Pagina 2 di 7
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: venerdì 27 maggio 2011, 10:25
da LOSQUALODELLOSTRETTO
E intanto lo squaletto (Antonio Nibali) comincia a far intravedere la pinna anche tra i dilettanti, secondo nella seconda tappa del Giro delle pesche nettarine dopo aver staccato, insieme a Trentin, tutti in salita perde la volata finale...
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: lunedì 30 maggio 2011, 3:28
da Abruzzese
Ieri si è disputata la Parigi-Roubaix riservata agli Under 23, col successo dell'olandese Ramon Sinkeldam (anch'egli proveniente dal ciclocross dove è stato anche campione nazionale nelle annate precedenti). Da segnalare l'ottimo secondo posto del belga Stuyven, atleta del primo anno ma abbastanza promettente (campione del mondo juniores nel 2009). Appena fuori dal podio invece il francese Demare di cui già si è parlato nel thread apposito del ciclismo francese.
Bravo anche l'albanese della Trevigiani Eugert Zhupa che ha concluso in nona posizione.
Qui i risultati:
http://www.cicloweb.it/corsa/2011/paris ... -2011.html
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: lunedì 30 maggio 2011, 12:58
da peek
Cosa dite della selezione per il Canada?
COLBRELLI, Sonny
BOEM, Nicola
LEONARDI, Gianluca
PAOLI, Loris
DAL COL, Andrea
COLEDAN, Massimo
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: martedì 31 maggio 2011, 13:29
da TIC
Stavo pensando, ma Guardini potrebbe correre il mondiale under 23 ? penso di si visto che non e' in una Pro Tour. Il percorso gli si addice. Potrebbe vincere, e magari il giorno dopo fare anche il mondiale elite. Vincendo !! (In assenza di Nizzolo ovviamente)
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: martedì 31 maggio 2011, 13:45
da dietzen
almeno in federazione hanno capito che è il caso di farla la coppa delle nazioni.
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: mercoledì 8 giugno 2011, 19:32
da Winter
Venerdi comincia il Giro - Bio
Colombiani favoriti
ma Locatelli li battera' !
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: mercoledì 8 giugno 2011, 20:15
da TIC
Winter ha scritto:Venerdi comincia il Giro - Bio
Colombiani favoriti
ma Locatelli li battera' !
Attenzione anche a Bongiorno e Aru.
Dovrebbe esserci una sintesi giornaliera di mezz'ora su Raisport 2.
Esiste un elenco degli iscritti ?
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: mercoledì 8 giugno 2011, 20:29
da TIC
TIC ha scritto:
Esiste un elenco degli iscritti ?
Eccolo :
http://www.ciclismoweb.net/index.php?op ... Itemid=106
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: mercoledì 8 giugno 2011, 20:33
da Winter
TIC ha scritto:Winter ha scritto:Venerdi comincia il Giro - Bio
Colombiani favoriti
ma Locatelli li battera' !
Attenzione anche a Bongiorno e Aru.
Dovrebbe esserci una sintesi giornaliera di mezz'ora su Raisport 2.
Esiste un elenco degli iscritti ?
Son gli altri miei favoriti italiani (con Battaglin , anche se ha gia' dato tanto quest'anno)
Sai l'ora della sintesi ? cosi' programmo mysky
Il percorso mi sembra molto bello
Interessante l'arrivo a Monte Cassino
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: mercoledì 8 giugno 2011, 20:38
da TIC
Winter ha scritto:
Sai l'ora della sintesi ? cosi' programmo mysky
Eccolo (non so quanto affidabile) :
http://www.federciclismo.it/palinsesto.htm
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: mercoledì 8 giugno 2011, 20:44
da Winter
Perfetto
Grazie Mille (con Raisport è sempre difficile trovare orari e canali per registrare)
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: giovedì 9 giugno 2011, 13:21
da pepp
La Colombia non sarà al via del GiroBio.
