Pagina 2 di 7
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: giovedì 9 aprile 2015, 17:17
da CicloSprint
In una classifica delle Roubaix più belle dal 2000 a oggi, io metterei al terzo posto la vittoria di Boonen del 2010 (poker storico), al secondo quella di Cancellara 2011, e al primo posto quella di Johan Museeuw del 2002, in una giornata di pioggia, freddo e vento, fece il capolavoro nella miglior corsa ciclistica del 2002 (e anche la peggiore degli italiani nel 2002). Ed era la Roubaix numero 100, quella di domenica sarà la numero 113.
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: giovedì 9 aprile 2015, 17:17
da CicloSprint
In una classifica delle Roubaix più belle dal 2000 a oggi, io metterei al terzo posto la vittoria di Boonen del 2010 (poker storico), al secondo quella di Cancellara 2011, e al primo posto quella di Johan Museeuw del 2002, in una giornata di pioggia, freddo e vento, fece il capolavoro nella miglior corsa ciclistica del 2002 (e anche la peggiore degli italiani nel 2002). Ed era la Roubaix numero 100, quella di domenica sarà la numero 113.
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: giovedì 9 aprile 2015, 20:48
da Basso
Bello il momento catturato oggi dall'obiettivo di Tim De Waele

Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: giovedì 9 aprile 2015, 22:29
da cicloturista
Vanmarcke Stybar sul pavè vanno benissimo... Io mi auguro possano fare bene, Kristoff pare sia l'uomo da battere.....
Di Italiani non saprei, forse Trentin potrebbe entrare nei primi dieci! Speriamo
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 2:48
da andriusskerla
tetzuo ha scritto:vansummeren pescò uno dei jolly più clamorosi degli ultimi 15/20 anni non solo del ciclismo, ma credo dello sport in generale, Boom in confronto (che per me sta subito sotto i due favoriti assoluti kristoff e degenkolb, alla pari di terpstra, sagan, svm e stybar) è un fuoriclasse assoluto
Mi sembra un'analisi molto ingenerosa nei confronti del belga, che aveva già centrato un 5° e un 8° posto nelle edizioni precedenti.
Boom è un corridore più noto per via delle sue vittorie nelle tappe dei GT e nel ciclocross, ma a livello di Roubaix ha solo un risultato in top ten, un 6° posto
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 11:06
da jianji
andriusskerla ha scritto:tetzuo ha scritto:vansummeren pescò uno dei jolly più clamorosi degli ultimi 15/20 anni non solo del ciclismo, ma credo dello sport in generale, Boom in confronto (che per me sta subito sotto i due favoriti assoluti kristoff e degenkolb, alla pari di terpstra, sagan, svm e stybar) è un fuoriclasse assoluto
Mi sembra un'analisi molto ingenerosa nei confronti del belga, che aveva già centrato un 5° e un 8° posto nelle edizioni precedenti.
Boom è un corridore più noto per via delle sue vittorie nelle tappe dei GT e nel ciclocross, ma a livello di Roubaix ha solo un risultato in top ten, un 6° posto
Un po' come tutti gli altri grandi favoriti:
- Kristoff: una top 10 (nono)
- Degenkolb: una top 10 (secondo)
- Sagan: una top 10 (sesto)
- Van Avermaet: una top ten (quarto)
- Thomas: una top 10 (settimo)
- Wiggins: una top 10 (nono)
- Vanmarcke: due top 10 (secondo, quarto)
- Stybar: due top 10 (quarto, quinto)
Unico caso particolare Terpstra, tre top 10 (primo, terzo, quinto)
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 11:55
da Tranchée d'Arenberg
jianji ha scritto:andriusskerla ha scritto:tetzuo ha scritto:vansummeren pescò uno dei jolly più clamorosi degli ultimi 15/20 anni non solo del ciclismo, ma credo dello sport in generale, Boom in confronto (che per me sta subito sotto i due favoriti assoluti kristoff e degenkolb, alla pari di terpstra, sagan, svm e stybar) è un fuoriclasse assoluto
Mi sembra un'analisi molto ingenerosa nei confronti del belga, che aveva già centrato un 5° e un 8° posto nelle edizioni precedenti.
Boom è un corridore più noto per via delle sue vittorie nelle tappe dei GT e nel ciclocross, ma a livello di Roubaix ha solo un risultato in top ten, un 6° posto
Un po' come tutti gli altri grandi favoriti:
- Kristoff: una top 10 (nono)
- Degenkolb: una top 10 (secondo)
- Sagan: una top 10 (sesto)
- Van Avermaet: una top ten (quarto)
- Thomas: una top 10 (settimo)
- Wiggins: una top 10 (nono)
- Vanmarcke: due top 10 (secondo, quarto)
- Stybar: due top 10 (quarto, quinto)
Unico caso particolare Terpstra, tre top 10 (primo, terzo, quinto)
Ecco che, risultati delle stagioni passate ( più quelli delle corse del pavè di quest'anno) alla mano, il mio favorito numero uno diventa proprio Niki Terpstra. Statisticamente l'Etixx qualcosa dovrà pur vincerla dopo aver fatto 2° in tutte le altre classiche e semiclassiche delle pietre.
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 12:10
da jianji
A Terpstra secondo me manca il colpo da KO sulle pietre. Si disimpegna bene non ma non ha mai fatto la differenza sul pavé, sempre su asfalto.
