Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
alfiso

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da alfiso »

Allora dopo Badedas avremo la catena Acqua&Sapone, che è on air fra l'altro dal 28 novembre sulle reti Mediaset con una campagna.

Con una bella insaponata lisciante accontenteremmo il ns DDL87 :)
Però questo non è bello. Etica zero
Allo stato, in questa situazione di merdketing, dico pure: "Magari!"
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8866
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Slegar »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Basterebbe prendere esempio dalla gestione degli eventi sportivi che fa La7. Nel periodo che precede il sei nazioni di rugby martellano di pubblicità con una continuità che non può lasciare indifferente lo spettatore. La Rai per il Giro invece non fa nulla, benchè le ore di diretta poi siano veramente tante. E' chiaro che le colpe sono principalmente della tv di stato, ma RCS che le vende i diritti è altrettanto colpevole perchè a mio modo di vedere nel contratto che stipula dovrebbe richiedere nero su bianco un certo comportamento in termini di marketing, di pubblicità.
Non so dirti quanto margine ci sia sul mercato italiano, però hai sicuramente ragione. Su Eurosport Deutschland in occasione del Giro 2011 era stata eseguita una notevole pubblicità che si basava sulla sfida tra il vincitore del Tour (Contador) e della Vuelta (Nibali). Ho messo tra parentesi i nomi non per far sapere i vincitori, ci mancherebbe, ma perché il Giro era presentato come una specie di sfida finale per vedere chi fose il più forte tra i vincitori degli altri due GT (lo sapete, saccenti, ma non è detto che lo sappia lo spettatore medio di Eurosport).
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
alfiso

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da alfiso »

Sibillino il Zome che parlando nel suo blog della ciclista pioniera e tenace Alfonsina Morini in Strada dice:
La sua storia è da incorniciare. Nasce a Riolo di Castelfranco Emilia nel 1891. Si fa scoprire donna coraggiosa e ciclista tenace nel 1924, anno in cui le Case – cioè gli sponsor delle squadre, che erano soltanto di settore – decidono di boicottare il Giro d’Italia per contrasti con gli organizzatori: attenta ai corsi e ai ricorsi storici, cara Gazzetta… Ma questa è altra vicenda.
:diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Ps. Il "tacciato" maschilista espone infine una interessante lezione di marketing per il ciclismo femminile. Assolutamente condivisibile.
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

alfiso ha scritto:Allora dopo Badedas avremo la catena Acqua&Sapone, che è on air fra l'altro dal 28 novembre sulle reti Mediaset con una campagna.

Con una bella insaponata lisciante accontenteremmo il ns DDL87 :)
Però questo non è bello. Etica zero
Allo stato, in questa situazione di merdketing, dico pure: "Magari!"
ehhhh caro alfisoo....a me di ste pagliacciate non frega proprio niente.....
le dichiarazionii fatte quest'anno dai padroni del Giro sono scandalose, perchè per me quando si invitano delle squadra più scarse di altri, basandosi su metodi non sportivi, non è giusto.....
questo problema lo ha già provocato il pro tour, ma devo dire che fino all'anno scorso Zomegnan aveva saputo riparare i danni, grazie allo scarsissimo movimento professional in Italia......ma quest'anno lo skyfooooooo
....e "per fortuna" che il movimento italiano è ai minimi storici, sennò....... :D :D :D :D

voglio vedere chi fa andare più gente sulle strade......
garzelli-diluca contro ciascuna di queste coppie.....pozzato-gatti, pozzovivo-modolo, rujano-felline, per non parlare delle squadrette stranieree.....

io ovviamente li voglio tutte queste squadra, ma se proprio volete la lotta fratricida..... :D :D :D :D

ovviamente chi sta al potere, sta godendo nel vederci scannare tra squadre e corridori su chi deve essere invitato (quale modo migliore per avere il controllo totalee).....ovviamente associazioni corridori e roba simile....COMPLETAMENTE ASSENTE....e noi perdiamo tempo qua sopraa....

ehhh pensaree alla tirreno che ne danno solo 2 di wild cad.....scandalosooooooo
Il KILLER di Spoltore
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Admin »

danilodiluca87 ha scritto:li voglio tutte queste squadra
Hahaha Nico', hai fatto un capolavoro di grammatica: in 5 parole sei passato dal plurale maschile al plurale femminile al singolare femminile :bll: :bll: :diavoletto:


Venendo al tema, ecco cosa ci disse in tempi non sospetti (già a fine ottobre, due mesi fa!) Palmirone Masciarelli: «Siamo stati ospiti alla presentazione di Milano, e RCS Sport ci ha reso noti i criteri di scelta dei team per il Giro 2012. Mi pare che siamo abbastanza tranquilli su tutti i fronti, siamo avvantaggiati anche dal fatto di fare molta attività in Italia, con 13 squadre giovanili sparse per varie regioni, e con la presenza sia nella MTB che nelle Gran Fondo che tra le donne che tra i Giovanissimi. In più, mettiamoci che facciamo molta promozione al Giro anche tramite le aziende che ci sponsorizzano e che raggiungono anche una bella fetta di pubblico femminile».

