
tappa di domani confermata
e adesso non c'è senatore o Moncenisio che tengacauz. ha scritto:Stefano Allocchio, direzione di corsa: "Sopralluoghi ok, al momento tappa confermata. Ultimo controllo a meteo e strade domattina"
Bene, felicissimo d'essermi sbagliato! Chiedo venia per aver pensato male e interpretato con malizia la situazionecauz. ha scritto:Stefano Allocchio, direzione di corsa: "Sopralluoghi ok, al momento tappa confermata. Ultimo controllo a meteo e strade domattina"
Eeeh noo l'unico che conta sono io, adesso sono a Pinzolo e sono il più vicino in linea d'ariaStrong ha scritto:è uscito il sole anche da me![]()
tappa di domani confermata
Felice di rivedere Stelvio e Gavia (salvo intemperie moleste tra la notte e la mattina), spero solo che i protagonisti siano all'altezza della situazione, ovvero che corrano.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Bene, felicissimo d'essermi sbagliato! Chiedo venia per aver pensato male e interpretato con malizia la situazionecauz. ha scritto:Stefano Allocchio, direzione di corsa: "Sopralluoghi ok, al momento tappa confermata. Ultimo controllo a meteo e strade domattina"![]()
Complimenti a Vegni e ai suoi![]()
ps: e spero di non vedere domani Paolini che rompe....
secondo me l'importante, come già scritto da altri, è che il tutto non si riduca ad un "no contest" su gavia e stelviotrader ha scritto:Bene bene ora fino a domani mattina non dovrebbe nevicare...poi l'importante è riuscire a farli partire perché dal primo pomeriggio il tempo dovrebbe migliorare...
Mah. Continuo ad essere dubbioso.cauz. ha scritto:piano con gli entusiasmi, domani è tutto da scrivere, tra possibili peggioramenti, senatori in testa al gruppo e il comunque naturale greggismo.
il fatto positivo è che RCS per una volta ha deciso di tenere duro: avevano tutte le condizioni per aprirsi la via di fuga già oggi, invece hanno deciso di tenere duro. l'apprezzamento va a questo, poi vada come vada.
Più scontato di un attacco di Pirazzi.Wario ha scritto:è arrivato il tweet di Paolini...
Wario ha scritto:è arrivato il tweet di Paolini...
bene, primo nome da segnare sulla lista di quelli da ringraziare calorosamente sulla via per il rifugio panarotta, assieme mi pare al collega Malacarne.Wario ha scritto:è arrivato il tweet di Paolini...
discorso che fila alla perfezione. Il giorno in cui si ritirerà Paolini darò una festastefanorosia ha scritto:Wario ha scritto:è arrivato il tweet di Paolini...
se uno non si sente, si può benissimo ritirare dal Giro o anche definitivamente.
ti stimogalliano ha scritto: bene, primo nome da segnare sulla lista di quelli da ringraziare calorosamente sulla via per il rifugio panarotta, assieme mi pare al collega Malacarne.
Speriamo non siano troppi perché sono giù di voce![]()
povero luca, gran bel corridore costretto a recitare da capopopolo a fine carriera...Maìno della Spinetta ha scritto:vi prego, demolite Paolini il codardo
da quello che ho visto io ha solo postato l'immagine con le temperature previste sulle cimeCamoscio madonita ha scritto:Potete linkare il commento del Gerva? Non ho twitter
non penso che i ciclisti temano le condizioni tardo primaeverili a meno che tu per tardo primaverili non intenda una nevicata con temperatura prossima allo 0jumbo ha scritto:Non so cosa intendi in condizioni invernali, ma quelle previste per domani sono ordinarie condizioni tardo-primaverili.
Camoscio madonita ha scritto:Potete linkare il commento del Gerva? Non ho twitter
Al Passo dello Stelvio una nevicata con temperatura prossima allo 0 è una condizione tardo primaverile.Strong ha scritto:non penso che i ciclisti temano le condizioni tardo primaeverili a meno che tu per tardo primaverili non intenda una nevicata con temperatura prossima allo 0jumbo ha scritto:Non so cosa intendi in condizioni invernali, ma quelle previste per domani sono ordinarie condizioni tardo-primaverili.
Il problema è che Paolini non vorrebbe passarci neppure a luglio con 15° su Gavia e Stelvio.jumbo ha scritto:Non so cosa intendi in condizioni invernali, ma quelle previste per domani sono ordinarie condizioni tardo-primaverili.
è sarcastico quel tweet...Strong ha scritto:da quello che ho visto io ha solo postato l'immagine con le temperature previste sulle cimeCamoscio madonita ha scritto:Potete linkare il commento del Gerva? Non ho twitter![]()
niente di scandaloso a parer mio...
ma si sa, Paolini non è nelle grazie di alcuni
dai su jumbo...jumbo ha scritto:Al Passo dello Stelvio una nevicata con temperatura prossima allo 0 è una condizione tardo primaverile.Strong ha scritto:non penso che i ciclisti temano le condizioni tardo primaeverili a meno che tu per tardo primaverili non intenda una nevicata con temperatura prossima allo 0jumbo ha scritto:Non so cosa intendi in condizioni invernali, ma quelle previste per domani sono ordinarie condizioni tardo-primaverili.
