Pagina 2 di 4

Re: Andy Schleck

Inviato: lunedì 25 febbraio 2013, 12:27
da mestatore
dal lussemburgo via CN arrivano rumours che andy quest' inverno non abbia fatto una bella pippa di niente, con pochissimi allenamenti e ancor meno voglia.
mah, che spreco...
comunque non si ritira perche' trovera' ancora qualcuno disposto a dargli dei bei solini e come dice cyclismactu non si vede chi possa dargli la scossa
peccato

Re: Andy Schleck

Inviato: lunedì 25 febbraio 2013, 12:49
da Strong
è evidente che il ciclismo è uno sport per duri sia per quanto riguarda l'aspetto fisico che quello mentale.
chi non riesce a sostenere il "peso" di questo sport, quando va bene, si comporta come Andy.

Re: Andy Schleck

Inviato: lunedì 25 febbraio 2013, 12:49
da peek
Dai non può esser così. Non può buttar via un altro anno, ormai non è più la giovane promessa qui sta gettando via la carriera.
Giovedi corre a Camaiore, vedremo un po' come è messo ...

Re: Andy Schleck

Inviato: lunedì 25 febbraio 2013, 13:03
da Slegar
In uno scambio di PM con Admin a novembre sostanzialmente ho affermato che Andy Schleck per me è un corridore finito per delle motivazioni che non è il caso di riportare. Questo scorcio di stagione, purtroppo, mi sta dando ragione.
Belluschi M. ha scritto:Che Jungels sia un ottimo prospetto futuro ci sono anch'io, ma al 1 gennaio 2013 non ci sono dubbi su chi sia il più forte Lussemburghese in attività. Soprattutto è ridicolo fare il paragone con un corridore che non ha mai corso tra i professionisti. E l'equazione forte negli Under = forte tra i Pro' non sempre è risultata vera.
E' scorreto rispondere ora, visto che Belluschi è sospeso, però su Jungels una replica è di dovere. Non è vero che non ha mai corso tra i professionisti ( http://www.cicloweb.it/piazzamenti-ciclista/570373/2012 ) e per chi a nemmeno vent'anni tiene le ruote del gruppo e si classifica 9° al Giro del Lussemburgo (che non sarà il Tour ma è pur sempre una corsa HC con partecipazione più che qualificata) le qualità ci sono.

Re: Andy Schleck

Inviato: lunedì 25 febbraio 2013, 13:26
da eliacodogno
Mia opinione, al di là del fatto che Andy è stato all'altezza del suo potenziale forse un paio di volte in tutta la sua carriera: negli sport capita di rompersi le scatole, di non avere più voglia. Se fosse una stella del calcio potrebbe scaldare la panchina (o la tribuna) e poi addirittura riciclarsi in qualche campionato esotico, con soldi e bella vita a portata di mano.
Invece lui si ritrova ad arrancare a fondo gruppo e a ritirarsi dalle corse, cosa che dà chiaramente più nell'occhio...

Re: Andy Schleck

Inviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 11:58
da Milanello
Andy é perso senza suo fratello. È egli che lo spinge ad allenarsi

Re: Andy Schleck

Inviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 20:43
da aria
Andy, sarà al Camaiore. Chissà se la De Stefano ci rassicurerà.

Re: Andy Schleck

Inviato: mercoledì 6 marzo 2013, 14:44
da Giogiò78
in effetti il pietoso e continuo stato di forma di Andy preoccupa.

Non è normale che uno non trovi la condizione dopo tanto tempo.
ci sono corridori che dopo uno stop di 2 anni tornano bene, quindi il problema è che Andy si allena male, senza voglia e cattiveria.
a me sembra che non abbia più voglia dal Tour 2010. L'aver vinto a tavolino un Tour, secondo me a fatto più male a lui che a Contador.
Anche nel 2011 dopo uno squillo alla Liegi e una bella tappa al tour non mi è parso cattivo, concentrato.

In uno sport come il ciclismo se non hai motivazioni non resisti neanche ad un cicloamatore.
Negli ultimi due anni, ha come miglior risultato un 22°posto al circuito de la Sarthe.

a mio avviso anche i suoi dirigenti sbagliano.
Quest'anno Andy punterà al Tour e temo per lui che prenderà delle sonore legnate da gente come Contador, Froome, Evans, Van Garderen ecc..