Allora non capii a fondo il riferimento alla promozione, ma evidentemente il lavoro nell'ombra è già in atto da tempo.

L'Acqua&Sapone parrebbe insomma non messa male, anche se ci si può aspettare di tutto; ma mi sovviene anche un'altra ipotesi: e se al team abruzzese venisse riservata una delle sole due wild card per la Tirreno (corsa che, geograficamente, interessa di più alla squadra) e non una delle quattro per il Giro? Perché non so quanto una 1T4I abbia la possibilità di fare il Tour, e magari non avrebbe difficoltà a portare al Giro sia Kittel che Degenkolb che, per far contento Acquarone, il cinese Cheng Ji.

In tal caso il mio pronostico è: Farnese (per la quale sia Acquarone che - come ci ha segnalato più su Slegar - la Rosea sembrano avere un occhio di riguardo) e Acqua&Sapone alla Tirreno, Farnese, Colnago, Androni e 1T4I al Giro. Chi mi dà le quote per scommettere? :D
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27578
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Admin ha scritto:
danilodiluca87 ha scritto:li voglio tutte queste squadra
Hahaha Nico', hai fatto un capolavoro di grammatica: in 5 parole sei passato dal plurale maschile al plurale femminile al singolare femminile :bll: :bll: :diavoletto:


Venendo al tema, ecco cosa ci disse in tempi non sospetti (già a fine ottobre, due mesi fa!) Palmirone Masciarelli: «Siamo stati ospiti alla presentazione di Milano, e RCS Sport ci ha reso noti i criteri di scelta dei team per il Giro 2012. Mi pare che siamo abbastanza tranquilli su tutti i fronti, siamo avvantaggiati anche dal fatto di fare molta attività in Italia, con 13 squadre giovanili sparse per varie regioni, e con la presenza sia nella MTB che nelle Gran Fondo che tra le donne che tra i Giovanissimi. In più, mettiamoci che facciamo molta promozione al Giro anche tramite le aziende che ci sponsorizzano e che raggiungono anche una bella fetta di pubblico femminile».

Allora non capii a fondo il riferimento alla promozione, ma evidentemente il lavoro nell'ombra è già in atto da tempo.

L'Acqua&Sapone parrebbe insomma non messa male, anche se ci si può aspettare di tutto; ma mi sovviene anche un'altra ipotesi: e se al team abruzzese venisse riservata una delle sole due wild card per la Tirreno (corsa che, geograficamente, interessa di più alla squadra) e non una delle quattro per il Giro? Perché non so quanto una 1T4I abbia la possibilità di fare il Tour, e magari non avrebbe difficoltà a portare al Giro sia Kittel che Degenkolb che, per far contento Acquarone, il cinese Cheng Ji.

In tal caso il mio pronostico è: Farnese (per la quale sia Acquarone che - come ci ha segnalato più su Slegar - la Rosea sembrano avere un occhio di riguardo) e Acqua&Sapone alla Tirreno, Farnese, Colnago, Androni e 1T4I al Giro. Chi mi dà le quote per scommettere? :D
Pronostico tutt'altro che folle. L'unica cosa su cui non sono daccordo è la posizione della 1t4i. Quest'anno le professional francesi sono 4 dopo la promozione della FDJ al WT. Tra queste sicuramente riceveranno al 100% l'invito al Tour Cofidis, Europcar e Saur, mentre credo che difficilmente sarà invitata la Bretagne, che insieme alla Champion System è la più debole tra le professional. Chi rimane dunque in ballo per la 4a iper-ambita wild card del Tour? Sicuramente proprio la 1t4i di Kittel e Degenkolb, ma anche di Geniez, Huguet, Hupond, Bonnin, Damuseau e Sprick. Ben 6 francesi. La contendente dovrebbe essere il Team Type 1 che si è ulteriormente rinforzato nell'ultimo ciclomercato con l'acquisto di diversi uomini 3 dei quali proprio transalpini. Altre papabili formazioni per l'ultimo invito non ne vedo, sempre che gli organizzatori non invitino proprio la Bretagne.
Dunque se l'ex-Skil venisse invitata al Tour come logica conseguenza la candidatura degli olandesi per il Giro perderebbe forza giacchè con ogni probabilità Kittel e Degenkolb disputerebbero entrambi il Tour e non il Giro rendendo la 1t4i una formazione molto meno appetibile..

In ogni caso, credo che l'invito degli olandesi al posto di una delle 4 italiane sopracitate sarebbe sicuramente dolorosissimo per il team escluso ma a livello tecnico non sarebbe scandaloso, anzi potrebbe rappresentare un valore aggiunto in virtù della presenza di Kittel e Degenkolb. L'invito della Champion System invece sarebbe tecnicamente inaccettabile e secondo me ancora più indigesto per la squadra italiana esclusa.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Admin »

Uhm, hai ragione, avevo sottovalutato la forte presenza transalpina nell'1T4I.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

Admin ha scritto:....al Giro sia Kittel che Degenkolb....
ehhh voi ditemi una cosa.....
chi fa scendere più gente in strada al giro garzelli-diluca oppure kittel-degenkolb (ammesso che venganoo)??????
chi muove le masse????? chi muove gli sponsor?????? chi muove la televisione???????? chi vuole vedere di più la gente in televisione????? chi ha più storia????? chi ha vinto di piùùù???????
ma chi ca** si metterebbe sulla macchina per andare a vedere le tappe.......per andare a vedere le volate di questi due...... :D :D :D :D

ma chi li conosce sti due.....qualche vero appassionato di ciclismo....ma non la gente comunee!!!!!!!
saranno pure forti, ma li vedo più o meno allo stesso livello di Appollonio.....ma se un italiano come Modolo non fa il Giro, tutti diciamo "sti cazzi" tranne i suoi tifosi, ma se uno straniero non fa il Giro diventa automaticamente fortissimoo....bahhhhhhhh

quindi siccome la gente non sappiamo dove metterla sulle strade, possiamo far diventare il Giro d'Italia...un giro di nicchia.....

ma già non viene nessuno di quelli forti davvero, quest anno sfruttiamolo per far crescere i nostri....non inventiamo i "fenomeni stranieri".....per qualche euro del cavolo quest'anno....che l'anno prossimo visto lo spettacolo ancora più skyfoso degli ultimi anni (dove abbiamo avuto grandi corridori in corsa ed oggi comunque abbiamo problemii).....saranno ulteriori perditeee.....

Farnese, Acqua&Sapone, Androni e Colnago al Giro ed alla Tirrenoo!!!!!!
Il KILLER di Spoltore
alfiso

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da alfiso »

danilodiluca87 ha scritto:ma già non viene nessuno di quelli forti davvero, quest anno sfruttiamolo per far crescere i nostri....non inventiamo i "fenomeni stranieri"...
Farnese, Acqua&Sapone, Androni e Colnago al Giro ed alla Tirrenoo!!!!!!
Schietto, genuino, diretto. E per me assolutamente condivisibile.
Francamente però mi chiedo quanto interessi ad Acquarone nella torta degli obiettivi del Giro la crescita dei nostri. Il 10%? Ci farei la firma.
jumbo
Messaggi: 9686
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da jumbo »

il massimo dello sfacelo è avere al giro squadre poco interessate e quindi poco attrezzate.
tutto il discorso sulle wild card che leggo sopra da parte di chi vorrebbe le squadre italiane, per le quali il giro è l'obiettivo principe della stagione, lo condivido al 100%.
bisognerebbe però secondo me ragionare anche sul fatto che non tutte le squadre pro-tour si sono rivelate in questi ultimi anni così interessate alla partecipazione, schierando i loro big in altre corse e rimanendo senza corridori di primo piano al giro.
altra cosa su cui riflettere potrebbe essere il numero di corridori per squadra. si potrebbe scendere di uno da 9 a 8 e avere 2 wild card in più.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Strong »

danilodiluca87 ha scritto:
Admin ha scritto:....al Giro sia Kittel che Degenkolb....
ehhh voi ditemi una cosa.....
chi fa scendere più gente in strada al giro garzelli-diluca oppure kittel-degenkolb (ammesso che venganoo)??????
chi muove le masse????? chi muove gli sponsor?????? chi muove la televisione???????? chi vuole vedere di più la gente in televisione????? chi ha più storia????? chi ha vinto di piùùù???????
ma chi ca** si metterebbe sulla macchina per andare a vedere le tappe.......per andare a vedere le volate di questi due...... :D :D :D :D

ma chi li conosce sti due.....qualche vero appassionato di ciclismo....ma non la gente comunee!!!!!!!
saranno pure forti, ma li vedo più o meno allo stesso livello di Appollonio.....ma se un italiano come Modolo non fa il Giro, tutti diciamo "sti cazzi" tranne i suoi tifosi, ma se uno straniero non fa il Giro diventa automaticamente fortissimoo....bahhhhhhhh

quindi siccome la gente non sappiamo dove metterla sulle strade, possiamo far diventare il Giro d'Italia...un giro di nicchia.....

ma già non viene nessuno di quelli forti davvero, quest anno sfruttiamolo per far crescere i nostri....non inventiamo i "fenomeni stranieri".....per qualche euro del cavolo quest'anno....che l'anno prossimo visto lo spettacolo ancora più skyfoso degli ultimi anni (dove abbiamo avuto grandi corridori in corsa ed oggi comunque abbiamo problemii).....saranno ulteriori perditeee.....

Farnese, Acqua&Sapone, Androni e Colnago al Giro ed alla Tirrenoo!!!!!!

mmmmh....non so, vorrei darti ragione ma poi ho come la sensazione che il tuo sia un discorso che si avvicina troppo allo stile calcio.
Va bene assecondare i tifosi con la partecipazione di qualche "vecchia gloria" italiana però dimmi tu che prospettive danno i di luca, pozzato, garzelli che abbiamo visto negli ultimi anni?
A questo punto, da appassionato, preferisco un degenkolb un kittel o qualche altro giovane straniero di buon futuro che 3/4 italiani che stanno strappando gli utltimi ingaggi di fine carriera.
Il tuo discorso lo comprendo nel momento in cui mi parli di GIOVANI Italiani da preferire ai GIOVANI stranieri
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Nicker »

Son d'accordo con danilodiluca87... Per carità l'ex-Skil è una squadra professional forte, ma non ha niente a che vedere con la Cervelo o la BMC di qualche anno fa che invece superavano in qualità parecchie pro-tour di allora... Voglio dire che per me Colnago (Pozzovivo, Modolo + molti giovani tutti italiani) e Acqua e Sapone (Di Luca, Garzelli, Taborre, Betancur, Ginanni da rilanciare) se la giocano alla grande con il team olandese, anzi per me devono partire favorite... E poi probabilmente l'ex-Skil non sarà neanche interressata un granchè al giro, visto che farà tutta la campagna del nord e poi punterà tutto su un invito al Tour (che, come diceva prima Tranchèe, è possibile vista la forte colonia di francesi), e poi Vuelta e finale di stagione...

Anche riguardo alla Tirreno ci sarebbe da discutere: perchè dare soltanto due Wild Card su quattro disponibili? ci sono problemi di soldi o logistici o altro? boh...
E' un peccato perchè oramai considero la Tirreno come la seconda corsa a tappe del mondo per livello di partecipanti (praticamente tutti i velocisti che preparano la sanremo + Gilbert, Contador, Evans, Scarponi, Nibali, A.Schleck, Rodriguez, Gesink, ecc, ecc)
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7181
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto:mmmmh....non so, vorrei darti ragione ma poi ho come la sensazione che il tuo sia un discorso che si avvicina troppo allo stile calcio.
Va bene assecondare i tifosi con la partecipazione di qualche "vecchia gloria" italiana però dimmi tu che prospettive danno i di luca, pozzato, garzelli che abbiamo visto negli ultimi anni?
A questo punto, da appassionato, preferisco un degenkolb un kittel o qualche altro giovane straniero di buon futuro che 3/4 italiani che stanno strappando gli utltimi ingaggi di fine carriera.
Il tuo discorso lo comprendo nel momento in cui mi parli di GIOVANI Italiani da preferire ai GIOVANI stranieri
In generale sarei d'accordo se si trattasse davvero di vecchie glorie, però Garzelli ha sempre trovato il modo di dare un senso alla propria presenza al Giro, pure Pozzato ha vinto una tappa nel 2010 (e militerà in una squadra che in ogni caso non può mancare), Di Luca non sappiamo se potrà crescere, però...
Per contro non sarei radicale come ddl87 sul discorso stranieri forti (come Kittel o Degenkolb) dato che tenere alto il livello tecnico è importante. Il problema è che i 2 lì non verranno, quindi ribadisco come quando si parlava di Europcar: meglio le italiane al 100% del potenziale.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27578
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

danilodiluca87 ha scritto:
Farnese, Acqua&Sapone, Androni e Colnago al Giro ed alla Tirrenoo!!!!!!
A parte il Giro, sta storia della Tirreno con sole 20 squadre al via mi fa veramente uscire di testa. E' una corsa che ha assunto veramente moltissima importanza ma che evidentemente a RCS non interessa migliorare ancora. La cosa che fa rabbia è che i posti disponibili per la corsa dei due mari sarebbero adirittura 25 (infatti fino al 2009 gli inviti erano proprio 25!). Dunque l'organizzazione priva della possibilità di disputare la Tirreno ben 5 professional che sicuramente sarebbero felicissime di prendere il via e che altrettanto sicuramente farebbero bella figura. A parte le 18 WT quest'anno a mio modo di vedere le wild card dovrebbero essere attribuite sicuramente a Acqua & Sapone, Colnago, Androni, Farnese, 1t4i, Type 1. E resterebbe ancora un ulteriore posto a disposizione. Sono sicuro che le 6 professional citate sarebbero in grado di ben figurare e di legittimare pienamente l'invito alla corsa.

Questa situazione è chiaramente irritante, in particolare per le 4 professional Italiane di cui sopra (l'Utensilnord è obiettivamente più debole). Sono 4 formazioni di livello mediamente più che buono, ciascuna con qualche uomo in grado di fare veramente bene (Di Luca, Garzelli, Betancur, Modolo, Battaglin, Pozzovivo, Rujano, Felline, Pozzato, Gatto....), che investono già da un pò di tempo nel ciclismo e che hanno come principali obiettivi di stagione proprio Giro, Tirreno, Sanremo e Lombardia, non avendo poi l'opportunità di correre le grandi corse straniere.
Privare questi team della partecipazione al Giro e poi addirittura anche alla Tirreno è umiliante e potrebbe spingere qualche sponsor ad abbandonare il ciclismo nostrano. La motivazione che RCS utilizza per limitare gli inviti alla Tirreno è poi ancora più allucinante: le strade del centro italia sono strette! Forse RCS dimentica che il Giro negli ultimi anni è transitato per lo Zoncolan, il Plan de Corones, il Passo delle Finestre, per le stradi bianche della toscana e aveva programmato anche il Crostis. Non propriamente delle autostrade.
Insomma una giustificazione che sa tanto di preso per il c..o e che in realtà malcela la volontà degli organizzatori di non sostenere altre spese derivanti da ulteriori inviti. Sicuramente una condizione che non fa bene al ciclismo italiano e che non fa buona pubblicità a chi tra l'altro dice di fare del marketing un fiore all'occhiello...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

eliacodogno ha scritto:....stranieri forti (come Kittel o Degenkolb) dato che tenere alto il livello tecnico è importante. Il problema è che i 2 lì non verrannoo....
....a partee che credo anche io che non verranno....ma sinceramente.....questi due di quanto alzano il valore squisitamente tecnico di un giro?????
possiamo discutere sul valore squisitamente tecnico, visto che su altri livelli non c'è storia!!!!!!!

secondo me non alzano neanche il livello tecnico, perchè ciascuna delle professional italiane ha ben più di due scudieri.....quindi sono più forti sia come individuatiltà e sia come squadree......

....Privare questi team della partecipazione al Giro e poi addirittura anche alla Tirreno è umiliante e potrebbe spingere qualche sponsor ad abbandonare il ciclismo nostranoo....
Il KILLER di Spoltore
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11822
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
danilodiluca87 ha scritto:
Farnese, Acqua&Sapone, Androni e Colnago al Giro ed alla Tirrenoo!!!!!!
A parte il Giro, sta storia della Tirreno con sole 20 squadre al via mi fa veramente uscire di testa. E' una corsa che ha assunto veramente moltissima importanza ma che evidentemente a RCS non interessa migliorare ancora. La cosa che fa rabbia è che i posti disponibili per la corsa dei due mari sarebbero adirittura 25 (infatti fino al 2009 gli inviti erano proprio 25!). Dunque l'organizzazione priva della possibilità di disputare la Tirreno ben 5 professional che sicuramente sarebbero felicissime di prendere il via e che altrettanto sicuramente farebbero bella figura. A parte le 18 WT quest'anno a mio modo di vedere le wild card dovrebbero essere attribuite sicuramente a Acqua & Sapone, Colnago, Androni, Farnese, 1t4i, Type 1. E resterebbe ancora un ulteriore posto a disposizione. Sono sicuro che le 6 professional citate sarebbero in grado di ben figurare e di legittimare pienamente l'invito alla corsa.

Questa situazione è chiaramente irritante, in particolare per le 4 professional Italiane di cui sopra (l'Utensilnord è obiettivamente più debole). Sono 4 formazioni di livello mediamente più che buono, ciascuna con qualche uomo in grado di fare veramente bene (Di Luca, Garzelli, Betancur, Modolo, Battaglin, Pozzovivo, Rujano, Felline, Pozzato, Gatto....), che investono già da un pò di tempo nel ciclismo e che hanno come principali obiettivi di stagione proprio Giro, Tirreno, Sanremo e Lombardia, non avendo poi l'opportunità di correre le grandi corse straniere.
Privare questi team della partecipazione al Giro e poi addirittura anche alla Tirreno è umiliante e potrebbe spingere qualche sponsor ad abbandonare il ciclismo nostrano. La motivazione che RCS utilizza per limitare gli inviti alla Tirreno è poi ancora più allucinante: le strade del centro italia sono strette! Forse RCS dimentica che il Giro negli ultimi anni è transitato per lo Zoncolan, il Plan de Corones, il Passo delle Finestre, per le stradi bianche della toscana e aveva programmato anche il Crostis. Non propriamente delle autostrade.
Insomma una giustificazione che sa tanto di preso per il c..o e che in realtà malcela la volontà degli organizzatori di non sostenere altre spese derivanti da ulteriori inviti. Sicuramente una condizione che non fa bene al ciclismo italiano e che non fa buona pubblicità a chi tra l'altro dice di fare del marketing un fiore all'occhiello...
Credo sia anche una questione di soldi,
pochi soldi meno inviti.
E di questi anni i soldi sono pochini.

E se continua vosì saranno sempre meno.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Subsonico »

Diciamo che la sicurezza è la scusa, i soldi sono la motivazione reale.
Questa storia del Pro Tour effettivamente è una maledizione, perchè ti costringe a pagare i rimborsi ad almeno 18 squadre.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
mestatore
Messaggi: 343
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:52

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da mestatore »

ma per voi, a livello giro, kittel e degenkolb sono meglio di betancur?
non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6926
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da simociclo »

ma nessuno pensa che potrebbe starci anche la Coldeportes?
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
Coppel
Messaggi: 572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:47

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Coppel »

Per me ci starebbe benissimo. Ma a quale italiana rinunciare? :boh:
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Spartacus »

Dovendo scegliere una squadra non italiana io vorrei il TT1.. almeno si pubblicizza a livello mondiale una buona causa.. senza dimenticare che in squadra hanno diversi italiani (più il ds Podenzana) e qualche discreto straniero..
Pat McQuaid

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Spartacus ha scritto:Dovendo scegliere una squadra non italiana io vorrei il TT1.. almeno si pubblicizza a livello mondiale una buona causa.. senza dimenticare che in squadra hanno diversi italiani (più il ds Podenzana) e qualche discreto straniero..
La TT1 non è tanto più forte della Champion System...la migliore idea è lasciarla a casa. Altrimenti se invitiamo le squadre in base alla buona causa, l'anno prossimo si potrebbe fondare una Professional dell'Unicef e si va a fare il World Tour
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Spartacus »

Beh dai, la Champion System viene con Lewis, Kirsipuu, i malesi e i cinesi.. la TT1 potrebbe portare Colli, El Fares, Fortin, Kocjan, Efimkin, Callegarin e qualcos'altro di discreto che riuscirebbe ad arrivare a Milano e forse a portare a casa una tappa.. mi sembra molto meglio.. poi vabbè la "buona causa" è un motivo in più, non il pretesto per l'invito..
Pat McQuaid

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Spartacus ha scritto:Beh dai, la Champion System viene con Lewis, Kirsipuu, i malesi e i cinesi.. la TT1 potrebbe portare Colli, El Fares, Fortin, Kocjan, Efimkin, Callegarin e qualcos'altro di discreto che riuscirebbe ad arrivare a Milano e forse a portare a casa una tappa.. mi sembra molto meglio.. poi vabbè la "buona causa" è un motivo in più, non il pretesto per l'invito..
Mah...questi nomi della TT1 non mi entusiasmano. Meglio la Colnago.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Strong »

Pat McQuaid ha scritto:
Spartacus ha scritto:Beh dai, la Champion System viene con Lewis, Kirsipuu, i malesi e i cinesi.. la TT1 potrebbe portare Colli, El Fares, Fortin, Kocjan, Efimkin, Callegarin e qualcos'altro di discreto che riuscirebbe ad arrivare a Milano e forse a portare a casa una tappa.. mi sembra molto meglio.. poi vabbè la "buona causa" è un motivo in più, non il pretesto per l'invito..
Mah...questi nomi della TT1 non mi entusiasmano. Meglio la Colnago.
si vabbeh,, ma allora lo fai apposta.
spari nomi a caso solo per far innervosire gli altri utenti.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Spartacus »

ma riferito a me o mcquaid scusa?
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Strong »

Spartacus ha scritto:ma riferito a me o mcquaid scusa?
riferito a pat
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Pat McQuaid

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

è stato Spartacus a tirare in ballo la TT1..
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27578
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Dire che il Team Type 1 è a livello della Champion System è un'affermazione piuttosto bislacca. La squadra americana non ha campioni ma un livello medio abbastanza buono, assolutamente non paragonabile con quello della squadra cinese, il cui capitano è un vecchietto di 43 anni che dopo essersi ritirato dal ciclismo che conta alla già veneranda età di 37 anni ed esser stato fermo per 2 stagioni e mezzo è ritornato a correre a 40 anni in continental asiatiche, un pò per scommessa un pò per gioco. Per il resto gli altri 17 corridori sono quasi tutti sconosciuti, a parte Gardeyn, Lewis e Manan (neanche loro corridori di grido!).
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Coppel
Messaggi: 572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:47

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Coppel »

(forse l'ho già detto ma mi ripeto) Colombiani tutta la vita :scooter:
alfiso

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da alfiso »

Domani pomeriggio sapremo tutto.
Una americana controllata da L'Oreal parte avvantaggiata.
So' caxxi amari, come la Guinness.

