Pagina 2 di 4

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 16:50
da TIC
Daniel Martin mio favorito.

Comunque guardate che il giro dell'Emilia e' espoloso da quando si arriva sul San Luca, prima era una bella corsa, ma come tante altre come e non certo superiore a Tre Valli, Piemonte, Veneto, anzi.
Anche quelle hanno un albo d'oro incredibile. E pensare che quest'anno il Giro del Veneto e' saltato e il Piemonte si e' unito alla Milano-Torino.
Adesso comunque il giro dell'Emilia e' la semiclassica Italiana piu' importante, una specie di Freccia Vallone d'autunno.

Battaglin corre ?

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 17:45
da TIC
TIC ha scritto: Battaglin corre ?
Sembra di no, http://colnago-csf.com/?p=743

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 18:28
da bet

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 18:45
da Nicker
Scarponi non è dato tra i partenti. Sapete per quale motivo?
Inizialmente doveva fare la coppa Sabatini, ma ha saltato anche quella... A questo punto ho il presentimento che non farà neanche il Lombardia...
Peccato non è da lui... probabilemte risente ancora dei problemi fisici che l'hanno fatto ritirare dalla Vuelta.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 19:34
da TornadoTom
Ma non è che si sono sbagliati sul sito rai e la diretta non c'è?

Comunque vince Rebellin secondo me

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 19:54
da 14juillet
Rispetto alle anticipazioni della vigilia, a quanto pare non ci saranno Schleck - a sorpresa... -, Gadret e Boasson Hagen (che però in questa corsa non può fare molto). Forte nel complesso, ma forse senza nessuno in grado di combattere per la vittoria la Rabobank.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 21:02
da Nicker
14juillet ha scritto: Forte nel complesso, ma forse senza nessuno in grado di combattere per la vittoria la Rabobank.
In teoria uno ce l'anno: Mollema!

Attenzione anche a Fuglsang che sul San Luca è andato sempre molto forte.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 8:53
da kasper^
febbra ha scritto:
kasper^ ha scritto:ma andrà in diretta o no?su radiocorsa ieri han detto 18.30 sul sito rai 15.30....

Sembra proprio che ci sarà la diretta: Raisport 2 ore 15.30.

http://www.rai.it/dl/portale/GuidaProgrammi.html

:ponpon:
purtroppo niente diretta...andrà in differita

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 9:51
da marc
TIC ha scritto:Daniel Martin mio favorito.

Comunque guardate che il giro dell'Emilia e' espoloso da quando si arriva sul San Luca, prima era una bella corsa, ma come tante altre come e non certo superiore a Tre Valli, Piemonte, Veneto, anzi.
Anche quelle hanno un albo d'oro incredibile. E pensare che quest'anno il Giro del Veneto e' saltato e il Piemonte si e' unito alla Milano-Torino.
Adesso comunque il giro dell'Emilia e' la semiclassica Italiana piu' importante, una specie di Freccia Vallone d'autunno.

Battaglin corre ?

quoto, ottima analisi storica, a parte x il riferimento alla Freccia che può valere solo x il percorso perchè x il prestigio è di un altro pianeta. La "terza classica" italiana, o semiclassica come giustamente dici, è la Milano - Torino, certo non c'è più e quindi largo all'Emilia (ma non diciamo che si è unita al Piemonte perchè questi sono mezzucci, anzi gabole come si dice dalle mie parti, per mascherare l'imbarazzo di aver cancellato l'unica corsa italiana che in passato si è fregiata del titolo di classica oltre le due monumento)

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 11:44
da Fabioilpazzo
Ce l'han fatta credere, ma purtroppo niente diretta. Peccato davvero. :gluglu:

