Pagina 2 di 48

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 6 novembre 2015, 18:12
da jumbo
Oppure non sarebbe male Bellagio-Onno-Valbrona-Asso-Ghisallo.

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 6 novembre 2015, 20:37
da udra
Quella del kilometraggio è una richiesta dell'organizzazione, evidentemente cercano una prova diversa e più impegnativa...un conto sono 11 km su una salita come Siusi, un altro il Ghisallo che presenta anche un falsopiano che semplifica la crono

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 11 novembre 2015, 16:51
da Pafer1
Nuova ipotesi di cronometro Tombolo-Asolo per il 2017. In questo modo si potrebbe escludere Treviso dalla "griglia" delle candidate alla Grande Partenza, e quindi la Sardegna diventerebbe ancora più probabile.

http://www.ilgazzettino.it/PAY/TREVISO_ ... 9219.shtml

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 16 novembre 2015, 12:20
da Pafer1
Lunedì prossimo a Olomouc (Repubblica Ceca), il Consiglio Comunale discuterà la candidatura ad ospitare una tappa del Giro 2017.

https://www.olomouc.eu/samosprava/zastu ... neupravene

"
Důvodová zpráva

Zastupitelstvu města Olomouce bude předvedena prezentace pana Mgr. Václava Klause ml. týkající se možného zařazení města Olomouce jako dojezdového města etapy Giro d'Italia 2017.
"

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 16 novembre 2015, 12:52
da scaccianuvole
Pafer1 ha scritto:Lunedì prossimo a Olomouc (Repubblica Ceca), il Consiglio Comunale discuterà la candidatura ad ospitare una tappa del Giro 2017.

https://www.olomouc.eu/samosprava/zastu ... neupravene


"
questo si aggiunge a Sprandi come sponsor RCS nell'ultima TirrenoAdriatico, e all'invito della CCC all'ultimo Giro commentato a suo tempo come apertura verso nuovi mercati.
Io ribadisco anche stavolta che la partenza del Giro 2017 verrà ad Est, magari con una tre giorni divisa tra Polonia, Rep. Ceca e Slovacchia in modo da poter battere cassa in tre stati diversi

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 16 novembre 2015, 13:12
da Eshnar
scaccianuvole ha scritto:
Pafer1 ha scritto:Lunedì prossimo a Olomouc (Repubblica Ceca), il Consiglio Comunale discuterà la candidatura ad ospitare una tappa del Giro 2017.

https://www.olomouc.eu/samosprava/zastu ... neupravene


"
questo si aggiunge a Sprandi come sponsor RCS nell'ultima TirrenoAdriatico, e all'invito della CCC all'ultimo Giro commentato a suo tempo come apertura verso nuovi mercati.
Io ribadisco anche stavolta che la partenza del Giro 2017 verrà ad Est, magari con una tre giorni divisa tra Polonia, Rep. Ceca e Slovacchia in modo da poter battere cassa in tre stati diversi
Sincermante non credo proprio che partiranno dall'estero l'anno prossimo. Nel 2018 sicuro, e direi che Praga mi sembra la partenza piu' probabile. Ma l'anno prossimo sara' Italia con magari uno sconfinamento in Francia o Austria.

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 16 novembre 2015, 13:50
da scaccianuvole
Eshnar ha scritto:
scaccianuvole ha scritto:
Pafer1 ha scritto:Lunedì prossimo a Olomouc (Repubblica Ceca), il Consiglio Comunale discuterà la candidatura ad ospitare una tappa del Giro 2017.

https://www.olomouc.eu/samosprava/zastu ... neupravene


"
questo si aggiunge a Sprandi come sponsor RCS nell'ultima TirrenoAdriatico, e all'invito della CCC all'ultimo Giro commentato a suo tempo come apertura verso nuovi mercati.
Io ribadisco anche stavolta che la partenza del Giro 2017 verrà ad Est, magari con una tre giorni divisa tra Polonia, Rep. Ceca e Slovacchia in modo da poter battere cassa in tre stati diversi
Sincermante non credo proprio che partiranno dall'estero l'anno prossimo. Nel 2018 sicuro, e direi che Praga mi sembra la partenza piu' probabile. Ma l'anno prossimo sara' Italia con magari uno sconfinamento in Francia o Austria.
ops mi ero sbagliato con il conto degli anni...... le partenze estere sono in quelli pari, per cui 2018, ma ci stanno già lavorando sottotraccia

Re: Giro 2017

Inviato: martedì 17 novembre 2015, 10:20
da Lolloso
nel giro del centenario non credo partano dall'estero molto piu probabile nel 2018

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 20 novembre 2015, 12:39
da Pafer1
http://www.osporte.sk/?id_cat=1236&news=221644

Ufficiale lo slittamento al 2018 della candidatura congiunta di Repubblica Ceca e Slovacchia, per la grande partenza del Giro.
Conosciamo già tre località che ospiteranno le eventuali tappe. Una prova contro il tempo a Praga il primo giorno e, data la distanza di circa 190-200 km, la terza tappa da Olomouc a Bratislava, prima del trasferimento. Ma anche per il secondo giorno, tra Praga e Olomouc, c'è lo spazio per una tappa di almeno 200 km per velocisti.
Considerando il fatto che le candidature estere hanno quasi sempre successo (in termini di cifre), è evidente che per il 2017, per la centesima edizione, RCS ha chiuso un'occhio, dedicando l'intera rassegna al territorio italiano.
Nel 2018, tuttavia, ricade anche il 25° anniversario della scissione della Cecoslovacchia, ma potrebbe solo essere una coincidenza.

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 20 novembre 2015, 14:04
da scaccianuvole
Pafer1 ha scritto:http://www.osporte.sk/?id_cat=1236&news=221644

Ufficiale lo slittamento al 2018 della candidatura congiunta di Repubblica Ceca e Slovacchia, per la grande partenza del Giro.
Conosciamo già tre località che ospiteranno le eventuali tappe. Una prova contro il tempo a Praga il primo giorno e, data la distanza di circa 190-200 km, la terza tappa da Olomouc a Bratislava, prima del trasferimento. Ma anche per il secondo giorno, tra Praga e Olomouc, c'è lo spazio per una tappa di almeno 200 km per velocisti.
Considerando il fatto che le candidature estere hanno quasi sempre successo (in termini di cifre), è evidente che per il 2017, per la centesima edizione, RCS ha chiuso un'occhio, dedicando l'intera rassegna al territorio italiano.
Nel 2018, tuttavia, ricade anche il 25° anniversario della scissione della Cecoslovacchia, ma potrebbe solo essere una coincidenza.
e la Polonia la escludono e la fanno diventare come il Sud del NordestEuropa?

EDIT...... dalla Polonia partono nel 2020 per i 100 anni di Wojtyla

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 20 novembre 2015, 18:32
da Winter
Dovrebbe esserci una candidatura valdostana per il Giro 2017
Molto probabilmente di nuovo Cervinia

Prima sembrava certa.. adesso visti gli enormi tagli al bilancio regionale meno
Una cosa buona c'e'.. niente soldi per il capodanno Rai a Courmayeur quest'anno.. Raiuno andra' probabilmente a Matera

http://www.lastampa.it/2015/11/19/edizi ... agina.html

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 20 novembre 2015, 19:19
da Mystogan
Lolloso ha scritto:nel giro del centenario non credo partano dall'estero molto piu probabile nel 2018
Lo spero proprio che non accada

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 30 novembre 2015, 19:57
da Pafer1
Domani pomeriggio il Consiglio Regionale della Sardegna discuterà la proposta dei Riformatori per la grande partenza del Giro 2017 (già conosciamo le tre possibili frazioni).
Questo significa che la possibile località di partenza del Giro numero 100 è ancora lontana (rispetto, per esempio, alla prossima olandese che era ormai quasi certa già 12 mesi fa). Affascinante, ma probabilmente di fantasia, l'ipotesi dell'articolo di un Giro che toccherà tutte e venti le regioni italiane (pochi meglio di noi sanno come sia difficile riuscire nell'impresa).

http://www.unionesarda.it/articolo/spor ... 48574.html

Re: Giro 2017

Inviato: martedì 1 dicembre 2015, 8:22
da Eshnar
Pafer1 ha scritto:Domani pomeriggio il Consiglio Regionale della Sardegna discuterà la proposta dei Riformatori per la grande partenza del Giro 2017 (già conosciamo le tre possibili frazioni).
Questo significa che la possibile località di partenza del Giro numero 100 è ancora lontana (rispetto, per esempio, alla prossima olandese che era ormai quasi certa già 12 mesi fa). Affascinante, ma probabilmente di fantasia, l'ipotesi dell'articolo di un Giro che toccherà tutte e venti le regioni italiane (pochi meglio di noi sanno come sia difficile riuscire nell'impresa).

http://www.unionesarda.it/articolo/spor ... 48574.html
Le partenze italiane sono sempre decise molto dopo rispetto a quelle estere. L'annuncio della partenza in Liguria avvenne a Giugno o Luglio 2014 ad esempio, e durante il Giro 2014 nessuno ne sapeva ancora nulla.

Re: Giro 2017

Inviato: martedì 1 dicembre 2015, 11:38
da presa 2 del Montello
A Torre del Greco sono tornati alla carica per ottenere un arrivo di tappa per il 2017(da metropolisweb.it): http://www.metropolisweb.it/Notizie/Tor ... vento.aspx
A Giugliano, invece, sperano in una partenza dal Lago Patria(da internapoli.it): http://internapoli.it/37588/il-giro-dit ... -giugliano

Re: Giro 2017

Inviato: martedì 1 dicembre 2015, 14:18
da nino58
Winter ha scritto:Dovrebbe esserci una candidatura valdostana per il Giro 2017
Molto probabilmente di nuovo Cervinia

Prima sembrava certa.. adesso visti gli enormi tagli al bilancio regionale meno
Una cosa buona c'e'.. niente soldi per il capodanno Rai a Courmayeur quest'anno.. Raiuno andra' probabilmente a Matera

http://www.lastampa.it/2015/11/19/edizi ... agina.html
Anche perché quello dell'anno in corso ha portato una sfiga pazzesca.

Re: Giro 2017

Inviato: martedì 1 dicembre 2015, 16:18
da scaccianuvole
nino58 ha scritto:
Winter ha scritto: Una cosa buona c'e'.. niente soldi per il capodanno Rai a Courmayeur quest'anno.. Raiuno andra' probabilmente a Matera

http://www.lastampa.it/2015/11/19/edizi ... agina.html
Anche perché quello dell'anno in corso ha portato una sfiga pazzesca.
veramente...... :(

Re: Giro 2017

Inviato: martedì 1 dicembre 2015, 22:47
da Pafer1
Disco verde del "CR" sardo per la candidatura alla grande partenza 2017

http://www.unionesarda.it/articolo/spor ... 48830.html

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 12 febbraio 2016, 21:21
da presa 2 del Montello
A Follonica ci riprovano e ripropongono la candidatura per il 2017(da grossettonotizie.com): http://www.grossetonotizie.com/maestri- ... nel-golfo/

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 12 febbraio 2016, 21:32
da Admin
Il nostro segugio numero uno (anzi: numero due dopo Ciclosprint!!!) è già sulle tracce di quel che sarà! :cincin: :cincin:

Re: Giro 2017

Inviato: domenica 14 febbraio 2016, 16:40
da Mystogan
Per voi arrivano a Roma?

Re: Giro 2017

Inviato: martedì 16 febbraio 2016, 12:22
da Slegar
Con la scusa dell'Extreme Weather Protocol si profila l'importante novità acclamata a gran voce da tutti gli appassionati, sicuramente io e Winter, dello spostamento di data del Giro d'Italia:
http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=87296&tp=n

Re: Giro 2017

Inviato: martedì 16 febbraio 2016, 12:32
da Eshnar
Slegar ha scritto:Con la scusa dell'Extreme Weather Protocol si profila l'importante novità acclamata a gran voce da tutti gli appassionati, sicuramente io e Winter, dello spostamento di data del Giro d'Italia:
http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=87296&tp=n
Ah, ma quindi Vegni lo sa che c'e' il rischio che in caso di maltempo tutte e tre le tappe di alta montagna del Giro saltino. :clap:
Verrebbe quasi da chiedersi chi abbia deciso di portare 3 tappe nello stesso Giro sopra i 2200m allora... :diavoletto:

Re: Giro 2017

Inviato: martedì 16 febbraio 2016, 13:28
da Slegar
Eshnar ha scritto:
Slegar ha scritto:Con la scusa dell'Extreme Weather Protocol si profila l'importante novità acclamata a gran voce da tutti gli appassionati, sicuramente io e Winter, dello spostamento di data del Giro d'Italia:
http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=87296&tp=n
Ah, ma quindi Vegni lo sa che c'e' il rischio che in caso di maltempo tutte e tre le tappe di alta montagna del Giro saltino. :clap:
Verrebbe quasi da chiedersi chi abbia deciso di portare 3 tappe nello stesso Giro sopra i 2200m allora... :diavoletto:
Se guardiamo il calendario allora mai il Giro nella sua storia sarebbe dovuto salire sopra i 2.000 metri. Bondone 1956, Tre Cime 1967, Gavia 1988, Agnello 1995 sono state "giornatacce" che la corsa rosa ha dovuto affrontare quando si è corsa a cavallo tra maggio e giugno, prima dell'anticipo di una settimana avvenuto con l'edizione del 2002.

A livello tecnico cambia parecchio gareggiare nel periodo 10 maggio/1 giugno, com'è adesso, piuttosto che 17 maggio/8 giugno; troppo vicino alle classiche di primavera per permettere ai "cacciatori di classiche" di essere subito competitivi per puntare alle tappe ed alla classifica a punti (penso a Gilbert, Sagan o Gerrans), troppo distante dall'inizio del Tour per poter sperare di essere compettitivi in tutte e due le grandi corse a tappe (Tour e Vuelta lo stanno a dimostrare).

Re: Giro 2017

Inviato: martedì 16 febbraio 2016, 13:38
da Eshnar
Slegar ha scritto:
Eshnar ha scritto:
Slegar ha scritto:Con la scusa dell'Extreme Weather Protocol si profila l'importante novità acclamata a gran voce da tutti gli appassionati, sicuramente io e Winter, dello spostamento di data del Giro d'Italia:
http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=87296&tp=n
Ah, ma quindi Vegni lo sa che c'e' il rischio che in caso di maltempo tutte e tre le tappe di alta montagna del Giro saltino. :clap:
Verrebbe quasi da chiedersi chi abbia deciso di portare 3 tappe nello stesso Giro sopra i 2200m allora... :diavoletto:
Se guardiamo il calendario allora mai il Giro nella sua storia sarebbe dovuto salire sopra i 2.000 metri. Bondone 1956, Tre Cime 1967, Gavia 1988, Agnello 1995 sono state "giornatacce" che la corsa rosa ha dovuto affrontare quando si è corsa a cavallo tra maggio e giugno, prima dell'anticipo di una settimana avvenuto con l'edizione del 2002.

A livello tecnico cambia parecchio gareggiare nel periodo 10 maggio/1 giugno, com'è adesso, piuttosto che 17 maggio/8 giugno; troppo vicino alle classiche di primavera per permettere ai "cacciatori di classiche" di essere subito competitivi per puntare alle tappe ed alla classifica a punti (penso a Gilbert, Sagan o Gerrans), troppo distante dall'inizio del Tour per poter sperare di essere compettitivi in tutte e due le grandi corse a tappe (Tour e Vuelta lo stanno a dimostrare).
Non ho nessun problema con l'andare sopra i 2200... Io contesto il fatto che ci si vada 3 volte nello stesso Giro. In caso di maltempo tra 4 mesi non si trattera' di saltare una salita... si trattera' di cancellare praticamente tutto il Giro. Peggio del 2013.

Poi sono d'accordo che spostare di una settimana aiuterebbe... ma solo dal lato meteo (e nemmeno di tanto). Essere competitivi in due corse a tappe di seguito direttamente non e' possibile. La stessa Vuelta lo dimostra. Quando e' stata l'ultima volta che e' stata vinta da uno che aveva fatto bene al Tour?

Re: Giro 2017

Inviato: martedì 16 febbraio 2016, 13:58
da Slegar
Eshnar ha scritto:Essere competitivi in due corse a tappe di seguito direttamente non e' possibile. La stessa Vuelta lo dimostra. Quando e' stata l'ultima volta che e' stata vinta da uno che aveva fatto bene al Tour?
E chi l'ha detto che non è possibile; purtroppo come appassionati molte volte si pensa esclusivamente alla vittoria e si rischia di perdere di vista delle prestazioni notevoli. Piccolo ripasso sui piazzamenti Tour-Vuelta negli ultimi anni:

2012
Froome: 2 - 4
2013
Rodriguez: 3 - 4
Valverde: 8 - 3
2014
Valverde 4 - 3
2015
Quintana 2 - 4
Valverde 3 - 7

E poi a mio avviso deve essere chiara una cosa: per i ciclisti da corse a tappe la storia passa tra Giro e Tour nella stessa stagione. Per questo motivo ritengo che Contador nel 2015 è stato uno scalino sopra a tutti quale interprete dei grandi giri; il giorno che Froome, Quintana, Nibali o Aru otterranno gli stessi risultati del madrileno di quest'anno, non importa in che ordine, la loro caratura aumenterà notevolmente.

Re: Giro 2017

Inviato: martedì 16 febbraio 2016, 14:16
da ucci90
Il problema del Giro è che viene prima del Tour, che è il centro nevralgico della stagione di quasi tutti. I corridori non tentano l'accoppiata perché se cadono o escono male dal Giro si bruciano il Tour. Viceversa, la Vuelta la "tentano" tanto ormai il Tour è andato, bene o male, e fino al luglio successivo non devono preoccuparsi di nulla.

Re: Giro 2017

Inviato: martedì 16 febbraio 2016, 14:16
da Eshnar
Slegar ha scritto:
Eshnar ha scritto:Essere competitivi in due corse a tappe di seguito direttamente non e' possibile. La stessa Vuelta lo dimostra. Quando e' stata l'ultima volta che e' stata vinta da uno che aveva fatto bene al Tour?
E chi l'ha detto che non è possibile; purtroppo come appassionati molte volte si pensa esclusivamente alla vittoria e si rischia di perdere di vista delle prestazioni notevoli. Piccolo ripasso sui piazzamenti Tour-Vuelta negli ultimi anni:

2012
Froome: 2 - 4
2013
Rodriguez: 3 - 4
Valverde: 8 - 3
2014
Valverde 4 - 3
2015
Quintana 2 - 4
Valverde 3 - 7

E poi a mio avviso deve essere chiara una cosa: per i ciclisti da corse a tappe la storia passa tra Giro e Tour nella stessa stagione. Per questo motivo ritengo che Contador nel 2015 è stato uno scalino sopra a tutti quale interprete dei grandi giri; il giorno che Froome, Quintana, Nibali o Aru otterranno gli stessi risultati del madrileno di quest'anno, non importa in che ordine, la loro caratura aumenterà notevolmente.
Se prendi in considerazione quei piazzamenti allora lo stesso Contador 2015 ha dimostrato che essere competitivi in Giro e Tour e' possibile. Peccato che tutti abbiamo visto che era l'ombra di se stesso, cosi' come lo era Quintana alla Vuelta, Froome nel 2012 e cosi' via. Poi essendo fuoriclasse, il piazzamento lo centrano. Cosi' come ci riescono Valverde e Rodriguez, che dalla loro hanno il percorso. Il fatto che alla Vuelta ci siano piu' piazzati e' semplicemente dovuto al fatto che ci provano quasi tutti (e soprattutto gli spagnoli), dato che e' l'ultimo grande giro dell'anno. ma per vincere la Vuelta il Tour non lo puoi disputare, cosi' come per vincere il Tour non devi fare il Giro.

Re: Giro 2017

Inviato: martedì 16 febbraio 2016, 14:59
da dietzen
ucci90 ha scritto:Il problema del Giro è che viene prima del Tour, che è il centro nevralgico della stagione di quasi tutti. I corridori non tentano l'accoppiata perché se cadono o escono male dal Giro si bruciano il Tour. Viceversa, la Vuelta la "tentano" tanto ormai il Tour è andato, bene o male, e fino al luglio successivo non devono preoccuparsi di nulla.
questo.

Re: Giro 2017

Inviato: martedì 16 febbraio 2016, 15:18
da andrea82
Notizia data in occasione della BIT lo scorso weekend: in Puglia sono in programma la costruzione di piste ciclabili che collegheranno il Gargano con Taranto, e con esse ben due tappe al Giro 2017.

Re: Giro 2017

Inviato: martedì 16 febbraio 2016, 18:02
da presa 2 del Montello
andrea82 ha scritto:Notizia data in occasione della BIT lo scorso weekend: in Puglia sono in programma la costruzione di piste ciclabili che collegheranno il Gargano con Taranto, e con esse ben due tappe al Giro 2017.
http://edicola.lagazzettadelmezzogiorno ... fogg/#/43/

In questo articolo della "Gazzetta del Mezzogiorno" si parla di un incontro, tenutosi il 29 gennaio in Regione, per avanzare la candidatura del Salento nel Giro 2017. Anche a Peschici comunque vorrebbero il Giro, sempre nel 2017: si parla già di 2 anni di richieste, alla faccia che al Sud non vogliono la Corsa Rosa!

PS: giovedì riparte Radiocorsa...Ciclosprint inizia già a pensare all'e-mail da spedire!

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 1:42
da Visconte85
L' e-mail il pezzo forte di radiocorsa :D

Quella di Ciclosprint era sempre la prima ad essere letta e l'unica non firmata, forse firmata non sarebbe passata :diavoletto:

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 19 febbraio 2016, 11:04
da presa 2 del Montello
Candidatura di Jesi(da qdmnotizie.it): http://www.qdmnotizie.it/jesi-giro-dita ... -partenza/

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 26 febbraio 2016, 14:32
da 21marco21
Ieri alla conferenza stampa per la rinascita di Bussoladomani a Lido di Camaiore si è parlato della possibilità di ospitare la partenza di una tappa del Giro d'Italia.

http://www.versiliatoday.it/2016/02/25/ ... a-persone/

Re: Giro 2017

Inviato: giovedì 3 marzo 2016, 14:34
da presa 2 del Montello
Si torna a parlare di una possibile cronoscalata dal Lago di Santa Croce al Cansiglio e di un arrivo sul Grappa(da "La Tribuna di Treviso" del 29 febbraio):
http://tribunatreviso.gelocal.it/sport/ ... 1.13045440

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 21 marzo 2016, 18:20
da Basso
Da fonte primaria, probabile un ritorno del Giro a Vicenza nel 2017, anche in questo caso come sede d'arrivo.

Re: Giro 2017

Inviato: lunedì 21 marzo 2016, 20:18
da scaccianuvole
presa 2 del Montello ha scritto:Candidatura di Jesi(da qdmnotizie.it): http://www.qdmnotizie.it/jesi-giro-dita ... -partenza/
crono del vino?

Re: Giro 2017

Inviato: martedì 22 marzo 2016, 9:25
da nino58
scaccianuvole ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:Candidatura di Jesi(da qdmnotizie.it): http://www.qdmnotizie.it/jesi-giro-dita ... -partenza/
crono del vino?
Tracciati interessanti per una crono vallonata.