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 13:19
da Winston Smith
Siccome ci sono molti atleti che si equivalgono, nessun fenomeno vero delle pietre, e meteo (purtroppo) favorevole, penso si possa ripetere una situazione di attendisimo simile a quella del Giro delle Fiandre: immagino che l'attacco decisivo lo porteranno 1, 2 o 3 atleti massimo sul Carrefour de l'Arbre, oppure a sorpresa su un tratto in asfalto. Dietro ai pochissimi (o all'unico) che entreranno nel Velodrome per giocarsi la corsa, penso ci sarà un gruppetto abbastanza folto (10 atleti circa).
Gli unici che possono rendere la corsa veramente spettacolare con attacchi da lontano sono:
Boom
Stybar
Vanmarcke (?)
E poi Wiggins, a cui io starei molto attento, perchè la meticolosità con cui prepara le corse che vuole vincere è impressionante.
Le nostre speranze sono racchiuse in Pozzato che può centrare una top 10, se si è ripreso dal virus; Oss, ma solo se VanAvermaet fora; Paolini, ma solo se Kristoff fora... e direi basta visto Trentin sarà carne da macello per la Etixx. (Direi che abbiamo uno 0,5% di probabilità di vincere questa corsa)
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 13:22
da tetzuo
stybar che attacca lontano per rendere la corsa spettacolare non ci credo nemmeno se lo vedo, ma magari sbaglio io
sul resto concordo più o meno e spero che Lars Boom stia facendo tutti gli scongiuri del caso, perché lo metto come maggiore alternativa ai miei due favoriti assoluti
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 13:26
da Winston Smith
tetzuo ha scritto:stybar che attacca lontano per rendere la corsa spettacolare non ci credo nemmeno se lo vedo, ma magari sbaglio io
Se non ci fossero problemi di gerarchie di squadra potrebbe farlo, potenzialmente è uno dei migliori sulle pietre. Non è campione del mondo di ciclocross per caso.
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 13:28
da Tranchée d'Arenberg
Winston Smith ha scritto:Siccome ci sono molti atleti che si equivalgono, nessun fenomeno vero delle pietre, e meteo (purtroppo) favorevole, penso si possa ripetere una situazione di attendisimo simile a quella del Giro delle Fiandre: immagino che l'attacco decisivo lo porteranno 1, 2 o 3 atleti massimo sul Carrefour de l'Arbre, oppure a sorpresa su un tratto in asfalto. Dietro ai pochissimi (o all'unico) che entreranno nel Velodrome per giocarsi la corsa, penso ci sarà un gruppetto abbastanza folto (10 atleti circa).
Gli unici che possono rendere la corsa veramente spettacolare con attacchi da lontano sono:
Boom
Stybar
Vanmarcke (?)
E poi Wiggins, a cui io starei molto attento, perchè la meticolosità con cui prepara le corse che vuole vincere è impressionante.
Le nostre speranze sono racchiuse in Pozzato che può centrare una top 10, se si è ripreso dal virus; Oss, ma solo se VanAvermaet fora; Paolini, ma solo se Kristoff fora... e direi basta visto Trentin sarà carne da macello per la Etixx. (Direi che abbiamo uno 0,5% di probabilità di vincere questa corsa)
La Roubaix è più dura del Fiandre e mediamente partorisce una selezione più marcata rispetto a quella della Ronde. Credo che di attacchi da media distanza distanza ne vedremo diversi da parte di atleti di buona caratura, anche se non dalla schiera dei primi 6-7 favoriti. L'anno scorso è vero che arrivarono in 9-10 dietro a Terpstra, ma nei 70-80 km precedenti gli attacchi c'erano stati e anche da parte di atleti di primissimo piano, Boonen e Hushovd in primis. Mi aspetto molto attiva la Etixx. Non ha Boonen ma ha uno squadrone e il modo per fare valere la superiorità numerica potrebbe essere proprio quello di lanciare i Van Keirsbulck, Trentin e Vandebergh all'attacco. Idem la Lotto che, pur non avendo vinto in questa campagna del nord, è stata la squadra che ha corso nella maniera più bella.
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 13:37
da Winston Smith
Altro scenario possibile: il timore di tutti gli altri favoriti nei confronti di Kristoff fa sì che vada in porto l'attacco degli outsider ai -80.
Appunto nomi tipo Vankeirsbulck, Trentin, Langeveld, Benoot, Gaudin , ...
-.-.-.-
Io comunque vedo bene Terpstra che bissa, vincendo in modo simile all'anno scorso.
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 13:49
da tetzuo
Winston Smith ha scritto:tetzuo ha scritto:stybar che attacca lontano per rendere la corsa spettacolare non ci credo nemmeno se lo vedo, ma magari sbaglio io
Se non ci fossero problemi di gerarchie di squadra potrebbe farlo, potenzialmente è uno dei migliori sulle pietre. Non è campione del mondo di ciclocross per caso.
non ne discuto le qualità eh, anzi, semplicemente non mi sembra corridore da attacco da lontano, ma visto che la mia memoria ''è un deposito di immondizia'' (cit.) sicuramente sto dimenticando momenti in cui ha promosso in prima persona azioni a lunga gittata in corse importanti come queste sulle pietre
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 13:54
da tetzuo
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Winston Smith ha scritto:Siccome ci sono molti atleti che si equivalgono, nessun fenomeno vero delle pietre, e meteo (purtroppo) favorevole, penso si possa ripetere una situazione di attendisimo simile a quella del Giro delle Fiandre: immagino che l'attacco decisivo lo porteranno 1, 2 o 3 atleti massimo sul Carrefour de l'Arbre, oppure a sorpresa su un tratto in asfalto. Dietro ai pochissimi (o all'unico) che entreranno nel Velodrome per giocarsi la corsa, penso ci sarà un gruppetto abbastanza folto (10 atleti circa).