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 11:53
da TIC
Ma Di Luca cosa continua a correre a fare ?
Sastre , grande persona, si e' ritirato, ma Di Luca continua boh...
Si e' visto perche andava forte, mentre il grande Rebellin va forte ancora.
Di Luca fa parte dei grandi sopravvalutati del ciclismo assieme a Simoni e Battaglin (Giovanni Antonio). Nibali per adesso e' un piccolo sopravvalutato.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 12:13
da eliacodogno
TIC ha scritto:Ma Di Luca cosa continua a correre a fare ?
Sastre , grande persona, si e' ritirato, ma Di Luca continua boh...
Si e' visto perche andava forte, mentre il grande Rebellin va forte ancora.
Di Luca fa parte dei grandi sopravvalutati del ciclismo assieme a Simoni e Battaglin (Giovanni Antonio). Nibali per adesso e' un piccolo sopravvalutato.
Veramente Sastre ha corso sottotono per 2 stagioni prima di abbandonare... Di Luca era sopravvalutato sino al 2005, poi ha ottenuto i suoi bei risultati (classiche ardennesi, Giro, tappe sparse nei GT, classifica UCI). La leggenda che costruiscono alcuni ultrà come ddl87 attorno all'abruzzese fa ridere, però è stato un campione. Probabilmente non tornerà su quei livelli, ma mi pare che il progetto a cui ha aderito sia anche finalizzato al dopo carriera...
Simoni è stato un faro del Giro per 10 anni quasi; chi credeva che potesse doppiare Giro e Tour lo sopravvalutava, ma d'altra parte chi ci è riuscito da Pantani a questa parte?
PS: Kiserlovski al momento è un sopravvalutato, almeno da TIC. :D

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 12:29
da Snake
Ma esattamente quali sarebbero i problemi per mandarla in diretta?Mandano in diretta la Tre Valli e quella che adesso come adesso è la terza classica italiana più bella dobbiamo aspettare le 18.30 per vedere 30 minuti di sintesi?Bulba sveglia, finora hai fatto un ottimo lavoro ma il giro dell'emilia merita la diretta televisiva!

P.S. Alla fine si è saputo perchè non corre Scarponi?

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 12:42
da Celun
Snake ha scritto: P.S. Alla fine si è saputo perchè non corre Scarponi?
mi accodo alla richiesta.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 13:19
da Nicker
Celun ha scritto:
Snake ha scritto: P.S. Alla fine si è saputo perchè non corre Scarponi?
mi accodo alla richiesta.
http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna ... rito.shtml

Influenza, forse salta anche il Lombardia. Peccato, prima parte di stagione eccezionale, seconda parte da dimenticare...

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 13:36
da lemond
Snake ha scritto:Ma esattamente quali sarebbero i problemi per mandarla in diretta?Mandano in diretta la Tre Valli e quella che adesso come adesso è la terza classica italiana più bella dobbiamo aspettare le 18.30 per vedere 30 minuti di sintesi?Bulba sveglia, finora hai fatto un ottimo lavoro ma il giro dell'emilia merita la diretta televisiva!
Probabilmente le Tre Valli hanno qualcuno che paga, perché la diretta ha costi molto più elevati. Però non capisco una cosa: qual è la differenza (ormai che non c'è più Sgarbozza a commentare) fra diretta e registrata? Basta non andarsi a cercare il risultato e d aspettare un po' ; non vedo altri inconvenienti.

P.S.

La Sanremo la mandano in diretta, ma io me la registro e poi ... guardo dal Poggio in poi. :D

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 14:19
da cauz.
Nicker ha scritto:
14juillet ha scritto: Forte nel complesso, ma forse senza nessuno in grado di combattere per la vittoria la Rabobank.
In teoria uno ce l'anno: Mollema!
kruijswijk

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 15:46
da Tranchée d'Arenberg
Complimentissimi alla Rai che ha messo in soffitta la diretta di questa splendida corsa. Raisport2 è troppo impegnata a dare spazio al salone nautico di Genova (qualcuno mi dice cosa ha a che fare lo sport con gli yacht da supermilionari, specialmente in questo particolare momento per l'economia italiana, europea e mondiale?) e poi a trasmettere immagini di vecchie gare di formuala 1. E allora il Giro dell'Emilia che non trova spazio ne su Rai3, ne su Raisport1, ne su Raisport2, si ritrova relegato ad una misera differita alle 18.20.
Mi vien da pensare che ancora una volta la politica entri prepotentemente in gioco quando la rai deve decidere il palinsesto. La Tre Valli Varesine che si corre sulle verdi strade di casa leghiste negli ultimi anni ha addirittura trovato spazio su Rai2, per poi tornare su Ra13. Il Giro dell'emilia che invece si corre sulle rosse (a dire il vero molto molto molto sbiadito) dell'Emilia viene scartato, e limitato ad una povera differita su un canale satellitare/digitale. Che tutto ciò abbia a che fare con la tessera di partito del vicedirettore di Raisport?

