Re: Vuelta al Pais Vasco 2015 ( 6-11 aprile)
Inviato: martedì 7 aprile 2015, 17:48
Vi funzionavano gli abituali streaming?
Per me buio completo
Per me buio completo
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
manca il colpo grosso.Winston Smith ha scritto:Un buon bottino di vittorie italiane in questo 2015.
L'anno scorso a questo punto della stagione per l'Italia era un disastro totale. Invece adesso Paolini, Cimolai, Malori, Pozzovivo e Felline ci stanno regalando piccole-grandi soddisfazioni.
Beh paolini alla gand non è proprio un colpetto da nulla.tetzuo ha scritto:manca il colpo grosso.Winston Smith ha scritto:Un buon bottino di vittorie italiane in questo 2015.
L'anno scorso a questo punto della stagione per l'Italia era un disastro totale. Invece adesso Paolini, Cimolai, Malori, Pozzovivo e Felline ci stanno regalando piccole-grandi soddisfazioni.
(ovviamente parlo di gare in linea e soprattutto Monumento)
(e no, non c'entra nulla con la foto postata da pacho in altro thread qualche giorno fa)
No, anzi.Winston Smith ha scritto:Beh paolini alla gand non è proprio un colpetto da nulla.tetzuo ha scritto:manca il colpo grosso.Winston Smith ha scritto:Un buon bottino di vittorie italiane in questo 2015.
L'anno scorso a questo punto della stagione per l'Italia era un disastro totale. Invece adesso Paolini, Cimolai, Malori, Pozzovivo e Felline ci stanno regalando piccole-grandi soddisfazioni.
(ovviamente parlo di gare in linea e soprattutto Monumento)
(e no, non c'entra nulla con la foto postata da pacho in altro thread qualche giorno fa)
Ad oggi ventisette vittorie.tetzuo ha scritto:manca il colpo grosso.Winston Smith ha scritto:Un buon bottino di vittorie italiane in questo 2015.
L'anno scorso a questo punto della stagione per l'Italia era un disastro totale. Invece adesso Paolini, Cimolai, Malori, Pozzovivo e Felline ci stanno regalando piccole-grandi soddisfazioni.
(ovviamente parlo di gare in linea e soprattutto Monumento)
(e no, non c'entra nulla con la foto postata da pacho in altro thread qualche giorno fa)
Con quella odierna di Felline sono ventotto almeno secondo Cycling Quotient.nino58 ha scritto:Ad oggi ventisette vittorie.
Me ne sono persa una.Slegar ha scritto:Con quella odierna di Felline sono ventotto almeno secondo Cycling Quotient.nino58 ha scritto:Ad oggi ventisette vittorie.
La ventottesima, ovviamente, visto che ne hai contate ventisette.nino58 ha scritto:Me ne sono persa una.
Chissà quale ?
Ok quale manca?1 Gent - Wevelgem
2 Trofeo Laigueglia
3 SuisseGas Gran Premio
4 GP Nobili Rubinetterie-
5 Trofeo Playa de Palma-Palma
6 Trofeo Santanyi-Ses Salines-Campos
7 G.P. Costa degli Etruschi
8 Energiewacht Dwars door Drenthe
9 Tirreno-Adriatico - Prologue
10 Paris - Nice - Stage 5
11 Volta Ciclista a Catalunya - Stage 3
12 Vuelta Ciclista al Pais Vasco - Stage 2
13 Tour of Oman - Stage 1
14 Dubai Tour - Stage 2
15 Le Tour de Langkawi - Stage 1
16 Le Tour de Langkawi - Stage 2
17 Le Tour de Langkawi - Stage 4
18 Le Tour de Langkawi - Stage 8
19 Criterium International - Stage 2 (ITT)
20 Tour de San Luis - Stage 5 (ITT)
21 Settimana Internazionale Coppi e Bartali - Stage 3
22 La Tropicale Amissa Bongo - Stage 4 2.1
23 Settimana Internazionale Coppi e Bartali - Stage 1a
24 Vuelta al Tachira en Bicicleta - Stage 3
25 Vuelta al Tachira en Bicicleta - Stage 4
26 Tour of Egypt - Stage 2
27 Tour of Egypt - Stage 4
no.nino58 ha scritto:Ho controllato CQ.
E' la vittoria di Vendrame.
Ma è una corsa Pro ?
Credo che Nino per "Pro" intenda le corse UCI. Se così fosse, sì, il Giro di Belvedere è una corsa che vale ai fini del conteggio sopra elencato.tetzuo ha scritto:no.nino58 ha scritto:Ho controllato CQ.
E' la vittoria di Vendrame.
Ma è una corsa Pro ?
e quindi quante sono Basso le vittorie italiane in stagione, vienimi tu in soccorso, io ho finito la scorta delle gaffe per oggiBasso ha scritto:Credo che Nino per "Pro" intenda le corse UCI. Se così fosse, sì, il Giro di Belvedere è una corsa che vale ai fini del conteggio sopra elencato.tetzuo ha scritto:no.nino58 ha scritto:Ho controllato CQ.
E' la vittoria di Vendrame.
Ma è una corsa Pro ?
Se riesci a mettere il nome del vincitore di fianco all'elenco di corse che hai messo sopra, ti dico quella che mi manca.tetzuo ha scritto:Poi io personalmente non conterei Il Giro di Belvedere come corsa ''PRO'', ma le statistiche non le fa la mia opinione personale, e vedo che anche i vari siti che si occupano di statistiche, in giro per la rete, non contano quella corsa fra le vittorie italiane in stagione (a parte appunto CQ)
Le vittorie italiane sono 28:tetzuo ha scritto:e quindi quante sono Basso le vittorie italiane in stagione, vienimi tu in soccorso, io ho finito la scorta delle gaffe per oggiBasso ha scritto:Credo che Nino per "Pro" intenda le corse UCI. Se così fosse, sì, il Giro di Belvedere è una corsa che vale ai fini del conteggio sopra elencato.tetzuo ha scritto:
no.
Ok!nino58 ha scritto:
Se riesci a mettere il nome del vincitore di fianco all'elenco di corse che hai messo sopra, ti dico quella che mi manca.
no beh la vittoria della CCC non c'entra nulla con le vittorie italianeGiacomoXT ha scritto:Su CQ Ranking viene conteggiata come vittoria italiana la seconda semitappa della Coppi e Bartali vinta dalla CCC (c'era Rebellin nella formazione vincente).
Le vittorie italiane sono al momento 28 (27 se non si conteggia il Giro del Belvedere).
Non c'entra nulla la divisione tra professionisti e dilettanti, fa parte del calendario internazionale e come tale quella di Vendrame deve essere considerata, a puro livello statistico, come quella odierna di Felline. A dirla tutta al Giro del Belvedere hanno preso il via due squadre professional travestite da nazionali come la CCC Sprandi (Brozyna, Kaczmarek, Laton, Malecki e Paluta) e la Rusvelo (Arslanov, Evtushenko, Komin e Nich) oltre a squadre continental con ciclisti che hanno partecipato a gare professionistiche di categoria .HC e .1 come la Unieuro Willier Tervigiani (Ballerini, Carboni, Gaday e Rota), il Team Idea (Cappelli, Malucelli e Spreafico), il Team Stölting (Herklotz) e altre ancora, per non parlare di Davide Martinelli e degli australiani Robert Power, Jack Haig, Alexander Edmondson che con la loro nazionale hanno partecipato al Tour Down Under.tetzuo ha scritto:no.nino58 ha scritto:Ho controllato CQ.
E' la vittoria di Vendrame.
Ma è una corsa Pro ?
Ok, divisa così è più chiara la faccenda, ma resta comunque un po' di confusione sul discorso .2Basso ha scritto:
Le vittorie italiane sono 28:
5 nel World Tour (Paolini alla Gand, Cimolai alla Paris-Nice, Malori alla Tirreno, Pozzovivo al Catalunya, Felline al Pais Vasco)
10 di categoria Hc (Cimolai a Laigueglia, Bonifazio a Lugano, Nizzolo al Nobili, Viviani al Dubai, Guardini all'Oman, quattro di Guardini al Langkawi, Felline al Critérium)
8 di categoria .1 (Pelucchi al Trofeo Palma, Pelucchi al Trofeo Santanyi, Belletti all'Etruschi, Belletti alla Dwars door Drenthe, Malori al San Luis, Palini all'Amissa Bongo, Belletti alla Coppi&Bartali, Chicchi alla Coppi&Bartali)
5 di categoria .2 (Vendrame al Belvedere, due di Mareczko al Táchira, due di Palini all'Egypt)
A livello di vittorie, l'Italia è al primo posto fra le nazioni: seconda dovrebbe essere l'Australia a 26, terza l'Algeria con 21 (che ha dominato il mese passato nelle corse in casa, più l'ottimo Reguigui in Malesia).
Grazie mille anche a te Slegar, per il chiarimento, chiarezza che cmq all'uci mi sembra di capire non è di casaSlegar ha scritto:Non c'entra nulla la divisione tra professionisti e dilettanti, fa parte del calendario internazionale e come tale quella di Vendrame deve essere considerata, a puro livello statistico, come quella odierna di Felline. A dirla tutta al Giro del Belvedere hanno preso il via due squadre professional travestite da nazionali come la CCC Sprandi (Brozyna, Kaczmarek, Laton, Malecki e Paluta) e la Rusvelo (Arslanov, Evtushenko, Komin e Nich) oltre a squadre continental con ciclisti che hanno partecipato a gare professionistiche di categoria .HC e .1 come la Unieuro Willier Tervigiani (Ballerini, Carboni, Gaday e Rota), il Team Idea (Cappelli, Malucelli e Spreafico), il Team Stölting (Herklotz) e altre ancora, per non parlare di Davide Martinelli e degli australiani Robert Power, Jack Haig, Alexander Edmondson che con la loro nazionale hanno partecipato al Tour Down Under.tetzuo ha scritto:no.nino58 ha scritto:Ho controllato CQ.
E' la vittoria di Vendrame.
Ma è una corsa Pro ?
Quella della suddivisione in categorie invece è una delle regole più chiare dell'UCI; seguita da altre federazioni internazionali (esempio IAAF e FIS) esistono tre categorie e sono suddivise per età: Elite, U23 e Juniores che sono quelle di cui si svolgono i campionati mondiali. L'obbligo dello status professionistico è previsto solamente per le formazioni WT e Professional del ciclismo su strada (per le continental è a discrezione delle federazioni nazionali).tetzuo ha scritto:Grazie mille anche a te Slegar, per il chiarimento, chiarezza che cmq all'uci mi sembra di capire non è di casa
Sbagliato. Il Recioto non è una corsa del calendario UCI Élite.TIC ha scritto:29 con Moscon oggi al recioto. C.Q. considera anche le internazionali under 23
penso che l'unico modo per avere un quadro chiaro e senza troppo dislivello a livello di partecipazione alle varie competizioni, sia considerare solo le gare da .1 in su.tetzuo ha scritto:la smettete di fare confusione
Secondo me no: cos'hanno di diverso le corse .2 rispetto alle .1, ad eccezione dell'assenza dei team World Tour (e di elementi secondari in questo tema come il chilometraggio)? Fanno parte dello stesso calendario delle Hc e delle .1 e assegnano punti validi ai fini delle classifiche continentali.dietzen ha scritto:penso che l'unico modo per avere un quadro chiaro e senza troppo dislivello a livello di partecipazione alle varie competizioni, sia considerare solo le gare da .1 in su.tetzuo ha scritto:la smettete di fare confusione
Ad una settimana e mezzo dall' Amstel e in generale delle classiche delle Ardenne non ha offerto una buona prestazione, tantomeno dato una buona impressione.Mystogan ha scritto:Mi aspettavo di più da Gilbert
Purtroppo dopo il grandissimo 2011 non ha mai più raggiunto quelle vette,forse solo al Mondiale 2012 e all'Amstel dell'anno scorsoOude Kwaremont ha scritto:Ad una settimana e mezzo dall' Amstel e in generale delle classiche delle Ardenne non ha offerto una buona prestazione, tantomeno dato una buona impressione.Mystogan ha scritto:Mi aspettavo di più da Gilbert
Non so se ha deciso volutamente di non forzare o se la salita non fosse adattissima alle sue caratteristiche... in ogni caso mi sembra strano che non abbia voluto tentare di vincere la tappa.
sara'anche appagato ma la sua sparata l'anno scorso l'ha fatta ancora e ha fatto un signor mondiale per GVA. Ora va in fuga alla Pa-Ni e attacca sul poggio. Vedremo settimana prossima la condizione, la voglia non manca... Alla Sanremo e' caduto, non so le conseguenze ma bene non gli ha fatto.tetzuo ha scritto:Gilbert mi sembra decisamente appagato da un paio di stagioni
ma figuriamoci ci dovete solo provare ad attaccarmi sul pippo vallone, l'ho sempre apprezzato moltissimo sin dai tempi della fdj, ricordo anche parecchie discussioni accese dove lo ''difendevo'', forse magari per questo il mio giudizio risulta viziato, tuttavia secondo me è inferiore agli anni scorsi, vuoi fisiologicamente, vuoi per un senso di appagamento, non lo so chiaramente non sono lui, né vivo vicino a lui, sono solo sensazioni, ma questo non vuol dire che non possa bastare per fare sua almeno una di quelle tre gare, anche perché, correggimi se sbaglio, non si attraversa una fase che scoppia di fuoriclasse per le ardenne, a meno che non si voglia far passare per fuoriclasse ottimi corridori come gerrans o daniel martinBasso ha scritto:Quest'anno Philippe aveva/ha quattro obiettivi: nell'ordine Sanremo, trittico Amstel-Freccia-Liegi, Giro d'Italia, Mondiale.
Il primo purtroppo come detto è andato male, il secondo si avvicina (e credo che qualcosina potrebbe raccogliere), per il quarto c'è ancora parecchio tempo.
Per il terzo, invece, da quel che so Philippe è mentalizzato molto sulla Corsa Rosa: so che ha già visionato alcune tappe (quelle liguri nei giorni prima della Sanremo, quella di Vicenza un paio di settimane fa: mi è stato riferito da chi l'ha accompagnato che è rimasto entusiasta del percorso, che in effetti gli calza a pennello).
Occhio a dar per ferito il vecchio campione
e chi hai contato, anche vettel?Visconte85 ha scritto:la Sky rischia di vincere anche la Vuelta al Pais Vasco![]()
PS: 31 con quella di Rossi in Qatar
E Chavaneltetzuo ha scritto:ma quindi basso, oltre a boonen,, anche gilbert al giro? molto bene
uno dei pochi che può scaldarmi il cuore sulle ardenneVisconte85 ha scritto:
anche se Mister K può far male veramente