Mondiale 2015 - Richmond
- Winston Smith
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
- Località: Emilia paranoica
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Concordo su ulissi e modolo. Non so perchè li ho di dimenticati... al posto di pozzato e quinziato.
Puccio è un gran gregario
Puccio è un gran gregario
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
- GregLemond
- Messaggi: 3290
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Io ribadisco quanto scritto altrove:
Degenkolb e Kristoff...piu che provare a staccarli...è da provare a non essere staccati.
JDK, ad ora, è il piu forte corridore da Nord, Kristoff subito dietro. Calcolato poi, che in volata in un contesto del genere, battono il 90% del gruppo...
E' un casino.
Noi italiani abbiamo la sola speranza dell' imboscata...
Degenkolb e Kristoff...piu che provare a staccarli...è da provare a non essere staccati.
JDK, ad ora, è il piu forte corridore da Nord, Kristoff subito dietro. Calcolato poi, che in volata in un contesto del genere, battono il 90% del gruppo...
E' un casino.
Noi italiani abbiamo la sola speranza dell' imboscata...
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Se sono in condizione i favoriti sono Degenkolb,Kristoff e Sagan
- Winston Smith
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
- Località: Emilia paranoica
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Imboscata come l'anno passato con De Marchi. Che fine fece quell'attacco a quattro? Bruttina...GregLemond ha scritto:Io ribadisco quanto scritto altrove:
Degenkolb e Kristoff...piu che provare a staccarli...è da provare a non essere staccati.
JDK, ad ora, è il piu forte corridore da Nord, Kristoff subito dietro. Calcolato poi, che in volata in un contesto del genere, battono il 90% del gruppo...
E' un casino.
Noi italiani abbiamo la sola speranza dell' imboscata...

Però rimane una via percorribile. Difficile da portare a termine, ma percorribile.
Se siamo fortunati si potrebbe andare a podio con Nizzolo o Modolo.
L'arrivo su uno strappo si addice anche ad Ulissi, ma lo strappo è leggero e sinceramente non ce lo vedo proprio vincere un mondiale... Lui che nelle classiche finora non ha fatto quasi nulla.
-.-.-.-.
Quindi, in sostanza, anche quest'anno il mondiale lo si vincerà l'anno prossimo

"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Su un arrivo del genere già me lo vedo Modolo che all'ultimo km è piazzato benissimo, sembra averne ancora e invece si spegne a 200 metri dal traguardo come quest'anno a Fiuggi o l'anno scorso alla Gent-WevelgemWinston Smith ha scritto:
Se siamo fortunati si potrebbe andare a podio con Nizzolo o Modolo.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
noto che viviani non viene cacato nemmeno di striscio. 
intanto oggi un segnale l'ha mandato. è sicuro che non faccia la vuelta?

intanto oggi un segnale l'ha mandato. è sicuro che non faccia la vuelta?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Mondiale 2015 - Richmond
in passato in effetti ha mostrato di saper vincere anche in gare non proprio facilissime.cauz. ha scritto:noto che viviani non viene cacato nemmeno di striscio.
intanto oggi un segnale l'ha mandato. è sicuro che non faccia la vuelta?
la vuelta non credo la farà, se la sky porta froome thomas e compagnia, però il giro di gran bretagna, che è una corsa tutt'altro che banale, potrebbe essere una buona preparazione nel caso.
un velocista da gruppone (e forse anche un secondo con un po' più di tenuta) va portato negli stati uniti in caso la corsa si rivelasse poco o nulla selettiva, vediamo in queste settimane chi si dimostrerà più in forma.
-
- Messaggi: 7552
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Fra i tanti nomi che girano pare che quello di Nizzolo sia fra i sicuri. A cosa serve Nizzolo? Credo che la volata a ranghi compatti. Ma per giocarsi la gara Nizzolo vuol dire che ci troviamo in una di quelle situazioni dove si trovano anche Degenkolb e Kristoff quindi credo che stiamo per giocarci un piazzamento, perchè poi ci sono anche Sagan Bouhanni eccetera.
Poi per la soluzione da finisseur e/o gruppetto c'è Ulissi che nonostante i suoi difetti nelle gare lunghe di un giorno credo sia assolutamente l'uomo di punta. Che ci possiamo fare, quello abbiamo e lo sfruttiamo.
Gli altri sette sono i nomi che avete già detto, Oss sicuramente, dopotutto è un gran lavoratore.
Capitolo Bonifazio: in un'intervista telefonica durante il Tour gli hanno chiesto a quale ciclista si sente vicino per caratteristiche e lui ha detto Mattews. Quindi lui si crede velocista da corsa selettiva, poi alla Sanremo era a giocarsela, quindi mi sembra un nome adatto anche se è molto giovane.
Nibali io lo porterei se è in forma, non è il suo circuito (salite io non ne vedo) però è spigliato, quando è servito ha saputo anche fare azioni da media distanza o da finisseur. Se non arrivo cotto è un nome sicuro, senza tener conto del ritorno di immagine che può avere la nazionale che schiera Nibali invece che pinco pallino. Tanto anche pinco pallino non è che sia fra i favoriti.
Trentin? Secondo me ci sta dentro, anche se sono abbastanza convinto che lo stiamo un po' sopravvalutando, dopo tutto nella sua squadra è il gregario delle seconde punte. Però sicuramente è uno dei ciclisti in lizza per una maglia titolare.
Quindi: Nizzolo, Oss, Trentin, Nibali,
poi 5 persone fra tutti i soliti nomi, Quinziato, Tosatto, Bennati, Pozzato, Moser e chi più ne ha più ne metta. Anche Cimolai.
Colbrelli e Battaglin: non pervenuti.
Come diceva qualcuno più su, se invece la corsa si rivela più facile del previsto allora dobbiamo puntare su uno come Viviani perchè i nomi fatti fin'ora non sono adatti.
Poi per la soluzione da finisseur e/o gruppetto c'è Ulissi che nonostante i suoi difetti nelle gare lunghe di un giorno credo sia assolutamente l'uomo di punta. Che ci possiamo fare, quello abbiamo e lo sfruttiamo.
Gli altri sette sono i nomi che avete già detto, Oss sicuramente, dopotutto è un gran lavoratore.
Capitolo Bonifazio: in un'intervista telefonica durante il Tour gli hanno chiesto a quale ciclista si sente vicino per caratteristiche e lui ha detto Mattews. Quindi lui si crede velocista da corsa selettiva, poi alla Sanremo era a giocarsela, quindi mi sembra un nome adatto anche se è molto giovane.
Nibali io lo porterei se è in forma, non è il suo circuito (salite io non ne vedo) però è spigliato, quando è servito ha saputo anche fare azioni da media distanza o da finisseur. Se non arrivo cotto è un nome sicuro, senza tener conto del ritorno di immagine che può avere la nazionale che schiera Nibali invece che pinco pallino. Tanto anche pinco pallino non è che sia fra i favoriti.
Trentin? Secondo me ci sta dentro, anche se sono abbastanza convinto che lo stiamo un po' sopravvalutando, dopo tutto nella sua squadra è il gregario delle seconde punte. Però sicuramente è uno dei ciclisti in lizza per una maglia titolare.
Quindi: Nizzolo, Oss, Trentin, Nibali,
poi 5 persone fra tutti i soliti nomi, Quinziato, Tosatto, Bennati, Pozzato, Moser e chi più ne ha più ne metta. Anche Cimolai.
Colbrelli e Battaglin: non pervenuti.
Come diceva qualcuno più su, se invece la corsa si rivela più facile del previsto allora dobbiamo puntare su uno come Viviani perchè i nomi fatti fin'ora non sono adatti.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- GregLemond
- Messaggi: 3290
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Se arrivano in forma... difficilmente (a meno di numeri di personaggi che hanno bisogno di corsa "ignorante" tipo Sagan, Thomas, Cancellara, Stybar) si uscira da Kristoff e Degenkolb...
Re: Mondiale 2015 - Richmond
effettivamente è un'opzione (al pari di nizzolo, bonifazio, modolo ecc...secondo me verrà convocato colui che tra i velocisti puri dimostrerà la miglior forma nel prossimo mese, non c'è un favorito)cauz. ha scritto:noto che viviani non viene cacato nemmeno di striscio.
intanto oggi un segnale l'ha mandato. è sicuro che non faccia la vuelta?
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
- Località: Pesaro
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Intervento che esplica bene quello che ho già scritto su Nizzolo e Ulissi.Salvatore77 ha scritto:Fra i tanti nomi che girano pare che quello di Nizzolo sia fra i sicuri. A cosa serve Nizzolo? Credo che la volata a ranghi compatti. Ma per giocarsi la gara Nizzolo vuol dire che ci troviamo in una di quelle situazioni dove si trovano anche Degenkolb e Kristoff quindi credo che stiamo per giocarci un piazzamento, perchè poi ci sono anche Sagan Bouhanni eccetera.
Poi per la soluzione da finisseur e/o gruppetto c'è Ulissi che nonostante i suoi difetti nelle gare lunghe di un giorno credo sia assolutamente l'uomo di punta. Che ci possiamo fare, quello abbiamo e lo sfruttiamo.
Gli altri sette sono i nomi che avete già detto, Oss sicuramente, dopotutto è un gran lavoratore.
Capitolo Bonifazio: in un'intervista telefonica durante il Tour gli hanno chiesto a quale ciclista si sente vicino per caratteristiche e lui ha detto Mattews. Quindi lui si crede velocista da corsa selettiva, poi alla Sanremo era a giocarsela, quindi mi sembra un nome adatto anche se è molto giovane.
Nibali io lo porterei se è in forma, non è il suo circuito (salite io non ne vedo) però è spigliato, quando è servito ha saputo anche fare azioni da media distanza o da finisseur. Se non arrivo cotto è un nome sicuro, senza tener conto del ritorno di immagine che può avere la nazionale che schiera Nibali invece che pinco pallino. Tanto anche pinco pallino non è che sia fra i favoriti.
Trentin? Secondo me ci sta dentro, anche se sono abbastanza convinto che lo stiamo un po' sopravvalutando, dopo tutto nella sua squadra è il gregario delle seconde punte. Però sicuramente è uno dei ciclisti in lizza per una maglia titolare.
Quindi: Nizzolo, Oss, Trentin, Nibali,
poi 5 persone fra tutti i soliti nomi, Quinziato, Tosatto, Bennati, Pozzato, Moser e chi più ne ha più ne metta. Anche Cimolai.
Colbrelli e Battaglin: non pervenuti.
Come diceva qualcuno più su, se invece la corsa si rivela più facile del previsto allora dobbiamo puntare su uno come Viviani perchè i nomi fatti fin'ora non sono adatti.
Inoltre devo ammettere di aver anch' io ignorato Viviani: per quello che ha fatto ieri sembra sulla buona strada, gli auguro che continui a crescere di condizione perchè tra i velocisti a questo punto penso sia la scelta migliore.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Secondo me vedremo un remake del cauberg, senza però la ingombrante presenza di matthews.GregLemond ha scritto:Io ribadisco quanto scritto altrove:
Degenkolb e Kristoff...piu che provare a staccarli...è da provare a non essere staccati.
JDK, ad ora, è il piu forte corridore da Nord, Kristoff subito dietro. Calcolato poi, che in volata in un contesto del genere, battono il 90% del gruppo...
E' un casino.
Noi italiani abbiamo la sola speranza dell' imboscata...
Io metto la mano sul fuoco che Gilbert farà il vuoto sull'ultimo strappetto.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
forse ci andrà bene se qualcuno scatterà ai -4... sempre che non sia "troppo presto" (cit. )
MG, sai solo fregare...
-
- Messaggi: 4888
- Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Caba ha scritto:forse ci andrà bene se qualcuno scatterà ai -4... sempre che non sia "troppo presto" (cit. )





Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
- GregLemond
- Messaggi: 3290
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Mondiale 2015 - Richmond
galliano ha scritto:Secondo me vedremo un remake del cauberg, senza però la ingombrante presenza di matthews.GregLemond ha scritto:Io ribadisco quanto scritto altrove:
Degenkolb e Kristoff...piu che provare a staccarli...è da provare a non essere staccati.
JDK, ad ora, è il piu forte corridore da Nord, Kristoff subito dietro. Calcolato poi, che in volata in un contesto del genere, battono il 90% del gruppo...
E' un casino.
Noi italiani abbiamo la sola speranza dell' imboscata...
Io metto la mano sul fuoco che Gilbert farà il vuoto sull'ultimo strappetto.
Io invece, e piu che altro è una speranza, credo che i buoi...o meglio "Il Bufalo" sia gia scappato prima... (un bufalo svizzero...)
Gilbert non puo aspettare l' ultimo strappo... rischia di portarsi dietro qualcuno di pericoloso...
Gerrans lo facciamo fuori!?
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Per Gerrans quest'anno è disgraziato, ormai s'è capito.GregLemond ha scritto:Io invece, e piu che altro è una speranza, credo che i buoi...o meglio "Il Bufalo" sia gia scappato prima... (un bufalo svizzero...)galliano ha scritto:Secondo me vedremo un remake del cauberg, senza però la ingombrante presenza di matthews.GregLemond ha scritto:Io ribadisco quanto scritto altrove:
Degenkolb e Kristoff...piu che provare a staccarli...è da provare a non essere staccati.
JDK, ad ora, è il piu forte corridore da Nord, Kristoff subito dietro. Calcolato poi, che in volata in un contesto del genere, battono il 90% del gruppo...
E' un casino.
Noi italiani abbiamo la sola speranza dell' imboscata...
Io metto la mano sul fuoco che Gilbert farà il vuoto sull'ultimo strappetto.
Gilbert non puo aspettare l' ultimo strappo... rischia di portarsi dietro qualcuno di pericoloso...
Gerrans lo facciamo fuori!?
Io credo che il Belgio, ripeterà la tattica BMC vista all'Amstel con il solo Van Avermaet libero di entrare in fuga.
Tattica che andrebbe bene sia a Gilbert che eventualmente a Boonen, anche se io non do credito a Tom.
Io credo che un GIlbert al 100% sia praticamente impossibile da tenere su uno strappo con quelle pendenze.
Forse sono troppo ottimista, ma io ci credo.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
ma com'è quest'ultimo strappetto, si sa di preciso?galliano ha scritto: Secondo me vedremo un remake del cauberg, senza però la ingombrante presenza di matthews.
Io metto la mano sul fuoco che Gilbert farà il vuoto sull'ultimo strappetto.
tempo addietro di parlava di una grossa pendenza ma su 2/300 metri, non sufficienti per fare la differenza, almeno rispetto a un gruppo di 50-60 corridori.
diverso se avviene un qualche tipo di selezione prima e arrivano allo strappo in 10-20.
- GregLemond
- Messaggi: 3290
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Mondiale 2015 - Richmond
dietzen ha scritto:ma com'è quest'ultimo strappetto, si sa di preciso?galliano ha scritto: Secondo me vedremo un remake del cauberg, senza però la ingombrante presenza di matthews.
Io metto la mano sul fuoco che Gilbert farà il vuoto sull'ultimo strappetto.
tempo addietro di parlava di una grossa pendenza ma su 2/300 metri, non sufficienti per fare la differenza, almeno rispetto a un gruppo di 50-60 corridori.
diverso se avviene un qualche tipo di selezione prima e arrivano allo strappo in 10-20.