Gli unici che possono rendere la corsa veramente spettacolare con attacchi da lontano sono:
Boom
Stybar
Vanmarcke (?)
E poi Wiggins, a cui io starei molto attento, perchè la meticolosità con cui prepara le corse che vuole vincere è impressionante.
Le nostre speranze sono racchiuse in Pozzato che può centrare una top 10, se si è ripreso dal virus; Oss, ma solo se VanAvermaet fora; Paolini, ma solo se Kristoff fora... e direi basta visto Trentin sarà carne da macello per la Etixx. (Direi che abbiamo uno 0,5% di probabilità di vincere questa corsa)
La Roubaix è più dura del Fiandre e mediamente partorisce una selezione più marcata rispetto a quella della Ronde. Credo che di attacchi da media distanza distanza ne vedremo diversi da parte di atleti di buona caratura, anche se non dalla schiera dei primi 6-7 favoriti. L'anno scorso è vero che arrivarono in 9-10 dietro a Terpstra, ma nei 70-80 km precedenti gli attacchi c'erano stati e anche da parte di atleti di primissimo piano, Boonen e Hushovd in primis. Mi aspetto molto attiva la Etixx. Non ha Boonen ma ha uno squadrone e il modo per fare valere la superiorità numerica potrebbe essere proprio quello di lanciare i Van Keirsbulck, Trentin e Vandebergh all'attacco. Idem la Lotto che, pur non avendo vinto in questa campagna del nord, è stata la squadra che ha corso nella maniera più bella.
quoto, se c'è una corsa che può regalare emozioni grazie all'imprevedibilità intrinseca quella è proprio la roubaix
sempre che il contagioso attendismo non sia arrivato a colpire anche gli specialisti di questa gara
in ogni caso qui può succedere di tutto in qualsiasi momento della corsa
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 14:22
da Maìno della Spinetta
tetzuo ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:Winston Smith ha scritto:Siccome ci sono molti atleti che si equivalgono, nessun fenomeno vero delle pietre, e meteo (purtroppo) favorevole, penso si possa ripetere una situazione di attendisimo simile a quella del Giro delle Fiandre: immagino che l'attacco decisivo lo porteranno 1, 2 o 3 atleti massimo sul Carrefour de l'Arbre, oppure a sorpresa su un tratto in asfalto. Dietro ai pochissimi (o all'unico) che entreranno nel Velodrome per giocarsi la corsa, penso ci sarà un gruppetto abbastanza folto (10 atleti circa).
Gli unici che possono rendere la corsa veramente spettacolare con attacchi da lontano sono:
Boom
Stybar
Vanmarcke (?)
E poi Wiggins, a cui io starei molto attento, perchè la meticolosità con cui prepara le corse che vuole vincere è impressionante.
Le nostre speranze sono racchiuse in Pozzato che può centrare una top 10, se si è ripreso dal virus; Oss, ma solo se VanAvermaet fora; Paolini, ma solo se Kristoff fora... e direi basta visto Trentin sarà carne da macello per la Etixx. (Direi che abbiamo uno 0,5% di probabilità di vincere questa corsa)
La Roubaix è più dura del Fiandre e mediamente partorisce una selezione più marcata rispetto a quella della Ronde. Credo che di attacchi da media distanza distanza ne vedremo diversi da parte di atleti di buona caratura, anche se non dalla schiera dei primi 6-7 favoriti. L'anno scorso è vero che arrivarono in 9-10 dietro a Terpstra, ma nei 70-80 km precedenti gli attacchi c'erano stati e anche da parte di atleti di primissimo piano, Boonen e Hushovd in primis. Mi aspetto molto attiva la Etixx. Non ha Boonen ma ha uno squadrone e il modo per fare valere la superiorità numerica potrebbe essere proprio quello di lanciare i Van Keirsbulck, Trentin e Vandebergh all'attacco. Idem la Lotto che, pur non avendo vinto in questa campagna del nord, è stata la squadra che ha corso nella maniera più bella.
quoto, se c'è una corsa che può regalare emozioni grazie all'imprevedibilità intrinseca quella è proprio la roubaix
sempre che il contagioso attendismo non sia arrivato a colpire anche gli specialisti di questa gara
in ogni caso qui può succedere di tutto in qualsiasi momento della corsa
Vincerà Guesdon, davanti ad altri 30 atleti
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 14:29
da tetzuo
Maìno della Spinetta ha scritto:
Vincerà Guesdon, davanti ad altri 30 atleti
e quindi una parigi roubiax trasformata in una tappa di trasferimento sul tavoliere? (semi cit.)
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 14:39
da Maìno della Spinetta
Maìno della Spinetta ha scritto:
Vincerà Guesdon, davanti ad altri 30 atleti
Sarà la parigi roubiax a tappe trasformata in una tappa di trasferimento sul tavoliere ?
Sì comunque, se la Sky gioca le sue carte come al fiandre ci sono un paio di squadre che hanno interesse a tenere calma e cucita la corsa. Le uniche variabili sono Lotto e Etixx (e che variabili...) che hanno interesse a sparigliare presto
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 14:50
da tetzuo
Maìno della Spinetta ha scritto:Maìno della Spinetta ha scritto:
Vincerà Guesdon, davanti ad altri 30 atleti
Sarà la parigi roubiax a tappe trasformata in una tappa di trasferimento sul tavoliere ?
Sì comunque,
se la Sky gioca le sue carte come al fiandre ci sono un paio di squadre che hanno interesse a tenere calma e cucita la corsa. Le uniche variabili sono Lotto e Etixx (e che variabili...) che hanno interesse a sparigliare presto
mi stupirei corressero diversamente dal solito
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 15:19
da Tranchée d'Arenberg
Maìno della Spinetta ha scritto:
Sì comunque, se la Sky gioca le sue carte come al fiandre ci sono un paio di squadre che hanno interesse a tenere calma e cucita la corsa. Le uniche variabili sono Lotto e Etixx (e che variabili...) che hanno interesse a sparigliare presto
Anche qui vanno un attimo evidenziate le differenze col fiandre. La Roubaix è un pò meno controllabile, perchè già dopo la Foresta di Arenberg la selezione può essere sensibile. Non è così facile uscire da quel tratto con tutta la squadra bella compatta in testa al gruppo, a meno che non ci sia l'interesse dell'intero gruppo a condurre una corsa soporifera. Inoltre, dopo lo scoppolone preso nelle Fiandre sarebbe da idioti patentati utilizzare di nuovo la stessa tattica anche alla Roubaix, per giunta senza avere in squadra il netto favorito della corsa e senza avere un uomo veloce. Davvero, se dovessero rifarlo andrebbero mandati via tutti i ds della squadra, a partire da Knaven.
Infine, Kristoff domenica ha dimostrato d'essere in condizioni superlative nel finale. Questa volta nessuno dei suoi avversari, Etixx in primis, avrà voglia di facilitargli la corsa e di ritrovarselo "tra i piedi" nel finale. Domenica scorsa non sono riuscito a vedere tutta la corsa perchè mi spostavo dal ciglio della strada al maxi-schermo passando per lo stand della birra

, ma mi pare d'aver capito che prima della fase finale il norvegese un attimo di difficoltà l'abbia passato. Ecco, stavolta credo che se dovesse avere anche il minimo problema, Lotto ed Etixx cercherebbero di farglielo pagare a caro prezzo.
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 15:44
da claudiodance
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Maìno della Spinetta ha scritto:
Sì comunque, se la Sky gioca le sue carte come al fiandre ci sono un paio di squadre che hanno interesse a tenere calma e cucita la corsa. Le uniche variabili sono Lotto e Etixx (e che variabili...) che hanno interesse a sparigliare presto
Anche qui vanno un attimo evidenziate le differenze col fiandre. La Roubaix è un pò meno controllabile, perchè già dopo la Foresta di Arenberg la selezione può essere sensibile. Non è così facile uscire da quel tratto con tutta la squadra bella compatta in testa al gruppo, a meno che non ci sia l'interesse dell'intero gruppo a condurre una corsa soporifera. Inoltre, dopo lo scoppolone preso nelle Fiandre sarebbe da idioti patentati utilizzare di nuovo la stessa tattica anche alla Roubaix, per giunta senza avere in squadra il netto favorito della corsa e senza avere un uomo veloce. Davvero, se dovessero rifarlo andrebbero mandati via tutti i ds della squadra, a partire da Knaven.
Infine, Kristoff domenica ha dimostrato d'essere in condizioni superlative nel finale. Questa volta nessuno dei suoi avversari, Etixx in primis, avrà voglia di facilitargli la corsa e di ritrovarselo "tra i piedi" nel finale. Domenica scorsa non sono riuscito a vedere tutta la corsa perchè mi spostavo dal ciglio della strada al maxi-schermo passando per lo stand della birra

, ma mi pare d'aver capito che prima della fase finale il norvegese un attimo di difficoltà l'abbia passato. Ecco, stavolta credo che se dovesse avere anche il minimo problema, Lotto ed Etixx cercherebbero di farglielo pagare a caro prezzo.
Concordo su tutto.
Per Kristoff devo dire che è parso in difficoltà solo nei primi due chilometri di fuga con Terpstra. Ovvero quando ha risposto in salita all'attacco di Niki. Ha dato i primi cambi all'olandese in evidente stato di debito d'ossigeno, ma li ha dati subito e senza tentennare. Segno questo che aveva coscienza di poter recuperare lo sforzo e gestire il finale.
Io credevo che fosse attaccabile sull'Oude K. Ma dopo metà di quel muro ho capito che invece era messo benissimo.
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 16:18
da claudiodance
In merito alla tattica di Sky il dubbio è: come può fare Wiggo (ammesso che arrivi nel finale davanti e con gambe e testa buone) a fare la differenza per staccare gli altri?
Accelerando sul pavè più sconnesso? Non credo.
Con un attacco al fulmicotone in un tratto di asfalto? Mah, servirebbe una “sparata” che non è proprio nelle sue corde.
La soluzione sarebbe una situazione di superiorità numerica tale da non permettere ai rivali di inseguire gli scatti di diversi corridori Sky. (Wiggo, Thomas, Standard…..mah…) che mi sembra poco credibile.
Altra soluzione (più probabile) è un patto di non aggressione fra Sky, Lotto, Etixx e, forse, Bmc per isolare molto presto Kristoff (e Degenkolb e Sagan) e formare un gruppetto di testa senza spauracchi sprinter.
Questi due scenari sono hanno comunque una bassa percentuale di probabilità per un capitano designato e funzionano bene invece per squadre a punte molteplici.
Insomma, la vedo dura per Brad. Tiferò per lui, lo merita, ma la vedo dura.
Ultima chance che gli riconosco è quella (un poco pazza, devo ammettere) di un arrivo allo sprint con gruppo ristretto e senza sprinter eccellenti. Wiggins sa cosa fare in pista e non è fermo del tutto allo sprint. Infatti in pista ha preso medaglie mondiali e olimpiche anche nell’Americana, specialità nella quale non si può ben figurare senza una punta di velocità discreta.
Ricordo inoltre una sua bella volata vincente in progressione al Tour de Romandie del 2012, tappa di Morges -La Chaux-de-Fonds.
Ricordo inoltre che nel velodromo di Roubaix arrivare con buone gambe conta moltissimo e che le rimonte all’esterno sono storicamente problematiche.
Guardate la vittoria di Bernard Hinault nel 1981 lasciandosi dietro i “teoricamente più veloci” De Vlaeminck e Moser.
Immaginiamo un gruppetto: Wiggo, Boom, Roelandts, Terpstra, Elmiger, Devolder, Leukemans. Mettiamoci anche un Van Avermaet e un Vanmarke…..siamo proprio sicuri che Bradley sia il più lento?
Ciao belli, buona regina delle classiche.
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 16:22
da Admin
In realtà Kristoff aveva perso colpi sul primo Paterberg, scollinato in posizione assai arretrata, e anche sul Koppenberg non è che abbia riempito gli occhi.
Non ho fatto caso se nella primissima fase dell'attacco, come dice Claudio, ci sia stata una qualche difficoltà per il norvegese, ma non dubito dell'occhio fine del Dance.
Sommare tutto ciò a quanto visto a Sanremo, con la Cipressa scavallata attaccato con lo sputo alla speranza di rientrare sui primi, ci fa convergere sulla certezza che questo ragazzo, in questa fase della stagione, abbia un recupero nel breve mostruoso, segno di una condizione stratosferica. Non l'avrei detto ancora all'inizio di questa settimana, ma mi sto convincendo che sarà proprio lui il favorito anche alla Roubaix.
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 16:29
da Admin
claudiodance ha scritto:
Immaginiamo un gruppetto: Wiggo, Boom, Roelandts, Terpstra, Elmiger, Devolder, Leukemans. Mettiamoci anche un Van Avermaet e un Vanmarke…..siamo proprio sicuri che Bradley sia il più lento?
Se togli Boom, di quel gruppetto prendo Wiggo.
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 16:59
da GregLemond
Admin ha scritto:claudiodance ha scritto:
Immaginiamo un gruppetto: Wiggo, Boom, Roelandts, Terpstra, Elmiger, Devolder, Leukemans. Mettiamoci anche un Van Avermaet e un Vanmarke…..siamo proprio sicuri che Bradley sia il più lento?
Se togli Boom, di quel gruppetto prendo Wiggo.
Ma anche con Boom forse... boh...
Di sicuro non è fermo...
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 17:15
da claudiodance
GregLemond ha scritto:Admin ha scritto:claudiodance ha scritto:
Immaginiamo un gruppetto: Wiggo, Boom, Roelandts, Terpstra, Elmiger, Devolder, Leukemans. Mettiamoci anche un Van Avermaet e un Vanmarke…..siamo proprio sicuri che Bradley sia il più lento?
Se togli Boom, di quel gruppetto prendo Wiggo.
Ma anche con Boom forse... boh...
Di sicuro non è fermo...
Ve lo dico, Avermaet e Vanmarke sarebbero più veloci. E anche Roelandts, ma alla fine di una Roubaix.....uhm....
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 17:18
da claudiodance
Admin ha scritto:In realtà Kristoff aveva perso colpi sul primo Paterberg, scollinato in posizione assai arretrata, e anche sul Koppenberg non è che abbia riempito gli occhi.
Non ho fatto caso se nella primissima fase dell'attacco, come dice Claudio, ci sia stata una qualche difficoltà per il norvegese, ma non dubito dell'occhio fine del Dance.
Sommare tutto ciò a quanto visto a Sanremo, con la Cipressa scavallata attaccato con lo sputo alla speranza di rientrare sui primi, ci fa convergere sulla certezza che questo ragazzo, in questa fase della stagione, abbia un recupero nel breve mostruoso, segno di una condizione stratosferica. Non l'avrei detto ancora all'inizio di questa settimana, ma mi sto convincendo che sarà proprio lui il favorito anche alla Roubaix.
Sì, è il dato tecnico più impressionante.Il recupero da una fase di fuori giri massimo.
Stiamo parlando di uno stato di forma extra-ordinario. Forse il picco di forma di tutta una carriera.
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 17:39
da Slegar
claudiodance ha scritto:In merito alla tattica di Sky il dubbio è: come può fare Wiggo (ammesso che arrivi nel finale davanti e con gambe e testa buone) a fare la differenza per staccare gli altri?
L'unica tattica attiva che ho visto sempre fare dalla Sky è mettere un uomo in testa al gruppo ad impostare l'andatura ai -90 km circa dal traguardo e quando questo si stacca sostituirlo con un altro; è dalla Roubaix di Vansummeren che la vedo applicata e ad esclusione delle gare a tappe e del mondiale di Copenhagen la squadra inglese ha sempre subito delle batoste storiche; l'alternativa è lasciar fare la corsa agli altri e giocare di rimessa (vedi Stannard alla Het Volk e Thomas ad Harelbeke).
