Pagina 2 di 28

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 16 gennaio 2015, 18:23
da Bomby
L'anno scorso le immagini rai facevano schifo probabilmente perchè il bit-rate del segnale che le antenne sulle moto inviavano all'elicottero (o quello che dall'elicottero giungeva alla base) era basso ed instabile. Probabilmente gli stessi mezzi schifosi usati da Infront per il Mondiale di Firenze. Per il metodo di funzionamento, poi, appena si rileva un salto (ovvero salta l'immagine, si blocca, ecc.), il segnale viene reinviato con un bit-rate più basso (peggiorando la qualità ulteriormente) velocizzando per passi successivi. Il che lo si nota a maggior ragione se si confrontano le immagini provenienti dall'Irlanda: quelle erano perfette perchè i mezzi erano decenti.

Quest'anno le moto saranno i mezzi di proprietà RAI: sul sito ho trovato il bando di gara solamente per il noleggio degli elicotteri e dei sistemi di ripresa e ripetizione segnali da installarvi sopra. Per le moto non ho visto nulla, al contrario dello scorso anno.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 18 gennaio 2015, 10:12
da Basso
Sorpresa: al momento attuale è prevista su Rai Sport 2 la differita del People's Choice Classic dalle 23 alle 23.30 di oggi.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 19 gennaio 2015, 14:22
da Gianluca Avigo - bove
infatti
De luca ha pure detto che da martedì, tutte le sere alle 23.00
ci sarà la sintesi.
:clap: :clap: :clap:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:29
da l'Orso
mmmm
Niente Vuelta in RAI?
Eurosport ha annunciato oggi l’estensione della sua partnership con la Vuelta a España, il terzo e ultimo dei Grandi Giri della stagione ciclistica, assicurandosi tutti i diritti televisivi e digitali dell’evento fino al 2020.

L’accordo, rinnovato attraverso la EBU a seguito di un bando di gara, include tutti i 54 territori coperti da Eurosport in Europa e comprende i diritti in esclusiva in Italia e in altri mercati chiave come Francia, Germania, Polonia e Regno Unito*.
.....
Da:
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 75947&tp=n

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 19:10
da Basso
Il comunicato stampa ufficiale dell'EBU (http://www3.ebu.ch/contents/news/2015/0 ... up-to.html) non menziona l'Italia mentre quello di Eurosport (http://www.eurosportcorporate.com/index.php?target=13) sì.

Boh.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 22:33
da Gianluca Avigo - bove
Magari mi sbaglio, però leggendo il comunicato eurosport, mi sembra di capire che la diretta esclusiva è solo per il regno unito. Quindi presumo/spero che succederà come per altre gare, cioè rai ed eurosport contemporaneamente.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: giovedì 29 gennaio 2015, 18:06
da 34x27
Scusate, ma ricapitolando: la Rai trasmetterà o no la Vuelta? Sembrava cosa fatta....
Non capisco più nulla :boh:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: giovedì 29 gennaio 2015, 19:57
da kasper^
Allo stato attuale no

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 30 gennaio 2015, 0:11
da matter1985
Sarebbe una figuraccia colossale :titanic:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 30 gennaio 2015, 1:05
da Gianluca Avigo - bove

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 30 gennaio 2015, 10:36
da Basso
Bove, il link che hai riportato non è attendibile per il semplice fatto che a)dice cose dette e stradette b)non cita le eventuali fonti usate ;)

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 30 gennaio 2015, 22:47
da Gianluca Avigo - bove
è il www bellezza :crazy:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 2 febbraio 2015, 22:37
da Basso
È notizia di stasera che RTVE, l'ente pubblico spagnolo, trasmetterà a partire dal 2015 il Giro d'Italia (nel canale specializzato Teledeporte).

In buona sostanza, dovrebbe essere così :fischio:

Tv spagnola che produce la Vuelta torna a trasmettere il Giro <----> Tv italiana che produce il Giro torna a trasmettere la Vuelta

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 3 febbraio 2015, 0:18
da Pat McQuaid
notizie sul Dubai Tour?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 3 febbraio 2015, 0:26
da Basso
Pat McQuaid ha scritto:notizie sul Dubai Tour?
A differenza dell'anno scorso prevista la diretta quotidiana http://www.cicloweb.it/programmazione-televisiva

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 3 febbraio 2015, 0:26
da Edone
Pat McQuaid ha scritto:notizie sul Dubai Tour?
Dovrebbe andare in diretta su Raisport 2 dalle 10.30 alle 12.30 e in differita poco dopo su Eurosport

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 3 febbraio 2015, 0:32
da Edone
Basso ha scritto:È notizia di stasera che RTVE, l'ente pubblico spagnolo, trasmetterà a partire dal 2015 il Giro d'Italia (nel canale specializzato Teledeporte).

In buona sostanza, dovrebbe essere così :fischio:

Tv spagnola che produce la Vuelta torna a trasmettere il Giro <----> Tv italiana che produce il Giro torna a trasmettere la Vuelta
Fonte sicura ??? Dove l'hai trovata??? Ma siamo sicuri che venga trasmessa la Vuelta dalla RAI? Fu detto annunciato in diretta lo scorso 11 maggio durante la prima tappa domenicale del Giro 2014 da Pancani e Martinello ma la notizia di qualche giorno fa parla di esclusiva per l'Italia ancora ad Eurosport....

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 3 febbraio 2015, 8:12
da 21marco21
Quando ricomincia Radiocorsa?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 3 febbraio 2015, 9:02
da kasper^
al momento la vuelta nn andrà sulla rai

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 3 febbraio 2015, 9:11
da Basso
Edone, la conferma è arrivata da Juan Gutiérrez, il principale giornalista del quotidiano As per quanto riguarda il ciclismo. E qui riportata http://www.dorsal51.com/?p=22342

Radiocorsa è invece previsto a partire da giovedì 12 febbraio, dalle 19.30 alle 20.30

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 11:07
da peek
Ma con la nuova gestione di Paris hanno tolto anche il commento per risparmiare?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 11:18
da kasper^
Incominciamo bene!

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 11:31
da Basso
(Che poi non è incominciamo, visto che ci sono state le differite delle gare australiane e le dirette/differite del ciclocross)

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 11:59
da galliano
kasper^ ha scritto:al momento la vuelta nn andrà sulla rai
minc... Kasper^ piantala con questo terrorismo psicologico ;)
rassegnati, la vuelta andrà in RAI!

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 12:10
da febbra
Vabbè, dai, almeno su Rai Sport 2 stanno dando in diretta il Dubai Tour, anche se, dalle voci, deduco che Pancani e Martinello stiano in uno scantinato.

:D

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 14:35
da 34x27
Verrà trasmesso il Laigueglia dalla Rai? Almeno differita serale...... grazie.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 20:29
da dahdeh
CicloSprint ha scritto:Rai Sport: la redazione si spacca sul piano di Carlo Paris
Spaccata in due la redazione di Rai Sport dopo la presentazione del piano editoriale da parte del direttore Carlo Paris. La votazione ( 110 votanti su 118 aventi diritto) si è conclusa con questo verdetto: 49 no, 47 sì, 12 schede bianche e 2 nulle. Il lavoro non mancherà a Paris, costretto a ripresentare il piano entro 15 giorni.

da http://www.repubblica.it/rubriche/spyca ... 105004391/
se n'e' poi saputo piu' nulla del piano editoriale dell'ineffabile Paris?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 23:05
da CicloSprint
Rai Sport: il nuovo piano di Paris. Con i supervisori
Dopo la bocciatura di gennaio, il direttore di Rai Sport, Carlo Paris, ha ripresentato il nuovo piano editoriale. Confermato l'Hd per Rai Sport 1, presto un tavolo con l'azienda per la digitalizzazione di Rai Sport (come già al Tg1 e Tg2). Inoltre Paris ha nominato alcuni supervisori: Civoli per la redazione di Milano, Franzelli per i motori (delega tolta a Losa), Vaccari per gli sport invernali e Volpi per il calcio. Mazzocchi ha chiesto se questo nuovo nuovo incarico significava "il commissariamento del capo del calcio Enrico Testa" ma il direttore ha negato. Ma speriamo che adesso Jacopo Volpi possa davvero evitare certi eccessi, protagonismi e chiacchiere di troppo. Più fatti, più immagini e meno parole: questa d'altronde era stata la promessa di Paris. Non sono certo positivi quest'anno i dati di ascolto di Novantesimo Minuto e Domenica Sportiva, pur con l'attenuante (ma non sempre) del calcio-spezzatino. Paris e l'azienda dovrebbe cominciare a preoccuparsi. La redazione sportiva, 120 giornalisti, ha iniziato a votare il piano e concluderà domani sera (giovedì lo spoglio). Lo stop di gennaio era stato un segnale non solo per Paris ma anche per il dg Gubitosi. Vedremo stavolta. Rare in passato erano state le bocciature a Rai Sport.

da http://www.repubblica.it/rubriche/spyca ... 106418942/

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 23:29
da STG
CicloSprint ha scritto:Rai Sport: il nuovo piano di Paris. Con i supervisori
Dopo la bocciatura di gennaio, il direttore di Rai Sport, Carlo Paris, ha ripresentato il nuovo piano editoriale. Confermato l'Hd per Rai Sport 1, presto un tavolo con l'azienda per la digitalizzazione di Rai Sport (come già al Tg1 e Tg2). Inoltre Paris ha nominato alcuni supervisori: Civoli per la redazione di Milano, Franzelli per i motori (delega tolta a Losa), Vaccari per gli sport invernali e Volpi per il calcio. Mazzocchi ha chiesto se questo nuovo nuovo incarico significava "il commissariamento del capo del calcio Enrico Testa" ma il direttore ha negato. Ma speriamo che adesso Jacopo Volpi possa davvero evitare certi eccessi, protagonismi e chiacchiere di troppo. Più fatti, più immagini e meno parole: questa d'altronde era stata la promessa di Paris. Non sono certo positivi quest'anno i dati di ascolto di Novantesimo Minuto e Domenica Sportiva, pur con l'attenuante (ma non sempre) del calcio-spezzatino. Paris e l'azienda dovrebbe cominciare a preoccuparsi. La redazione sportiva, 120 giornalisti, ha iniziato a votare il piano e concluderà domani sera (giovedì lo spoglio). Lo stop di gennaio era stato un segnale non solo per Paris ma anche per il dg Gubitosi. Vedremo stavolta. Rare in passato erano state le bocciature a Rai Sport.

da http://www.repubblica.it/rubriche/spyca ... 106418942/

Asaaaaahhhhhhhh!!!!! Mazzocchi no!!!! Lo trovo peggio pure di Sgarbozza.... almeno Gigetto ha l'attenuante di avere una certa età....

Ricordo con immensa tristezza un giovanissimo Mazzocchi inviato all'arrivo al Tour '95 che con aria baldanzosa aspettò all'arrivo i corridori stremati dopo la dura tappa pirenaica per chiedere loro "Lo sai vero che oggi è morto Casartelli??" Con molti a cui i loro ds non avevano detto niente in corsa per lasciarli più tranquilli che lo vennero a sapere così... Da questo grande professionista... :grr:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 6 febbraio 2015, 15:45
da 34x27
34x27 ha scritto:Verrà trasmesso il Laigueglia dalla Rai? Almeno differita serale...... grazie.
Veramente volevo dire Costa degli Etruschi :D Mi correggo e rispondo da solo: domenica ore 19.30 RaiSport2 (fonte sito Rai)

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 10 febbraio 2015, 14:35
da marc
La Rai ha i diritti per il Mondiale su pista :clap:
Sapete se verranno trasmesse in diretta le finali?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 10 febbraio 2015, 15:14
da Basso
Sì. Verosimilmente ci sarà un mix fra dirette e differite anche a causa dei numerosi eventi in contemporanea (Mondiali di Sci Nordico, final 4 di Coppa Italia di Basket, campionati di Volley). Probabile che alcune sessioni siano trasmesse su Rai Sport 1 (e altre sul consueto Rai Sport 2).

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 10 febbraio 2015, 15:20
da marc
Basso ha scritto:Sì. Verosimilmente ci sarà un mix fra dirette e differite anche a causa dei numerosi eventi in contemporanea (Mondiali di Sci Nordico, final 4 di Coppa Italia di Basket, campionati di Volley). Probabile che alcune sessioni siano trasmesse su Rai Sport 1 (e altre sul consueto Rai Sport 2).
già, speriamo cmq in trasmissioni a orari decenti, se mai c saranno differite. L'alternanza con Rs1 sarebbe l'ideale però i Mondili cominciano il 18 se non erro e il palinsesto ora è visibile fino al 16...

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 10 febbraio 2015, 15:26
da Basso
marc ha scritto:
Basso ha scritto:Sì. Verosimilmente ci sarà un mix fra dirette e differite anche a causa dei numerosi eventi in contemporanea (Mondiali di Sci Nordico, final 4 di Coppa Italia di Basket, campionati di Volley). Probabile che alcune sessioni siano trasmesse su Rai Sport 1 (e altre sul consueto Rai Sport 2).
già, speriamo cmq in trasmissioni a orari decenti, se mai c saranno differite. L'alternanza con Rs1 sarebbe l'ideale però i Mondili cominciano il 18 se non erro e il palinsesto ora è visibile fino al 16...
Su Rai Sport 1 dovrebbe andare in diretta tutto il pomeriggio domenicale, il resto fra dirette e differite su Rai Sport 2 (e magari se ci fosse la possibilità di avere la diretta, eventualmente anche senz'audio, su uno dei canali web).

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: giovedì 12 febbraio 2015, 10:42
da marc
Basso ha scritto:
marc ha scritto:
Basso ha scritto:Sì. Verosimilmente ci sarà un mix fra dirette e differite anche a causa dei numerosi eventi in contemporanea (Mondiali di Sci Nordico, final 4 di Coppa Italia di Basket, campionati di Volley). Probabile che alcune sessioni siano trasmesse su Rai Sport 1 (e altre sul consueto Rai Sport 2).
già, speriamo cmq in trasmissioni a orari decenti, se mai c saranno differite. L'alternanza con Rs1 sarebbe l'ideale però i Mondili cominciano il 18 se non erro e il palinsesto ora è visibile fino al 16...
Su Rai Sport 1 dovrebbe andare in diretta tutto il pomeriggio domenicale, il resto fra dirette e differite su Rai Sport 2 (e magari se ci fosse la possibilità di avere la diretta, eventualmente anche senz'audio, su uno dei canali web).
Basso leggo sul palinsesto che la prima giornata dei mondiali andrà in onda il 18 su Rs1 dalle 20 alle 22.45…ma è in diretta?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: giovedì 12 febbraio 2015, 10:44
da cauz.
intanto giovedì prossimo (19/02) ricomincia Radiocorsa, con una puntata speciale che inizierà addirittura alle 17:30

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: giovedì 12 febbraio 2015, 11:41
da Basso
marc ha scritto:Basso leggo sul palinsesto che la prima giornata dei mondiali andrà in onda il 18 su Rs1 dalle 20 alle 22.45…ma è in diretta?
Sì, perché il programma di quella serata a Saint Quentin inizia alle 19 e termina alle 22.05: nel programma la fascia 19-20 è però dedicata alla cerimonia d'apertura, quindi dovremmo vedere tutte le competizioni della serata.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: giovedì 12 febbraio 2015, 12:14
da Edone
Basso ha scritto:Edone, la conferma è arrivata da Juan Gutiérrez, il principale giornalista del quotidiano As per quanto riguarda il ciclismo. E qui riportata http://www.dorsal51.com/?p=22342

Radiocorsa è invece previsto a partire da giovedì 12 febbraio, dalle 19.30 alle 20.30
Fra i tanti commenti che si sentono in questi giorni in seguito all'ufficializzazione della trasmissione del Giro d'Italia da parte della televisione spagnola mi piacerebbe anche l'ufficializzazione da parte della RAI se trasmetterà o meno la Vuelta dato che a maggio 2014 fu annunciato in diretta durante il Giro mentre alcuni giorni un comunicato di Eurosport ne rivendica ancora l'esclusiva nel nostro Paese almeno fino al 2020....

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: giovedì 12 febbraio 2015, 13:21
da Seb
cauz. ha scritto:intanto giovedì prossimo (19/02) ricomincia Radiocorsa, con una puntata speciale che inizierà addirittura alle 17:30
Aggiungo che giovedì prossimo, molto probabilmente, potrebbe esserci anche la diretta del Trofeo Laigueglia... nel pomeriggio si dovrebbe avere la risposta definitiva

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: giovedì 12 febbraio 2015, 14:14
da kasper^
al momento è in programma alle 14.40 su raisport 1

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: giovedì 12 febbraio 2015, 14:22
da Basso
E la giornata di giovedì 19 prevista su Rai Sport 1 è, al momento, la seguente

14:40-16.00 Trofeo Laigueglia
16:00-17.30 Mondiali Pista 2015 2a Giornata
17.30-19.00 Radiocorsa: Speciale Stagione Ciclismo
19.00-22.30 Mondiali Pista 2015 2a Giornata

Tutto in diretta :clap:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 15 febbraio 2015, 12:35
da peek
Ma come mai adesso spostano il ciclismo su RS1?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 15 febbraio 2015, 14:32
da Basso
peek ha scritto:Ma come mai adesso spostano il ciclismo su RS1?
Perché RS2 nelle prossime due settimane avrà come evento fondamentale i Mondiali di Sci Nordico.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 16 febbraio 2015, 10:37
da galliano
Basso ha scritto:
peek ha scritto:Ma come mai adesso spostano il ciclismo su RS1?
Perché RS2 nelle prossime due settimane avrà come evento fondamentale i Mondiali di Sci Nordico.
Attenzione però che venerdì la pista è prevista su raisport2.
Per tornare su raisport1 nel fine settimana.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 16 febbraio 2015, 10:52
da Basso
galliano ha scritto:Attenzione però che venerdì la pista è prevista su raisport2.
Per tornare su raisport1 nel fine settimana.
Certo, infatti avevo preannunciato ;)
Basso ha scritto:Sì. Verosimilmente ci sarà un mix fra dirette e differite anche a causa dei numerosi eventi in contemporanea (Mondiali di Sci Nordico, final 4 di Coppa Italia di Basket, campionati di Volley). Probabile che alcune sessioni siano trasmesse su Rai Sport 1 (e altre sul consueto Rai Sport 2).

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 16 febbraio 2015, 15:43
da CicloSprint
16 FEB 2015 14:03
MAI DIRE RAI! LE TESTATE RESTANO MA I VICEDIRETTORI SE NE VANNO: CON LA RIFORMA GUBITOSI I VICE DEI TG RAI SCENDONO DA 32 A 12 E I DIRETTORI DA 8 A 2. RISPARMIO PREVISTO DAL PIANO DEL DG: 100 MILIONI DI EURO

Gubitosi ascolterà le prescrizioni della Vigilanza ma il piano di accorpamento va avanti. Intanto Raisport è nel caos: col neodirettore Paris (storico esponente Usigrai) gli ascolti restano al palo, dimissioni a raffica nella redazione calcio e uno dei due canali si avvia alla chiusura…



RAI, 2 SOLI DIRETTORI E 12 VICE. IN ARRIVO VALANGA DI RICORSI

Claudio Marincola per “Il Messaggero”

Sguardi preoccupati, conciliaboli nei corridoi, cellulari bollenti. In viale Mazzini e a Saxa Rubra è allarme rosso. Gli 8 direttori delle testate giornalistiche si sentono appesi a un filo. Idem i loro vice. Nessuno è più sicuro. Il nuovo scenario, la riorganizzazione del loro posto di lavoro, si intravede appena ma già fa “paura”: prevede solo due superdirettori e 12 vice al posto degli attuali 32. Che ne sarà degli altri?

Nuvole nere in avvicinamento. Chi minaccia vertenze, contenzioso che si aggiungerebbe al contenzioso già esistente, una montagna che incombe da sempre sull’ufficio legale. Chi conta i mesi che mancano alla pensione, chi s’informa sull’eventuale buonuscita. Chi si sente in una botte di ferro perché «la qualifica ad personam non me la possono togliere».

Nella giungla dei contratti che ai bei tempi si siglavano in viale Mazzini ognuno ha il suo sentierino da percorrere. Un’uscita di sicurezza, un codicillo che lo blinda, una personalissima clausola di salvaguardia. Basteranno?

Dopo le indicazioni della Vigilanza, il dg Gubitosi è pronto a recepire le correzioni e a varare comunque il piano anti-sprechi. Prevede accorpamenti, risparmi, sinergie. Sa che ad aprile il suo mandato scadrà e che in molti lavorano per farli finire entrambi in prescrizione. Lui e il «suo» piano, una fatica di Sisifo. Un’ostilità che in questi mesi ha messo a nudo le lobby, le porte comunicanti, il filo che non si è mai spezzato tra Montecitorio e viale Mazzini.

IL NUOVO TESTO
La Rai che pensa Gubitosi, forse - anzi, sicuramente - non è quella di Renzi ma è un modello che almeno nella “taglia” le si avvicina molto. Meno giornalisti che fanno le stesse cose, meno tg fotocopia, un rullo di notizie no stop lavorate a capo chino sul desk.Il piano anti-sprechi, dicevamo, verrà riscritto come chiede la Commissione, tenendo conto di tutte, dicansi «tutte», le prescrizioni. Da ieri è sul tavolo degli esperti. Dovranno recepire le 17 correzioni indicate dai membri della Vigilanza con la matita blu. Un flusso ininterrotto di richiami a trasparenza, autonomia, democrazia, pluralismo. Parole che a furia di rimanere inascoltate rischiano di sembrare vuote.

L’impostazione generale resterà la stessa. In una prima fase nasceranno due newsroom guidata ognuna da un “superdirettore”. Meno duplicazioni,, nuova offerta formativa. La squadra che ci sta lavorando è la stessa che aveva predisposto il piano: Francesco Nardella, capostruttura di Raifiction; Valerio Fiorespino, direttore Risorse umane e Nino Rizzo Nervo, in Rai dal 1979, ex direttore del Tg3 e direttore della Scuola di giornalismo di Perugia. Insomma, si va avanti, sapendo bene che tutto questo lavoro potrebbe restare sulla carta perché cda e dg scadranno ad aprile. L’agenda, riveduta e corretta, prevede la stesura del nuovo piano e l’approvazione entro marzo, dopo il solito «ampio dibattito».


FACCIA A FACCIA
Ieri il dg Luigi Gubitosi ha incontrato il presidente della Vigilanza Roberto Fico nella sede della commissione a San Macuto. Gli ha assicurato che tutti i punti contenuti nella risoluzione votata all’unanimità dai membri della Commissione verranno inglobati nel nuovo piano. Un gesto dovuto ma anche di sottomissione alla Vigilanza a cui la legge assegna compiti di indirizzo e controllo, composta da 20 deputati e 20 senatori, nominati dai presidenti delle due Camere del Parlamento sulla base delle designazioni effettuate dai gruppi parlamentari in proporzione tra le forze politiche.


Molti non se ne sono accorti ma il piano in realtà è già partito. Dopo la figuraccia di Brisbane, i 5 microfoni Rai piazzati sotto il mento di Renzi in Australia, in viale Mazzini si sono dati, diciamo, una regolata. Nella trasferta renziana di New York gli inviati erano due - è già stato fatto notare nell’entourage del direttore generale - ma questo non ha impedito alle altre testate di confezionare servizi e approfondimenti «in totale autonomia».

Nella prima fase nasceranno due newsroom, da una parte Tg1, Tg2 e RaiParlamento, dall’altra Tg3, Tgr e Rainews24. A Raiuno verà affidata la parte più istituzionale; Raidue sarà orientata verso giovani, sport, innovazione e cronaca internazionale e Raitre darà spazio alla sua vocazione verso sociale, cultura e territorio. A Rainews, sempre più esposta alla concorrenza del canale all news di Sky, verrebbe invece riservata la fascia notturna per tutte le reti.