http://www.cicloweb.it/news/2011/06/09/ ... visto.html
Colgo l'occasione per segnalare - per chi non l'avesse già notato - l'analisi del percorso (
http://www.cicloweb.it/analisi_percorso ... -2011.html ) e l'articolo di presentazione delle squadre, a cui ovviamente va fatta la tara alla luce dell'ultimissima news (
http://www.cicloweb.it/articolo/2011/06 ... sa-di-broc )
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: giovedì 9 giugno 2011, 13:49
da Laura Grazioli
L'assenza della Colombia per i problemi di visti d'ingresso rovina moltissimo lo spettacolo del GiroBio

Re: Elite-Under23 2011
Inviato: giovedì 9 giugno 2011, 14:04
da Deadnature
Possibilità per Moser? Dopo un "De Gasperi" da protagonista ho letto che puntava forte sul GiroBio...
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: giovedì 9 giugno 2011, 16:34
da Slegar
Laura Grazioli ha scritto:L'assenza della Colombia per i problemi di visti d'ingresso rovina moltissimo lo spettacolo del GiroBio

E' un vero peccato visto che volevo rivederli all'opera in salita.
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: giovedì 9 giugno 2011, 19:31
da TIC
Laura Grazioli ha scritto:L'assenza della Colombia per i problemi di visti d'ingresso rovina moltissimo lo spettacolo del GiroBio

Ma, era gia' successo l'anno scorso per il Valle d'Aosta (che Betancour avrebbe vinto a mani basse)
Mi sembra strano, ci sara' dietro qualcosa ?? Se magari potessimo senntire il parere di Faxnico...
A questo punto spero vinca Arredondo o qualche altro colombiano che corre in squadre italiane.
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: giovedì 9 giugno 2011, 19:38
da TIC
Deadnature ha scritto:Possibilità per Moser? Dopo un "De Gasperi" da protagonista ho letto che puntava forte sul GiroBio...
Sono anch'io curioso di vedere cosa faranno Moser Battaglin e Puccio, grandi dominatori della prima parte di stagione : riusciranno a tener testa agli scalatori tipo Locatelli e Bongiorno ?
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: giovedì 9 giugno 2011, 19:42
da Slegar
Dopo aver letto l'analisi del percorso in home del GiroBio scrivo alcune considerazioni sul percoso delle ultime tre tappe che conosco molto bene (sabato e domenica la gara passa davanti alla porta di casa). Il finale della 7ª tappa è molto bello con le due salite a San Luca, sulle strade dove Battaglin ha imparato a sgambettare in salita, con la discesa finale dal castello superiore fino al traguardo.
La salita dell'8ª tappa che inizia da Selva di Grigno è la salita più dura della competizione e molti utenti del forum sicuramente l'avranno già percorsa. Al termine del tratto impegnativo, presso il Rifugio "Barricata", inizia uno scollinamento, se possiamo chiamarlo così, di un decina di chilometri dove chi è forte sul passo potrà fare la differenza sia nel recuperare il divario dai scalatori puri come nel staccare gli avversari. La discesa successiva è breve, circa tre km con la prima metà abbastanza tecnica, e da li in poi inizia un tratto ondulato di una ventina di km fino all'inizio dell'ultima salita preceduta da un tratto in sterrato. La salita è breve ma a gradini ed il primo tratto, quasi un km, ha pendenze in doppia cifra e mancano una ventina di km al traguardo. L'ultimo tratto è favorevole agli atleti forti sul passo considerando anche che si risale un fondovalle con vento solitamente a favore. Se nel finale ci sarà un gruppetto a contendersi la vittoria di tappa, ai -3 km circa dal traguardo c'è un "dente" di 2-300 m di lunghezza che è stato il trampolino di lancio di Konishev nella tappa del Giro d'Italia del 1993 che arrivò ad Asiago.
La 9ª tappa è un circuito abbastanza facile (un po' più impegnativo se percorso nell'altro senso) e l'unica insidia per i velocisti è una curva a gomito, con restringimento di carreggiata, ai -200 dal traguardo.