Io fossi stato in lui avrei cambiato preparazione ed obiettivi, puntando al Giro e lasciando il tour.

A volte per trovare motivazioni occorre cambiare obiettivi, cercare nuove sfide.
é penoso vederlo portare la bici a spasso e staccarsi per primo quando la strada è ancora pianeggiante.

Re: Andy Schleck

Inviato: mercoledì 6 marzo 2013, 17:22
da l'Orso
Personalmente ho sempre ritenuto Andy poco interessato al ciclismo, sopratutto rispetto a suo fratello. Può essere che dopo tutto quello che è successo negli ultimi mesi, sia a lui che al ciclismo, stia meditando di smettere.
Da spettatore, nonostante io non l'abbia mai ritenuto quel fenomeno di cui molti han scritto, spero che non succeda, anche per quel che ha fatto nel 2011 al Tour (prima volta che mi è piaciuto veramente).

Re: Andy Schleck

Inviato: lunedì 11 marzo 2013, 9:29
da Slegar
Il DS Dirk Demol si dice fiducioso per il futuro, però Andy Schleck ha oltre un certo limite ha paura nel portare la bici e rimanere in guppo:
http://www.cyclismactu.net/news-divers- ... 31093.html

Questa dichiarazione fa il paio con l'intervista rilasciata in gennaio durante il Tour Donw Under dallo stesso Schleck:
http://www.cyclismactu.net/news-divers- ... 30026.html

Re: Andy Schleck

Inviato: lunedì 11 marzo 2013, 9:33
da Basso
Sbaglio o a fine anno scade il contratto di Andy?

Se fosse così, ora come ora non metterei la mano sul fuoco che voglia continuare la carriera.

Re: Andy Schleck

Inviato: lunedì 11 marzo 2013, 9:40
da Slegar
Basso ha scritto:Sbaglio o a fine anno scade il contratto di Andy?
Non sono sicuro; da qualche parte ho letto che il contratto dei due fratelli Schleck con il Team Leopard era di quattro anni. Penso che sia il contratto di Cancellara che scadrà al termine della stagione.

Re: Andy Schleck

Inviato: lunedì 11 marzo 2013, 11:47
da tetzuo
come già detto live durante la pani, lex corridore più giovane del mondo.

peccato, a quella liegi mi impressionò tantissimo.

Re: Andy Schleck

Inviato: lunedì 11 marzo 2013, 12:20
da Basso
Intanto, Andy si è appena ritirato dalla Tirreno

Re: Andy Schleck

Inviato: lunedì 11 marzo 2013, 12:24
da tetzuo
che declino :(

prima intendevo ''live alla tirreno'' non alla pani.

Re: Andy Schleck

Inviato: lunedì 11 marzo 2013, 12:50
da Subsonico
è l'esempio vivente di "Bere per dimenticare il declino" :cincin:

Re: Andy Schleck

Inviato: lunedì 11 marzo 2013, 23:05
da Passista Scalatore
Non ha più voglia, è chiaro. E se nel ciclismo non hai voglia non c'è proprio nulla da fare.
Quanto mi dispiace...
Talento ed eleganza senza eguali.

Re: Andy Schleck

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 10:36
da tetzuo
Un altro ritiro, un’altra preoccupazione. In casa RadioShack Leopard fa sempre più discutere il caso di Andy Schleck, che da undici mesi non riesce a portare a termine una gara a tappe. Anche ieri si è ritirato, ma lo ha fatto quando ancora splendeva il sole e la parte dura del percorso non era ancora cominciata. Luca Guercilena, team manager della formazione lussemburghese, non nasconde il suo stato d’animo: «Ci ha reso tristi vedere Andy fermarsi un’altra volta, però non era nelle condizioni di continuare. La sua condizione migliora, ma non era sufficiente per affrontare una giornata difficile come quella di ieri. Siamo convinti, tuttavia, che Andy soffra di una sorta di blocco psicologico per la sua caduta dello scorso anno, quando si ruppe l’osso sacro al Delfinato. Noi possiamo solo lavorare con ancora maggiore impegno e cercare di aiutarlo a superare al più presto questo momento. Siamo convinti di potercela fare, lavorando insieme».

