Non credo avranno vita lunga questi giochi
Scarso appeal,pochi campioni,regole strane
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: mercoledì 17 giugno 2015, 21:38
da xwait
nunziol ha scritto:Non credo avranno vita lunga questi giochi Scarso appeal
Per forza, nessuno in Italia sa che si stanno svolgendo
Io dico che almeno per la prima edizione la trasmissione in chiaro sarebbe dovuta essere d'obbligo.
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 0:03
da simociclo
xwait ha scritto:
nunziol ha scritto:Non credo avranno vita lunga questi giochi Scarso appeal
Per forza, nessuno in Italia sa che si stanno svolgendo
Io dico che almeno per la prima edizione la trasmissione in chiaro sarebbe dovuta essere d'obbligo.
invece io credo che non ci stiamo perdendo nulla...
una manifestazione che presenta una serie di sport, di cui alcuni con partecipazione delle giovanili, altre di basso livello, altre di buon livello..... non ha senso.
il programma dell' atletica si svolge tutto in due giorni.... ma fanno direttamente le finali? Qualcuno sa chi partecipa?
non ci sarà la Fidal e nemmeno gli ateleti britannici e francesi (perlomeno non di quelli di primo piano)....
In pratica le gare di atletica saranno valide per la quarta serie (si, quarta....) della Coppa Europa..... + qualche atleta "sparso".
Ma vi sembra una cosa seria?
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 9:25
da letissier
Consideriamo che è pur sempre una prima edizione. L'atletica e il nuoto non sono presenti di fatto.
Quanto riguarda le TV, non viene pubblicizzato xché i diritti li ha Sky. Purtroppo sembra che in Italia gli sport che le TV non trasmettono direttamente non fanno notizia.
E vi ricordo che da Agosto 2015 e per le prossime 3 stagioni la Champions league è solo su Mediaset Premium
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 9:42
da simociclo
letissier ha scritto:Consideriamo che è pur sempre una prima edizione. L'atletica e il nuoto non sono presenti di fatto.
:
non sono presenti di fatto ma vengono presentati (e contati nel medagliere) come se ci fossero.....
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 9:44
da nino58
simociclo ha scritto:
letissier ha scritto:Consideriamo che è pur sempre una prima edizione. L'atletica e il nuoto non sono presenti di fatto.
:
non sono presenti di fatto ma vengono presentati (e contati nel medagliere) come se ci fossero.....
Contano le medaglie di gare che non ci sono ?
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 9:49
da Seb
A dire il vero non contano le medaglie di gare che ci sono visto che l'atletica assegnerà un solo oro... una specie di maxi omnium
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 10:15
da nino58
Seb ha scritto:A dire il vero non contano le medaglie di gare che ci sono visto che l'atletica assegnerà un solo oro... una specie di maxi omnium
Oddio, mostruoso !!!
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 11:25
da Seb
C'è Cataldo sul percorso, al primo intermedio per ora terzo a 15" da Zakarin
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 11:32
da simociclo
nino58 ha scritto:
simociclo ha scritto:
letissier ha scritto:Consideriamo che è pur sempre una prima edizione. L'atletica e il nuoto non sono presenti di fatto.
:
non sono presenti di fatto ma vengono presentati (e contati nel medagliere) come se ci fossero.....
Contano le medaglie di gare che non ci sono ?
le gare ci sono, sono collegate alla serie d della coppa europa ... e in effetti ha ragione seb, danno medaglie solo per una sorta di classifica a squadre.....
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 12:07
da GiacomoXT
Al momento, il tempo migliore sulla linea d'arrivo ce l'ha Grivko. Tuttavia, ci sono ancora un bel po' di corridori sul percorso ed altrettanti devono ancora partire.
Al km 38 il tempo migliore ce l'ha Luis Leon Sanchez (e ha il tempo migliore in tutti gli intertempi). Purtroppo il sito è fatto male e non si ha una classifica distinta per ciascun intertempo (appena un atleta passa un intertempo, viene tolto dalla classifica dell'intertempo precedente), rendendo un po' laboriosa la comprensione di come si sta evolvendo la gara.
