Pagina 2 di 11
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: mercoledì 11 febbraio 2015, 20:31
da Winston Smith
Kittel non può tenere su cipressa e poggio, è evidente. Non penso che abbia il fondo per vincerla nemmeno se si eliminano le 2 asperità per fare soltanto l'Aurelia.
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: martedì 3 marzo 2015, 14:02
da Winston Smith
Winston Smith ha scritto:Kittel non può tenere su cipressa e poggio, è evidente. Non penso che abbia il fondo per vincerla nemmeno se si eliminano le 2 asperità per fare soltanto l'Aurelia.
Mi autoquoto e riporto in Auge il topic della Sanremo visto che ci avviciniamo sempre di più al Mondiale di Primavera: una classica che crea spesso molte aspettative e presenta un percorso obsoleto, ma interessante. D'altronde deve esistere una corsa veramente importante (oltre a sporadici mondiali) dove i velocisti abbiano l'opportunità di vincere.
Comunque contraddico il post che ho scritto un po' di tempo fa. Nel 2009 in pochi avrebbero scommesso sulla resistenza di un giovane Cav dopo Cipressa e Poggio, e in effetti a favorirlo ci fu uno svolgimento di corsa molto lineare, che se si dovesse verificare anche quest'anno porterebbe i dirigenti della Giant a mangiarsi le mani per aver puntato tutto su Degenkolb e niente su Dolph Lundgren aka Kittel.
Oggi mancano 2 settimane e 4 giorni all'evento e do qualche percentuale:
25% Cavendish
20% Kristoff
10% Lobato
10% Degenkolb
5% Sagan
5% Cancellara
5% Bouhanni
5% Boonen
5% Kwiatkowski
10% Altri (tra cui Swift, Gilbert, Stannard, Pozzato, Ciolek, Paolini, Farrar, Hagen , ecc...)
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: martedì 3 marzo 2015, 14:10
da nino58
Le previsioni di Winston sono estremamente logiche, però Cav non me lo vedo a giocarsela.
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: martedì 3 marzo 2015, 14:18
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto:Le previsioni di Winston sono estremamente logiche, però Cav non me lo vedo a giocarsela.
Invece io credo che Cav se la corsa avrà un andamento lineare e condizioni meteo clementi avrà buone opportunità di giocarsela. La lista di Winston mi sembra molto molto coerente con la situazione attuale. Poi ci sta che in questi 18 giorni ci siano dei cambiamenti. L'unico che attualmente non mi ispira tutta questa fiducia è Bouhanni che, al pari del suo ex-compagno/rivale Demare, in questo primo scorcio di stagione ha fatto poco.
Quello che vedo molto bene è Lobato, che già in tanti hanno azzardato a riconoscere come l'erede di Freire. I livelli di Oscarito sono molto difficili da raggiungere, la SanRemo potrebbe essere il primo tassello.
Su Kittel: se fosse nelle migliori condizioni potrebbe anche lui avere qualche chance, ma obiettivamente finora è andato male. Non sono neanche sicuro che correrà visto che in squadra ha uno dei principali favoriti.
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: martedì 3 marzo 2015, 14:22
da TASSO
cav sara' sicuramente della gara ...........l anno scorso ha chiuso nei 10 se non erro ..... e se quest anno fara' bello .... sara' li davanti a giocarsela l arrivo in via roma non favorisce gli sprinter ma bensi gli attaccanti !!!!!!!!! vedremo dai sara' una gara di 7 ore che ci portera' come sempre alla cipressa con tutto il gruppone compatto....
SPERIAMO NEL SOLE FINALMENTE
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: martedì 3 marzo 2015, 14:27
da Winston Smith
su Kittel siamo già certi che non parteciperà.
Cav l'anno scorso alla classicissima: abbastanza fuori condizione e con pioggia battente, ottima resistenza sulle salite, 5°nella volata finale a micce umide.
Quest'anno è in condizione. Quindi: favorito
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: martedì 3 marzo 2015, 14:55
da TIC
Non credo a Cavendish. Sanno che e' in forma e faranno una corsa tirata per farlo arrivare in riserva come l'anno scorso.
Se la giocheranno Kristoff e Sagan, con il solito Cancellara sempre lì.
Pericolo ! Modolo , finalmente e' partito piu' piano e se alla Tirreno trova la condizione vince a Sanremo.
Ci sono altri due italiani che vinceranno a Sanremo sempre quest'anno, ma non li nomino per via della sfiga.
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: martedì 3 marzo 2015, 15:19
da galliano
TIC ha scritto:Non credo a Cavendish. Sanno che e' in forma e faranno una corsa tirata per farlo arrivare in riserva come l'anno scorso.
Se la giocheranno Kristoff e Sagan, con il solito Cancellara sempre lì.
Pericolo ! Modolo , finalmente e' partito piu' piano e se alla Tirreno trova la condizione vince a Sanremo.
Ci sono altri due italiani che vinceranno a Sanremo sempre quest'anno, ma non li nomino per via della sfiga.
Uno è Moser, l'altro non me lo ricordo...
Malacarne non credo.
I tre arriveranno in parata come la vecchia squallida Mapei.
Comunque io non ci credo molto alla gara tirata e poi quando il Cav è in condizione sul poggio non va certo tanto peggio di Kristoff.
Io tifo Sonny, Moreno e Philippe, ma temo che vincerà il piccoletto di Man.
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: martedì 3 marzo 2015, 16:05
da Tranchée d'Arenberg
TIC ha scritto:
Pericolo ! Modolo , finalmente e' partito piu' piano e se alla Tirreno trova la condizione vince a Sanremo.
pare che il corridore della Lampre, dopo aver letto il forum di cicloweb, abbia rinunciato a partecipare alla Sarnemo. Andrà a Lourdes.
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2015, 0:06
da Mystogan
Per me Cavendish per vincere la Sanremo deve avere la fortuna che ci sia la gara perfetta per lui,cosa che nelle ultime Sanremo non è stata per molti velocisti
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2015, 8:33
da Winston Smith
Mystogan ha scritto:Per me Cavendish per vincere la Sanremo deve avere la fortuna che ci sia la gara perfetta per lui,cosa che nelle ultime Sanremo non è stata per molti velocisti
L'anno passato in condizioni fisiche non ottimali è arrivato alla volata finale. In quanti erano nel gruppo? 30? Dico ciò perchè cavendish non è più quello del 2008 che si stacca sui cavalcavia, ne è passata di acqua sotto i ponti da allora
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2015, 10:38
da Tranchée d'Arenberg
Winston Smith ha scritto:Mystogan ha scritto:Per me Cavendish per vincere la Sanremo deve avere la fortuna che ci sia la gara perfetta per lui,cosa che nelle ultime Sanremo non è stata per molti velocisti
L'anno passato in condizioni fisiche non ottimali è arrivato alla volata finale. In quanti erano nel gruppo? 30? Dico ciò perchè cavendish non è più quello del 2008 che si stacca sui cavalcavia, ne è passata di acqua sotto i ponti da allora
Con lo stesso tempo arrivarono in 25 ed erano tutti corridori da corse del nord, sembrava l'ordine d'arrivo del Fiandre. Probabilmente Cav arrivò con le polveri bagnare, infatti non ha vinto, ma di sicuro ha dimostrato di essere molto migliorato in salita.
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2015, 11:50
da Mystogan
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Winston Smith ha scritto:Mystogan ha scritto:Per me Cavendish per vincere la Sanremo deve avere la fortuna che ci sia la gara perfetta per lui,cosa che nelle ultime Sanremo non è stata per molti velocisti
L'anno passato in condizioni fisiche non ottimali è arrivato alla volata finale. In quanti erano nel gruppo? 30? Dico ciò perchè cavendish non è più quello del 2008 che si stacca sui cavalcavia, ne è passata di acqua sotto i ponti da allora
Con lo stesso tempo arrivarono in 25 ed erano tutti corridori da corse del nord, sembrava l'ordine d'arrivo del Fiandre. Probabilmente Cav arrivò con le polveri bagnare, infatti non ha vinto, ma di sicuro ha dimostrato di essere molto migliorato in salita.
Che sia migliorato in salita non c'è dubbio,bisogna considerare perchè che l'anno scorso alla Sanremo non c'è stata molta bagarre per via del tempo
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2015, 15:17
da Tranchée d'Arenberg
Mi sono appena reso conto di una cosa molto strana. Stando alle star list di procyclingstats.com, Lobato non sarà ne alla Parigi-Nizza ne alla Tirreno, cosa assai strana visto che lo spagnolo è considerato tra i favoriti della classicissima. La decisione della Movistar di tenerlo a casa è decisamente discutibile..