Una cognata woMan Expert ha pensato a tutto.
fau
Messaggi: 165
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 16:28

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da fau »

mah, spero che almeno 3 delle 4 professional italiane( al momento non prendo in considerazione la utensilnord) ricevano l'invito al giro. Se così non fosse sarebbe un autogol mostruoso, sia in termini di spettacolo, sia in termini di valorizzazione del movimenti italiano in quanto lasciare fuori una tra farnese, androni e csf lo considererei un violentissimo attacco al ciclismo nostrano, reso ancor più grave e clamoroso dal fatto di provenire da chi,il movimento italiano dovrebbe contribuire a valorizzarlo.
Spiego in breve la mia posizione:
la farnese sta investendo parecchio con le giuste congiunture non mi sorprenderebbe tentasse un approdo al pro tour, inoltre schiererebbe pozzato( che comunque all'ultimo giro a cui ha partecipato fu promotore di una delle azioni più belle dell'edizione, quella di porto recanati), oltre al vicentino ci sono 2 giovani che avrebbero bisogno come il pane di un palcoscenico come il giro per crescere, gatto e guardini.
La csf sarebbe un'esclusione inammissibile, possiede un roster interamente italiano, ricco di giovani di talento( battaglin su tutti), con il velocista che dovrebbe essere la punta della nazionale italiana alle olimpiadi, Modolo; inoltre c'è sempre pozzovivo, che potrebbe giocarsi ottime possibilità per la classifica generale.
La androni schiererebbe un team superiore a molte protour, con un possibile vincitore(rujano) una serie di sudamericani di talento(serpa e monsalve su tutti), ma avendo a disposizione anche atleti italiani di livello come sella o giovani promesse come santoro e felline.

Il team acqua e sapone e per me l'unico di cui si potrebbe giustificare l'assenza(spero comunque non sia necessario), in quanto, le sue punte, di luca e garzelli ormai vanno per gli "anta" e hanno qualche macchia di doping più meno accentuata, betancourt e taborre non inoltre danno le stesse certezze di atleti di altre squadre.

Il problema è che tra le straniere l'unica che mi sembra degna di invito è la ex skil in quanto oltre ad avere a disposizione atleti di valore, potrebbe amplificare l'interesse del giro in olanda e germania.

Comunque spero di trovarmi domani pomeriggio a commentare riguardo almeno 3 italiane invitate al giro, e non a proporre una defenestrazione di acquarone
alfiso

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da alfiso »

Il progetto Sanofi in Italia coinvolgerà anche il Milan.
Semmai ci si dovrebbe chiedere il perchè di un messaggio del genere da parte di una big pharma.
Valori affermati e valori quotati.
È finita la via del sangue. E' iniziata quella degli enzimi dei fegati geneticamente modificati?
Ma questo è OT
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17320
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da nino58 »

alfiso ha scritto:Il progetto Sanofi in Italia coinvolgerà anche il Milan.
Semmai ci si dovrebbe chiedere il perchè di un messaggio del genere da parte di una big pharma.
Valori affermati e valori quotati.
È finita la via del sangue. E' iniziata quella degli enzimi dei fegati geneticamente modificati?
Ma questo è OT
I nostri fegati marci ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Seb »

Al momento, però, quella di cui si parla di più in rete è la NetApp
alfiso

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da alfiso »

Grande Nino. Ho la sensazione-presentimento che per i "fegati marci" domani sarà un giorno topico.
Vedo squacquarone come San Paolo, fulminato sulla via di Dublino, passando per Aigle.
Per fortuna che finisce il mondo quest'anno :mrgreen:
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27578
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Seb ha scritto:Al momento, però, quella di cui si parla di più in rete è la NetApp
Si, se ne parla abbastanza. Il leader designato, il giovane ceco Leopold Konig, secondo al Giro d'Austria lo scorso anno, ha dichiarato che gli piacerebbe tanto correre il prossimo Giro. Lui è un giovane interessante per le corse a tappe, ma il resto della squadra non è niene di che. C'è qualche altro giovane che potrebbe in futuro diventare forte, Brandle e Jarc su tutti, ma lasciare a casa una delle 4 italiane per la NetApp è folle.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
alfiso

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da alfiso »

Anche NetApp ha dato la disponibilità alla sponsorizzazione globale.
Ciò che aveva prefigurato Laura potrebbe davvero avverarsi.
Se paghi ti faccio correre.
C'aggia a fare? Tengo famigghia.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8866
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Slegar »

Per ora impreco solo mentalmente, aspettando domani :censura: (..... NetApp, TT1, Chinese System, ...... ci manca solo la Europcar alla Tirreno ..... :ouch: )
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Seb ha scritto:Al momento, però, quella di cui si parla di più in rete è la NetApp
Si, se ne parla abbastanza. Il leader designato, il giovane ceco Leopold Konig, secondo al Giro d'Austria lo scorso anno, ha dichiarato che gli piacerebbe tanto correre il prossimo Giro. Lui è un giovane interessante per le corse a tappe, ma il resto della squadra non è niene di che. C'è qualche altro giovane che potrebbe in futuro diventare forte, Brandle e Jarc su tutti, ma lasciare a casa una delle 4 italiane per la NetApp è folle.
se non mi invitaano l'Acqua&Sapone (anche Farnese, Androni e pure la Colnagoo) per una squadra di queste alla Tirreno oo al Giro....non li guardo proprio!!!!!!!!!!!!!!