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 15:51
da alfiso
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Complimentissimi alla Rai che ha messo in soffitta la diretta di questa splendida corsa. Raisport2 è troppo impegnata a dare spazio al salone nautico di Genova (qualcuno mi dice cosa ha a che fare lo sport con gli yacht da supermilionari, specialmente in questo particolare momento per l'economia italiana, europea e mondiale?)
Moltissimo, ciò che è legato al lusso tira e di brutto. Il lusso non è in crisi, salvo rari casi.
Un mio amico che lavora nell'indotto della nautica da diporto (del quale seguo la comunicazione) non ha mai avuto tanto lavoro come quest'anno, e non solo per le commesse estere :angry:

Ps. All'Emilia treno Leopard per riprendere i fuggitivi. Son curioso di vedere Cancellara oggi, in chiave Lomb ...

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 15:57
da Tranchée d'Arenberg
alfiso ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Complimentissimi alla Rai che ha messo in soffitta la diretta di questa splendida corsa. Raisport2 è troppo impegnata a dare spazio al salone nautico di Genova (qualcuno mi dice cosa ha a che fare lo sport con gli yacht da supermilionari, specialmente in questo particolare momento per l'economia italiana, europea e mondiale?)
Moltissimo, ciò che è legato al lusso tira e di brutto. Il lusso non è in crisi, salvo rari casi.
Un mio amico che lavora nell'indotto della nautica da diporto (del quale seguo la comunicazione) non ha mai avuto tanto lavoro come quest'anno, e non solo per le commesse estere :angry:

Ps. All'Emilia treno Leopard per riprendere i fuggitivi. Son curioso di vedere Cancellara oggi, in chiave Lomb ...
Giusto Alfiso. Il lusso non è mai in crisi perchè i ricchi non sono mai in crisi, anzi lucrano sulla crisi che paga come al solito la massa. La mia domanda era un'altra però: cosa ha a che fare il lusso con Raisport? Vogliono dare spazio al salone nautico? Bene, che lo facciano su Rai1, Rai2, Rai3 o su qualche altro canale della tv di stato, ma non su raisport, visto che non ha niente a che fare con lo sport.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 16:32
da alfiso
Chiedo lumi a chi ha visto la start list. Sul sito dell'Emilia fra le vedette c'è anche Cancellara, mentre non lo vedo nella starting list su CW.
Penso che sia più attendibile CW, però mi date conferma?

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 16:39
da meriadoc
alfiso ha scritto:Chiedo lumi a chi ha visto la start list. Sul sito dell'Emilia fra le vedette c'è anche Cancellara, mentre non lo vedo nella starting list su CW.
Penso che sia più attendibile CW, però mi date conferma?

http://www.leopardtrek.lu/calendar/giro-dellemilia
non c'e'
e apparantemente nemmeno al lombardia
http://www.leopardtrek.lu/calendar/giro-di-lombardia

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 16:45
da alfiso
meriadoc ha scritto:
alfiso ha scritto:Chiedo lumi a chi ha visto la start list. Sul sito dell'Emilia fra le vedette c'è anche Cancellara, mentre non lo vedo nella starting list su CW.
Penso che sia più attendibile CW, però mi date conferma?

http://www.leopardtrek.lu/calendar/giro-dellemilia
non c'e'
e apparantemente nemmeno al lombardia
http://www.leopardtrek.lu/calendar/giro-di-lombardia
Sono deluso, una brutta notizia, perchè non credo avrà ancora tanti anni per fare il Lombardia, che aldilà delle apparenze, può essere nelle sue corde se ci crede, o in cui almeno esserne protagonista.
Ne va della sua statura di campione in questo sport.