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 18:01
da Mystogan
Ho messo Kristoff vincente al fanta
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 18:21
da Spartacus
sinceramente la vedo un po' dura per Kristoff, ha dimostrato una tale superiorità ultimamente che tutti gli altri gli correranno contro, un po' come succedeva qualche anno fa al miglior Cancellara (non a caso nel giro di sette giorni vinsero due come Vansummeren e Nuyens)
diciamo che potrebbe andar via un gruppetto a 40km dall'arrivo (più o meno) con delle "seconde linee" (tanto tutti i top team a parte poche eccezioni hanno più di un nome di rilievo da giocarsi) e con i capitani che dietro aspettano la Katusha. se così fosse sarebbe una buona occasione per noi visto che in quel gruppetto potrebbero esserci un Oss o un Trentin. su Oss spero possa avere un po' di fiducia dalla BMC, con un po' di cattiveria mi auguro una foratura di Van Avermaet nella foresta..
servirà più che mai un grande Paolini a Kristoff, a meno che il norvegese non faccia il Boonen/Cancellara di turno e parta da solo a 50km dal velodromo.. e allora non ci sarebbero santi che tengono, sarebbe un fenomeno punto e basta.
su Wiggins anche io non so come possa vincere, credo che gli serva un arrivo in solitaria o con 2-3 corridori al massimo (e non gente qualsiasi). più che sul pavé gli converrebbe attaccare su asfalto, mi aspetto un tentativo un po' da lontano da parte sua
se devo giocarmi un nome dico Terpstra, se devo sognare dico Greipel

Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 18:30
da tetzuo
Spartacus ha scritto:
se devo giocarmi un nome dico Terpstra, se devo sognare dico Greipel

se devo giocarmi un nome dico Boom, se devo sognare sono di parte e dico matteo trentin
cmq vedo che in pochi, fate il nome di Degenkolb, sono pazzo io che lo vedo come favorito n°1 insieme al norvegese?
altra cosa, vedo che quest'anno al via c'è Malori, ma corse al nord ne fa poche/pochissime, secondo voi con una preparazione differente e più esperienza in modo da prendere confidenza con le pietre, potrebbe essere protagonista su queste strade? mi sa che in carriera le sue gare sul pavé, compreso il belgio, si contano sulle dita di una mano
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 18:56
da Spartacus
tetzuo ha scritto:Spartacus ha scritto:
se devo giocarmi un nome dico Terpstra, se devo sognare dico Greipel

se devo giocarmi un nome dico Boom, se devo sognare sono di parte e dico matteo trentin
cmq vedo che in pochi, fate il nome di Degenkolb, sono pazzo io che lo vedo come favorito n°1 insieme al norvegese?
altra cosa, vedo che quest'anno al via c'è Malori, ma corse al nord ne fa poche/pochissime, secondo voi con una preparazione differente e più esperienza in modo da prendere confidenza con le pietre, potrebbe essere protagonista su queste strade? mi sa che in carriera le sue gare sul pavé, compreso il belgio, si contano sulle dita di una mano
se devo fare il sognatore patriottico dico più Oss che Trentin

Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 18:58
da tetzuo
Spartacus ha scritto:tetzuo ha scritto:Spartacus ha scritto:
se devo giocarmi un nome dico Terpstra, se devo sognare dico Greipel

se devo giocarmi un nome dico Boom, se devo sognare sono di parte e dico matteo trentin
cmq vedo che in pochi, fate il nome di Degenkolb, sono pazzo io che lo vedo come favorito n°1 insieme al norvegese?
altra cosa, vedo che quest'anno al via c'è Malori, ma corse al nord ne fa poche/pochissime, secondo voi con una preparazione differente e più esperienza in modo da prendere confidenza con le pietre, potrebbe essere protagonista su queste strade? mi sa che in carriera le sue gare sul pavé, compreso il belgio, si contano sulle dita di una mano
se devo fare il sognatore patriottico dico più Oss che Trentin

cascheremmo bene in entrambi i casi

Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 19:05
da jianji
tetzuo ha scritto:
cmq vedo che in pochi, fate il nome di Degenkolb, sono pazzo io che lo vedo come favorito n°1 insieme al norvegese?
Anche io. Dato che è un po' meno marcato tra l'altro potrebbe sfruttare questa situazione. L'anno scorso era andato via alla grande con il gruppetto di Cancellara&Co, quindi le gambe le aveva eccome sul Carrefour.
Poi la volata non si è vista

ma sono ancora curioso di sapere come l'ha vinta
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 19:34
da GiacomoXT
Slegar ha scritto:claudiodance ha scritto:In merito alla tattica di Sky il dubbio è: come può fare Wiggo (ammesso che arrivi nel finale davanti e con gambe e testa buone) a fare la differenza per staccare gli altri?
L'unica tattica attiva che ho visto sempre fare dalla Sky è mettere un uomo in testa al gruppo ad impostare l'andatura ai -90 km circa dal traguardo e quando questo si stacca sostituirlo con un altro; è dalla Roubaix di Vansummeren che la vedo applicata e ad esclusione delle gare a tappe e del mondiale di Copenhagen la squadra inglese ha sempre subito delle batoste storiche; l'alternativa è lasciar fare la corsa agli altri e giocare di rimessa (vedi Stannard alla Het Volk e Thomas ad Harelbeke).
Strano però che continuino ad applicare l'unica tattica che li vede perdenti.
Cmq, onestamente non vedo nemmeno io come Wiggins possa riuscire a
vincere la Roubaix. Magari migliorare il nono posto dell'altro anno, ma vincere la vedo durissima.
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 20:27
da GregLemond
Fatico a vedere sconfitto Kristoff ora come ora...
Magari ci riesce Stybar...
Non nascondo che il mio sogno è Wiggo...
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 20:27
da Slegar
GiacomoXT ha scritto:Strano però che continuino ad applicare l'unica tattica che li vede perdenti.
Secondo me s'impegnano troppo a Pro Cycling Manager e pensano di applicare il gioco al ciclismo reale; è un dato di fatto che la Sky nelle gare in linea gareggia male. Ho controllato su Cycling Quotient e dalla nascita della squadra ad oggi nelle gare in linea, escluse quindi le tappe ed i campionati nazionali, la Sky ha ottenuto soltanto 13 vittorie, di cui metà nelle semiclassiche delle pietre; la tanto vituperata Lampre, ad esempio, nello stesso periodo ne ha vinte 23. Ecco l'elenco completo delle vittorie Sky nelle gare in linea dal 2010 ad oggi:
2010
Omloop Het Nieuwsblad / Flecha
Dutch Food Valley Classic / Boasson Hagen
2011
Kuurne - Brussel - Kuurne / Sutton
Vattenfall Cyclassics - Hamburg / Boasson Hagen
Paris - Bourges / Hayman
2012
Trofeo Deia / Nordhaug
Kuurne - Brussel - Kuurne / Cavendish
GP Ouest France - Plouay / Boasson Hagen
GP de Montréal / Nordhaug
Gran Piemonte / Uran
2014
Omloop Het Nieuwsblad / Stannard
2015
Omloop Het Nieuwsblad / Stannard
E3 Harelbeke / Thomas
Ci sono squadre tanto blasonate sulla carta e che viste in TV sembrano ancora più forti che nello stesso periodo hanno vinto ancora meno della Sky, come ad esempio la BMC (9 vittorie dalla Freccia 2010 di Evans al Limburgo 2015 di Küng).
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 21:24
da cauz.
sbaglierò, ma a meno che non esca il nome impronosticabile da un attacco da lontano (alla van summeren, ma anche alla backstedt o o'grady), io mi vedo solo tre nomi e nulla più.
terpstra Che è in gran forma e questa gara la sa vincere.
vanmarcke che è tagliato su misura per la roubaix, e potrebbe compensare col talento il calo di condizione.
degenkolb che continua a restare il mio favorito numero uno.
il quarto nome è il sogno. ovviamente farò il tifo sempre e solo per wiggo. non gli do' grandi chances, ma osservo curiosamente come tanti colleghi lo temano e lo stesso boonen lo indichi come favorito.
Lieto di essere smentito da una gara sorprende
l'elenco più completo dei papabili, in attesa del microscopio, l'ho fatto qui:
http://www.ciclismo.it/parigi-roubaix-2 ... ismo-27882
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 21:55
da MPC...Non credibile
Pronostico più complicato del solito, un O'Grady di turno non sorprenderebbe. Comunque vada, e sono solo al secondo bicchiere di vino, io dico Pippo Pozzato

Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 22:03
da cicloturista
Ho letto l'intervista a Wiggo sulla gazzetta odierna.....farò iltifo sopratutto per lui!
A seguite tifo " Seppone" Vanmarcke
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 22:57
da Mystogan
Spartacus ha scritto:sinceramente la vedo un po' dura per Kristoff, ha dimostrato una tale superiorità ultimamente che tutti gli altri gli correranno contro, un po' come succedeva qualche anno fa al miglior Cancellara (non a caso nel giro di sette giorni vinsero due come Vansummeren e Nuyens)
diciamo che potrebbe andar via un gruppetto a 40km dall'arrivo (più o meno) con delle "seconde linee" (tanto tutti i top team a parte poche eccezioni hanno più di un nome di rilievo da giocarsi) e con i capitani che dietro aspettano la Katusha. se così fosse sarebbe una buona occasione per noi visto che in quel gruppetto potrebbero esserci un Oss o un Trentin. su Oss spero possa avere un po' di fiducia dalla BMC, con un po' di cattiveria mi auguro una foratura di Van Avermaet nella foresta..
servirà più che mai un grande Paolini a Kristoff, a meno che il norvegese non faccia il Boonen/Cancellara di turno e parta da solo a 50km dal velodromo.. e allora non ci sarebbero santi che tengono, sarebbe un fenomeno punto e basta.
su Wiggins anche io non so come possa vincere, credo che gli serva un arrivo in solitaria o con 2-3 corridori al massimo (e non gente qualsiasi). più che sul pavé gli converrebbe attaccare su asfalto, mi aspetto un tentativo un po' da lontano da parte sua
se devo giocarmi un nome dico Terpstra, se devo sognare dico Greipel

Sono molto curioso delle prova di Wiggins,per il massimo che può fare è una top 5
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 23:27
da matteo9502
Il mio tifo sarà per Sep perchè è quello che merita di più la vittoria.
Simpatia, per motivi diversi, nei confronti di Wiggo e Sagan.
Razionalmente, avendo ancora negli occhi ciò che è accaduto 12 mesi fa, dico Degenkolb.
Tra gli italiani penso che il più forte sia Oss ma, se dovesse ancora una volta essere sacrificato per GVA, potrebbe essere il solito Pippo il migliore al traguardo.
