Porte mentre inseguiva onestamente non mi ha dato una impressione particolarmente positiva.
Uno come Porte che vorrebbe guadagnare posizioni in una cronometro a Contador e a Uran, dovrebbe essere in grado di tirare in prima persona insieme ai compagni in una situazione del genere, invece a momenti perdeva le ruote e anche dopo era in coda al trenino.
jumbo ha scritto:Porte mentre inseguiva onestamente non mi ha dato una impressione particolarmente positiva.
Uno come Porte che vorrebbe guadagnare posizioni in una cronometro a Contador e a Uran, dovrebbe essere in grado di tirare in prima persona insieme ai compagni in una situazione del genere, invece a momenti perdeva le ruote e anche dopo era in coda al trenino.
galliano ha scritto:Peccato per Porte non ho visto cosa è successo
in passato ho visto gente rientrare con il gruppo che andava anche più forte.
ma le ammiraglie erano il tra gruppo e richie?
Se fori ai meno 6 è ben difficile rientrare
(se foratura è stata come sembrerebbe)
Si becca sti 45 secondi e una gran sfiga
Ma se uno è il più forte 45 secondi li recupera da qui a Milano
eppure in passato ho visto anche miracoli del genere
ma le ammiraglie dov'erano?
comunque se sei più forte li recuperi, ma se se lì lì pesano come un macigno
adesso deve sperare di fare una crono monstre
Bisognerebbe vedere le immagini e capire che cosa è successo
Lì doveva tirar giù un suo compagno dalla bici e salirci sopra
Se magari gli Sky avessero fatto fermare uno come Kiriyenka, che in queste occasioni è superbo, magari qualcosina di meglio si poteva fare. Ma si sa come ragionano i britannici dall'ammiraglia...
jumbo ha scritto:Più che gruppo di sveglioni, direi gruppo che sa già chi vincerebbe in caso di arrivo tutti insieme, e fuga con 5 squadre diverse che quindi non tirano dietro lasciando tutto alla lotto.
Questo più il vento a favore e l'esito diventa plausibile.
Simile a quanto avvenuto l'anno scorso nella tappa di Rivarolo Canavese, quando tutti già sapevano che in caso di arrivo di gruppo avrebbe vinto Bouhanni.
Personalmente mi piacciono queste variazioni al tema già scritto di arrivo di gruppo compatto.
A livello di spettacolo sono d'accordo con te, nel senso che queste variazioni sono più che benvenute. Se ragionassi invece al posto di squadre come Trek o Lampre, che erano fuori dalla fuga e comunque avevano delle buone ruote veloci a disposizione, direi che hanno sbagliato alla grande. Verissimo che Greipel era il grande favorito, però se manco ci provi, anzi desisti perchè sai che il tedesco è il più forte, allora tanto vale non portarlo proprio il velocista al Giro.
Le hanno fermate! Cosa mai vista, tranne al Tour quando forò Valverde.
CI avrei giurato! Mi pareva strano avessero preso tutto sto distacco se avessero avuto le ammiraglie in mezzo.
Evidentemente Porte non sta simpatico.
Mi ripeto, OCCHIO alle moto durante la crono. Mi piacerebbe vedere un Giro regolare.
edit:
lemond ha scritto:
jumbo ha scritto:Porte mentre inseguiva onestamente non mi ha dato una impressione particolarmente positiva.
Uno come Porte che vorrebbe guadagnare posizioni in una cronometro a Contador e a Uran, dovrebbe essere in grado di tirare in prima persona insieme ai compagni in una situazione del genere, invece a momenti perdeva le ruote e anche dopo era in coda al trenino.
Questo è parso anche a me.
non è che è caduto? o forse ha proprio preso la bici di un compagno, e si è trovato in difficoltà
Pavè ha scritto:E' mai capitato che hai primi tre posti di tappa di un GT ci fossero 3 rappresentanti di formazioni professional?
L'ultima al Giro fu la Vasto-Pescocostanzo al Giro 2007: Bosisio (LPR), Kiryienka (Tinkoff) e Sella (Colnago). Quella volta furono cinque su cinque, dato che dopo si sono piazzati Cardenas (Barloworld) e Di Luca (LPR).
jumbo ha scritto:Porte mentre inseguiva onestamente non mi ha dato una impressione particolarmente positiva.
Uno come Porte che vorrebbe guadagnare posizioni in una cronometro a Contador e a Uran, dovrebbe essere in grado di tirare in prima persona insieme ai compagni in una situazione del genere, invece a momenti perdeva le ruote e anche dopo era in coda al trenino.
Questo è parso anche a me.
anche io ho avuto questa impressione, però insomma è solo un impressione che si scontra fortemente con un Porte in ottima forma nelle salite dei giorni precedenti, quindi direi che si può stare tranquilli (lo dico per Galliano, che penso si stia già allarmando..)
