Con una bella insaponata lisciante accontenteremmo il ns DDL87

Però questo non è bello. Etica zero
Allo stato, in questa situazione di merdketing, dico pure: "Magari!"
Non so dirti quanto margine ci sia sul mercato italiano, però hai sicuramente ragione. Su Eurosport Deutschland in occasione del Giro 2011 era stata eseguita una notevole pubblicità che si basava sulla sfida tra il vincitore del Tour (Contador) e della Vuelta (Nibali). Ho messo tra parentesi i nomi non per far sapere i vincitori, ci mancherebbe, ma perché il Giro era presentato come una specie di sfida finale per vedere chi fose il più forte tra i vincitori degli altri due GT (lo sapete, saccenti, ma non è detto che lo sappia lo spettatore medio di Eurosport).Tranchée d'Arenberg ha scritto:Basterebbe prendere esempio dalla gestione degli eventi sportivi che fa La7. Nel periodo che precede il sei nazioni di rugby martellano di pubblicità con una continuità che non può lasciare indifferente lo spettatore. La Rai per il Giro invece non fa nulla, benchè le ore di diretta poi siano veramente tante. E' chiaro che le colpe sono principalmente della tv di stato, ma RCS che le vende i diritti è altrettanto colpevole perchè a mio modo di vedere nel contratto che stipula dovrebbe richiedere nero su bianco un certo comportamento in termini di marketing, di pubblicità.
ehhhh caro alfisoo....a me di ste pagliacciate non frega proprio niente.....alfiso ha scritto:Allora dopo Badedas avremo la catena Acqua&Sapone, che è on air fra l'altro dal 28 novembre sulle reti Mediaset con una campagna.
Con una bella insaponata lisciante accontenteremmo il ns DDL87
Però questo non è bello. Etica zero
Allo stato, in questa situazione di merdketing, dico pure: "Magari!"
Hahaha Nico', hai fatto un capolavoro di grammatica: in 5 parole sei passato dal plurale maschile al plurale femminile al singolare femminiledanilodiluca87 ha scritto:li voglio tutte queste squadra
Pronostico tutt'altro che folle. L'unica cosa su cui non sono daccordo è la posizione della 1t4i. Quest'anno le professional francesi sono 4 dopo la promozione della FDJ al WT. Tra queste sicuramente riceveranno al 100% l'invito al Tour Cofidis, Europcar e Saur, mentre credo che difficilmente sarà invitata la Bretagne, che insieme alla Champion System è la più debole tra le professional. Chi rimane dunque in ballo per la 4a iper-ambita wild card del Tour? Sicuramente proprio la 1t4i di Kittel e Degenkolb, ma anche di Geniez, Huguet, Hupond, Bonnin, Damuseau e Sprick. Ben 6 francesi. La contendente dovrebbe essere il Team Type 1 che si è ulteriormente rinforzato nell'ultimo ciclomercato con l'acquisto di diversi uomini 3 dei quali proprio transalpini. Altre papabili formazioni per l'ultimo invito non ne vedo, sempre che gli organizzatori non invitino proprio la Bretagne.Admin ha scritto:Hahaha Nico', hai fatto un capolavoro di grammatica: in 5 parole sei passato dal plurale maschile al plurale femminile al singolare femminiledanilodiluca87 ha scritto:li voglio tutte queste squadra![]()
![]()
![]()
Venendo al tema, ecco cosa ci disse in tempi non sospetti (già a fine ottobre, due mesi fa!) Palmirone Masciarelli: «Siamo stati ospiti alla presentazione di Milano, e RCS Sport ci ha reso noti i criteri di scelta dei team per il Giro 2012. Mi pare che siamo abbastanza tranquilli su tutti i fronti, siamo avvantaggiati anche dal fatto di fare molta attività in Italia, con 13 squadre giovanili sparse per varie regioni, e con la presenza sia nella MTB che nelle Gran Fondo che tra le donne che tra i Giovanissimi. In più, mettiamoci che facciamo molta promozione al Giro anche tramite le aziende che ci sponsorizzano e che raggiungono anche una bella fetta di pubblico femminile».
Allora non capii a fondo il riferimento alla promozione, ma evidentemente il lavoro nell'ombra è già in atto da tempo.
L'Acqua&Sapone parrebbe insomma non messa male, anche se ci si può aspettare di tutto; ma mi sovviene anche un'altra ipotesi: e se al team abruzzese venisse riservata una delle sole due wild card per la Tirreno (corsa che, geograficamente, interessa di più alla squadra) e non una delle quattro per il Giro? Perché non so quanto una 1T4I abbia la possibilità di fare il Tour, e magari non avrebbe difficoltà a portare al Giro sia Kittel che Degenkolb che, per far contento Acquarone, il cinese Cheng Ji.
In tal caso il mio pronostico è: Farnese (per la quale sia Acquarone che - come ci ha segnalato più su Slegar - la Rosea sembrano avere un occhio di riguardo) e Acqua&Sapone alla Tirreno, Farnese, Colnago, Androni e 1T4I al Giro. Chi mi dà le quote per scommettere?
ehhh voi ditemi una cosa.....Admin ha scritto:....al Giro sia Kittel che Degenkolb....
Schietto, genuino, diretto. E per me assolutamente condivisibile.danilodiluca87 ha scritto:ma già non viene nessuno di quelli forti davvero, quest anno sfruttiamolo per far crescere i nostri....non inventiamo i "fenomeni stranieri"...
Farnese, Acqua&Sapone, Androni e Colnago al Giro ed alla Tirrenoo!!!!!!
danilodiluca87 ha scritto:ehhh voi ditemi una cosa.....Admin ha scritto:....al Giro sia Kittel che Degenkolb....
chi fa scendere più gente in strada al giro garzelli-diluca oppure kittel-degenkolb (ammesso che venganoo)??????
chi muove le masse????? chi muove gli sponsor?????? chi muove la televisione???????? chi vuole vedere di più la gente in televisione????? chi ha più storia????? chi ha vinto di piùùù???????
ma chi ca** si metterebbe sulla macchina per andare a vedere le tappe.......per andare a vedere le volate di questi due......![]()
![]()
![]()
![]()
ma chi li conosce sti due.....qualche vero appassionato di ciclismo....ma non la gente comunee!!!!!!!
saranno pure forti, ma li vedo più o meno allo stesso livello di Appollonio.....ma se un italiano come Modolo non fa il Giro, tutti diciamo "sti cazzi" tranne i suoi tifosi, ma se uno straniero non fa il Giro diventa automaticamente fortissimoo....bahhhhhhhh
quindi siccome la gente non sappiamo dove metterla sulle strade, possiamo far diventare il Giro d'Italia...un giro di nicchia.....
ma già non viene nessuno di quelli forti davvero, quest anno sfruttiamolo per far crescere i nostri....non inventiamo i "fenomeni stranieri".....per qualche euro del cavolo quest'anno....che l'anno prossimo visto lo spettacolo ancora più skyfoso degli ultimi anni (dove abbiamo avuto grandi corridori in corsa ed oggi comunque abbiamo problemii).....saranno ulteriori perditeee.....
Farnese, Acqua&Sapone, Androni e Colnago al Giro ed alla Tirrenoo!!!!!!
In generale sarei d'accordo se si trattasse davvero di vecchie glorie, però Garzelli ha sempre trovato il modo di dare un senso alla propria presenza al Giro, pure Pozzato ha vinto una tappa nel 2010 (e militerà in una squadra che in ogni caso non può mancare), Di Luca non sappiamo se potrà crescere, però...Strong ha scritto:mmmmh....non so, vorrei darti ragione ma poi ho come la sensazione che il tuo sia un discorso che si avvicina troppo allo stile calcio.
Va bene assecondare i tifosi con la partecipazione di qualche "vecchia gloria" italiana però dimmi tu che prospettive danno i di luca, pozzato, garzelli che abbiamo visto negli ultimi anni?
A questo punto, da appassionato, preferisco un degenkolb un kittel o qualche altro giovane straniero di buon futuro che 3/4 italiani che stanno strappando gli utltimi ingaggi di fine carriera.
Il tuo discorso lo comprendo nel momento in cui mi parli di GIOVANI Italiani da preferire ai GIOVANI stranieri
A parte il Giro, sta storia della Tirreno con sole 20 squadre al via mi fa veramente uscire di testa. E' una corsa che ha assunto veramente moltissima importanza ma che evidentemente a RCS non interessa migliorare ancora. La cosa che fa rabbia è che i posti disponibili per la corsa dei due mari sarebbero adirittura 25 (infatti fino al 2009 gli inviti erano proprio 25!). Dunque l'organizzazione priva della possibilità di disputare la Tirreno ben 5 professional che sicuramente sarebbero felicissime di prendere il via e che altrettanto sicuramente farebbero bella figura. A parte le 18 WT quest'anno a mio modo di vedere le wild card dovrebbero essere attribuite sicuramente a Acqua & Sapone, Colnago, Androni, Farnese, 1t4i, Type 1. E resterebbe ancora un ulteriore posto a disposizione. Sono sicuro che le 6 professional citate sarebbero in grado di ben figurare e di legittimare pienamente l'invito alla corsa.danilodiluca87 ha scritto:
Farnese, Acqua&Sapone, Androni e Colnago al Giro ed alla Tirrenoo!!!!!!
....a partee che credo anche io che non verranno....ma sinceramente.....questi due di quanto alzano il valore squisitamente tecnico di un giro?????eliacodogno ha scritto:....stranieri forti (come Kittel o Degenkolb) dato che tenere alto il livello tecnico è importante. Il problema è che i 2 lì non verrannoo....
Credo sia anche una questione di soldi,Tranchée d'Arenberg ha scritto:A parte il Giro, sta storia della Tirreno con sole 20 squadre al via mi fa veramente uscire di testa. E' una corsa che ha assunto veramente moltissima importanza ma che evidentemente a RCS non interessa migliorare ancora. La cosa che fa rabbia è che i posti disponibili per la corsa dei due mari sarebbero adirittura 25 (infatti fino al 2009 gli inviti erano proprio 25!). Dunque l'organizzazione priva della possibilità di disputare la Tirreno ben 5 professional che sicuramente sarebbero felicissime di prendere il via e che altrettanto sicuramente farebbero bella figura. A parte le 18 WT quest'anno a mio modo di vedere le wild card dovrebbero essere attribuite sicuramente a Acqua & Sapone, Colnago, Androni, Farnese, 1t4i, Type 1. E resterebbe ancora un ulteriore posto a disposizione. Sono sicuro che le 6 professional citate sarebbero in grado di ben figurare e di legittimare pienamente l'invito alla corsa.danilodiluca87 ha scritto:
Farnese, Acqua&Sapone, Androni e Colnago al Giro ed alla Tirrenoo!!!!!!
Questa situazione è chiaramente irritante, in particolare per le 4 professional Italiane di cui sopra (l'Utensilnord è obiettivamente più debole). Sono 4 formazioni di livello mediamente più che buono, ciascuna con qualche uomo in grado di fare veramente bene (Di Luca, Garzelli, Betancur, Modolo, Battaglin, Pozzovivo, Rujano, Felline, Pozzato, Gatto....), che investono già da un pò di tempo nel ciclismo e che hanno come principali obiettivi di stagione proprio Giro, Tirreno, Sanremo e Lombardia, non avendo poi l'opportunità di correre le grandi corse straniere.
Privare questi team della partecipazione al Giro e poi addirittura anche alla Tirreno è umiliante e potrebbe spingere qualche sponsor ad abbandonare il ciclismo nostrano. La motivazione che RCS utilizza per limitare gli inviti alla Tirreno è poi ancora più allucinante: le strade del centro italia sono strette! Forse RCS dimentica che il Giro negli ultimi anni è transitato per lo Zoncolan, il Plan de Corones, il Passo delle Finestre, per le stradi bianche della toscana e aveva programmato anche il Crostis. Non propriamente delle autostrade.
Insomma una giustificazione che sa tanto di preso per il c..o e che in realtà malcela la volontà degli organizzatori di non sostenere altre spese derivanti da ulteriori inviti. Sicuramente una condizione che non fa bene al ciclismo italiano e che non fa buona pubblicità a chi tra l'altro dice di fare del marketing un fiore all'occhiello...
La TT1 non è tanto più forte della Champion System...la migliore idea è lasciarla a casa. Altrimenti se invitiamo le squadre in base alla buona causa, l'anno prossimo si potrebbe fondare una Professional dell'Unicef e si va a fare il World TourSpartacus ha scritto:Dovendo scegliere una squadra non italiana io vorrei il TT1.. almeno si pubblicizza a livello mondiale una buona causa.. senza dimenticare che in squadra hanno diversi italiani (più il ds Podenzana) e qualche discreto straniero..
Mah...questi nomi della TT1 non mi entusiasmano. Meglio la Colnago.Spartacus ha scritto:Beh dai, la Champion System viene con Lewis, Kirsipuu, i malesi e i cinesi.. la TT1 potrebbe portare Colli, El Fares, Fortin, Kocjan, Efimkin, Callegarin e qualcos'altro di discreto che riuscirebbe ad arrivare a Milano e forse a portare a casa una tappa.. mi sembra molto meglio.. poi vabbè la "buona causa" è un motivo in più, non il pretesto per l'invito..
si vabbeh,, ma allora lo fai apposta.Pat McQuaid ha scritto:Mah...questi nomi della TT1 non mi entusiasmano. Meglio la Colnago.Spartacus ha scritto:Beh dai, la Champion System viene con Lewis, Kirsipuu, i malesi e i cinesi.. la TT1 potrebbe portare Colli, El Fares, Fortin, Kocjan, Efimkin, Callegarin e qualcos'altro di discreto che riuscirebbe ad arrivare a Milano e forse a portare a casa una tappa.. mi sembra molto meglio.. poi vabbè la "buona causa" è un motivo in più, non il pretesto per l'invito..
riferito a patSpartacus ha scritto:ma riferito a me o mcquaid scusa?
