Pagina 2 di 16
Re: Tour 2015
Inviato: lunedì 20 ottobre 2014, 23:22
da giorgio ricci
Mercoledì avremo tutte le risposte sul tour ! Veramente sono curioso per la cronosquadre alla 9 tappa . Non ci credo finché non la vedo ! Inoltre trovo strano nessuno sia riuscito a collocare una crono nell'ultima settimana . La cronosquadre ha una logica nell'invitare gli uomini veloci alla prudenza nella prima settimana evitando quindi le mega cadute massacranti. Ma per me il problema è che su 198 corridori non tutti sanno andare in bici in situazioni limite e allora le cadute sono comunque inevitabili . Comunque permettetemi , c'è ancora qualcosa che non mi torna in questo percorso . A proposito, si potrà vedere da qualche parte ? ( eurosport , bike channel o rai ? )
Re: Tour 2015
Inviato: martedì 21 ottobre 2014, 9:43
da galliano
giorgio ricci ha scritto:Mercoledì avremo tutte le risposte sul tour ! Veramente sono curioso per la cronosquadre alla 9 tappa . Non ci credo finché non la vedo ! Inoltre trovo strano nessuno sia riuscito a collocare una crono nell'ultima settimana . La cronosquadre ha una logica nell'invitare gli uomini veloci alla prudenza nella prima settimana evitando quindi le mega cadute massacranti. Ma per me il problema è che su 198 corridori non tutti sanno andare in bici in situazioni limite e allora le cadute sono comunque inevitabili . Comunque permettetemi , c'è ancora qualcosa che non mi torna in questo percorso . A proposito, si potrà vedere da qualche parte ? ( eurosport , bike channel o rai ? )
sul sito del Tour parlano di Eurosport a partire dalle 11.30 e ovviamente c'è lo streaming live
Re: Tour 2015
Inviato: martedì 21 ottobre 2014, 13:27
da jianji
Non dovrebbe esserci veramente la crono individuale ma solo il 'prologo' di 14 chilometri e la cronosquadre di 28 alla nona tappa.
Re: Tour 2015
Inviato: martedì 21 ottobre 2014, 14:51
da cicloturista
Niente Tapponi Alpini o Pirenaici con più colli, over 200 km
Re: Tour 2015
Inviato: martedì 21 ottobre 2014, 16:20
da Gigilasegaperenne
Dovrebbe essere così:
1a tappa: (cronometro individuale) Utrecht > Utrecht 14 km
2a tappa: Utrecht > Zeeland 166 km
3a tappa: Anversa > Mur de Huy 154 km
4a tappa: Seraing > Cambrai 221 km
5a tappa: Arras > Amiens 189 km
6a tappa: Abbeville > Le Havre 191 km
7a tappa: Livarot > Fougères 190 km
8a tappa: Rennes > Mur de Bretagne 179 km
9a tappa: (cronosquadre) Vannes > Plumelec 28 km
Giorno di riposo
10a tappa: Tarbes > La Pierre-Saint-Martin 167 km
11a tappa: Pau > Cauterets 188 km
12a tappa: Lannemezan > Plateau de Beille 195 km
13a tappa: Muret > Rodez 200 km
14a tappa: Rodez > Mende 178 km
15a tappa: Mende > Valence 182 km
16a tappa: Bourg-de-Péage > Gap 201 km
Giorno di riposo
17a tappa: Digne-les-Bains > Pra Loup 161 km
18a tappa: Gap > Saint-Jean-de-Maurienne 185 km
19a tappa: Saint-Jean-de-Maurienne > La Toussuire 138 km
20a tappa: Modane > Alpe d'Huez 110 km
21a tappa: Sèvres > Parigi 107 km
Re: Tour 2015
Inviato: martedì 21 ottobre 2014, 16:30
da galliano
Gigilasegaperenne ha scritto:Dovrebbe essere così:
1a tappa: (cronometro individuale) Utrecht > Utrecht 14 km
2a tappa: Utrecht > Zeeland 166 km
3a tappa: Anversa > Mur de Huy 154 km
4a tappa: Seraing > Cambrai 221 km
5a tappa: Arras > Amiens 189 km
6a tappa: Abbeville > Le Havre 191 km
7a tappa: Livarot > Fougères 190 km
8a tappa: Rennes > Mur de Bretagne 179 km
9a tappa: (cronosquadre) Vannes > Plumelec 28 km
Giorno di riposo
10a tappa: Tarbes > La Pierre-Saint-Martin 167 km
11a tappa: Pau > Cauterets 188 km
12a tappa: Lannemezan > Plateau de Beille 195 km
13a tappa: Muret > Rodez 200 km
14a tappa: Rodez > Mende 178 km
15a tappa: Mende > Valence 182 km
16a tappa: Bourg-de-Péage > Gap 201 km
Giorno di riposo
17a tappa: Digne-les-Bains > Pra Loup 161 km
18a tappa: Gap > Saint-Jean-de-Maurienne 185 km
19a tappa: Saint-Jean-de-Maurienne > La Toussuire 138 km
20a tappa: Modane > Alpe d'Huez 110 km
21a tappa: Sèvres > Parigi 107 km
Finché non lo vedo non ci credo.