Ps. Visconti nun ja fa manco oggi :(

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 16:49
da TIC
Se la giocano Zaugg e Betancour !! (sembra)

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 16:55
da TIC
Vince Betancour

1) Carlos Betancur (Acqua & Sapone)
2) Bauke Mollema (Rabobank)
3) Rigoberto Uran (Team Sky)
4) Davide Rebellin (Miche Guerciotti),
5) Przemyslaw Niemiec (Lampre ISD);
6) Joaquin Rodriguez (Katusha Team);
7) Riccardo Chiarini (Androni Giocattoli Cipi);
8) Domenico Pozzovivo (Colnago Csf Inox);
9) Oliver Zaugg (Leopard Trek);
10) Vincenzo Nibali (Liquigas Cannondale)

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 16:56
da alfiso
Colombiano tenace e cattivo. A solo un anno dal Girobio si fa l'Emilia. Non male.
2012 arriba Colombia

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 16:59
da TIC
Primo degli Italiani indovinate chi e' ?
Un quarantenne di nome Davide ... quarto.

Battaglin, Aru e Moser e Locatelli, fate presto...

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 17:12
da Winter
Su percorsi duri i nostri purtroppo non sono all'altezza
Certo rispetto ad altre edizioni , l'ordine d'arrivo non è granche'
Sbaglio o la corsa si sta ridimensionando ?
A parte la non diretta , ho sempre trovato strano che non abbiano mai fatto domanda per il protour
Rebellin da applausi

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 17:14
da nino58
TIC ha scritto:
Battaglin, Aru e Moser e Locatelli, fate presto...
...se li fanno correre...

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 17:16
da Winter
TIC ha scritto:Primo degli Italiani indovinate chi e' ?
Un quarantenne di nome Davide ... quarto.

Battaglin, Aru e Moser e Locatelli, fate presto...
anche Locatelli..
vedi che ci credi ancora..

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 17:17
da TIC
Winter ha scritto:Su percorsi duri i nostri purtroppo non sono all'altezza
Certo rispetto ad altre edizioni , l'ordine d'arrivo non è granche'
Sbaglio o la corsa si sta ridimensionando ?
A parte la non diretta , ho sempre trovato strano che non abbiano mai fatto domanda per il protour
Rebellin da applausi
Beh, tra Cina e Parigi Tours molti mancavano, non solo Gilbert.

Ma Betancour sai quanto vale.
E pure Mollema e Uran (il piu' vecchio deve ancora compiere 25 anni) sono tra i migliori in prospettiva. Avevo paura che Uran, passato pro a 20 anni, si fosse bruciato. Si sta pian piano riprendendo.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 17:17
da Salvatore77
Winter ha scritto:Su percorsi duri i nostri purtroppo non sono all'altezza
I nostri non sono all'altezza su nessun percorso, era una falsa convinzione che le corse piatte non sono per noi. Non c'è trippa per gatti.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 17:18
da TIC
Winter ha scritto:
TIC ha scritto:Primo degli Italiani indovinate chi e' ?
Un quarantenne di nome Davide ... quarto.

Battaglin, Aru e Moser e Locatelli, fate presto...
anche Locatelli..
vedi che ci credi ancora..
E come si fa a non credere a uno che ha piu' di 7 watt per chilo...

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 17:20
da TIC
Salvatore77 ha scritto:
Winter ha scritto:Su percorsi duri i nostri purtroppo non sono all'altezza
I nostri non sono all'altezza su nessun percorso, era una falsa convinzione che le corse piatte non sono per noi. Non c'è trippa per gatti.
Dai quest'anno sono venuti fuori grandi velocisti, ancora troppo giovani per il mondiale.
Il prossimo passeranno quelli per le corse dure.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 17:21
da Winter
Salvatore77 ha scritto:
Winter ha scritto:Su percorsi duri i nostri purtroppo non sono all'altezza
I nostri non sono all'altezza su nessun percorso, era una falsa convinzione che le corse piatte non sono per noi. Non c'è trippa per gatti.
Su percorsi piatti attualmente abbiamo piu' speranze che su quelli duri
In piu' Dove è facile si puo' vincere anche d'astuzia , su arrivi duri non hai speranze

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 17:24
da Salvatore77
Winter ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:
Winter ha scritto:Su percorsi duri i nostri purtroppo non sono all'altezza
I nostri non sono all'altezza su nessun percorso, era una falsa convinzione che le corse piatte non sono per noi. Non c'è trippa per gatti.
Su percorsi piatti attualmente abbiamo piu' speranze che su quelli duri
In piu' Dove è facile si puo' vincere anche d'astuzia , su arrivi duri non hai speranze
Infatti abbiamo più corridori per percorsi da scattisti veloci, ma c'è qualcuno che per giustificarsi ci induce a pensare il contrario.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 17:25
da Winter
TIC ha scritto:
Winter ha scritto:
TIC ha scritto:Primo degli Italiani indovinate chi e' ?
Un quarantenne di nome Davide ... quarto.