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: venerdì 10 aprile 2015, 23:51
da Gianluca Avigo - bove
io punto su tre crossisti e un pistar
Stybar
Boom
Trentin
Wiggins
Sagan mi è sempre piaciuto un casino, fin dall'inizio. Però inutile girarci intorno, oltre i 220-230 km ha degli evidenti problemi. Ha portato a casa buonissime prestazioni negli ultimi anni, ma non riece ad essere brillante e commette ( credo anche per questo ) errori tattici che compromettono poi il risultato.
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: sabato 11 aprile 2015, 10:10
da ucci90
***** Kristoff
**** Stybar Degenkolb Terpstra
*** Vanmarcke Boom Thomas Sagan Van Avermaet Wiggins
** Stannard Trentin Vandenbergh Roelands Devolder Oss Pozzato
* Demare Greipel Benoot Paolini Chavanel Langeveld Leukemans Breschel Van Keirsbulck
Ci sta?
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: sabato 11 aprile 2015, 11:23
da Fabruz
bove ha scritto:io punto su tre crossisti e un pistar
Stybar
Boom
Trentin
Wiggins
Sagan mi è sempre piaciuto un casino, fin dall'inizio. Però inutile girarci intorno, oltre i 220-230 km ha degli evidenti problemi. Ha portato a casa buonissime prestazioni negli ultimi anni, ma non riece ad essere brillante e commette ( credo anche per questo ) errori tattici che compromettono poi il risultato.
Vero
Ma paradossalmente la gara tatticamente migliore di Sagan fu proprio la Roubaix dello scorso anno, dove anticipò l'ingresso nel pavé per avvantaggiarsi ed uscire con i primi. E infatti arrivò al Velodromo con gli altri. Peccato che non ne avesse granché nel finale
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: sabato 11 aprile 2015, 11:36
da GiacomoXT
Nonostante abbia corso il Giro dei Paesi Baschi, Westra sarà al fianco di Boom alla Roubaix (si è ritirato ieri dalla corsa spagnola). Mi sembrava strano, vista la tappa del Tour dell'anno scorso, che Westra non disputasse la Roubaix come gregario.
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: sabato 11 aprile 2015, 11:57
da tetzuo
ucci90 ha scritto:***** Kristoff
**** Stybar Degenkolb Terpstra
*** Vanmarcke Boom Thomas Sagan Van Avermaet Wiggins
** Stannard Trentin Vandenbergh Roelands Devolder Oss Pozzato
* Demare Greipel Benoot Paolini Chavanel Langeveld Leukemans Breschel Van Keirsbulck
Ci sta?
io vado per:
***** Kristoff-Degenkolb
**** Boom-Sagan-Vanmarcke-Terpstra-STybar
***Thomas-Wiggins-GVA
**Greipel-Roelandts-Langeveld-Leukemans-Demare-Burghardt-Oss
* Pozzato-Trentin-Paolini -Elmiger-Drucker-Vandenbergh-Rowe-Stannard-Eisel-Gaudin-Turgot-Sylchavanel-Ladagnous-Breschel-Morkov-Haussler-Westra-Oliveira-Wallays-Benoot-Debuscherre-Bak-Theuns-Kueng
una domanda, se qualcuno fosse così gentile da rispondermi, come mai EBH dopo non essere stato al via al fiandre, non parte nemmeno alla roubaix? problemi fisici o quest'anno ha cambiato preparazione e obiettivi?
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: sabato 11 aprile 2015, 12:06
da jonoliva82
MPC...Non credibile ha scritto:Pronostico più complicato del solito, un O'Grady di turno non sorprenderebbe. Comunque vada, e sono solo al secondo bicchiere di vino, io dico Pippo Pozzato

Pozzato non regge i cambi di ritmo e, anche se per qualche evento astrale strafavorevole arrivassse nel gruppetto buono, in volata perde con CHIUNQUE
Italiani la vedo buia.
Spero tanto Sagan ma se la Katusha lavora bene fino ai tratti decisivi Kristoff può attaccare e rimanere da solo o con pochi intimi nei tratti lunghi. E poi si sa come finisce...
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: sabato 11 aprile 2015, 12:52
da simociclo
tetzuo ha scritto:
una domanda, se qualcuno fosse così gentile da rispondermi, come mai EBH dopo non essere stato al via al fiandre, non parte nemmeno alla roubaix? problemi fisici o quest'anno ha cambiato preparazione e obiettivi?
frattura alla clavicola alla Gand, un mese di stopo, quindi il prossimo obbiettivo credo si il tour.
Sembrava anche partito discretaemente quest'anno, ero curioso di capire se il cambio maglia potesse subito riportarlo tra i protagonisti
Re: Paris-Roubaix 2015 (12 aprile 2015)
Inviato: sabato 11 aprile 2015, 13:05
da tetzuo
simociclo ha scritto:tetzuo ha scritto:
una domanda, se qualcuno fosse così gentile da rispondermi, come mai EBH dopo non essere stato al via al fiandre, non parte nemmeno alla roubaix? problemi fisici o quest'anno ha cambiato preparazione e obiettivi?
frattura alla clavicola alla Gand, un mese di stopo, quindi il prossimo obbiettivo credo si il tour.
Sembrava anche partito discretaemente quest'anno, ero curioso di capire se il cambio maglia potesse subito riportarlo tra i protagonisti
ah non sapevo si fosse rotto alla gand, grazie