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: venerdì 10 giugno 2011, 8:00
da Plata
Oddio... ho guardato il blob del Nettarine

Menomale me l'ha consigliato Shorty, senno mi sarei perso questa chicca

Re: Elite-Under23 2011
Inviato: venerdì 10 giugno 2011, 13:41
da TIC
TIC ha scritto:Se magari potessimo senntire il parere di Faxnico...
A questo punto spero vinca Arredondo o qualche altro colombiano che corre in squadre italiane.
Ahi Ahi, infortunato Arredondo salta il Giro...
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: venerdì 10 giugno 2011, 15:12
da Laura Grazioli
A Moreno Moser la prima tappa del GiroBio
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: venerdì 10 giugno 2011, 18:28
da Deadnature
Grande, ottimo inizio!
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: sabato 11 giugno 2011, 0:36
da peek
Ma, a parte l'assenza della Colombia, gli anni scorsi non c'erano più stranieri al giro Bio?
Sembra un campionato italiano ....
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: sabato 11 giugno 2011, 15:13
da Laura Grazioli
Cavasin vince la seconda tappa ma nella fuga di 11 c'era Stefano Locatelli che così guadagna già un paio di minuti sugli altri favoriti per la vittoria finale.
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: sabato 11 giugno 2011, 15:18
da Winter
Bel inizio , generalmente perdeva sempre qualcosa in queste tappe
cmq sulle salite farà la differenza (nessuno lo seguirà)
Quest'anno ha corso molto meno (e facendosi vedere molto meno) , puntando tutto sul giro baby.
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: sabato 11 giugno 2011, 15:45
da TIC
Winter ha scritto:Bel inizio , generalmente perdeva sempre qualcosa in queste tappe
cmq sulle salite farà la differenza (nessuno lo seguirà)
Ma, speriamo, pero' ricordo che doveva essere cosi' anche negli ultimi due giri baby, doveva essere cosi' anche negli ultimi due Valle d'Aosta. Non e' stato cosi'.
Mi chiedo invece come mai le squadre degli altri favoriti gli abbian lasciato prendere 2 minuti.
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: sabato 11 giugno 2011, 16:02
da Abruzzese
Winter ha scritto:Bel inizio , generalmente perdeva sempre qualcosa in queste tappe
Difatti ieri ad un certo punto si era sviluppato un tentativo con vari corridori importanti da cui era rimasto fuori (e con lui Moser), poi le cose si sono rimesse apposto.
Di certo oggi è stato molto bravo ad approfittarne (e difatti più di uno alla partenza non dava per scontato l'arrivo a ranghi compatti). Vedremo ora, Montecassino e soprattutto Campo Imperatore promettono spettacolo.
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: sabato 11 giugno 2011, 16:19
da TIC
Laura Grazioli ha scritto:Cavasin vince la seconda tappa ma nella fuga di 11 c'era Stefano Locatelli che così guadagna già un paio di minuti sugli altri favoriti per la vittoria finale.
i Primi 10
1. Daniele Cavasin (Generali Ballan);
2. Matteo Busato (Zalf Desiree Fior);
3. Daniele Aldegheri (Mantovani);
4. Antonino Parrinello (Hoppla’);
5. Matteo Mammini (Mastromarco);
6. Andrea Di Corrado (Team Colpack);
7. Oleksandr Polivoda (Mantovani);
8. Siarhei Novikau (Palazzago);
9. Mattia Cattaneo (Trevigiani);
10. Dimitri Kosyakov (Russia).
La fuga era di 11 nei primi 10 Locatelli non c'e'; o e' undicesimo o e' stato confuso col suo compagno Di Corrado.
Dei corridori di classifica ci sono Busato e Cattaneo.
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: sabato 11 giugno 2011, 16:21
da Abruzzese
Secondo gli ultimi riscontri non c'era Locatelli, tra i big sono entrati Busato (nuovo leader) e Cattaneo.
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: sabato 11 giugno 2011, 16:34
da TIC
TIC ha scritto:
Mi chiedo invece come mai le squadre degli altri favoriti gli abbian lasciato prendere 2 minuti.
Allora invece e' il contrario : come mai la squadra di Locatelli (squadra molto forte) ha lasciato che Busato e Cattaneo prendano piu' di due minuti ?
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: sabato 11 giugno 2011, 20:04
da Winter
TIC ha scritto:TIC ha scritto:
Mi chiedo invece come mai le squadre degli altri favoriti gli abbian lasciato prendere 2 minuti.
Allora invece e' il contrario : come mai la squadra di Locatelli (squadra molto forte) ha lasciato che Busato e Cattaneo prendano piu' di due minuti ?
Avessi detto..
Busato!!
Cattaneo è andato forte al Nettarine ma le salite son ridicole rispetto a quelle del Giro
I suoi avversari son i russi , Aru , Bongiorno e Battaglin
Mi sembrava strano che avesse guadagnato in pianura
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 16:18
da galliano
oggi arrivo a montecassino. stasera mi guardo la sintesi del giggi
sono curioso di vedere cosa combina moreno moser che sembra avere un'ottima condizione.
non lo conosco bene, ma fondriest ne parla come di un ottimo scalatore
e a quanto pare non è fermo neppure in volata visto il secondo posto di ieri
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: martedì 14 giugno 2011, 6:51
da TIC
A Cassino mi aspettavo qualcosa in piu' dai tre scalatori Italiani Locatelli Aru e Bongiorno, invece sono arrivati insieme ai corridori "completi" Battaglin e Moser. Oggi riposo.
Domani con l'arrivo a Campo Imperatore sapremmo se Battaglin e Moser (ahhh, mi sembra di essere tornato indietro di 35 anni...) possono vincere il Giro, cioe' se terranno le ruote di Locatelli Aru Bongiorno e Anacona. Cattaneo ha ancora possibilita', mentre Busato no.
Ecco i favoriti secondo me dopo Cassino :
Anacona....* * * * *
Battaglin...* * * *
Locatelli....* * * *
Moser........* * *
Bongiorno...* * *
Cattaneo....* *
Aru........... * *
E gli atleti dell'est ? NOVIKAU ha ceduto un po', gli altri ancora di piu', non li vedo competitivi.
Dopo il forfait della Colombia, dopo l'infortunio di Arredondo, sono rimasti solo due colombiani in gara : ebbene probabilmente il giro non gli sfuggira' ugualmente... Anacona va forte anche a cronometro.
Pensate poi se vincesse il giro Moser, esattamente 40 anni dopo suo zio (1971)
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: martedì 14 giugno 2011, 13:10
da TIC
TIC ha scritto:
Pensate poi se vincesse il giro Moser, esattamente 40 anni dopo suo zio (1971)
Tra l'altro, Moser zio ha fatto 60 anni questo mese (non gli faccio gli auguri eh, tifavo GB). Dunque, ha vinto il giro baby a 20 anni appena compiuti o ancora da compiere, nel 1971 (ma questo perche' GB era ancora Juniores ).
Altri tempi, ho cominciato a seguire il ciclismo ne '74, con le gesta di GB al giro. Avevo 11 anni. Gli anni '70 erano gialli e arancio. Su sfondo azzurro limpido. Solo qualche nuvola in lontananza.
ps. Il momento piu' importante della vita e' la morte, viviamo tutta la vita in funzione di essa.
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: martedì 14 giugno 2011, 14:02
da Laura Grazioli
Lo scenario di Campo Imperatore al GiroBio è da tregenda... pioggia, grandine, solo 6 gradi e ancora neve a bordo strada.
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: martedì 14 giugno 2011, 15:47
da Laura Grazioli
Winner Anacona vince davanti a Fabio Aru, terzo Stefano Agostini.
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: martedì 14 giugno 2011, 16:44
da galliano
Laura Grazioli ha scritto:Winner Anacona vince davanti a Fabio Aru, terzo Stefano Agostini.
Ordine d'arrivo:
1 W. Anacona (Caparrini Le Village)
2 F. Aru (Palazzago)
3 S. Agostini (Zalf) a 25”
4 M. Di Serafino (Vega Montappomne)
5 E. Battaglin (Zalf) a 29”
6 S. Locateli (Colpack)
7 M. Moser (Team Lucchini)
8 C. Monguzzi (Casati) a 34”
9 S. Novikau (Palazzago) a 35”
10 M. D’Elpidio (Monturano) a 39”
A questo punto anacona sempre + favorito.
Come va a cronometro, rispetto ad aru e agli atri favoriti?
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: martedì 14 giugno 2011, 16:51
da galliano
TIC ha scritto:TIC ha scritto:
Pensate poi se vincesse il giro Moser, esattamente 40 anni dopo suo zio (1971)
Tra l'altro, Moser zio ha fatto 60 anni questo mese (non gli faccio gli auguri eh, tifavo GB). Dunque, ha vinto il giro baby a 20 anni appena compiuti o ancora da compiere, nel 1971 (ma questo perche' GB era ancora Juniores ).
ieri e oggi battaglin davanti a moser, sembra di tornare indietro con gli ordini di arrivo di trent'anni fa.
anche se i due moderni sembrano + simili come caratteristiche di massima, rispetto ai predecessori
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: martedì 14 giugno 2011, 17:46
da TIC
galliano.p ha scritto:
A questo punto anacona sempre + favorito.
Come va a cronometro, rispetto ad aru e agli atri favoriti?
E' decisamente piu' forte degli avversari diretti (anche se non so come vada Agostini).
L'anno scorso alla crono del giro arrivo' secondo, dando piu di un minuto ai vari Betancour, Locatelli Aru ecc.
Non pensavo che Agostini tenesse, bravo.
Delusione Locatelli, hai visto Winter ?
Aru e' un grande, peccato corra per la Palazzago.
E Bongiorno che fine ha fatto ?
Opps c'e' anche Novikau, non so lui come vada a Crono.
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: martedì 14 giugno 2011, 18:19
da Winter
Trifase andiamo piano a parlare di delusione.. (proprio non ti piace)
Ha fatto 6°
Anche Pantani a Lago Laceno le ha prese da Zuelle e poi sappiamo come è andata
Questo era il primo test
ce ne son ancora altri
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: martedì 14 giugno 2011, 18:34
da TIC
Winter ha scritto:Trifase andiamo piano a parlare di delusione.. (proprio non ti piace)
Ha fatto 6°
Anche Pantani a Lago Laceno le ha prese da Zuelle e poi sappiamo come è andata
Questo era il primo test
ce ne son ancora altri
Purtroppo sono un suo tifoso, lo sai. Ho anche un suo autografo. Solo che i risultati nelle corse a tappe non vengono. In due Giri e mezzo e in tre Valle D'aosta non ha mai vinto una tappa, ne mai si e' piazzato sul podio (non solo della generale, ma neanche di tappa ! ). Idem per le corse a tappe minori, Nettarine e Cuneesi (tra l'altro sembrava disegnato per lui, tutti arrivi in salita).
Che ti devo dire, speriamo che migliori e che ribalti la situazione. Solo che nel tappone di Asiago conteranno molto le squadre, l'ultima salita e' a 50 km dall'arrivo. La vedo dura.
ps mi correggo, il suo miglior piazzamento e' un terzo posto in una tappa del giro l'anno scorso...
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: martedì 14 giugno 2011, 18:53
da Winter
Hai ragione
Mi sembrava piu' duro (Il Valle d'Aosta o il Valle Cuneesi son un'altra cosa)
Per ribaltare il giro deve attaccare sul Brocon e fare l'impresa
Giovedi inizia il Tour du Pays de Savoie (Dilettanti francesi)
http://tourdespaysdesavoie.com/page/presentation.html
Il prologo è lo stesso del Delfinato
Son curioso di vedere quanto ci mettono in piu'
Alla 3 giorni di Plumelec due settimane fa hanno fatto lo stesso prologo del Tour 86..