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: giovedì 5 marzo 2015, 16:11
da Visconte85
hai ragione, scelta molto discutibile
l'unica corsa sicura nel suo programma prima della Sanremo è il Gp nobili di stresa, come l'anno scorso
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: sabato 14 marzo 2015, 17:06
da Basso
Lo dico con otto giorni di anticipo. Occhio a Ben Swift, non solo per quanto fatto l'anno scorso ma per come sta andando. Nella frazione odierna della Paris-Nice super prestazione del velocista, arrivato 22° di tappa assieme a Van Garderen.
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: domenica 15 marzo 2015, 12:16
da matteo.conz
Basso ha scritto:Lo dico con otto giorni di anticipo. Occhio a Ben Swift, non solo per quanto fatto l'anno scorso ma per come sta andando. Nella frazione odierna della Paris-Nice super prestazione del velocista, arrivato 22° di tappa assieme a Van Garderen.
È vero... stanotte ho guardato la pa-ni e mi ha sorpreso quanto è andato forte. Anche con una grossa battaglia su cipressa poggio, sarà molto difficile che si stacchi. Sopratutto Degenkolb ma un po anche kristoff, non sembra che vadano cosi forte.
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: domenica 15 marzo 2015, 12:17
da GregLemond
Credo che JD punti a Fiandre e Roubaix più che alla sanremo
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: domenica 15 marzo 2015, 14:27
da matter1985
GregLemond ha scritto:Credo che JD punti a Fiandre e Roubaix più che alla sanremo
Purtroppo credo che alla Sanremo oramai ci puntano Cavendish,Greipel(ma la farà??),Kittel(sarebbe anche l' ora di presentarsi al via...) e velocisti di quel tipo(puri o quasi).Gente come Degenkolb e Kristoff,visto che possono dire la loro anche al nord,credo che la considerano una corsa secondaria o comunque non dello stesso livello di Fiandre o Roubaix.
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: domenica 15 marzo 2015, 14:35
da CicloSprint
Una volta la Milano-Sanremo era la gara ciclistica italiana più amata degli italiani, tutti i campioni del ciclismo la corsero, oggi vederla una corsa per signori del pavè e per velocisti, e che da due anni si corre con il maltempo (era la classicissima di Primavera), mi fa tanto tristezza.