Son 3 strappi praticamente in fila...
Il primo piu leggero sopra il 10
Il secondo al 20 in pave
Il terzo 600 m all 8/10 che finisce ai -600
Credo che all ultimo arrivi gia lo "sparpaglio".
Ammesso e non concesso che la corsa non si decida prima come al fiandre.
- GregLemond
- Messaggi: 3290
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Ricognizione di cassani
Re: Mondiale 2015 - Richmond
grazie delle info.GregLemond ha scritto: Son 3 strappi praticamente in fila...
Il primo piu leggero sopra il 10
Il secondo al 20 in pave
Il terzo 600 m all 8/10 che finisce ai -600
Credo che all ultimo arrivi gia lo "sparpaglio".
Ammesso e non concesso che la corsa non si decida prima come al fiandre.
gli strappetti in sé, vista la loro brevità, non mi sembrano essere proibitivi per dei professionisti in forma. però una nazionale o due potrebbero impostare un bel forcing, visto che la vicinanza permetterebbe di allungare o spezzare il gruppo. potrebbe essere un'opzione per belgio e spagna se volessero lanciare Gilbert e Valverde all'ultimo km, però a quel punto secondo me sarà molto difficile tagliare fuori i vari degenkolb, kristoff, sagan, bouhanni e matthews. se iniziassero a menare già a 2-3 giri dalla fine potrebbe essere invece diverso...
- GregLemond
- Messaggi: 3290
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Mondiale 2015 - Richmond
dietzen ha scritto:grazie delle info.GregLemond ha scritto: Son 3 strappi praticamente in fila...
Il primo piu leggero sopra il 10
Il secondo al 20 in pave
Il terzo 600 m all 8/10 che finisce ai -600
Credo che all ultimo arrivi gia lo "sparpaglio".
Ammesso e non concesso che la corsa non si decida prima come al fiandre.
gli strappetti in sé, vista la loro brevità, non mi sembrano essere proibitivi per dei professionisti in forma. però una nazionale o due potrebbero impostare un bel forcing, visto che la vicinanza permetterebbe di allungare o spezzare il gruppo. potrebbe essere un'opzione per belgio e spagna se volessero lanciare Gilbert e Valverde all'ultimo km, però a quel punto secondo me sarà molto difficile tagliare fuori i vari degenkolb, kristoff, sagan, bouhanni e matthews. se iniziassero a menare già a 2-3 giri dalla fine potrebbe essere invece diverso...
Personalmente vedo meglio Stybar di Gilbert...Bouhanni non lo vedo proprio...
Matthews...chi lo sa..
Sagan, sarebbe su misura...
Re: Mondiale 2015 - Richmond
bouhanni se è in forma su questi strappetti va benissimo, finale compreso.GregLemond ha scritto:
Personalmente vedo meglio Stybar di Gilbert...Bouhanni non lo vedo proprio...
Matthews...chi lo sa..
Sagan, sarebbe su misura...
stybar è sicuro uno degli outsider, però ci dovrà essere corsa dura per tagliare fuori i velocisti.
i primi 10-12 km del circuito sembrano belli tranquilli e quindi ci sarà anche tempo per recuperare, sia eventuale attaccanti che energie.
dopo aver visto il video mi sentirei di togliere dai papabili alla maglia azzurra i vari viviani e modolo (a meno che non palesino una forma davvero super), anche se la corsa avesse uno svolgimento tranquillo l'ultimo strappo non mi sembra consentirgli di arrivare a giocarsi lo sprint.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
hO visto il video.GregLemond ha scritto:
Ricognizione di cassani
confermo che mi pare perfetto per Gilbert, pericolosissimi Cancellara (se in condizione) e Van Avermaet.
Altri non ne vedo.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Capitani: Trentin, Ulissi
Liberi: Nibali, Oss, 2 tra Felline, Visconti, Marcato , Gasparotto, Moser e Pozzato + 1 tra Bonifazio, Cimolai e Colbrelli
Gregari: 2 tra Quinziato, Tosatto, Bennati e Cataldo
Questo passa il convento e credo di non aver dimenticato nessuno
Liberi: Nibali, Oss, 2 tra Felline, Visconti, Marcato , Gasparotto, Moser e Pozzato + 1 tra Bonifazio, Cimolai e Colbrelli
Gregari: 2 tra Quinziato, Tosatto, Bennati e Cataldo
Questo passa il convento e credo di non aver dimenticato nessuno
-
- Messaggi: 7552
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Vedendo il video si intuisce che le asperità sono poca cosa, strappi di 200 metri, poi 100 metri al 16%, sono poca cosa, troppo brevi.
L'ultimo strappo pare sia al 7 - 8 % e dura 530 metri e finirà a 500 metri dall'arrivo. Interessante, occorre arrivare avanti nelle primissime posizioni del gruppo e qualora scappa via qualcuno dei soliti nomi (Gilbert, Van Avermaet, Stybar) occorre qualche gregario per ricucire, cosa che credo ne Sagan e ne Kristoff potranno disporre. Degenkolb forse si.
L'Italia non può far altro che sperare in Ulissi per il finale, ma senz'altro dovremmo spingere per le fughe.
L'ultimo strappo pare sia al 7 - 8 % e dura 530 metri e finirà a 500 metri dall'arrivo. Interessante, occorre arrivare avanti nelle primissime posizioni del gruppo e qualora scappa via qualcuno dei soliti nomi (Gilbert, Van Avermaet, Stybar) occorre qualche gregario per ricucire, cosa che credo ne Sagan e ne Kristoff potranno disporre. Degenkolb forse si.
L'Italia non può far altro che sperare in Ulissi per il finale, ma senz'altro dovremmo spingere per le fughe.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- Deadnature
- Messaggi: 7979
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Cassani sempre piacevole da sentire.GregLemond ha scritto:
Ricognizione di cassani
Anche a me sembra molto adatto a Gilbert e Van Avermaet. Gli ultimi chilometri sono ben congegnati, ma fare corsa dura per evitare di arrivare in 80-100 all'ultimo giro mi sembra impresa difficile.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
- Deadnature
- Messaggi: 7979
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Lui sulla Gazzetta di oggi si è candidato, dice che sta lavorando per arrivarci al top della condizione e ritiene il percorso su misura per lui. A me sembra un po' ottimista a riguardo (e lo dico da tifoso): però un velocista andrà portato, e se Elia si conferma (magari con un bel risultato tra Amburgo e Plouay) la convocazione sarebbe quasi obbligatoria.cauz. ha scritto:noto che viviani non viene cacato nemmeno di striscio.
intanto oggi un segnale l'ha mandato. è sicuro che non faccia la vuelta?
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
-
- Messaggi: 7552
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Credo lo pensi anche Cassani.
Nella sua analisi un po' nel finale si capisce, dopo che dice che il primo strappo molto duro, il secondo molto duro, il terzo molto duro: arrivo adatto per velocisti.
Nella sua analisi un po' nel finale si capisce, dopo che dice che il primo strappo molto duro, il secondo molto duro, il terzo molto duro: arrivo adatto per velocisti.

1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- Deadnature
- Messaggi: 7979
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Beh, dice "per velocisti" ma poi cita Degenkolb e Sagan, che sono velocisti, ma non sono solo velocisti. È certamente un ottimo percorso per chi è veloce in volata e tiene bene sugli strappi, ma secondo me alla fine vincerà qualcuno che parte sull'ultimo salitella, e Degenkolb e Sagan saranno semmai un alibi per non tirare nel gruppo inseguitore.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Mondiale 2015 - Richmond
visto il percorso. Peccato per le strade sempre molto larghe, perchè come altimetria mi piace molto.
La nazionale italiana è messa male.
A mio modesto parere l'unico con una minima possibilità di giocarsela coi big è Ulissi.
Porterei pure Bonifazio, magari appoggiato da uno come Ferrari (anche se 3 Lampre sembrano troppi quindi dentro un Bennati)
Ancora ho negli occhi il suo quarto posto (primo del gruppo) ad inizio stagione su un traguardo molto simile, non ricordo precisamente dove (forse Australia?) Ultimamente pare che non stia correndo molto. Se sono riusciti a tenerlo fresco secondo me un posto nei 5 non sarebbe una utopia. E per un ragazzo di 21 anni sarebbe tanta roba..anche in ottica futura.
Terrei fuori gente come Felline, del tutto inutile sia come gregario che come uomo da risultato (se non per un 11esimo posto).
Fuori pure quel lavativo di Pozzato ovviamente. Se si vuole un 'regista', con in più anche le qualità di saper limare, porterei Scarponi.
Fuori anche Nibali che ha già rovinato due mondiali con quegli scatti telefonati che non hanno fatto male a nessuno, se non a lui stesso.
Troppo duro per Modolo e Viviani.
Altri nomi non ne vedo proprio, se non quelli di Diego Rosa (se in forma), Oss e Guarnieri.
La nazionale italiana è messa male.
A mio modesto parere l'unico con una minima possibilità di giocarsela coi big è Ulissi.
Porterei pure Bonifazio, magari appoggiato da uno come Ferrari (anche se 3 Lampre sembrano troppi quindi dentro un Bennati)
Ancora ho negli occhi il suo quarto posto (primo del gruppo) ad inizio stagione su un traguardo molto simile, non ricordo precisamente dove (forse Australia?) Ultimamente pare che non stia correndo molto. Se sono riusciti a tenerlo fresco secondo me un posto nei 5 non sarebbe una utopia. E per un ragazzo di 21 anni sarebbe tanta roba..anche in ottica futura.
Terrei fuori gente come Felline, del tutto inutile sia come gregario che come uomo da risultato (se non per un 11esimo posto).
Fuori pure quel lavativo di Pozzato ovviamente. Se si vuole un 'regista', con in più anche le qualità di saper limare, porterei Scarponi.
Fuori anche Nibali che ha già rovinato due mondiali con quegli scatti telefonati che non hanno fatto male a nessuno, se non a lui stesso.
Troppo duro per Modolo e Viviani.
Altri nomi non ne vedo proprio, se non quelli di Diego Rosa (se in forma), Oss e Guarnieri.
Ultima modifica di pacho il martedì 11 agosto 2015, 18:29, modificato 1 volta in totale.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Mondiale 2015 - Richmond
una squadra con: bennati tosatto quinziato bonifazio felline modolo marcato gasparotto e ulissi?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
-
- Messaggi: 7552
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Mondiale 2015 - Richmond
E' vero, non per tutti i velocisti.Deadnature ha scritto:Beh, dice "per velocisti" ma poi cita Degenkolb e Sagan, che sono velocisti, ma non sono solo velocisti. È certamente un ottimo percorso per chi è veloce in volata e tiene bene sugli strappi, ma secondo me alla fine vincerà qualcuno che parte sull'ultimo salitella, e Degenkolb e Sagan saranno semmai un alibi per non tirare nel gruppo inseguitore.
La Germania però se non punta in questo mondiale su Degenkolb, quando lo fa?
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
è più duro Richmond di Ponferrada a vedere la ricognizione
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Non sono d'accordo, è un classe '90 ed ha tutte le qualità sia per essere utile in testa al gruppo, per menare in fuga, sia per centrare una top10. Certamente non ha grandi chances di arrivare a medaglia (come quasi tutti gli altri), ma se in forma è chiaramente uno di quelli da portare anche in ottica futura soprattutto alla luce dei suoi progressi a crono.pacho ha scritto: Terrei fuori gente come Felline, del tutto inutile sia come gregario che come uomo da risultato (se non per un 11esimo posto)
Unico "problemino" : è davvero scarso a limare

- GregLemond
- Messaggi: 3290
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Ok velocisti...
bene.
Degenkolb, il piu forte corridore da "Nord" in circolazione, vince le volate di gruppo.
Come gli corri contro!?
bene.
Degenkolb, il piu forte corridore da "Nord" in circolazione, vince le volate di gruppo.
Come gli corri contro!?
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Bah, io non credo che possa reggere le accelerazioni di un Gilbert, di un Van Avermaet, di uno Stybar o di un Cancellara old-style in cima ad uno strappo. poi come li va a riprendere?GregLemond ha scritto:Ok velocisti...
bene.
Degenkolb, il piu forte corridore da "Nord" in circolazione, vince le volate di gruppo.
Come gli corri contro!?
Serve un Getschke formato super ed in termini di punta di velocità è inferiore a Kristoff.
Poi sicuramente sarà uno dei favoriti per completezza ed efficacia del repertorio, ma non certo il corridore faro sulla carta imbattibile.
- GregLemond
- Messaggi: 3290
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Stasis 21 ha scritto:Bah, io non credo che possa reggere le accelerazioni di un Gilbert, di un Van Avermaet, di uno Stybar o di un Cancellara old-style in cima ad uno strappo. poi come li va a riprendere?GregLemond ha scritto:Ok velocisti...
bene.
Degenkolb, il piu forte corridore da "Nord" in circolazione, vince le volate di gruppo.
Come gli corri contro!?
Serve un Getschke formato super ed in termini di punta di velocità è inferiore a Kristoff.
Poi sicuramente sarà uno dei favoriti per completezza ed efficacia del repertorio, ma non certo il corridore faro sulla carta imbattibile.
Se Degenkolb non è il faro in un percorso come Richmond, quando!?
Ricordiamoci anche cosa ha fatto a Roubaix o su uno strappo simile a questi a inizio stagione...
Re: Mondiale 2015 - Richmond
questo, al dubai tour:GregLemond ha scritto: Se Degenkolb non è il faro in un percorso come Richmond, quando!?
Ricordiamoci anche cosa ha fatto a Roubaix o su uno strappo simile a questi a inizio stagione...
se a Richmond avrà questa gamba qua, non so mica se lo si riesce a staccare sull'ultimo strappetto...
- GregLemond
- Messaggi: 3290
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Magari non questa stagione, ne la prossima...dietzen ha scritto:questo, al dubai tour:GregLemond ha scritto: Se Degenkolb non è il faro in un percorso come Richmond, quando!?
Ricordiamoci anche cosa ha fatto a Roubaix o su uno strappo simile a questi a inizio stagione...
se a Richmond avrà questa gamba qua, non so mica se lo si riesce a staccare sull'ultimo strappetto...
Ma arriverà il momento dove lui staccherà gli altri.
Da tifosissimo di Cancellara, inizio ad essere convinto che questa sia la versione 2.0
Certo, se a Richmond finalmente riuscisse Fabian...sarebbe il coronamento di una carriera leggendaria
- Winston Smith
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
- Località: Emilia paranoica
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Penso che Cancellara abbia perso i treni migliori: 2008, 2010 e 2014 erano percorsi adattissimi allo svizzero. Adesso viene da una stagione con troppi infortuni e l'età si fa sentire.
Personalmente penso che Degenkolb farà come Tommeke nel 2005: due Monumento + Mondiale.
Io sono grande tifoso di Kristoff, ma la Norvegia purtroppo conterà al massimo su 5 uomini.
Personalmente penso che Degenkolb farà come Tommeke nel 2005: due Monumento + Mondiale.
Io sono grande tifoso di Kristoff, ma la Norvegia purtroppo conterà al massimo su 5 uomini.

"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3751
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Bel percorso, molto interessante. l'ultimo giro sarà da palpitazioni.
I due protagonisti del Nord 2015 difficilmente si faranno sfuggire un'occasione del genere.
Temo che i nostri portacolori potranno far poco su questo tipo di percorso...certo che l'Ulissi di Fiuggi...
I due protagonisti del Nord 2015 difficilmente si faranno sfuggire un'occasione del genere.
Temo che i nostri portacolori potranno far poco su questo tipo di percorso...certo che l'Ulissi di Fiuggi...
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Degenkolb se sta bene non ha paura di questi strappi,anzi,in una Parigi-tours(mi pare 2 anni fa) sulle cote finali addirittura fu lui che cerco di andarsene,e come durezza siamo li.GregLemond ha scritto:
Ricognizione di cassani
#JeSuisNizzolo
Re: Mondiale 2015 - Richmond
5 norvegesi che al momento valgono praticamente come 9 italianiWinston Smith ha scritto: Io sono grande tifoso di Kristoff, ma la Norvegia purtroppo conterà al massimo su 5 uomini.

- GregLemond
- Messaggi: 3290
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Mondiale 2015 - Richmond
..piu o mneo...tetzuo ha scritto:5 norvegesi che al momento valgono praticamente come 9 italianiWinston Smith ha scritto: Io sono grande tifoso di Kristoff, ma la Norvegia purtroppo conterà al massimo su 5 uomini.

Re: Mondiale 2015 - Richmond
dovrebbero essere 6 e devono comunque ringraziare Boasson Hagen per essere andato in una procontinental, se fosse rimasto nel world tour probabilmente sarebbero partiti anche quest'anno con solo 3 uomini.Winston Smith ha scritto: Io sono grande tifoso di Kristoff, ma la Norvegia purtroppo conterà al massimo su 5 uomini.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27801
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Se prendiamo i singoli corridori a prescindere da quellla che sarà la loro condizione di forma fra un mese e mezzo, credo che i tre principali farvoriti siano Degenkolb, Kristoff e Sagan. Difficile staccare questi corridori, difficilissimo farli fuori tutti e tre. Il Degenkolb di inizio stagione, quello di Dubai che dietzen ha linkato qualche post sopra, quello della Roubaix, è un Degenkolb che su percorsi non troppo selettivi come sembra essere quello di Richmond si trova molto a suo agio. Kristoff, analogamente, si troverà molto molto bene in un percorso per certi versi simil-Fiandre. Ricordiamoci che 4 mesi fa in quel di Oudenaarde ha vinto in una volata a due, dopo aver lasciato indietro tutti gli altri, cioè non è stata una volata di gruppo con 80 corridori...
Infine Sagan.Il vero Sagan, quello che al Tour pur non vincendo ha dato spettacolo per 3 settimane, è un altro corridore che in un circuito di questo tipo è pressochè impossibile staccare. Anche per lui vale il discorso fatto per gli altri 2 : va a finire che sarà lui a staccare buona parte degli avversari, altro che difendersi.
Il punto debole, per almeno due di loro, potrebbe essere la squadra. La Germania, presente nella top 10 del ranking WT, dovrebbe partire con 8 atelti perchè in questa stagione solo 8 atleti tedeschi sono andati a punti nel World Tour. La Norvegia dovrebbe partire con 6 uomini, mentre per la slovacchia dovrebbero essere ancora meno (ma non ho fatto ancora i conti). Questo potrebbe essere in effetti un problema per Sagana, che comunque al Tour ha già dimostrato di sapersela cavare benissimo anche senza il supporto della squadra.
Di quelli che hai citato credo che Stybar e GvA più di tutti potrebbero inserirsi seriamente nella lotta per la vittoria, fermo restando che i 3 di cui sopra sono tostissimi. Però una corsa più dura del previsto, squadre un pò stanche, un pò di sparpaglio potrebbero aiutare corridori del genere a far valere la propria sparata.
Infine Sagan.Il vero Sagan, quello che al Tour pur non vincendo ha dato spettacolo per 3 settimane, è un altro corridore che in un circuito di questo tipo è pressochè impossibile staccare. Anche per lui vale il discorso fatto per gli altri 2 : va a finire che sarà lui a staccare buona parte degli avversari, altro che difendersi.
Il punto debole, per almeno due di loro, potrebbe essere la squadra. La Germania, presente nella top 10 del ranking WT, dovrebbe partire con 8 atelti perchè in questa stagione solo 8 atleti tedeschi sono andati a punti nel World Tour. La Norvegia dovrebbe partire con 6 uomini, mentre per la slovacchia dovrebbero essere ancora meno (ma non ho fatto ancora i conti). Questo potrebbe essere in effetti un problema per Sagana, che comunque al Tour ha già dimostrato di sapersela cavare benissimo anche senza il supporto della squadra.
Mah, il Cancellara degli ultimi tempi, sicuramente molto meno forte di quello di 3-4 anni fa, con gli infortuni che ha patito quest'anno più che altro dovrà stare attento a non farsi staccare da Degenkolb. Gli anni passano per tutti, ma proprio tutti. Di treni iridati buoni Fabian ne ha visti passare parecchi ma non è riuscito mai a salire sul gradino più alto del podio. Credo che a questo punto il mondiale rimarrà il suo grandissimo rammarico.Stasis 21 ha scritto: Bah, io non credo che possa reggere le accelerazioni di un Gilbert, di un Van Avermaet, di uno Stybar o di un Cancellara old-style in cima ad uno strappo. poi come li va a riprendere?