Un Tour senza una vera crono individuale mi sembra una follia; a quel punto meglio un "prologo" di 55km.
Bene l'ultima tappa di 107km tanto è inutile tirarla per le lunghe prima dello sprint. Per le foto e il brindisi con lo champagne bastano e avanzano i primi 10km. Potevano accorciarla ancora un po'.
Male La Toussuire e sopratutto l'Alpe d'Huez in una tappetta per i puffi.
Magari verrà fuori anche una bella tappa, ma 110 chilometri sono un insulto alla storia di questo sport.
Re: Tour 2015
Inviato: martedì 21 ottobre 2014, 16:44
da nino58
E' il percorso del Tour de l'Avenir 2015, giusto ?
Re: Tour 2015
Inviato: martedì 21 ottobre 2014, 16:58
da Seb
Io continuo a dire che i regolamenti impediscono di mettere una cronometro a squadre al 9° giorno di gara di un GT, magari avranno ottenuto una deroga ma mi pare comunque molto strano
galliano ha scritto:
Magari verrà fuori anche una bella tappa, ma 110 chilometri sono un insulto alla storia di questo sport.
Però negli ultimi anni le tappe più spettacolari sono sempre state corte e con tre salite di cui una subito in partenza: non tutte devono essere così, ma per me è una tappa moderna, un formato che s'è visto che funziona e poi meglio così che la "modernità" della Vuelta
Re: Tour 2015
Inviato: martedì 21 ottobre 2014, 17:05
da Rudy80
Secondo me era meglio "accorpare" le ultime due tappe alpine in un ' unica con oltre 200 km e arrivo all'Alpe e mettere una crono al penultimo giorno. Un' unica crono individuale di 14 km è troppo poco così come 4 giorni sulle alpi sono un 'esagerazione.
Re: Tour 2015
Inviato: martedì 21 ottobre 2014, 17:07
da CicloSprint
Tremendo il poker sulle Alpi, ma fare un arrivo sul Muro di Huy dal 1984 arrivo di una prestigiosa corsa ciclistica del WT, ma perchè ?
Re: Tour 2015
Inviato: martedì 21 ottobre 2014, 17:20
da matter1985
CicloSprint ha scritto:Tremendo il poker sulle Alpi, ma fare un arrivo sul Muro di Huy dal 1984 arrivo di una prestigiosa corsa ciclistica del WT, ma perchè ?
Tour 2005(mi pare) sul cauberg,giro 2002 Saint Nicolas e arrivo ad ans,tour 2004(mi pare) passa sul muur.ogni tanto é bello inserire anche particolarità Dell classiche in un GT,non ti pare?
Re: Tour 2015
Inviato: martedì 21 ottobre 2014, 17:23
da CicloSprint
matter1985 ha scritto:CicloSprint ha scritto:Tremendo il poker sulle Alpi, ma fare un arrivo sul Muro di Huy dal 1984 arrivo di una prestigiosa corsa ciclistica del WT, ma perchè ?