sarebbe uno scandaloo....
Il KILLER di Spoltore
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27578
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

danilodiluca87 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Seb ha scritto:Al momento, però, quella di cui si parla di più in rete è la NetApp
Si, se ne parla abbastanza. Il leader designato, il giovane ceco Leopold Konig, secondo al Giro d'Austria lo scorso anno, ha dichiarato che gli piacerebbe tanto correre il prossimo Giro. Lui è un giovane interessante per le corse a tappe, ma il resto della squadra non è niene di che. C'è qualche altro giovane che potrebbe in futuro diventare forte, Brandle e Jarc su tutti, ma lasciare a casa una delle 4 italiane per la NetApp è folle.
se non mi invitaano l'Acqua&Sapone (anche Farnese, Androni e pure la Colnagoo) per una squadra di queste alla Tirreno oo al Giro....non li guardo proprio!!!!!!!!!!!!!!

sarebbe uno scandaloo....
L'acquatico di ciclismo ne sa quanto mia nonna e perciò è pericolosissimo. La speranza è che qualche suo collaboratore gli abbia fatto capire quelli che sono i valori tecnici delle squadre in lizza per una wild card. Uno come Vegni, che di ciclismo ne ha vissuto parecchio, potrebbe spiegargli che i cinesi sono veramente scarsi (inferiori a tante formazioni continental, oltre che a tutte le altre 21 professional) e che per correre su una bici servono gambe, cuore e cervello, non i siti internet che fanno merchandising.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Bogaert
Messaggi: 1623
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 20:58

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da Bogaert »

Giro disegnato veramente male (Pensa se salta anche lo Stelvio xneve!)
Probabilmente nessun Big al via.
E poi ci manca anche l'invito mancato a qualche squadra italiana.
Il caro Skakuarone poi non si lamenti se calano gli ascolti e ci sarà meno gente sulla strada!


Ci manca tanto ZOM. :trofeo:
"...esiste Doping dove esiste Antidoping....."

2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
TASSO
Messaggi: 1486
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da TASSO »

per quale motivo giro disegnato male ? ?
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da cauz. »

TASSO ha scritto:per quale motivo giro disegnato male ? ?
anche a me non mi pare molto peggio dei precedenti.
decisamente meglio del 2009, meglio del 2011. forse il 2010 era migliore di questo, ma senza esagerare.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
alfiso

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da alfiso »

Proviamo a fare previsioni x wildcard Giro:
TT1, NetApp, Androni, Farnese

TT1 corre con bici Colnago (piccola compensazione).
Acqua e Sapone in seria difficoltà nel 2012.
Questo è il mio sentiment.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7181
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da eliacodogno »

cauz. ha scritto:
TASSO ha scritto:per quale motivo giro disegnato male ? ?
anche a me non mi pare molto peggio dei precedenti.
decisamente meglio del 2009, meglio del 2011. forse il 2010 era migliore di questo, ma senza esagerare.
Forse hanno schiacciato il difficile troppo verso il fondo... ma meglio così che un'ultima settimana facile...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
TASSO
Messaggi: 1486
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da TASSO »

eliacodogno ha scritto:
cauz. ha scritto:
TASSO ha scritto:per quale motivo giro disegnato male ? ?
anche a me non mi pare molto peggio dei precedenti.
decisamente meglio del 2009, meglio del 2011. forse il 2010 era migliore di questo, ma senza esagerare.
Forse hanno schiacciato il difficile troppo verso il fondo... ma meglio così che un'ultima settimana facile...

INFATTI MEGLIO COSI' !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da cauz. »

alfiso ha scritto:Proviamo a fare previsioni x wildcard Giro:
TT1, NetApp, Androni, Farnese

TT1 corre con bici Colnago (piccola compensazione).
Acqua e Sapone in seria difficoltà nel 2012.
Questo è il mio sentiment.
ho il tuo stesso sentore... con l'aggiunta che se dovesse inserirsi un'altra italiana sarebbe colnago e non A&S.
a questo punto il team di masciarelli credo vada verso la scomparsa.. e con lui le carriere (gia' destinate a concludersi presto) di garzelli e di luca. sarebbe un peccato per uno sponsor che, per quanto piccolo, ha sempre investito nel ciclismo nell'ultimo decennio e per due campioni che hanno dato spettacolo al giro come pochi altri.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
alfiso

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da alfiso »

In caso di ammissione della TT1 posterò alcuni quesiti sugli scandalosi presupposti che stanno dietro a questa. Per sapere cosa ne pensate dell'ennesimo becero conflitto di interessi.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Messaggio da leggere da cauz. »

Comitee of #giro and #rcs #cycling races to choose the teams is finished! Excellent and balanced result! Thanks to all members.

tweet di giacomo catano di poco fa. "balanced" mi fa paura.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Rispondi