Re: Giro 2017

Inviato: mercoledì 23 marzo 2016, 14:11
da presa 2 del Montello
Basso ha scritto:Da fonte primaria, probabile un ritorno del Giro a Vicenza nel 2017, anche in questo caso come sede d'arrivo.
Mi permetto di linkare il tuo articolo su "Il Giornale di Vicenza" a riguardo: http://www.ilgiornaledivicenza.it/home/ ... -1.4737150

Re: Giro 2017

Inviato: giovedì 7 aprile 2016, 21:20
da presa 2 del Montello
Stasera a Radiocorsa Conti dovrebbe avere dato delle anticipazioni sul percorso del 2017: qualcuno ha avuto modo di seguire la trasmissione?

Re: Giro 2017

Inviato: giovedì 7 aprile 2016, 21:29
da Basso
presa 2 del Montello ha scritto:Stasera a Radiocorsa Conti dovrebbe avere dato delle anticipazioni sul percorso del 2017: qualcuno ha avuto modo di seguire la trasmissione?
Ha "abbozzato" l'idea di partire dalla Sicilia per poi attraversare sia Sardegna che Corsica ("magari con un trasferimento notturno come fece Torriani nel 1961") prima di rientrare sul continente.

Re: Giro 2017

Inviato: giovedì 7 aprile 2016, 21:45
da presa 2 del Montello
Basso ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:Stasera a Radiocorsa Conti dovrebbe avere dato delle anticipazioni sul percorso del 2017: qualcuno ha avuto modo di seguire la trasmissione?
Ha "abbozzato" l'idea di partire dalla Sicilia per poi attraversare sia Sardegna che Corsica ("magari con un trasferimento notturno come fece Torriani nel 1961") prima di rientrare sul continente.
Ti ringrazio della info...della Sardegna già sappiamo da tempo, della Sicilia avevamo "fiutato", la Corsica sarebbe una novità.

Re: Giro 2017

Inviato: giovedì 7 aprile 2016, 23:51
da Pascal
Anche se non sono in Italia sarebbe fantastico un arrivo a Roma e sarebbe l'unico che potrebbe avvicinarsi allo splendido traguardo di Parigi.

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 22 aprile 2016, 13:28
da presa 2 del Montello
Il Giro 2017 farà tappa ancora in Friuli, ma niente Zoncolan, parola di Cainero(da friulsera.it):http://friulisera.it/2016/04/cainero-pr ... oni-nuove/

Da capire se niente Zoncolan significa anche niente Crostis...

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 22 aprile 2016, 13:36
da Patate
Sarebbe bello Crostis e arrivo a Monte Croce Carnico, pergarantire uno spettacolo stile Mortirolo+Aprica

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 22 aprile 2016, 13:42
da Pascal
Quali sono le ipotesi più probabile per la sede di partenza e arrivo del Giro?

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 22 aprile 2016, 14:41
da presa 2 del Montello
Il "Messaggero Veneto" di oggi riporta: nel 2017 arrivo a Piancavallo e nel 2018 sullo Zoncolan...

Re: Giro 2017

Inviato: venerdì 22 aprile 2016, 23:50
da trautman80
Sarebbe bello Crostis e arrivo a Monte Croce Carnico, pergarantire uno spettacolo stile Mortirolo+Aprica
Il Crostis sarebbe sprecato con un arrivo del genere inoltre senza lavori di asfaltatura non è percorribile.
Un arrivo bello nelle vicinanze e abbastanza fattibile come logistica potrebbe essere cason di lanza da paularo e passo pramollo da pontebba.

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 23 aprile 2016, 0:25
da presa 2 del Montello
Qui l'articolo del "Messaggero Veneto": http://messaggeroveneto.gelocal.it/spor ... ref=search

Re: Giro 2017

Inviato: sabato 23 aprile 2016, 0:31
da trautman80
Il "Messaggero Veneto" di oggi riporta: nel 2017 arrivo a Piancavallo e nel 2018 sullo Zoncolan...
Per il 2018 il Crostis è impraticabile senza lavori, rcs potrebbe preferire il versante da Sutrio del 2003
o quello da Priola se la regione sistema qualche smottamento.