Tour 2005(mi pare) sul cauberg,giro 2002 Saint Nicolas e arrivo ad ans,tour 2004(mi pare) passa sul muur.ogni tanto é bello inserire anche particolarità Dell classiche in un GT,non ti pare?
meglio di così, l' anno scorso c'era il pavè

Re: Tour 2015
Inviato: martedì 21 ottobre 2014, 17:57
da cauz.
Gigilasegaperenne ha scritto:Dovrebbe essere così:
1a tappa: (cronometro individuale) Utrecht > Utrecht 14 km
2a tappa: Utrecht > Zeeland 166 km
3a tappa: Anversa > Mur de Huy 154 km
4a tappa: Seraing > Cambrai 221 km
5a tappa: Arras > Amiens 189 km
6a tappa: Abbeville > Le Havre 191 km
7a tappa: Livarot > Fougères 190 km
8a tappa: Rennes > Mur de Bretagne 179 km
9a tappa: (cronosquadre) Vannes > Plumelec 28 km
Giorno di riposo
10a tappa: Tarbes > La Pierre-Saint-Martin 167 km
11a tappa: Pau > Cauterets 188 km
12a tappa: Lannemezan > Plateau de Beille 195 km
13a tappa: Muret > Rodez 200 km
14a tappa: Rodez > Mende 178 km
15a tappa: Mende > Valence 182 km
16a tappa: Bourg-de-Péage > Gap 201 km
Giorno di riposo
17a tappa: Digne-les-Bains > Pra Loup 161 km
18a tappa: Gap > Saint-Jean-de-Maurienne 185 km
19a tappa: Saint-Jean-de-Maurienne > La Toussuire 138 km
20a tappa: Modane > Alpe d'Huez 110 km
21a tappa: Sèvres > Parigi 107 km
questo è mezzo tour de france.
Re: Tour 2015
Inviato: martedì 21 ottobre 2014, 18:03
da galliano
Seb ha scritto:
Però negli ultimi anni le tappe più spettacolari sono sempre state corte e con tre salite di cui una subito in partenza: non tutte devono essere così, ma per me è una tappa moderna, un formato che s'è visto che funziona e poi meglio così che la "modernità" della Vuelta
Ma infatti ho premesso che potrebbe venir fuori dello spettacolo ugualmente, ma ciò non toglie che è uno sport un po' diverso dal Ciclismo.
Se proprio vogliono tenere le salite in rapida successione è sufficiente piazzarle negli ultimi 100km e piazzare 100km di pianura nella prima metà.
Di buono c'è che essendo la penultima tappa, un po' di selezione potrebbe esserci ugualmente anche con la tappetta mignon.
Re: Tour 2015
Inviato: martedì 21 ottobre 2014, 18:10
da matter1985
Ripropongono la modane-alpe d huez del 2011,come ultima tappa alpina ci puo stare(l attacco du Contador con Schleck,Evans e Voeckler a ruota fu tanta roba),é il prima Che mi lascia un po' sbigottito.
Re: Tour 2015
Inviato: martedì 21 ottobre 2014, 18:28
da Fabruz
Io credo che alcune delle cose uscite siano sbagliate. A cominciare dalla cronometro a squadre. Troppo lunga e troppo avanti, a quel punto il tour non lo vincerebbe come quest'anno, il più bravo a rimanere in piedi, ma quello con i compagni più bravi a rinanere in piedi
Re: Tour 2015
Inviato: martedì 21 ottobre 2014, 19:30
da nino58
Fabruz ha scritto:Io credo che alcune delle cose uscite siano sbagliate. A cominciare dalla cronometro a squadre. Troppo lunga e troppo avanti, a quel punto il tour non lo vincerebbe come quest'anno, il più bravo a rimanere in piedi, ma quello con i compagni più bravi a rinanere in piedi
Troppo avanti sì.
Ma se è di 28 Km. non si può proprio dire che sia lunga.
Re: Tour 2015
Inviato: martedì 21 ottobre 2014, 19:45
da Salvatore77
Ma sto tour è davvero strano.
Avrebbe piu senso se l'ultima tappa fosse una crono di 107 km.