Serve un Getschke formato super ed in termini di punta di velocità è inferiore a Kristoff.
Poi sicuramente sarà uno dei favoriti per completezza ed efficacia del repertorio, ma non certo il corridore faro sulla carta imbattibile.
Di quelli che hai citato credo che Stybar e GvA più di tutti potrebbero inserirsi seriamente nella lotta per la vittoria, fermo restando che i 3 di cui sopra sono tostissimi. Però una corsa più dura del previsto, squadre un pò stanche, un pò di sparpaglio potrebbero aiutare corridori del genere a far valere la propria sparata.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Mondiale 2015 - Richmond
non avevo niente da fare e ho calcolato quanti atleti qualificano le varie nazioni, spero di non aver fatto cazzate
9 corridori:
Spagna
Gran Bretagna
Colombia
Italia
Francia
Australia
Olanda
Belgio
Germania*
Repubblica Ceca*
6 corridori:
Russia
Slovenia
Ucraina
Polonia
Danimarca
Norvegia
Algeria
Argentina
Venezuela
Iran
3 corridori:
Austria
Bielorussia
Turchia
Lituania
Portogallo
Estonia
Croazia
Irlanda
Marocco
Sud Africa
Canada
Brasile
Stati Uniti
Giappone
Kazakistan
Sud Korea
Nuova Zelanda
Slovacchia°
Svizzera°
Lussemburgo°
Costa Rica°
I posti sono calcolati in base alle classifiche continentali sul sito dell'UCI che sono aggiornate al 25 luglio. Non ho inserito le nazioni che partono con 1 o 2 atleti.
* Repubblica ceca e Germania sono tra le prime 10 nazioni WT ma hanno meno di 9 corridori che hanno ottenuto punti, non mi è chiarissima la parte del regolamento sui posti extra ma credo che la Germania dovrebbe partire in 9 mentre la Repubblica Ceca in 6.
° Slovacchia, Svizzera, Lussemburgo e Costa Rica hanno almeno un atleta tra i primi 100 della classifica WT quindi hanno il diritto di schierarne 3

9 corridori:
Spagna
Gran Bretagna
Colombia
Italia
Francia
Australia
Olanda
Belgio
Germania*
Repubblica Ceca*
6 corridori:
Russia
Slovenia
Ucraina
Polonia
Danimarca
Norvegia
Algeria
Argentina
Venezuela
Iran
3 corridori:
Austria
Bielorussia
Turchia
Lituania
Portogallo
Estonia
Croazia
Irlanda
Marocco
Sud Africa
Canada
Brasile
Stati Uniti
Giappone
Kazakistan
Sud Korea
Nuova Zelanda
Slovacchia°
Svizzera°
Lussemburgo°
Costa Rica°
I posti sono calcolati in base alle classifiche continentali sul sito dell'UCI che sono aggiornate al 25 luglio. Non ho inserito le nazioni che partono con 1 o 2 atleti.
* Repubblica ceca e Germania sono tra le prime 10 nazioni WT ma hanno meno di 9 corridori che hanno ottenuto punti, non mi è chiarissima la parte del regolamento sui posti extra ma credo che la Germania dovrebbe partire in 9 mentre la Repubblica Ceca in 6.
° Slovacchia, Svizzera, Lussemburgo e Costa Rica hanno almeno un atleta tra i primi 100 della classifica WT quindi hanno il diritto di schierarne 3
Ultima modifica di Denb il mercoledì 12 agosto 2015, 14:50, modificato 1 volta in totale.
- lanzillotta
- Messaggi: 4050
- Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
- Località: Canosa Di Puglia (BAT)
Re: Mondiale 2015 - Richmond
ma felline vi fa così schifo?
Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Re: Mondiale 2015 - Richmond
no grazie. abbiamo già avuto Cunego (che basta e avanza)
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Dovrebbero essere quelle definitive con alcune precisazioni:Denb ha scritto:non avevo niente da fare e ho calcolato quanti atleti qualificano le varie nazioni, spero di non aver fatto cazzate
- Gli Stati Uniti giocano "in casa" e quindi potranno schierare 6 ciclisti al via
- Gran Bretagna, Germania e Rep. Ceca gareggeranno in nove in quanto potranno integrare il contingente con i ciclisti classificati nell'Europe Tour
- I ranking saranno quelli del 15 agosto e per cui quello del WT è definito mentre ci saranno da considerare, nei ranking continentali, ra gli altri il Tour of Utah, la Vuelta Colombia, Il Giro del Portogallo (e qui la Norvegia rischia di uscire dalle prime 6 nazioni europee a favore dei lusitani), Vuelta Burgos, Giro di Danimarca, Giro d'Ungheria, Tour of Szeklerland e Tour de l'Ain.
- Se "per caso" si terranno conto dei risultati ottenuti al 16 agosto allora bisogna considerare anche l'Eneco Tour, Arctic Race of Norway e il Czech Cycling Tour che potrebbero portare a qualche modifica al ranking attuale.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali