Pagina 2 di 12

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: lunedì 24 luglio 2017, 21:55
da Basso
È già rientrato mercoledì scorso al GP Cerami ;)

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: sabato 7 ottobre 2017, 19:00
da Walter_White
3 podi in 3 monumenti diversi, verrà il giorno che non troverà uno più forte di lui. Lui e Moscon spettacolo sicuro.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: sabato 7 ottobre 2017, 19:14
da Patate
Lui e Gianni quelli che hanno la differenza più grande tra quanto hanno dimostrato (tanto) e raccolto (poco) nel 2017

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: sabato 7 ottobre 2017, 19:26
da udra
È forse il più completo delle nuove leve, gli mancano "solo" Fiandre e Roubaix da protagonista.
Onestamente lo facevo più uno da Ardenne, quindi mi hanno sorpreso molto tanto la Sanremo quanto il Lombardia di oggi, dove però si notava che gli mancava qualcosa sul civiglio rispetto ai pesi leggeri.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 8 ottobre 2017, 0:14
da Scattista
uno che sfodera quei wattaggi sul Poggio in compagnia di formulauno come Sagan e Kwiat, e figura anche così bene in un'altra Monumento dal dislivello per scalatori è uno forte forte. :clap:

Se fa ancora uno step a salire di qualità, questo vince tutto.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 8 ottobre 2017, 0:22
da Scattista
ma cosa ne pensate della teoria che vede in Alafpolak, Kwiato e Moscon dei corridori molto simili come caratteristiche? Dei prototipi di fuoriclasse allround moderni?

Esplosivi abbastanza da potersi giocare Sanremo e Mondiali, leggeri abbastanza da reggere senza problemi nelle classiche dure (e, con qualche grammo di meno, ben figurare anche nelle salite dei GT, come dimostrano il polacco al Tour e l'italiano alla Vuelta).
Lascio il beneficio del dubbio per Moscon, con la speranza che possa dimostrarsi anche più forte su tutti i terreni. Ma è una speranza al momento. Di sicuro Gianni è più passista di Alaphilippe e forse anche più di Kwiatek. Mister K è una discreta bestia in volata, e anche Alaphilippe non scherza.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 8 ottobre 2017, 12:06
da Filarete
Podio alla Sanremo e al Lombardia, grande risultato per lui, mi auguro che inizi a raccogliere qualcosa anche lui dall'anno prossimo.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 8 ottobre 2017, 13:52
da GregLemond
Deve migliorare tatticamente: o troppo presto, o troppo tardi.

Gia a Firenze andava il doppio degli altri... ma rimbalzo come un "bischero"

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 17:26
da Walter_White
Su
Quest'anno è partito a bomba, se arriva alle Ardenne così forte mi sa che ci può scappare la tripletta. Fa i Baschi?

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 18:00
da il_panta
Walter_White ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 17:26 Su
Quest'anno è partito a bomba, se arriva alle Ardenne così forte mi sa che ci può scappare la tripletta. Fa i Baschi?
Sì. Sta correndo tanto quest'anno, speriamo non arrivi cotto a fine aprile.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 18:54
da Cthulhu
il_panta ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 18:00
Walter_White ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 17:26 Su
Quest'anno è partito a bomba, se arriva alle Ardenne così forte mi sa che ci può scappare la tripletta. Fa i Baschi?
Sì. Sta correndo tanto quest'anno, speriamo non arrivi cotto a fine aprile.
Beh, ci sta. Però ha già dimostrato che riesce ad andare forte se non per tutta, per buona parte della stagione.
Pe ora è più o meno come il Kwiatkowski di due anni fa. E il polacco riuscì a mantenere la forma fino alle Ardenne. Non vinse, ma fece podio all'Amstel e a Liegi.
Comunque questo è un campione vero; soprattutto ogni anno va più forte e vince sempre di più. Chi riesce a migliorarsi costantemente, anno dopo anno, ha la testa - che è quella che poi conta - da fuoriclasse.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 20:15
da giorgio ricci
Alaphilippe al Fiandre come lo vedreste?
Chiaro che punta alla Liegi ma se rischia arrivare a fine aprile appannato perché non cercare di vincere o almeno ben figurare nelle classiche fiamminghe?
Il grande Sean Kelly non si poneva il problema di correre I muri o le cotes. E se doveva sparire lo faceva d'estate.
Non credo che per Alaphilippe una tappa al Tour sia più importante che dimostrare di poter vincere su tutti i terreni nelle classiche.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 20:43
da Cthulhu
giorgio ricci ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 20:15 Alaphilippe al Fiandre come lo vedreste?
Chiaro che punta alla Liegi ma se rischia arrivare a fine aprile appannato perché non cercare di vincere o almeno ben figurare nelle classiche fiamminghe?
Il grande Sean Kelly non si poneva il problema di correre I muri o le cotes. E se doveva sparire lo faceva d'estate.
Non credo che per Alaphilippe una tappa al Tour sia più importante che dimostrare di poter vincere su tutti i terreni nelle classiche.
Non l'ha mai corso. Come non ha mai partecipato - credo, o comunque non ha fatto nessun risultato - a corse simili come Het Niewsblad, Kurne-Bruxelles-Kurne, Herelbeke, Gent-Wevelgem o Dwars door Vlanderen
Non ci si improvvisa corridori da Fiandre di punto in bianco. Oltretutto la sua squadra per il Fiandre ha carte migliori di lui.
Lo stesso Bettini a cui ora Ala viene paragonato è sempre stato respinto da quella corsa: al massimo due piazzamenti nei dieci ma molto lontano dai primi e mai veramente in gara