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: domenica 15 marzo 2015, 14:46
da matter1985
CicloSprint ha scritto:Una volta la Milano-Sanremo era la gara ciclistica italiana più amata degli italiani, tutti i campioni del ciclismo la corsero, oggi vederla una corsa per signori del pavè e per velocisti, e che da due anni si corre con il maltempo (era la classicissima di Primavera), mi fa tanto tristezza.

Beh la colpa non si può dare di certo al meteo per cosa è diventata la Sanremo,e comunque io domenica la maxi-dormita davanti alla tv ( almeno fino alla Cipressa) me la farò di gusto anche se la Sanremo ha perso appeal

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: domenica 15 marzo 2015, 14:53
da Winston Smith
CicloSprint ha scritto:Una volta la Milano-Sanremo era la gara ciclistica italiana più amata degli italiani, tutti i campioni del ciclismo la corsero, oggi vederla una corsa per signori del pavè e per velocisti, e che da due anni si corre con il maltempo (era la classicissima di Primavera), mi fa tanto tristezza.

I velocisti hanno la "priorità" alla Sanremo da circa 20 anni.
E poi generalmente la corrono dei grandi campioni, scusa, ma mi sembra una polemica senza senso. L'ha vinta Kelly che era un signore del pavè, l'ha vinta Poblet che era velocista, l'ha vinta Pierino Gavazzi che non era uno scalatore.
Mah
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: domenica 15 marzo 2015, 15:09
da CicloSprint
La Sanremo l' ha vinta Coppi, l' ha vinta Bartali, l' ha vinta Merckx per 7 volte, l' ha vinta Saronni, l' ha vinta Moser, l' vinta Fignon, l' vinta Bugno, l' vinta Fondriest, grandi campioni...
Manca solo Bernard Hinault che nella classicissima ha ottenuto più ritiri e che arrivi

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: domenica 15 marzo 2015, 15:15
da Visconte85
che la Sanremo abbia perso appeal è cosa nota
colpa del ciclismo moderno che rende la corsa monotona e noiosa per oltre 200km
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: domenica 15 marzo 2015, 16:56
da Winston Smith
CicloSprint ha scritto:La Sanremo l' ha vinta Coppi, l' ha vinta Bartali, l' ha vinta Merckx per 7 volte, l' ha vinta Saronni, l' ha vinta Moser, l' vinta Fignon, l' vinta Bugno, l' vinta Fondriest, grandi campioni...
Manca solo Bernard Hinault che nella classicissima ha ottenuto più ritiri e che arrivi