Hinault avrebbe vinto con 11 secondi su Boulo! (che corre semipro nel Vc Roubaix)
La seconda tappa non è durissima con arrivo a Bourg Saint Maurice con mezzo Piccolo San Bernardo (fino a La Rosiere)
La Terza è bella dura! ed è tutta valdostana
Aosta - La Thuile
con il San Pantaleon , il piccolo San Bernado fino a La Thuile , Il San Carlo da La Thuile fino al colle , discesa pericolosissima su Morgex (dove è morto Pellegrini.. e Savoldelli quel giorno e' arrivato a 115 kmh..) e di nuovo il Piccolo fino a La Thuile
Interessante anche la tappa di Domenica con arrivo a Les Huches (credo dove c'e' l'arrivo della pista di discesa di coppa del mondo)
Il Corridore da battere è il Rujano francese Kenny Elissonde (che ha gia' vinto 3 corse a tappe da inizio anno)
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: martedì 14 giugno 2011, 20:01
da Laura Grazioli
La Jayco AIS vince la cronosquadre in Turingia davanti alla Rabobank CNT: il giovanissimo Jay McCarthy (92) consolida la sua leadeship sopo la vittoria di ieri in volata.
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: mercoledì 15 giugno 2011, 11:31
da Slegar
Laura Grazioli ha scritto:La Jayco AIS vince la cronosquadre in Turingia davanti alla Rabobank CNT: il giovanissimo Jay McCarthy (92) consolida la sua leadeship sopo la vittoria di ieri in volata.
Bella la starting list della gara con le formazioni "padrone di casa" Thüringer E.T. e LKT in gran spolvero e la partecipazione di squadre forti come le già citate Jayco AIS (Durbridge già ritirato) e Rabobank CT (Bol, Kelderman, Dumoulin e Goos) oltre alle nazionali di Francia (Le Bon, Boulo e Courteille), Austria (Preidler), Gran Bretagna (Rowe e Rowsell) e Kazakstan (Kamyshev, Bederbekov e con Umerbekov già ritirato).
Peccato la concomitanza con il GiroBio e la conseguente mancanza di squadre italiane; evitare la sovrapposizione di date già dal prossimo anno potrebbe far bene ad entrambe le gare.
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: mercoledì 15 giugno 2011, 14:08
da TIC
Girobio : Leggo su tuttobiciweb che c'e' stata una critica della Di Leo (Team Colpack) sul fatto che non ci sono stati (o c'e' ne stato uno solo ieri) controlli antidoping. Forse non riesce a spiegarsi il non eccelso rendimento di S.Locatelli. D'altronde e' strano che uno che si presenta con un rapporto potenza peso di 7,4 Watt per chilo non riesca a stracciare tutti in salita. Che ne dite ?
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: mercoledì 15 giugno 2011, 16:29
da TIC
Cronometro vinta da Novak. Tra gli uomini di classifica molto bene Moser (secondo tempo, bene pure Cattaneo (che tiene la maglia e rifila 15 secondi a Anacona e Aru e 20 a Battaglin. Disastro Locatelli che in 12 km perde un minuto e 20 su Moser e un quasi un minuto da Anacona e Aru e Battaglin. Delude Novikau.
A questo punto non sara' facile per Anacona e Aru e Moser recuperare su Cattaneo. Il tappone prevede l'ultima salita dura a 50 km dall'arrivo. Li servono le squadre, e la Trevigiani e' forte.
Poche possibilita' per Battaglin , nessuna per Locatelli.
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: mercoledì 15 giugno 2011, 16:46
da TIC
Crono:
1. Jakub Novak (Trevigiani) 15'46"
2. Moreno Moser (Lucchini) a 6"
3. Cristiano Monguzzi (Casati-Named) a 12"
4. Luigi Miletta (Gragnano) a 13"
5. Matteo Busato (Zalf) a 14"
6. Mattia Cattaneo (Trevigiani) a 14"
7. Nicola Dal Santo (Mantovani) a 15"
8. Anton Vorobyev (Russia) a 16"
9. Matteo Trentin (Team Brilla) a 17"
10. Marino Palandri (Gragnano) a 18"
Anacona a 29 secondi
Aru a 28
Battaglin a 35
Novikau a 1 minuto e 3 secondi
Locatelli a un minuto e 24 secondi !!!!
Generale
1° Mattia Cattaneo (Trevigiani)
2° Shiarhei Novikau (Palazzago) a 57"
3° Winner Anacona (Caparrini) a 1'06”
4° Moreno Moser (Lucchini) a 1’18”
5° Matteo Busato (Zalf) a 1’33”
6° Fabio Aru (Palazzago) a 1’34”
7° Matteo Di Serafino (Vega Montappoine) a 1’42”
8° Stefano Agostini (Zalf) a 1’43”
9° Cristiano Monguzzi (Casati Named) a 1'51"
10° Enrico Battaglin (Zalf) a 2'00"
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: mercoledì 15 giugno 2011, 17:04
da galliano
Classifica generale
1 Cattaneo (Trevigiani)
2 Novikau (Palazzago) a 57"
3 Anacona (Caparrini) a 1'06”
4 Moser (Lucchini) a 1’18”
5 Busato (Zalf) a 1’33”
6 Aru (Palazzago) a 1’34”
7 Di Serafino (Vega Montappoine) a 1’42”
8 Agostini (Zalf) a 1’43”
9 Monguzzi (Casati Named) a 1'51"
10 Battaglin (Zalf) a 2'00"
A questo punto Cattaneo potrebbe anche farcela a tenere la maglia fino alla fine, oltre un minuto su anacona, non è poco.
Nella tappa di asiago l'arrivo è lontano dalla salita + dura. Se i big stanno tranquilli fino a selva di grigno, presumibilmente in cima si ritroveranno in due/tre con anacona, e lui potrebbe comunque avere il tempo per rientrare o contenere i danni se trova supporto.
Se invece la fanno a tutta fin dal brocon, allora la vedo grigia per lui.
In ordine di probabilità vedo: Anacona, Cattaneo, Moser, Aru
Tra i giovani la situazione può ribaltarsi facilmente, ma io ipotizzo un arrivo ad asiago con anacona/battaglin/moser e dietro ad un minutino un gruppetto con cattaneo
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: giovedì 16 giugno 2011, 6:12
da TIC
Leggo che nella crono Locatelli ha forato , piu' un cambio bici, quindi 2 fermate. Inoltre ha fatto gli ultimi km con la ruota anteriore sgonfia. A questo punto il distacco ci sta. Sfortuna.
Re: Elite-Under23 2011
Inviato: giovedì 16 giugno 2011, 9:45
da galliano
TIC ha scritto:Leggo che nella crono Locatelli ha forato , piu' un cambio bici, quindi 2 fermate. Inoltre ha fatto gli ultimi km con la ruota anteriore sgonfia. A questo punto il distacco ci sta. Sfortuna.
il tutto in 12 km?!! cos'è un record? siamo sicuri, non è che sono quei passa parola dove le cifre raddoppiano ad ogni passaggio?
non ho seguito moltoil ciclismo giovanile negli ultimi anni e quindi non conosco bene locatelli, ma da come ne sentivo parlare (lui e anche battaglin) mi aspettavo fosse una spanna sopra gli altri in salita; da quanto vedo a questo girobio mi pare invece più o meno sul livello degli altri migliori.
può darsi non sia al max della sua condizione, ma ho letto che non ha vinto una tappa negli ultimi due anni, ne al giro, né al val d'aosta, e a sto punto mi chiedo il motivo di tutta questa fama e aspettativa.