Re: Andy Schleck

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 11:50
da 21marco21
Andy ormai è un ex corridore purtoppo...forse se il fratello dovesse rientrare alle corse potrebbe essere uno stimolo per lui.Anche la squadra senza Andy e con Cancellara in scadenza e qualche altro corridore un po in su con l'età nn so se...

Re: Andy Schleck

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 11:56
da cauz.
se non ne ha voglia e non gli piace non ha senso che corra.
si prenda una vacanza, un anno sabbatico, anche solo 6 mesi in attesa che rientri il fratellone, e poi riparta da zero. l'età è ancora dalla sua.

Re: Andy Schleck

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 13:10
da l'Orso
cauz. ha scritto:se non ne ha voglia e non gli piace non ha senso che corra.
si prenda una vacanza, un anno sabbatico, anche solo 6 mesi in attesa che rientri il fratellone, e poi riparta da zero. l'età è ancora dalla sua.
secondo me con o senza fratello cambia poco purtoppo.
Mi spiace ma lo capisco e penso che gli accadimenti di quest'inverno siano la motivazione principale di quest'apatia.

Re: Andy Schleck

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 18:14
da BenoixRoberti
In Belgio lo perculano di brutto. Veramente perfidi

Immagine

Re: Andy Schleck

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 19:44
da Winter
Visto quello che si legge (ma cosa faceva a Monaco ? dopo essersi ritirato dalla Tirreno..) ,credo che i problemi siano molto seri

Re: Andy Schleck

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 19:51
da BenoixRoberti
Winter ha scritto:Visto quello che si legge (ma cosa faceva a Monaco ? dopo essersi ritirato dalla Tirreno..) ,credo che i problemi siano molto seri
:yes: :o :( :oops:
http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=26736
RadioShack-Leopard, un politico francese riporta il suo incontro con Andy Schleck: "Deprimente"
In un mondo come quello odierno, in cui mass media e social network dominano la scena, la privacy di ogni singolo cittadino è sempre più a repentaglio. A farne le spese stavolta è Andy Schleck, pizzicato da un politico francese dopo una serata ad alto tasso alcolico. Il fatto risale alla sera di lunedì, dopo il ritiro del capitano della RadioShack - Leopard dalla Tirreno - Adriatico. Il deputato socialista francese Pierre-Yves Le Borgn', impegnato a Monaco di Baviera per celebrare i sessant'anni di attività del Liceo Francese Jean-Renoir, avrebbe incontrato il lussemburghese in tarda serata in un albergo della città bavarese: "Check-in tardivo in un hotel dell'aeroporto di Monaco, - afferma Le Borgn' sul proprio profilo Facebook, - Un tizio ben bevuto entra con pena nell'ascensore e prova senza successo a premere il bottone. Riconosco un grande campione di ciclismo, due volte secondo al Tour negli ultimi anni. Deprimente".
Incalzato dai commenti, il politico transalpino non esita a svelare ulteriori dettagli relativi a questo incontro la mattina dopo: "Era Andy Schleck. Vestiva il giubotto della sua ex squadra Leopard - Trek. Non si reggeva in piedi. Ho premuto il bottone corrispondente al suo piano. Ho trovato questa situazione molto triste. Il giorno prima si era ritirato da una corsa italiana (la Tirreno - Adriatico, ndr) e non ha concluso nessuna gara dalla primavera del 2012. Suo fratello Frank è sospeso per un anno per fatti di doping. Ho avuto l'impressione di vedere un giovane alla deriva, ubriaco e solo di notte in un hotel dell'aeroporto".
Il calo di rendimento di Andy Schleck è sotto gli occhi di tutti, ma è triste pensare che un corridore come lui, capace di emozionare gli appassionati con importanti e spettacolari azioni sulle salite del Tour de France, stia vivendo un periodo così difficile in cui è necessario il ricorso all'alcol per trovare conforto. Nonostante le grandi imprese a cui assistiamo nel corso della stagione agonistica, anche i ciclisti sono esseri umani e certamente non è peccato mortale eccedere di volta in volta, specialmente quando non si è alla vigilia di corse; resta però l'impressione che il lussemburghese necessiti di un forte sostegno innanzitutto psicologico in un periodo così buio per tornare ad essere il campione che noi tutti conosciamo.
Al di là della notizia in sè, dispiace vedere come dei fatti relativi alla sfera privata di un privato cittadino vengano resi noti da un politico che non perde l'occasione di fornire il proprio giudizio moralistico sulla situazione attuale di Andy Schleck al fine di far parlare di sè. Dispiace soprattutto che il lussemburghese fatichi così tanto a ritrovare il giusto equilibrio e la serenità necessari per tornare a correre ad alti livelli.
Molto probabilmente Schleck è stato costretto a pernottare nei pressi dell'aeroporto di Monaco per i disagi relativi alla neve che ha colpito negli ultimi giorni l'Europa settentrionale; di certo rifugiarsi nell'alcol non è un modo efficace per risolvere i problemi, ma senza dubbio non si può condannare e biasimare senza mezzi termini un ciclista in difficoltà come Schleck soltanto per aver deciso di mettere da parte così le proprie prestazioni deludenti alla Tirreno - Adriatico in una notte solitaria e presumibilmente noiosa presso un hotel alla periferia di Monaco.