Un discorso a parte per Raisport: un pianeta a parte, con un suo direttore e un organico ancora da definire. Fin qui il piano. Cambierebbe un assetto identico da 35 anni. Una spending che dovrebbe portare, a regime, risparmi per 100 milioni di euro. In parallelo si pensa ad un piano di pensionamenti: tra funzionari, amministrativi e giornalisti 300 dipendenti. Un esodo volontario per chi ha già i requisiti o è molto vicino e potrebbe essere invogliato dagli incentivi.


«I marchi dei Tg non scompariranno - aveva assicurato Gubitosi nel settembre scorso , quando fu sentito dalla Commissione - e non ci saranno tagli lineari come avvenuto nel 2012». Insomma, il punto 3 della risoluzione, quello sull’identità delle testate, e che più di tutti ha fatto discutere, a sentire il dg non avrebbe motivo di esserci. La fusione fredda non ci sarà.

IL CONCORSONE
Nessuna parola invece sull’informazione delle Reti, un punto su cui insiste molto l’Usigrai, il sindacato interno dei giornalisti Rai. E neanche sul concorsone Rai fermo ai box (il bando per definire la società che dovrà valutare le 5 mila domande non è stato ancora assegnato).

Tutto qui? No nei prossimi giorni lo scontro continuerà. Ancora ieri il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, padre della legge che da oltre 10 anni regolamenta il nostro sistema radiotelevisivo, politicamente agli antipodi rispetto all’Usigrai, ha messo in guardia il cda Rai contro «ogni orientamento» diverso dalle deliberazioni del Parlamento «che avrebbe in questo caso tutto il diritto di contestarle e bloccarle». Autonomia ma solo fino a un certo punto.



CAOS A RAISPORT: DIMISSIONI A RAFFICA E RISCHIO CHIUSURA PER UN CANALE
Che succede a Raisport? Redazione in subbuglio, dimissioni in massa, rischio chiusura di un canale: sembra che l’avvicendamento deciso improvvisamente lo scorso settembre tra Mauro Mazza e Carlo Paris, storico sindacalista Usigrai, non abbia portato bene alla testata sportiva della Rai.

A Mazza si imputavano ascolti bassi per i due canali (Raisport 1 e 2) e la divisione della redazione, per questo fu sollevato dall'incarico dopo la prima giornata di campionato, quando ormai tutti i programmi per la nuova stagione erano stati impostati. Voci di corridoio di Saxa Rubra, però, notano che con Paris gli ascolti non sono affatto migliorati, e il clima in redazione è addirittura peggiorato.

Il piano editoriale in prima battuta (a gennaio, dopo una lunghissima gestazione) è stato bocciato dalla redazione. In seconda invece approvato. Le modifiche organizzative apportate in questa seconda versione (un supervisore sul calcio, Jacopo Volpi) hanno portato alle dimissioni del caporedattore della redazione calcio (la più importante) e alla conseguente dimissione di (quasi) tutta la Line del Calcio che ha chiesto il cambio di redazione, un vicecaporedattore e tre capiservizio. La redazione calcio è ora temporaneamente affidata ad Alessandro Forti, unico a non essersi dimesso.

Anche a Milano la redazione (22 persone) è in subbuglio. Sia per il siluramento del vicedirettore Maurizio Losa (fino a un anno fa nella terna del dg per diventare direttore), tornato a fare il caporedattore e sostituito alla vicedirezione da Marco Civoli (storico telecronista, in questi anni ormai solo commentatore).

A Civoli è rimasta solo la "delega su Milano". La delega ai motori, da sempre afferente alla redazione di Milano, è stata invece spostata a Roma e affidata a Marco Franzelli, in arrivo da Rainews. Proprio questa scelta sembra sia stata all'origine della bocciatura delle scelte delle vicedirezioni da parte del Cda. Anche in questo caso approvate poi in seconda battuta.

Il Piano di Paris prevede la trasformazione di Raisport 1 in HD (da luglio) con la trasformazione di Raisport 2 nella copia del primo canale ma non in HD: di fatto una chiusura sostanziale del canale. Per un solo canale e senza grandi spazi sui canali generalisti, a che serve una redazione di 120 persone?

da http://www.dagospia.com/rubrica-2/media ... -94594.htm

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 16 febbraio 2015, 23:12
da Basso
Dagli ultimi aggiornamenti pare non confermata la diretta del Laigueglia (sostituita dalla consueta sintesi di un'ora). Per maggiori conferme è comunque meglio attendere domani.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 17 febbraio 2015, 6:51
da peek
Basso ha scritto:Dagli ultimi aggiornamenti pare non confermata la diretta del Laigueglia (sostituita dalla consueta sintesi di un'ora). Per maggiori conferme è comunque meglio attendere domani.
Forse per essere del tutto sicuri occorrerà attendere venerdi, come al solito ...

Ma quanto costa fare la diretta di una corsa tipo Laigueglia?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 17 febbraio 2015, 11:01
da Basso
peek ha scritto:Ma quanto costa fare la diretta di una corsa tipo Laigueglia?
Parecchio. Nell'ordine di alcune decine di migliaia di euro.

L'elicottero che serve a)per fare da "ponte" tra le riprese effettuate dalle moto e la regia all'arrivo b)per le riprese della gara. Posto che la parte b) è secondaria, il fatto di essere il tramite tra moto e regia all'arrivo è fondamentale: senza l'elicottero le immagini non possono essere irradiate.

L'elicottero ha molte voci di spesa: costo dello spazio aereo e dei servizi relativi, costo del carburante, costo del personale (e si potrebbe aggiungere anche il successivo costo di cura/manutenzione). Ovviamente la prima specifica è quella più gravosa per le casse di un'emittente.

Il costo più rilevante è quello dell'affitto del segnale via satellite per trasmettere in diretta.

Infine, ma questa è la parte meno onerosa, è il costo per il maggior personale a terra.

A questo link http://www.academia.edu/5473047/Giancar ... ello_sport segnalo l'interessantissimo volume di Giancarlo Tomassetti, ex regista Rai, che spiega come avvengono le riprese a seconda dello sport. La parte relativa al ciclismo inizia da pag.175.

Da qui cito
Da p.176 ha scritto:Una telecamera può essere collegata alla regia via cavo o via radio. Il segnale di una telecamera su moto viene trasmesso su una frequenza radio, tra un apparato trasmittente e un apparato ricevente. L'apparato ricevente, la ricezione di una camera sulla moto che segue la corsa, è sistemata su un elicottero che viene chiamato ponte perché, a sua volta, lo trasmette ad una stazione ricevente a terra. Questa stazione, detta intermedia, lo riceve e lo ritrasmette alla regia che, di solito, è sistemata sul traguardo. ... La condizione sine qua non di questi apparati riceventi e trasmittenti è che essi siano a vista: l'elicottero ponte deve vedere la moto e la stazione intermedia, questa deve vedere la successiva intermedia che deve vedere la parabola ricevente collegata alla regia. E devono vedersi in ogni momento, dietro ogni tornante, in qualsiasi condizione. Quando la moto entra in galleria, il segnale non può essere trasmesso al ponte e quindi viene a mancare. Se la moto viaggia in una strada tra i boschi o in un viale alberato, il segnale soffre di interferenze che lo rendono instabile e scrosciato. Oppure, se c è scarsa visibilità, per nebbia, foschia, nuvole basse, e l'elicottero ponte non vede più la moto, il collegamento a vista si perde e così il segnale.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 17 febbraio 2015, 11:20
da peek
Grazie dell'esaustiva informazione. Però registrata allora costa abbastanza poco perché non c'è bisogno dell'elicottero.

Oppure potremmo fare tutte le corse in brevi circuiti piatti così non c'è il problema della trasmissione del segnale.
E oltretutto i velocisti sarebbero anche più contenti.