Ma una volta era possibile attaccare già dal Turchino.
O fai delle squadre da 5 corridori o altrimenti non è più possibile fare cose del genere al giorno d'oggi.
Sarà che sono nato nel 94, ma la Sanremo io la collego alla volata, e non ho mai trovato nulla di scandaloso in ciò.
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: lunedì 16 marzo 2015, 11:52
da Boll
Cerco di mettere un po' di dati in fila per sfatare questo mito della Sanremo come "corsa da velocisti". Questo esula dal discorso generale sul fatto che sia una corsa noiosa (vero, ma purtroppo ultimamente vero anche per Liegi e Lombardia che hanno percorsi molto più selettivi).
Prenderò in analisi gli ultimi 10 anni, perché vista la mia giovane età non posso andare oltre come conoscenza delle caratteristiche tecniche degli atleti. Dividerò i primi 10 classificati in 3 categorie:
Velocisti,
Uomini da Nord e
Uomini da Ardenne. Chiaramente se un corridore rientra in due categorie viene considerato corridore da classiche anziché velocista, poiché non è colpa della Sanremo se esistono velocisti in grado di eccellere anche al Nord o sulle Ardenne, altrimenti dobbiamo mettere in discussione tutto il ciclismo, e sostenere che Roubaix e Fiandre fossero corsette quando dominava Boonen che, al tempo, vinceva anche le volate di gruppo. Ecco i dati:
2014 (
Kristoff,
Cancellara,
Swift,
Lobato,
Cavendish,
Colbrelli,
Stybar,
Modolo,
Ciolek,
Sagan)
2013 (
Ciolek,
Sagan,
Cancellara,
Chavanel,
Paolini,
Stannard,
Phinney,
Kristoff,
Cavendish,
Eisel)
2012 (
Gerrans,
Cancellara,
Nibali,
Sagan,
Degenkolb,
Pozzato,
Freire,
Ballan,
Oss,
Bennati)
2011 (
Goss,
Cancellara,
Gilbert,
Ballan,
Pozzato,
Scarponi,
Offredo,
Nibali,
Van Avermaet,
O'Grady)
2010 (
Freire,
Boonen,
Petacchi,
Modolo,
Bennati,
Hushovd,
Ginanni,
Iglinsky,
Gilbert,
Paolini)
2009 (
Cavendish,
Haussler,
Hushovd,
Davis,
Petacchi,
Bennati,
Galdos,
Rossi,
Paolini,
Velits)
2008 (
Cancellara,
Pozzato,
Gilbert,
Rebellin,
Lorenzetto,
Geslin,
Nocentini,
Freire,
Hushovd,
Arvesen)
2007 (
Freire,
Davis,
Boonen,
McEwen,
O'Grady,
Zabel,
Balducci,
Petacchi,
Reynes,
Hunter)
2006 (
Pozzato,
Petacchi,
Paolini,
Boonen,
Napolitano,
Freire,
Garzelli,
Ballan,
Elmiger,
Carrara)
2005 (
Petacchi,
Hondo,
Hushovd,
O'Grady,
Freire,
Gilbert,
Marzoli,
Boonen,
Pelizzotti,
Mori)
Quindi in totale:
43 Uomini da Nord
40 Velocisti
17 Uomini da Ardenne
Se lo restringiamo ai podi:
15 Uomini da Nord
11 Velocisti
4 Uomini da Ardenne
Solo alle vittorie, dato chiaramente più condizionato dalla sorte su un campione piccolo:
6 Velocisti
3 Uomini da Nord
1 Uomini da Ardenne
E' chiaro che in alcuni casi è molto difficile categorizzare, ma è anche vero che ridurre a semplici velocisti Frerie o Zabel è molto riduttivo. Comunque se avete osservazioni puntuali sul cambiamento di categoria di alcuni corridori, modificherò la tabella.
Da questa analisi si evince come, negli ultimi 10 anni, la Sanremo sia una classica in cui Uomini del Nord e Velocisti se la giocano circa alla pari, con possibilità per qualche exploit di Uomini da Ardenne. Questo è il bello di questa corsa, l'unica classica in cui anche i velocisti possono dire la loro, ma in cui comunque fondo ed esperienza nelle gare di un giorno sono un fattore determinante.
Da qui a vedere vincere un Kittel o un Guardini la strada è ancora lunga (magari saranno le ultime parole famose