I nostri fegati marci ?alfiso ha scritto:Il progetto Sanofi in Italia coinvolgerà anche il Milan.
Semmai ci si dovrebbe chiedere il perchè di un messaggio del genere da parte di una big pharma.
Valori affermati e valori quotati.
È finita la via del sangue. E' iniziata quella degli enzimi dei fegati geneticamente modificati?
Ma questo è OT
Si, se ne parla abbastanza. Il leader designato, il giovane ceco Leopold Konig, secondo al Giro d'Austria lo scorso anno, ha dichiarato che gli piacerebbe tanto correre il prossimo Giro. Lui è un giovane interessante per le corse a tappe, ma il resto della squadra non è niene di che. C'è qualche altro giovane che potrebbe in futuro diventare forte, Brandle e Jarc su tutti, ma lasciare a casa una delle 4 italiane per la NetApp è folle.Seb ha scritto:Al momento, però, quella di cui si parla di più in rete è la NetApp
se non mi invitaano l'Acqua&Sapone (anche Farnese, Androni e pure la Colnagoo) per una squadra di queste alla Tirreno oo al Giro....non li guardo proprio!!!!!!!!!!!!!!Tranchée d'Arenberg ha scritto:Si, se ne parla abbastanza. Il leader designato, il giovane ceco Leopold Konig, secondo al Giro d'Austria lo scorso anno, ha dichiarato che gli piacerebbe tanto correre il prossimo Giro. Lui è un giovane interessante per le corse a tappe, ma il resto della squadra non è niene di che. C'è qualche altro giovane che potrebbe in futuro diventare forte, Brandle e Jarc su tutti, ma lasciare a casa una delle 4 italiane per la NetApp è folle.Seb ha scritto:Al momento, però, quella di cui si parla di più in rete è la NetApp
L'acquatico di ciclismo ne sa quanto mia nonna e perciò è pericolosissimo. La speranza è che qualche suo collaboratore gli abbia fatto capire quelli che sono i valori tecnici delle squadre in lizza per una wild card. Uno come Vegni, che di ciclismo ne ha vissuto parecchio, potrebbe spiegargli che i cinesi sono veramente scarsi (inferiori a tante formazioni continental, oltre che a tutte le altre 21 professional) e che per correre su una bici servono gambe, cuore e cervello, non i siti internet che fanno merchandising.danilodiluca87 ha scritto:se non mi invitaano l'Acqua&Sapone (anche Farnese, Androni e pure la Colnagoo) per una squadra di queste alla Tirreno oo al Giro....non li guardo proprio!!!!!!!!!!!!!!Tranchée d'Arenberg ha scritto:Si, se ne parla abbastanza. Il leader designato, il giovane ceco Leopold Konig, secondo al Giro d'Austria lo scorso anno, ha dichiarato che gli piacerebbe tanto correre il prossimo Giro. Lui è un giovane interessante per le corse a tappe, ma il resto della squadra non è niene di che. C'è qualche altro giovane che potrebbe in futuro diventare forte, Brandle e Jarc su tutti, ma lasciare a casa una delle 4 italiane per la NetApp è folle.Seb ha scritto:Al momento, però, quella di cui si parla di più in rete è la NetApp
sarebbe uno scandaloo....
anche a me non mi pare molto peggio dei precedenti.TASSO ha scritto:per quale motivo giro disegnato male ? ?
Forse hanno schiacciato il difficile troppo verso il fondo... ma meglio così che un'ultima settimana facile...cauz. ha scritto:anche a me non mi pare molto peggio dei precedenti.TASSO ha scritto:per quale motivo giro disegnato male ? ?
decisamente meglio del 2009, meglio del 2011. forse il 2010 era migliore di questo, ma senza esagerare.
eliacodogno ha scritto:Forse hanno schiacciato il difficile troppo verso il fondo... ma meglio così che un'ultima settimana facile...cauz. ha scritto:anche a me non mi pare molto peggio dei precedenti.TASSO ha scritto:per quale motivo giro disegnato male ? ?
decisamente meglio del 2009, meglio del 2011. forse il 2010 era migliore di questo, ma senza esagerare.
ho il tuo stesso sentore... con l'aggiunta che se dovesse inserirsi un'altra italiana sarebbe colnago e non A&S.alfiso ha scritto:Proviamo a fare previsioni x wildcard Giro:
TT1, NetApp, Androni, Farnese
TT1 corre con bici Colnago (piccola compensazione).
Acqua e Sapone in seria difficoltà nel 2012.
Questo è il mio sentiment.