In ogni caso, direi che la sfida per la medaglia d'oro è tra Sanchez e Kiryienka (che deve ancora partire).
Deludente la prova di Cataldo al momento. Speriamo in Boaro che riesca a fare meglio.
Smukulis si inserisce al 3° posto in 1.01.55
Mullen 4° in 1.02.17
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 12:32
da GiacomoXT
Al primo intermedio Kiryienka rifila 31 secondi a Sanchez. Se tiene questo ritmo fino alla fine direi che la medaglia d'oro è sua.
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 12:37
da Tranchée d'Arenberg
GiacomoXT ha scritto:Al primo intermedio Kiryienka rifila 31 secondi a Sanchez. Se tiene questo ritmo fino alla fine direi che la medaglia d'oro è sua.
Boh, però se per altri sport la partecipazione è scadente, nel caso del ciclismo non ci si può lamentare. Non ci sono Cancellara, Dumoulin e Martin ma il livello è comunque molto buono.
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 12:41
da l'Orso
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
GiacomoXT ha scritto:Al primo intermedio Kiryienka rifila 31 secondi a Sanchez. Se tiene questo ritmo fino alla fine direi che la medaglia d'oro è sua.
Boh, però se per altri sport la partecipazione è scadente, nel caso del ciclismo non ci si può lamentare. Non ci sono Cancellara, Dumoulin e Martin ma il livello è comunque molto buono.
La Germania non schiera Martin... dovrebbe essere sufficiente per catalogare "l'olimpicità"* della gara.
*spero che le virgolette mi salvino dalle ire di Lemond
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 12:53
da Tranchée d'Arenberg
l'Orso ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
GiacomoXT ha scritto:Al primo intermedio Kiryienka rifila 31 secondi a Sanchez. Se tiene questo ritmo fino alla fine direi che la medaglia d'oro è sua.
Boh, però se per altri sport la partecipazione è scadente, nel caso del ciclismo non ci si può lamentare. Non ci sono Cancellara, Dumoulin e Martin ma il livello è comunque molto buono.
La Germania non schiera Martin... dovrebbe essere sufficiente per catalogare "l'olimpicità"* della gara.
*spero che le virgolette mi salvino dalle ire di Lemond
Lo so, l'avevo pure scritto. Sta di fatto che con una collocazione in un periodo del genere, col delfinato terminato 3 giorni fa, il Tour de Suisse in corso e il Tour de France alle porte, secondo me era difficile avere start list migliori.
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 13:47
da Abruzzese
Come da pronostico Kiryienka ha distrutto tutti: vittoria con 1'10" su Stef Clement che ha fatto valere la sua esperienza e 1'32" su Luis Leon Sanchez. 11esimo Boaro a 3'05" e 15esimo Cataldo a 3'41".
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 13:50
da nino58
Abruzzese ha scritto:Come da pronostico Kiryienka ha distrutto tutti: vittoria con 1'10" su Stef Clement che ha fatto valere la sua esperienza e 1'32" su Luis Leon Sanchez. 11esimo Boaro a 3'05" e 15esimo Cataldo a 3'41".
Tutto regolare.
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 16:48
da nunziol
Se si guarda il medagliere
prima Russia e ok
ma secondo Azerbaigian,terza Ungheria,quarta Bielorussia,sesta Serbia. Cioè naxioni che alle olimpiadi vere a malapena arrivano alla doppia cifra di medaglie
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: giovedì 18 giugno 2015, 16:58
da GiacomoXT
Kiryienka in modalità schiacciasassi. Gran bella prova per lui dopo la vittoria al Giro.
Per quanto riguarda il medagliere, l'Italia si rifà ampiamente ad ogni edizione dei Giochi del Mediterraneo. La Russia sarà anche la padrona dell'Europa sportiva, ma noi abbiamo l'egemonia sul Mediterraneo.