Re: Andy Schleck

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 19:56
da Winter
L'avevo letto su un forum francese
Chiunque facendo festa si è trovato nella situazione di Schleck
Pero' lui era da solo e con la maglia della squadra (segno che non ha avuto nemmeno il tempo o la voglia di cambiarsi). La squadra e soprattutto la famiglia gli devon star vicino

Re: Andy Schleck

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 20:07
da eliacodogno
Non immaginavo fosse così grave la situazione... (anche se pensavo fosse in una condizione simile)
Spero riesca a superare questo male, con o senza bici.

Re: Andy Schleck

Inviato: giovedì 14 marzo 2013, 0:27
da cauz.
BenoixRoberti ha scritto: Al di là della notizia in sè, dispiace vedere come dei fatti relativi alla sfera privata di un privato cittadino vengano resi noti da un politico che non perde l'occasione di fornire il proprio giudizio moralistico sulla situazione attuale di Andy Schleck al fine di far parlare di sè. Dispiace soprattutto che il lussemburghese fatichi così tanto a ritrovare il giusto equilibrio e la serenità necessari per tornare a correre ad alti livelli.
Molto probabilmente Schleck è stato costretto a pernottare nei pressi dell'aeroporto di Monaco per i disagi relativi alla neve che ha colpito negli ultimi giorni l'Europa settentrionale; di certo rifugiarsi nell'alcol non è un modo efficace per risolvere i problemi, ma senza dubbio non si può condannare e biasimare senza mezzi termini un ciclista in difficoltà come Schleck soltanto per aver deciso di mettere da parte così le proprie prestazioni deludenti alla Tirreno - Adriatico in una notte solitaria e presumibilmente noiosa presso un hotel alla periferia di Monaco.[/i]
quoto queste sette righe finali dell'articolo.
non mettiamo in croce shcleckino per aver passato una notte a bere qualche birra (di troppo) mentre si rompeva le palle da solo in un aeroporto, reduce dall'ennesima sconfitta.

è evidente che il corridore in questo momento non ha la testa.
fossi in guercilena, mi ripeto, eviterei anche di iscriverlo alle corse.

Re: Andy Schleck

Inviato: giovedì 14 marzo 2013, 1:53
da matteo.conz
cauz. ha scritto:
BenoixRoberti ha scritto: Al di là della notizia in sè, dispiace vedere come dei fatti relativi alla sfera privata di un privato cittadino vengano resi noti da un politico che non perde l'occasione di fornire il proprio giudizio moralistico sulla situazione attuale di Andy Schleck al fine di far parlare di sè. Dispiace soprattutto che il lussemburghese fatichi così tanto a ritrovare il giusto equilibrio e la serenità necessari per tornare a correre ad alti livelli.
Molto probabilmente Schleck è stato costretto a pernottare nei pressi dell'aeroporto di Monaco per i disagi relativi alla neve che ha colpito negli ultimi giorni l'Europa settentrionale; di certo rifugiarsi nell'alcol non è un modo efficace per risolvere i problemi, ma senza dubbio non si può condannare e biasimare senza mezzi termini un ciclista in difficoltà come Schleck soltanto per aver deciso di mettere da parte così le proprie prestazioni deludenti alla Tirreno - Adriatico in una notte solitaria e presumibilmente noiosa presso un hotel alla periferia di Monaco.[/i]
quoto queste sette righe finali dell'articolo.
non mettiamo in croce shcleckino per aver passato una notte a bere qualche birra (di troppo) mentre si rompeva le palle da solo in un aeroporto, reduce dall'ennesima sconfitta.

è evidente che il corridore in questo momento non ha la testa.
fossi in guercilena, mi ripeto, eviterei anche di iscriverlo alle corse.
appunto benoix,sn daccordo su tutto e poi che faccia come vuole...anch'io anni addietro ho fatto errori ma appunto facevo quello che volevo e chi è senza peccato scagli la prima pietra. Invece mi sta più sulle scatole il politico che va ha scrivere ciò sul suo fb...non perdono occasione neanche in francia per dar aria alla bocca e magari ad una ospitata intv a parlare del povero ragazzo.

Re: Andy Schleck

Inviato: giovedì 14 marzo 2013, 4:26
da Admin
Sono contento di non aver letto i soliti luoghi comuni che in questi casi si sprecano.
E spero di non leggere domani nulla su talenti sprecati e cattivi esempi, cioè quelle frasi fatte che tornano d'attualità quando ci si dimentica che, prima che sportivi, questi ragazzi sono delle persone.
Con tutto il diritto di avere anche dei problemi che vanno al di là del pedalare, di affrontarli (o non affrontarli) come pare a loro, di risolverli (o non risolverli) lontano dai riflettori. Come tutte le persone normali.

Re: Andy Schleck

Inviato: giovedì 14 marzo 2013, 5:17
da Abruzzese
Indipendentemente da ciò che può aver fatto nelle ore successive Andy, a Porto Sant'Elpidio ho visto un'immagine a suo modo malinconica: era l'una passata del pomeriggio e c'era già la pioggia a render dura la tappa, tanto che percorrendo il lungomare dove c'era l'arrivo notavo già i vari gruppetti sgranati e vari corridori andare ad andatura assai bassa e prossimi al ritiro. Ad un certo punto giungo in un un punto dove c'è una strada che svolta a sinistra, attraverso per continuare a percorrere il viale (stavo cercando un posto dove pranzare) e vedo che si avvicina un corridore RadioShack, che era proprio Andy. Noto che aveva ancora il numero attaccato, nonostante avessi sentito dire che si era già ritirato dalla corsa, comunque sia svolta nella strada che ho detto (alla sua destra), un signore che era lì vicino lo chiama per nome, lui accenna a voltarsi, poi prosegue avanti, svolta a sinistra e sparisce per una strada secondaria, parallela a quella dove stava svolgendosi la gara. A suo modo anche questa è un'immagine che testimonia un po' la solitudine, dato che gli altri corridori che man mano si fermavano e si recavano nella zona dei pullmann li vedevo comunque passare sotto il traguardo.
Qualunque sia la natura dei suoi problemi speriamo che possa presto superare questo momento.

Re: Andy Schleck

Inviato: giovedì 14 marzo 2013, 19:40
da aria
Il ragazzo ha bisogno di aiuto, se lo accetta. Il passato insegni.

Re: Andy Schleck

Inviato: giovedì 14 marzo 2013, 19:52
da robot1
cauz. ha scritto: fossi in guercilena, mi ripeto, eviterei anche di iscriverlo alle corse.
Magari se sta alle corse è un po' più sotto controllo rispetto a quando sta a casa.
E magari, volente o nolente, fa qualche km in bici.
Potrebbe essere il modo per farlo allenare forzatamente, in attesa che vengano le motivazioni.

Re: Andy Schleck

Inviato: martedì 19 marzo 2013, 14:57
da Giogiò78
ho letto le ultime news su Andy.

Mi dispiace molto. E' chiaro che ha problemi abbastanza seri.
La sbornia notturna di un ragazzo di 28 anni ci può stare, ricordo che anche il grande Schumi dopo le vittorie si concedeva qualche divertimento ( idem Kimi Raikkonen).

Il problema di Andy è che non ha più voglia, si sente solo .
spero soltanto di non leggere un giorno una brutta notizia che lo riguarda.

Resto convinto che dovrebbe provare a ripartire da zero.
Però uno che a 24 anni ha vinto una Liegi in quel modo, ha fatto secondo al giro a 22, 3 volte secondo al tour, non può essere normale.

Re: Andy Schleck

Inviato: martedì 19 marzo 2013, 17:01
da Slegar
In un'intervista alla TV lussemburghese RTL Andy Schleck afferma che "la storia di Monaco è ridicola":
http://www.biciciclismo.com/cas/site/noticias.asp?id=1

Re: Andy Schleck

Inviato: martedì 19 marzo 2013, 17:30
da grezz
a me andy ricorda tanto alex schwazer.un fenomeno che corre perche' e' bravo e non perche' gli piace.I suoi soldini li ha fatti.puo' anche piantarla li'

Re: Andy Schleck

Inviato: giovedì 21 marzo 2013, 10:05
da cauz.
ho scoperto ieri, leggendo un articolo che non riesco piu' a trovare, che andy era molto legato a wouter weylandt. e che proprio la morte di quest'ultimo sia una delle cause della depressione dello schleckino. effettivamente, dopo una tragedia simile, capisco che non sia la bici il modo migliore per uscirne..

Re: Andy Schleck

Inviato: giovedì 21 marzo 2013, 10:42
da noel
grezz ha scritto:a me andy ricorda tanto alex schwazer.un fenomeno che corre perche' e' bravo e non perche' gli piace.I suoi soldini li ha fatti.puo' anche piantarla li'
Il parallelismo ci sta tutto. Per fare questi sport ad alto livello, migliorare ed essere duraturo devi avere la testa, amare la fatica e non perderti in troppe caz.....

Re: Andy Schleck

Inviato: martedì 2 aprile 2013, 15:32
da BenoixRoberti
Interessante intervista e conferma di una situazione ancora non definita. :uhm:
http://gara.naiz.info/paperezkoa/201304 ... o-negativo

Re: Andy Schleck

Inviato: martedì 2 aprile 2013, 22:46
da piccolo san bernardo
C'è da chiedersi: la famiglia non può fare niente per risollevare il morale di questo ragazzo?? Ce l'ha una fidanzata? Possibile che non sia il fratello Frank ( ma anche il terzo, quello che fa il politicante o giù di lì :uhm: ) a spronarlo a gareggiare al 200% anche per lui che è impossibilitato? Bah... :boh: :boh:

Re: Andy Schleck

Inviato: martedì 2 aprile 2013, 23:02
da aria
Spero che il ragazzo si riprenda in fretta, mi piaceva la sua combattività.
Se fosse così semplice riprendersi da un grave disagio psicologico, non ci sarebbero i malati di depressione.
Tu devi volerlo in prima persona, non serve l'aiuto di altri (o serve poco). Poi ci sono casi più gravi in cui si interviene con altri mezzi.
Come si dice, tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare.

Re: Andy Schleck

Inviato: lunedì 24 giugno 2013, 12:37
da Subsonico
Slegar ha scritto:Sembra che non esista un topic dedicato al secondo più forte ciclista lussemburghese in attività, per cui apro questo. In un'intervista rilasciata al Tour of Beijing ha affermato: "la mia stagione 2013 inizia ora" ( http://www.cyclingnews.com/news/schleck ... egins-here ).
Che si sia già giocato la Liegi-Bastogne-Liegi?
Jungels si conferma il primo, in compenso Schleck ha perso quelle 9 posizioni :diavoletto:

Re: Andy Schleck

Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 20:01
da Slegar
Anche con il mezzo rovescio odierno Andy Schleck continua a rimanere nei 20 della classifica generale del Tour, 18° per la precisione con un vantaggio di 8'49" sul 21° il belga Jan Bakelands. Se manterrà questo risultato metterà in cassaforte il posto del Lussemburgo nella prova in linea dei Mondiali di Firenze, posto per ora assegnato, ma non assicurato, dal 151° posto nella classifica dell'Europe Tour di "Jempy" Drucker.