)
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: lunedì 16 marzo 2015, 12:32
da CicloSprint
Secondo le previsioni non c'è due senza tre con il maltempo, e una volta era la classica di primavera....
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: lunedì 16 marzo 2015, 12:37
da nino58
CicloSprint ha scritto:Secondo le previsioni non c'è due senza tre con il maltempo, e una volta era la classica di primavera....
Pioverà ma non farà particolarmente freddo.
Benchè il freddo stia spaventando anche un tedescone come Greipel il quale, con il fisico che ha, in inverno potrebbe riciclarsi nel getto del peso "indoor".
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: lunedì 16 marzo 2015, 13:08
da Serpa
Visconte85 ha scritto:che la Sanremo abbia perso appeal è cosa nota
colpa del ciclismo moderno che rende la corsa monotona e noiosa per oltre 200km
Secondo me il fascino della Sanremo è immutato.
L'appeal forse lo ha perso perchè non viene più considerata l'inizio vero della stagione ciclistica, ora arriva già dopo l'Eroica, per dire, che viene, questa sì considerata ormai una grandissima classica.
Secondo me.
Che poi sia noiosa non è che lo scopriamo oggi, il suo fascino si basa sulla lunghezza e sulle intemperie, oltre che sull'attesa di ciò che accadrà sul poggio.
Poca roba rispetto proprio all'Eroica dove i colpi di scena partono da lontano e c'è quel km finale che ti spezza le gambe definitivamente.
Qua il colpo di scena è molto raro...a meno di stoccate finali alla Cancellara il resto della corsa sono fughe a vuoto e tatticismo esasperato.
Sempre secondo me.
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: lunedì 16 marzo 2015, 13:13
da barrylyndon
non e' detto che piova, eh..potrebbe essere il vento,probabilmente a favore dopo l'ingresso in Riviera, l'elemento meteo piu' rilevante.ma e' ancora troppo presto.
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: lunedì 16 marzo 2015, 13:49
da Winston Smith
Attualmente le previsioni non danno pioggia.
In vista di un'analisi accurata provo a immaginarmi i capitani delle varie squadre
AG2R: Nocentini, Bakelandts
Astana: Guardini, Tleubaev, Bozic
BMC: Gilbert, Van Avermaet, jolly Oss
Etixx: Cavendish, Stybar
FDJ: Demare
IAM: Pelucchi, Reynés
Lampre: Cimolai, Pozzato, Modolo (?)
Lotto Soudal: Gallopin, Greipel (su cui faranno poco affidamento). Per una volata c'è anche Debusschere in rampa di lancio.
Movistar: Lobato
Orica: Michele Mattei, Impey
Garmin-Cannondale: (squadra allo sbaraglio)... Haas?
Giant: Degenkolb, Mezgec
Katusha: Tutti per Kristoff
Lotto Jumbo NL: Vanmarcke (parteciperà?) e Van Asbroeck
Sky: Swift, Viviani
Tinkoff: Sagan
Trek: Cancellara, Nizzolo (?)
------
Androni: Appollonio, Gatto
Bardiani: Colbrelli, Battaglin
Bora: Bennett
CCC(P): Bole
Cofidis: Tutti per Bouhanni
MTN: Ciolek, Goss, Farrar, Boasson Hagen.. che squadrone!
Colombia: Avila
Novo Nordisk: Nessuno

