Pagina 2 di 2

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: domenica 7 giugno 2015, 20:29
da pacho
Winter ha scritto:Entrambi sopra i 56
Credo anch'io. Ho inoltrato una richiesta alla redazione (vedi 3d su comunicazione). Vediamo che ne salta fuori.

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: domenica 7 giugno 2015, 20:31
da Winter
Penso che sia un tempo battibile da Cancellara o Martin

Mi aspettavo un tempo migliore
cmq complimenti al nuovo detentore :clap:

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: domenica 7 giugno 2015, 20:35
da Fabruz
Winter ha scritto:Penso che sia un tempo battibile da Cancellara o Martin

Mi aspettavo un tempo migliore
cmq complimenti al nuovo detentore :clap:
Io spero ci riprovi, anche se conoscendo il tipo non credo
Non vedo che Cancellara possa fare meglio, Martin forse, ma chissà

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: domenica 7 giugno 2015, 20:41
da Winter
pacho ha scritto:
Winter ha scritto:Entrambi sopra i 56
Credo anch'io. Ho inoltrato una richiesta alla redazione (vedi 3d su comunicazione). Vediamo che ne salta fuori.
la bici di wiggins pare sia costata 200mila euro..

quella di Rominger quasi da strada..
http://archiviostorico.corriere.it/1994 ... 2027.shtml

Credo ci sia una certa differenza in aerodinamica.. a favore di quella ritenuta valida dall'uci (solo per far rinascere il record dell'ora..)

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: domenica 7 giugno 2015, 21:01
da Visconte85
pacho ha scritto:
Winter ha scritto:Entrambi sopra i 56
Credo anch'io. Ho inoltrato una richiesta alla redazione (vedi 3d su comunicazione). Vediamo che ne salta fuori.
ma pinarello non è credibile, ricordo la presentazione della bici per il pavè :diavoletto:

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: domenica 7 giugno 2015, 21:39
da matteo.conz
Pacho avevi ragione, io invece pensavo che nel finale aumentasse passando il limite dei 55. Nelle varie interviste parlava di 55250 a 16,1sec al giro...evidentemente qualcosa non ha funzionato perchè passare i 55 era quasi un proclama, una cosa già fatta in preparazione..
Su rominger sono molto interessanti i post di ferrari: http://www.53x12.com/do/show?page=article&id=31

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: domenica 7 giugno 2015, 22:01
da matter1985
Vabbè anche Wiggo è umano,ha comunque alzato di parecchio l'asticella rispetto a Dowsett :clap: :clap: :clap:

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: domenica 7 giugno 2015, 22:26
da CicloSprint
Wiggins stabilisce il record dell'ora

Britannico percorre 54,526 km

1433705457681_476267886.jpgLONDRA, 7 GIU - Impresa per Bradley Wiggins: al velodromo olimpico di Londra l'ex vincitore del Tour de France ha migliorato il record dell'ora. Il baronetto inglese ha percorso 54.526 Km, completando 218 giri.

Il precedente record, stabilito 37 giorni fa, apparteneva al connazionale Alex Dowsett (52,937 km). Il primato resta comunque lontano dal record - ufficioso - di Chris Boardman che nel 1996, con una bici modificata che in seguito gli costò la cancellazione del record stesso, percorse 56.375km.

- See more at: http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/ ... dw877.dpuf

il sito rai...

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: domenica 7 giugno 2015, 22:43
da mastraa
matteo.conz ha scritto:sulla chat dicono 56x11...vedo che non usa la padella ovale.
Secondo voi quanti watt spinge per fare 55km? verso i 500 tipo470-480?

Eurosport ha detto che Pinarello gli ha comunicato 58x14

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: domenica 7 giugno 2015, 22:57
da ucci90
Fra qualche mese nuovo sold out, qualche migliaio di accrediti e 55.....

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: domenica 7 giugno 2015, 23:29
da matter1985
ucci90 ha scritto:Fra qualche mese nuovo sold out, qualche migliaio di accrediti e 55.....
Ritenta?

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: domenica 7 giugno 2015, 23:36
da Fabruz
matter1985 ha scritto:
ucci90 ha scritto:Fra qualche mese nuovo sold out, qualche migliaio di accrediti e 55.....
Ritenta?
Secondo me no
Ma spero di sbagliarmi

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: domenica 7 giugno 2015, 23:46
da Seb
matteo.conz ha scritto:evidentemente qualcosa non ha funzionato perchè passare i 55 era quasi un proclama, una cosa già fatta in preparazione..
Come avevo già detto prima, non ha funzionato il meteo perché le condizioni di oggi erano peggiori rispetto a quelle degli ultimi 10 giorni: con condizioni favorevoli avrebbe fatto quasi sicuramente più di 55 km (come aveva fatto nelle prove). Certo, non è facile organizzare un evento con così tanto preavviso e poi sperare che quel giorno piova... oddio magari a Londra è un po' più facile :D

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: domenica 7 giugno 2015, 23:53
da Visconte85
la gazza ha fatto un bell'articolo sulla Pinarello di Wiggins
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/05-06-2 ... 0303.shtml

Il risultato di questa stretta collaborazione ha permesso di ottimizzare la bici in funzione di questa particolare corsa contro il tempo, ottenendo un incremento della prestazione aerodinamica complessiva del 7,5%, in buona parte grazie al nuovo manubrio monoscocca in titanio sinterizzato, ed al design specifico per forcelle e foderi.

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: lunedì 8 giugno 2015, 9:53
da holland
Seb ha scritto:
matteo.conz ha scritto:evidentemente qualcosa non ha funzionato perchè passare i 55 era quasi un proclama, una cosa già fatta in preparazione..
Come avevo già detto prima, non ha funzionato il meteo perché le condizioni di oggi erano peggiori rispetto a quelle degli ultimi 10 giorni: con condizioni favorevoli avrebbe fatto quasi sicuramente più di 55 km (come aveva fatto nelle prove). Certo, non è facile organizzare un evento con così tanto preavviso e poi sperare che quel giorno piova... oddio magari a Londra è un po' più facile :D
Tempo fa fu trasmesso su raisport un vecchio documentario sul record dell'ora di Moser, un aspetto interessante era la scelta del velodromo adatto a fare il record scegliendo come si sa Città del messico (2400m) e una volta la l'attesa per le condizioni meteo ideali. Il Lee Valley VeloPark è sicuramente un ottimo velodromo e fissare con largo anticipo la data ha creato grande attesa per l'evento , ma spendere enormi cifre per la cura dei dettagli e poi affidarsi alla fortuna per tentare di stabilire un record che duri per anni è stata una scelta sicuramente rischiosa. Sicuramente agli sponsor la vetrina di Londra andava benissimo. PS grande Wiggins a prescindere e per me l'anno prossimo dopo le Olimpiadi ci riprova!

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: lunedì 8 giugno 2015, 10:06
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto:
matteo.conz ha scritto:evidentemente qualcosa non ha funzionato perchè passare i 55 era quasi un proclama, una cosa già fatta in preparazione..
Come avevo già detto prima, non ha funzionato il meteo perché le condizioni di oggi erano peggiori rispetto a quelle degli ultimi 10 giorni: con condizioni favorevoli avrebbe fatto quasi sicuramente più di 55 km (come aveva fatto nelle prove). Certo, non è facile organizzare un evento con così tanto preavviso e poi sperare che quel giorno piova... oddio magari a Londra è un po' più facile :D
Io non sono minimamente esperto di questi aspetti, perciò ti/vi chiedo: possibile che le condizioni meteo abbiano inciso così tanto sulla sua prestazione da fargli fare 500-700 metri meno del previsto? Io onestamente non pensavo che sarebbe arrivato molto oltre, ma i 55 pensavo li avrebbe fatti.

Beh, comunque meglio così, se avesse fatto 55.250 come annunciato prima del tentativo credo che sarebbe stato molto complicato nei prossimi anni vedere qualcun'altro provarci. Così una mezza porta aperta per chi ha voglia di sfidarlo c'è. Adesso vediamo cosa rispondono (se rispondono) i Martin e i Cancellara. Lo svizzero se vuole avere qualche chance deve sbrigarsi, le primavere passano pure per lui. Martin deve chiedere il permesso a Lefevre e con ogni probabilità il gran capo gli dirà di no.
Altrimenti bisognerà aspettare qualche altro anno, quando ci proverà Kung. :D

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: lunedì 8 giugno 2015, 10:15
da nino58
Diamo una chance anche a Malori, anche se su pista si è visto poco.

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: lunedì 8 giugno 2015, 10:28
da Seb
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Io non sono minimamente esperto di questi aspetti, perciò ti/vi chiedo: possibile che le condizioni meteo abbiano inciso così tanto sulla sua prestazione da fargli fare 500-700 metri meno del previsto? Io onestamente non pensavo che sarebbe arrivato molto oltre, ma i 55 pensavo li avrebbe fatti.
Io mi affido a quello che ho letto in giro e che avevo già letto in occasione del tentativo di Bobridge: una pressione atmosferica favorevole (inferiore a 1000 hPa) rispetto a una sfavorevole (ieri era 1035) si stima un influenza tra l'1% e il 2% sulla prestazione. Aggiungendo un 1% alla prestazione di Wiggo si va sopra i 55 km

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: lunedì 8 giugno 2015, 10:52
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto:Diamo una chance anche a Malori, anche se su pista si è visto poco.
Possiamo dargliela, ma realisticamente Malori non mi pare abbia dimostrato di essere in grado di fare una cosa del genere, ad oggi. Ormai non è più un ragazzino, visto che ha già compiuto i 27 anni, e mi pare di poter dire che fino ad ora il meglio lo ha dato nelle crono tra i 10 e i 25 km. Campionati nazionali esclusi, che rispetto a lui costituiscono una competizione veramente poco probante, la cronomero più lunga che ha vinto è stata quella del Giro di Baviera di 2 anni fa, lunga 31,7 km. Oltre quella distanza non ha ancora mai vinto ne impressionato. Dunque, aspettarsi che lui possa battere il record dell'ora mi sembra veramente fin troppo ottimistico, nino.

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: lunedì 8 giugno 2015, 10:55
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Io non sono minimamente esperto di questi aspetti, perciò ti/vi chiedo: possibile che le condizioni meteo abbiano inciso così tanto sulla sua prestazione da fargli fare 500-700 metri meno del previsto? Io onestamente non pensavo che sarebbe arrivato molto oltre, ma i 55 pensavo li avrebbe fatti.
Io mi affido a quello che ho letto in giro e che avevo già letto in occasione del tentativo di Bobridge: una pressione atmosferica favorevole (inferiore a 1000 hPa) rispetto a una sfavorevole (ieri era 1035) si stima un influenza tra l'1% e il 2% sulla prestazione. Aggiungendo un 1% alla prestazione di Wiggo si va sopra i 55 km
Capito. Urge nuovo velodromo a città del messico. :D

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: lunedì 8 giugno 2015, 11:34
da holland
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Seb ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Io non sono minimamente esperto di questi aspetti, perciò ti/vi chiedo: possibile che le condizioni meteo abbiano inciso così tanto sulla sua prestazione da fargli fare 500-700 metri meno del previsto? Io onestamente non pensavo che sarebbe arrivato molto oltre, ma i 55 pensavo li avrebbe fatti.
Io mi affido a quello che ho letto in giro e che avevo già letto in occasione del tentativo di Bobridge: una pressione atmosferica favorevole (inferiore a 1000 hPa) rispetto a una sfavorevole (ieri era 1035) si stima un influenza tra l'1% e il 2% sulla prestazione. Aggiungendo un 1% alla prestazione di Wiggo si va sopra i 55 km
Capito. Urge nuovo velodromo a città del messico. :D
Beh , volendo esagerare c'è un bel velodromo omologato UCI a quota 3000 metri da quelle parti ..Aguascalientes :fischio:

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: lunedì 8 giugno 2015, 11:45
da marc
a questo punto mi chiedo se Wiggins non possa fare un pensierino anche sul Mondiale di inseguimento individuale. Sarebbe utile a dare nuovo smalto a una disciplina storica massacrata dai fenomeni di Aigle.
Mondiale individuale e a squadre a marzo proprio nel velodromo londinese e poi il gran finale con il progetto olimpico. Vi chiedo se sarebbe una cosa fattibile. Nel frattempo credo che dovrà comunque disputare qualche prova di Coppa con la selezione britannica

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: lunedì 8 giugno 2015, 13:27
da CicloSprint
Winter ha scritto:
pacho ha scritto:
Winter ha scritto:Entrambi sopra i 56
Credo anch'io. Ho inoltrato una richiesta alla redazione (vedi 3d su comunicazione). Vediamo che ne salta fuori.
la bici di wiggins pare sia costata 200mila euro..

quella di Rominger quasi da strada..
http://archiviostorico.corriere.it/1994 ... 2027.shtml

Credo ci sia una certa differenza in aerodinamica.. a favore di quella ritenuta valida dall'uci (solo per far rinascere il record dell'ora..)
La bici di Wiggins è molto più sofisticata di quella di Rominger 1995 ?

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: lunedì 8 giugno 2015, 18:24
da pacho
no, quella di Wiggins ha il cambio a manovella.

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: lunedì 8 giugno 2015, 19:44
da CicloSprint
La bici di Moser 1984 era simile a quella di Wiggins e anche quella di Rominger 1995!!!,

Le biciclette speciali sono state quelle di Obree 1993, Indurain 1995 e Boardman 1996, prima della reintroduzione delle lenticolari lo erano anche quelle di Moser 1984 e Rominger 1995!!!

Ora con il ritorno delle lenticolari devono tornare a essere Record dell' Ora Moser 1984 e Rominger 1995!!!

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: lunedì 8 giugno 2015, 21:30
da nemecsek
CicloSprint ha scritto:La bici di Moser 1984 era simile a quella di Wiggins e anche quella di Rominger 1995!!!,



Ora con il ritorno delle lenticolari devono tornare a essere Record dell' Ora Moser 1984 e Rominger 1995!!!
Ecco, raccogliamo le firme...... :diavoletto:

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: lunedì 8 giugno 2015, 21:33
da nemecsek
Fabruz ha scritto:
matter1985 ha scritto:
ucci90 ha scritto:Fra qualche mese nuovo sold out, qualche migliaio di accrediti e 55.....
Ritenta?
Secondo me no
Ma spero di sbagliarmi

Sport completamente diversi, Bubka ci marciò decenni col record mondiale, il simpatico paraculo.... :D

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: martedì 9 giugno 2015, 2:01
da matteo.conz
Ma cancellara quando tenta? ho un vuoto di memoria, mi sembra che in un'intervista, suo DS ipotizzava dopo tour 2016 sfruttando la condizione al top per la crono olimpica... o era martin?
Se così fosse è tardino! di che anno è lo svizzero?
Cercherò quel articolo della gazza perché non ricordo e forse mi sto confondendo con martin...certo che era ora tornasse interesse per il record che è tanto affascinante quanto noioso da guardare. Diciamo che l'attesa è più interessante che star li a guardare uno che gira 200 passa volte.

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: martedì 9 giugno 2015, 8:43
da nino58
Secondo me devono tornare tutti i record dell'ora del passato.
Le cancellazioni "a posteriori" per ragioni diverse dal doping accertato, cioè per ragioni relative al mezzo, fanno cagare.
E qualificano l'UCI per quello che è.

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: martedì 9 giugno 2015, 9:29
da Tranchée d'Arenberg
matteo.conz ha scritto:Ma cancellara quando tenta? ho un vuoto di memoria, mi sembra che in un'intervista, suo DS ipotizzava dopo tour 2016 sfruttando la condizione al top per la crono olimpica... o era martin?
Se così fosse è tardino! di che anno è lo svizzero?
Cercherò quel articolo della gazza perché non ricordo e forse mi sto confondendo con martin...certo che era ora tornasse interesse per il record che è tanto affascinante quanto noioso da guardare. Diciamo che l'attesa è più interessante che star li a guardare uno che gira 200 passa volte.
Se non sbaglio l'intervista che hai letto si riferiva proprio a Tony Martin, che comunque essendo appena 30enne di tempo ancora dalla sua ne ha. Differente il discorso per Cancellara, che di primavere ne ha giàa 34 alle spalle e, a parer mio, il meglio a cronometro l'ha già dato...

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: martedì 9 giugno 2015, 16:56
da jianji
Il coach di Dowsett dice che il tentativo di Wiggins non sarebbe valido

http://www.cyclingnews.com/news/wiggins ... etts-coach

Il problema credo sia principalmente legato alla bici usata da Wiggo che non è in commercio.

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: martedì 9 giugno 2015, 18:02
da CicloSprint

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: martedì 9 giugno 2015, 19:03
da holland
Pinarello che fa sapere proprio oggi dalla loro pagina facebook che i componenti utilizzati sono disponibili ad ordinazione marchiati MOST https://www.facebook.com/pages/MOST-Bik ... 8101272030 :champion: ..non oso immaginare il prezzo ma comunque "problema" risolto :carta:

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: martedì 9 giugno 2015, 20:38
da Winter
nino58 ha scritto:Secondo me devono tornare tutti i record dell'ora del passato.
Le cancellazioni "a posteriori" per ragioni diverse dal doping accertato, cioè per ragioni relative al mezzo, fanno cagare.
E qualificano l'UCI per quello che è.
:clap: :clap: :clap:
Gia' ma ormai il record non se lo filava piu' nessuno
L'UCI e qualche sponsor ha fiutato l'affare..
e in un anno 5-6 nuovi record.. e business legato al record

Obree bici irregolare.. da una lavatrice , costo inferiore ai 5000 euro
Wiggins bici regolare (per l'uci..).. costo 200mila euro

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: martedì 9 giugno 2015, 21:05
da Winter
Interessante il personaggio che era a fianco di Wiggins per il record
Heiko Salzwedel
Classe 1957 , inizia nella Germania Orientale (grandissima scuola della pista) , poi Australia , Inghilterra , Danimarca , Russia e adesso di nuovo Inghilterra
In tre anni porta la nazionale danese dal 10 posto mondiale alle medaglie olimpiche

e dovunque è andato ha costruito un progamma vincente (o l'ha rilanciato)

http://en.wikipedia.org/wiki/Heiko_Salzwedel

Cavendish è un'altra delle sue perle
Ovvio la Gran Bretagna ha piu' soldi pero' una nazione che vuole rilanciare il suo movimento è la prima persona da chiamare

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 8:25
da nino58
Winter ha scritto: inizia nella Germania Orientale (grandissima scuola della pista)
:diavoletto:

Perdonate l'OT .

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 19:40
da Slegar
Visconte85 ha scritto:la gazza ha fatto un bell'articolo sulla Pinarello di Wiggins
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/05-06-2 ... 0303.shtml

Il risultato di questa stretta collaborazione ha permesso di ottimizzare la bici in funzione di questa particolare corsa contro il tempo, ottenendo un incremento della prestazione aerodinamica complessiva del 7,5%, in buona parte grazie al nuovo manubrio monoscocca in titanio sinterizzato, ed al design specifico per forcelle e foderi.
Al pari di quello sulla bici speciale per la Roubaix, usata anche nella tappa del Colle delle Finestre: un gran markettone per la Pinarello.
A furia di "spingere" con questi numeri eclatanti c'è il rischio di far passare per delle mezze cartucce i ciclisti della Sky. Già sembrava che Wiggo a Roubaix dovesse galleggiare sulle pietre con la sua Dogma K8-S, con un'applicazione alla "paraocchi" dell'affermazione "incremento della prestazione aerodinamica complessiva del 7,5%" uno va a pensare che Wiggo, con la Canyon Speedmax WHR di Dowsett, si sarebbe fermato a 50,722 km/h (meno di Voigt), mentre il britannico della Movistar con la Pinarello Bolide HR usata per l'ultimo record si sarebbe spinto a 56,907 km/h (più di Boardman).
nino58 ha scritto:
Winter ha scritto: inizia nella Germania Orientale (grandissima scuola della pista)
:diavoletto:

Perdonate l'OT .
Chi pensa di assiociare DDR solamente a OT sbaglia di grosso.

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 23:35
da matteo.conz
nino58 ha scritto:
Winter ha scritto: inizia nella Germania Orientale (grandissima scuola della pista)
:diavoletto:

Perdonate l'OT .
hahahah bella! gran battuta! :cincin:

Re: 7 giugno: Wiggins tenterà il Record dell'Ora

Inviato: venerdì 12 giugno 2015, 18:51
da Winter
Slegar ha scritto: Chi pensa di assiociare DDR solamente a OT sbaglia di grosso.
Non era il mio caso
Sia su strada (che fosse la 100 km o la prova individuale) che la pista (sia Velocita' che l'Inseguimento) , la DDR insegnava al resto del mondo.
Il Ciclismo era lo sport piu' popolare della Germania Orientale
Oltre a squadre che tuttora producono fior fiori di campioni (Degenkolb , Kittel , Martin ecc) pero' partendo adesso da un numero limitato di atleti (un centinaio) , allora potevano disporre di piu' di 5mila juniores
Al ritorno in patria dopo la vittoria del primo titolo mondiale dilettanti , Gustav - Adolf Schur fu accolto da una folla di 200mila persone al suo arrivo. Forse nemmeno Maradona in Argentina godeva della popolarita' che Schur godeva nell'ex ddr (e parliamo degli anni 50 , il programma doping di stato entra molto piu' tardi)
Un ciclista è stato per 17 volte sportivo dell'anno nell'ex DDR (su 36 edizioni..)