Ucronia (cosa sarebbe successo se...)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)

Messaggio da leggere da Visconte85 »

barrylyndon ha scritto:la scienza dice che.......

http://cyclingtips.com.au/2014/08/tour- ... s-it-mean/
Questo articolo andava nel 3d dei rosiconi :D
matter1985 ha scritto:
Winston Smith ha scritto: E molti dimenticheranno Arenberg :x
Il problema sono quelli che guardano soltanto gli albi d' oro,Arenberg è una perla che un appassionato non potrà mai scordarsi.
Quella fu una gemma sia di Nibali sia dell'Astana, che spattacolo :)
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21973
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)

Messaggio da leggere da galliano »

Winston Smith ha scritto:Allora io dico che con Contador e Froome Nibali avrebbe vinto lo stesso grazie alla tappa del pavè. Nella quale oltre ai 2' e 30'' allo spagnolo, avrebbe rifilato, IMO, almeno 5 minuti al britannico.
Secondo me, è inverosimile che Froome avrebbe accusato un simile distacco. io ritengo molto più probabile che sarebbe rimasto con thomas e porte, cioè sotto i due minuti. Non capisco su cosa faccia fondamento la teoria che Froome sia impedito sul pave'.

Vedendo Contador sul pave' mi è parso un esordiente alle prime armi, talmente andava piano; ritengo difficile far peggio per uno in lotta per la classica generale.

Comunque anche con due minuti non sarebbe stato facile per Froome recuperare.
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Beh Thomas non è Froome.
La tesi si basa sul fatto che il pavè era bagnato, e lui è caduto pure sull'asfalto (sempre bagnato), figuriamoci sul pavè.
Cadeva non si faceva troppo male, ma aveva paura ad andare forte e perdeva 5' :diavoletto:
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)

Messaggio da leggere da jerrydrake »

jerrydrake ha scritto:Da appassionato di ucronia, o storia alternativa, e visto che nel forum l'argomento è stato più volte affrontato in thread diversi, vi domando a fine Tour cosa sarebbe successo se:

a) Froome e Contador non fossero mai caduti;
b) solo Froome non fosse caduto;
c) solo Contador non fosse caduto.

Non è per rosiconi e non c'è una risposta esatta. Più che il nome del vincitore finale, mi interesserebbe conoscere la vostra opinione sullo svolgimento della corsa nei tre diversi scenari.
Vista la crono della Vuelta mi correggo: la risposta esatta allo scenario b) esiste. Nibali avrebbe vinto il Tour con la stessa facilità con cui ha vinto la gara senza il kenyota
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Troppo facile così :D
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
el_condor

Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)

Messaggio da leggere da el_condor »

galliano ha scritto:
Winston Smith ha scritto:Allora io dico che con Contador e Froome Nibali avrebbe vinto lo stesso grazie alla tappa del pavè. Nella quale oltre ai 2' e 30'' allo spagnolo, avrebbe rifilato, IMO, almeno 5 minuti al britannico.
Secondo me, è inverosimile che Froome avrebbe accusato un simile distacco. io ritengo molto più probabile che sarebbe rimasto con thomas e porte, cioè sotto i due minuti. Non capisco su cosa faccia fondamento la teoria che Froome sia impedito sul pave'.

Vedendo Contador sul pave' mi è parso un esordiente alle prime armi, talmente andava piano; ritengo difficile far peggio per uno in lotta per la classica generale.

Comunque anche con due minuti non sarebbe stato facile per Froome recuperare.
e' vero ma e' anche vero che nella precedente prova sul pave' non era andato affatto male..La giusta scelta del mezzo meccanico (e delle gomme e loro pressione) puo' essere determinante (come lo e' nella discesa con gli sci la scelta della sciolina o la scelta delle gomme fi Formula 1).
L'Astana e' stat perfetta, Nibali bravissimo ma dubito possa precedere Cancellara in una Roubaix..
Cosa sarebbe successo non lo so:mi inteerssa di piu' vedere cosa accadrà quando Contador e Nibali si affronteranno in salita ...
ciao
el_condor

P.S: la Vittoria di Nibali al tour non e' minimamene diminuita dagli abbandoni di Froome e Contador ma nelle previsioni per il futuro va valutata questa situazione..
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8949
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)

Messaggio da leggere da Slegar »

el_condor ha scritto:e' vero ma e' anche vero che nella precedente prova sul pave' non era andato affatto male..La giusta scelta del mezzo meccanico (e delle gomme e loro pressione) puo' essere determinante (come lo e' nella discesa con gli sci la scelta della sciolina o la scelta delle gomme fi Formula 1).
Ma dai; per uno che può essere querelato da un panettiere per come sta in bici quel giorno, in quelle condizioni, senza le cadute e le fratture avrebbe preso lo stesso distacchi misurabili con il calendario.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Pantani the best
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Ucronia (cosa sarebbe successo se...)

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Il Froome del tour penso avesse ben altra condizione rispetto all'attuale.
Ma resta il fatto che il giorno del pavè l'hanno corso col bagnato.
Forse avrebbe limitato il distacco con l'incredibile potenza che si ritrova(che sul pavè è importante tanto quanto l'abilità nel manovrare la bici) però con la pioggia dubito che avrebbe preso un distacco inferiore a quello che prese Contador da Nibali quel giorno.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Rispondi