Battaglin, Aru e Moser e Locatelli, fate presto...
anche Locatelli..
vedi che ci credi ancora..
E come si fa a non credere a uno che ha piu' di 7 watt per chilo...
cmq nonostante la stagione non eccezionale , è stato presente in tutte le corse
So che in molti non saranno d'accordo , ma come vincitore di Giri d'Italia futuri do molte piu' speranze al duo Aru/Locatelli che a Scarponi/Nibali..
Idem tra Battaglin/Moser/Trentin rispetto a Ulissi/Balloni ecc per le corse di un giorno

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 17:32
da TIC
Winter ha scritto: cmq nonostante la stagione non eccezionale , è stato presente in tutte le corse
So che in molti non saranno d'accordo , ma come vincitore di Giri d'Italia futuri do molte piu' speranze al duo Aru/Locatelli che a Scarponi/Nibali..
Idem tra Battaglin/Moser/Trentin rispetto a Ulissi/Balloni ecc per le corse di un giorno
Quoto, mi tengo buono solo Ulissi perche' e' un dritto e fa incazzare Visconti...
Balloni che c'entra ? Con tutto il rispetto e' stato pressoche' nullo in questi due anni.

Ah, Moser potrebbe tornar buono per le corse a tappe, va piu' forte degli altri a crono.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 17:40
da Winter
Si Moser è bello completo
Bisogna solo farli maturare senza fretta
Come stan facendo in Francia
Nel giro di 3 anni torneremo protagonisti

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 17:42
da Tranchée d'Arenberg
alfiso ha scritto: Ps. Visconti nun ja fa manco oggi :(
Visconti non ce la fa mai. Quando gli avversari sono solo un pelo più tosti perde sistematicamente. Non è un corridore in grado di vincere corse importanti, l'anno prossimo ne avremo la definitiva dimostrazione, se mai ce ne fosse stato bisogno.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 17:42
da TIC
Winter ha scritto:Si Moser è bello completo
Bisogna solo farli maturare senza fretta
Come stan facendo in Francia
Nel giro di 3 anni torneremo protagonisti
Opsss mi scuso con Agostini, c'e' anche lui. E' forte davvero anche se non costante.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 19:22
da HOTDOG
ma Basso crede davvero di vincere il Lombardia contro ad esempio Gilbert? Oggi l'occasione per vincere ce l'aveva e invece ha fatto il gregario a Nibali

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 19:36
da TIC
Betancour a vederlo sembra un velocista. E' grosso e muscoloso, e' piu' simile a un Guardini che non a un Contador...
Mi ricordo che le stesse considerazione le facevamo l'anno scorso al girbio, dove straccio' tutti. E anche all'Acqua e Sapone in primavera dicevano, ma questo e' grasso , non va mica bene!

Bene, sul San Luca il distacco tra lui che era in gia' in fuga e gli altri e' rimasto lo stesso, anzi per Nibali (decimo) e' aumentato .
Questo sembra poter perdere 6-7 chili senza risentirne. Ne risentiranno glia altri...

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 19:41
da jumbo
comunque non capisco la tattica della liquigas.
non hanno tirato nella discesa dopo il penultimo passaggio, dove hanno accumulato tutto lo svantaggio, poi basso si è messo a tirare a tutta all'inizio dell'ultima salita, che si sarebbero potuti evitare tirando un po' nella discesa precedente, e alla fine hanno fatto decimo posto.
non come alla tre valli, ma quasi.

comunque bravo e promettente il vincitore.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 20:25
da panta2
Salve a tutti,

oggi, dopo quattro anni, ho riavuto l'occasione di vedermi dal vivo questa bellissima corsa e vi assicuro che è stato uno spettacolo unico. L'organizzazione di Amici, come sempre, non ha deluso, anche e soprattutto grazie al contributo straordinario dei numerosi volontari presenti. Che cosa dire della corsa? Si può dire che, il San Luca, rappresenta uno strumento perfetto di misurazione dei reali valori in campo. Un arbitro così severo da permettere a un giovane "debuttante" no, anzi, a ben tre giovanissimi professionisti di prendersi gioco letteralmente di alcuni tra i più affermati (e coraggiosi, dato che hanno avuto la temerarietà per sfidare il San Luca!) corridori a livello internazionale. A proposito del giovane colombiano che si è aggiudicato la corsa, posso dirvi che mi ha davvero impressionato il suo fisico: gambe dalle fattezze proprie del velocista unite ad un esile fisico da scalatore. A vederlo, lì, sul podio, mi ha fatto davvero uno strano effetto.

