logica ed intelligente, poteva essere totalmente all'oscuro della situazione dietro, ma se l'ammiraglia non interviene in queste situazioni a dire UNA solo parola, quando mai deve intervenire????? Detto tra parentesi, visto il corridore prendere una barretta dall'ammiraglia Movistar significa che quantomeno in leggera difficolta.....mah!!!!
Ma sì... di cosa stiamo parlando? ;)
Pozzovivo ha fatto quello che il 99% dei corridori in fuga fa, a meno di "ordini superiori": cioè rimanere in fuga. Anche a me parrebbe alquanto cervellotico un pensiero tipo "mo' lo aiuto, così il prossimo 6 settembre (S. Eva martire, il sole sorge alle 6:41 e tramonta alle 19:36), sulla Camperona, questo mi restituisce il favore"... :D
Al massimo ci può stare una forma di sudditanza psicologica nei confronti di un campione più famoso e veloce ("meglio secondo dopo di lui che niente"), senza contare che quando si è in due l'altro può avere un problema, sia fisico sia meccanico, quindi perché buttare un'occasione?
Poi le cose sono andate come sono andate, ed è sfumato anche il secondo posto. Succede.
Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da quasar »

herbie ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:.... impossibile fare ragionamenti tattici complessi.
"complessi"?
va bene tutto....però "complessi" è veramente un tantino esagerato....
1contro 1 hai perso matematicamente e dietro saresti in 3 su 13 con due corridori ottimi in sprint ristretto!

ok il "favore" a Valverde, ma ragionando con questo metro ci sono almeno altri 12 corridori che te l'hanno giurata perché avrebbero potuto vincere loro i sprint ristretto....se fai vincere uno, fai perdere tutti gli altri, i quali pure se lo ricordano, aiutare così senza ragione non è quasi mai un buon affare.....
perquanto riguarda l'ammiraglia è giustissimo dire che Pozzovivo, persona che mi è sempre sembrata assai logica ed intelligente, poteva essere totalmente all'oscuro della situazione dietro, ma se l'ammiraglia non interviene in queste situazioni a dire UNA solo parola, quando mai deve intervenire????? Detto tra parentesi, visto il corridore prendere una barretta dall'ammiraglia Movistar significa che quantomeno in leggera difficolta.....mah!!!!
d'accordo con herbie. di complesso, a mio avviso, è ipotizzare che pozzovivo abbia pensato sia di avere una sola chance di vittoria, sia di mettersi al servizio di Valverde per poi vedere ricambiato il (presunto) favore.

La chiosa di Bitossi sintetizza opportunamente la vicenda. la critica sulla condotta di gara del corridore lucano non è stata comunque premeditata.. mi pare abbia avuto origine dall'osservazione del pur ottimo cauz:
cauz. ha scritto:bravissimo e tenace pozzovivo, che ha chiuso veramente al lumicino... anche se non è stato un bel vedere appollonio lanciato a tutta per richiudere sul compagno.
inevitabile che quel non è stato un bel vedere abbia poi innescato la discussione sulle tattiche di gara. siamo qua per questo no? :D
quasar
Messaggi: 1297
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 1:53

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da quasar »

galliano ha scritto:
maglianera ha scritto: Per il pubblico, non sorprende che ce ne sia poco, se della corsa ne parlano pochissimo o nulla giornali e televisione. Solo gli appassionati ormai sanno prima quando ci sono queste corse.
Non credo il problema sia solo quello. La promozione in tv dell'evento può aumentare i telespettatori, ma credo influisca relativamente sul pubblico in strada. O meglio influisce ma è una condizione necessaria ma non sufficiente. Se salite come Rocca di Papa, ecc. sono semivuote, questo mi pare il segno di un disinteresse verso il ciclismo. Pure ieri, pubblico discreto ma certo non eccellente..
è l'argomento di cui abbiamo discusso qualche giorno fa in un altro thread a proposito sul chi e come determina la popolarità di una disciplina. il discorso è sempre lo stesso... possiamo pubblicizzare l'evento sino alla nausea, ma se la disciplina non è di interesse non si ottengono risultati apprezzabili. e mi pare evidente, che, in quanto a popolarità, il ciclismo abbia raggiunto il minimo storico, nonostante lo spazio dedicatogli dalla tv pubblica sia decisamente ampio relativamente ai decenni passati.
La Sanremo è alle porte, non assisteremo allo scenario desolante delle strade laziali e toscane, ma non credo che a bordo strada si farà a spallate per stare in prima fila.
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da pacho »

il paradosso è che mentre le strade delle corse dei prof. si svuotano, le griglie delle gran fondo si riempono.. (nonostante i prezzi delle iscrizioni aumentino).
Invece di passare una bella domenica sulle strade con le famiglie...molto meglio sentirsi professionisti e mettersi il numero sulla schiena e 'competere' (tanto si corre assieme ad una caterba di ex professionisti, no?)

In questo, la politica dell'FCI è stata un 'successo' :pomodoro:

Ps: lo dico da uno che pensava che il mondo amatoriale fosse 'pane e salame', mentre dopo due gran fondo ho capito come funziona e ho immediatamente lasciato perdere.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da cauz. »

pacho ha scritto:il paradosso è che mentre le strade delle corse dei prof. si svuotano, le griglie delle gran fondo si riempono.. (nonostante i prezzi delle iscrizioni aumentino).
Invece di passare una bella domenica sulle strade con le famiglie...molto meglio sentirsi professionisti e mettersi il numero sulla schiena e 'competere' (tanto si corre assieme ad una caterba di ex professionisti, no?)

In questo, la politica dell'FCI è stata un 'successo' :pomodoro:

Ps: lo dico da uno che pensava che il mondo amatoriale fosse 'pane e salame', mentre dopo due gran fondo ho capito come funziona e ho immediatamente lasciato perdere.
be', pacho, ma questo è solo un bene. non dico le granfondo in se' (su cui tendenzialmente concordo), ma il fatto che ci sia un sempre maggior numero di persone che si mette in sella, che sia uscendo con gli amici, che sia spostandosi in città, o che sia partecipando a competizioni più o meno organizzate (dalla mega-granfondo in giù fino alla kobram :diavoletto: ).

il "problema" è che queste due passioni, quella per il ciclismo "visto" e quella per il ciclismo "pedalato" dovrebbero alimentarsi l'un l'altra. invece a guardare i numeri sembra che una svuoti l'altra.

io continuo a credere che un'ottima iniziativa sarebbe quella di sequire l'esempio belga (e non solo) di abbinare la gara amatoriale a quella dei pro. sanremo e lombardia si diceva fossero state spostate alla domenica proprio per sfruttare il sabato così, invece fino ad oggi nulla si è visto.
se ci fai caso, questo weekend abbiamo visto due belle corse di cui una è figlia diretta di una corsa amatoriale come l'eroica, e l'altra è rilanciata proprio negli anni della nascita della chiaroscura "gran fondo di roma".


quasar ha scritto: inevitabile che quel non è stato un bel vedere abbia poi innescato la discussione sulle tattiche di gara. siamo qua per questo no? :D
ma come siamo qua per questo?! quasar, non sai che chi osa mettere in discussione le tattiche di una corsa è solo un "chiacchierone da divano"? :diavoletto:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
herbie
Messaggi: 9902
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da herbie »

pacho ha scritto:il paradosso è che mentre le strade delle corse dei prof. si svuotano, le griglie delle gran fondo si riempono.. (nonostante i prezzi delle iscrizioni aumentino).
Invece di passare una bella domenica sulle strade con le famiglie...molto meglio sentirsi professionisti e mettersi il numero sulla schiena e 'competere' (tanto si corre assieme ad una caterba di ex professionisti, no?)

In questo, la politica dell'FCI è stata un 'successo' :pomodoro:

Ps: lo dico da uno che pensava che il mondo amatoriale fosse 'pane e salame', mentre dopo due gran fondo ho capito come funziona e ho immediatamente lasciato perdere.
sempre detto anch'io.... :cincin: e ho sempre trovato qualcosa che non quadra. Cioè che una realtà come quella dello sport amatoriale sia così mediaticamente vista e pubblicizzata con una certa facilità e simpatia, e al contempo i rispettivi sport agonistici di riferimento (esempio eclatante il ciclismo) siano invece demonizzati. Con il risultato di avere sportivi amatoriali impazziti e anche quasi del tutto digiuni rispetto alla storia del loro sport. Molto singolare, insomma. E' stato tagliato il cordone ombelicale tra le due realtà, ovvero proprio la possibilità che avvenga quella naturale reciproca alimentazione, cosa che avveniva naturalmente fino a qualche anno fa. Questo dovrebbe far riflettere, in ottica sociologica, sui motivi di questa strategia. Tuttavia qui siamo fuori tema....
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da tetzuo »

Abruzzese ha scritto:
tetzuo ha scritto:che bello rivedere appollonio, per il quale stravedevo qualche stagione fa, di nuovo competitivo.
Davide finora ha avuto un percorso particolare, correndo tra l'altro sempre per squadre straniere (scelta più che apprezzabile) e tutte diverse. Questo genere di corsa gli si adatta perfettamente, lui potrebbe essere più di un semplice velocista, esattamente come Colbrelli. Speriamo che non abbia problemi fisici e che ritrovi una certa costanza di rendimento.
ma a me ad inizio carriera sembrava un corridore differente rispetto ad un normale velocista, anzi. Infatti non sono d'accordo con Basso nel pezzo in HP quando lo definisce ''sprinter puro''. Sicuramente ha uno spunto molto veloce che se trova lo smalto può diventare pericoloso per tanti allo sprint, ma ricordo bene come ad inizio carriera si parlava di un suo possibile miglioramento anche per classiche più impegnative.
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

Nei meeting Diamond League dell'atletica fanno quello che auspica Cauz. Al pomeriggio gare giovanili e gare master (suddivise in categorie ogni 5 anni) su una distanza fissata (a Montecarlo fanno i 1000 metri ad esempio), poi alla sera il grande meeting. Ingresso gratuito in tribuna per chi partecipa alle gare al pomeriggio, cosicché si è stimolati a rimanere a vedere i Campioni alla sera.

Il problema delle gare di ciclismo resta comunque "l'esclusività" dell'evento. Nel senso che possono partecipare per forza di cose solo i 150 professionisti designati.
In una gara di corsa a piedi invece un Grande evento può correrlo chiunque. In una maratona di New York, o per restare in Italia una maratona di Roma, Firenze, Venezia partecipano assieme grandi atleti e pure quello che ha iniziato a correre l'altro ieri che chiuderà la gara in 7 ore. E in questo modo il pubblico si costruisce da solo, tra parenti, amici dei migliaia di partecipanti.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da tetzuo »

cauz. ha scritto:


il "problema" è che queste due passioni, quella per il ciclismo "visto" e quella per il ciclismo "pedalato" dovrebbero alimentarsi l'un l'altra. invece a guardare i numeri sembra che una svuoti l'altra.




le persone che conosco che fanno qualche migliaia di chilometri in bici all'anno, a malapena sanno chi ha vinto l'ultimo giro d'italia...
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

tetzuo ha scritto:
cauz. ha scritto: il "problema" è che queste due passioni, quella per il ciclismo "visto" e quella per il ciclismo "pedalato" dovrebbero alimentarsi l'un l'altra. invece a guardare i numeri sembra che una svuoti l'altra.
le persone che conosco che fanno qualche migliaia di chilometri in bici all'anno, a malapena sanno chi ha vinto l'ultimo giro d'italia...
Perché secondo te la maggior parte di chi va a sciare d'inverno segue gli sport invernali?
Pat McQuaid

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Ma non lo scopriamo certo oggi che il ciclismo sia seguito prevalentemente in 4-5 regioni (Toscana, Veneto, Lombardia, poi Emilia, Piemonte e forse nelle Marche).

Negli altri posti non esiste, è a livello di altri sport minori come la scherma, basta pensare alla Campania in cui esiste solo il calcio.

Quindi se guardiamo il pubblico, dovrebbero correre solo al nord e in Toscana, magari in Emilia che è vicina a regioni molto ciclistiche e ha un discreto seguito.

Ieri quando vedevo le strade mezze deserte, non mi sono per niente stupito e sono sicuro che la cultura del ciclismo in Lazio non prenderà mai piede, a meno che nasca un campionissimo (vedi il caso della Sicilia, che con Nibali penso abbia un pò scoperto il ciclismo)
marc
Messaggi: 2855
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da marc »

Pat McQuaid ha scritto:Ma non lo scopriamo certo oggi che il ciclismo sia seguito prevalentemente in 4-5 regioni (Toscana, Veneto, Lombardia, poi Emilia, Piemonte e forse nelle Marche).

Negli altri posti non esiste, è a livello di altri sport minori come la scherma, basta pensare alla Campania in cui esiste solo il calcio.

Quindi se guardiamo il pubblico, dovrebbero correre solo al nord e in Toscana, magari in Emilia che è vicina a regioni molto ciclistiche e ha un discreto seguito.

Ieri quando vedevo le strade mezze deserte, non mi sono per niente stupito e sono sicuro che la cultura del ciclismo in Lazio non prenderà mai piede, a meno che nasca un campionissimo (vedi il caso della Sicilia, che con Nibali penso abbia un pò scoperto il ciclismo)
Quoto Pat.
Sono discorsi già affrontati e sicuramente fuori tema per questa discussione. Ma mi è venuto in mente ora un altro dato indicativo. Cioè il fatto che il quotidiano sportivo di Roma e del Centrosud, ovvero il Corriere dello Sport, dedichi al ciclismo giusto dei trafiletti quando va bene. E il monopolio Gazza c'entra fino a un certo punto, perché il giornale piemontese Tuttosport al ciclismo dedica comunque uno spazio dignitoso
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17341
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da nino58 »

Il primo giorno in cui Valverde non ha corso "alla Valverde" ha sùbito raccolto.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Roma Maxima 2014 (9 Marzo)

Messaggio da leggere da matter1985 »

nino58 ha scritto:Il primo giorno in cui Valverde non ha corso "alla Valverde" ha sùbito raccolto.
Effettivamente,ieri ha corso come si deve :clap: Purtroppo,son quasi certo,rimarrà una perla quasi unica :grr:
#JeSuisNizzolo
Rispondi