Pavè ha scritto:E' mai capitato che hai primi tre posti di tappa di un GT ci fossero 3 rappresentanti di formazioni professional?
In una tappa tutta in pianura che, con vento a favore, è corsa a (credo) 43kmh ci stavano anche le Continental.
Furbi i fuggitivi a non prendere mai un vantaggio troppo grande
Gruppo grullo, ma con un velocista forte soltanto (Greipel) e un altro discreto (Viviani) senza squadra a disposizione, diventa anche difficile
Brogno ha scritto:
anche io ho avuto questa impressione, però insomma è solo un impressione che si scontra fortemente con un Porte in ottima forma nelle salite dei giorni precedenti, quindi direi che si può stare tranquilli (lo dico per Galliano, che penso si stia già allarmando..)
certo che mi sto allarmando.
Contador sta peggio di Mark Girardelli, con il braccio ballerino che può uscire da un momento all'altro.
Porte lo silurano nelle tappe di pianura. La rai gliel'ha giurata perchè non va al processo.
Grandissino Boem, uno dei preferiti di trifase, sarebbe un grande corridore da nord , speriamo che qualche squadra forte se ne accorga, e che i Reverberi non li mettano i bastoni tra le ruote.
Dal processo alla tappa odierno si evince che beppe conti confonda Contador con Indurain . È convinto che il madrileño dia 4 minuti ad Aru a cronometro.
Scusate ma il trenino Sky è stato inquadrato più volte tra le ammiraglie; il problema non è stato che hanno fermato le ammiraglie perchè Porte è antipatico ma che il gruppo alla fine si è rotto in più gruppetti e le ammiraglie erano in coda all'ultimo di questi già credo ad almeno 30-40 sec. dai primi. Piuttosto mi chiedo perchè la Sky non avesse accanto a Porte un corridore con misure simili alle sue per un veloce passaggio di bici; il regolamento lo vieta per caso?
Fabruz ha scritto:Poi se ne avrà o meno lo vedremo sabato
Oggi non ne aveva proprio, altrimenti non era ridotto a chiudere i buchi che gli facevano i compagni davanti che ruotavano; se ne aveva poteva mettersi nella rotazione e tirare qualche metro: in fin dei conti è lui che deve fare classifica, non i suoi gregari.
Pavè ha scritto:E' mai capitato che hai primi tre posti di tappa di un GT ci fossero 3 rappresentanti di formazioni professional?
In una tappa tutta in pianura che, con vento a favore, è corsa a (credo) 43kmh ci stavano anche le Continental.
Furbi i fuggitivi a non prendere mai un vantaggio troppo grande
Gruppo grullo, ma con un velocista forte soltanto (Greipel) e un altro discreto (Viviani) senza squadra a disposizione, diventa anche difficile
Bah insomma c'è da dire che i 5(4) hanno coperto 200km a 45,8kmh di media ufficiale al netto di curve (poche) e gpm iniziale, non proprio andando a spasso. E comunque saranno anche al livello di continental, ma negli ultimi km hanno guadagnato anche sul trenino Sky senza disporre di ammiraglie
tetzuo ha scritto:Thanks to my @TeamSky teammates and @SimoClarke & @blingmatthews for helping me to get going quickly
''eh ma matthews gli ha fatto il buco''
l'occhio lungo del forum di cicloweb
Nella diretta mi era parso che l'orica (Matthews che manco avevo riconosciuto) gli avesse fatto involontariamente il buco. Evidentemente ho visto male!!!
tetzuo ha scritto:Thanks to my @TeamSky teammates and @SimoClarke & @blingmatthews for helping me to get going quickly
''eh ma matthews gli ha fatto il buco''
l'occhio lungo del forum di cicloweb
Nella diretta mi era parso che l'orica (Matthews che manco avevo riconosciuto) gli avesse fatto involontariamente il buco. Evidentemente ho visto male!!!
Prima di tutto, nota personale: visto che il Giro oggi transitava per la mia città, ho finalmente visto per la prima volta il gruppo (e i fuggitivi), perchè nel 2013 c' era stata la cronometro individuale.
Molti si chiedono se vale la pena aspettare chissà quanto per pochi secondi. La mia risposta è assolutamente sì, un' emozione che non pensavo!
Per il resto, come si fa ancora a dire che questo Giro non è un granchè? Nella tappa che serviva solamente a portare la carovana a Forlì (e mostrare una volta di più la bellezza paesaggistica della panoramica sul Monte San Bartolo, sopra Pesaro ) è arrivata in porto la fuga, con grande merito di chi vi ha preso parte (pure per Gatto, certo). Parte Marangoni, un ricongiungimento che mi sembrava destinato al fallimento, perchè impercettibile. Alan è partito troppo presto, fosse scattato 400 metri dopo probabilmente avrebbe vinto lui; però ha fatto bene a provarci perchè di certo non poteva sapere che nessun altro ci avrebbe provato in quei 400 metri. Dispiace per Malaguti, che è stato ad un passo dal mantenere la promessa fatta ai tifosi e non era facile per niente.
Porte ha subito oggi la pena del contrappasso, ha pagato non aver contribuito di un niente alle azioni altrui
Ora la sua situazione si fa seria, dovesse rifilare due minuti a tutti, si ritroverebbe comunque con meno di un minuto di vantaggio.
mi dispiace molto per un onestissimo pedalatore e una persona eccezionale come Marangoni, Boem alla fine è giovane e avrà altre occasioni per vincere
il gruppo se l'è meritata, mi dispiace per i Lotto ma gli altri dovrebbero capire che perdere battuti da Greipel o perdere perché arriva la fuga non cambia nulla, anzi.. nel secondo caso nemmeno ti avvicini a vincere
holland ha scritto:Nota a margine , ma quel tentativo di Kueng di scappare da solo un gruppo che insegue a tutta? ... Abbiamo Capito che sei forte ma insomma ..!
nino58 ha scritto:Secondo me, se non tolgono la penalizzazione a Porte, domani la Sky non parte.
e sinceramente non avrebbero tutto il torto del mondo. la stessa pagina ufficiale del Giro su facebook aveva lodato il fatto come esempio di fair play nello sport più bello del mondo. e invece..
nino58 ha scritto:Secondo me, se non tolgono la penalizzazione a Porte, domani la Sky non parte.
e sinceramente non avrebbero tutto il torto del mondo. la stessa pagina ufficiale del Giro su facebook aveva lodato il fatto come esempio di fair play nello sport più bello del mondo. e invece..
Ma infatti la giuria è diversa dall'organizzazione.
2 minuti è davvero troppo. Lo trovo un danno quasi deliberato, non solo a Porte ma anche al Giro che ci perde di sicuro
L'articolo in questione è il 12.1.040 /8.2, riguardante "l'assistenza non regolamentare a un corridore di un'altra squadra".
Chiedo a chi conosce i regolamenti meglio di me.
- E' considerata assistenza anche il rifornimento (quante volte i ciclisti vengono assistiti da ammiraglie di altri team)?
- La norma prevede sanzioni in minuti nelle gare a tappe ed esclusione alla prima infrazione nelle gare in linea. Alla Parigi-Roubaix più volte abbiamo visto personale della squadra x cambiare la ruota a corridori della squadra Y. I corridori sono poi stati esclusi?
nino58 ha scritto:Secondo me, se non tolgono la penalizzazione a Porte, domani la Sky non parte.
per vergogna per il loro capitano che non conosce il regolamento dello sport che pratica a livello professionistico?
forse contro una regola vergognosa che va contro i principi banali di sportività ed altruismo e una giuria che ciecamente applica alla lettera il regolamento.
io capisco benissimo che le regole sono tali e vanno rispettate, ma qui si poteva chiudere un occhio visto che non c'è stato il reclamo da parte di nessuno e che a volte si chiude un occhio per cose simili o più gravi.. quanti minuti dovrebbero dare di penalità ogni volta che qualcuno fora e rientra seguendo la scia delle ammiraglie per almeno 1-2km? e se l'ammiraglia della squadra x dà una borraccia a un corridore della squadra y non è assistenza non regolamentare? e se 100 persone passano sotto il passaggio a livello della ferrovia?
se la sky dovesse continuare il Giro, come credo che faranno, mi auguro che facciano reclami su reclami ad ogni tappa, anche contro il più scarso corridore della Nippo che riceve una borraccia dal più scarso corridore della IAM
scile ha scritto:L'articolo in questione è il 12.1.040 /8.2, riguardante "l'assistenza non regolamentare a un corridore di un'altra squadra".
Chiedo a chi conosce i regolamenti meglio di me.
- E' considerata assistenza anche il rifornimento (quante volte i ciclisti vengono assistiti da ammiraglie di altri team)?
- La norma prevede sanzioni in minuti nelle gare a tappe ed esclusione alla prima infrazione nelle gare in linea. Alla Parigi-Roubaix più volte abbiamo visto personale della squadra x cambiare la ruota a corridori della squadra Y. I corridori sono poi stati esclusi?
Sul primo punto ti rispondo, il regolamento cita "assistenza tecnica": 2.3.029 Riders may only receive technical support from the technical personnel of their team or from one of the neutral support cars or else from the broom wagon. Quindi il rifornimento non viene considerato.
Sul secondo punto non so che dirti.