Una condizione invernale è una bufera di neve con -15.
Se non gli va bene passare allo Stelvio a prescindere, poteva provare a concordare con la squadra un altro calendario.
Denb ha scritto:Camoscio madonita ha scritto:Potete linkare il commento del Gerva? Non ho twitter
ma certo però a me sembra una cosa normale anche e soprattutto perchè sarà condivisa dal 95% degli atletiWario ha scritto:è sarcastico quel tweet...Strong ha scritto:da quello che ho visto io ha solo postato l'immagine con le temperature previste sulle cimeCamoscio madonita ha scritto:Potete linkare il commento del Gerva? Non ho twitter![]()
niente di scandaloso a parer mio...
ma si sa, Paolini non è nelle grazie di alcuni
okjumbo ha scritto:Suvvia Strong, non è che allo Stelvio a fine maggio ci sono 25°C perchè è maggio...
Nel momento stesso in cui si mette un passaggio allo Stelvio a fine maggio e ci si iscrive al Giro, si sa che questa condizione meteo è fra quelle possibili, se non la si gradisce si evita di partecipare, anzichè di modificare la corsa a piacimento.
Non è affatto vero che Paolini non stia nelle grazie degli utenti del forum. Quando corre al nord è un gran corridore che piace praticamente a tutti (e che riesce a vincere anche sotto la pioggia e il freddo del nord una Het Volk...); quando viene al giro a proporsi come sceriffo per non far correre la tappa risulta altrettanto giustamente inviso alla maggioranza degli appassionati.Strong ha scritto:da quello che ho visto io ha solo postato l'immagine con le temperature previste sulle cimeCamoscio madonita ha scritto:Potete linkare il commento del Gerva? Non ho twitter![]()
niente di scandaloso a parer mio...
ma si sa, Paolini non è nelle grazie di alcuni
però scusa dai..Tranchée d'Arenberg ha scritto:Non è affatto vero che Paolini non stia nelle grazie degli utenti del forum. Quando corre al nord è un gran corridore che piace praticamente a tutti (e che riesce a vincere anche sotto la pioggia e il freddo del nord una Het Volk...); quando viene al giro a proporsi come sceriffo per non far correre la tappa risulta altrettanto giustamente inviso alla maggioranza degli appassionati.Strong ha scritto:da quello che ho visto io ha solo postato l'immagine con le temperature previste sulle cimeCamoscio madonita ha scritto:Potete linkare il commento del Gerva? Non ho twitter![]()
niente di scandaloso a parer mio...
ma si sa, Paolini non è nelle grazie di alcuni
Sapeva già da tempo che c'era questa tappa. Il suo Giro non ha molto altro da dire, perciò potrebbe pure fare le valigie come Matthews e Kittel.
però dai non si possono fare questi paragoni...Maìno della Spinetta ha scritto:ma solo io ho fatto passi alpini con pioggerella o neve, temperature vicino allo zero, e solo la mantellina plasticosa per la discesa e manco mezza ammiraglia a km di distanza?
Ma infatti io ricordo che sul Galibier di Pantani c'erano 3-4 gradi e a momenti nevicava...ricordo un Finestre se non sbaglio o comunque un colle piemontese con quasi neve in cima...ricordo anche una tappa a La Thuile con 2-3 gradi e neve in cima...e pioggia a dirotto in tante altre circostanze...ora solo domani un po' di pioggia (molto meno delle tappe sopracitate) con 1-2 gradi deve creare tutta questa differenza? Io non capisco...sono discorsi che 3-4 anni fa non si sarebbero nemmeno immaginati!!Maìno della Spinetta ha scritto:ma solo io ho fatto passi alpini con pioggerella o neve, temperature vicino allo zero, e solo la mantellina plasticosa per la discesa e manco mezza ammiraglia a km di distanza?