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 20:53
da il_panta
Secondo me non è la sua corsa, ma la può anche vincere, se si mette nel modo giusto. Mi aspetto che il prossimo anno lo corra.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 21:08
da Cthulhu
il_panta ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 20:53 Secondo me non è la sua corsa, ma la può anche vincere, se si mette nel migliore giusto. Mi aspetto che il prossimo anno lo corra.
Magari hai ragione.
Non vorrei fare la fine di quel tizio che diceva che Gilbert era negato per il Fiandre e ancora lo prendete per il c**o...

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 21:12
da giorgio ricci
Si. Non avevo considerato l'organico della Deceunink.Chiaro che l'esperienza potrebbe essere fallimentare ma questi campioni dovrebbero estendere le loro mire a tutte le corse.
Mi fa sempre sorridere il campione che a fine carriera decide di provare altre corse, mi ricordo Bartoli con la Roubaix (dichiaró, l'avessi corsa prima) e Nibali con il Fiandre, o Gilbert con il suo improbabile 'strive for five'.
Hinault la Roubaix l'ha corsa a 24 anni. Rimanendo a tempi recenti Jalabert le grandi classiche le correva tutte. Come puoi sapere che non ti piace se non la corri?

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 21:14
da il_panta
Cthulhu ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 21:08
il_panta ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 20:53 Secondo me non è la sua corsa, ma la può anche vincere, se si mette nel migliore giusto. Mi aspetto che il prossimo anno lo corra.
Magari hai ragione.
Non vorrei fare la fine di quel tizio che diceva che Gilbert era negato per il Fiandre e ancora lo prendete per il c**o...
Non sottovalutare il fatto che Alaphililippe stesso, nella famosa intervista in piazza del campo, ha detto a Rizzato che il Fiandre è un obiettivo. Per me ha le chances che aveva Bettini, può farcela come no.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 10:02
da qrier
Proprio un bel corridore.
Se devo trovargli un difetto è che non è italiano :-)

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 11:17
da galliano
giorgio ricci ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 20:15 Alaphilippe al Fiandre come lo vedreste?
Chiaro che punta alla Liegi ma se rischia arrivare a fine aprile appannato perché non cercare di vincere o almeno ben figurare nelle classiche fiamminghe?
Il grande Sean Kelly non si poneva il problema di correre I muri o le cotes. E se doveva sparire lo faceva d'estate.
Non credo che per Alaphilippe una tappa al Tour sia più importante che dimostrare di poter vincere su tutti i terreni nelle classiche.
A mio avviso non è il suo terreno.
Può barcamenarsi bene come Bettini e Valverde, ma non lo vedo vincente.
Di sicuro non quest'anno, Stybar, Gilbert e Lampaert si sono sacrificati per lui alla Sanremo, quindi al nord la squadra correrà per loro.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 11:25
da Cthulhu
il_panta ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 21:14
Cthulhu ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 21:08
il_panta ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 20:53 Secondo me non è la sua corsa, ma la può anche vincere, se si mette nel migliore giusto. Mi aspetto che il prossimo anno lo corra.
Magari hai ragione.
Non vorrei fare la fine di quel tizio che diceva che Gilbert era negato per il Fiandre e ancora lo prendete per il c**o...
Non sottovalutare il fatto che Alaphililippe stesso, nella famosa intervista in piazza del campo, ha detto a Rizzato che il Fiandre è un obiettivo. Per me ha le chances che aveva Bettini, può farcela come no.
Ho scoperto solo ora che è stato vicecampione mondiale junior di ciclocross. Per essere competitivi al Fiandre certe esperienze aiutano parecchio.
Magari può fare meglio di Bettini che il Fiandre in realtà lo ha sempre digerito poco e male.
Però ci vuole una programmazione diversa.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 17:47
da Winter
credo gli manchino soprattutto kg..
Pesa 62 kg
L'ultimo vincitore intorno ai 65 kg.. Bartoli nel 1995

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 18:05
da Abruzzese
Visto che qualcuno non conosce i trascorsi crossistici di Julian, vi posto una chicca dal mio archivio personale: un'immagine relativa alla Coppa del Mondo di ciclocross 2012/2013, in occasione della prova disputata all'Ippodromo delle Capannelle. Quel giorno Alaphilippe ottenne la vittoria nella gara riservata agli Under 23, precedendo Mike Teunissen (che pure sta facendo buone cose ora su strada) e Gianni Vermeersch. Alaphilippe in quel momento era anche campione francese U23 in carica. ;)

Immagine

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 21:20
da GregLemond
Se non ricordo male...
Ala era in fuga con Mohoric negli ultimi 2 giri di Firenze 2013...
Dette spettacolo prima di prendere una stesa alla penultima salita.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 22:27
da Visconte85
Abruzzese ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 18:05 Visto che qualcuno non conosce i trascorsi crossistici di Julian, vi posto una chicca dal mio archivio personale: un'immagine relativa alla Coppa del Mondo di ciclocross 2012/2013, in occasione della prova disputata all'Ippodromo delle Capannelle. Quel giorno Alaphilippe ottenne la vittoria nella gara riservata agli Under 23, precedendo Mike Teunissen (che pure sta facendo buone cose ora su strada) e Gianni Vermeersch. Alaphilippe in quel momento era anche campione francese U23 in carica. ;)

Immagine
:clap: :clap: :clap:

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 22:35
da Visconte85
è un talento straordinario.....
Negli anni avvenire farà incetta di trofei
anzi
lo vedo anche come possibile uomo da gt

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 24 marzo 2019, 22:38
da GregLemond
Io piu che Bettini... lo vedo un Valverde dotato di "cojones"

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 22:45
da Fabruz
giorgio ricci ha scritto: sabato 23 marzo 2019, 20:15 Alaphilippe al Fiandre come lo vedreste?
Chiaro che punta alla Liegi ma se rischia arrivare a fine aprile appannato perché non cercare di vincere o almeno ben figurare nelle classiche fiamminghe?
Il grande Sean Kelly non si poneva il problema di correre I muri o le cotes. E se doveva sparire lo faceva d'estate.
Non credo che per Alaphilippe una tappa al Tour sia più importante che dimostrare di poter vincere su tutti i terreni nelle classiche.
Visto come è andata la Quick step al Fiandre, potevano anche portarselo. Soprattutto poi se uno è in gran forma, sempre meglio battere il ferro finché è caldo

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 19:09
da Lambohbk
Dato che va di moda aprire thread 1 Vs 1, visto l'andazzo che stanno prendendo le classiche mi aspetto un:

Alaphilippe Vs Fuglsang, il duello del prossimo decennio :D :diavoletto:

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: mercoledì 24 aprile 2019, 19:34
da Winter
Inizia a esser interessante il suo palmares :clap: :clap:
prima erano piazzamenti .. adesso vittorie
ultimo a vincere , sanremo , freccia e liegi nello stesso anno ? merckx 1972 (spero di non averne saltati..)

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 21:37
da il_panta
Mi riallaccio a considerazioni che ho letto in altri thread.

Leggo che Alaphilippe sarebbe a tutta da gennaio. Premesso che, in un modo sano di fruire del ciclismo, questo sarebbe un valore aggiunto, e non una colpa, mi permetto di dissentire. Alaphilippe ha iniziato indubbiamente la stagione forte, già a gennaio, aveva la forma della vita a marzo, ma ad aprile già era in calo. All'Amstel era in palla ma non devastante come a marzo, alla Freccia per me leggermente sottotono, ma l'ha vinta perché sembra disegnata per lui, e alla Liegi, in una corsa esigente, i suoi limiti di forma sono venuti a galla prepotentemente. Io ci vedo un chiaro trend.
Da fine aprile, ha staccato un mese e mezzo, e si è presentato al Delfinato decisamente indietro di condizione, buttandosi nelle fughe per mettere fatica nelle gambe, ed eccolo al top al Tour. Insomma, l'ultima volta che l'abbiamo visto al top prima del Tour era a fine marzo, oppure ai Paesi Baschi, cioè tre mesi fa.

Questo modo di preparare il Tour, facendo una prima parte di stagione a tutta e staccando dopo Aprile, è super standard. Se avesse vinto il California e fatto un gran Delfinato sarebbe stato molto più particolare. Invece, come logica prevede, ha rifiatato in quei mesi.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 22:27
da cassius
il_panta ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 21:37 Mi riallaccio a considerazioni che ho letto in altri thread.

Leggo che Alaphilippe sarebbe a tutta da gennaio. Premesso che, in un modo sano di fruire del ciclismo, questo sarebbe un valore aggiunto, e non una colpa, mi permetto di dissentire.

Alaphilippe ha iniziato indubbiamente la stagione forte, già a gennaio, aveva la forma della vita a marzo, ma ad aprile già era in calo. All'Amstel era in palla ma non devastante come a marzo, alla Freccia per me leggermente sottotono, ma l'ha vinta perché sembra disegnata per lui, e alla Liegi, in una corsa esigente, i suoi limiti di forma sono venuti a galla prepotentemente. Io ci vedo un chiaro trend.
Da fine aprile, ha staccato un mese e mezzo, e si è presentato al Delfinato decisamente indietro di condizione, buttandosi nelle fughe per mettere fatica nelle gambe, ed eccolo al top al Tour. Insomma, l'ultima volta che l'abbiamo visto al top prima del Tour era a fine marzo, oppure ai Paesi Baschi, cioè tre mesi fa.

Questo modo di preparare il Tour, facendo una prima parte di stagione a tutta e staccando dopo Aprile, è super standard. Se avesse vinto il California e fatto un gran Delfinato sarebbe stato molto più particolare. Invece, come logica prevede, ha rifiatato in quei mesi.
Nel ciclismo moderno è impossibile essere a tutta da inizio stagione a luglio, o quindi esserlo sarebbe il chiaro segno di ricorso a un certo tipo di aiuti.
Questo perchè nel ciclismo moderno o sei mooolto vicino al tuo top oppure non vinci le corse di alto livello anche se sei Froome, Alaphilippe o Sagan.
Dopodichè per fortuna si segna un'inversione di tendenza degli anni 2000, quando al Tour c'era gente che nel resto della stagione praticamente non correva...oggi il World Tour impone di far qualcosa anche nel resto della stagione.

Condivido, Alaphilippe già sulle Ardenne era in calo.
Ma chissà se lui stesso ha mai creduto di iniziare l'ultima settimana di Tour in giallo...e non con una fuga bidone ma bastonando pure a crono!

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 22:35
da il_panta
cassius ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 22:27
il_panta ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 21:37 Mi riallaccio a considerazioni che ho letto in altri thread.

Leggo che Alaphilippe sarebbe a tutta da gennaio. Premesso che, in un modo sano di fruire del ciclismo, questo sarebbe un valore aggiunto, e non una colpa, mi permetto di dissentire.

Alaphilippe ha iniziato indubbiamente la stagione forte, già a gennaio, aveva la forma della vita a marzo, ma ad aprile già era in calo. All'Amstel era in palla ma non devastante come a marzo, alla Freccia per me leggermente sottotono, ma l'ha vinta perché sembra disegnata per lui, e alla Liegi, in una corsa esigente, i suoi limiti di forma sono venuti a galla prepotentemente. Io ci vedo un chiaro trend.
Da fine aprile, ha staccato un mese e mezzo, e si è presentato al Delfinato decisamente indietro di condizione, buttandosi nelle fughe per mettere fatica nelle gambe, ed eccolo al top al Tour. Insomma, l'ultima volta che l'abbiamo visto al top prima del Tour era a fine marzo, oppure ai Paesi Baschi, cioè tre mesi fa.

Questo modo di preparare il Tour, facendo una prima parte di stagione a tutta e staccando dopo Aprile, è super standard. Se avesse vinto il California e fatto un gran Delfinato sarebbe stato molto più particolare. Invece, come logica prevede, ha rifiatato in quei mesi.
Nel ciclismo moderno è impossibile essere a tutta da inizio stagione a luglio, o quindi esserlo sarebbe il chiaro segno di ricorso a un certo tipo di aiuti.
Questo perchè nel ciclismo moderno o sei mooolto vicino al tuo top oppure non vinci le corse di alto livello anche se sei Froome, Alaphilippe o Sagan.
Dopodichè per fortuna si segna un'inversione di tendenza degli anni 2000, quando al Tour c'era gente che nel resto della stagione praticamente non correva...oggi il World Tour impone di far qualcosa anche nel resto della stagione.

Condivido, Alaphilippe già sulle Ardenne era in calo.
Ma chissà se lui stesso ha mai creduto di iniziare l'ultima settimana di Tour in giallo...e non con una fuga bidone ma bastonando pure a crono!
I fuoriclasse, come dice la parola, non si adeguano alle regole comuni. Sono merce rara, ma penso che Alaphilippe possa far parte di questa razza. Comunque non è questo il caso, appunto. L'ultima volta che Alaphilippe ha seriamente impressionato, quest'anno, era marzo.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 22:38
da Winter
Senza contare che ala..è al 4 GT
Non il ventesimo

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 22:42
da il_panta
Winter ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 22:38 Senza contare che ala..è al 4 GT
Non il ventesimo
Ed è del 92, in piena età della maturazione.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 22:45
da Lee Boon
Onestamente dopo averlo visto così forte a crono e così sicuro sul Tourmalet non gli pongo più limiti. Ben saltasse quest'anno, avrebbe comunque le credenziali per puntare con una preparazione mirata al Tour nei prossimi anni.
A me pare quasi incredibile quel tonfo avuto al mondiale. Stava male? :uhm:

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 22:51
da il_panta
Lee Boon ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 22:45 Onestamente dopo averlo visto così forte a crono e così sicuro sul Tourmalet non gli pongo più limiti. Ben saltasse quest'anno, avrebbe comunque le credenziali per puntare con una preparazione mirata al Tour nei prossimi anni.
A me pare quasi incredibile quel tonfo avuto al mondiale. Stava male? :uhm:
Ebbe un crampo. I crampi ovviamente sono un limite fisico ma possono colpirti anche quando pensi di avere benzina. Ha deciso però di rinunciare al Lombardia perché troppo stanco per ottenere un risultato, quindi la mia sensazione è che fosse al limite con la condizione. Sarebbe comprensibile, dato che era ancora il picco di forma del Tour, e dopo il Tour aveva vinto ben due corse a tappe, oltre a San Sebastian. Da questo punto di vista non mi pare abbia la costanza di Valverde, nel senso che i suoi picchi di forma a un certo punto finiscono (come quest'anno per la Liegi).

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 3:41
da Filarete
Un fenomeno! Molte sue caratteristiche lo accomunano a Valverde, quello che paga rispetto al murciano nell'attitudine alle corse a tappe (per ora) lo guadagna in termini di intraprendenza e inclinazione al rischio.

Mi auguro di vederlo correre il giro delle Fiandre, comunque.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 10:51
da Salvatore77
Filarete ha scritto: domenica 21 luglio 2019, 3:41 Un fenomeno! Molte sue caratteristiche lo accomunano a Valverde, quello che paga rispetto al murciano nell'attitudine alle corse a tappe (per ora) lo guadagna in termini di intraprendenza e inclinazione al rischio.