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: venerdì 19 giugno 2015, 4:25
da Abruzzese
nunziol ha scritto:Se si guarda il medagliere
prima Russia e ok
ma secondo Azerbaigian,terza Ungheria,quarta Bielorussia,sesta Serbia. Cioè nazioni che alle olimpiadi vere a malapena arrivano alla doppia cifra di medaglie
Premesso che in generale sto seguendo poco e quindi non so neppure tutte le particolarità regolamentari previste (ad esempio di quel discorso che si faceva poco più su in merito alle discipline dell'atletica non ne so nulla), diciamo che non è così strano vedere un notevole incremento di medaglie da parte del Paese che si trova ad ospitare la competizione: per quel che ne so io gli azeri hanno una certa tradizione nella lotta e nel sollevamento pesi, quindi presumo che una buona parte di allori gli siano giunti dalle discipline di combattimento.
Non mi stupirei se l'anno prossimo anche il Brasile aumentasse rispetto al solito (magari non in maniera esagerata ma con qualche medaglia in più si) il proprio score olimpico. Così come sarò curioso di vedere se nel calcio riusciranno nell'impresa di vivere il terzo dramma nazionale in patria dopo i due mondiali organizzati
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: venerdì 19 giugno 2015, 10:41
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto:
Abruzzese ha scritto:Come da pronostico Kiryienka ha distrutto tutti: vittoria con 1'10" su Stef Clement che ha fatto valere la sua esperienza e 1'32" su Luis Leon Sanchez. 11esimo Boaro a 3'05" e 15esimo Cataldo a 3'41".
Tutto regolare.
Insomma, sono risultati abbastanza deludenti. Scorrendo l'ordine di arrivo ci si rende conto che peggio non potevano fare.
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: venerdì 19 giugno 2015, 17:54
da Abruzzese
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
nino58 ha scritto:
Abruzzese ha scritto:Come da pronostico Kiryienka ha distrutto tutti: vittoria con 1'10" su Stef Clement che ha fatto valere la sua esperienza e 1'32" su Luis Leon Sanchez. 11esimo Boaro a 3'05" e 15esimo Cataldo a 3'41".
Tutto regolare.
Insomma, sono risultati abbastanza deludenti. Scorrendo l'ordine di arrivo ci si rende conto che peggio non potevano fare.
Al di là di Malori credo che dovremo attendere l'approdo al professionismo di Filippo Ganna per sperare di poter essere competitivi in un certo tipo di cronometro.
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: venerdì 19 giugno 2015, 18:17
da Tranchée d'Arenberg
Abruzzese ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
nino58 ha scritto:
Insomma, sono risultati abbastanza deludenti. Scorrendo l'ordine di arrivo ci si rende conto che peggio non potevano fare.
Al di là di Malori credo che dovremo attendere l'approdo al professionismo di Filippo Ganna per sperare di poter essere competitivi in un certo tipo di cronometro.
Molto probabile. Certo è che guardando un pò chi è finito dietro gli azzurri la sensazione è che sono andati veramente male in relazione alle loro possibilità. Non mi aspettavo di vederli a podio, però almeno in linea con degli standard accettabili, non così a picco. Prendiamo Cataldo, arrivato 16°. Immediatamente dietro di lui Borgersen, Vasylyuk, Reis, Tratnik, Kirsch, Turek, Hofer, Maltar. Davanti a lui Mullen (che è giovane e forte in prospettiva, però...), Taciak e Bernas... In pratica è arrivato davanti solo a semisconosciuti ed è riuscito a farsi sopravvanzare anche da un paio di loro...
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: venerdì 19 giugno 2015, 18:58
da Abruzzese
Io non so se abbiano influito le condizioni climatiche (sentivo dire che c'era un gran caldo e che a tratti soffiava un forte vento), di certo sia Cataldo che Boaro sono partiti abbastanza bene per poi cedere nettamente alla distanza (Boaro ad un certo punto si è visto che cominciava ad abbassare frequentemente la testa, segno che stava vivendo un momento di difficoltà). La gestione dello sforzo era sicuramente importante: pensando a Stef Clement, ad esempio, nelle ultime stagioni rendeva sicuramente meglio su cronometro mosse, con qualche strappo (basti pensare che era arrivato nei 10 a Saltara e a Polsa al Giro 2013), tanto che il mondiale a cronometro non l'ha neanche disputato. Però con l'esperienza è riuscito a gestirsi molto bene, tanto da far meglio di Luis Leon Sanchez che pure aveva disputato una buonissima cronometro.
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: sabato 20 giugno 2015, 18:31
da Abruzzese
Alla luce di ciò che si è visto questa mattina nella gara femminile, lo strappo (molto bello da vedere) all'interno della città vecchia di Baku potrebbe creare selezione e rendere la gara molto difficile da controllare e dovrebbe tagliare fuori i velocisti puri. Occhio a corridori come Alaphilippe (il percorso è perfetto per uno come lui) e Benoot, quanto ai nostri sinceramente non la vedo facile per Nizzolo, la nostra speranza è che Pozzato voglia finalmente provare a lasciare un segno altrimenti si rischia una giornata alquanto magra.
In proposito: credo che possa essere determinante la forma di corridori che recentemente si sono mostrati brillanti in altri appuntamenti (ad esempio Benoot l'abbiamo visto buon protagonista al Delfinato), ragion per cui l'aver dovuto fare le convocazioni con largo anticipo potrebbe rivelarsi controproducente. Uno come Ulissi, ad esempio, poteva dire benissimo la sua.
Spagna
1 Barbero Cuesta C
2 Herrada Lopez J
3 Sanchez Gil L L
4 Mas Bonet L
5 Vicioso Arcos A
Francia
6 Alaphilippe J
7 Boudat T
8 Bouet M
9 Gougeard A
10 Ledanois K
11 Turgis A
Belgio
12 Benoot T
13 Boonen T
14 Keukeleire J
15 Vandenbergh S
16 Wynants M
17 De Clercq B
Italia
18 Boaro M
19 Cataldo D
20 Pozzato F
21 Vanotti A
22 Viviani E
23 Nizzolo G
Olanda
24 Clement S
25 Ligthart P
26 Terpstra N
27 Van Der Lijke N
28 Wippert W
Russia
29 Chernetski S
30 Tcatevich A
31 Trofimov I
32 Vorobyev A
33 Zakarin I
34 Kochetkov P
Polonia
35 Bernas
36 Gradek K
37 Matysiak B
38 Paterski M
39 Taciak M
40 Podlaski M
Slovenia
41 Mugerli M
42 Tratnik J
43 Gazvoda G
Repubblica Ceca
44 Cerny J
45 Kankovsky A
46 Turek D
47 Vakoc P
48 Schlegel M
Portogallo
49 Cardoso F
50 Goncalves J
51 Lemos Pinto E M
52 Reis R F
53 Silvestre F
Ucraina
54 Buts V
55 Grivko A
56 Kononenko M
57 Kostyuk D
58 Polivoda O
59 Vasylyuk A
Austria
60 Hofer A
61 Sokol J
Bielorussia
62 Hutarovich Y
63 Kiryienka V
Svizzera
64 Jaun L
65 Kohler M
66 Pellaud S
67 Schelling P
68 Zahner S
Turchia
69 Balkan O
70 Kal M
71 Orken A
Lituania
72 Konovalovas I
73 Savickas Z
74 Siskevicius E
Slovacchia
75 Baska E
76 Kolar M
77 Malovec L
Azerbaijan
78 Asadov E
79 Averin M.
80 Jabrayilov S
Irlanda
81 Downey S
82 Dunbar E
83 Dunne C
84 Mullen R
85 Wilson J
Estonia
86 Laas M
87 Nommela A
88 Raid R
89 Raim M
Grecia
90 Kastrantas C
91 Tamouridis I
92 Tzortzakis P
Lettonia
93 Saramotins A
94 Smukulis G
95 Skujins T
Croazia
96 Maltar B
97 Kiserlovski E
98 Rumac J
Serbia
99 Borisavljevic M
100 Kasa G
Bulgaria
101 Hristov S
102 Mihaylov N
Albania
103 Halilaj R
104 Zhupa E
Romania
105 Crista D
106 Grosu E
107 Nechita A
108 Pria L
Finlandia
109 Pokala S
Andorra
110 Albos Cavaliere D
Bosnia Ed Erzegovina
111 Kurtovic M
Georgia
112 Khosiauri D
113 Nareklishvili G
Israele
114 Bear Y
115 Zilberstein I
Ungheria
116 Der Z.
117 Lovassy K
Kosovo
118 Guri Q
Lussemburgo
119 Kirsch A
120 Zangerle J
121 Schlechter P
Malta
122 Formosa M
Modalvia
123 Cioban S
124 Raileanu C
Principato di Monaco
125 Langellotti V
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: domenica 21 giugno 2015, 9:51
da Seb
Fuga a 20 subito all'inizio, nel corso del 9° giro sono rimasti in 8 e hanno 3'25" sul gruppo. Bravo Boaro, molto attento per ora
smukulis
saramotins
gougeard
buts
boaro
herrada
de clercq
dunne
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: domenica 21 giugno 2015, 11:22
da jianji
In gruppo sono rimasti 20-25 atleti (che dovrebbero essere quelli un pelo più forti) ma invece che continuare aspettano
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: domenica 21 giugno 2015, 12:10
da GregLemond
Ma una diretta da qualche parte?!
Anche streaming?
Medaglie andate. Errore madornale non seguire lo scatto di LLSanchez
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: domenica 21 giugno 2015, 12:28
da mdm52
jerrydrake ha scritto:Medaglie andate. Errore madornale non seguire lo scatto di LLSanchez
d'altra parte c'è Pozzato ...
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: domenica 21 giugno 2015, 12:31
da jerrydrake
LLS oro. Nizzolo vince la volata 50 m dietro il quartetto. Medaglia buttata nel cesso
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: domenica 21 giugno 2015, 12:31
da matter1985
doppietta Astana,tanto per cambiare.Nizzolo vince una volata inutile su Boonen
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: domenica 21 giugno 2015, 12:33
da Seb
Mamma mia cosa ha fatto Herrada, in fuga dal primo giro e poi serve l'oro su un piatto d'argento a LLS... monumentale!
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: domenica 21 giugno 2015, 12:33
da TIC
Visto il valore dei corridori schierati dall'italia un quarto posto e' oro.
Viviani, Pozzato, Nizzolo... ci e' andata pure bene.
Speriamo che a Cassani non passi per la testa di portarli al mondiale.
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: domenica 21 giugno 2015, 12:35
da 14juillet
In superiorità numerica (anzi forse in parità, considerando anche Grivko ) , non si riesce a chiudere un buco di 10". Oro buttato.
Gara bruttina (ma con le classiche situazioni che si creano quando ci sono pochi corridori per squadra ad aumentare l'incertezza), pubblico non pervenuto. Le competizioni sportive che si svolgono nel silenzio sono un'oscenità.
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: domenica 21 giugno 2015, 12:36
da 14juillet
TIC ha scritto:Visto il valore dei corridori schierati dall'italia un quarto posto e' oro.
Viviani, Pozzato, Nizzolo... ci e' andata pure bene.
Speriamo che a Cassani non passi per la testa di portarli al mondiale.
Non sono d'accordo: con Alaphilippe fuori dei giochi, e Terpstra che spara la cartuccia un giro prima, almeno una medaglia Nizzolo o Viviani avrebbero potuto (forse dovuto) portarla a casa
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: domenica 21 giugno 2015, 12:37
da pepp
Seb ha scritto:Mamma mia cosa ha fatto Herrada, in fuga dal primo giro e poi serve l'oro su un piatto d'argento a LLS... monumentale!