Re: Tour 2015
Inviato: martedì 21 ottobre 2014, 22:09
da galliano
Salvatore77 ha scritto:Ma sto tour è davvero strano.
Avrebbe piu senso se l'ultima tappa fosse una crono di 107 km.
Come scritto anche da altr, credo ci siano delle inesattezze nel percorso ipotizzato sopra. Per me la crono individuale lunga ci sarà di sicuro.
E per quanto faccia fatica a leggere il francese, mi pare che anche l'Equipe sia di questa idea.
Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 8:42
da herbie
chiedo perdono anticipatamente, però questi giochini sono sempre appassionanti.
Questa immagine potrebbe benissimo essere una bufala.
stando all'immagine, le salite dovrebbero essere, interprentando ad occhio...
Aspin, Tourmalet, fondovalle lunghetto verso Cauterets (bisogna però vedere se arrivano solo alla località turistica oppure salgono fino in cima alla salita) nella tappa di Cauterets;
Portet d'Aspet, -secondo me dal grafico a questo punto farebbero il bellissimo col d'Agnes con breve risalita al port de Lers oppure col de Port- arrivo a Plateu de Beille;
Colle S. Michel, ma soprattutto Allos, picchiata assai difficile e subito risalita a Pra Loup, bella tappa per l'arrivo di Pra Loup;
difficile da dire, forse un Glandon nel finale e prima colli più bassi nella tappa di S. Jean oppure solo colli bassi e un finale di fondovalle;
il giro Cucheron -Granier -Porte con finale Croix de Fer - La Toussuire la tappa dopo;
tappa dell'Alpe d'Huez uguale a quella già fatta son Telegraphe e Galibier
tappa di Gap movimentata con svariate alternative...
aggiungendoci quello che sembra un arrivo su salita singola, ma lunghissima e a tratti impegnativa della Pierre s. Martin, il solito bello e duro arrivo di Mende e la tappa di Huy, mi sembra tanta roba e, considerando le penultime salite (a parte il Tourmalet) vicine alle ultime, anche bellino.
SE ....
Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 11:20
da presa 2 del Montello
Alle 11.30 inizia la diretta streaming della presentazione sul sito ufficiale
http://www.letour.fr
Speriamo mettano già tutte le altimetrie, ma ho forti dubbi(in questo quelli del Giro sono più bravi

)
Comunque se confermato il percorso postato da herbie altro che "il Giro si è fermato ad Eboli": il Tour taglia la Francia centrale(Parigi esclusa)!
Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 11:29
da Maìno della Spinetta
1a tappa: (cronometro individuale) Utrecht > Utrecht 14 km
2a tappa: Utrecht > Zeeland 166 km
3a tappa: Anversa > Mur de Huy 154 km
4a tappa: Seraing > Cambrai 221 km
5a tappa: Arras > Amiens 189 km
6a tappa: Abbeville > Le Havre 191 km
7a tappa: Livarot > Fougères 190 km
8a tappa: Rennes > Mur de Bretagne 179 km
9a tappa: (cronosquadre) Vannes > Plumelec 28 km
Giorno di riposo
10a tappa: Tarbes > La Pierre-Saint-Martin 167 km
11a tappa: Pau > Cauterets 188 km
12a tappa: Lannemezan > Plateau de Beille 195 km
13a tappa: Muret > Rodez 200 km
14a tappa: Rodez > Mende 178 km
15a tappa: Mende > Valence 182 km
16a tappa: Bourg-de-Péage > Gap 201 km
Giorno di riposo
17a tappa: Digne-les-Bains > Pra Loup 161 km
18a tappa: Gap > Saint-Jean-de-Maurienne 185 km
19a tappa: Saint-Jean-de-Maurienne > La Toussuire 138 km
20a tappa: Modane > Alpe d'Huez 110 km
21a tappa: Sèvres > Parigi 107 km
Se è così, lunghezza delle tappe rificola,
sarà anche vero che in tappe brevi di spettacolo ce n'è stato tanto (ma il Contador Kamikaze 2011 non ce l'hai sempre..., né la Festina d'assalto dei tempi che furono, ma ci metto pure la Presolana del 2004 e Val di Martello 2014 via) ma non TUTTE le tappe devono esser così, dai...