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: lunedì 16 marzo 2015, 13:51
da Mystogan
CicloSprint ha scritto:Secondo le previsioni non c'è due senza tre con il maltempo, e una volta era la classica di primavera....
Questo non è colpa degli organizzatori.......
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: lunedì 16 marzo 2015, 14:11
da Admin
Boll ha scritto:Cerco di mettere un po' di dati in fila per sfatare questo mito della Sanremo come "corsa da velocisti". Questo esula dal discorso generale sul fatto che sia una corsa noiosa (vero, ma purtroppo ultimamente vero anche per Liegi e Lombardia che hanno percorsi molto più selettivi).
Prenderò in analisi gli ultimi 10 anni, perché vista la mia giovane età non posso andare oltre come conoscenza delle caratteristiche tecniche degli atleti. Dividerò i primi 10 classificati in 3 categorie:
Velocisti,
Uomini da Nord e
Uomini da Ardenne. Chiaramente se un corridore rientra in due categorie viene considerato corridore da classiche anziché velocista, poiché non è colpa della Sanremo se esistono velocisti in grado di eccellere anche al Nord o sulle Ardenne, altrimenti dobbiamo mettere in discussione tutto il ciclismo, e sostenere che Roubaix e Fiandre fossero corsette quando dominava Boonen che, al tempo, vinceva anche le volate di gruppo. Ecco i dati:
2014 (
Kristoff,
Cancellara,
Swift,
Lobato,
Cavendish,
Colbrelli,
Stybar,
Modolo,
Ciolek,
Sagan)
2013 (
Ciolek,
Sagan,
Cancellara,
Chavanel,
Paolini,
Stannard,
Phinney,
Kristoff,
Cavendish,
Eisel)
2012 (
Gerrans,
Cancellara,
Nibali,
Sagan,
Degenkolb,
Pozzato,
Freire,
Ballan,
Oss,
Bennati)
2011 (
Goss,
Cancellara,
Gilbert,
Ballan,
Pozzato,
Scarponi,
Offredo,
Nibali,
Van Avermaet,
O'Grady)
2010 (
Freire,
Boonen,
Petacchi,
Modolo,
Bennati,
Hushovd,
Ginanni,
Iglinsky,
Gilbert,
Paolini)
2009 (
Cavendish,
Haussler,
Hushovd,
Davis,
Petacchi,
Bennati,
Galdos,
Rossi,
Paolini,
Velits)
2008 (
Cancellara,
Pozzato,
Gilbert,
Rebellin,
Lorenzetto,
Geslin,
Nocentini,
Freire,
Hushovd,
Arvesen)
2007 (
Freire,
Davis,
Boonen,
McEwen,
O'Grady,
Zabel,
Balducci,
Petacchi,
Reynes,
Hunter)
2006 (
Pozzato,
Petacchi,
Paolini,
Boonen,
Napolitano,
Freire,
Garzelli,
Ballan,
Elmiger,
Carrara)
2005 (
Petacchi,
Hondo,
Hushovd,
O'Grady,
Freire,
Gilbert,
Marzoli,
Boonen,
Pelizzotti,
Mori)
Quindi in totale:
43 Uomini da Nord
40 Velocisti
17 Uomini da Ardenne
Se lo restringiamo ai podi:
15 Uomini da Nord
11 Velocisti
4 Uomini da Ardenne
Solo alle vittorie, dato chiaramente più condizionato dalla sorte su un campione piccolo:
6 Velocisti
3 Uomini da Nord
1 Uomini da Ardenne
E' chiaro che in alcuni casi è molto difficile categorizzare, ma è anche vero che ridurre a semplici velocisti Frerie o Zabel è molto riduttivo. Comunque se avete osservazioni puntuali sul cambiamento di categoria di alcuni corridori, modificherò la tabella.
Da questa analisi si evince come, negli ultimi 10 anni, la Sanremo sia una classica in cui Uomini del Nord e Velocisti se la giocano circa alla pari, con possibilità per qualche exploit di Uomini da Ardenne. Questo è il bello di questa corsa, l'unica classica in cui anche i velocisti possono dire la loro, ma in cui comunque fondo ed esperienza nelle gare di un giorno sono un fattore determinante.
Da qui a vedere vincere un Kittel o un Guardini la strada è ancora lunga (magari saranno le ultime parole famose

)
Complimenti Boll, bell'analisi.

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: lunedì 16 marzo 2015, 14:18
da Tranchée d'Arenberg
Admin ha scritto:Boll ha scritto:Cerco di mettere un po' di dati in fila per sfatare questo mito della Sanremo come "corsa da velocisti". Questo esula dal discorso generale sul fatto che sia una corsa noiosa (vero, ma purtroppo ultimamente vero anche per Liegi e Lombardia che hanno percorsi molto più selettivi).
Prenderò in analisi gli ultimi 10 anni, perché vista la mia giovane età non posso andare oltre come conoscenza delle caratteristiche tecniche degli atleti. Dividerò i primi 10 classificati in 3 categorie:
Velocisti,
Uomini da Nord e
Uomini da Ardenne. Chiaramente se un corridore rientra in due categorie viene considerato corridore da classiche anziché velocista, poiché non è colpa della Sanremo se esistono velocisti in grado di eccellere anche al Nord o sulle Ardenne, altrimenti dobbiamo mettere in discussione tutto il ciclismo, e sostenere che Roubaix e Fiandre fossero corsette quando dominava Boonen che, al tempo, vinceva anche le volate di gruppo. Ecco i dati:
2014 (
Kristoff,
Cancellara,
Swift,
Lobato,
Cavendish,
Colbrelli,
Stybar,
Modolo,
Ciolek,
Sagan)
2013 (
Ciolek,
Sagan,
Cancellara,
Chavanel,
Paolini,
Stannard,
Phinney,
Kristoff,
Cavendish,
Eisel)
2012 (
Gerrans,
Cancellara,
Nibali,
Sagan,
Degenkolb,
Pozzato,
Freire,
Ballan,
Oss,
Bennati)
2011 (
Goss,
Cancellara,
Gilbert,
Ballan,
Pozzato,
Scarponi,
Offredo,
Nibali,
Van Avermaet,
O'Grady)
2010 (
Freire,
Boonen,
Petacchi,
Modolo,
Bennati,
Hushovd,
Ginanni,
Iglinsky,
Gilbert,
Paolini)
2009 (
Cavendish,
Haussler,
Hushovd,
Davis,
Petacchi,
Bennati,
Galdos,
Rossi,
Paolini,
Velits)
2008 (
Cancellara,
Pozzato,
Gilbert,
Rebellin,
Lorenzetto,
Geslin,
Nocentini,
Freire,
Hushovd,
Arvesen)
2007 (
Freire,
Davis,
Boonen,
McEwen,
O'Grady,
Zabel,
Balducci,
Petacchi,
Reynes,
Hunter)
2006 (
Pozzato,
Petacchi,
Paolini,
Boonen,
Napolitano,
Freire,
Garzelli,
Ballan,
Elmiger,
Carrara)
2005 (
Petacchi,
Hondo,
Hushovd,
O'Grady,
Freire,
Gilbert,
Marzoli,
Boonen,
Pelizzotti,
Mori)
Quindi in totale:
43 Uomini da Nord
40 Velocisti
17 Uomini da Ardenne
Se lo restringiamo ai podi:
15 Uomini da Nord
11 Velocisti
4 Uomini da Ardenne
Solo alle vittorie, dato chiaramente più condizionato dalla sorte su un campione piccolo:
6 Velocisti
3 Uomini da Nord
1 Uomini da Ardenne
E' chiaro che in alcuni casi è molto difficile categorizzare, ma è anche vero che ridurre a semplici velocisti Frerie o Zabel è molto riduttivo. Comunque se avete osservazioni puntuali sul cambiamento di categoria di alcuni corridori, modificherò la tabella.
Da questa analisi si evince come, negli ultimi 10 anni, la Sanremo sia una classica in cui Uomini del Nord e Velocisti se la giocano circa alla pari, con possibilità per qualche exploit di Uomini da Ardenne. Questo è il bello di questa corsa, l'unica classica in cui anche i velocisti possono dire la loro, ma in cui comunque fondo ed esperienza nelle gare di un giorno sono un fattore determinante.
Da qui a vedere vincere un Kittel o un Guardini la strada è ancora lunga (magari saranno le ultime parole famose