Bronzeo, direi!
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: domenica 21 giugno 2015, 12:37
da Seb
TIC ha scritto:Visto il valore dei corridori schierati dall'italia un quarto posto e' oro.
Viviani, Pozzato, Nizzolo... ci e' andata pure bene.
Speriamo che a Cassani non passi per la testa di portarli al mondiale.
Quindi ci dobbiamo comunque accontentare di un argento?
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: domenica 21 giugno 2015, 12:38
da Seb
pepp ha scritto:
Seb ha scritto:Mamma mia cosa ha fatto Herrada, in fuga dal primo giro e poi serve l'oro su un piatto d'argento a LLS... monumentale!
Bronzeo, direi!
ahahahahahahahahahaah
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: domenica 21 giugno 2015, 12:42
da TIC
14juillet ha scritto:
TIC ha scritto:Visto il valore dei corridori schierati dall'italia un quarto posto e' oro.
Viviani, Pozzato, Nizzolo... ci e' andata pure bene.
Speriamo che a Cassani non passi per la testa di portarli al mondiale.
Non sono d'accordo: con Alaphilippe fuori dei giochi, e Terpstra che spara la cartuccia un giro prima, almeno una medaglia Nizzolo o Viviani avrebbero potuto (forse dovuto) portarla a casa
LLS e' di un altro pianeta rispetto ai nostri :
Pozzato lo sappiamo, avrebbe le doti ma non ha mai avuto la testa di fare il corridore, se non da giovane, forse perche' in quanto giovane non aveva ancora coscienza di se stesso...
Nizzolo e' discreto, ma e' un perdente assoluto, dal prossimo anno dovrebbe dedicarsi solo a fare l'apripista.
Viviani lasciamo stare, e' debole pure su pista....
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: domenica 21 giugno 2015, 12:46
da nino58
14juillet ha scritto:
TIC ha scritto:Visto il valore dei corridori schierati dall'italia un quarto posto e' oro.
Viviani, Pozzato, Nizzolo... ci e' andata pure bene.
Speriamo che a Cassani non passi per la testa di portarli al mondiale.
Non sono d'accordo: con Alaphilippe fuori dei giochi, e Terpstra che spara la cartuccia un giro prima, almeno una medaglia Nizzolo o Viviani avrebbero potuto (forse dovuto) portarla a casa
Avrebbero potuto portarla a casa se avessero avuto il coraggio di entrare nell' ultima fuga. Mica è una tappa di un Giro dove ha sette compagni che chiudono.
Re: Baku 2015 European Games
Inviato: domenica 21 giugno 2015, 12:47
da marc
TIC ha scritto:
14juillet ha scritto:
TIC ha scritto:Visto il valore dei corridori schierati dall'italia un quarto posto e' oro.
Viviani, Pozzato, Nizzolo... ci e' andata pure bene.
Speriamo che a Cassani non passi per la testa di portarli al mondiale.
Non sono d'accordo: con Alaphilippe fuori dei giochi, e Terpstra che spara la cartuccia un giro prima, almeno una medaglia Nizzolo o Viviani avrebbero potuto (forse dovuto) portarla a casa
LLS e' di un altro pianeta rispetto ai nostri :
Pozzato lo sappiamo, avrebbe le doti ma non ha mai avuto la testa di fare il corridore, se non da giovane, forse perche' in quanto giovane non aveva ancora coscienza di se stesso...
Nizzolo e' discreto, ma e' un perdente assoluto, dal prossimo anno dovrebbe dedicarsi solo a fare l'apripista.
Viviani lasciamo stare, e' debole pure su pista....
Vivani debole pure su pista? Scusa ma che film hai visto? Forse ti sono sfuggiti i Mondiali e gli Europei su pista...