Concordo, meglio dei dentelli vueltistici
Tappa in Zelanda ventagliosissima (Vino insegna) e panoramicissima
Huy, per fare qualche attacchetto magliagiallistico
La Pierre ho trovato questa
Cauterets ha sempre l'incognita valle lunga, non so se ci sono altre salitelle prima interessanti.
Classico drittone fino a Plateu de Beille?
Mende con salita e discesa finale?
Pra Loup da sud di sicuro l'Allos, che credo di non avere mai visto posizionato in modo decisivo.
S. Jean ci arrivano facili secondo me,
Dal disegno dò ragione ad Herbie, Cucheron - Granier - Porte con finale Croix de Fer - La Toussuire
Alpe d'Huez uguale al 2011 con Telegraphe e Galibier
Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 11:48
da nino58
Buono per Nairo.
Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 11:58
da Maìno della Spinetta
l'uomo in giallo dietro la presentazione è Froome, così mi sembra... proprio i francesi quando si tratta dell'Italia o di un italiano non ci vedono più, livorosi...
Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:03
da Basso
Confermato il percorso dell'immagine.
Bisogna dirlo, grave errore di marketing di Aso farsi anticipare per filo e per segno tutto il Tour. Il Giro è stato superiore, basti vedere gli errori pubblicati da Tuttosport nella mattina stessa.
Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:08
da cauz.
Maìno della Spinetta ha scritto:l'uomo in giallo dietro la presentazione è Froome, così mi sembra... proprio i francesi quando si tratta dell'Italia o di un italiano non ci vedono più, livorosi...
no, è messo troppo bene in bici per essere froome.
credo sia un semplice modello, buono per mostrare con chiarezza i loghi sulla maglia.
per il resto, percorso del tour brutto come non mai. credo sia il punto piu' basso di sempre per la corsa francese, e tra i peggiori di sempre per un GT.
Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:14
da Slegar
Concordo con Cauz: che cesso di percorso.
Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:14
da Lolloso
guardandolo la prima sensazione è percorso insufficente
Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:15
da Maìno della Spinetta
altri 14 km di pavé a Cambrai!
Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:19
da Maìno della Spinetta
ma secondo voi hanno fatto questo percorso leggero per consentire la Tinkoffata!? Tinkoff, Contador, ASO, complotto
Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:21
da Mattewhawk
La tappa di PraLoup sarà decisiva.Col de Champs col de Allos e salita finale.al tappa dell'alpe d'Huez è piu in chiave pubblico & ciclisti considerando che il giorno dopo vi sara l' Etape du tour.

Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:21
da Lolloso
Maìno della Spinetta ha scritto:ma secondo voi hanno fatto questo percorso leggero per consentire la Tinkoffata!? Tinkoff, Contador, ASO, complotto
ahah ci stavo pensando anche io

Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:26
da Mattewhawk
Mattewhawk ha scritto:La tappa di PraLoup sarà decisiva.Col de Champs col de Allos e salita finale.al tappa dell'alpe d'Huez è piu in chiave pubblico & ciclisti considerando che il giorno dopo vi sara l' Etape du tour.

Stannno facendo vedere" la caduta del re" !ovvero la tappa che sanci la fine di Mercx Pra Loup e incorono un francese...con tanto di applauso a Thevenet in sala
Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:29
da Mattewhawk
Mattewhawk ha scritto:La tappa di PraLoup sarà decisiva.Col de Champs col de Allos e salita finale.al tappa dell'alpe d'Huez è piu in chiave pubblico & ciclisti considerando che il giorno dopo vi sara l' Etape du tour.

Mi correggo Etape du tour sarà a La Tolussier!!!col Col de Croix de Fer
Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:31
da matteo.conz
ma ci sarà il pavè? che tratti?
Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:36
da cauz.
in compenso dall'anno prossimo finalmente torneranno gli abbuoni sui traguardi di tappa.
(EDIT: solo nella prima settimana, mah)
Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:37
da Tranchée d'Arenberg
Cazzo, ma la crono? Quando avevo 10-12 anni e ovviamente tifavo Pantani, ero terrorizzato dalle presentazioni del Tour. Ogni volta temevo di dover vedere 150 km di cronometro che avrebbero sicuramente ucciso il Tour a prescindere da quel che sarebbe poi accaduto sulle montagne.
Mai avrei immaginato in quel periodo che un giorno avrei criticato l'ASO per aver messo in piedi un Tour praticamente senza cronometro.
Poi non so come facciano a mettere una cronosquadre al 9° giorno di corse. Si che sono solo 28 km, però ci sta benissimo che a quel punto della corsa qualche squadra si ritrovi già con un paio di uomini in meno e con qualche altro elemento acciaccato. Tra l'altro, Seb ci ricordava che il regolamento vieterebbe cronosquadre dopo il primo 1/3 di gara...
Sulla lunghezza delle tappe: roba da under 23, talvolta da juniores. Ben 3 frazioni sono al di sotto dei 140 km; altre 4 con distanze comprese tra i 140 e i 170 km; solo una frazione, quella di Cambrai, che supera i 200 km.
L'unica, flebile e assolutamente inesaustiva giustificazione potrebbe essere l'idea di favorire il progetto di Oleg Tinkov rendendo più semplice il percorso del Tour per convincere i big a correre Il Giro prima anche il Tour. Lo so, è una boutade.
Ultima cosa: farsi fregare la presentazione come è successo quest'anno è veramente un bel colpo per i francesi e la loro grandeur.
Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:39
da Maìno della Spinetta
non so che tratti, son 14 km nel finale di cambrai, presumo un 5 o 6 tratti, ma non li hanno fatti vedere, erano marcati solo sulla carta della tappa.
Champs signora salita, 11 km duri,
Allos è facilino, solo i 4 finali son duri
Pra Loup son pochi km ma molto duri. Temo il greggismo...
Bella la salita di San Martino, nei pirenei.
Come saranno invece le altre due pirenaiche?
PS Avere Pinot e altri scalatori in giro ha fatto dimenticare discese e crono :)
Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:39
da Snake
a Contador probabilmente era arrivata qualche voce sul percorso ora si spiega la scelta di venire al giro
Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:41
da herbie
Mattewhawk ha scritto:La tappa di PraLoup sarà decisiva.Col de Champs col de Allos e salita finale.al tappa dell'alpe d'Huez è piu in chiave pubblico & ciclisti considerando che il giorno dopo vi sara l' Etape du tour.

col de la Colle s. Michel, non il Col de Champs prima dell'Allos, questa l'avevo beccata in pieno stamattina....
chissà perchè hanno tagliato le sempre bellissime animazioni dei percorsi...hanno fatto vedere un attimo quella di Cauterets, senza altimetria, e ho la sensazione che arrivino non al paese (sarebbe solo ed esclusivamente fondovalle) ma verso la cima della salita (a questo punto bisogna capire fino a dove).
La tappa di la Toussuire fanno anche il Mollard dopo la Croix de Fer ed è il percorso classico (quello già fatto sia al Delfinato che al Tour qualche anno fa).
Dopo il Glandon nella tappa di S. Jean con annessa complicata e lunga discesa, c'è un altro dentello non dei più simpatici....andate a controllare...
la altre tappe erano quelle che si potevano intuire dalla cartina.....conoscendo il territorio....
a me non sembra per niente male.
Ci sono solo le solite evitabili 3 tappe consecutive poco avvincenti su al nord, prima di quella del Mur de Bretagne, che però di suo non credo possa risultare un gran che...però va vista nel dettaglio.
Per il resto mi sembra bello.
Ci sono 2 tappe di montagna piena sui Pirenei più una con solo arrivo ma lungo. 4 tappe di montagna piena sulle Alpi.
Più Mende, tappa di Huy, il pavè e la tappa di Gap movimentata (non ho capito se c'è il Noyer nel finale).
FACILE?
bah, io 4 tappe sulle Alpi e 2 e mezza sui Pirenei sono anni che non le vedo....più Mende e il resto....
Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:43
da Basso
Ritornano gli abbuoni. Ma, e c'è un ma grosso come una casa: saranno presenti solo nella prima settimana. Grossa cavolata, a mio avviso.
Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:44
da Camoscio madonita
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Cazzo, ma la crono? Quando avevo 10-12 anni e ovviamente tifavo Pantani, ero terrorizzato dalle presentazioni del Tour. Ogni volta temevo di dover vedere 150 km di cronometro che avrebbero sicuramente ucciso il Tour a prescindere da quel che sarebbe poi accaduto sulle montagne.
stavo per scrivere la stessa cosa. Legge del contrappasso: quanto odiavamo quei Tour con più di 100 km a crono. Oggi invece ci arrabbiamo perchè di fatto il prossimo Tour ha 14 (!!!) km a crono. E lasciamo perdere la crono squadre alla nona tappa che dirà veramente poco vista la distanza non eccessiva.
Poi le due tappe alpine con distanze da juniores gridano vendetta. Sembrano le randonnè alpine che organizzano i cicloamatori il sabato o la domenica.
Per il resto aspettiamo i dettagli.
Personalmente non sono mai stato un fan sfegatato delle crono, ma in un grande giro dovrebbero incidere almeno per 1/3 sulla classifica generale. Al prossimo Tour non incideranno quasi per niente.
PS: mi stuzzica la tappa di Pra-Loup, sarà perchè il Tour da anni non tornava sulle Alpi Marittime, sarà per il percorso, sarà perchè quel nome mi ricorda appunto il giorno in cui abdicò il più grande di sempre.
Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:46
da Basso
Una persona non è felicissima del percorso. Si tratta di Chris Froome.
E il bello è che ha affermato che ci sono buone possibilità di fare il Giro e la Vuelta e non il Tour. Pare particolarmente felice del percorso del Giro

Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:47
da presa 2 del Montello
Le altimetrie delle tappe di montagna e i tratti in pavè della tappa di Cambrai(da velochrono.fr):
http://www.velochrono.fr/actu/2014/le-p ... s-profils/
Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:48
da galliano
3300km e pure senza una crono seria, che è sta pagliacciata?
di questo passo potrei arrivare in fondo pure io.
semplicemente INCREDIBILE, prima di aggiungere SCANDALOSO voglio vedermi bene le singole tappe.
Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:49
da Maìno della Spinetta
herbie ha scritto:Mattewhawk ha scritto:La tappa di PraLoup sarà decisiva.Col de Champs col de Allos e salita finale.al tappa dell'alpe d'Huez è piu in chiave pubblico & ciclisti considerando che il giorno dopo vi sara l' Etape du tour. :unzunz:
col de la Colle s. Michel, non il Col de Champs prima dell'Allos, questa l'avevo beccata in pieno stamattina.... :)
chissà perchè hanno tagliato le sempre bellissime animazioni dei percorsi...hanno fatto vedere un attimo quella di Cauterets, senza altimetria, e ho la sensazione che arrivino non al paese (sarebbe solo ed esclusivamente fondovalle) ma verso la cima della salita (a questo punto bisogna capire fino a dove).
La tappa di la Toussuire fanno anche il Mollard dopo la Croix de Fer ed è il percorso classico (quello già fatto sia al Delfinato che al Tour qualche anno fa).
Dopo il Glandon nella tappa di S. Jean con annessa complicata e lunga discesa, c'è un altro dentello non dei più simpatici....andate a controllare... :D
la altre tappe erano quelle che si potevano intuire dalla cartina.....conoscendo il territorio....
a me non sembra per niente male.
Ci sono solo le solite evitabili 3 tappe consecutive poco avvincenti su al nord, prima di quella del Mur de Bretagne, che però di suo non credo possa risultare un gran che...però va vista nel dettaglio.
Per il resto mi sembra bello.
Ci sono 2 tappe di montagna piena sui Pirenei più una con solo arrivo ma lungo. 4 tappe di montagna piena sulle Alpi.
Più Mende, tappa di Huy, il pavè e la tappa di Gap movimentata (non ho capito se c'è il Noyer nel finale).
FACILE?
bah, io 4 tappe sulle Alpi e 2 e mezza sui Pirenei sono anni che non le vedo....più Mende e il resto....
come abbiamo potuto negligere sulla deviazioncina al Mollard!
Che dente fanno prima di St. Jean? Il passo più tortuoso di Francia?
Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:49
da Camoscio madonita
bruttino il finale di Cauterets. Tutto quel falsopiano nel finale spegnerà molte micce.
Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:50
da herbie
Maìno della Spinetta ha scritto:non so che tratti, son 14 km nel finale di cambrai, presumo un 5 o 6 tratti, ma non li hanno fatti vedere, erano marcati solo sulla carta della tappa.
Champs signora salita, 11 km duri,
Allos è facilino, solo i 4 finali son duri
Pra Loup son pochi km ma molto duri. Temo il greggismo...
Bella la salita di San Martino, nei pirenei.
Come saranno invece le altre due pirenaiche?
PS Avere Pinot e altri scalatori in giro ha fatto dimenticare discese e crono

non fanno il Col de Champs, ma come credevo, il Colle S. Michel, niente di pèarticolare, ma le strade sono ardue come dimensioni ( e anche la discesa dell'Allos....mmmmm.....)
Le altre due dei Pirenei come già detto stamattina, il Col de la Core (niente di particolare) al posto del più bello Agnes, il Port de Lers (anche qui discesa complicata e stretta), breve fondovalle e Plateau de Beille.
Aspin, Tourmalet e Cauterete, ma bisogna capire fino a dove si arriva....spero non al paese perchè sarebbe sprecata.
Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:58
da herbie
Maìno della Spinetta ha scritto:herbie ha scritto:
col de la Colle s. Michel, non il Col de Champs prima dell'Allos, questa l'avevo beccata in pieno stamattina....
chissà perchè hanno tagliato le sempre bellissime animazioni dei percorsi...hanno fatto vedere un attimo quella di Cauterets, senza altimetria, e ho la sensazione che arrivino non al paese (sarebbe solo ed esclusivamente fondovalle) ma verso la cima della salita (a questo punto bisogna capire fino a dove).
La tappa di la Toussuire fanno anche il Mollard dopo la Croix de Fer ed è il percorso classico (quello già fatto sia al Delfinato che al Tour qualche anno fa).
Dopo il Glandon nella tappa di S. Jean con annessa complicata e lunga discesa, c'è un altro dentello non dei più simpatici....andate a controllare...
la altre tappe erano quelle che si potevano intuire dalla cartina.....conoscendo il territorio....
a me non sembra per niente male.
Ci sono solo le solite evitabili 3 tappe consecutive poco avvincenti su al nord, prima di quella del Mur de Bretagne, che però di suo non credo possa risultare un gran che...però va vista nel dettaglio.
Per il resto mi sembra bello.
Ci sono 2 tappe di montagna piena sui Pirenei più una con solo arrivo ma lungo. 4 tappe di montagna piena sulle Alpi.
Più Mende, tappa di Huy, il pavè e la tappa di Gap movimentata (non ho capito se c'è il Noyer nel finale).
FACILE?
bah, io 4 tappe sulle Alpi e 2 e mezza sui Pirenei sono anni che non le vedo....più Mende e il resto....
come abbiamo potuto negligere sulla deviazioncina al Mollard!
Che dente fanno prima di St. Jean? Il passo più tortuoso di Francia?
dovrebbe essere questo....
il Mollard obiettivamente mi perdonerai, ma era quasi impossibile da arguire rispetto alla generalissima carta di stamattina....

Re: Tour 2015
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 13:01
da Maìno della Spinetta
secondo velochrono, con tanto di grafica Tour, arrivano al Paese, quindi una tappa un po' stile Pau, con km di falsopiano dopo il Tourmalet
A Saint jean fanno la strada che avevo in mente! La più tortuosa di Francia "Lacets de Montvernier", che in questi anni ha avuto una grande attenzione mediatica - InnerRing, ma anche nostrana, il giornale Ciclismo ci fece uno speciale nei suoi commenti alle salite da fare
La Toussuire decisiva, Chaussy, Croix de Fer, Mollard prima della salita finale, per la bellezza di 138 km....