Re: Andy Schleck

Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 1:53
da dietzen
devo dire, non avrei mai pensato di rivedere andy a livelli anche solo discreti, quindi mi fa molto piacere ritrovarlo piuttosto pimpante e con voglia di correre e soffrire.

Re: Andy Schleck

Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 22:59
da eugr91
Speriamo domani riesca, o meglio, provi ad entrare nella fuga e a vincere la tappa! sarebbe davvero un bel segnale, ed una iniezione di fiducia! ;)

Re: Andy Schleck

Inviato: martedì 23 luglio 2013, 19:41
da Slegar
Dopo questa lunga stagione piena di soddisfazioni, ora Andy Schleck si concentrerà sul Tour 2014:
http://www.cyclismactu.fr/news-tdf-andy ... 34430.html

Re: Andy Schleck

Inviato: martedì 23 luglio 2013, 19:48
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto:Dopo questa lunga stagione piena di soddisfazioni, ora Andy Schleck si concentrerà sul Tour 2014:
http://www.cyclismactu.fr/news-tdf-andy ... 34430.html
altro che Vuelta.... :muro: :muro: :muro: :muro:

Re: Andy Schleck

Inviato: mercoledì 24 luglio 2013, 9:08
da jumbo
Maintenant, je regarde vers le futur
se ogni tanto il ragazzo pensasse al presente... :muro:

Re: Andy Schleck

Inviato: mercoledì 24 luglio 2013, 9:13
da Slegar
jumbo ha scritto:
Maintenant, je regarde vers le futur
se ogni tanto il ragazzo pensasse al presente... :muro:
.... o al futuro che si è lasciato alle spalle ......

Re: Andy Schleck

Inviato: lunedì 26 agosto 2013, 18:06
da Slegar
Interessante intervista di Johan Bruyneel a Cyclingnews:
http://www.cyclingnews.com/features/exc ... n-bruyneel

Non potendo parlare di Armstrong, gran parte dell'intervista è dedicata alla fusione Radioshack-Leopard ed al rapporto con i fratelli Schleck e Cancellara. Sinteticamente si può riassumere così:

Fusione Radioshack-Leopard: "colpa" della Trek che, temendo che con il ritiro di Armstrong la squadra avrebbe chiuso, stipulò un contratto di esclusiva con la Leopard di Becca. Quest'ultimo, alla costante ricerca di soldi, alle richieste di Trek di poter continuare anche con Radioshack disse che i contratti vanno rispettati altrimenti la casa di biciclette avrebbe pagato le conseguenze. Bruyneel si accorse subito che la Leopard era una scatola vuota che aveva i soldi solo per il primo anno. A tutto ciò si aggiunse che i due "gruppi" non si sono mai uniti e di fatto gli "americani" sono sempre stati considerati degli intrusi nella squadra di Becca, l'unico che ha tratto vantaggio di questa fusione.

Rapporto con Schlecks-Cancellara: direttamente collegato al punto precedente è che la Leopard era una squadra in cui la leadership non era in mano alla dirigenza ma ai fratelli Schleck e Cancellara; inoltre, situazione sottovalutata dal TM belga, esisteva un fortissimo legame tra i fratelli Schleck e Kim Andersen. Bruyneel ha provato a provato a scardinare la situazione, mandando Frank al Giro e non convocando Andersen per il Tour, ma non c'è riuscito.

Per un recupero completo di Andy lo avrebbe mandato alla Vuelta.

Per il 2014 vede la Trek come una nuova Leopard, una squadra che può andare bene solamente a certe persone.

Infine una notizia di ciclomercato: prima del Tour Alberto Contador stava per approdare alla squadra di Johnathan Vaughters .......... nel 2009.

Re: Andy Schleck

Inviato: martedì 27 agosto 2013, 12:56
da Slegar
Commento qui.

http://www.cicloweb.it/news/2013/08/27/ ... gione.html

Se le parole di Bruyneel rilasciate nell'intervista sono vere (fusione delle due compagini voluta da Trek) la squadra di Becca chiudeva baracca già alla fine del 2011; senza i soldi degli americani sono riusciti ad allestire solamente la formazione continental.

Sarà, ma io non vedo bene la nascita della nuova Trek Worldtour Team e di conseguenza il prosieguo della carriera di Andy.