Però Strong sta anche qui l'intelligenza del ciclista nel fermarsi in cima, nel coprirsi o nel scendere più piano...se ci mettono qualche minuto in più nessuno dice niente...sta ad ognuno capire il suo limite e non oltrepassarlo...io la vedo come una dote da premiare!!allora facciamoli correre in pista così vanno sempre al massimo...Strong ha scritto:però dai non si possono fare questi paragoni...Maìno della Spinetta ha scritto:ma solo io ho fatto passi alpini con pioggerella o neve, temperature vicino allo zero, e solo la mantellina plasticosa per la discesa e manco mezza ammiraglia a km di distanza?
sono all'interno di una competizione e si prendono, già in condizioni normali, dei grossi rischi.
probabilmente per un cicloamatore è difficile che possa accadere quello che è accaduto a ludvigsson nella crono perchè
nel bel mezzo di un bel giretto in bici si rende conto di essersi preso fin troppi rischi, tira i freni ed abbassa la media di qualche km/h
senza aver alcuna conseguenza se non il rientare a casa qualche minuto dopo
oggi io mi sono preso un pò d'acqua e freddo sulle Alpi PiemontesiMaìno della Spinetta ha scritto:ma solo io ho fatto passi alpini con pioggerella o neve, temperature vicino allo zero, e solo la mantellina plasticosa per la discesa e manco mezza ammiraglia a km di distanza?
Il fatto è che anno scorso si è dato una mano ed alcuni ora pretendono il braccio...che l'organizzazione per il momento però tiene di ferro...vedremo chi vincerà!!Camoscio madonita ha scritto:oggi io mi sono preso un pò d'acqua e freddo sulle Alpi PiemontesiMaìno della Spinetta ha scritto:ma solo io ho fatto passi alpini con pioggerella o neve, temperature vicino allo zero, e solo la mantellina plasticosa per la discesa e manco mezza ammiraglia a km di distanza?![]()
E dire che ho un attrezzatura non all'altezza è poco (la famosa mantellina plasticosa). I prof hanno delle attrezzature che permettono di isolarli quasi come dei sub.
Oggi qualcuno scriveva che nel '94 sullo Stelvio faceva freddo: eccome! Ricordo il passaggio di Vona con temperature prossime allo zero e qualche fioccherello.
E senza andare troppo a ritroso nel tempo, la tappe di Val Varaita nel 2003, quando in cima al Sampeyre beccarono grandine e temperature invernali.
Domani sarà una giornata difficile, ma niente a che vedere con la due giorni finale sulle alpi dell'anno scorso nè tantomeno del Gavia '88.
Anche se Matthews, nonostante il suo Giro fosse già ampiamente in attivo, mi pare che si sia ritirato più per le conseguenze della caduta che lo aveva visto protagonista (era a Savona se non sbaglio) dove avevo letto che aveva riportato anche una microfrattura che per reale senso di appagamento. Alla febbre di Kittel invece ci si può credere come no.Tranchée d'Arenberg ha scritto: Sapeva già da tempo che c'era questa tappa. Il suo Giro non ha molto altro da dire, perciò potrebbe pure fare le valigie come Matthews e Kittel.
secondo me la fai un pò troppo semplicetrader ha scritto:Però Strong sta anche qui l'intelligenza del ciclista nel fermarsi in cima, nel coprirsi o nel scendere più piano...se ci mettono qualche minuto in più nessuno dice niente...sta ad ognuno capire il suo limite e non oltrepassarlo...io la vedo come una dote da premiare!!allora facciamoli correre in pista così vanno sempre al massimo...Strong ha scritto:però dai non si possono fare questi paragoni...Maìno della Spinetta ha scritto:ma solo io ho fatto passi alpini con pioggerella o neve, temperature vicino allo zero, e solo la mantellina plasticosa per la discesa e manco mezza ammiraglia a km di distanza?
sono all'interno di una competizione e si prendono, già in condizioni normali, dei grossi rischi.
probabilmente per un cicloamatore è difficile che possa accadere quello che è accaduto a ludvigsson nella crono perchè
nel bel mezzo di un bel giretto in bici si rende conto di essersi preso fin troppi rischi, tira i freni ed abbassa la media di qualche km/h
senza aver alcuna conseguenza se non il rientare a casa qualche minuto dopo
però lo fai appostatrader ha scritto:Il fatto è che anno scorso si è dato una mano ed alcuni ora pretendono il braccio...che l'organizzazione per il momento però tiene di ferro...vedremo chi vincerà!!Camoscio madonita ha scritto:oggi io mi sono preso un pò d'acqua e freddo sulle Alpi PiemontesiMaìno della Spinetta ha scritto:ma solo io ho fatto passi alpini con pioggerella o neve, temperature vicino allo zero, e solo la mantellina plasticosa per la discesa e manco mezza ammiraglia a km di distanza?![]()
E dire che ho un attrezzatura non all'altezza è poco (la famosa mantellina plasticosa). I prof hanno delle attrezzature che permettono di isolarli quasi come dei sub.
Oggi qualcuno scriveva che nel '94 sullo Stelvio faceva freddo: eccome! Ricordo il passaggio di Vona con temperature prossime allo zero e qualche fioccherello.
E senza andare troppo a ritroso nel tempo, la tappe di Val Varaita nel 2003, quando in cima al Sampeyre beccarono grandine e temperature invernali.
Domani sarà una giornata difficile, ma niente a che vedere con la due giorni finale sulle alpi dell'anno scorso nè tantomeno del Gavia '88.