)
Complimenti Boll, bell'analisi.

mi associo ai complimenti di Amdin. Aggiungo che probabilmente sei stato pure conservativo, nel senso che molti corridori 'borderline' li hai messi tra i velocisti, pur non essendo sprinter puri ma corridori decisametne più completi (vedi Freire). Ciò significa che la conclusione della tua analisi è ancora più veritiera!

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: lunedì 16 marzo 2015, 14:20
da Tranchée d'Arenberg
Winston Smith ha scritto:
Novo Nordisk: Nessuno

Continuo a pensare che sia giusto promuovere il messaggio lanciato dalla squadra americana, ma non in una classica monumento. Ci sono tante altre belle corse dove si poteva invitarli. Togliere spazio ad una bella squadra come la Wanty per chiamare i nordamericani invece mi pare una puttanata pazzesca. Faranno fatica a terminare la prova, credo.
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: lunedì 16 marzo 2015, 15:40
da CicloSprint
La Sanremo dunque è diventata un classica del Nord di nome e di fatto ?
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: lunedì 16 marzo 2015, 16:05
da Maìno della Spinetta
CicloSprint ha scritto:La Sanremo dunque è diventata un classica del Nord di nome e di fatto ?
E che devono fare, la Milano-Tropea perché sia anche del Sud ?
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: lunedì 16 marzo 2015, 16:32
da galliano
Maìno della Spinetta ha scritto:CicloSprint ha scritto:La Sanremo dunque è diventata un classica del Nord di nome e di fatto ?
E che devono fare, la Milano-Tropea perché sia anche del Sud ?
Se ci fosse ancora torriani avrebbe proposto la Milano-Tropea-Sanremo
Io appartengo alla schiera di coloro che vorrebbero un po' indurire la sanremo, ma non esageratamente.
Diciamo che preferirei portarla a 330km piuttosto che aggiungere troppe salite.
Pioggia e vento sono il minimo sindacale per renderla un po' selettiva.
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: lunedì 16 marzo 2015, 16:39
da nino58
Comunque in Riviera domenica non piove.
Nuvoloso senza pioggia.
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: lunedì 16 marzo 2015, 16:59
da Andrew
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Winston Smith ha scritto:
Novo Nordisk: Nessuno

Continuo a pensare che sia giusto promuovere il messaggio lanciato dalla squadra americana, ma non in una classica monumento. Ci sono tante altre belle corse dove si poteva invitarli. Togliere spazio ad una bella squadra come la Wanty per chiamare i nordamericani invece mi pare una puttanata pazzesca. Faranno fatica a terminare la prova, credo.
Ci stavo pensando proprio ieri! Riusciranno quelli del Team Novo Nordisk ad arrivare a Sanremo?
Io credo di si. E' vero che 300 chilometri sono tanti, ma se ci si nasconde come si deve in mezzo al gruppo fino ai piedi del Berta dopo non dovrebbe essere un problema troppo grosso arrivare al traguardo, sempre se c'è qualcuno che ha voglia di fare gruppetto senza tirare dritto per l'Aurelia. In questo senso il taglio delle Manie per loro è stato un enorme vantaggio
Comunque mi andrò a documentare sui loro risultati del 2015. L'unica cosa che so è che il mese scorso hanno centrato la loro prima vittoria della storia!
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: lunedì 16 marzo 2015, 17:25
da GiacomoXT
Tra i ciclisti del Team Novo Nordisk che parteciperanno alla Sanremo, quello che ha i piazzamenti più interessanti è di gran lunga Javier Mejias: decimo a Laigueglia e settimo a Lugano.
Ci sarebbe anche David Lozano, ma i suoi migliori piazzamenti (un sesto ed un settimo posto) sono arrivate in tappe del Giro della Repubblica Dominicana.
In generale, alcuni di loro arriveranno alla partenza della Sanremo con pochissimi giorni di gara (un paio avranno 9 giorni di gara, uno addirittura 5). Sempre che, ovviamente, non cambino i nomi già annunciati da tempo.
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: lunedì 16 marzo 2015, 17:26
da Mystogan
Mi aspetto molto da Sagan
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: martedì 17 marzo 2015, 11:03
da CicloSprint
E la Pomepeiana che fine ha fatto ?
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: martedì 17 marzo 2015, 11:10
da nino58
GiacomoXT ha scritto:Tra i ciclisti del Team Novo Nordisk che parteciperanno alla Sanremo, quello che ha i piazzamenti più interessanti è di gran lunga Javier Mejias: decimo a Laigueglia e settimo a Lugano.
Ci sarebbe anche David Lozano, ma i suoi migliori piazzamenti (un sesto ed un settimo posto) sono arrivate in tappe del Giro della Repubblica Dominicana.
In generale, alcuni di loro arriveranno alla partenza della Sanremo con pochissimi giorni di gara (un paio avranno 9 giorni di gara, uno addirittura 5). Sempre che, ovviamente, non cambino i nomi già annunciati da tempo.
E pensare che la squadra di Citracca è fuori.

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: martedì 17 marzo 2015, 11:36
da GiacomoXT
CicloSprint ha scritto:E la Pomepeiana che fine ha fatto ?
Gli ultimi chilometri della Sanremo sono stati presentati a fine novembre: ti accorgi ora che manca la Pompeiana?

Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: martedì 17 marzo 2015, 11:54
da l'Orso
GiacomoXT ha scritto:CicloSprint ha scritto:E la Pomepeiana che fine ha fatto ?
Gli ultimi chilometri della Sanremo sono stati presentati a fine novembre: ti accorgi ora che manca la Pompeiana?

E' fatto così, fino all'ultimo spera in qualche salita in più, foss'anche la semplice traccia di una vecchia mulattiera (anzi, la preferirebbe

sebbene penso ceh ultimamente stia puntando alle chiodate sui ghiacciai

)
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: martedì 17 marzo 2015, 12:29
da GiacomoXT
A proposito della partecipazione del Team Novo Nordisk alla Milano - Sanremo...
http://www.gazzetta.it/Speciali/MilanoS ... nsor.shtml
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: martedì 17 marzo 2015, 12:38
da prof
Molto bella l'analisi di Boll, complimenti davvero anche da parte mia.
Non è sorprendente vedere questa prevalenza dei grandi cacciatori di classiche, in fondo il fascino della Sanremo è proprio questo: fuoriclasse contro velocisti e cacciatori di classiche e siccome i fuoriclasse sono pochi per definizione, ecco che prevalgono gli altri.
Gli ultimi 10 anni sono stati molto avari di grandi corridori e l'analisi di Boll rileva anche questa sostanziale mediocrità del ciclismo dell'ultima decade.
Insomma, il fascino della Sanremo per me resta intatto e la lascerei cosi' com'è, anche se spesso si assiste a corse soporifere, che dicono poco e mi lasciano deluso con il "complesso Freire".
In fondo resta sempre la classica d'apertura anche se sono decine le gare che vengono prima di lei. Poteva essere Nibali a rompere la serie degli specialisti ma, alla gloria, ha preferito il richiamo di un oscuro negromante ed alchimista.
Io tiferò Stybar.
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: martedì 17 marzo 2015, 14:23
da nemecsek
A che ora devo mettere la sveglia domenica pomeriggio?
Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: martedì 17 marzo 2015, 14:32
da TASSO