Mi auguro di vederlo correre il giro delle Fiandre, comunque.
Se Alaphilippe si convince di essere adatto al Tour, credo che la sua stagione non inizierà a gennaio come ha fatto quest'anno, e in Belgio probabilmente verranno fatte gare con più parsimonia.
Il Fiandre non so, forse a fine carriera.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 10:57
da Salvatore77
GregLemond ha scritto: domenica 24 marzo 2019, 22:38 Io piu che Bettini... lo vedo un Valverde dotato di "cojones"
Bettini ha raccolto zero a cronometro e nei GT, pertanto l'accostamento con Valverde è più valido.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 11:04
da Salvatore77
Winter ha scritto: mercoledì 24 aprile 2019, 19:34 Inizia a esser interessante il suo palmares :clap: :clap:
prima erano piazzamenti .. adesso vittorie
ultimo a vincere , sanremo , freccia e liegi nello stesso anno ? merckx 1972 (spero di non averne saltati..)
Credo sia difficile per Alaphilippe farlo, la Sanremo dopo tutto è una corsa difficile da ri-vincere.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 23:51
da nikybo85
Prendo spunto da un post di Visconte nel 3d nel Tour..alla Vuelta potrebbe veramente essere uno dei favoriti anche senza dover cambiare troppo.
Se il progetto Tour non dovesse essere così preponderante gli converrebbe nei prossimi anni puntare alla Vuelta facendolo come unico GT, specie in anni di mondiali molto semplici. Rimanendo protagonista per tutta la primavera.

Ovviamente essendo francese non succederà niente di tutto ciò.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: martedì 23 luglio 2019, 0:07
da Brogno
nikybo85 ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 23:51 Prendo spunto da un post di Visconte nel 3d nel Tour..alla Vuelta potrebbe veramente essere uno dei favoriti anche senza dover cambiare troppo.
Se il progetto Tour non dovesse essere così preponderante gli converrebbe nei prossimi anni puntare alla Vuelta facendolo come unico GT, specie in anni di mondiali molto semplici. Rimanendo protagonista per tutta la primavera.

Ovviamente essendo francese non succederà niente di tutto ciò.
Provera' a godersi questo sogno sinche' dura.
Molti lo danno per spacciato, ma se fosse rimasto con Thomas al posto di rispondere agli scatti, ad oggi avremmo avuto un Tour virtualmente chiuso a mio modo di vedere.
Per me resta il favorito.
Pinot qualche giro ha vuoto lo ha sempre. Ha la forma della vita, ma nel passato ha avuto anche dei crolli inattesi (e alcuni anche discretamente fragorosi). Gli altri, oltre a Bernal, sono lontani anni luce e Alaphilippe potrebbe anche gestire, coadiuvato dal team Jumbo che ha gia fatto vedere di correre anche per un piazzamento, se necessario.

La Vuelta, non la baratterei mai con le classiche che Alaphilippe puo continuare a vincere. Un Tour, quello forse si.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: martedì 23 luglio 2019, 0:09
da dietzen
comunque provare nei prossimi anni la classifica al tour non mi sembra poi una cosa così complicata da gestire per un corridore da classiche, almeno a livello di calendario.
casomai se ci fosse qualche aspetto specifico da curare (il recupero, le salite lunghe, ecc) può essere un discorso per la fase di preparazione, ma il calendario in sé non sarebbe un problema. anzi, un picco a primavera, stacco, e poi ritorno in forma per il tour è uno dei programmi più comuni per i corridori di oggi (e peraltro è quello che ha fatto alaphilippe nelle ultime due stagioni).
magari non inizierà a correre a gennaio in sud america, farà un febbraio più tranquillo, ma per sanremo e ardenne può benissimo essere al top della forma e poi essere ugualmente al top al tour.
peraltro non mi aspetto grandi stravolgimenti per la prossima stagione, indipendentemente da come andrà a finire questo tour. credo che l'anno prossimo ala proverà semplicemente a fare classifica senza spendere tutte le energie spese in questa edizione nella prima parte della corsa. dopo casomai lui e la squadra si regoleranno sul da farsi.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: martedì 23 luglio 2019, 0:13
da nikybo85
Brogno ha scritto: martedì 23 luglio 2019, 0:07
nikybo85 ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 23:51 Prendo spunto da un post di Visconte nel 3d nel Tour..alla Vuelta potrebbe veramente essere uno dei favoriti anche senza dover cambiare troppo.
Se il progetto Tour non dovesse essere così preponderante gli converrebbe nei prossimi anni puntare alla Vuelta facendolo come unico GT, specie in anni di mondiali molto semplici. Rimanendo protagonista per tutta la primavera.

Ovviamente essendo francese non succederà niente di tutto ciò.
Provera' a godersi questo sogno sinche' dura.
Molti lo danno per spacciato, ma se fosse rimasto con Thomas al posto di rispondere agli scatti, ad oggi avremmo avuto un Tour virtualmente chiuso a mio modo di vedere.
Per me resta il favorito.
Pinot qualche giro ha vuoto lo ha sempre. Ha la forma della vita, ma nel passato ha avuto anche dei crolli inattesi (e alcuni anche discretamente fragorosi). Gli altri, oltre a Bernal, sono lontani anni luce e Alaphilippe potrebbe anche gestire, coadiuvato dal team Jumbo che ha gia fatto vedere di correre anche per un piazzamento, se necessario.

La Vuelta, non la baratterei mai con le classiche che Alaphilippe puo continuare a vincere. Un Tour, quello forse si.
Eh ma infatti io dico che la Vuelta la potrebbe vincere senza snaturarsi né rinunciare alle classiche...rinunciando al Tour....

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: martedì 23 luglio 2019, 0:15
da Brogno
nikybo85 ha scritto: martedì 23 luglio 2019, 0:13
Brogno ha scritto: martedì 23 luglio 2019, 0:07
nikybo85 ha scritto: lunedì 22 luglio 2019, 23:51 Prendo spunto da un post di Visconte nel 3d nel Tour..alla Vuelta potrebbe veramente essere uno dei favoriti anche senza dover cambiare troppo.
Se il progetto Tour non dovesse essere così preponderante gli converrebbe nei prossimi anni puntare alla Vuelta facendolo come unico GT, specie in anni di mondiali molto semplici. Rimanendo protagonista per tutta la primavera.

Ovviamente essendo francese non succederà niente di tutto ciò.
Provera' a godersi questo sogno sinche' dura.
Molti lo danno per spacciato, ma se fosse rimasto con Thomas al posto di rispondere agli scatti, ad oggi avremmo avuto un Tour virtualmente chiuso a mio modo di vedere.
Per me resta il favorito.
Pinot qualche giro ha vuoto lo ha sempre. Ha la forma della vita, ma nel passato ha avuto anche dei crolli inattesi (e alcuni anche discretamente fragorosi). Gli altri, oltre a Bernal, sono lontani anni luce e Alaphilippe potrebbe anche gestire, coadiuvato dal team Jumbo che ha gia fatto vedere di correre anche per un piazzamento, se necessario.

La Vuelta, non la baratterei mai con le classiche che Alaphilippe puo continuare a vincere. Un Tour, quello forse si.
Eh ma infatti io dico che la Vuelta la potrebbe vincere senza snaturarsi né rinunciare alle classiche...rinunciando al Tour....
Scusa hai ragione non avevo letto bene.
Concordo con te, pura utopia. :D

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: martedì 23 luglio 2019, 0:54
da Luca90
quest'anno ha speso anche energie per le volate di viviani...

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: giovedì 25 luglio 2019, 17:53
da Walter_White
Vada come vada è comunque il corridore del Tour. E con un percorso come quello del 2012, con 2 crono da 35 km mosse...prepariamoci ad un Tour molto dolce il prossimo anno :D

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: giovedì 25 luglio 2019, 17:56
da Patate
Walter_White ha scritto: giovedì 25 luglio 2019, 17:53 Vada come vada è comunque il corridore del Tour. E con un percorso come quello del 2012, con 2 crono da 35 km mosse...prepariamoci ad un Tour molto dolce il prossimo anno :D
Per lo spettacolo che sta regalando, ben venga.
Ad oggi è quello che lo merita più di tutti

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: giovedì 25 luglio 2019, 17:58
da castelli
Patate ha scritto: giovedì 25 luglio 2019, 17:56
Walter_White ha scritto: giovedì 25 luglio 2019, 17:53 Vada come vada è comunque il corridore del Tour. E con un percorso come quello del 2012, con 2 crono da 35 km mosse...prepariamoci ad un Tour molto dolce il prossimo anno :D
Per lo spettacolo che sta regalando, ben venga.
Ad oggi è quello che lo merita più di tutti
solo per gli scarpini tirati prima del galibier...

cmq grande.

Re: Julian Alaphilippe

Inviato: giovedì 25 luglio 2019, 19:32
da Winter
Ieri ala aveva 135 sul secondo
Oggi 130..
Con una tappa in meno
Con difesa eroica
Se lo meriterebbe..