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 20:58
da lumacher
Winter ha scritto:Su percorsi duri i nostri purtroppo non sono all'altezza
Certo rispetto ad altre edizioni , l'ordine d'arrivo non è granche'
Sbaglio o la corsa si sta ridimensionando ?
A parte la non diretta , ho sempre trovato strano che non abbiano mai fatto domanda per il protour
Rebellin da applausi
Eh bè... già c'era un po' di concorrenza per la Parigi-Tours, ora ci mettono anche una corsa a tappe di World Tour....

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 21:07
da Nicker
Winter ha scritto: A parte la non diretta , ho sempre trovato strano che non abbiano mai fatto domanda per il protour
Avevo letto una intervista ad Adriano Amici in cui affermava che la richiesta per far entrare l'Emilia nel Protour l'avevano fatta, solo che non è stata accettata dall'UCI... Il motivo del rifiuto non me lo ricordo...

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 22:28
da Tranchée d'Arenberg
Nicker ha scritto:
Winter ha scritto: A parte la non diretta , ho sempre trovato strano che non abbiano mai fatto domanda per il protour
Avevo letto una intervista ad Adriano Amici in cui affermava che la richiesta per far entrare l'Emilia nel Protour l'avevano fatta, solo che non è stata accettata dall'UCI... Il motivo del rifiuto non me lo ricordo...
ebbè, vuoi mettere il grandioso, spettacolare, classico Tour of Beijing con il modesto, noioso Giro dell'Emilia? Non ce proprio paragano. Bene han fatto i vertici dell'Uci a bocciare il Giro dell'Emilia e a promuovere lo storico Tour of Beijing! :muro:

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 1:17
da danilodiluca87
eliacodogno ha scritto:
TIC ha scritto:Ma Di Luca cosa continua a correre a fare ?
Sastre , grande persona, si e' ritirato, ma Di Luca continua boh...
Si e' visto perche andava forte, mentre il grande Rebellin va forte ancora.
Di Luca fa parte dei grandi sopravvalutati del ciclismo assieme a Simoni e Battaglin (Giovanni Antonio). Nibali per adesso e' un piccolo sopravvalutato.
....Di Luca era sopravvalutato sino al 2005, poi ha ottenuto i suoi bei risultati (classiche ardennesi, Giro, tappe sparse nei GT, classifica UCI). La leggenda che costruiscono alcuni ultrà come ddl87 attorno all'abruzzese fa ridere, però è stato un campione. Probabilmente non tornerà su quei livelli, ma mi pare che il progetto a cui ha aderito sia anche finalizzato al dopo carriera...
Tic ma vatt a duorm.....e pensa Kiserlosky...... :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

caro eliacodogna ti farò anche ridere, ma io non ho costruito nessuna leggenda,io ho semplicemente quello che Di Luca è stato per me, come mi ha fatto appassionare di questo bellissimo sport, mi ha fatto gasare, conoscere amiche ed amici come nessuno maii....

cosa succederebbe oggi, se un corridore italiano oggi di 24 anni, come Battaglin....facesse 2° ad un Lombardia, e l'anno prossimo la vincesse.....oltre a vincere arrivi in salita al Giro?????? :italia: :italia: :italia: :italia:

Re: Giro dell'Emilia (8 ottobre 2011)

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 8:20
da lemond
Marco-Admin dalla prima pagina

"Anche se non si può comunque negare che il depressivo Mondiale di Copenhagen, col suo percorso piatto, abbia fatto sì che molti dei protagonisti di questo tipo di gare (un nome su tutti? Evans!) mollassero prima del tempo, lasciando così spazio a questi bei comprimari."

***

Concordo soprattutto sul *depressivo* :clap: